20 ANNI PER LA NOTTE DELLA TARANTA.ARRIVA IL JAZZ DI RAPHAEL GUALAZZI Venerdì 02 Giugno :51

Documenti analoghi
Indice. Notte Taranta a Galatina,tradizione Salento incontra il fado Ansa.it - 14/08/2017

Indice. Notte della Taranta, le foto dello show Ansa.it - 27/08/2017

Indice. TRM h24 TRM - TRM h24-25/08/2017. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 24/08/2017. Notizie TeleRama - Notizie - 24/08/2017

Indice. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 23/08/2017. TG TeleRama - TG - 23/08/2017. Tg Norba 24 TG Norba 24 - Tg Norba 24-23/08/2017

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO

Con il Patrocinio di : Comune di Giovinazzo Assessorato Cultura e Turismo

Indice. RAI5: LA NOTTE DELLA TARANTA, IN DIRETTA IL CONCERTONE DI MELPIGNANO 9colonne.it - 25/08/2017

GALATINA, SI RIEVOCA IL TARANTISMO Venerdì 09 Giugno :13

I Tamburellisti di Otranto a Porto Sant Elpidio

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a

Immagimondo, battesimo a Villa Lario per il festival di viaggi e culture

Maristella va oltre : con queste parole iniziava tempo fa un servizio dedicato a Maristella Martella

BORGHI VIAGGIO ITALIANO Mercoledì, 14 giugno 2017

Le Marche alla Fiera del Turismo di Berlino (Itb)

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania

Indice. Concertone di Melpignano con le luminarie Mariano. E sul palco l ètoile della scala Manni ilpaesenuovo.it - 21/08/2017

Lecco città dei Promessi Sposi, torna il festival dedicato a Manzoni

BORGHI VIAGGIO ITALIANO Lunedì, 19 giugno 2017

COMUNICATO STAMPA SALENTO TOUR FESTIVAL MELPIGNANO PIAZZA AVANTAGGIATO LUGLIO 2017

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro

TEATRO DONIZETTI - BERGAMO CONCERTO DI NATALE. The Beatles

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Notte Bianca & Blu del 17 Luglio 2015

LUCIANO CANNITO, DANZA, ARTE, POESIA E IMPEGNO Venerdì 13 Ottobre :41

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia.

LA MAGIA DI BALLO! Domenica 03 Luglio :22

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira

laboratorio di composizione Centro Studi Armando Gentilucci commissioni a giovani compositori

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

Indice. NOTTE DELLA TARANTA/ NICOLETTA MANNI BALLERÀ SU PALCO A MELPIGNANO Online-news.it - 19/08/2017

L ARTE, LA POESIA DI LORCA ATTRAVERSO LA MUSICA FLAMENCA

Indice. Notte della Taranta, attesi in 200mila per il Concertone del 26 agosto: bus e treni speciali bari.repubblica.

Riferimenti dell'ente. Responsabile del procedimento. Qualificazione giuridica. Codice fiscale/partita IVA Comune di Satriano di Lucania

ESTATE A VILLA BERTELLI 2015

PARTECIPANTE Arrivi per tipo di località di interesse turistico incidenza % nel 2015

Il Suq Festival 2014 porta Genova a Gerusalemme

L EMIGRAZIONE ITALIANA IN AUSTRALIA

Indice. Pizzica e stelle internazionali: a Melpignano una magica edizione della Notte della Taranta informazione.it - 27/08/2017

COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM Provincia di Salerno

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015

IALS ETNICA, 17 APRILE, tra Puglia e Campania. Secondo appuntamento Ballareviaggiando Academy Venerdì 08 Aprile :00

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO-TEATRO NAZIONALE Stagione teatrale

Festival Baxiu e Contra Live in Sardegna:tradizione e nuove tendenze Venerdì 23 Novembre :49

Grande musica, ieri sera, all'arena Fenicia di Sant'Antioco, con Enzo Favata e Dudu Manhenga.

Inaugurato il Triennale Design Museum nel Belvedere di Villa reale

DAMA si sviluppa in quattro appuntamenti a cadenza mensile, da marzo a giugno 2017, per un totale di 55 ore.

Giulianova, 29 Maggio - 2 Giugno 2015

ROMA GLI ITALO ALBANESI MOSTRA NAZIONALE GLI ARBERESHE. LA CULTURA DEGLI ITALO - ALBANESI. Progetto curato da Pierfranco Bruni

2 italiani su 3 non vanno in vacanza a Luglio e Agosto

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira

VENERDÌ 19 MUSICA CLASSICA E CONTEMPORANEA

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna

I simboli principali dell Unione Europea sono la bandiera, l inno e la festa.

Ruggero Artale, il vento dell Africa con la sua Afro Percussion Band Mercoledì 31 Luglio :47

Curiosità demografiche


La Rai si dà alla musica con Mannoia, Mika, Arbore e Bocelli

Giunto alla sua XXV edizione, torna al Teatro Olimpico di Roma il Festival della Canzone Romana

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

La grande mostra Oltremare del pittore Luigi Marzo alla Rocca Malatestiana

Ravello Festival, Massimo Ranieri nel recital Napoli, versi e diversi

«Suoneria» La recensione: UT Live in Milano (CD) Suoni e strumenti. La recensione del venerdì. di Stefano Bonagura. Skip to navigation Skip to content

CONCERTONE FINALE CON L ORCHESTRA LA NOTTE DELLA TARANTA. diretta dal maestro concertatore MAURO PAGANI

Investi in. note. u n a c u l t u r a d a s o s t e n e r e

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

Tanti buoni motivi per imparare a parlare il tedesco

RASSEGNA STAMPA 04 agosto 2011

PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO

PRESENTANO COMUNICATO STAMPA

STRAMBINARIA. Stati generali della comunicazione della scienza

DOSSIER UNIONE DEI COMUNE DELLA BASSA ROMAGNA Mercoledì, 12 marzo 2014

ha presentato i saggi musicali di Natale

In sintesi, nel corso dell'anno, si scolte le seguenti attività:

Radici Festival di cultura, musica e danza popolare. Italie - Italia viaggio nelle tradizioni italiane

TOLENTINO - CINETEATRO DON BOSCO DICEMBRE 2016 TRE PHILOSHOW PER I VENERDÌ DI DICEMBRE

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco

Gennaio. Febbraio. Marzo. Maggio

di Ester Ippolito Note tradizionali energizzate, passionalità nel canto, ritmo,coinvolgimento in uno scenario,

Carreras, Domingo e Zucchero celebrano Pavarotti, serata evento il prossimo 6 settembre su RAI UNO

IlClassicogiornalino

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "TITO SCHIPA" - LECCE

Incontro con l artista Vincenzo Bianchi. 17 Maggio 2017

REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica

49,6% ascoltatori copertura. oltre 2 ore permanenza. ...nel share

Quel che finisce bene

GRANDI CANZONI ITALIANE cinquant anni di musica leggera

IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI

Avanti con la 68 edizione del Carnevale

LE SPIAGGE DI RAVENNA

AGENZIAEVENTIME ESTATE spettacoli in distribuzione. novità 2017

Novanta titoli per il sessantesimo del Festival di Spoleto: dal maestro Muti a Saviano, tutti i protagonisti

BARCOLANA IN MUSICA 2016 ecco il programma completo al via venerdì 30 settembre

Un anno di vita insieme

ROTARY CLUB TERMINI IMERESE

30 SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO MAGGIO 2017

Transcript:

La presentazione della ventesima edizione de La Notte della Taranta ( 26 agosto Melpignano) presso il Mibact di Roma, alla presenza del ministro Franceschini, si è aperta al ritmo del tamburello e a passo di danza grazie a Laura Boccadamo e Antonio Amato. Venti anni rappresentano un traguardo importante per una manifestazione che mostra l'anima della cultura salentina e va alla ricerca di altri mondi musicali mantenendo la sua natura di progetto vivo e dinamico. Un valore salentino e anche italiano, con una importante ricaduta economica sul territorio. Allo studio un progetto Enit per la promozione internazionale del Festival. Maestro concertatore 2017 Rafael Gualazzi che farà incontrare pizzica e jazz, insieme all'orchestra Popolare La Notte della Taranta, e a ospiti illustri come Suzanne Vega,Yael Deckelbaum, Tim Ries,Pedrito Martnez) che porteranno sul palco musica e impegno sociale. La pace sarà il tema del ventennale e sul fronte solidarietà il progetto Taranta Solidale con Unicef Italia. Il concertone è preceduto dal festival itinerante nei borghi del Salento dal 6 al 24 agosto. di Ester Ippolito 20 anni per La Notte della Taranta 2017 (dal 6 al 24 agosto nel suo format itinerante attraverso borghi e paesi del Salento, prima di dare vita il 26 agosto al Concertone di Melpignano), un traguardo importante, a testimonianza che che l idea di dare vita a questo Festival nata tra il 97 e 98 aveva una base solida se ha resistito tanto - come ha sottolineato Massimo Manera, presidente della Fondazione La Notte della Taranta, in occasione della presentazione alla stampa della XX edizione presso il Mibact di Roma, alla presenza del Ministro Beni Culturali e Turismo 1 / 8

Dario Franceschini. Una edizione che vede come maestro concertatore Raphael Gualazzi, cantautore, compositore e arrangiatore che ha fatto suo uno stile che coniuga stride piano, jazz, blues e fusion, e che dirigendo l Orchestra Popolare della Notte della Taranta, avvicinerà il sound del jazz e il sound afroamericano alla pizzica. Un valore salentino e italiano. Enit per la promozione internazionale La presentazione presso il Mibact è stato un momento importante per Ndt perchè ha sancito il valore della manifestazione sia dal punto di vista culturale - e Manera ha ribadito che la Ndt è il più grande Festival italiano e il più grande in Europa per la musica popolare - e dal punto di vista turistico ed economico per la ricaduta che ha sul territorio e sul fronte occupazione. A questo proposito, è stata presentata una ricerca sulla ricaduta economica dell evento sul territorio salentino, dal 2007 al 2016, realizzata da Giuseppe Attanasi e Giulia Urso, che evidenzia che negli ultimi dieci anni per un euro speso sul territorio salentino la ricaduta economica è stata di 4,3 euro. Un dato significativo è che la stima minima dell impatto economico dei turisti non originari del Salento che hanno scelto il Salento solo per La Notte della Taranta è di oltre 25 milioni di euro. Insomma, alla resa dei conti, se non ci fosse stato il Festival con il suo Concertone, il Salento avrebbe perso circa 100 milioni di euro in 10 anni per il settore turistico. Infine il riconoscimento da parte dei relatori presenti- Raphael Gualazzi, maestro concertatore, Michele Emiliano, presidente Regione Puglia, Loredana Capone, assessore Cultura Puglia, Massimo Manera, Pres.Fondazione La Notte della Taranta, Ivan Stomeo, sindaco di Melpignano, e Paolo Rozera, direttore generale UNICEF e lo stesso Franceschini - che La Notte della Taranta è una storia di successo salentino ma anche di tutto il paese, orgoglio di Comunità ma dell Italia intera - come ha sottolineato Michele Emiliano. Il ministro Franceschini ha anche annunciato un impegno importante in collaborazione con l Enit: 2 / 8

La presentazione qui al MiBACT della ventesima edizione della Notte della Taranta, oltre a rispondere a ragioni personali dettate dalla mia passione per questa bellissima musica, ha un valore importante perché riconosce la storia di un successo straordinario, frutto di una crescita spontanea, una formula viva, travolgente e coinvolgente che si è saputa adattare ai tempi mantenendo i propri caratteri originali. Questa manifestazione è un simbolo della vivacità culturale della Puglia e di tutto il Paese, che, come dimostrano i dati presentati oggi, non solo fa bene allo spirito ma anche all economia del territorio, contribuendo ad accrescere l attenzione verso il Salento e alla crescita del turismo. Ecco perché ho chiesto oggi all Enit di predisporre un progetto specifico per la promozione internazionale della Notte della Taranta. Lo spirito della Ndt e la scelta di Gualazzi Lo spirito de La Notte della Taranta- ha spiegato Manera è quello di nutrire costantemente un progetto in divenre, non un progetto museale, quindi cercare la contaminazione,il legame con mondi diversi geograficamente e musicalmente, ammaliando letteralmente poi chi assiste. E da questo nasce quest anno la scelta di Gualazzi, che viene da mondi musicali diversi, molto competente e giovane, ideale per festeggiare i nostri 20 anni.vorrei anche sottolineare come il progetto Ndt viva all'interno dele Istituzioni con il sostegno della Regione Puglia, dei Comuni Griko Salentini, associazione Carpitella, e con la collaborazione degli organi dello Stato italiano, forze di polizia ecc. Emozionato Raphael Gualazzi, che sulla sua pagina FB ufficiale aveva annunciato di essere stato pizzicato ufficialmente e coinvolto nella Grande Notte Salentina, ha affermato di essere onorato dell incarico ricevuto. La musica presenta sempre qualcosa di diverso e non si può innovare se non si parte dalla tradizione. Il bel repertorio di terra salentina andrà incontro al sound afro- americano (jazz, blues..), entrambe sonorità simbolo di momenti di sofferenza e problematiche sociali e oggi anche di festa e divertimento. Basti pensare, per il Salento, ma anche per il sud in generale, il lavoro, l'emigrazione, la malattia, e per il sound afroamericano i canti degli schiavi,dei detenuti. Insieme all'orchestra Popolare La Notte della Taranta troveremo le affinità tra questi due mondi che esprimono sofferenza ma anche un mondo di colori infiniti. La prossima edizione della Notte vanta inoltre la presenza di ospiti internazionali di primo piano. Tra i nomi già confermati artisti che uniscono al loro valore musicale anche l impegno 3 / 8

sociale. Come dimostra la presenza di Yael Deckelbaum, che ha scritto la Preghiera per le Madri in occasione della Marcia della Speranza (Israele,2016) alla quale hanno partecipato 4000 donne pacifiste, e che promette di "c ondividere con tutte le madri un messaggio universale che il suono dei tamburelli farà vibrare come un onda nel Mar Mediterraneo. La statunitense Suzanne Vega, che ha trovato " nei brani salentini sonorità profonde ed emotive capaci di connetterci i con un mondo ancestrale, e Tim Ries, sassofonista dei Rolling Stones, e Pedrito Martinez, eletto dalla critica mondiale miglior percussionista dal 2014 al 2016 che ha affermato: La pizzica è libertà. Filo rosso la Pace E su tutto il tema della Pace, filo rosso del Concertone di Melpignano dove la pizzica, con i suoi canti di protesta, di lavoro e d amore, diventa ambasciatrice di un messaggio di pace tra i popoli La Pace- le parole di Massimo Manera- può sembrare un tema banale e desueto ma ci sembra importante nell area del Mediterraneo. Q uesto tema sarà declinato attraverso la nostra cultura, sottolineando da che parte stiamo. Caratteristica della nostra regione è proprio la nostra indipendenza di giudizio - ha sottolineato Michele Emiliano, evidenziando come l a sonorità della pizzica abbia un effetto simile a quando si ascolta l inno italiano". Direttore artistico del Concertone Daniele Durante. Sarà un Concertone che alternerà momenti di profonda rfilessione legati a a momenti di gioia, di felicità, di condivisione della festa popolare - le sue parole. 4 / 8

La Ragnatela e Altra Tela Il Concertone del 26 agosto è preceduto dal format del festival Itinerante, dal 6 al 24 agosto, 18 tappe attraverso il Salento, in primis i comuni griko salentini e altri borghi, con due novità con la piazza di Nardò e Torre San Giovanni ( Marina di Ugento) per la prima volta inserite nella ragnatela dei concerti live. Si comincia il 6 agosto con tappa a Corigliano d Otranto, per concludersi a Martano : in calendario concerti con i gruppi più apprezzati della riproposta salentina e tanti ospiti che scendono in Salento per raccontare suoni e parole di tante altre regioni con radici popolari. L Orchestra Popolare, che in giugno e luglio è impegnata in un fitto tour italiano, prima del Concertone si esibirà a Nardò e Galatina, tappe centrali del viaggio dell antropologo Ernesto De Martino e del suo primo invcontro diretto con una tarantata. Accanto alle tappe della Ragnatela, 11 appuntamenti della sezione Altra Tela, inaugurata nel 2016,e dedicata alla musica d ascolto in suggestive piazzette del Salento. Altra Telaspiega Luigi Chiriatti, direttore artistico del Festival Itinerante - è un attraversamento espressivo della cultura popolare con lo sguardo al mediterraneo e al dialogo tra i popoli. Sul fronte Festival itinerante, per i ventennale portiamo la Taranta al mare, Marina di Ugento, per un concerto di otto ore, aspettando l alba a ritmo di pizzica.come si vede, la musica coinvolgerà tutto il territorio richiamando pubblico in ogni piazza del Salento,prima ancora di arrivare a Melpignano, comune di 2000 anime che a fine agosto accoglie a braccia aperte migliaia di appassionati del ritmo e cultura salentina garantendo assistenza e sicurezza. Ivan Stomeo, sindaco di Melpignano, ha ricordato che quest anno cade l Anno dei Borghi, rinnovando l 'invito a visitare tante località minori italiane di grande interesse,in linea con il 5 / 8

corso Franceschini che mira a decongestionare i luoghi cult del turismo per oientarsi verso le eccellenze minori del nostro paese. Ancora Loredana Capone, assessore alla cultura della regione Puglia ha ricordato come nel festival della Taranta ci sono le nostre tradizioni, la cultura, il senso della festa, la lotta sociale. E negli anni tutto questo si è tradotto in un valore economico importante per il territorio. L anima dell'evento è la connessione ad altri mondi e la condivisione attraverso una musica catartica e liberatoria che coinvolge tutto il pubblico che non assiste e basta ma partecipa. Per un mese i nostri Borghi saranno avvolti da questa atmosfera mentre ringraziamo l Orchestra Popolare che porta in tanti luoghi del mondo questa nostra cultura. La danza La danza è una parte importante del festival di Melpignano e negli anni ha conquistato maggiore spazio e professionalità, grazie a un Corpo di Ballo dedicato che raccoglie un nocciolo duro di danzatori popolari, alcuni dei quali partecipano al festival da anni. Il colore, e le sfumature che assumerà quest anno il capitolo danza è ancora in va di definizione. Anche per la danza ogni anno viene chiamato un coreografo/danzatore, proveniente da un mondo lontano o parallelo alla pizzica, che al pari del maestro concertatore nella musica, va a cimentarsi in una propria interpretazione e di questo ritmo dalla lunga storia. Lo scorso anno il corpo di ballo è stato selezionato e diretto dal maestro coreografo Fabrizio Mainini, costituito da un gruppo di danzatori popolari ( Laura Boccadamo Moira Cappilli, Sara Colonna, Laura De Ronzo, Lucia Scarabino e Stella Temperanza, Pietro Balsamo, Andrea Caracuta, Stefano Campagna e Fabrizio Ricchiello) e un gruppo di ballerini professionisti ( Alessia De Giorgi, Anna Donadei, Elena Frisenda, Federica Rizzo, Fabiana Serrone, Francesco Bax, Mattia Politi, Tiziano Russo). Taranta Solidale 6 / 8

Partner dell'edizione 2017 NdT è Unicef Italia con il suo Progetto Taranta Solidale, con una raccolta di fondi nel corso del Concertone a favore di Unicef. Non potevamo non esserciha detto Paolo Rozera, dg Unicef Italia - quando si parla di musica, danza e pace.la musica è un elemento fondamentale per il recupero delle vittime della guerra, come abbiamo osservato anche recemtemente in Siria. Questo progetto avviato con la Notte della Taranta sarà un occasione di dialogo tra culture diverse che avrà come protagonisti i bambini. Nel Pre Concertone si esibirà la Pizzica Children Orchestra, composta da minori, stranieri e italiani, che interpeteranno la musica come forma di riscatto. Video conferenza stampa B&V h ttp://www.ballareviaggiando.it/video/11-interviste/2119-presen tazione-della-notte-della-taranta-2017-roma-31-5-2017.html Programmi e notizie su www.festivalnottedellataranta.it Il Concertone di Melpignano sarà trasmesso il 26 agosto da RAI 5 In apertura di conferenza ha danzato Laura Boccadamo accompagnata dal canto e tamburello di Antonio Amato 7 / 8

L Orchestra Voci Alessia Paglialunga. Longo, Valerio Marra. femminili: Attilio Bruno. Tondo. della Tamburelli: Turrisi. Percussioni: Voci Alessandra Notte maschili: Mantici: della Roberto Caiulo, Alessandro Taranta Antonio Roberto Chiga, Ninfa è Amato, composta Monteduro Gemma. Carlo Giannuzzi, Antonio Canaglia da. Stefania : Fiati: Batteria: Castriganò, Nico De Morciano, Pascali. Antonio Berardi. Giancarlo Corde: Marra. Enza Violino: Pagliara, Basso: Gianluca Luigi 8 / 8