AVVISO NUOVO ESPERIMENTO PROCEDURA DI ALIENAZIONE A TRATTATIVA DIRETTA DI ALCUNI BENI IMMOBILI COMUNALI

Documenti analoghi
Città di Bollate Provincia di Milano

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UNITA IMMOBILIARI DI PROPRIETA COMUNALE IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI FABRIANO AVVISO D'ASTA PER LA VENDITA DI IMMOBILI COMUNALI IL DIRIGENTE DEL SETTORE "ECONOMICO-FINANZIARIO"

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI UGGIATE TREVANO AVVISO D ASTA PUBBLICA RELATIVO ALLA VENDITA DEL TERRENO EDIFICABILE PARTICELLA N DEL

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

PROVINCIA DI LIVORNO

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

COMUNE DI ACQUI TERME

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Prov. di Grosseto. SETTORE 3 Pianificazione, Gestione e Sviluppo del Territorio *** --- *** --- ***

COMUNE DI INARZO Provincia di Varese BANDO DI GARA PER LA VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI TERRENO AGRICOLO

LOTTO N. (Indicare il n. del lotto interessato)

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

BANDO DI ALIENAZIONE A MEZZO DI ASTA PUBBLICA PER IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE Il Comune di Cusano Milanino - MI - Piazza Martiri di Tienanmen 1,

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

COMUNE DI TORRICELLA SICURA Prov. di Teramo Prot. n. 6408

Allegato A1 - Domanda di partecipazione e Dichiarazione unica presentata da persona fisica (da inserire nella busta A)

Città di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA UFFICIO PATRIMONIO E SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO

AVVISO DI ALIENAZIONI DI IMMOBILI

C O M U N E D I B E L L A

COMUNE DI CASOLA VALSENIO

COMUNE DI PACIANO Provincia di Perugia

Comune di Potenza Unità di Direzione Gestione del Patrimonio - Protezione Civile - Manutenzioni e Servizi Tecnici

BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TERRENI AGRICOLI

COMUNE DI PORTOFERRAIO Provincia di Livorno AREA III-GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO E OPERE PUBBLICHE

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

CITTA DI AVIGLIANO. Il Responsabile del 3 Settore. Vista la propria Determinazione DSG n /2015 del

Foglio Particella Sub. Qualità Classe superficie

Cif'fìrt*''Off*' 4W PROVINCIA DI PADOVA

AVVISO DI VENDITA E INDETTA

COMUNE DI SALO PROVINCIA DI BRESCIA Lungolago Zanardelli, Salò

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

COMUNE DI CAGLIARI BANDO DI GARA N. 10/ Asta Pubblica per la vendita di n. 15 immobili di proprietà comunale, da alienarsi a corpo e non a

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

A.R.T.E. ASTE PUBBLICHE

Comune di Bernalda. Provincia di Matera

AVVISO D ASTA PUBBLICA

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

MODELLO B1 PERSONE GIURIDICHE DOMANDA PARTECIPAZIONE

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI FIESOLE NELLA SOCIETA' PUBLISERVIZI

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

GIUNTA REGIONALE Servizio Logistica, Patrimonio, Demanio E Servizi Generali VIA Giovannitti - CAMPOBASSO

COMUNE DI FONTANAFREDDA Provincia di Pordenone

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como Via Garibaldi, Fino Mornasco tel. 031/ fax 031/

ASTA PUBBLICA PER VENDITA DI AUTOCARRO CON RELATIVA LAMA SGOMBRANEVE E SPARGISALE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PATRIMONIO

COMUNE DI AIRASCA PROVINCIA DI TORINO

TRATTATIVA PRIVATA PREVIA GARA UFFICIOSA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI VENDITA ALL'ASTA DI AREE DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TULA

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

COMUNE DI LIZZANELLO PROVINCIA DI LECCE Piazza San Lorenzo n Lizzanello Tel Fax:

residente a Via n. Cod. Fisc. P.IVA Tel. Fax DICHIARA

COMUNE di VALMONTONE Città Metropolitana di Roma Capitale

TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA

COMUNE DI GENONI PROVINCIA DI ORISTANO

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO TRAVERSA DEL GRILLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Allegato A. Domanda di partecipazione persone fisiche. Spett.le Comune di Avellino Settore Patrimonio Piazza del Popolo Avellino

ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI MOGGIO UDINESE

Comune di Semproniano Provincia di Grosseto Ufficio Tecnico

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA. Sezione Fallimentare AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

Oggetto: Asta pubblica del giorno 16 dicembre 2011 per l alienazione del complesso immobiliare denominato Trovatelli.

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

BANDO INTEGRALE DI ASTA PUBBLICA Per la vendita di immobili di proprietà comunale

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CHIEDE. e DICHIARA

IL SEGRETARIO COMUNALE / DIRETTORE GENERALE

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE. da parte di persona giuridica

COMUNE DI ANCONA - SETTORE LOGISTICA PATRIMONIO. Si rende noto che, in esecuzione della Deliberazione Consiliare n. 58 del

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

CAPITOLATO SPECIALE PER L'ALIENAZIONE DI UN IMMOBILE SITO IN VIA NOVELLI ERMETE N BERGAMO

REGIONE PIEMONTE AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILE DI PROPRIETA 2 ESPERIMENTO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

ALLEGATO 1 PERSONE GIURIDICHE

Bando d asta pubblica. per l alienazione immobile ubicato al piano interrato destinazione autorimessa Isolato Barchette

BANDO DI ALIENAZIONE IMMOBILE A MEZZO DI ASTA PUBBLICA L Azienda Speciale Comunale Cremona Solidale intende alienare, a mezzo di asta pubblica, il

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 36/2016 ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA DELLA CITTA DI TORINO.

AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI MANTOVA. Sede Legale ed Uffici Amministrativi: Via Trento n Mantova

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO IN VIA VALLETTA DI PROPRIETA COMUNALE. IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

CITTA DI MANFREDONIA PROVINCIA DI FOGGIA

GESTIONE ASSOCIATA AREA URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA SUAP

AVVISO DI ASTA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CESSIONE CONGIUNTA DI AZIONI

COMUNE DI MONGRANDO Provincia di Biella

AZIENDA CASA EMILIA ROMAGNA DELLA PROVINCIA DI RIMINI

Il sottoscritto nato il..a Codice Fiscale Residente in via..cap.comune. Oppure: domiciliato presso :.. indirizzo di posta elettronica.

REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI MANTOVA. Uffici Amministrativi: Via Dei Toscani, Mantova - tel.

Allegato A) Istanza di partecipazione ad asta pubblica da redigere in carta da bollo (o carta resa legale)

DIREZIONE GENERALE I Servizio Beni Demaniali e Patrimoniali Via Mazzini n Campobasso tel fax

COMUNE DI COLLI A VOLTURNO

SETTORE 5 SVILUPPO E ASSETTO DEL TERRITORIO Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Ufficio Patrimonio e Demanio Marittimo tel.

Allegato A) COMUNE DI MONGRANDO Provincia di Biella PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI SPARGISALE MODELLO EURO NASTRO CAPITOLATO GENERALE

Transcript:

AVVISO NUOVO ESPERIMENTO PROCEDURA DI ALIENAZIONE A TRATTATIVA DIRETTA DI ALCUNI BENI IMMOBILI COMUNALI IL DIRIGENTE DELL'AREA ENTRATE E PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA In esecuzione della deliberazione consiliare n. 30 del 16/03/09 e della determina dirigenziale n. 1909/2 del 18/08/09, RENDE NOTO che il giorno 19 ottobre 2009 con inizio alle ore 10,00 nei locali del Comune innanzi ad apposita Commissione presieduta dal sottoscritto dirigente dell'area Entrate e Programmazione Finanziaria avrà luogo l'esame delle offerte pervenute per la vendita dei sottoindicati immobili di proprietà comunale tramite nuovo esperimento di trattativa diretta a seguito di asta pubblica, tre esperimenti di trattativa privata e uno per trattativa diretta andati deserti; si parte da un prezzo base con ribasso del 30% rispetto al prezzo dell'asta pubblica iniziale: lotto 1 (rif.to A2) Immobile ad uso residenziale in Bollate, Via Garibaldi n. 52, fg 42, mapp. n 2 sub 703 di mq 88; - importo a base di trattativa a corpo: 144.360,00; lotto 2 (rif.to A3) Immobile ad uso terziario in Bollate, Via Monte Grappa n. 2, fg 45 mapp 216 sub 15 di mq 63 ;- importo a base di trattativa a corpo: 62.496,00 lotto 3 (rif.to A6) - Immobile ad uso terziario in Bollate, Via Galimberti n. 9, fg 38 mapp 26 sub 2 di mq 378. L'immobile è attualmente occupato e soggetto a diritto di prelazione;- importo a base di trattativa a corpo: 405.720,00; lotto 4 (rif.to A7) Immobile ad uso commerciale in Bollate, Via Po 36-38 fg 32 mapp 232 sub. 60 di mq 194;- importo a base di trattativa a corpo: 237.888,00; lotto 5 (rif.to A8) Immobile ad uso parcheggio in Bollate, Largo Fellini, fg 43 mapp 312 di mq 1.628, n 47 posti auto;- importo a base di trattativa a corpo: 566.496,00; I posti auto coperti potranno essere venduti singolarmente ad un prezzo a base di trattativa di 12.053,10 (n. 47 per 12.053,10 = 566.496,00); ALLE SEGUENTI CONDIZIONI: Le cessioni si intendono effettuate fuori dal campo di applicazione I.V.A. non trattandosi di beni strumentali adibiti ad attività commerciali, bensì di beni patrimoniali detenuti dal Comune quale "Pubblica Autorità Istituzionale"

Gli immobili sono posti in vendita a corpo con tutte le servitù attive e passive, continue e discontinue, apparenti e non apparenti e nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano. La trattativa diretta si terrà con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo base indicato nel presente avviso. L'aggiudicazione avrà luogo a favore di colui che avrà presentato l'offerta più vantaggiosa. L'aggiudicazione avrà luogo anche in presenza di una sola offerta valida. In caso di presentazione di offerte uguali, l'aggiudicazione avverrà ai sensi dell'art. 77 del R.D. 23.5.24 n.827. L'aggiudicazione definitiva sarà subordinata all'accettazione della Giunta Comunale a cui verranno sottoposte le offerte pervenute per gli immobili oggetto della presente vendita. Ai sensi di quanto disposto dall'art. 37 del Regolamento organizzativo per la gestione dei beni immobili del Comune di Bollate non saranno prese in considerazione offerte per persona da nominare. Per partecipare alla trattativa i concorrenti dovranno far pervenire all'ufficio Protocollo del Comune di Bollate - piazza Moro n. 1, non più tardi delle ore 12,00 del giorno 16 ottobre 2009, a pena di esclusione, un plico chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura, contenente n. 2 buste chiuse, anch'esse controfirmate sui lembi di chiusura, contraddistinte con le lettere A - Documentazione amministrativa e B - offerta economica. Il plico e le buste ivi contenute dovranno riportare all'esterno l indicazione del mittente e la dicitura "offerta per la trattativa privata del... - lotto n.... "Immobile.... E' ammessa solo la consegna a mano presso l'ufficio Protocollo del Comune di Bollate entro i termini sopra esposti. Trascorso il termine fissato non viene riconosciuta valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva di offerta precedente e non sarà consentito in sede di trattativa la presentazione di altre offerte, neppure di quelle a miglioramento dell'offerta più vantaggiosa ottenuta. La busta A dovrà contenere la seguente documentazione:

a) quietanza del versamento effettuato presso la Tesoreria comunale (Banca Popolare di Milano - Largo Levi n. 1 a Bollate) o assegno circolare non trasferibile intestato al "Tesoriere del Comune di Bollate", attestante l'eseguito deposito cauzionale a garanzia dell'offerta pari al 10% del valore di ciascun immobile indicato a corpo o del valore stimato di ciascun bene nel caso di prezzo a base di trattativa privata indicato al metro quadrato, e precisamente: lotto n. 1 = Euro 14.436,00; lotto n. 2 = Euro 6.249,60; lotto n. 3 = Euro 40.572,00; lotto n. 4 = Euro 23.788,80; lotto n. 5 = Euro 56.649,60 (importo per offerta complessiva); se si vuole acquistare un singolo posto auto il deposito sarà di 1.205,31; Tale deposito al momento dell'aggiudicazione assumerà forma e titolo di caparra per l'aggiudicatario, fatte salve eventuali richieste di prelazione da parte di aventi diritto. b) dichiarazione resa a i sensi degli articoli 46 e 47 del DPR n. 445/2000, esclusivamente sul modello predisposto da questa amministrazione e disponibile presso l'ufficio Demanio e Patrimonio, corredata da copia fotostatica di un valido documento di identità del sottoscrittore, con la quale il concorrente attesta: di conoscere ed accettare lo stato di fatto e di diritto dell'immobile per il quale concorre; di essersi recato sul posto dove è ubicato l'immobile e di avere preso chiara e completa conoscenza della sua consistenza; di aver giudicato l'immobile di valore tale da consentirgli l'offerta che presenta. nel caso di partecipazione di persone fisiche: di non aver riportato condanna con sentenza passata in giudicato per delitti che incidano gravemente sulla sua moralità professionale; di non essere interdetto, inabilitato o fallito e che a suo carico non sono in corso procedure per nessuno di tali stati. di non trovarsi in ogni altra situazione che possa determinare l esclusione dalla trattativa diretta e/o l incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione. nel caso di partecipazione di persone giuridiche: che la ditta è iscritta al registro delle imprese della Camera di Commercio Industria e artigianato o equivalente in paesi UE; che la ditta non si trova in stato fallimentare, di liquidazione, cessazione di attività, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente e che non ha altresì in corso alcuna delle suddette procedure; che a carico della ditta non si sono verificate procedure di fallimento o di concordato nel quinquennio antecedente la data della gara;

che non è stata pronunciata una condanna con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale a carico: - del titolare per le ditte individuali; - di tutti i soci per le società in nome collettivo; - degli accomandatari se trattasi di s.a.s. - degli amministratori muniti di potere di rappresentanza per le altre società comprese le cooperative; che la ditta non si trova in ogni altra situazione che possa determinare l esclusione dalla trattativa privata e/o l incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione. Le dichiarazioni di cui al citato modello dovranno essere rese in ogni loro parte a pena di esclusione. L'aggiudicatario sarà sottoposto a verifica delle dichiarazioni rese mediante acquisizione della documentazione probante quanto dichiarato. La busta B dovrà contenere l offerta economica espressa in euro, sia in cifre che in lettere, redatta su modello disponibile presso l'ufficio "Demanio e Patrimonio", in competente bollo debitamente sottoscritta con firma leggibile e senza necessità di autenticazione, indicante: - per le persone fisiche: il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita, il domicilio e il codice fiscale dell'offerente; - per le persone giuridiche: la ragione sociale, la sede legale, il codice fiscale e la partita IVA nonchè le generalità del legale rappresentante; In caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e quello in lettere verrà preso in considerazione quello più conveniente per l'amministrazione. Non sono ammesse offerte per persona da nominare. Sono invece ammesse offerte presentate sulla base di rappresentanze legali preventivamente autorizzate nei modi dovuti e di procure speciali; la relativa documentazione dovrà essere prodotta esclusivamente in forma notarile e in copia autenticata, pena l'esclusione. Il verbale di aggiudicazione verrà redatto secondo quanto previsto dalla vigente normativa. Il verbale di trattativa non terrà luogo né avrà valore di contratto, l aggiudicazione avrà carattere provvisorio e dovrà essere seguita dal formale provvedimento di aggiudicazione definitiva (approvazione) e dal contratto di compravendita. L'aggiudicatario deve ritenersi in ogni modo immediatamente vincolato sin dal momento della chiusura della trattativa privata della vendita, mentre il Comune di Bollate non si riterrà vincolato fino alla intervenuta esecutività dell atto di aggiudicazione definitiva.

L'aggiudicatario dovrà effettuare in unica soluzione il pagamento del prezzo di aggiudicazione, dedotta la cauzione già prestata, trattenuta a titolo di caparra, mediante versamento presso la Tesoreria Comunale almeno cinque giorni prima della formale stipula dell'atto notarile di compravendita e, in ogni caso, entro e non oltre 30 (trenta) dalla data di aggiudicazione definitiva, termine entro il quale dovrà essere stipulato il contratto. Ultimate le formalità di trattativa il deposito cauzionale sarà immediatamente restituito agli offerenti non rimasti aggiudicatari. In caso di mancata stipula nel termine prescritto, l'aggiudicatario stesso, oltre a perdere l'intera caparra, sarà tenuto al risarcimento dei danni verso l'amministrazione comunale. Tutte le spese, per la stipulazione del contratto a rogito notarile, registrazione e trascrizione e di ogni altra derivante e conseguente, nessuna esclusa od eccettuata, sono a totale carico dell'acquirente. Sono, altresì, a carico dell'acquirente le imposte e tasse vigenti al momento della stipulazione dell'atto inerente il trasferimento della proprietà. Per quanto non previsto nelle norme suindicate e dal Regolamento Organizzativo per la gestione dei beni immobili del Comune di Bollate, avranno valore a tutti gli effetti le disposizioni contenute nel R.D. 827/24 e successive modificazioni ed integrazioni, con particolare riferimento alla mancata stipula per fatto imputabile all'aggiudicatario dove si applicheranno l'art. 88 del citato R.D. nonchè l'art. 332 della legge 20.3.1865 n. 2248 all. F e l'art.1219 del C.C. I concorrenti con la semplice partecipazione accettano incondizionatamente tutte le norme sopracitate e quelle del presente bando. Si precisa che il soggetto attivo della raccolta dei dati è l'amministrazione aggiudicatrice e che all'interessato spettano i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 Trattandosi di alienazione distinta in singoli lotti, gli interessati a più lotti dovranno far pervenire tante offerte, in distinti plichi e con le modalità di cui al presente bando, quanti sono i lotti a cui intendono partecipare. In ordine alla veridicità delle dichiarazioni, l'ufficio Demanio e Patrimonio potrà procedere a verifiche d'ufficio. Per quanto qui non espressamente previsto si rinvia alla normativa vigente; per la definizione di eventuali controversie è competente il Foro di Milano.

I soggetti interessati all'acquisto possono consultare la documentazione tecnicaestimativa originale e tutta la documentazione richiamata dal presente bando, inerente ai lotti oggetto della trattativa, presso l'ufficio Demanio e Patrimonio al quale possono essere richiesti chiarimenti o notizie nelle ore di apertura al pubblico (dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e al martedì anche al pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00) tel. 02.35005261 - - 494 (sig.ra Talarico). Gli interessati potranno visitare gli immobili, previo appuntamento, contattando l'ufficio Demanio e Patrimonio - tel. 02.35005261-494 (sig.ra Talarico). Il responsabile del procedimento della procedura di trattativa diretta è la responsabile U. O. Entrate - dr.ssa Barbara Rinaldi. Le offerte dovranno pervenire all'ufficio Protocollo del Comune di Bollate - piazza Moro n. 1, non più tardi delle ore 12,00 del giorno 16 ottobre 2009, a pena di esclusione. L'amministrazione comunale si riserva di modificare, sospendere o revocare il presente bando o di sospendere e revocare la trattativa privata per uno o più lotti. Bollate, li 14/09/2009 La Responsabile U.O. Entrate Responsabile del Procedimento Il Dirigente Area Entrate e Programmazione Finanziaria dr.ssa Barbara Rinaldi dr. Piero Antonio Cuna C:\Documents and Settings\cmarongiu\Desktop\avviso trattativa diretta.doc