INFORMAZIONI UTILI PER I GENITORI

Documenti analoghi
INFORMAZIONI UTILI PER I GENITORI

INFORMAZIONI UTILI PER I GENITORI

Istituto Comprensivo Statale di Villanova d Asti Scuole dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado

LA SCUOLA DELL INFANZIA

Maria Ausiliatrice Sezione Primavera

Il Giardino Incantato Asilo Nido Via B. Marcello 79, Milano CARTA DEI SERVIZI

REGOLAMENTO Scuola dell Infanzia

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA Sezione Primavera Maria Ausiliatrice

FASCICOLO PERSONALE DEL BAMBINO

REGOLAMENTO ASILO NIDO LA GIRANDOLA Per i genitori di.

FAQ DEI GENITORI. 1) Cosa bisogna fare se si deve tenere a casa il proprio figlio per malattia?

ASILO NIDO RAGGIO DI SOLE

Sezione Primavera REGOLAMENTO. Scuola dell Infanzia Maria Ausiliatrice. Scuola dell Infanzia

REGOLAMENTO Scuola Materna e Sezione Primavera Anno scolastico 2010/11

ASILO NIDO DOLCI COCCOLE

FASCICOLO PERSONALE DEL BAMBINO

Anno Scolastico 2016/2017

REGOLAMENTO per l anno scolastico

PROVINCIA DI CATANZARO

Scuola dell Infanzia Maria Ausiliatrice

Parrocchia S. Agata Scuola dell Infanzia Paritaria Ambrogio Rosa Piazza Chiesa 3, Ornago (MB) Tel/Fax

Comune di VIAREGGIO. Allegato C al Disciplinare del sistema integrato comunale dei servizi educativi per la prima infanzia ALLEGATO C1

FASCICOLO PERSONALE DEL BAMBINO

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA

PREMESSA. ISTITUTO PARITARIO SAN GIUSEPPE - VIGEVANO Cooperativa Sociale S. Caterina Da Siena a r. l. - ONLUS Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPRAIA E LIMITE

Anno Scolastico Informazioni utili. Prima Infanzia

INDICAZIONI PER UN BUON RAPPORTO SCUOLA - FAMIGLIA - BAMBINO SCUOLA DELL INFANZIA 2016/2017

REGOLAMENTO A.S. 2017/2018

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA MATERNA PARITARIA MATER GRATIAE -NOVARA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA PARROCCHIALE VIA ZANOLI GANDOSSO BG

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA GIANNI RODARI ISTITUTO COMPRENSIVO 4 IMOLA

SCUOLA DELL'INFANZIA T.VECELLIO

DOPO-SCUOLA e POST-SCUOLA SCUOLA PRIMARIA A. MANZONI BUSTO ARSIZIO organizzazione e condizioni contrattuali anno

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

CITTA' DI GOITO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

(l orario potrà essere prolungato fino alle ore solo se ci saranno almeno una decina di bambini iscritti)

IMPORTANTE DA NON DIMENTICARE

SCUOLA DELL INFANZIA DI RIVALTA SCRIVIA

I folletti di kines 2016/17

SI VA A SCUOLA notizie utili per vivere insieme una bella esperienza

SU PIAZZA SANTA MARIA NOVELLA: UN IMMERSIONE NELL ARTE CONTEMPORANEA CAMPUS AL MUSEO NOVECENTO 18 APRILE 2017

NIDO D INFANZIA COLIBRI INDIRIZZO: VIA CURIEL, 2 TELEFONO:

SI VA A SCUOLA notizie utili per vivere insieme una bella esperienza

Via Del Monte, 23 -San Daniele Tel Fax

Regolamento interno Asilo Nido Integrato Anno educativo 2014/15

CALENDARIO SCOLASTICO

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

ALCUNI NUMERI UTILI La Scuola dell Infanzia Statale LA ROCCA si trova in via Risorgimento a Scandiano (RE). Il numero di telefono è 0522/

FASCICOLO PERSONALE DEL BAMBINO

1. NOTIZIE SULLA FONDAZIONE

REGOLAMENTO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA

MICRO NIDO Tel

SCUOLA MATERNA SANT ANNA

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA IL DOLCE NIDO VIA NAPOLI,6 ACERRA-NA-

REGOLAMENTO NIDO INTEGRATO IL CASTELLO INCANTATO Anno scolastico 2013 /2014

ANNO SCOLASTICO AANNO SCOLASTICO Regolamento Asilo Nido Anno scolastico

ISCRIZIONE ALUNNI. SCUOLA PRIMARIA Don Milani - PIETRAMURATA

SCHEDA PERSONALE RECAPITI TELEFONICI UTILI. Chiediamo inoltre cortesemente di indicare eventuali ALLERGIE o INTOLLERANZE ALIMENTARI

REGOLAMENTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA MARIA AUSILIATRICE

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Provincia di Bologna * * * * * REGOLAMENTO SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

AVVISO ALLE FAMIGLIE dei bambini della SCUOLA PRIMARIA SERVIZIO DI REFEZIONE

Anno Scolastico

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA MATERNA S. ANNA SAN GEMINI (TR) NIDO D INFANZIA e SEZ. INTEGRATA

I.C. F.lli SOMMARIVA CEREA REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA PRIMARIA CHERUBINE

ANNO SCOLASTICO

Comune di Gradara... Disciplinare di funzionamento della Commissione mensa scolastica

REGOLAMENTO. delle SCUOLE dell INFANZIA anno scolastico

I.C. PACINOTTI MARIGLIANO (NA) Via Pontecitra Tel Fax

La scuola offre, su richiesta delle famiglie, il servizio di pre e post scuola nei seguenti orari:

Regolamento interno scuola dell infanzia. Il regolamento interno è l insieme delle norme che regolano la vita della scuola.

Nido d infanzia Latte e Miele. Regolamento. Nido d infanzia Latte e Miele S.r.l. Via Manzù 5, Curno Tel. 035/615597

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO BIMBINSIEME

Asilo Nido Integrato. DOMANDA DI ISCRIZIONE Anno Educativo 2013/2014 CHIEDONO

Tali documenti dovranno essere consegnati il giorno stesso di arrivo direttamente alla segreteria del centro C.P.O. CONI.

Regolamento di iscrizione e frequenza per l'anno scolastico LA SCUOLA IL RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA

REGOLAMENTO INTERNO. VIA SIENA, BUCCINASCO (MI) TEL Fax

NORME DI FUNZIONAMENTO BABY CLUB MAGICABULA

SPAZIO BAMBINI Al PICCOLO PANDA REGOLAMENTO

COMUNE DI CHIANCIANO TERME PROVINCIA DI SIENA Pubblica Istruzione e Servizi Educativi

Asilo Nido. Carta dei Servizi Anno educativo Gli Amici di Winnie

Asilo Nido Aziendale Progetto Scoiattolo. Via Dante, 3 - Piazzale degli Alpini Arconate (MI) Tel

IL VILLAGGIO IN CITTÀ SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE onlus via A. Pozzi, Busto Arsizio (Va)

ASILO INFANTILE EMILIO ALEMAGNA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA - DECRETO N 745 DEL 21/01/2002

Su piazza Santa Maria Novella: un immersione nell arte dal Medioevo al contemporaneo MUSEI CIVICI FIORENTINI 27/30 DICEMBRE 2016

/ / CF-PI CM-BA1AO8500L

ORGANIZZAZIONE DELL ISTITUTO

FASCICOLO PERSONALE DEL BAMBINO

Istituto Paritario Regina Sanguinis Christi Scuola dell Infanzia e Primaria Portici

REGOLAMENTO A.S

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Anno Scolastico Informazioni utili. Scuola dell Infanzia

MODULO di ISCRIZIONE Gruppo di Parola 8, 15, 22 e 29 Novembre 2016

Transcript:

SCUOLA DELL INFANZIA e SERVIZIO NIDO URBANI E NESPOLI www... ssccuuool llaamaat t eerrnnaaccoocc cc aaggl lli iioo...i iit t Via Cossandi, 27 tel. 0307721562 fax 0307991794 25030 COCCAGLIO BS e-mail : urbanienespoli@virgilio.it coordinatrice@scuolamaternacoccaglio.it INFORMAZIONI UTILI PER I GENITORI 1. ORARIO SCOLASTICO L orario di funzionamento della Sezione di MicroNido Urbani e Nespoli è il seguente: Apertura e accompagnamento dei bambini: dalle ore 8.00 alle ore 9.00; in caso di ritardo è necessario avvisare, anche telefonicamente, le insegnanti/le educatrici. Uscita dei bambini che frequentano il part-time: ore 12.30/13.00. Uscita dei bambini che frequentano il tempo pieno: ore 18.00 (con uscita libera dalle 15.30). ORARIO ALLATTAMENTO (solo per i bambini frequentanti il tempo pieno): dalle ore 12.00 alle 14.00. La gestione di eventuali esigenze viene concordata e valutata a seconda delle necessità del bambino/a. L ingresso/l uscita del proprio figlio/a in orari diversi rispetto all orario scolastico, sopra precisato, sono consentiti solo per necessità particolari della famiglia; si richiede per questa ragione la compilazione di un Modulo di ingresso/uscita fuori orario.

Per garantire l accoglienza, la sicurezza, la vigilanza dei bambini al momento dell entrata e dell uscita dalla Scuola/Nido e lo svolgersi delle attività educative e didattiche, Vi chiediamo cortesemente di collaborare, facendo particolare attenzione al rispetto delle seguenti indicazioni: PUNTUALITA NELLA CONSEGNA E NEL RITIRO DEL VOSTRO/A BAMBINO/A Ogni ritardo oltre ad essere un comportamento diseducativo, si pone come indelicato e non rispettoso verso le altre famiglie che si attengono al rispetto delle regole dell istituzione scolastica. Ogni ritardo provoca disagi nella Scuola dell Infanzia e nel Servizio Nido, in quanto organizzazioni educative: inizio delle attività educative e didattiche con il gruppo sezione, di intersezione, orari di lavoro e mansioni del personale scolastico, ecc. ACCOMPAGNAMENTO IN SEZIONE DEI BAMBINI Si segnala il dovere di accompagnare il proprio/la propria bambino/a in sezione, consegnandolo/a all Insegnante/Educatrice di riferimento. NON PERMANERE NEL PLESSO SCOLASTICO DOPO L ORARIO DI INGRESSO E DI CHIUSURA DELLA SCUOLA/NIDO Il trattenersi oltre le ore 9.00 può causare la dimenticanza della chiusura del cancello; il personale scolastico, infatti, trascorso l orario previsto di apertura all utenza e di vigilanza (7.30-9.00), si trova impegnato in altre attività di supporto all erogazione del Servizio. Vi invitiamo inoltre cortesemente, per ovvie ragioni di responsabilità di tutto il personale scolastico nei confronti dei bambini della Scuola/Nido, a non sostare negli spazi interni ed esterni della scuola alla fine della giornata scolastica. GUIDA PRUDENTE NEL PARCHEGGIO DELLA SCUOLA E DEL NIDO È indispensabile che tutti guidino con estrema attenzione e prudenza nell area adibita a parcheggio, rispettando i divieti di sosta e gli spazi riservati.

2. AUTORIZZAZIONI E DELEGHE PER IL RITIRO DEI BAMBINI Ai genitori sarà richiesta attraverso apposito modulo l Autorizzazione per: a) le uscite didattiche (firmato nel Modulo di Iscrizione) breve uscita di esplorazione intorno alla scuola; visita guidata che prevede l uso di mezzo di trasporto; visita guidata di un intera giornata. b) le riprese fotografiche e filmate (firmato nel Modulo di Iscrizione) si tratta di una liberatoria che consente l utilizzo da parte del personale scolastico della macchina fotografica e/o della telecamera all interno o all esterno del plesso scolastico per documentare le attività ludico-educativo-didattiche. I genitori potranno delegare al ritiro del proprio bambino/a altro adulto o ragazzo/a di età non inferiore ai 15 anni, utilizzando il modulo previsto. 3. ASSENZA PER MOTIVI DI FAMIGLIA Le assenze prolungate per motivi di famiglia vanno preventivamente comunicate alle Insegnanti/Educatrici. Dopo un mese di assenza non giustificata e continuativa, La Direzione ha la facoltà di depennare d ufficio dai registri di sezione il bambino/a iscritto/a. 4. CERTIFICAZIONI SANITARIE La normativa attualmente in vigore ha abolito l obbligo del certificato medico di riammissione in comunità dopo una malattia. Si fa appello alla responsabilità dei genitori affinché i bambini vengano ricondotti a Scuola/Nido in buone condizioni di salute.

5. SOMMINISTRAZIONE FARMACI Il personale insegnante ed educativo, di norma, non è tenuto a somministrare farmaci ai bambini, né in via continuativa, né saltuariamente. La somministrazione di farmaci ai bambini durante le ore di frequenza a Scuola/Nido è da considerarsi evento eccezionale, motivato da reali esigenze terapeutiche e di orario, per le quali è utile acquisire una dichiarazione del medico curante da allegare all apposito modulo. I genitori sono ovviamente autorizzati ad entrare a Scuola/Nido, in qualsiasi momento, per somministrare farmaci ai propri figli. In ogni caso, di fronte a situazioni d emergenza, gli insegnanti, gli educatori e gli operatori scolastici sono tenuti a contattare tempestivamente il 118 e la famiglia del bambino/a. 6. MENU E DIETE DIFFERENZIATE Il Menù, settimanale e stagionale, recepisce le linee di indirizzo elaborate dall Azienda Sanitaria Locale ed è autorizzato dall Ente competente. Nel caso di esigenze particolari (intolleranze, allergie, ecc.) è necessario che i genitori presentino una richiesta accompagnata da documentazione medica. Sono previste inoltre diete differenziate per ragioni etico-religiose. La cucina è interna e gestita direttamente dalla cuoca scolastica. 7. FESTE DI COMPLEANNO Per le feste di compleanno, si precisa che le disposizioni dell Asl prevedono che all interno delle comunità scolastiche possano essere consumati solo cibi confezionati e non prodotti in casa.

8. CORREDO MICRO-NIDO Si richiede un corredo che dovrà essere accuratamente contrassegnato con il nome e cognome del vostro/a bambino/a. Una sacchetta contenente UN CAMBIO COMPLETO adatto alla stagione: 4 body 2 paia di calzine 4 paia di pantaloni 4 t-shirt manica lunga e corta 2 felpa o maglioncino Per L IGIENE PERSONALE del vostro bambino/a è necessaria: 1 salvietta piccola per le mani e 1 salvietta piccola per il lavaggio del sederino (con fettuccia da appendere); 1 salviettone per eventuali bagnetti 5 bavaglie con l elastico per il pranzo 5 bavaglie piccole per uso quotidiano 5 confezioni di salviettine umidificate 2 confezioni di pacchetti di fazzoletti di carta Per il RIPOSO occorre: 1 completo da lettino (sotto-lenzuolo con angoli, lenzuolo e federa) 1 copertina da lettino adatta alla stagione 1 tela cerata Si consiglia un abbigliamento semplice e comodo che consenta ai bambini e alle bambine di muoversi liberamente, di giocare e di sviluppare la loro autonomia personale. Sono necessarie inoltre: 4 fotografie formato fototessera 1 fotografia grande un paio di ciabatte o calze antiscivolo per il genitore (per avere accesso alla prima aula)

9. IL MOMENTO DELLA PAPPA Dal 3 al 6 mese ogni Famiglia provvederà a rifornire la Scuola con il latte appropriato per il proprio bambino/a (anche materno, con conservazione in frigorifero). Dal 6 al 10 mese la Famiglia potrà usufruire del Menù scolastico ad 4,00 a pasto (vedi allegati) - previa sottoscrizione per accettazione - OPPURE potrà proseguire fino al 10 mese con l alimentazione consigliata dal proprio pediatra e fornendo alla Scuola gli ingredienti necessari. Dal 10 mese il pasto ( 4,00 a pasto) verrà prodotto e somministrato dalla cucina della Scuola. 10. COLLABORAZIONE SCUOLA/NIDO E FAMIGLIA Gli scambi quotidiani al momento dell accompagnamento a Scuola/Nido e del ricongiungimento pomeridiano sono momenti importanti della relazione educativa. Sono previsti inoltre nel corso dell anno altri appuntamenti che hanno la finalità di far conoscere, di sviluppare e di condividere l azione educativa e didattica della Scuola/Nido: assemblee generali e di sezione colloqui individuali riunioni del Comitato Scuola-Famiglia. Confidando nella condivisione e nella collaborazione di tutti, si coglie l occasione per augurare un buon nuovo Anno Scolastico. Vi ringraziamo per l attenzione. La Coordinatrice, i Collegi delle Insegnanti ed Educatrici di Materna e Nido