Regolamento MINI TRAIL 9,5 km.

Documenti analoghi
REGOLAMENTO CORTINA SNOW RUN 2017

REGOLAMENTO LUNIGIANA TRAIL 2016

8 ECO TRAIL RUNNING NEL PARCO NATURALE SASSO SIMONE E SIMONCELLO VILLAGRANDE DI MONTECOPIOLO DOMENICA 20 LUGLIO 2014

REGOLAMENTO VALSUSA TRAIL 2018

DELICIOUS CLIMBING DOLOMITI

REGOLAMENTO TRAIL DEI MONTI LEPINI

2 INFORMAZIONI GENERALI

DELICIOUS TRAIL DOLOMITI - SHORT DELICIOUS TRAIL DOLOMITI - DELICIOUS MINI TRAIl DOLOMITI

10 ECO TRAIL RUNNING DI VILLAGRANDE MONTECOPIOLO

DELICIOUS TRAIL DOLOMITI - SHORT DELICIOUS TRAIL DOLOMITI - DELICIOUS MINI TRAIl DOLOMITI

R E G O L A M E N T O

REGOLAMENTO TRAIL DEL FALTERONA 2016

REGOLAMENTO. GARA LUNGA (iscrizione euro 35 entro domenica 26 giugno, euro 45 dal 27 giugno al 14 luglio compreso)

REGOLAMENTO URBAN-TRAIL 8 LUGLIO 2017 BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Aggiornato al 25 Maggio 2017

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

REGOLAMENTO TRAIL DEL MARGANAI 2017

REGOLAMENTO - SAN GALGANO TRAILS

REGOLAMENTO - SAN GALGANO RUN

Regolamento Dolomiti Sky Run 4^ Edizione (30 Giugno Luglio 2017)

Art. 1 ORGANIZZAZIONE.

REGOLAMENTO FRASASSI TRAIL 2017 Aggiornato al 10 Marzo 2017

Il Trail Regola 252 RTI. Dalla corsa in montagna al Trail Il Gruppo Giudici Gare (NUOVA REGOLA)

REGOLAMENTO XTREME WINTER TRAIL

20km 1000D+* 8km 350D+*

DOMENICA 24 APRILE 2016 IL SENTIERO DI SCIALANDRO

20km 1000D+* 8km 350D+*

Reg. 252 Corse nella natura (TRAIL RUNNING) (NUOVA REGOLA)

REGOLAMENTO FRASASSI SKY RACE 2016 Aggiornato al 15 Giugno 2016

TRAIL BIANCO di CESANA REGOLAMENTO

TRAIL DELLE MALGHE TROFEO PRADIRONC. Associazione Sportiva Dilettantistica "G.S.Stella Alpina Forni di Sopra

40 presso il Centro Maratona - Savoia Excelsior Palace Hotel, Riva del Mandracchio, Trieste

MOONLIGHT MAGIA TRAIL 11 E 25 km. SABATO 23 LUGLIO 2016 ORE 16,00

MONT AVIC TRAIL E MONT AVIC MINI-TRAIL

Regolamento Laives Trail

REGOLAMENTO VAL BREVETTOLA RACE

Regolamento MONTI della META SKYMARATHON

Classic Trail Torcole 2014

REGOLAMENTO FRASASSI SKY RACE 2017 Aggiornato al 10 Marzo 2017

REGOLAMENTO. 2^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 2^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

REGOLAMENTO CUET. COMANO URSUS EXTREMe TRAIL

REGOLAMENTO BOLOGNA CITY NIGHT TRAIL 2 DICEMBRE 2017 Aggiornato al 11 Ottobre 2017

REGOLAMENTO ORSOMARSO TRAIL RUNNING 01/05/2016

REGOLAMENTO. 1^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 1^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

REGOLAMENTO UFFICIALE EXTREME TRAIL

REGOLAMENTO. Competizione n. 1. RaidLight Etna Ultra Trail

CAMPIONATI ITALIANI DI TRAIL CORTO E TRAIL LUNGO CAMPO DEI FIORI TRAIL 4^ PROVA TRAIL CUP EOLO MOUNTAIN AND TRAIL G.P.

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

REGOLAMENTO BOLOGNA CITY NIGHT TRAIL 2 DICEMBRE 2017 Aggiornato al 25 Ottobre 2017

Regolamento Agorosso Raid 2017

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA DI SESTRI LEVANTE 2^ EDIZIONE

REGOLAMENTO INFORMAZIONI GENERALI

CORSA di BABBO NATALE del 3 DICEMBRE 2017 REGOLAMENTO

7 MAGGIO 2017 LAGO MAGGIORE NON COMPETITIVA - KM 12,5 D+ 710 M

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

REGOLAMENTO VAL BREVETTOLA RACE

REGOLAMENTO CIAPA LA PITA

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

AV5T - VALTARO VAL DI VARA LEVANTO

PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE

Comitato San Fermo della Battaglia

20 euro (compreso il pasta party finale) fino al 16/09/ euro (compreso il pasta party finale) dal 17/09/2016 al giorno stesso della gara

3^ La Mezza dell Acqua. Regolamento

WPM 12 REGOLAMENTO - REV IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI

R E G O L A M E N T O generale

REGOLAMENTO. Art. 1 ORGANIZZAZIONE. Art. 2 INFORMAZIONI GENERALI. Art. 3 REQUISIT I DI PARTECIPAZIONE. Art. 4 CERTIFICAZIONE MEDICA

RITIRO SACCHE DALLE ORE 12 DI SABATO 01 LUGLIO PRESSO LA SPES ARENA BELLUNO PREMIAZIONI ORE 12 DI DOMENICA 02 LUGLIO PIAZZA DEI MARTIRI

Regolamento Foro Italico Facility Trail

PALMARIA TROPHY 2017 THE SHORT TRAIL

3^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni

REGOLAMENTO STELVIO TRIATHLON

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni

CASTLE S TRAIL Regolamento 2017

REGOLAMENTO. Gli organizzatori potranno variare i criteri di partecipazione e iscrizione a loro insindacabile giudizio

REGOLAMENTO UFFICIALE DOLOMITI EXTREME TRAIL

1^ Ed. SAPPADA HARD HALF MARATHON 1^ Ed. PIAVE RUN R E G O L A M E N T O

16km 600D+* *le distanze ed i dislivelli potrebbero cambiare in base alle condizioni meteo, sicurezza percorso ed autorizzazioni

REGOLAMENTO Zoom Zebra run4net

II SEA TRAIL PORTO CORALLO

Regolamento Trail Monte Beigua

IT34T

62 K 23 K W2PM WPM REGOLAMENTO

Regolamento 1ª edizione VALLE SANTA ULTRA TRAIL

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

Domenica 10 settembre 2017

PMRR 14K PARCO DELLA MAREMMA RUN RACE REGOLAMENTO - REV

! Materiale obbligatorio deve essere portato con sé lungo tutto il percorso della gara.

PONTEDILEGNO SKY NIGHT 2017 Regolamento

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON OLIMPICO NO DRAFT

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

Regolamento Trail Monte Beigua

PRESENTAZIONE GARA. FRACISCIO, 11 LUGLIO 2015 REGOLAMENTO NOTE TECNICHE: ALTIMETRIE POSTI DI CONTROLLO SOCCORRITORI PUNTI DI RISTORO E CANCELLI

CAMPIONATO ITALIANO DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT

Organizzazione a cura di: No al doping, Ibla e Csain Rg, AVIS di RAGUSA, AVIS di MODICA, AVIS di SCICLI, Redazione LA SICILIA.

Regolamento ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA LA CHIANINA Settore RUNNING. Via Roma, Montepulciano Stazione (Siena).

REGOLAMENTO Publino Trail 2016

1^ STRAVILIANUM Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00

Regolamento Corri Per Aulla- Trofeo Avis

Transcript:

B Regolamento MINI TRAIL 9,5 km. 1 a edizione Cortina C.A.I. Snow Run 9,5 Km 2018 Corsa in notturna lungo le piste di Cortina d Ampezzo - Art. 1 - ORGANIZZAZIONE Il Club Alpino Italiano sezione di Cortina d Ampezzo, in collaborazione con il Comune di Cortina d Ampezzo, SeAm srl, ISTA spa, Guide Alpine e il Soccorso Alpino e Tofana srl, organizza sabato 24/02/2018 la prima edizione del MINI TRAIL Cortina C.A.I. Snow Run, corsa in montagna in semi-autosufficienza lungo le piste di sci. Art. 2 - INFORMAZIONI GENERALI Il MINI TRAIL Cortina C.A.I. Snow Run è una corsa a piedi lungo le piste di sci battute, con uno sviluppo di 9,5 km e 555 metri di dislivello positivo, in semi-autosufficienza, con partenza sabato 24/02/2018 alle 18.15 sotto il campanile; tempo massimo di percorrenza 2 ore. Art. 3 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Per la partecipazione alla corsa è necessaria esperienza di montagna, assenza di vertigini, ottimo allenamento, abbigliamento adeguato ad una temperatura che può andare da 6 a 15 C sotto zero. Art. 4 ISCRIZIONE a) Requisiti di iscrizione Possono iscriversi gli atleti maggiorenni in possesso di certificato medico sportivo per l attività agonistica valido almeno fino al 24 febbraio 2018. Non saranno accettati atleti che stanno scontando squalifiche per uso di sostanze dopanti. b) Modalità di iscrizione Le iscrizioni apriranno il 15/11/2017 e chiuderanno il 24/02/2018, salvo il raggiungimento del numero massimo di 550 iscritti. Le iscrizioni online tramite il portale Enternow saranno attive fino al 22/02/2018. Infine, si potrà ancora iscriversi allo Stadio Olimpico del ghiaccio di Cortina d Ampezzo sabato 24/2/2018 durante l orario di distribuzione dei pettorali. Al momento dell iscrizione saranno richiesti i seguenti dati: Nome Cognome E-mail Nazionalità c) Quote di iscrizione 15,00 per gli iscritti dal 15/11/2017 al 31/12/2017 20,00 per gli iscritti dal 01/01/2018 al 22/02/2018 40,00 per gli iscritti sabato 24/02/2018 Nella quota di iscrizione è compreso:

pettorale di gara assistenza e ristori lungo il percorso pacco gara partecipazione al pasta-party gadget per gli atleti che completano la gara d) Modalità di pagamento La quota di iscrizione dovrà essere pagata tramite carta di credito o bonifico bancario. e) Numero chiuso Il numero chiuso è fissato in 550 concorrenti. Non è consentito: lo scambio o la cessione del pettorale il posticipo della quota di iscrizione all anno successivo In caso di annullamento della gara per cause di forza maggiore, fino a 2 giorni prima dell evento, l organizzazione si riserva di rimborsare una percentuale pari al 30% della quota di iscrizione pagata. Tale percentuale è giustificata dalle molteplici spese che l organizzazione ha già effettuato e che non può recuperare. In caso di interruzione o annullamento della gara per motivi atmosferici, o per qualsiasi altra ragione indipendente dall organizzazione, nessun rimborso sarà dovuto ai partecipanti. Art. 5 - CERTIFICAZIONE MEDICA Gli atleti italiani devono obbligatoriamente inviare una copia del certificato medico agonistico in corso di validità al 24/02/2018 all indirizzo mail info@cortinasnowrun.it entro il 22/02/2018. In alternativa, il certificato medico potrà essere consegnato al momento del ritiro del pettorale. I certificati medici accettati sono quelli che rispondono al modello B. Gli atleti stranieri dovranno far compilare, timbrare e firmare da un medico il certificato pubblicato qui ed inviarlo all indirizzo mail info@cortinasnowrun.it Art. 6 - RITIRO PETTORALE E PACCO GARA Le operazioni di ritiro pettorale e pacco gara avverranno presso lo Stadio del Ghiaccio (via Bonacossa 1, Cortina d Ampezzo) dalle ore 14 alle ore 17 di sabato 24/02/2018. Per il ritiro del pettorale di gara è obbligatorio: esibire un documento di identità valido Art. 7 - EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO E obbligatorio avere con sé per tutta la durata della gara il seguente equipaggiamento: camelbag o borraccia contenente almeno ½ l di liquidi; pettorale di gara ben visibile durante tutta la corsa; telo di sopravvivenza; fischietto; telefono cellulare acceso ma in modalità silenziosa; giacca vento impermeabile con cappuccio; maglia a maniche lunghe; pantaloni lunghi; berretto o bandana; guanti; lampada frontale con pile di ricambio; tazza, bicchiere o borraccia (nessun bicchiere ai ristori); calzature adeguate per corsa su neve; EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: È consigliato partire con il seguente equipaggiamento: pantaloni impermeabili barrette energetiche o alimenti solidi un po di denaro per l eventuale acquisto di generi alimentari ai rifugi benda elastica per fasciature sono fortemente consigliati i ramponi mobili e i bastoncini.

Art. 8 - TEMPO MASSIMO, CANCELLI ORARI, RITIRI Il tempo massimo per giungere all arrivo è di 2 ore (entro le ore 20,15 di sabato 24/02/2018). È previsto un servizio scopa che percorrerà il tracciato seguendo l ultimo concorrente, in modo da essere d aiuto ai ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza. A tutela della salute dei partecipanti, il personale medico presente ai punti di controllo o lungo il percorso è abilitato a fermare il concorrente che non sarà giudicato idoneo al proseguimento della gara. In questo caso il concorrente dovrà seguire le indicazioni del personale medico, pena l immediata squalifica. È possibile che, per motivi logistici, i concorrenti ritirati debbano attendere un po di tempo prima di essere riportati in zona arrivo. Ogni concorrente che si ritirerà dalla gara fuori dai punti prestabiliti, dovrà provvedere al rientro a Cortina per proprio conto, comunicando subito il suo ritiro via sms al numero indicato sul pettorale di gara. Il chip dovrà essere restituito all organizzazione, pena il pagamento di una penale di 20. Art. 9 - RISTORI Si corre in semi-autosufficienza con l obbligo di scorta idrica di almeno ½ litro. E previsto un punto di ristoro lungo il percorso: al Rifugio Col Druscié, Hanno accesso al punto di ristoro esclusivamente i concorrenti con il pettorale ben visibile. I cibi e le bevande del ristoro devono essere consumate sul posto; è vietato bere direttamente dalle bottiglie dei ristori; i rifiuti dovranno essere gettati negli appositi contenitori. Le borracce o i camelbag potranno essere riempiti. Si consiglia pertanto ai concorrenti di portare con sé la quantità necessaria di sali minerali da utilizzare durante la gara. All arrivo sarà presente un ulteriore ristoro liquido; inoltre, ogni partecipante potrà consumare un pasto caldo presso lo Stadio del Ghiaccio dopo l arrivo: attenzione, per accedervi è necessario mostrare il pettorale di gara. Art. 10 ASSISTENZA IN GARA L assistenza agli atleti da parte dei famigliari o dei team è possibile soltanto nei punti di ristoro, nelle zone adibite a tale scopo. È vietato l accompagnamento in gara. Art. 11 SACCHE CORRIDORI Le sacche potranno essere consegnate dalle ore 14 alle ore 17,30 di sabato 24/02/2018 al punto di ritiro presso lo Stadio del Ghiaccio (via Bonacossa 1, Cortina d Ampezzo). Si raccomanda di non inserire nelle sacche oggetti di valore, in ogni caso l organizzazione non è responsabile di eventuali furti, smarrimenti o danneggiamenti delle sacche stesse o del loro contenuto. Le sacche lasciate presso lo Stadio del Ghiaccio dovranno essere ritirate entro le ore 24 di sabato 24/02/2018, dietro presentazione del pettorale di gara. L organizzazione non provvede per nessun motivo a spedire a domicilio le sacche non ritirate, che, per motivi igienici, verranno distrutte. Art. 12 PARTENZA I concorrenti dovranno presentarsi sotto il Campanile in Corso Italia a Cortina d Ampezzo entro le ore 17.45 di sabato 24/02/2018. Alle ore18.15 sarà dato il via alla gara. All interno dello Stadio del Ghiaccio (via Bonacossa 1, Cortina d Ampezzo) saranno disponibili spogliatoio, docce e deposito borse. L organizzazione non è responsabile degli oggetti lasciati all interno del deposito borse. Art. 13 PERCORSO Il percorso della Cortina C.A.I. Snow Run è classificato con il bollino rosso: EE itinerario per escursionisti esperti. Tale itinerario richiede la capacità di muoversi su terreno innevato con tratti anche ghiacciati. La corsa si svolge sulle piste di sci e pertanto vanno rispettate le seguenti regole: dopo l orario di chiusura degli impianti è assolutamente vietato salire e scendere sulle piste sia con gli sci che a piedi in orario di apertura è assolutamente vietato percorrere a piedi le piste di sci, quindi non è possibile fare la ricognizione del percorso. Il percorso del MINI TRAIL Cortina C.A.I. Snow Run segue il seguente itinerario: classificazione piste azzurra (facile),rossa difficoltà (media) nera (difficile). Cortina (Corso Italia), Funivia Freccia nel Cielo- Salita pista Stries ( azzurra) Colfiere, pista B (azzurra) Rifugio Col

Druscié, discesa pista raccordo Pie Tofana (azzurra), discesa pista Muro de ra Cioures (azzurra) Colfiere, pista Stries (azzurra) arrivo Stadio Olimpico del Ghiaccio. Per un totale di 9,5 km e 555 metri di dislivello positivo. I chilometri non sono segnati. I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara segnalato evitando di prendere scorciatoie o tagliare tratti del tracciato. L allontanamento dal percorso ufficiale, oltre a comportare la squalifica dall ordine di arrivo, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente. Art. 14 - SICUREZZA E CONTROLLO Sul percorso saranno presenti addetti dell organizzazione e personale del soccorso alpino in costante contatto con la base. Ambulanze e personale medico e paramedico stazioneranno in diversi punti del percorso, nonché alla partenza e all arrivo, dove sarà presente anche un medico rianimatore e un PMA (posto medico avanzato). Lungo il tracciato saranno istituiti dei punti di controllo, dove addetti dell organizzazione monitoreranno il passaggio degli atleti e potranno controllare il materiale obbligatorio. Chiunque rifiuterà di sottoporsi al controllo del materiale obbligatorio sarà immediatamente squalificato. Art. 15 - AMBIENTE I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell ambiente, evitando di disperdere rifiuti. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali. Per ridurre l impatto ambientale, ai punti di ristoro non saranno forniti bicchieri. Ogni concorrente dovrà portare con sé un bicchiere o una borraccia da riempire ai ristori. Il C.A.I. sezione di Cortina aderisce alla campagna promossa da Spirito Trail Io non getto i miei rifiuti. Art. 16 - METEO In caso di fenomeni meteo importanti (nebbia fitta, bufere di neve, forti temporali), l organizzazione si riserva di effettuare, anche all ultimo minuto o durante lo svolgimento della gara, variazioni di percorso in modo da eliminare potenziali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti. Le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli addetti. L organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l incolumità dei partecipanti, dei volontari o dei soccorritori. Art. 17 SQUALIFICHE E PENALITA È prevista l immediata squalifica, con ritiro del pettorale di gara, per le seguenti infrazioni: mancato passaggio da un punto di controllo taglio del percorso di gara abbandono di rifiuti sul percorso mancato soccorso ad un concorrente in difficoltà insulti o minacce a organizzatori o volontari utilizzo di mezzi di trasporto in gara rifiuto di sottoporsi al controllo del personale medico sul percorso mancanza lampada frontale, giacca a vento, telo termico, contenitore per 1 litro di liquidi È prevista una penalizzazione di 30 minuti per le seguenti infrazioni: mancanza fischietto, pile di ricambio, maglia a maniche lunghe, pantaloni lunghi, cappello o bandana, guanti, bicchiere o borraccia, mancata esposizione del pettorale di gara. La penalizzazione sarà applicata immediatamente, nel punto dove sarà accertata l eventuale infrazione. Art. 18 - PREMI Non sono previsti premi in denaro. Saranno assegnati premi in natura ai primi 5 uomini e alle prime 5 donne. A ciascun concorrente che avrà completato la corsa entro il tempo massimo sarà consegnato un gadget Finisher. Le premiazioni si svolgeranno sabato 24 febbraio presso lo Stadio del ghiaccio alle ore 21,00 ; per nessun motivo i premi verranno spediti o consegnati in anticipo. Art. 19 - DIRITTI DI IMMAGINE Con l iscrizione, i concorrenti autorizzano l organizzazione all utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione alla Cortina C.A.I. Snow Run. Art. 20 - DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA

La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. Con l iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.