Azienda Ospedaliero -Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

Documenti analoghi
CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

DISCIPLINARE TECNICO

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Azienda Ospedaliero -Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche


CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI LETTI DEGENZA, COMODINI E ARMADIETTI.

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

del 05/06/2015

DISCIPLINA DELLA GARA MODALITA DI PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

ALLEGATO 3/I LOTTO I

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

LOTTO 2 ALLEGATO 4 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna)

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

S.p.a. Autovie Venete

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

COMUNE DI LACCHIARELLA

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

Lettera di invito a Trattativa Privata, per il Servizio di Manutenzione stabili comunali Biennio 2012/2013. Opere edili. (GIC: )

CAPITOLATO D ONERI PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E CONFERIMENTO DI RIFIUTI CLASSIFICATI PER I SETTORI DEL COMUNE DI PALERMO.

BANDO DI GARA. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA Autorita regionale o locale.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Provincia di Pistoia

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

Scrittura privata per la locazione relativa all immobile comunale di. proprietà sito in Galatone via Milano, 55 in favore del Circolo San

ALLEGATO 2 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

LOTTO 3 ALLEGATO 5 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA HARDWARE E SOFTWARE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI UFFICIO TECNICO CODICE CIG:

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE CLAUSOLA PENALE RELATIVA ALLA CONVENZIONE. n / di Rubrica Atti Privati della

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

CONTRATTO DI APPALTO n../po. Lavori di rifacimento dell impianto elettrico di trasformazione MT/BT e

Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE MECCANICA DEGLI AUTOMEZZI AZIENDALI

Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como

DISCIPLINARE TECNICO

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Allegato n. 7 a Disciplinare MODULO OFFERTA ECONOMICA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R.Veneto n. 18/2009)

COMUNE DI PALERMO. SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

BANDO DI GARA D APPALTO: Servizi L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A.

FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI EDIFICI DI SO.GE.M.I. S.p.A. SPECIFICHE TECNICHE

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO. Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, Palermo Tel FAX

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 22/12/2016

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA'

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti

M U N I C I P I O D I P A L E R M O

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice

- di applicare il CCNL

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax

Codice Fiscale e Partita IVA

PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO GARE E CONTRATTI. Comune di BUSALLA (GE) Servizio Gare e Contratti Ufficio Procedure di Gara C.A.P.

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

# \ REGIONE SICILÌANA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI EDIFICI DI SO.GE.M.I. S.p.A. SPECIFICHE TECNICHE

C O M U N E D I O S T U N I

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO *********************************

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA

COMUNE DI PALERMO. AREA AMBIENTE E VIVIBILITA SETTORE AMBIENTE Viale Diana Scuderie Reali Palermo

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9

Transcript:

Azienda Ospedaliero -Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA MANUTENZIONE ED ASSISTENZATECNICA DEI CANCELLI AUTOMATICI, LE BARRIERE ELETTROMECCANICHE E LE PORTE ELETTRONICHE, INSTALLATI NEI PRESIDI VITTORIO EMANUELE-FERRAROTTO-SANTO BAMBINO- SANTA MARTA L Assistente Tecnico Incaricato (per. ind. Giuseppe Abramo) Il Responsabile Settore Tecnico (Dott. Ing. Angelo Spampinato)

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto il servizio di manutenzione ed assistenza tecnica di: n 8 (otto) CANCELLI AUTOMATICI e relativi telecomandi di cui n 2 (due) installati presso il Presidio S. Marta e Villermosa, n 1 (uno) installato presso il Presidio Ferrarotto Alessi, n 2 (due) installati presso il Presidio Vittorio Emanuele e n 3 (tre) installati presso il Presidio Santo Bambino; n 11 (undici) BARRIERE ELETTROMECCANICHE e relativi telecomandi di cui n 2 (due) installate presso il Presidio Ferrarotto Alessi, n 8 (otto) installate presso il Presidio Vittorio Emanuele e n 1 (una) installata presso il Presidio Santo Bambino; n 42 (quarantatre) PORTE ELETTRONICHE di cui n 3 (tre) installate presso il Presidio S. Marta e Villermosa (Odontoiatria Speciale Riabilitativa e Sale Operatorie Oculistica), n 10 (dieci) installate presso il Presidio Ferrarotto Alessi (Sale Operatorie Chirurgia Vascolare e Sale Operatorie Cardiochirurgia), n 23 (ventitre) installate presso il Presidio Vittorio Emanuele (Pronto Soccorso, Sale Operatorie Otorino, Sale Operatorie Patologia Chirurgica, Complesso Operatorio Centrale, Sale Operatorie 1^ Chirurgia) e n 7 (sette) installate presso il Presidio Santo Bambino (Pronto Soccorso, Sala Accettazione e Sale Parto); ART. 2 DESCRIZIONE DEI LAVORI Il servizio di manutenzione ed assistenza tecnica richiamato dall art. 1 riguarda più precisamente: Individuazione riparazione del guasto; Prestazione di qualsiasi genere e natura necessarie per la completa funzionalità ed efficienza dell impianto dopo le operazioni di riparazione; Sono compresi nella manutenzione i rabbocchi di olio, grasso, la sostituzione di minuteria e pezzi di ricambio ciascuno dei quali abbiano un costo unitario di listino non superiore ad 100,00 (cento) più IVA, inoltre la Ditta è obbligata a sostituire i telecomandi che si dovessero guastare fino ad un quantitativo massimo di 50 (cinquanta) ; Sono compresi nella manutenzione tutti gli interventi di qualsiasi genere e natura necessarie sulle parti costituenti le porte, i cancelli e le barriere (p.e.: telai, maniglie, pannelli, serrature, opere edili ecc.) L eventuale sostituzione di parti non efficienti il cui costo superi, l importo di 100,00 (cento) più IVA, dovrà essere autorizzata dal Settore Tecnico e Patrimoniale ed eseguita sotto il controllo dello stesso. L importo di tale sostituzione sarà pagato a parte applicando uno sconto pari a quello praticato in sede di gara e comunque non inferiore al 20% (venti per cento) sui prezzi di listino di ciascun ricambio ad esclusione della manodopera che s intende compresa nel servizio di manutenzione; La ditta dovrà eseguire, con lo sconto praticato in sede di gara e comunque non inferiore al 20% sui prezzi di listino, di ciascun ricambio e senza alcun onere per la manodopera, eventuali ammoderrnamenti o ampliamenti degli impianti esistenti e/o nuove installazioni; Il Servizio comprenderà oltre i controlli e le verifiche periodiche su ogni impianto, un

numero illimitato di interventi su chiamata che saranno effettuati sotto il controllo e la sorveglianza di un dipendente all uopo incaricato che controfirmerà il foglio di lavoro di cui al seguente art.3 Inoltre sono compresi nel servizio di manutenzione i seguenti controlli: Controllo mensile dell impianto di automazione dei cancelli automatici, delle barriere elettromeccaniche e delle porte elettroniche; Controllo mensile delle parti meccaniche dei cancelli automatici, delle barriere elettromeccaniche e delle porte elettroniche; Controllo e verifica mensile delle coste pneumatiche, dei lampeggiatori, delle fotocellule e degli altri dispositivi di sicurezza elettrici ed elettronici; Controllo e verifica mensile dei motoriduttori; I SUDDETTI CONTROLLI SARANNO CONCORDATI CON IL RESPONSABILE DEL REPARTO E DOVRANNO RISULTARE DA APPOSITI VERBALINI CONTROFIRMATI DAL PERSONALE PRESENTE. ART. 3 MODALITA D ESECUZIONE DEI LAVORI I Lavori dovranno essere eseguiti nei modi descritti al precedente art. 2. Alla Ditta assuntrice dell appalto, è fatto obbligo di annotare su appositi fogli di lavoro, che devono essere controfirmati dal personale presente all intervento, le seguenti informazioni: Data dell intervento e tempo impiegato (orario d inizio e fine lavoro); Descrizione dell intervento effettuato e di tutte le altre prestazioni occorrenti per la normalizzazione dell impianto con l indicazione dei materiali impiegati La ditta aggiudicatrice ha l obbligo di sostituire i materiali di ricambio necessari, con altri dello stesso tipo ed originali. Per eventuali difficoltà d approvvigionamento del suddetto materiale è consentito l uso di altro tipo purchè rispondente ai requisiti richiesti e previo benestare del Settore Tecnico e Patrimoniale. E fatta salva la facoltà dell Amministrazione di far sostituire tutti quei materiali non giudicati idonei. ART. 4 TEMPI E MODALITA D INTERVENTO La Ditta aggiudicatrice ha l obbligo d intervenire su espressa richiesta del Settore Tecnico e Patrimoniale, o di altro personale all uopo delegato, entro 4 (quattro) ore dalla chiamata compresi i giorni festivi dalle ore 08:00 alle ore 20:00. A tal uopo, la Ditta aggiudicataria è obbligata a lasciare un recapito telefonico, un recapito di telefax ed un recapito telefonico cellulare rintracciabile tutti i giorni compresi i festivi dalle ore 08:00 alle ore 20:00. L intervento deve essere eseguito nei tempi e con modalità previste nel presente C.S.A. e sotto il diretto controllo del personale ad esso preposto. ART. 5 PENALITA

In caso d intervento oltre le 4 (quattro) ore, alla Ditta sarà applicata una penale di 10,00 (dieci) per ogni ora o frazione di ora superiore ai 30 (trenta) minuti di ritardo con un massimo di 50,00 (cinquanta) al giorno che saranno detratte dal canone trimestrale. Farà fede l ora di chiamata o del fax per la richiesta d intervento. In caso di ritardo oltre i 3 (tre) giorni, l Amministrazione si riserva la facoltà di far eseguire i lavori in danno da parte di altra ditta detraendo la somma necessaria dal pagamento del canone trimestrale con possibilità di rescindere il contratto. ART. 6 DETERMINAZIONE DELL IMPORTO DEL SERVIZIO Ai soli fini di una eventuale estensione o riduzione dell oggetto dell appalto come previsto al successivo art. 10, le Ditte concorrenti dovranno indicare la suddivisione dell importo del canone per singola tipologia oggetto del servizio( cancelli automatici, barre elettromeccaniche, porte elettroniche). Ai fini di eventuali sostituzioni di pezzi di ricambio, la Ditta aggiudicataria dovrà allegare un listino prezzi contenente un numero congruo dei pezzi di ricambio più comuni per ogni tipologia di meccanismi e cioè un listino per cancelli, uno per porte elettroniche ed uno per barre elettromeccaniche. La Ditta aggiudicataria non potrà eccepire la mancata conoscenza di condizioni e la sopravvenienza di elementi non valutati e non considerati, pertanto con la presentazione dell offerta, le ditte concorrenti dichiarano implicitamente d avere la possibilità ed i mezzi necessari per procedere all esecuzione dei lavori del presente capitolato speciale e di essere in condizione d eseguire il servizio di cui trattasi con efficienza e secondo le migliori regole d arte. ART. 7 DURATA DEL SERVIZIO E SUA RISOLUZIONE Il servizio di manutenzione avrà inizio alla data di redazione del verbale di consegna e scadrà il 30/09/2014. E fatta salva all Amministrazione appaltante, la facoltà di interrompere per giustificati motivi il servizio prima della scadenza, qualora lo ritenesse necessario con preavviso di mesi 1 (uno) dato mediante lettera raccomandata R.R., mentre la ditta aggiudicataria non può recedere prima della scadenza. ART. 8 PAGAMENTI L Amministrazione appaltante si impegna di procedere al pagamento delle prestazioni effettuate, in rate trimestrali posticipate. Le fatture dovranno essere attestate per la regolarità dal Settore Tecnico e Patrimoniale ART. 9

ONERI ED OBBLIGHI DELL IMPRESA La Ditta assuntrice dell appalto resta responsabile di ogni e qualsiasi danno a persone o cose che si dovessero verificare per propria incuria od incapacità del personale preposto alla manutenzione. Restano a carico della Ditta assuntrice tutti gli oneri assicurativi ed assistenziali degli operai, nonché gli oneri fiscali. ART. 10 NORME FINALI L Amministrazione appaltante, potrà richiedere alla ditta assuntrice qualora lo ritenesse opportuno e necessario, di prorogare il servizio di manutenzione per un periodo massimo di mesi 3 (tre) alle medesime condizioni contrattuali, ma con espresso provvedimento. L Amministrazione nel corso della durata del servizio di manutenzione si riserva la facoltà di togliere o aggiungere agli impianti esistenti eventuali impianti di nuova installazione od eliminati, adeguando eventualmente l importo del contratto di manutenzione per il periodo restante fino alla scadenza. E facoltà dell Amministrazione fare eseguire quanto previsto dall art. 2.punti 4 e 5 alla ditta aggiudicataria o ad altra ditta L Assistente Tecnico Incaricato (per. ind. Giuseppe Abramo) Il Responsabile Settore Tecnico Patrimoniale (Dott. Ing. Angelo Spampinato)