ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARMA DI CAVALLERIA - Priorato del Tempio Sacrario -

Documenti analoghi
PATRONATO ANNO N. 1


I Cavalieri di Sicilia

Cari Patroni, Signori Comandanti, Cavalieri, Amici e Simpatizzanti, ecco a Voi le ultime novità dal Tempio:

La Cavalleria Lombarda

Cari Patroni, Signori Comandanti, Cavalieri, Amici e Simpatizzanti, ecco a Voi le ultime novità dal Tempio:

I Cavalieri di Sicilia

ANNO N Sintesi di un anno insieme

I Cavalieri di Sicilia

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

Anno Notiziario n. 3

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

I Cavalieri di Sicilia

TARIFFA RIFIUTI (TARI) IN 4 ANNI ( ) DALLA SUA ISTITUZIONE AUMENTI MEDI DEL 1,1% TRA IL 2016 ED IL 2017 LA TARI DIMINUISCE DELL 1,8%

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

I Cavalieri di Sicilia

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE

INDICE PAG. 3 MANUTENZIONE 2.2 ESCLUSIONI PAG DESCRIZIONE DEL SERVIZIO PAG HELP DESK (ASSISTENZA DA

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

IMU: PROPRIETARI ALLE PRESE CON IL VERSAMENTO DELLA SECONDA RATA

ANNO N. 7 - Luglio

DELEGATI REGIONALI E PROVINCIALI QUADRENNIO

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

Fare clic per modificare lo stile del titolo

Calendario distribuzione volumi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

Servizio di Pubblicità Immobiliare Data 21/10/2015 Ora 11:57:21 Pag. 1 - Segue

I Cavalieri di Sicilia

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

VtÜ áá Åx VÉÇáÉÜxÄÄx? VÉÇyÜtàxÄÄ xw TÅ v?

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

ALL. A POSTI DISPONIBILI DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE CANCELLIERE 1

ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2

PRESIDENTE COMPONENTE TITOLARE COMPONENTE TITOLARE COMPONENTE TITOLARE COMPONENTE TITOLARE VICE PRESIDENTE COMPONENTE SUPPLENTE COMPONENTE SUPPLENTE

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

Referenti Territoriali Filatelia

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

MOVIMENTI DIRIGENTI ZONA POLIZIA DI FRONTIERA DI UDINE DIRIGENTE QUESTURA DI PAVIA DVISIONE PASI DIRIGENTE

MINISTERO DELL'INTERNO SEDI DI COSTITUZIONE DELLE R.S.U. QUESTURE E UFFICI PERIFERICI DI P.S.

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

ABOLIZIONE TASI PRIMA CASA:ECCO I RISPARMI MEDI CITTA PER CITTA

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali

Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani. Verbale del IV Congresso Nazionale

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

CORPO FORESTALE DELLO STATO DISTRETTO GIUDIZIARIO ANCONA

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

I Cavalieri di Sicilia

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015*

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Nuove scadenze bandi gara ATEM gas dopo il MILLEPROROGHE nuovo

Modello di classificazione Uffici Postali 2007

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT

ELITE DESK. ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA FABIO GRADASCHI

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

ALBO TELEMATICO NAZIONALE DEGLI AVVOCATI ITALIANI STATISTICHE

TARIFFE ELETTORALI prezzi e politiche

Sopravvenienze medie negli anni 2006/2010 presso i tribunali (dati del Ministero della giustizia)

I n t e r c e t t a z i o n i numeri e costi

Indagine dell Osservatorio periodico sulla fiscalità locale della UIL Servizio Politiche Territoriali IMU: IL 17 SETTEMBRE LA 2 RATA DELLA PRIMA CASA

ELENCO INDIRIZZI CENTRI ACCETTAZIONE


Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Comitato Provinciale ANUSCA di TRAPANI INCONTRI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

Rapporto UIL su IMU e TASI2016 a cura del Servizio Politiche Territorialidella UIL

Ordine degli Ingegneri d'italia

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Il Consiglio superiore della magistratura, nella seduta del 20 febbraio 2003,

I Cavalieri di Sicilia

COMUNE di MARETTO Piazza Monte Cervino MARETTO AT Tel./fax 0141/

DISTRETTO DI ANCONA (2 posti) Sostituto Tribunale Bari. Sostituto Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI (5 posti) Sostituto Tribunale Foggia

SCHEDA CRITERIO B.3.3 ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI. nella categoria

COMPOSIZIONE ORGANI DEL CONSORZIO INDICATI ALL'ARTICOLO 5 DELLO STATUTO (*)

Servizio relazioni con i media: /

STUDIO UIL NAZIONALE SULLA TARES - 12/2013 A CURA DELLA UIL - SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Capitolo 12 Comunicazione ed Informazione

Ristorante/trattoria pizza o due piatti 18,80 mese. Infra -settimanale almeno 3 volte a settimana

U.I.T.S. * Sezione T.S.N. di MILANO. stampa al 13/12/ pagina 1 di 5

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato

Elenco dei candidati all'esame di stato

Croce Rossa Italiana

Transcript:

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARMA DI CAVALLERIA - Priorato del Tempio Sacrario - www.tempiocavalleriaitaliana.it NOTIZIARIO - Anno 2012 - N. 2 - Marzo PATRONI 1. Patroni 2012 Alla data del 16 marzo già 92 i Cavalieri e i simpatizzanti che hanno aderito al Patronato, facendo ascendere il totale delle quote pervenute a 3.861,00 euro. Di seguito l elenco nominativo: Patroni Sostenitori: Gen. Aceto Furio di Genova Gen. Alexitch Vladimiro di Roma ANAC - Sez. Pinerolo Sorella Arrigoni Luigia di Voghera Dott.essa Bagnaresi Isabella di Ferrara Dott. Barletta Corrado di Ancona N.D. Beccari Giuseppina di Voghera Cap. Borgese Francesco di Bagheria N.D. Bozzi Melchionni Francesca di Godiasco Conte Cavagna di Gualdana Giuseppe di Voghera Conte Cicogna Mozzoni M. Emanuele di Milano Ten. Conti Marziano di Casirate d Adda N.D. Conti Filippi Cristina di Firenze N.D. Costero Temperino Alda di Ghemme Sig. Cova Massimo di Arconate Gen. De Luca Umberto di Gattinara Dott. Dell Acqua Giorgio di Milano Ten. M.A. Faccinetto Giuseppe di Lecco Ten. Figus Gianfranco di Guidonia Monticello Ten. Filippi Stefano di Firenze Sig. Ghini Giovanni di Grosseto Dott. Gusta Mario di Pavone Canavese Dott. Lanzuolo Luciano di Savona Ten. Dott. Lucchini Claudio di Mantova 1 Cap. Manganelli G. Marco di Reggio Emilia 1 Mar. c. (li) Mariano Flavio Vitale di Roma Fra Masanta Loyola Jorge Leandro di Voghera Conte Morelli di Popolo Alfonso di Torre d Isola Magg. Mugnaioni Alipio di Trieste Sig. Noli Franco di Voghera Ten. Avv. Orlando Castellano V. Emanuele di Mi. Ten. Pasqualetto Lucio di Postioma Gen. Pruiti Vincenzo di Torino Arch. Rea Sante di Roma Sig. Rossi Andrea (*) Gen. Spagnuolo Francesco Paolo di Avellino Sig. Testi Enzo (*) Gen. Treppiccione Riccardo di Roma Ten. Vagnetti Luciano di Terni Sig. Valentini Claudio di Voghera Cap. Zapelloni Carlo di Gattinara (*) Dei Patroni segnati con asterisco mancano tutti i riferimenti, poiché le quote di adesione sono pervenute senza l indirizzo del mittente. Patroni Ordinari: Sig. Ambrosetti Eligio Elio di Bareggio ANAC - Sez. Bergamo ANAC - Sez. Catanzaro ANAC - Sez. Lodi ANAC - Sez. Merano ANAC - Sez. Milano ANAC - Sez. Palermo ANAC - Sez. Portogruaro ANAC - Sez. Reggio Emilia ANAC - Sez. Roma ANAC - Sez. Tigullio Gen. Apicella Francesco di Verona Gen. Bajona Luca di Merano Dott. Baldi Ubaldo di Voghera Sig. Bardone Carlo di Voghera Cav. Uff. Barisonzi Andrea Paolo di Voghera Ten. Basso Danilo di Coggiola Ten. dr. Bruscia Carlo di Gruaro Conte Cavagna di Gualdana Gilberto di Milano Barone De Ghislanzoni Cardoli Pier Carlo di S. Sig. Doperti Vittorio di Cerro Maggiore N.D. Flamini Bonelli Rosanna di Vagliagli 1

Sig. Frattini Carlo di Pianezza Gen. Giannatiempo C. Alfonso di Graffignano Sig. Gorrini Franco di Bressana Bottarone Ten. Col. c. (li) Lo Prejato Massimo di Gattinara Magg. c. (li) Lustrino Ermanno di Roma Ten. c. (cr) Manica Mike di Masserano N.D. Marelli Francoli Franca di Ghemme Sig. Mellone Mauro di Piossasco Gen. Conte Negroni Bentivoglio Pier Lamberto Ten. c. (cr) Petracca Pierluigi di Lecce Ten. Plutino Gianni di Messina Ten. Poggi Andrea di Firenze N.D. Poggi Massimi Renata di Voghera Cap. Rocchi Enrico di Grignasco Sig. Rossi Alessandro di Campiglia Marittima Col. c. (li) Rossi Beresca Lucio di Trieste Cap. Salerno Salvatore di Palermo Ten. Salvini Carlo di Pavia Dott. Siboni Giorgio Federico di Rossino C. Sig. Taglialavore Lorenzo di Ribera Ten. Tamburini Alessandro di Firenze Dott. Tarnassi Franco di Cogliate N.D. Taverna Casale Giovanna di Voghera Ten. Temperino Marco di Fano Dott.essa Temperino Stefania di Milano Magg. Torre Edoardo di Novara Gen. Travisan Ferdinando di Lenta Ai Patroni di cui sopra, si aggiungono i 5 Patroni Onorari e gli 11 Patroni Benemeriti, già nominati nello scorso numero. 2. A mente dello Statuto del Tempio, il Gen. Filiberto Cecchi, che in data 11 marzo ha lasciato la carica di Presidente Nazionale dell ANAC, assume la qualifica di Patrono Onorario. 3. Come si consegue la qualità di Patrono del Tempio Essere Patroni del Tempio è un onore ed anche dovere morale di tutti i Cavalieri e comporta un piccolo contributo di 30,00 euro l anno per i Patroni Ordinari, mentre per i Patroni Sostenitori è sufficiente un offerta superiore ai predetti 30 euro, il cui ammontare è lasciato alla liberalità di ciascuno. I versamenti delle quote si possono fare con: - Bollettino postale, sul conto corrente n. 17477274; - Bonifico su conto corrente bancario, IBAN: IT 14 X 05608 10100 00000 0024807 intestando a Priorato del Tempio Sacrario della Cavalleria Italiana, via Covini n. 30, 27058 Voghera - PV. Causale: Patrono 2012. Le istruzioni sono riportate anche sul sito: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/comeassociarsi.asp.. CONTRIBUTI IN DENARO La Patronessa Luciana Sangiorgi, anche nel mese di marzo, ha elargito un contributo di 300,00 euro. Tutti i contributi ricevuti sono consultabili al link: http://www.tempiocavalleriaitaliana.it/contributi.asp. DONAZIONI Il Conte Giuseppe Cavagna di Gualdana, Patrono Sostenitore e Rappresentante dei patroni nella Giunta del Priorato, si è proposto per offrire al Tempio lo stemma delle Batterie a Cavallo, Reggimento nel quale - da tre generazioni - ha militato la Sua famiglia. Il Priore ha già preso contatto con il Reggimento in questione per ricevere il disegno dell ultimo stemma in uso ed è in attesa di risposta. Al Conte Cavagna vada la gratitudine dei Cavalieri d Italia e degli Artiglieri delle gloriose Batterie. RESTAURI 1. Il Priore ha contattato il Patrono Benemerito Andrea Rivoira, il restauratore che ha operato la quasi totalità degli interventi fatti in questi ultimi tre anni al Tempio, commissionandogli il restauro del 2

Portone d ingresso prima della manifestazione di San Giorgio, fissata per il 22 aprile p.v.. Il sig. Rivoira, benché oberato di lavoro in questo periodo, ha assicurato il suo intervento. 2. E stata contattata, altresì, una ditta specializzata in marmi per la pulizia ed il ripristino delle scritte sulle tre lapidi commemorative poste all interno della trincea. Per quest ultimo intervento è prevista una spesa di 250,00 euro più Iva. MANUTENZIONI Sempre in previsione della manifestazione di San Giorgio, già da due settimane al Tempio si sta lavorando alacremente per il ripristino delle lance poste al suo interno. Queste verranno completamente scartavetrate e riverniciate nei colori originali (grigio ferro e argento), avendo avuto cura di lucidarne gli anelli d ottone che ne segnano l impugnatura, alla quale sarà sostituita anche la corda. ATTIVITA PIANIFICATE - 28 marzo 2012: Visita dalla Città di Verona; - 11 aprile 2012: 2^ visita dalla Città di Verona; - 22 aprile: Commemorazione di San Giorgio, Patrono della Cavalleria Italiana. Quest anno la celebrazione si annuncia particolarmente solenne perché sarà anche l occasione per la benedizione degli Stendardi delle Sezioni ANAC di Melegnano, Modena e di Reggio Emilia. Numerose sono le nostre Sezioni ed i Cavalieri che hanno già dato la loro adesione e, per l occasione, il Priore ha ottenuto la partecipazione alla funzione religiosa del celebre coro Audite Nova di Voghera che scandirà con i suoi canti gregoriani le varie fasi della Santa Messa. Al termine della funzione religiosa saranno consegnate le tessere ai Patroni 2012, nonché quegli attestati di riconoscenza a quei benefattori che non hanno potuto essere presenti alla cerimonia dello scorso 30 ottobre. L incontro si concluderà con il Pranzo di Corpo presso la convenzionata Villa Meardi di Retorbido, località vicinissima a Voghera. Il costo del Pranzo è fissato in 25 euro, prenotando entro il 18 aprile: - via mail a: priorato.cavalleria@virgilio.it - telefonando al Priore: 0163.841017 Programma: - ore 10:30 Arrivo dei Cavalieri a Voghera - ore 11:00 Commemorazione di San Giorgio - ore 11:15 Benedizione degli Stendardi delle Sezioni ANAC di Melegnano, Modena e Reggio Emilia - ore 11:30 Santa Messa - ore 12:00 Consegna delle tessere 2012 ai Patroni presenti e dei Riconoscimenti ai Benefattori. - ore 12:30 Deflusso dei Cavalieri per Villa Meardi - ore 13:00 Pranzo di Corpo a Villa Meardi. ALTRA ATTIVITA PIANIFICATE - 20 maggio 2012: Battesimo Orti ; - 27 maggio: Raduno informale delle Vecchie sciabole del Reggimento Cavalleggeri di Lodi (con riserva). CONSIGLIO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARMA DI CAVALLERIA Il Priore ha preso parte al Consiglio Nazionale tenutosi a Roma il 10 e 11 marzo. Il Priore partecipa a questi Consigli come semplice osservatore, poiché - nell intento di salvaguardarne la figura di soggetto al di sopra delle parti - lo Statuto dell Associazione non prevede per lui il diritto di voto nelle decisioni che vi si prendono. 3

Roma, Circolo Ufficiali dei Lancieri di Montebello: il Consiglio Nazionale Per quanto riguarda il Tempio, il Consiglio Nazionale ha approvato la relazione del Priore, nonché il Bilancio Consuntivo relativo all anno 2011 che si riassume nei seguenti dati: COSTI RICAVI * 11.753,05 * 14.648,84 con un utile d esercizio pari ad euro 2.895,79. E la prima volta - da numerosi anni a questa parte - che il bilancio chiude con un utile d esercizio, peraltro non voluto, perché non rientra nelle finalità del Tempio fare utili. Infatti, con una minore prudenza, taluni lavori necessari e rimandati all anno corrente, si sarebbero potuti anticipare al 2011. Il Presidente Nazionale, nonché tutti i Consiglieri hanno avuto parole d elogio per l operato attento del Priorato che, nel giro di appena due anni, ha risanato il bilancio ed ha saputo coinvolgere Patroni, benefattori e simpatizzanti alla realizzazione di tutte le opere messe in campo nel periodo che va dall aprile 2009 al oggi. NUOVO PRESIDENTE NAZIONALE DELL ANAC Il Gen. di C.A. (aus.) Vladimiro Alexitch, al termine del Consiglio Nazionale, è stato proclamato Presidente Nazionale dell'associazione Nazionale Arma di Cavalleria in sostituzione del Gen. di C.A. (aus.) Filiberto Cecchi. Il Gen Alexitch, nell ambito dell Associazione, ricopriva già la carica di Vice Presidente Nazionale Vicario e Delegato per il Centro Sud. Si ricorda, a proposito, che nei giorni 27, 28 e 29 gennaio u.s. tutte le Sezioni erano state chiamate a votare per il rinnovo delle cariche elettive dell Associazione. Si segnala che il Gen. Alexitch è anche Patrono Sostenitore del Tempio. A lui vada il nostro cameratesco e sincero augurio per una presidenza ricca di felici risultati ed anche di personali soddisfazioni. 4

VISITE, RITI RELIGIOSI E DISPONIBILITA DEL TEMPIO Ricordo che il Tempio apre tutte le domeniche, dalle 10:00 a mezzogiorno, ma che - su richiesta - è possibile visitarlo o celebrarvi funzioni religiose anche in giornate ed orari diversi da quelli indicati. L austera ed esclusiva cornice del Tempio si presta magnificamente, altresì, alla solenne celebrazione di eventi particolari, quali: battesimi e matrimoni. Il Priore, infine, autorizza manifestazioni come concerti e mostre d arte compatibili con la dignità dell istituzione. Per i contatti: Tel. e Fax: 0163.841017 Cell.: 347.3682618 e.mail: priorato.cavalleria@virgilio.it SITO Il Sito del Tempio (www.tempiocavalleriaitaliana.it) continua ad essere costantemente aggiornato per l informazione dei Patroni e dei Cavalieri d Italia. Su Facebook la pagina dedicata al Tempio conta 1.041 fan e ben 50 sono i Patroni ad esso collegati. Il Priore - Gen. B. (aus.) Dario Temperino - 1925 - Scuola di Cavalleria di Pinerolo - Il Cavalleggero Giuseppe Ferraris, nonno del nostro Tesoriere e Patrono Benemerito dr. Lorenzo Ferraris, già Caporal Maggiore nei Cavalleggeri di Lodi (15 ). In sua memoria il nipote ha posto al Tempio lo stemma della nuova Scuola di Cavalleria di Lecce. Quando si dice:...buon sangue, non mente... 5