ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Documenti analoghi
ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

VERBALE DI DETERMINA

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

VERBALE DI DETERMINA

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO

DECRETO N. 39 DEL

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 9 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, POLITICHE DELLA CASA, ERP, ABR, RISORSE IDRICHE CICLO INTEGRATO DELLE ACQUE.

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

CITTA DI ALESSANDRIA

Comune di Pontedera 3 SETTORE FINANZIARIO E SVILUPPO LOCALE. Determinazione n 104 del 31/07/2015

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

MIUR.AOODRER.Registro Decreti

Determina Servizi Sociali/ del 29/12/2015

VERBALE DI DETERMINA

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

Nr. 251 DEL 13/10/2015

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Determina Personale/ del 27/06/2013

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Servizio Finanziario GESTIONE DEL BILANCIO 2015

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Servizio Tutela Idrogeologica

VERBALE DI DETERMINA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

VERBALE DI DETERMINA

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

COMUNE DI LONATE POZZOLO

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina DIPARTIMENTO LL.PP. RETI E SERVIZI

Comune di Carpenedolo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Determina Edilizia Pubblica/ del 13/12/2012

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

VERBALE DI DETERMINA

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

PROVINCIA DI ASTI Medaglia d oro al valor militare

VERBALE DI DETERMINA

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

Direzione Generale. Registro generale n. 18 del 24/01/2015. Copia dell'originale della presente determinazione viene trasmessa: Ufficio / Settore

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.76 DEL 16 MARZO 2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ di AVIGLIANA Provincia di TORINO

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

PROVINCIA DI VICENZA

VERBALE DI DETERMINA

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

VERBALE DI DETERMINA

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel fax comunesannicola@libero.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 680 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 157 DEL 11/06/2015

PROVINCIA DI CROTONE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI STEFANACONI

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI DECIMOMANNU

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

PROVINCIA DI VICENZA

Determina Edilizia Pubblica/ del 20/09/2012

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

COMUNE DI TAURISANO (Provincia di Lecce)

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

Deliberazione della Giunta Comunale

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE EDILIZIA E APPALTI Edilizia I L D I R I G E N T E S O S T I T U T O

PROCEDURA RISTRETTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO GRATUITO DI CASSA DEL CONSORZIO DI RICERCA FILIERA CARNI VERBALE

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 giugno 2015, n. 184

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo

VERBALE DI DETERMINA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Settore Affari Generali DETERMINAZIONE N. 166 DEL 2/03/2016

Tit del 29/04/2016

Transcript:

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-2017-786 del 27/09/2017 Oggetto Aggiudicazione della Concessione della Risorsa Geotermica Ferrara in Comune di Ferrara ai sensi del D.Lgs 11 febbraio 2010 n. 22 e L.R. 26/2004 L.R. 13/2015 Proposta n. PDTD-2017-799 del 27/09/2017 Struttura adottante Struttura Autorizzazioni E Concessioni Di Ferrara Dirigente adottante Magri Paola Struttura proponente Struttura Autorizzazioni E Concessioni Di Ferrara Dirigente proponente Ing. Magri Paola Responsabile del procedimento Magri Paola Questo giorno 27 (ventisette) settembre 2017 presso la sede di Corso Isonzo, 105/a in Ferrara, il Responsabile della Struttura Autorizzazioni E Concessioni Di Ferrara, Ing. Magri Paola, ai sensi del Regolamento Arpae sul Decentramento amministrativo, approvato con D.D.G. n. 87 del 01/09/2017 e dell art. 4, comma 2 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 determina quanto segue.

OGGETTO: Aggiudicazione della Concessione della Risorsa Geotermica Ferrara in Comune di Ferrara ai sensi del D.Lgs 11 febbraio 2010 n. 22 e L.R. 26/2004 L.R. 13/2015 VISTI: - il R.D. 29 luglio 1927, n. 1443 Norme di carattere legislativo per disciplinare la ricerca e la coltivazione delle miniere e successive modificazioni ed integrazioni; - il Decreto legislativo11 febbraio 2010, n. 22 Riassetto della normativa in materia di ricerca e coltivazione delle risorse geotermiche, a norma dell'articolo 27, comma 28, della legge 23 luglio 2009, n. 99 ; - il D.P.R. 27 maggio 1991, n. 395 - "Approvazione del Regolamento di attuazione della legge 9 dicembre 1986, n. 896 recante la disciplina della ricerca e della coltivazione delle risorse geotermiche"; - l art. 34 del D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 112 con il quale Le funzioni degli uffici centrali e periferici dello Stato relative ai permessi di ricerca ed alle concessioni di coltivazione di minerali solidi e gas non combustibili sono delegate alle regioni ; - il D.P.R. 09 aprile 1959, n. 128 Norme di polizia delle miniere e cave ; - il D.Lgs. 22/2010 Riassetto della normativa in materia di ricerca e coltivazione delle risorse geotermiche, con particolare riferimento all art. 9 (Riassegnazione di una concessione di coltivazione) il quale prevede che tre anni prima della scadenza di una concessione e nei casi di decadenza, rinuncia e revoca, l'autorità competente, ove non ritenga sussistere un prevalente interesse pubblico incompatibile in tutto o in parte con il mantenimento della concessione, indice una gara ad evidenza pubblica, nel rispetto della normativa vigente e dei principi fondamentali di tutela della concorrenza, libertà di stabilimento, trasparenza e non discriminazione, per l'attribuzione onerosa della concessione per anni trenta, avendo particolare riguardo ad un'offerta di miglioramento e risanamento ambientale dell'area e di aumento dell'energia prodotta o della potenza installata, nella salvaguardia della risorsa geotermica ; - il D.lgs 152/2006 e la L.R. 09/1999 e s.m.i. Disciplina della procedura di impatto ambientale - la Legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i. Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi ; RICHIAMATI - l atto deliberativo di Giunta Provinciale n. 101 del 08.04.2014, di approvazione dell Accordo Operativo tra Regione Emilia Romagna e Provincia di Ferrara per la gestione dei procedimenti relativi alle risorse geotermiche nella provincia di Ferrara e per l effettuazione della procedura di gara finalizzata alla riassegnazione della concessione del sito geotermico denominato Ferrara Pozzo Casaglia 1 Casaglia 2 Casaglia 3, accordo sottoscritto in data 27.06.2014; - la L.R. n 13/2015 Riforma del Sistema di Governo Regionale e Locale e disposizioni su Città Metropolitana di Bologna, Province, Comuni e loro unioni, ed in particolare: il combinato disposto delll'art. 77 e dell'art.17, che abrogando l'art. 3 della L.R.n 26/2004 attribuisce ad ARPAE le competenze amministrative in materia di energia, tra le quali 1

rientrano i permessi di ricerca geotermica e concessioni geotermiche non espressamente riservati allo Stato; - l'art. 69 della medesima L.R. n 13/2015 che prevede che dalla decorrenza delle funzioni oggetto di riordino, l'ente subentrante conclude i procedimenti già in corso, subentrando altresì nella titolarità dei rapporti attivi e passivi generati dai precedenti procedimenti - le Determinazioni del Direttore Generale di ARPA n. 87/2015 e n. 96/2015 Approvazione dell Assetto organizzativo analitico dell Agenzia regionale per la prevenzione, l ambiente e l energia dell Emilia-Romagna (ARPAE) e del documento Manuale Organizzativo di ARPAE ; - il contratto sottoscritto in data 30/12/2015 dal Direttore Generale di ARPAE, ai sensi della L.R. 13/2015, che conferisce all Ing. Paola Magri l incarico Dirigenziale di Responsabile della Struttura Autorizzazioni e Concessioni di ARPAE di Ferrara, con decorrenza 01/01/2016, in attuazione della Determinazione del Direttore Generale di ARPA n. 99/2015 Direzione Generale. Conferimento degli incarichi dirigenziali, degli incarichi di posizione organizzativa e delle specifiche responsabilità al personale trasferito dalla Città Metropolitana e dalle Province ad ARPAE, a seguito del riordino funzionale di cui alla L.R. 13/2015 ; PREMESSO: - Che in data 24.06.1983 è stato stipulato - tra le società AGIP/ENEL ed il Comune di Ferrara un contratto per la somministrazione e lo sfruttamento in esclusiva di energia geotermica, - che con Decreto Ministeriale n. 370149 in data 19.07.1984, è stata rilasciata alle suddette Società la concessione mineraria di fluidi geotermici denominata FERRARA valida per un lasso temporale pari a 30 anni, la quale è stata successivamente rivista con Decreto Ministeriale n. 420547 in data 10.02.1994; - che la concessione di coltivazione FERRARA, attribuita ad ENI ed ENEL GREEN POWER per effetto di trasformazioni societarie, è scaduta in data 19.07.2014; - che per effetto di due successivi atti di proroga, di cui il primo a firma del Responsabile del Settore Pianificazione Territoriale, Mobilità, Energia, Tecnico, Infrastrutture, Edilizia della Provincia di Ferrara n. 4783 del 18.07.2014, ed il secondo a firma della Responsabile ARPAE SAC di Ferrara n. DET-AMB-2016-2057 del 29.06.2016, la nuova scadenza della concessione in oggetto è fissata al 18.07.2018; - che con propria determinazione n.307 del 5/04/2017 la Responsabile della Struttura Concessioni e Autorizzazioni di Ferrara ha indetto la gara per la riassegnazione ai sensi dell art. 9 del D.lgs. 22/2010 della concessione della risorsa geotermica Ferrara in comune di Ferrara, approvandone tutti gli atti; - che l aggiudicazione è stata prevista secondo l'analisi della qualità dell'offerta tecnica, assegnando complessivamente un massimo di 100 punti ai criteri di valutazione preventivamente individuati; - che il bando di gara è stato pubblicato sul BUR n.119 del 26.04.2017 (parte terza) riportando quale termine ultimo per la presentazione delle offerte da parte dei concorrenti, le ore 13 del giorno 25.05.2017; - che il bando e il disciplinare di gara, con i relativi allegati, sono stati pubblicati anche sul sito web di ARPAE, al fine di dare ampia diffusione alla procedura di cui in oggetto; 2

- che a seguito di richiesta di proroga dei termini per la presentazione delle offerte a parte di alcuni operatori interessati alla partecipazione alla procedura, si è valutata positivamente tale richiesta concedendo una proroga dei termini in precedenza fissati, stante la complessità nella formulazione dell'offerta; - che a seguito della disposta proroga del termine di presentazione delle offerte, il bando di gara è stato rettificato, con determina n.411 del 15.05.2017 ed è stato pubblicato il nuovo termine di scadenza alle ore 13.00 del 25.07.2017, sul BUR n.146 del 24.05.2017 (parte terza); DATO ATTO: - che entro il termine previsto dal bando è pervenuta un' unica offerta presentata dal costituendo Raggruppamento temporaneo di imprese tra la mandante Enel Green Power Spa con sede legale in Roma, codice fiscale 10236451000 per una quota corrispondente al 50% e mandataria Hera Spa, con sede legale in Bologna, codice fiscale 04545520376 per una quota corrispondente al 50%; VISTI: - l'atto di nomina della commissione giudicatrice prot.8607 del 26/07/2017 preposta alla valutazione delle offerte pervenute; - che dal verbale n.1 del 27/07/2017 agli atti dell'amministrazione, risulta che la Commissione ha svolto gli adempimenti amministrativi relativi all'ammissibilità dell'offerta, confermando la completezza della documentazione richiesta e ritenendo soddisfatti, da parte delle ditte concorrenti, i requisiti di partecipazione; - che da verbali n. 1 del 27.07.2017 e n. 2 del 01.09.2017 la commissione ha proceduto all esame delle offerte tecniche, per valutare la corrispondenza della stessa con i requisiti e le specifiche richieste e per valutare gli aspetti oggetto del criterio di aggiudicazione ; - che, come riportato nel verbale n. 2 del 01.09.2017, dopo attenta disamina della documentazione prodotta, la Commissione ha riportato le proprie valutazioni finali, a seguito del calcolo della media dei coefficienti di giudizio attribuiti da ciascun commissario, assegnando al costituendo RTI Enel Green Power Spa/Hera Spa il punteggio tecnico definitivo di 74,58; - che, come riportato nel verbale n.3 del 13.09.2017, la commissione ha proceduto in seduta pubblica, a dare lettura dei punteggi tecnici attribuiti, esponendo le risultanze della valutazione tecnica ai rappresentnti delle ditte intervenuti; CONSIDERATO: - che, come risulta dai verbali, la Commissione giudicatrice ha proposto la riassegnazione della concessione geotermica al costituendo RTI Enel Green Power Spa/Hera Spa, che ha presentato un'offerta conforme ai requisiti di partecipazione ed ha ottenuto un punteggio tecnico valutativo di 74,58 punti; - che nei confronti del costituendo RTI Enel Green Power Spa/Hera Spa, sono stati espletati con esito positivo, i previsti controlli sulla sussistenza dei requisiti dichiarati ai sensi dell'art. 71 del DPR 445/2000;. RITENUTO: 3

- in relazione alla procedura di cui trattasi, di riassegnare la concessione della risorsa geotermica Ferrara in comune di Ferrara, per un periodo di trent' anni, al costituendo RTI Enel Green Power Spa/Hera Spa; PRECISATO: - che il costituendo RTI Enel Green Power Spa/Hera Spa dovrà sottoporre il progetto di coltivazione alla Regione Emilia-Romagna- Servizio VIPSA (Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale) entro 120 giorni dalla esecutività del presente atto; - che, la procedura di rilascio della concessione geotermica rimarrà sospesa fino al completamento della procedura di Valutazione di impatto ambientale; - che ad avvenuto rilascio della concessione geotermica verrà svincolata la cauzione provvisoria presentata dall'aggiudicatario; SU PROPOSTA: - della responsabile del Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Ferrara ing. Paola Magri, che ha espresso il proprio parere favorevole in ordine alla regolarità amministrativa della presente determinazione; DATO ATTO: - che Responsabile del procedimento è la Responsabile del Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Ferrara ing. Paola Magri; - che è stato acquisito il parere di regolarità contabile da parte del Responsabile dell'area Bilancio e Controllo Economico Giuseppe Bacchi Reggiani; DETERMINA 1. di riassegnare la concessione della risorsa geotermica Ferrara in comune di Ferrara, per un periodo di trent' anni, al costituendo Raggruppamento temporaneo di imprese tra la mandante Enel Green Power Spa con sede legale in Roma, codice fiscale 10236451000 per una quota corrispondente al 50% e mandataria Hera Spa, con sede legale in Bologna, codice fiscale 04545520376 per una quota corrispondente al 50%, ai sensi del D.Lgs. 11.02.2010 n.22 e L.R. 26/2004-L.R. 13/2015 di cui al bando pubblicato sul Bur n. 119 del 26.04.2017 e approvato con determina n. 307 del 05.04.2017; 2. di invitare il costituendo RTI Enel Green Power Spa/Hera Spa a sottoporre il progetto di coltivazione alla Regione Emilia-Romagna- Servizio VIPSA (Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale) entro 120 giorni dalla esecutività del presente atto; 3. di subordinare il rilascio della concessione geotermica fino al completamento della procedura di Valutazione di impatto ambientale, all'espletamento degli ulteriori adempimenti posti in carico all'aggiudicatario dalla documentazione di gara; 4. di dare atto che ad avvenuto rilascio della concessione geotermica verrà svincolata la cauzione provvisoria presentata dall'aggiudicatario; 5. di dare atto che l esito della presente procedura verrà pubblicato sul BUR e sul sito della stazione appaltante. 4

La Dirigente della Struttura Autorizzazioni e Concessioni Ing. Paola Magri 5

N. Proposta: PDTD-2017-799 del 27/09/2017 Centro di Responsabilità: Struttura Autorizzazioni E Concessioni Di Ferrara OGGETTO: Aggiudicazione della Concessione della Risorsa Geotermica Ferrara in Comune di Ferrara ai sensi del D.Lgs 11 febbraio 2010 n. 22 e L.R. 26/2004 L.R. 13/2015 PARERE CONTABILE Il sottoscritto Dott. Bacchi Reggiani Giuseppe, Responsabile dell Area Bilancio e Controllo Economico, esprime parere di regolarità contabile ai sensi del Regolamento Arpa sul Decentramento amministrativo. Data 27/09/2017 Il Responsabile dell Area Bilancio e Controllo Economico