Contratto per l affidamento dei servizi di sopralluogo in azienda e verifiche

Documenti analoghi
Contratto per l affidamento dei servizi di sopralluogo in campo e verifiche

TRA PREMESSO CHE. a) progettazione e attuazione dei programmi e progetti comunitari di interesse regionale;

SCHEMA DI ATTO AGGIUNTIVO AL CONTRATTO STIPULATO IL 10. DICEMBRE 2015 RELATIVO AL SERVIZIO Controlli aziendali in loco e

REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO. prestatore di servizi cui affidare l organizzazione della

CONTRATTO DI APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

ORDINATIVO DIRETTO PER L AFFIDAMENTO DI CONTRATTI ESCLUSI L AVVOCATO GENERALE

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno. Repertorio n. CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI

SCHEMA CONTRATTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA PER GLI ANNI REPUBBLICA ITALIANA IN NONE DELLA LEGGE. L anno duemila addì del mese di, alle ore

Raccolta N. del /2014

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO...

AGENZIA REGIONALE PER L EROGAZIONI IN AGRICOLTURA,

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI LIVORNO *** *** Contratto per l affidamento del servizio di informazione ed

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

(SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA,

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DI BRESCIA CONTRATTO, IN FORMA DI SCRITTURA PRIVATA, PER L AFFIDAMENTO DEL

0371/ STUDIO TECNICO

COMUNE DI FIRENZE REPUBBLICA ITALIANA

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO Rep. n. SCRITTURA PRIVATA

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA CONTRATTO DI CONCESSIONE

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA

UNIVERSITA' DI PISA. tra l'università di Pisa e l aggiudicatario. con sede legale in ( ), Via, (Codice fiscale e Partita I.v.a.

UNIVERSITA' DI PISA. tra l'università di Pisa e l aggiudicatario con. sede legale ( ),, (Codice fiscale e

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

COMUNE DI PROVINCIA DI. Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista.

ORDINATIVO DIRETTO PER L AFFIDAMENTO DI CONTRATTI ESCLUSI L AVVOCATO GENERALE

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Provincia di Trieste Pokrajina Trst SCRITTURA PRIVATA DEI LAVORI PER LO SMANTELLAMENTO DI DUE PAVIMENTI E DI UNA CAPPA DA CUCINA CONTENENTI

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

(AUTENTICA FIRME REP. N. DEL / / )

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

UNIVERSITA' DI PISA. tra l'università di Pisa e l aggiudicatario. con sede legale in ( ), Via, (Codice fiscale e Partita I.v.a.

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Opere varie di Riqualificazione del

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di

SCHEMA TIPO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA / ASSICURATIVA

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DELL A.R.S.

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PALOMBARA SABINA. (Provincia di Roma) CONTRATTO GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PERIODO

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA===========

COMUNE DI FIRENZE - DIREZIONE SERVIZI TECNICI ENERGETICO (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E.R.P.) CIG - CUP

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

CITTA DI MANFREDONIA. (Provincia di Foggia) Contratto d appalto per il servizio di fusione in bronzo di un intervento artistico

SCHEMA DI CONTRATTO PREMESSO CHE

Provincia di Bergamo CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO. N. 1 di Rep. DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI ED EDUCATIVI

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

ATTO DI SOTTOMISSIONE CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, SBARAZZO E LAVAGGIO UTENSILI, CARRELLI MACCHINARI,

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART.

REPUBBLICA ITALIANA AGENZIA FORMATIVA DELLA PROVINCIA DI VARESE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ASTI CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO ASSICURATIVO RESPONSABILITA CIVILE (RCT/O) DEL COMUNE DI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA. Spett.le. , lì

ALLEGATO 8. FACSIMILE CAUZIONI (Mod. 1 e Mod. 2)

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

SCHEMA DI CONTRATTO PREMESSO CHE

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

REPUBBLICA ITALIANA. presso l Istituto Superiore di Sanità. ai sensi dell art. 30, D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i. L'anno., il giorno.

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

CAPITOLATO-SPECIALE D APPALTO RELATIVO AL SERVIZIO: Telegiornali di prima serata predisposti per non udenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

SCHEMA DEL CONTRATTO DI APPALTO Busta n. 1

DIREZIONE GENERALE AFFARI AMMINISTRATIVI, BILANCIO E PATRIMONIO UFFICIO V. per l affidamento dell incarico di medico competente presso il Ministero

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

OGGETTO:APPALTO FORNITURA E POSA IN OPERA DI N. 209

PROGETTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DI VILLA ERIZZO. Schema di contratto. ALL.5

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

COMUNE DI AOSTA. IMPORTO DEI LAVORI EURO ,84, al netto di IVA, di cui Euro

COMUNE DI IMOLA. n. del CONVENZIONE TRA ***** E LA COOPERATIVA SOCIALE ***** PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA ******, AI SENSI

Schema di contratto per l affidamento della "Fornitura di sistema di multiconferenza. L anno il giorno del mese di in Firenze, Via di.

REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL. Il giorno del mese di alle ore, avanti a me, Bevilacqua Adriano,

Transcript:

N. di Repertorio N. di Raccolta Contratto per l affidamento dei servizi di sopralluogo in azienda e verifiche tecnico-amministrative finalizzati alla esecuzione dei controlli previsti dalla normativa nazionale e comunitaria per l erogazione di premi comunitari nell ambito dell OCM Vigneti Anno 2013 REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilatredici, il giorno del mese di in Firenze, Via san Donato 42/1, in una sala dell Agenzia Regionale Toscana Erogazioni in Agricoltura, SONO COMPARSI: - AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA (ARTEA), codice fiscale e partita IVA n. 05096020481, di seguito denominata Agenzia, con sede legale in Firenze, Via San Donato 42/1, rappresentata da, nato a il, il quale interviene, ai sensi della L.R. 19.11.1999 n. 60, nella sua qualità di Direttore dell Agenzia, nominato con decreto del D.P.G.R. n., autorizzata ad impegnare legalmente e formalmente l Agenzia, per il presente atto, il cui schema è stato approvato con proprio decreto n. del ; - Soc. con sede legale in ( ), via,n. CAP codice fiscale n., rappresentata da, nato a il interviene al presente atto in qualità di Presidente, Legale Rappresentante ed Amministratore Delegato della Società. 1

PREMESSO - che con del è stata indetta una trattativa privata per l affidamento del servizio di sopralluogo in azienda e verifiche tecnicoamministrative finalizzati alla esecuzione dei controlli previsti dalla normativa nazionale e comunitaria per l erogazione di premi comunitari nell ambito dell OCM Vigneti Anno 2013 da aggiudicarsi ai sensi del Decreto Lgs. N. 163 del 12/04/2006; - che con decreto, è stato approvato il verbale di gara e aggiudicato il servizio ad, C.F. n. ed approvato lo schema di contratto; - che ha costituito cauzione definitiva a garanzia degli obblighi assunti con il presente contratto; - che si è stabilito di addivenire oggi alla stipula del presente contratto in forma pubblico-amministrativa. TUTTO CIO' PREMESSO I comparenti, come sopra costituiti, mentre confermano e ratificano a tutti gli effetti la precedente narrativa, che si dichiara parte integrante e sostanziale del presente atto, in proposito convengono e stipulano quanto segue: ART.1 OGGETTO L Agenzia Regionale Toscana Erogazioni in Agricoltura, nella persona del Direttore, affida ad con sede legale in ( ), via, n. CAP, codice fiscale n. che, nella persona del sig. accetta e si obbliga ad eseguire il servizio di sopralluogo in azienda e verifiche tecnicoamministrative finalizzati alla esecuzione dei controlli previsti dalla 2

normativa nazionale e comunitaria per l erogazione di premi comunitari nell ambito dell OCM Vigneti Anno 2013. si obbliga ad eseguire il servizio nel rispetto di quanto previsto: - nel Capitolato Speciale di Appalto che, sottoscritto per accettazione, così come presentato in sede di gara, si allega al presente contratto; - nell offerta tecnica presentata dalla stessa che si trova depositata presso l Agenzia. ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO Il presente contratto ha decorrenza dal fino al. ART. 3 CORRISPETTIVO CONTRATTUALE L importo del presente contratto è fissato in un importo massimo presunto di. oltre IVA. L importo effettivo da corrispondere deriverà dall effettivo numero di Controlli in loco effettuati nel corso del contratto sulla base delle indicazioni e degli elenchi forniti dall Agenzia, moltiplicato per il prezzo unitario offerto pari ad euro, oltre IVA, così come indicato nell offerta economica presentata dalla Società in sede di gara che, in originale, si allega al presente contratto sotto la lettera A. I prezzi offerti sono comprensivi di tutte le spese connesse alle prestazioni richieste. L'agenzia non garantisce il raggiungimento di tale importo. L'Agenzia si riserva la facoltà di richiedere l'eventuale aumento del servizio nei termini fissati dalla normativa vigente. ART. 4 FATTURAZIONE E PAGAMENTO Le fatture dovranno essere intestate ad ARTEA Agenzia Regionale Toscana 3

Erogazioni in Agricoltura - Via San Donato 42/1 50127 Firenze. La fatturazione delle prestazioni è contemplata in relazione ai singoli pacchetti di controlli / verifiche attribuiti e regolarmente effettuati. L emissione della fattura è subordinata alla restituzione del materiale concesso per lo svolgimento del servizio. I pagamenti delle fatture sono disposti, dopo la verifica di regolare esecuzione, entro 90 (novanta) giorni dalla data di ricevimento della fattura. I pagamenti, da effettuarsi in conformità dei comma precedenti, saranno eseguiti con ordinativi a favore di mediante accredito sul conto corrente n.. presso FILIALE DI VIA (IBAN. ) Gli avvisi di emissione dei titoli di spesa saranno inviati alla sede legale della Società. Il Sig. dichiara espressamente di esonerare l'agenzia da ogni e qualsiasi responsabilità per i pagamenti che saranno in tal modo eseguiti. ART. 5 CAUZIONE A garanzia dell esatta osservanza degli obblighi contrattuali la Società ha costituito cauzione definitiva ai sensi dell art.113 del Decreto Lgs. N. 163 del 12/04/2006 e ss.ss.mm.ii. mediante polizza fideiussoria n. del con la quale si costituisce fideiussore a favore dell Agenzia nell interesse del contraente fino alla concorrenza della somma di euro ( / ) conforme a quanto stabilito dal comma 1 del citato art.113 del decreto legislativo n. 163 del 2006. 4

L atto suddetto viene allegato in originale al presente contratto sotto la lettera B ART. 6 SUBAPPALTO In considerazione della particolarità dello svolgimento dei controlli e delle verifiche per le quali ARTEA svolge la continua azione di monitoraggio attraverso controlli/verifiche di II livello, le prestazioni non sono subappaltabili. E vietata la cessione totale o parziale del contratto. ART. 7 CONTROLLO E VERIFICA DI REGOLARE ESECUZIONE Tutte le prestazioni richieste potranno essere soggette a verifica, sia dalle strutture dell Agenzia, in particolare il servizio Controlli Oggettivi e il Servizio Controllo Interno, sia da strutture esterne con competenza in materia di Sviluppo Rurale (Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Regione Toscana, Commissione Europea, e altri). Le verifiche dell Agenzia (verifiche interne) avranno lo scopo di accertare che i servizi forniti corrispondano alle specifiche e agli obiettivi del progetto, alle condizioni e caratteristiche accettate dall aggiudicatario, e il rispetto dei tempi e delle modalità previste. Per ogni fase di verifica potrà essere redatto processo verbale sottoscritto dalle parti. Le verifiche da parte di soggetti e/o strutture esterne (verifiche esterne), che potranno verificarsi nei successivi 24 mesi dallo svolgimento dei controlli, avranno lo scopo di accertare la corretta esecuzione dei controlli/verifiche. Durante tali verifiche il soggetto aggiudicatario dovrà garantire tutta l assistenza necessaria. 5

ART. 8 ASSICURAZIONI OBBLIGATORIE La Società è tenuta all osservanza delle norme relative alle assicurazioni obbligatorie e antinfortunistiche, previdenziali ed assistenziali e dovrà adottare tutti i procedimenti e le cautele atti a garantire l incolumità delle persone addette e dei terzi con scrupolosa osservanza delle norme di prevenzione infortunistiche in vigore (D. Lgs. 626/94). Ogni più ampia responsabilità in caso di infortuni o danni eventualmente subiti da persone o cose in dipendenza di omissioni o negligenze nell esecuzione della prestazione, ricadrà sul contraente, restandone sollevata l Agenzia. ART. 9 PENALITA E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO In caso di ritardo rispetto ai tempi di consegna previsti per i controlli in loco, (60 giorni per lo svolgimento e 15 giorni per le check list) e per le verifiche amministrative, (30 giorni), verrà applicata in relazione ai ritardi sulla singola scadenza una penale giornaliera pari al 5% al netto di IVA dell importo derivante dal prodotto del numero dei soggetti ancora da controllare e l importo unitario indicato dall aggiudicatario. In caso di verifica interna con esito negativo, l aggiudicatario è obbligata a rimuovere le anomalie riscontrate nel termine massimo di 5 giorni. Tale termine può, in circostanze eccezionali ed esplicitamente motivate, essere prolungato fino a 15 giorni. Decorso tale termine, in assenza di rimozione delle anomalie riscontrate, ART A applicherà una penale pari al costo del singolo controllo maggiorato del 50%. 6

In caso di verifica esterna con esito negativo, si applica una penale pari al costo del singolo controllo maggiorato del 50%. Tale importo verrà introitato mediante escussione della garanzia fidejussoria. Ogni contestazione verrà trasmessa all aggiudicatario che avrà facoltà di comunicare all Agenzia una nota di controdeduzione. In caso di impiego di tecnici non autorizzati da ARTEA, è prevista l applicazione una penale pari al costo del singolo controllo svolto dagli stessi maggiorato del 50%. In caso di applicazione di penali, l Agenzia ha facoltà di rivalersi sui pagamenti dovuti in relazione al presente contratto ovvero di incamerare in tutto o in parte la cauzione definitiva. L agenzia procederà, previa diffida ad adempiere assegnando un termine di 15 gg., alla risoluzione del contratto ove ci sia: - mancato adeguamento alle indicazioni formulate successivamente alle verifiche; - utilizzazione di personale non autorizzato da ARTEA; - ove si verifichi una non corretta esecuzione delle attività previste. In caso di risoluzione del contratto l Agenzia procederà ad incamerare la cauzione definitiva, fatto salvo l eventuale ulteriore risarcimento del danno. ART. 10 RECESSO L Agenzia si riserva la facoltà, in ogni momento, di recedere dal presente contratto per sopravvenuti motivi di interesse pubblico. In caso di recesso la Società ha diritto al pagamento delle prestazioni effettuate, purché correttamente eseguite, secondo il corrispettivo e le 7

condizioni pattuite, rinunciando espressamente, ora per allora, a qualsiasi ulteriore eventuale pretesa anche di natura risarcitoria ed a ogni ulteriore compenso o indennizzo e/o rimborso spese, anche in deroga a quanto previsto dall art. 1671 del Codice Civile. È fatto divieto alla Società di recedere dal contratto. ART. 11 RISERVATEZZA DELLE INFORMAZIONI Ai sensi e per gli effetti della normativa in materia di protezione dei dati personali, emanata con il D.Lgs. 30/6/2003, n. 196, ed in relazione alle operazioni che vengono eseguite per lo svolgimento delle attività previste nel presente contratto, l Agenzia, in qualità di Titolare, nomina la Responsabile esterno del trattamento, ai sensi dell art. 29 e secondo quanto previsto dalla Direttiva adottata con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1484 del 28/12/1999. Tale nomina avrà validità per il tempo necessario per eseguire le operazioni affidate e si considererà revocata a completamento dell incarico. La Società, in quanto responsabile esterno, è tenuto ad assicurare la riservatezza delle informazioni, dei documenti e degli atti amministrativi, dei quali venga a conoscenza durante l esecuzione della prestazione, impegnandosi a rispettare rigorosamente tutte le norme relative all applicazione del D.Lgs. 196/2003. In particolare si impegna a : - utilizzare i dati solo per le finalità connesse allo svolgimento dell attività oggetto del contratto con divieto di qualsiasi altra diversa utilizzazione; - nominare per iscritto gli incaricati del trattamento, fornendo loro le necessarie istruzioni; 8

- adottare idonee e preventive misure di sicurezza atte ad eliminare o, comunque, a ridurre al minimo qualsiasi rischio di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati personali trattati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme, nel rispetto delle disposizioni contenute nell articolo 31 del D.Lgs. 196/03; - adottare tutte le misure di sicurezza, previste dagli articoli 33, 34, 35 e 36 del D.Lgs. 196/03, che configurano il livello minimo di protezione richiesto in relazione ai rischi di cui all art. 31, analiticamente specificato nell allegato B al decreto stesso, denominato Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza ; - predisporre e trasmettere una relazione conclusiva in merito agli adempimenti eseguiti, nei riguardi delle misure di sicurezza adottate ai fini della Legge, alla titolare Agenzia, con cadenza annuale e comunque ogni qualvolta ciò appaia necessario. ART. 12 FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia insorta tra le parti derivante o connessa al presente contratto, ove l Agenzia fosse attore o convenuto, è competente il Foro di Firenze, con rinuncia di qualsiasi altro Foro. ART. 13 OSSERVANZA LEGGI E DISPOSIZIONI Per quanto non espressamente previsto in questo contratto si richiamano le norme legislative e le altre disposizioni vigenti in materia ed in particolare il D. Lvo n. 163/2006. ART. 14 - SPESE CONTRATTUALI Il presente contratto è soggetto alle disposizioni di cui al D.P.R. 633/1972 per quanto riguarda l I.V.A., al D.P.R. 131/1986 per quanto riguarda 9

l imposta di registro e al D.P.R. 642/1972 per quanto riguarda l imposta di bollo, tenuto conto delle loro successive modificazioni ed integrazioni. L I.V.A. relativa ai corrispettivi contrattuali è a carico dell Agenzia, mentre l imposta di bollo e di registro del presente atto, nonché ogni altro onere contrattuale sono a carico della Società. ART. 15 ACCETTAZIONE CLAUSOLE CONTRATTUALI AI SENSI DELL ARTICOLO 1341 DEL CODICE CIVILE Ai sensi e per gli effetti dell art. 1341 del Codice Civile, il Sig. dichiara di approvare specificatamente le clausole di cui agli articoli 3 (Corrispettivo contrattuale), 4 (Fatturazione e pagamento), 8 (Assicurazioni obbligatorie), 10 (Recesso) e 12 (Foro competente) del presente contratto. Il presente contratto composto da n. pagine è approvato e sottoscritto. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA (ARTEA) 10