ISO Visitateci su Internet!

Documenti analoghi
TUBO KG COESTRUSO (MULTISTRATO) SN 4

ISO Visitateci su Internet!

Programma di fornitura Sistema KG 2000 SN10 in Polipropilene Tubi e raccordi per fognatura

Programma di fornitura Sistema KG 2000 SN10 in Polipropilene Tubi e raccordi per fognatura

Pozzetti fognatura E T N IE B M A

IN PRESENZA DI RUMORI DI SCARICO

EDILIZIA. Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio

CAPITOLATO D APPALTO REHAU: SCARICO INSONORIZZATO. Edilizia Automotive Industria

Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio. Scarico edilizia EDILIZIA DRENAGGIO SUOLO FOGNATURA

Scarico edilizia EDILIZIA SIFONI E VALVOLE FOGNATURA ENERGY VENTILAZIONE. Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio

013001b diametro convenzionale 1/2", spess. 2,3 mm, peso 1,13 kg/m kg 2, c diametro convenzionale 3/4", spess. 2,3 mm, peso 1,45 kg/m kg 2,28

STABIL TWIN ECO TUBI CORRUGATI IN PP AD ALTO MODULO PER SISTEMI DI CANALIZZAZIONI INTERRATE DIAMETRO INTERNO (DN/ID) a norma: UNI EN

Programma di fornitura Skolan db Sistema di scarico fonoassorbente

Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico LISTINO PREZZI 2013/1 EDILIZIA - FOGNATURA - DRENAGGIO

VOCE DI CAPITOLATO TUBO DI PVC-U CONFORMI ALLA NORMA UNI EN

Tubi e raccordi per scarico idrosanitario Sistema HT (PP) 15

5. DRENAGGIO SUOLO. Garden. pozzetti, coperchi, griglie e canali di drenaggio

MANUALE TECNICO ECO/2 ECO/4 ECO/8. Tubazioni strutturate in PVC-U per sistemi di canalizzazione e fognature secondo norma UNI EN

Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico LISTINO PREZZI 2013/1 EDILIZIA - FOGNATURA - DRENAGGIO

CERTIFICATI. TEDESCO dal ø 125 al ø 1200 nella classe 4 kn/m 2 PROVA DI RIGIDITA ANULARE PROVA DI FLESSIBILITA DEL TUBO

Programma di fornitura Sistema HT (PP) Tubi e raccordi per scarico

Monografia dei Prodotti

Sistemi di Scarico LISTINO N.13

FOGNATURE. Tubi e raccordi in PVC. per sistemi di fognatura e scarichi interrati. Listino prezzi 2017 MADE IN ITALY

STABIL TWIN ECO TUBI CORRUGATI IN PP AD ALTO MODULO PER SISTEMI DI CANALIZZAZIONI INTERRATE DIAMETRO INTERNO (DN/ID) a norma UNI EN

IIL COLLAUDO NELLE CONDOTTE NON IN PRESSIONE

I NOSTRI CATALOGHI. ARREDO URBANO IN GRANITO Cordoli stradali in granito, cubetti e produzioni speciali

VALVOLE ANTIRIFLUSSO ACCESSORI PER EDILIZIA E FOGNATURA COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica

Sistema di scarico resistente agli urti anche alle basse temperature e fonoassorbente

ACQUALATINA S.p.A. COMUNI DELL ATO 4 ACCORDO QUADRO PER FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO IN PEAD E PVC ELENCO PREZZI SERVIZIO ESERCIZIO

pag 3 TUBI EDILIZIA % pag 4 Stabil EDIL % pag 5 EXTRATUBO PVC % pag 6 SPECIAL PVC % pag 6 Stabil STS %

EDILIZIA DRENAGGIO SUOLO FOGNATURA VENTILAZIONE SCARICO IDROSANITARIO. Garden. pozzetti, coperchi, griglie e canali di drenaggio, salvaprato

EDILIZIA SIFONI E VALVOLE FOGNATURA ENERGY VENTILAZIONE. Garden. pozzetti, coperchi, griglie e canali di drenaggio

5.1 Generalità Caratteristiche costruttive... 5 / 1

tubo fessurato rivestito Tubi corrugati fessurati rivestiti con fibra geotessile in rotoli e barre SYSTEM GROUP

I NOSTRI CATALOGHI. ARREDO URBANO IN GRANITO Cordoli stradali in granito, cubetti e produzioni speciali

Condotte in PVC: qualità, prestazioni e impatto ambientale. Qualità e normativa per tubi e raccordi in PVC (H20 Ferrara 22 maggio 2008)

Sistema tubo-guarnizione per. Fognatura e Scarichi Interrati LISTINO N.15

Idrofittings s.r.l. Listino Generale 2012

IDRAULICA SCARICHI SANITARI GEBERIT, DA SALDARE

HT Safe : più sicuro, più silenzioso, migliore. Tubi e raccordi per scarico Programma di fornitura 2017

Sistemi di scarico edilizia LISTINO N.13

Posa interrata delle tubazioni

EDILIZIA. Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico. Listino prezzi 2017 MADE IN ITALY

RollcablE. Roll drain. Roll com. Tubi per cavidotti corrugati LISTINO N.15

CATALOGO PRODOTTI 2016

TECEflex Il sistema di installazione universale con tubo multistrato in PE-Xc

TUBI E RACCORDI IN PVC PE- PP TUBI E RACCORDI PVC - PE - PP

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

T UBI E R ACCORDI A NELLATO IN P OLIPROPILENE SISTEMA CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:00

TUBI CORRUGATI. Cavidotto - Drenaggio - Fognatura. Tubi e raccordi in PP e PE-HD MADE IN ITALY

Tubazioni IN PLASTICA. Tubazioni in polietilene Tubazioni in pvc edilizia pozzi Tubazioni in polietilene corrugato Tubazioni in pvc pressione

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE

DUE AL PREZZO DI UNO RAUPIANO PLUS 17 db: rinforzato e insonorizzato, in un unico sistema di scarico, al prezzo più economico

Installazione dei tubi flessibili (DIN 20066)

Multiplex Trio F. Modell / A523391

Linea scarichi e sifoni

TUBI E RACCORDI FONOASSORBENTI

PIPE-SEAL-TEC Sistemi a tenuta interna per tubi

TUBI CORRUGATI IN POLIETILENE

Listino fognatura n. 71/2016

Scheda Tecnica INCAFIX DUO EVO. Identificazione Prodotto. Definizione e Applicazione CARATERISTICHE TECNICHE STRUTTURA CASSETTA

327 x 164(185) Ø 110/100/ 90/75. HL Pozzetto per lo scarico dell acqua piovana DN Scarico dell acqua piovana

Blue Power. touch. difference. the. PREMIO PREMIO

NOCCHI VACUBOX POZZETTO DA INTERRO O DA ESTERNO STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO

5. DRENAGGIO SUOLO. Gamma base drenaggio suolo

Collana: Manuali pratici Autore: CIG Edizione: I (2008) ISBN: Impianti a gas Applicare la norma UNI 7129 parte I Impianto interno

tubi in PVC per FOGNATURA PRESSIONE POZZI EDILIZIA SYSTEM GROUP

Pezzi speciali. 5.1 Pezzi speciali per tubi con giunzione saldata

tubo tripla parete strutturato in PP liscio internamente ed esternamente per reti di scarico

STABIL TWIN ECO SN16 TUBI CORRUGATI IN PP AD ALTO MODULO PER SISTEMI DI CANALIZZAZIONI INTERRATE DIAMETRO INTERNO (DN/ID) a norma UNI EN

italiano Sistemi per tubazioni in ghisa sferoidale per impianti di innevamento tecnico

STABIL TWIN ECO SN16 TUBI CORRUGATI IN PP AD ALTO MODULO PER SISTEMI DI CANALIZZAZIONI INTERRATE DIAMETRO INTERNO (DN/ID) a norma UNI EN

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA. Allegato C2-CIG Z120C3638B N

3. FOGNATURA. Fognatura Raccordi e pezzi speciali EN1401

HYDRO 16 PP SN 16 kn/m 2

VOCE DI CAPITOLATO PER TUBI IN POLIPROPILENE CORRUGATI DA FOGNATURA SN16 HYDRO 16

Listino CORRUGATI n. 69 gennaio 2013

Tubi PE corrugati per drenaggio

RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTI IDRICI E FOGNARI

Canali per pavimenti flottanti

STAD. Valvole di bilanciamento DN 15-50

Sistemi di trattamento in continuo DESABBIATORE DISOLEATORE

OPERE DI URBANIZZAZIONE

listino pvc LISTINO gennaio 2015 Tubi e raccordi in PVC per condotte di scarico, condotte di protezione, condotte di ventilazione

Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000

PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO OBIETTIVO CONVERGENZA OBIETTIVO OPERATIVO 2.8 PROGETTO QUADRO IO GIOCO LEGALE

Linea scarichi e sifoni

La gamma completa dei prodotti

PEHD TUBI E RACCORDI PER SCARICHI IN POLIETILENE - UNI EN 1519 SANITARIO

SCHEDA TECNICA TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE PICCOLI DIAMETRI: DN

ARREDO SERIE ARREDO. TUBI 2 mm VERNICIATI IN NERO OPACO

Serie Scheda Tecnica Canna fumaria flessibile e rigida in Polipropilene

Misuratore di portata in plastica

Termometro a gas Elevata resistenza alle vibrazioni Modello 75, versione in acciaio inox

EDILIZIA SIFONI E VALVOLE FOGNATURA ENERGY VENTILAZIONE. Fognatura Raccordi e pezzi speciali EN1401

5. Eventuale nome e indirizzo del responsabile incaricato dei compiti ai sensi dell articolo 12 paragrafo 2: non applicabile

L innesto. innovativo. Geberit Silent-PP

CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

LISTINO giugno INnesto tecnico simple crown. Sistema di allaccio universale ad alta tenuta idraulica. listino. -

Transcript:

Programma di fornitura Sistema KG (PVC-U) Tubo coestruso (multistrato) SN 4/SN 8, Tubo a parete piena (monostrato) SN 10 Sistema di tubi e raccordi per fognatura Visitateci su Internet! ISO 9001

2 KG-System (PVC) (PVC-U) Kanalrohrsystem und und Formstücke Benefici e Vantaggi del Sistema EEVATO GRADO DI RESISTENZA COMPORTAMENTO EASTICO STABIITA A UNGO TERMINE DURATA DI VITA FINO A 100 ANNI RESISTENZA A COMPOSTI CHIMICI AGGRESSIVI RESISTENZA A ABRASIONE RESISTENZA AA SUBSIDENZA DE TERRENO ECCEENTI CARATTERISTICHE IDRAUICHE TENUTA IDRAUICA DEA CONNESSIONE A 100% RESISTENZA AA PENETRAZIONE DI RADICI EEVATO GRADO DI SICUREZZA Sistema KG (PVC-U) a natura costituisce una parte importante delle nostre vite e, come tale, è naturale per noi proteggerla. Il Sistema KG (PVC-U) è un sistema per fognatura, che risponde a tutti i requisiti in termini di tenuta e resistenza idraulica, ciclo di vita del prodotto e facilità di gestione. In questo modo il Sistema garantisce la protezione dell ambiente dalla contaminazione causata dalle acque di scarico. MONTAGGIO RAPIDO POSA AGEVOE INSTAAZIONE ECONOMICA Qualità senza compromessi

Sistema Kanalrohrsystem KG (PVC-U) und Tubi Formstücke e raccordi KG-System per fognatura (PVC) 3 Proprietà del materiale SISTEMA KG (PVC-U) SN 4 Tubi e raccordi per fognatura Denominazione commerciale Ostendorf Kanalgrundrohr Materiale PVC-U (Cloruro di polivinile, non plastificato) Produzione Tubi coestrusi (multistrato): DIN EN 13476-2 Tubi a parete piena (monostrato) SN 10: DIN EN 1401 Raccordi: DIN EN 1401 Impiego Condotte interrate e canalizzazioni Diametri DN(OD) 110, 125, 160, 200, 250, 315, 400, 500 Colore Rosso RA 8023 Guarnizione Guarnizione tipo SBR realizzata secondo il DIN EN 681, preinstallata nei tubi SN 4 coestrusi (multistrato). I tubi coestrusi (multistrato) SN 8 ed i tubi a parete piena (monostrato) SN 10 vengono offerti con un sistema preinstallato di tenuta idraulica ulteriormente migliorato. a nuova guarnizione a labbro ingloba un anello di supporto in polipropilene che soddisfa ampiamente la necessaria tenuta idraulica sia in pressione che in depressione secondo la norma DIN 1277. a guarnizione è realizzata secondo il DIN EN 681. Resistenza chimica Scarico di composti chimici aggressivi nell intervallo tra ph2 e ph12 - vedi anche Marcatura Marcatura indelebile con nome del produttore, diametro, normativa di riferimento (DIN EN 13476-1/ DIN EN 1401-1), data di produzione. (I raccordi come curve e derivazioni riportano anche il grado di angolazione) Struttura del tubo Tubo coestruso con parete multistrato Tubo pieno con parete monostrato Rigidità anulare Tubo coestruso (multistrato) SN 4/ SN 8 Tubo a parete piena (monostrato) SN 10 (in base alla valutazione del MPA: >10kN/m2 secondo il DIN EN ISO 9969) classificabile SW 60 per carichi pesanti KGEM Tubo coestruso (multistrato) SN4 DN(OD) s [mm] D [mm] t [mm] 110 3,2 127 66 125 3,2 144 68 160 4,0 182 84 200 4,9 225 106 250 6,2 287 128 315 7,7 355 162 400 9,8 445 194 500 12,3 567 219 KGEM Tubo coestruso (multistrato) SN8 DN(OD) s [mm] D [mm] t [mm] 110 3,2 127 66 160 4,7 182 84 200 5,9 225 106 250 7,3 287 128 315 9,2 355 162 400 11,7 445 194 500 14,6 567 219 KGEM Tubo a parete piena (monostrato) SN10 DN(OD) s [mm] D [mm] t [mm] 160 4,7 183 81 200 5,9 226 99 250 7,3 287 125 315 9,2 355 135 400 11,7 445 180 500 14,6 567 210

4 KG-System (PVC) Kanalrohrsystem und Formstücke PANORAMICA DEI PRODOTTI DE SISTEMA KG (PVC-U) TUBO KG COESTRUSO (MUTISTRATO) SN 4 TUBO KG COESTRUSO (MUTISTRATO) SN 8 TUBO KG A PARETE PIENA (MONOSTRATO) SN 10

Kanalrohrsystem Tubi e raccordi per und fognatura Formstücke Sistema KG-System (PVC-U) (PVC) 5 KGEM Tubo con un bicchiere (giunzione ad innesto) SN 4 Codice DN(OD) [mm] Imb. 220000 110 500 96 220010 110 1000 86 220020 110 2000 86 220030 110 3000 86 220050 110 5000 86 Tubo KG coestruso (multistrato) SN 4 221000 125 500 70 221010 125 1000 60 221020 125 2000 60 221030 125 3000 60 221050 125 5000 60 222000 160 500 40 222010 160 1000 40 222020 160 2000 40 222030 160 3000 40 222050 160 5000 40 223000 200 500 25 223010 200 1000 25 223020 200 2000 25 223030 200 3000 25 223050 200 5000 25 224010 250 1000 1/16 224020 250 2000 1/16 224050 250 5000 1/16 225010 315 1000 1/9 225020 315 2000 1/9 225050 315 5000 1/9 226010 400 1000 1/6 226020 400 2000 1/6 226050 400 5000 1/6 227010 500 1000 1/4 227020 500 2000 1/4 227050 500 5000 1/4 Tubo ad alta resistenza con un bicchiere (giunzione ad innesto) SN 8 Codice DN(OD) [mm] Imb. 220170 110 1000 1/86 220180 110 3000 1/86 220190 110 5000 1/86 Tubo KG coestruso (multistrato) SN 8 222170 160 1000 1/40 222180 160 3000 1/40 222190 160 5000 1/40

6 KG-System Sistema (PVC) (PVC-U) Kanalrohrsystem Tubi e raccordi und per Formstücke fognatura Tubo KG coestruso (multistrato) SN 8 Tubo ad alta resistenza con un bicchiere (giunzione ad innesto) SN 8 Codice DN(OD) [mm] Imb. 223170 200 1000 1/25 223180 200 3000 1/25 223190 200 5000 1/25 224170 250 1000 1/16 224180 250 3000 1/16 224190 250 5000 1/16 Tubo KG a parete piena (monostrato) SN 10 225170 315 1000 1/9 225180 315 3000 1/9 225190 315 5000 1/9 226170 400 1000 1/6 226180 400 3000 1/6 226190 400 5000 1/6 227170 500 1000 1/4 227180 500 3000 1/4 227190 500 5000 1/4 Tubo KG a parete piena (monostrato) con un bicchiere SN 10 Codice DN(OD) [mm] Imb. 220065 110 500 1/50 220110 110 1000 1/50 220130 110 3000 1/50 220160 110 6000 1/50 222110 160 1000 1/35 222130 160 3000 1/35 222160 160 6000 1/35 223110 200 1000 1/25 223130 200 3000 1/25 223160 200 6000 1/25 224130 250 3000 1/16 224160 250 6000 1/16 225130 315 3000 1/9 225160 315 6000 1/9 226130 400 3000 1/6 226160 400 6000 1/6 227130 500 3000 1/4 227160 500 6000 1/4

Kanalrohrsystem Tubi e raccordi per und fognatura Formstücke Sistema KG-System (PVC-U) (PVC) 7 KG-System Raccordi KGB Curva 15º Codice DN(OD) α z 1 [mm] z 2 [mm] l 1 [mm] Imb. 220200 110 15 9 14 69 1/320 221200 125 15 10 15 83 1/230 222200 160 15 13 19 94 1/110 223200 200 15 15 23 114 1/50 224200 250 15 19 30 153 1/24 225200 315 15 23 38 167 1/12 226200 400 15 29 48 184 1/5 * 227200 500 15 37 59 215 1/2 * KGB Curva 30º Codice DN(OD) α z 1 [mm] z 2 [mm] l 1 [mm] Imb. 220210 110 30 17 21 86 1/288 221210 125 30 19 23 92 1/208 222210 160 30 24 30 105 1/100 223210 200 30 30 38 129 1/50 224210 250 30 37 49 171 1/24 225210 315 30 47 61 191 1/12 226210 400 30 59 78 214 1/6 * 227210 500 30 74 97 252 1/2 * UNITÀ DI IMBAO MODIFICATA UNITÀ DI IMBAO MODIFICATA UNITÀ DI IMBAO MODIFICATA KGB Curva 45º Codice DN(OD) α z 1 [mm] z 2 [mm] l 1 [mm] Imb. 220220 110 45 25 29 85 1/264 221220 125 45 28 33 95 1/180 222220 160 45 36 42 117 1/92 223220 200 45 46 54 145 1/45 224220 250 45 57 69 191 1/24 225220 315 45 72 86 216 1/12 226220 400 45 91 110 246 1/6 * 227220 500 45 114 137 292 1/2 * UNITÀ DI IMBAO MODIFICATA UNITÀ DI IMBAO MODIFICATA KGB Curva 67º Codice DN(OD) α z 1 [mm] z 2 [mm] l 1 [mm] Imb. 220230 110 67 40 44 100 1/228 221230 125 67 46 50 113 1/150 222230 160 67 58 64 139 1/76 223230 200 67 72 80 171 1/40 * UNITÀ DI IMBAO MODIFICATA UNITÀ DI IMBAO MODIFICATA KGB Curva 87º Codice DN(OD) α z 1 [mm] z 2 [mm] l 1 [mm] Imb. 220240 110 87 59 61 119 1/200 221240 125 87 65 70 132 1/140 222240 160 87 83 89 164 1/70 223240 200 87 105 113 204 1/30 224240 250 87 132 143 266 1/18 225240 315 87 166 180 310 1/9 226240 400 87 211 229 366 1/ 4 * 227240 500 87 263 286 441 1/1 *

8 KG-System Sistema (PVC) (PVC-U) Kanalrohrsystem Tubi e raccordi und per Formstücke fognatura Sistema KG Raccordi KGEA Derivazione 45 Codice DN(OD) α z 1 [mm] z 2 [mm] z 3 [mm] [mm] Imb. 220300 110/110 45 25 134 134 219 1/100 221310 125/110 45 18 144 141 226 1/70 221300 125/125 45 28 152 152 247 1/70 222320 160/110 45 2 166 159 242 1/50 222310 160/125 45 13 176 170 262 1/45 222300 160/160 45 36 194 194 311 1/36 223330 200/110 45-14 197 182 261 1/30 223320 200/125 45-3 205 197 282 1/31 * 223310 200/160 45 21 223 216 332 1/25 223300 200/200 45 48 243 243 386 1/20 224340 250/110 45-37 288 206 303 1/20 * 224330 250/125 45-27 236 217 324 1/15 * 224320 250/160 45-3 254 241 372 1/14 224310 250/200 45 24 274 268 426 1/12 224300 250/250 45 20 265 292 485 1/8 225350 315/110 45-66 272 240 318 1/10 * 225340 315/125 45-56 279 251 339 1/10 * 225330 315/160 45-33 297 275 386 1/10 225320 315/200 45-5 318 302 441 1/8 * 225310 315/250 45 28 344 335 507 1/5 * 225300 315/315 45 72 378 378 594 1/4 * 226360 400/110 45-105 340 360 510 1/ 5 * 226350 400/125 45-94 400 400 550 1/5 * 226340 400/160 45-70 355 319 404 1/5 * 226330 400/200 45-43 375 346 458 1/4** 226320 400/250 45-10 480 450 660 1/3 * 226310 400/315 45 34 540 500 780 1/2 * 226300 400/400 45 91 550 500 850 1/1 * 227360 500/110 45-150 440 435 550 1/2 * 227350 500/160 45-115 420 370 600 1/2 * 227340 500/200 45-88 470 510 650 1/2 * 227330 500/250 45-55 550 530 680 1/1 * 227320 500/315 45-11 560 583 810 1/1 * 227310 500/400 45 47 580 550 840 1/1 * 227300 500/500 45 114 650 680 880 1/1 * * UNITÀ DI IMBAO MODIFICATA KGEA Derivazione 87 Codice DN(OD) α z 1 [mm] z 2 [mm] z 3 [mm] [mm] Imb. 220400 110/110 87 59 62 62 197 1/120 221410 125/110 87 59 70 63 204 1/126 * 221400 125/125 87 66 70 70 218 1/88 * 222420 160/110 87 60 87 65 225 1/60 222410 160/125 87 67 87 72 239 1/45 222400 160/160 87 84 89 89 273 1/45

Kanalrohrsystem Tubi e raccordi per und fognatura Formstücke Sistema KG-System (PVC-U) (PVC) 9 KGEA Derivazione 87 Codice DN(OD) α z 1 [mm] z 2 [mm] z 3 [mm] [mm] Imb. 223430 200/110 87 61 106 67 248 1/38 * 223420 200/125 87 69 106 75 264 1/36 * 223410 200/160 87 86 108 91 297 1/32 * 223400 200/200 87 107 113 113 336 1/24 * 224440 250/110 87 64 160 130 330 1/20 * 224430 250/125 87 72 170 130 360 1/20 * 224420 250/160 87 88 165 135 390 1/16 * 224410 250/200 87 107 160 160 420 1/14 * 224400 250/250 87 131 160 180 460 1/10 225450 315/110 87 67 200 130 390 1/10 * 225430 315/160 87 90 200 160 440 1/10 * 225420 315/200 87 110 170 180 490 1/6 * 225410 315/250 87 134 220 210 540 1/6 * 225400 315/315 87 166 260 220 550 1/5 * 226460 400/110 87 70 250 100 470 1/5 * 226440 400/160 87 95 210 150 510 1/5 * 226430 400/200 87 114 230 200 560 1/4 * 226420 400/250 87 139 230 220 610 1/4 * 226410 400/315 87 114 300 220 630 1/2 * 226400 400/400 87 210 310 240 650 1/2 * 227450 500/160 87 100 220 280 550 1/2 * 227430 500/250 87 144 260 150 650 1/2 * 227420 500/315 87 175 330 300 660 1/2 * 227410 500/400 87 216 267 226 730 1/1 * 227400 500/500 87 262 270 270 780 1/1 * Sevendita/Vendita tramite intermediari riservata Sevendita/Vendita tramite intermediari riservata KGAM - Manicotto bicchieratore Codice DN(OD) [mm] Imb. 220810 110 76 1/450 221810 125 82 1/336 * 222810 160 100 1/180 * 223810 200 120 1/100 * KGK Tappo femmina Codice DN(OD) l [mm] Imb. 220630 110 43 10/1150 221630 125 44 10/840 222630 160 52 10/430 223630 200 64 8/224 224630 250 68 1/150 * 225630 315 77 1/80 * 226630 400 90 1/44 * 227630 500 118 1/19 *

10 KG-System Sistema (PVC) (PVC-U) Kanalrohrsystem Tubi e raccordi und per Formstücke fognatura KGM Tappo maschio Codice DN(OD) l [mm] Imb. 220620 110 40 10/1360 221620 125 42 10/870 222620 160 49 8/368 223620 200 65 8/224 224620 250 89 1/96 225620 315 92 1/60 226620 400 95 1/32 * 227620 500 98 1/14 * KGMM Manicotto con battente Codice DN(OD) l [mm] Imb. 220510 110 125 1/320 221510 125 138 1/240 222510 160 172 1/110 223510 200 212 1/60 224510 250 250 1/32 225510 315 293 1/16 KGU Manicotto senza battente Codice DN(OD) l [mm] Imb. 220500 110 125 1/320 221500 125 138 1/240 222500 160 172 1/110 223500 200 212 1/60 224500 250 250 1/32 225500 315 293 1/16 226500 400 324 1/10 * 227500 500 362 1/4 * KGUG Raccordo di collegamento PVC/Ghisa Codice DN(OD) d 6 [mm] l [mm] [mm] Imb. 220820 110 131 133 76 1/600 * 221820 125 158 151 87 1/360 * 222820 160 185 165 98 1/210 * 223820 200 236 220 130 1/100 *

Kanalrohrsystem Tubi e raccordi per und fognatura Formstücke Sistema KG-System (PVC-U) (PVC) 11 KGUS Raccordo di collegamento Gres/PVC (terminale maschio) Codice DN(OD) d [mm] D [mm] [mm] Imb. 220830 110 138 156 60 1/288 221830 125 164 186 67 1/180 * 222830 160 194 217 81 1/100 223830 200 250 279 99 1/48 * 224830* 250 335 352 180 1/36 * 225830* 315 390 430 225 1/18 * * fornito senza guarnizione, da ordinare separatamente, vedi pagina 13, categoria accessori KGUSM Raccordo di collegamento PVC/Gres (terminale femmina) Codice DN(OD) D [mm] [mm] Imb. 220840 110 132 70 1/455 * 221840 125 160 70 1/320 * 222840 160 187 70 1/226 * 223840 200 242 70 1/120 * 224840 250 298 70 1/30 * 225840 315 354 70 1/20 * KGR - Aumento conico eccentrico Codice DN(OD) z 1 [mm] [mm] Imb. 221700 125/110 20 87 1/300 222700 160/110 33 134 1/250 222710 160/125 31 121,5 1/240 223700 200/160 31 130 1/130 224700 250/200 38 172 1/54 225700 315/250 50 194 1/30 226700 400/315 64 219 1/12 * 227700 500/400 76 254 1/2 * KGRE Ispezione, quadrata Codice DN(OD) [mm] Imb. 220600 110 288 1/102 221600 125 300 1/70 * 222600 160 360 1/44 223600 200 435 1/22 * KGRE Ispezione con tappo tondo Codice DN(OD) [mm] Imb. 220640 110-160/20 221640 125-120/15 222640 160-70/10 223640 200-30/5 824600 250 351 1/15 825600 315 492 1/10 826600 400 573 1/5

12 KG-System Sistema (PVC) (PVC-U) Kanalrohrsystem Tubi e raccordi und per Formstücke fognatura KG2000BA Raccordo di collegamento a tubi in cemento Codice DN(OD) l [mm] Imb. 877570 150 165 1/90 877670 200 197 1/40 Sistema KG Raccordi speciali SN 4 Export KGBD Curva F/F Codice DN(OD) α H [mm] t 1 [mm] t 2 [mm] [mm] Imb. 228070 110 15 129 58 58 174 15/180 228075 110 30 144 58 58 196 15/180 228080 110 45 164 58 58 213 15/180 t 2 t 2 KGBD Curva raggiata t 1 t 2 Codice DN(OD) α H [mm] t 1 [mm] t 2 [mm] [mm] Imb. 228088* 110 87 225 57 57 225 10/120 228085** 110 87 235 58 58 235 10/120 *Curva con un bicchiere **Curva con due bicchieri H Tappo d irrigazione Sika Tappo d irrigazione universale in alluminio per alberi e piante con possibilità di connessione a tubi d irrigazione DN(OD) 80/110 Codice DN(OD) Imb. 662400 80/110 12/660 Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni de montaggio al punto 12 KGF PU Manicotto di passaggio Codice DN(OD) α d [mm] l [mm] Imb. 820900 110 3 110,4 110 1/325 821900 125 3 125,4 110 1/280* 822900 160 3 160,5 110 1/180 823900 200 3 200,6 110 1/114 820910 110 3 110,4 240 1/168 821910 125 3 125,4 240 1/125* 822910 160 3 160,5 240 1/84 823910 200 3 200,6 240 1/45 824910 250 3 250,8 240 1/33 825910 315 3 316,0 240 1/18 826910 400 3 401,2 240 1/15 827910 500 3 501,5 240 1/12 *UNITÀ DI IMBAO MODIFICATA

Kanalrohrsystem Tubi e raccordi per und fognatura Formstücke Sistema KG-System (PVC-U) (PVC) 13 Sistema KG - Accessori KG ubrificante Codice ml Imb. 881800 150 50/1750 881810 250 50/1800 881820 500 24/864 881830 1000 12/432 KG Guarnizione di ricambio a labbro SBR Codice DN Imb. 880060 110-880075 125-880090 160-880100 200-880110 250-880120 315-880130 400-880140 500 - KG Guarnizione NBR a labbro (resistente agli oli) Codice DN Imb. 880260 110* - 880275 125** - 880290 160** - 880300 200-880310 250-880320 315-880330 400-880340 500 - * adatto ance per lo HT un Skolan db ** adatto ance per lo HT KG GA Guarnizione per collegamento ghisa Codice DN Imb. 881025 110* 16/1344 * adatto ance per lo HT un KG 2000 D 1 D 2 KG GA Set di guarnizioni per collegamento ghisa Codice DN Imb. 881030 125 14/1176 881040 160 10/840 881050 200 10/840 KG Guarnizione a profilo per raccordo KGUS (Collegamento Gres/PVC) Codice DN Imb. 881100 110-881120 160-881130 200-881140 250-881150 315 - * POSSIBII DIFFERENZE. MODIFICHE TECNICHE RISERVATE

14 KG-System Sistema (PVC) (PVC-U) Kanalrohrsystem Tubi e raccordi und per Formstücke fognatura Istruzioni di montaggio e posa TUBO KG COESTRUSO (MUTISTRATO) SN 4 TUBO KG COESTRUSO (MUTISTRATO) SN 8 TUBO KG A PARETE PIENA (MONOSTRATO) SN 10

Kanalrohrsystem Tubi e raccordi per und fognatura Formstücke Sistema KG-System (PVC-U) (PVC) 15 Istruzioni di montaggio e posa 1. AREA DI APPICAZIONE E DI AZIONE 1.1 AREA DI APPICAZIONE e seguenti istruzioni valgono per l utilizzo e per la posa dei tubi e dei raccordi della serie KG in PVC-U prodotti in base alla norma DIN EN 1401, DIN EN 13476-2 (tubi), di colore rosso, RA 8023, che vengono utilizzati per condotte/canalizzazioni principali interrate, per collegamenti a fognature e linee fognarie usate per il trasporto delle acque reflue. Per quanto riguarda le condutture all interno degli edifici fare riferimento alle linee guida in tema di utilizzo di materiali infiammabili così come le istruzioni speciali di posa per l installazione di sistemi di scarico all interno fabbricati. 1.2 AREA DI AZIONE I tubi ed i raccordi in PVC-U sono utilizzati per lo smaltimento di acque reflue. Nell intervallo tra il DN(OD) 110 200 la temperatura (delle acque) non può superare i 60 costanti, mentre nell intervallo tra il DN(OD) 250 500 la temperatura (delle acque) non può superare i 40 costanti. I tubi ed i raccordi in PVC sono adatti per lo scarico di acque reflue nell intervallo ph 2 (acido) ph 12 (basico). Sono resistenti agli scarichi domestici in base alla norma DIN 1986-3. Per lo scarico di acque industriali fare riferimento alla norma DIN 16929, così come all allegato 1 della norma DIN 8061. 1.2.1 AREA DI AZIONE SENZA PROVA STATICA utilizzo dei tubi e dei raccordi KG in PVC-U è ammesso senza prova statica alle seguenti condizioni: il carico di traffico non deve essere superiore alla classe 30 (si riferisce a ponti e viadotti) della norma DIN 1072, - con copertura minima di 1 metro al di sotto di superfici carrabili, con copertura minima di 0,80 metri al di sotto di superfici pedonali o comunque superfici saltuariamente soggette a traffico leggero, copertura massima di 6 metri nel caso di posa in scavi con ampiezza minima realizzata sulla base della norma DIN 4124 senza carichi di traffico, copertura massima di 4 metri in scavi più ampi con sponde non soggette a carichi di traffico, copertura massima di 3,50 metri in scavi più ampi e con sponde soggette a carichi di traffico, materiale di riempimento nell area della condotta: cal γ < 20,5 kn/m3, cal γ 22,5 costanti/parametri del suolo in base alla norma DIN 1055, parte 2, tabelle 1 e 2 tenendo conto di terreni compatti corrispondenti alle sezioni 5 e 6. A questo scopo sulla base della norma DIN 18196 in caso avverso possono essere considerati i seguenti tipi di terreno: miscela ghiaia-fango, miscela ghiaia-cemento, miscela sabbia-fango e miscela sabbia-cemento. Il supporto di copertura deve essere realizzato in base alla norma DIN EN 1610; a tal proposito considerare anche la sezione 5 relativa alle speciali disposizioni riguardanti le autorizzazioni generali per gli standard di costruzione dell Istituto tedesco per le costruzioni (IfBt). a posa in presenza di falde acquifere è ammessa a condizione che il materiale di riempimento non si sposti (a esempio posa su uno strato di ghiaia fine o di cemento). 1.2.2 AREA DI AZIONE CON PROVA STATICA Se risultano delle deviazioni/divergenze rispetto alle condizioni sopracitate, è necessario eseguire una prova statica. Qui di seguito trovate il questionario da compilare. Il calcolo statico può eventualmente produrre il risultato che i tubi con DN(OD) dal 110 al 500 con parete basata sulla norma DIN EN 1401 non sono necessari o non sufficienti. In alcuni casi possono o devono essere utilizzati i tubi con la parete di un altra serie in base alla norma DIN 8062. a deformazione verticale del tubo non deve superare, in base alla norma DIN EN 1610 in condizioni di carico, il 6%. Valori di deformazione sulla base della norma ISO/TR 7073 nel breve periodo (fino a 3 mesi dopo la posa) Deformazione in % Media Massima 5 8 nel lungo periodo 8-10 15 Questi sono i valori massimi della scala in ogni punto della sezione prestazionale. 2. TRASPORTO E STOCCAGGIO DEI TUBI E DEI RACCORDI DEA SERIE KG PVC I raccordi ed i tubi devono essere stoccati con macchinari di movimentazione adatti e devono essere caricati e scaricati con cura. I tubi durante il trasporto devono possibilmente poggiare per tutta la loro lunghezza, al fine di evitare ondulazioni/deformazioni dei medesimi. Gli urti violenti devono essere evitati in special modo alle basse temperature. I tubi ed i raccordi possono essere stoccati all aperto. Per lo stoccaggio devono essere osservate le seguenti regole: i tubi devono essere stoccati in maniera tale, che venga garantito un perfetto impilamento e che venga evitata qualsiasi deformazione dei medesimi. i tubi possono essere impilati tra loro sia con o senza inserti/spaziatori di legno. i bicchieri dei tubi impilati sia in orizzontale che in verticale devono rimanere liberi/sfalsati. la pila di tubi non deve superare i 2 metri di altezza. I tubi/ elementi con guarnizioni, se queste ultime non adeguatamente protette, non devono essere stoccati all aperto per un lungo periodo. 2.1 CREAZIONE DEI SUPPORTI E POSA a creazione dei supporti e la posa (dei tubi e dei raccordi) in PVC-U per condotte interrate sono di importanza primaria. Deve essere seguito attentamente quanto prescritto dalla norma DIN EN 1610. In caso di ricopertura con cemento dei tubi in PVC bisogna fare attenzione a che la copertura sia autoportante. In caso di posa dei tubi vicino a falde freatiche bisogna fare attenzione a che il materiale di riempimento non

16 KG-System Sistema (PVC) (PVC-U) Kanalrohrsystem Tubi e raccordi und per Formstücke fognatura si sposti (ad esempio posa su uno strato di ghiaia fine o di cemento). Nel caso di posa in terreni sotto fondamenta deve essere realizzata una copertura minima di 15 cm sopra il bicchiere del tubo. In caso di carichi diretti dovuti a materiali da costruzione bisogna prevedere delle protezioni per i tubi. Schema dell esempio (di posa) riempimento principale zona di copertura riempimento laterale strato superiore del letto di posa strato inferiore del letto di posa superficie superiore pareti dello scavo c (minimo 30 cm) fondo dello scavo parte superiore della copertura profondità dello scavo area della condotta strato di posa 2.2 PROCESSO DI POSA Ogni tubo ed ogni raccordo devono essere verificati per quanto riguarda la direzione e la pendenza. o sviluppo lineare ininterrotto deve essere rispettato per le pendenze prescritte. In casi eccezionali la linea del condotto nell intervallo DN(OD) 110 200 può essere realizzata sulla base dell esempio di cui sotto. I valori espressi nella tabella che segue non possono essere superati. 2.3 CEMENTIFICAZIONE I tubi ed i raccordi in PVC rigido possono essere annegati direttamente nel cemento. Si devono comunque rispettare le seguenti indicazioni: I punti di giunzione (codolo-bicchiere) devono essere protetti con nastro adesivo, per evitare che possa filtrare qualsiasi liquame cementizio, che potrebbe successivamente compromettere la tenuta idraulica. i tubi devono essere protetti da sollecitazioni. A tal proposito devono essere scelti dei punti di rinforzo/stabilizzazione distanziati tali da evitare inaccettabili ondulazioni/ deformazioni dei tubi medesimi (con conseguente formazione all interno di essi di zone di ristagno). tenere conto delle dilatazioni termiche implicite sia durante l installazione che durante il ciclo operativo (i tubi annegati nel cemento si comportano come in posa libera). 2.4 TAGIO A MISURA E SMUSSATURA Il taglio a misura dei tubi (i raccordi non possono essere accorciati/tagliati, perché in questo caso la tenuta idraulica non può essere garantita) in caso di necessità deve essere eseguito con un apposita troncatubi o con una sega adatta o con una sega a denti fini. Con un apposito supporto (come in figura) si ottiene un taglio perfettamente perpendicolare all asse del tubo. I tubi a parete piena realizzati in base alla norma DIN EN 1401 devono essere tagliati con un apposita macchina troncatrice. e estremità risultanti dopo il taglio devono essere pulite dalle sbavature, successivamente devono essere smussate con una apposita macchina smussatrice o con una lima a grana grossa ad un angolazione di 15, corrispondente al disegno di cui sotto. Interasse h. massimo o raggio di curvatura R espresso in metri per una lunghezza di: DN(OD) 100 125 150 200 8 m 0,24 0,21 0,17 0,13 12 m 0,54 0,28 0,38 0,30 16 m 0,97 0,85 0,67 0,53 R 33 38 47 61 Condotta raggiata Smussatura dell estremità (dopo il taglio) A partire dal diametro DN(OD) 250 il condotto deve essere posato in linea diritta e senza tensioni. VAORI DI SMUSSATURA DN(OD) 100 125 150 200 250 300 400 500 b 6 6 7 9 9 12 15 18

Kanalrohrsystem Tubi e raccordi per und fognatura Formstücke Sistema KG-System (PVC-U) (PVC) 17 3. REAIZZAZIONE DEE CONNESSIONI DEI TUBI E DEI RACCORDI 3.1 BICCHIERI E MANICOTTI BICCHIERATORI Gli spezzoni di tubo possono essere riutilizzati tramite l ausilio di manicotti bicchieratori. A tal proposito bisogna fare attenzione che: siano rimosse le bave da taglio sia rimosso l eventuale sporco dalle estremità esterne dei tubi e dalle parti interne dei bicchieri l applicazione della colla per PVC avvenga sull estremità (del tubo) adeguatamente pulita l inserimento del manicotto bicchieratore sull estremità del tubo arrivi a battuta la colla in eccesso venga rimossa Il tempo di presa della colla è di circa 1 ora. a messa in esercizio del tubo (prova in pressione) tuttavia è consigliata dopo 3 4 ore. a colla per PVC deve corrispondere alle linee guida R 1.1.7 dell associazione tubi plastici Gütegemeinschaft (nome registrato) ed alla norma DIN 16970. 3.2 CODOI pulire con uno straccio od altro i codoli esternamente, i bicchieri e le gole internamente, così come le guarnizioni. inserire l anello nella gola (a meno che questo non sia già preinserito). applicare il lubrificante sulla zona di smusso. Non utilizzare olio o grasso! Inserire l estremità del tubo fino a battuta nel bicchiere e successivamente segnare il tubo in prossimità del bicchiere con una matita o con un pennarello indelebile. Successivamente estrarre il codolo (del tubo) dal bicchiere di circa 0,3 cm per ogni metro di tubo installato, tuttavia non più di 1 cm. Il montaggio dei manicotti con o senza battente avviene in modo analogo. 3.3 COEGAMENTO A FABBRICATI I collegamenti ai fabbricati (pozzetti etc. etc.) devono essere eseguiti tramite l utilizzo di manicotti di passaggio (KGF). a tenuta idraulica tra il manicotto ed il condotto fognario viene garantita dalla guarnizione in gomma. 4. PASSAGGIO A CONDUTTURE IN ATRI MATERIAI 4.1.1 Collegamento di condotti in ghisa a tubi e raccordi in PVC Nel caso in cui la condotta in ghisa termini con un codolo, la condotta in PVC viene ad essa collegata con un apposito raccordo di collegamento PVC/ghisa (KGUG). a tenuta viene garantita da una guarnizione doppia. Codolo (condotta/tubo) in ghisa Codolo (condotta /tubo) in ghisa Guarnizione DN(OD) 110 Raccordo di collegamento PVC/Ghisa Codolo (condotta/tubo) in ghisa Codolo (condotta /tubo) in ghisa Guarnizione GA N(OD) 125 200 4.1.2 Collegamento di tubi e raccordi in PVC a bicchieri (condotte) in gres Raccordo di collegamento PVC/Ghisa Nel caso in cui la condotta in gres termini con un bicchiere, la condotta in PVC viene ad essa collegata con un apposito raccordo di collegamento PVC/Gres (KGUSM). a tenuta viene garantita con l anello O-ring che viene spinto sul raccordo di collegamento, che a sua volta viene inserito nel bicchiere in gres. Bicchiere (condotta/tubo) in gres per anello O-ring Bicchiere (condotta/ Anello O-ring Raccordo di collegamento tubo) in gres per PVC/Gres anello O-ring 4.1.3 Collegamento di tubi e raccordi in PVC a tubi in gres con codolo tipo Nel caso in cui la condotta in gres termini con un bicchiere a innesto tipo, la condotta in PVC viene ad essa collegata con un apposito raccordo di collegamento PVC/Gres (KGUSM). Il raccordo di collegamento viene inserito nel codolo della conduttura in gres, non è necessaria un ulteriore guarnizione. Bicchiere tipo (condotta/tubo) in gres Bicchiere tipo (condotta/tubo) Raccordo di colle- in gres gamento PVC/Gres 4.1.4 Collegamento di estremità di tubi in gres a raccordi e tubi in PVC Nel caso in cui la condotta in gres termini con un codolo, la condotta in PVC viene ad essa collegata con un apposito raccordo di collegamento Gres/PVC (KGUS). a tenuta viene garantita dalla guarnizione KGUS. Codolo (condotta/tubo) in gres Codolo (condotta/ Guarnizione Raccordo di collegamento tubo) in gres a profilo PVC/Gres

18 KG-System Sistema (PVC) (PVC-U) Kanalrohrsystem Tubi e raccordi und per Formstücke fognatura 4.2 PROVA DI TENUTA IDRAUICA Per la prova bisogna utilizzare dei tubi verticali o degli appositi strumenti per la misura della pressione. a lettura deve essere effettuata nel punto più basso del tratto di condotto oggetto della prova. e condutture devono essere testate con una pressione di 0.5 Bar, misurata lungo il punto più basso coperto dall acqua del tratto di condotto oggetto della prova. Il tempo per la prova è di circa 15 minuti. a prova deve essere effettuata attentamente sulla condotta non ancora ricoperta. Per consentire una stabilità della condotta si può procedere all interramento parziale della medesima (con coni di riempimento); le estremità (della condotta) devono rimanere libere. Si deve evitare che la condotta possa muoversi od essere flottante. Bisogna fare in maniera tale che tutte le aperture/estremità delle sezioni (di condotta/tubo) oggetto della prova, comprese le derivazioni, siano a tenuta sia idraulica che pneumatica. 4.3 Riempimento e compattamento Su entrambi i lati della trincea non devono essere presenti pietre. Riempire con terreno adatto per il compattamento (granuli con dia. max di 2 cm) in strati fino a 30 cm, e compattare a mano o con macchinari leggeri. In questo modo la condotta rimane posata in modo stabile. Il riempimento e la compattazione devono procedere su entrambi i lati della conduttura in maniera uniforme. Gli strati previsti di riempimento con terreno, come risultato del calcolo statico nella zona della condotta, devono essere realizzati attraverso il giusto compattamento. Da esibire a richiesta (per esempio attraverso misurazioni della densità Proctor o tramite carotaggio). In casi particolari, per esempio in condizioni di scavo limite, che non permettono una sufficiente compattazione della zona di posa, la condotta può essere parzialmente o per tutta la lunghezza ricoperta di cemento. Successivamente l ulteriore riempimento deve essere realizzato fino ad un altezza di minimo 30 cm. 5. AACCIAMENTI SUCCESSIVI AE CONDOTTE IN PVC 5.1 Inserimento di una derivazione (metodo 1) Per l inserimento di una derivazione deve essere tagliato via uno spezzone di tubo sufficientemente lungo (lunghezza della derivazione + 2 d) figura ➊, le estremità (della condotta) devono essere poi pulite dalle bave, smussate e la derivazione può essere montata. Sulla seconda metà di tubo e sullo spezzone a misura vengono inseriti due manicotti senza battente, grazie ai quali la conduttura viene nuovamente ripristinata, figure ➋ e ➌. ➊ misura pari a d/5, figura ❹. ➍ ➎ ➏ +d/5 trennen tagliare Entrambe le estremità della condotta devono essere pulite dalle bave e smussate. Successivamente ad un estremità inserire il manicotto senza battente, piegare con attenzione l altra estremità ed inserirvi la derivazione, figura ❺, e rimettere in asse con l altra estremità. Facendo scorrere in avanti il manicotto senza battente sulla giunzione tra l estremità libera della condotta ed il codolo della derivazione viene ripristinata la condotta, figura ❻. 5.3 REQUISITI GENERAI PER TUBI, RACCORDI E CONNESSIONI Nel caso in cui i tubi/raccordi debbano essere a loro volta connessi a spezzoni di tubo, si consiglia di utilizzare i manicotti con battente. I manicotti senza battente devono essere utilizzati unicamente per riparazioni od operazioni di risanamento. Quando all interno di una condotta fognaria vengono utilizzati prodotti facenti riferimento a normative differenti, questi devono essere connessi l uno con l altro per mezzo di raccordi di passaggio e guarnizioni a norma o comunque approvati. 6. TAPPO D IRRIGAZIONE SIKA / APPICAZIONE tagliare trennen ➋ ➌ 5.2 Inserimento di una derivazione (metodo 2) Dalla condotta deve essere tagliata una sezione corrispondente alla lunghezza della derivazione più circa una a posa del tubo viene fatta in modo anulare attorno alla zolla della pianta. In questo modo l acqua si distribuisce molto velocemente attorno alla zona delle radici e penetra attraverso le aperture di uscita nel terreno. In questo modo le operazioni di irrigazione sono altamente facilitate e velocizzate grazie all ausilio di autobotti ed il rimboschimento è possibile senza problemi anche su superfici lastricate/pavimentate. Assieme all adduzione di acqua in queste aree (per es. passaggi pedonali) alle piante possono essere fornite anche le necessarie quantità di sostanze nutrienti.

Kanalrohrsystem Tubi e raccordi per und fognatura Formstücke Sistema KG-System (PVC-U) (PVC) 19 DURATA DI VITA FINO A 100 ANNI COMPORTAMENTO EASTICO STABIITA A UNGO TERMINE

Gamma prodotti della società Gebr. Ostendorf Kunstoffe GmbH Sistema HT (PP) Sistema di tubi e raccordi per lo scarico dal DN(OD) 32 al DN(OD) 160 secondo il DIN EN 1451-1 Skolan db Sistema di tubi e raccordi per scarico insonorizzato dal DN(OD) 58 al DN(OD) 200 secondo lo Z 42.1-217 KG 2000 SN 10 Sistema di tubi e raccordi per fognatura dal DN(OD) 110 al DN(OD) 500 secondo il DIN EN 1451-1 Sistema KG SN 4 (PVC-U) Tubi multistrato SN 8 (PVC-U) Tubi monostrato SN 10 (PVC-U) Sistema di tubi e raccordi per fognatura dal DN(OD) 110 al DN(OD) 500 secondo il DIN EN 13476-2 e DIN EN 1401 Pozzetti Ostendorf DN 400 (PP) (PVC-U) Pozzetti fognatura e prolunghe telescopiche DN 400 (dotate di coperchio) secondo il DIN EN 13598 Pozzetti Ostendorf DN 600 (PP) Pozzetti fognatura e prolunghe telescopiche DN 600 (dotate di coperchio) secondo il DIN EN 13598 Tubi pressione per acqua potabile (PE) Tubi pressione per acqua potabile dal DN(OD) 20 al DN(OD) 63 secondo il DIN EN 12201 Potete contattare il nostro servizio clienti al seguente numero: +49 (0) 44 41-874-10 I dati contenuti in questo catalogo incluse le illustrazioni e le tabelle dati - corrispondono allo stato attuale delle nostre conoscenze tecniche e sulla base delle medesime sono da ritenersi corretti e affidabili. Non costituiscono tuttavia alcuna vincolante garanzia di qualità. utilizzatore/installatore dei presenti prodotti deve valutare sotto la propria responsabilità l idoneità dei medesimi al previsto utilizzo. I prodotti possono essere modificati dalla società senza preavviso. a società Ostendorf Kunstoffe GmbH si riserva il diritto, senza alcuna comunicazione all acquirente, di modificare i materiali o i processi di lavorazione, che possano pregiudicare il rispetto delle rispettive specifiche tecniche. Gebr. Ostendorf Kunststoffe GmbH Rudolf-Diesel-Straße 6-8 49377 Vechta Telefono: +49(0)44 41-874-0 Fax: +49(0)44 41-874-15 verkauf@ostendorf-kunststoffe.com IT P KG-System PVC-U Auflg.01 Stand 2017_02 www.ennekingdesign.de