VERBALE N. 5 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO PRO.GE.SA. SEDUTA DEL 04 giugno 2009 Il giorno 04 giugno 2009 alle ore 16,30 nell Aula II della Facoltà

Documenti analoghi
VERBALE N. 18 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO PRO.GE.SA. SEDUTA DEL 17 dicembre 2008

VERBALE N. 7 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO PRO.GE.SA. SEDUTA DEL 27 marzo 2008

AMIRANTE PAOLO X CANDURA ANGELO X

VERBALE N. 12 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO PRO.GE.SA. SEDUTA DEL 26 giugno 2008

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRO-AMBIENTALI E TERRITORIALI SEDUTA DEL 9 GENNAIO 2012

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

Università degli Studi di Messina

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

IL RETTORE. VISTO il vigente Statuto ed, in particolare, l art. 35;

VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Istituto Comprensivo Terranova da Sibari

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

VERBALE N. 4/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 21 aprile 2016 Pag. 1

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 1-6 GIUGNO 2017

Università degli Studi di Messina

Regolamento sui procedimenti amministrativi dell Università degli Studi di Firenze emanato con Decreto rettorale 22 settembre 2010, n.951.

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Università degli Studi di Messina

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ROMA VIA VINCENZO BELLINI, 16 TEL. 06/ FAX 06/ COD. FISC.

COMUNE DI GAMBATESA Provincia di Campobasso

Verbale del Consiglio di Amministrazione N

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE DI BASE, NEUROSCIENZE ED ORGANI DI SENSO

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE. N. 2 del 18 febbraio L anno duemilaquindici, il giorno diciotto del mese di febbraio, in Caltanissetta.

Servizio di Gabinetto

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

ART. 1: Funzioni. 2. Il Polo è centro (di responsabilità) dell Ateneo con autonomia di bilancio, organizzativa, contrattuale e di spesa.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

?,e;,s. ", f SAPIENZA 29 SEI. 2015

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

Codice Atto Numero Anno Autore Estensore. Delibera di Consiglio AA1D AS DC 21 LUGLIO. Delibera. Ufficio stampa: determinazioni n.

Università degli Studi di Messina

"J>.::ft / 1-=t- SAPTENZA UNIVERSITÀ DT ROMA 2 1 FEB. 2017

VERBALE N. 9 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO PRO.GE.SA. SEDUTA DEL 07 maggio 2008

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) Prot. n. 2985/B4 del 17/05/2013

GAL PATAVINO. Deliberazione n. 06/12 In data 29 febbraio 2012

VERBALE N. 1 GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 272 DEL 07/06/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Presidenza

N. o.d.g.: 09 C.d.A. 28/07/2017 Verbale n. 7/2017 UOR: Dipartimento di Giurisprudenza

Delibera di Consiglio AA1D Estratto dal verbale n. del a seduta del

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AUTORITA DI BACINO LAGHI GARDA E IDRO DELIBERAZIONE N. 06 IN DATA 03/03/2017

P A Assente Giustificato

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI SAN CIPRIANO D AVERSA (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 944

Dott.ssa CATERINA MEGLIO

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 108 / 2015

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino di Messina

IL RESPONSABILE SETTORE AFFARI GENERALI

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19

Ente Terre Regionali Toscane (L.R. 27 dicembre 2012, n. 80)

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

REGISTRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE


REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI LUGO (Provincia di Ravenna)

Consiglio di Amministrazione del 18 giugno Ordine del giorno. Approvazione verbale del 22/05/2012

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 63 Seduta del 12/05/2016

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 77 del

COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^

Determinazione Dirigenziale

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 99 del

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott.ssa Alessandra De Marco.

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Provaglio d Iseo Provincia di Brescia

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

AMBITO TERRITORIALE DI CERIGNOLA Piano sociale di Zona UFFICIO DI PIANO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Seconda Università degli Studi di Napoli Presidenza Facoltà Ingegneria

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 388 DEL 11/04/2016

Transcript:

VERBALE N. 5 DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO PRO.GE.SA. SEDUTA DEL 04 giugno 2009 Il giorno 04 giugno 2009 alle ore 16,30 nell Aula II della Facoltà di Agraria si è riunito il Consiglio del Dipartimento PRO.GE.SA. per discutere gli argomenti di cui all O.d.G., prot. n. 0101/2009 del 26 maggio 2009. - Comunicazioni - Amministrazione 1) Richiesta contributo per l acquisto di P.C. - Prof. Gomes 2) Richiesta contributo per gli arredi della Segreteria Amministrativa Il Direttore 3) Collaborazione per l attività di Biblioteca Dr. Losito 4) Richiesta trasferimento Dott.ssa Cinquepalmi G. Cat. C3 Il Direttore 5) Richiesta spazi per l Assegnista di Ricerca Dott.ssa Alloggio I. Prof.ssa Pieragostini 6) Aggiornamento ripartizione Dotazione Anno 2009 Il Direttore 7) Ratifica per la partecipazione di personale tecnico-amministrativo per attività di formazione professionale: POR PUGLIA 2000/2006-Asse I Mis. 1.10 Az. B Coordinatore Prof. Gentile - Contratti e Convenzioni 8) Bando per n. 1 Contratto di lavoro di natura Occasionale Prof. Amirante 9) Bando per n. 1 Contratto di lavoro di natura Occasionale Prof. Gentile 10) Bando per n. 2 Contratti di cui: n. 1 Co.Co.Co. Prof.ssa Trisorio Liuzzi n. 1 Occasionale Prof.ssa Trisorio Liuzzi 11) Bando per n. 2 Contratti di lavoro Co.Co.Co. Prof.ssa Pieragostini 12) Bando per n. 1 contratto di lavoro Co.Co.Co. Prof. Di Luccia - Ricerca 13) Approvazione delle procedure di n. 6 borse di studio nell ambito del progetto: Bioinnovazione del fior di latte tipico Pugliese Dr. Faccia 14) Approvazione Convenzione tra il Dipartimento PROGESA e la Regione Puglia Prof.ssa Pieragostini 15) Nomina tutor per Assegnista di Ricerca Prof. Candura 16) Relazione annuale per assegno di ricerca dell Ing. Bisantino T. Prof. Gentile - Varie ed eventuali Sono presenti i seguenti consiglieri: 1

Presente (P), Giustificato (G), Assente (A), Congedo (C) Docenti I Fascia ( P ) (G) ( A ) (C ) AMIRANTE PAOLO X CANDURA ANGELO X CIOLLARO GUIDO X D ALESSANDRO ANGELA X DAL SASSO PASQUALE X GOMES TOMMASO X GUARELLA PASQUALE X MARTEMUCCI GIOVANNI X PANARO VITTORIO X PELLERANO ACHILLE X SCARASCIA GIACOMO MUGNOZZA TRISORIO LIUZZI GIULIANA X X Docenti II Fascia ( P ) (G ) ( A ) (C ) BELLOMO FRANCESCO X BIANCHI BIAGIO X CAPONIO FRANCESCO X 17,25 DAMIANI PAOLO X DI CANDIA EMANUELE X 2

DI LUCCIA ALDO X GENTILE FRANCESCO X GRITTANI PIETRO X MONGELLI CARLO X PASCUZZI SIMONE X PASQUALONE ANTONELLA. X PIERAGOSTINI ELISA X SANCILIO COSIMO X Ricercatori ( P ) ( G ) ( A ) ( C ) CLODOVEO MARIA LISA X FACCIA MICHELE X MILILLO FABIO X PANTALEO ANTONIO X RUGGIERO GIUSEPPE X RUSSO GIOVANNI X SANTORO FRANCESCO X SUMMO CARMINE X VOX GIULIANO X Personale Tecnico Amministrativo ( P ) (G ) ( A ) ( C ) 3

ALLOGGIO VINCENZO X LOSITO ANGELO X PRESENTI N. 21, GIUSTIFICATI N.7, ASSENTI N. 8 Presiede la seduta il Prof. Scarascia Mugnozza Giacomo, Direttore del Dipartimento. Funge da segretario verbalizzante la Sig.ra Giuseppina Lomuscio, Segretario Amministrativo del Dipartimento. Il Presidente alle ore 17,20 verificato il numero legale, dà inizio alla discussione. - Comunicazioni E pervenuta comunicazione Prot. n. 41663/VII/2 del 16/05/2009, a firma del Dirigente Dott.ssa Ciccarelli, avente per oggetto il collocamento a riposo del Prof. Vittorio Nono Panaro, per raggiunti limiti di età a decorrere dal 1 novembre 2009. 1) Richiesta contributo per l acquisto di P.C. - Prof. Gomes Il Presidente informa che il Prof. Gomes ha presentato una richiesta di contributo per l acquisto di un PC. Il Dr. Alloggio, rappresentante in Consiglio di Amministrazione, interviene per precisare che, a seguito di informazioni prese presso l Amministrazione centrale, il Capitolo di spesa per soddisfare tali richieste non é più attivo. Pertanto il Prof. Gomes ritira la richiesta su menzionata. Il Consiglio prende atto. 2) Richiesta contributo per gli arredi della Segreteria Amministrativa Il Direttore Il Presidente, in qualità di Direttore del Dipartimento, informa il Consiglio che, in considerazione delle nuove esigenze organizzative e funzionali della Segreteria Amministrativa, occorre acquistare nuovi arredi e precisamente: n. 3 scrivanie complete di cassettiere ed un nuovo armadio con i sopralzi. Vengono presi in esame i 4 preventivi presentati con i relativi costi. Il preventivo più conveniente è quello della Ditta Officeline di Antonio Limitone datato 22/05/2009 di 4.600,00 oltre IVA. Si apre un ampio dibattito in cui intervengono alcuni consiglieri. Il Consiglio, dopo ampia discussione, esprime parere favorevole alla fornitura di cui sopra ed invita il Segretario Amministrativo a presentare, presso l Amministrazione Centrale, la richiesta di contributo per l acquisto degli arredi per la Segreteria Amministrativa. 3) Collaborazione per l attività di Biblioteca Dr. Losito Il Presidente informa che è pervenuta comunicazione del 25/05/2009 Prot. n. 082 009 a firma del Dr. Losito avente per oggetto: collaborazione all attività di biblioteca del Dipartimento PRO.GE.SA. 4

Il Presidente, inoltre, informa il Consiglio che la Sig.ra Columbo, collaboratrice del Dr. Losito alla gestione della biblioteca, è in quiescenza dal 30/12/2008 e pertanto non avendo altri collaboratori, il Dr. Losito ha preso contatti con la Dr.ssa Elena Scibilia, in servizio presso la biblioteca centrale della Facoltà di Agraria, chiedendo la sua collaborazione per aggiornare l OPAC dell Università di Bari e il catalogo nazionale ACNP dei periodici. La Dr.ssa Scibilia si è resa disponibile a collaborare un giorno ogni settimana per un periodo di sei mesi, compatibilmente con le esigenze della biblioteca centrale. Il Consiglio, sentite le motivazioni su esposte approva, all unanimità, l iniziativa del Dr. Losito e prende atto della collaborazione che la Dr.ssa Scibilia apporterà per l aggiornamento dei dati dell OPAC dell Università di Bari e al catalogo nazionale ACNP dei periodici. 4) Richiesta trasferimento Dott.ssa Cinquepalmi G. Cat. C3 Il Direttore Il Presidente informa il consiglio che è pervenuta dal Dipartimento Risorse Umane, Settore I Dotazione organica, comunicazione Prot. 37714 Tit. VII cl. 4 del 06/05/2009 avente per oggetto: mobilità a richiesta sig.ra CINQUEPALMI Graziana, Cat. C3 Area Amministrativa. Si apre un ampio dibattito in cui intervengono diversi consiglieri. Il Consiglio, sentiti i vari pareri, unanime, dà parere positivo al trasferimento della Dr.ssa Cinquepalmi Graziana con contestuale richiesta di sostituzione con un altra unità appartenente all area amministrativa Il Consiglio ringrazia la Dr.ssa Cinquepalmi per il lavoro svolto con competenza e dedizione ed esprime i più fervidi auguri per la futura carriera. 5) Richiesta spazi per l Assegnista di Ricerca Dott.ssa Alloggio I. Prof.ssa Pieragostini Il Presidente informa i presenti che nel consiglio di dipartimento del 16/03/2009 al punto n. 11) la Dr.ssa Alloggio, assegnista di ricerca, chiedeva la disponibilità di un adeguato spazio operativo e logistico in cui svolgere la propria attività. Il Prof. Martemucci, coordinatore della Sezione Scienze Zootecniche, in quella seduta chiedeva di rinviare la discussione del punto all o.d.g.e si impegnava a trovare una soluzione a tale esigenza. Il Presidente cede la parola alla Dr.ssa Clodoveo che, sostituendo la Prof.ssa Pieragostini, legge la lettera che la stessa Professoressa ha inviato al Direttore in cui chiede la disponibilità della stanza lasciata libera dal Sig. Cataldo, andato in quiescenza, per ospitare l assegnista di ricerca. Il Prof. Martemucci invita il Consiglio a dare mandato ad una commissione formata dai coordinatori di Sezione del Dipartimento per trovare una soluzione nell ambito di criteri generali di utilizzazione degli spazi per gli Assegnisti di Ricerca. Il Presidente invita i consiglieri a votare per tale proposta. 5

A maggioranza viene nominata una Commissione, formata dai coordinatori delle 5 sezioni del Dipartimento, con il mandato di individuare una soluzione alla richiesta dell Assegnista di Ricerca Dott.ssa Alloggio e di proporre criteri validi per tutte le sezioni del Dipartimento ai fini degli spazi operativi per gli assegnisti di Ricerca. Il Presidente invita tale Commissione ad incontrarsi al più presto e ad effettuare un sopralluogo presso la sezione Scienze Zootecniche per definire lo spazio da assegnare alla Dr.ssa Alloggio. 6) Aggiornamento ripartizione Dotazione Anno 2009 Il Direttore Il Presidente comunica che con Prot. 16337/VIII/3 del 02/03/2009 è pervenuta comunicazione avente per oggetto: Dotazione Ordinaria di Funzionamento E.F. 2009 con l assegnazione di 61.159,00. Il Presidente comunica, inoltre, che nel Consiglio di Dipartimento del 12/02/2009 al punto n.6) il Segretario Amministrativo chiedeva che, al momento dell assegnazione di tale risorsa da parte dell Amministrazione centrale, fosse rivista la quota destinata alla segreteria amministrativa. Si apre un ampio dibattito in cui intervengono diversi consiglieri nel corso del quale si evidenzia la necessità di riformulare la destinazione delle risorse della Dotazione Ordinaria di Funzionamento E. F. 2009. Il Consiglio, sentiti i vari pareri, unanime, DELIBERA - di nominare una commissione costituita dal Prof. Pellerano, Gentile e dal Dr. Alloggio per l aggiornamento dei criteri di spesa; - che la quota da destinare per le spese di funzionamento della segreteria amministrativa passerà dal 5% all 8% della Dotazione Ordinaria. Successivamente con votazione a maggioranza, e con voto contrario del Prof. Pellerano, si delibera che per le quote di spesa della Dotazione Ordinaria di Funzionamento dell anno 2009, siano confermati i criteri adottati per l anno 2008, fatto salvo l incremento deliberato per la spesa di funzionamento della Segreteria Amministrativa. 7) Ratifica per la partecipazione di personale tecnico-amministrativo per attività di formazione professionale: POR PUGLIA 2000/2006-Asse I Mis. 1.10 Az. B Coordinatore Prof. Gentile Il Presidente, responsabile scientifico del progetto POR PUGLIA 2000/2006-Asse I Mis. 1.10 Az. B, dà la parola al Prof. Gentile coordinatore del progetto. Il Prof. Gentile informa il consiglio che sul BURP n. 62 del 23/04/2009 Cod. Prog. POR09110b618 veniva pubblicato il bando per la partecipazione a: Risorse Naturali Mis. 1.10 - Formazione e sostegno alla imprenditorialità nei settori interessati all asse risorse naturali -Azione b) Avviso 6

n 3/2009 Determinazione del Dirigente Servizio Formazione Professionale n. 552 del 21/04/2009 Cod. Prog. POR09110b618 Corso di Progettazione e gestione sostenibile del territorio agroforestale. I tempi per organizzare e portare a termine tale corso sono brevi: maggio e giugno 2009. Infatti entro il 30 giugno dovrà essere presentata la relativa rendicontazione. Pertanto, visti i tempi brevi per la realizzazione e conclusione di tale progetto, il Prof. Gentile in questa seduta chiede la ratifica relativa alla partecipazione del personale interno docente e tecnico-amministrativo. Il Consiglio, sentite le motivazioni di cui sopra, all unanimità, dà parere positivo alla ratifica relativa alla partecipazione del personale interno docente e tecnico-amministrativo al corso Progettazione e gestione sostenibile del territorio agroforestale. 8) Bando per n. 1 Contratto di lavoro di natura Occasionale Prof. Amirante Il Presidente informa che è pervenuta, da parte del Prof. Amirante, una proposta di conferimento di incarico per un contratto di prestazione occasionale della durata di 90 giorni attraverso un bando di selezione pubblica per il progetto di ricerca: Soluzioni impiantistiche Ecocompatibili per la Refrigerazione Industriale e Commerciale di Prodotti Alimentari Minimal Processed (V GAMMA) PRIN 2007 del Prof. Amirante. La prestazione, oggetto del contratto, consisterà in traduzioni di cartelle tecnico-scientifiche dall italiano all inglese e viceversa. Il compenso lordo proposto per la prestazione è di 1.200,00 (milleduecento/00). Tutto ciò premesso IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VISTO il bando per l affidamento di incarico con un contratto di prestazione d opera; CONSIDERATO che l affidamento del contratto si rende necessario per consentire lo svolgimento del Progetto di Ricerca su menzionato; VISTA l attestazione di carenza di personale con specifiche competenze nell organico del Dipartimento cui affidare l esecuzione delle prestazioni sopra descritte, resa rispettivamente dal responsabile della Struttura e dal responsabile scientifico del progetto, Prof. Amirante DATO ATTO che nella determinazione del compenso si è tenuto conto della natura della prestazione richiesta e che pertanto lo stesso può ritenersi congruo; DATO ATTO che la copertura della spesa graverà sui fondi di ricerca vincolati al finanziamento del progetto di ricerca citato; VISTO il Regolamento per il conferimento di incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa dell Università degli Studi di Bari, approvato con D.R. n. 8892 del 25 giugno 2008 DELIBERA 7

di autorizzare il bando di selezione pubblica per l affidamento di un contratto di prestazione d opera, così come descritto in premessa, che prevede un compenso lordo di 1.200,00 milleduecento/00); di approvare sin da ora il disciplinare d incarico e, per l effetto, di autorizzare il Direttore del Dipartimento alla stipula del contratto ai patti e alle condizioni ivi previste. Il presente dispositivo viene approvato seduta stante. 9) Bando per n. 1 Contratto di lavoro di natura Occasionale Prof. Gentile Il Presidente informa che è pervenuta, da parte del Prof. Gentile, una proposta di conferimento di incarico per un contratto di prestazione occasionale della durata di 2 mesi attraverso un bando di selezione pubblica per il progetto di ricerca: Valutazione della integrità ecologica e monitoraggio dei corsi d acqua pugliesi finalizzato alla gestione della funzionalità idraulica ed ecologica del Prof. Gentile. La prestazione, oggetto del contratto, consisterà in analisi del cambiamento di uso del suolo nel bacino idrografico della Lama S. Giorgio (Bari) nel periodo 1997-2009 (scala 1:10.000) e della relativa qualità ambientale, mediante interpretazione di orto foto digitali, l esecuzione di rilievi in campo ed elaborazioni in ambiente GIS. Il compenso lordo proposto per la prestazione è di 2.000,00 (duemila/00). Tutto ciò premesso IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VISTO il bando per l affidamento di incarico con un contratto di prestazione occasionale CONSIDERATO che l affidamento del contratto si rende necessario per consentire lo svolgimento del Progetto di Ricerca su menzionato VISTA l attestazione di carenza di personale con specifiche competenze nell organico del Dipartimento cui affidare l esecuzione delle prestazioni sopra descritte, resa rispettivamente dal responsabile della Struttura e dal responsabile scientifico del progetto, Prof. Gentile DATO ATTO che nella determinazione del compenso si è tenuto conto della natura della prestazione richiesta e che pertanto lo stesso può ritenersi congruo DATO ATTO che la copertura della spesa graverà sui fondi di ricerca vincolati al finanziamento del progetto di ricerca citato VISTO il Regolamento per il conferimento di incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa dell Università degli Studi di Bari, approvato con D.R. n. 8892 del 25 giugno 2008 DELIBERA 8

di autorizzare il bando di selezione pubblica per l affidamento di un contratto di prestazione d opera, così come descritto in premessa, che prevede un compenso lordo di 2.000,00 (duemila/00); di approvare sin da ora il disciplinare d incarico e, per l effetto, di autorizzare il Direttore del Dipartimento alla stipula del contratto ai patti e alle condizioni ivi previste. Il presente dispositivo viene approvato seduta stante. 10) Bando per n. 2 Contratti di cui: n. 1 Co.Co.Co. Prof.ssa Trisorio Liuzzi n. 1 Occasionale Prof.ssa Trisorio Liuzzi Il Presidente informa che sono pervenute, da parte della Prof.ssa Trisorio Liuzzi, due proposte di conferimento di incarico: - n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa della durata di 8 mesi attraverso un bando di selezione pubblica nell ambito della convenzione stipulata con l Autorità di Bacino della Puglia e riguardante le attività di analisi dei processi di trasporto solido finalizzate alla predisposizione del piano stralcio della dinamica delle coste il cui responsabile scientifico è la Prof.ssa Trisorio Liuzzi. La collaborazione consisterà nell elaborazione dei dati sulle concentrazioni di solidi sospesi registrate alle stazioni del SIMI presenti nel territorio pugliese; la realizzazione di un sistema informativo territoriale (SIT) contenente le conoscenze del territorio (geologia, idrografia, uso del suolo) attualmente disponibili per i bacini oggetto di studio; l analisi delle serie temporali di trasporto solido. Il compenso lordo proposto per la collaborazione in oggetto è di 13.000/00 (tredicimila/00) IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VISTO il bando per l affidamento di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa; CONSIDERATO che l affidamento del contratto si rende necessario per consentire lo svolgimento del progetto su menzionato VISTA la carenza di figure professionali idonee nell organico del Dipartimento cui affidare l esecuzione della collaborazione sopra descritta, resa dal responsabile della Struttura e dal responsabile scientifico del progetto, Prof. Trisorio Liuzzi DATO ATTO che nella determinazione del compenso si è tenuto conto della natura della collaborazione richiesta e che pertanto lo stesso può ritenersi congruo DATO ATTO che la copertura della spesa graverà sui fondi vincolati al finanziamento del progetto di ricerca citato 9

VISTO il Regolamento per il conferimento di incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa dell Università degli Studi di Bari, approvato con D.R. n. 8892 del 25 giugno 2008 DELIBERA di autorizzare il bando di selezione pubblica per la stipula di un contratto di collaborazione oordinata e continuativa così come descritto in premessa, che prevede un compenso lordo di 13.000.00 (tredicimila/00); di approvare sin da ora il disciplinare d incarico e, per l effetto, di autorizzare il Direttore del Dipartimento alla stipula del contratto ai patti e alle condizioni ivi previste. Il presente dispositivo viene approvato seduta stante. - n. 1 contratto di prestazione occasionale della durata di 3 mesi attraverso un bando di selezione pubblica nell ambito della convenzione stipulata con l Autorità di Bacino della Puglia e riguardante le attività di analisi dei processi di trasporto solido finalizzate alla predisposizione del piano stralcio della dinamica delle coste il cui responsabile scientifico è la Prof.ssa Trisorio Liuzzi. La collaborazione consisterà nell acquisizione di tutti i dati e le informazioni riguardanti i volumi di interrimento degli invasi realizzati sui corsi d acqua, le concessioni di prelievo degli inerti dagli alvei, la realizzazione di interventi di sistemazione idraulico-forestale. Il compenso lordo proposto per la collaborazione in oggetto è di 5.000/00 (cinquemila/00). IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VISTO il bando per l affidamento di un contratto di prestazione occasionale CONSIDERATO che l affidamento del contratto si rende necessario per consentire lo svolgimento del progetto su menzionato VISTA la carenza di figure professionali idonee nell organico del Dipartimento cui affidare l esecuzione della collaborazione sopra descritta, resa dal responsabile della Struttura e dal responsabile scientifico del progetto, Prof. Amirante DATO ATTO che nella determinazione del compenso si è tenuto conto della natura della collaborazione richiesta e che pertanto lo stesso può ritenersi congruo DATO ATTO che la copertura della spesa graverà sui fondi vincolati al finanziamento del progetto di ricerca citato VISTO il Regolamento per il conferimento di incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa dell Università degli Studi di Bari, approvato con D.R. n. 8892 del 25 giugno 2008 DELIBERA 10

di autorizzare il bando di selezione pubblica per la stipula di un contratto di prestazione occasionale, così come descritto in premessa, che prevede un compenso lordo di 1.300.00 (milletrecento/00); di approvare sin da ora il disciplinare d incarico e, per l effetto, di autorizzare il Direttore del Dipartimento alla stipula del contratto ai patti e alle condizioni ivi previste. Il presente dispositivo viene approvato seduta stante. 11) Bando per n. 2 Contratti di lavoro Co.Co.Co. Prof.ssa Pieragostini Il Presidente informa che sono pervenute, da parte della Prof.ssa Pieragostini, n. 2 proposte di conferimento di incarico per collaborazione coordinata e continuativa per i progetti di ricerca: Salvaguardia delle razze equine autoctone pugliesi e Risorse genetiche autoctone, un opzione sostenibile per l allevamento ovino in ambiente condizionato da malattie trasmesse da zecche (MTZ) (ORSU). Il Presidente informa il consiglio che, poiché la Giunta Regionale non ha ancora approvato i predetti progetti di ricerca, la Prof.ssa Pieragostini chiede di ritirare tale punto. Il Consiglio, prende atto. 12) Bando per n. 1 contratto di lavoro Co.Co.Co. Prof. Di Luccia Il Presidente informa che è pervenuta, da parte del Prof. Di Luccia, una proposta di conferimento di incarico per un contratto di collaborazione coordinata e continuativa della durata di 4 mesi per il progetto di ricerca: Valutazione di tecnologie presenti ed innovative per la gestione, smaltimento e/o valorizzazione dei rifiuti liquidi della filiera lattiero-casearia nell ambito della convenzione stipulata con il Centro Laser responsabile scientifico Prof. Di Luccia. La prestazione, oggetto del contratto, consisterà in verifica dell impiego di un reattore adronico molecolare, sito a Benevento, per smaltire i reflui dell industria lattiero-casearia di minor pregio e molto inquinanti, quali le acque di filatura e la scotta. Pertanto si verificheranno le migliori condizioni operative del reattore di base alla composizione chimica dei reflui considerati, quindi raccolta ed elaborazione dei dati per ottimizzare il sistema ed ottenere il massimo rendimento. Il compenso lordo proposto per la prestazione è di 9.000,00 (novemila/00). Tutto ciò premesso IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VISTO il bando per l affidamento di incarico di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa CONSIDERATO che l affidamento del contratto si rende necessario per consentire lo svolgimento del Progetto di Ricerca su menzionato 11

VISTA l attestazione di carenza di personale con specifiche competenze nell organico del Dipartimento cui affidare l esecuzione delle prestazioni sopra descritte, resa rispettivamente dal responsabile della Struttura e dal responsabile scientifico del progetto, Prof. Di Luccia DATO ATTO che nella determinazione del compenso si è tenuto conto della natura della prestazione richiesta e che pertanto lo stesso può ritenersi congruo DATO ATTO che la copertura della spesa graverà sui fondi di ricerca vincolati al finanziamento del progetto di ricerca citato VISTO il Regolamento per il conferimento di incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa dell Università degli Studi di Bari, approvato con D.R. n. 8892 del 25 giugno 2008 DELIBERA di autorizzare il bando di selezione pubblica per l affidamento di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa così come descritto in premessa, che prevede un compenso lordo di 9.000,00 (novemila/00) di approvare sin da ora il disciplinare d incarico e, per l effetto, di autorizzare il Direttore del Dipartimento alla stipula del contratto ai patti e alle condizioni ivi previste. Il presente dispositivo viene approvato seduta stante. 13) Approvazione delle procedure di n. 6 borse di studio nell ambito del progetto: Bioinnovazione del fior di latte tipico Pugliese Dr. Faccia Il Presidente informa il Consiglio che è pervenuta, da parte del Dr. Faccia, richiesta di approvazione delle procedure relative all emanazione del bando per n. 6 borse di studio da attivare presso l Ateneo. Prende la parola il Dr. Faccia il quale informa il Consiglio che il Progetto di Ricerca L. 297 Bioinnovazione del Fior di latte tipico Pugliese, recentemente approvato dal MIUR, prevede un progetto di alta formazione in Biotecnologia lattiero - casearia diretto a n. 6 laureati. Il corso il cui acronimo è GALAKFORM, è volto alla creazione di una figura professionale di Ricercatore industriale in biotecnologie per l industria casearia. Tali soggetti beneficeranno di una borsa di studio per tutta la durata del corso, interamente finanziata dal MIUR e dal partner industriale. La durata del corso è fissata in 12 mesi con inizio nel mese di settembre 2009. L attività di formazione comprenderà circa 1500 ore per allievo, di cui 700 ore di didattica in aula e laboratorio, 700 ore di affiancamento operativo presso aziende del comparto agroalimentare operanti nel territorio pugliese e 100 ore di approfondimenti gestionali. Pertanto, per l attivazione del bando per l assegnazione di tali borse, il Dr. Faccia chiede l approvazione del Consiglio. 12

Il Consiglio, valuta attentamente tale richiesta, all unanimità approva seduta stante. 14) Approvazione Convenzione tra il Dipartimento PROGESA e la Regione Puglia Prof.ssa Pieragostini Il Presidente informa il consiglio che è pervenuta, da parte della Prof.ssa Pieragostini, richiesta di approvazione della Convenzione tra la Regione Puglia e il Dipartimento PROGESA. La Prof.ssa Pieragostini prende la parola ed informa il consiglio che in data 04/08/2009 con delibera n. 1504 la Giunta regionale ha approvato il progetto Salvaguardia e valorizzazione delle razze equine autoctone pugliesi. Il progetto, è una prosecuzione del precedente ed in questa fase si procederà alla valutazione della componente genetica dei caratteri morfologici nella popolazione del Cavallo Murgese e ad una valutazione sulle linee femminili. Per tutte le attività previste nella Convenzione, la Regione Puglia corrisponderà al Dipartimento PRO.GE.SA. la somma di 38.000,00( trentottomila/00). Il Consiglio di Dipartimento dopo ampia e approfondita discussione, all unanimità approva. 15) Nomina tutor per Assegnista di Ricerca Prof. Candura Il Presidente informa il Consiglio che è pervenuta dal Dipartimento Risorse Umane, Area Ricercatori, Settore II- Assegni di ricerca, con protocollo n. 25337 del 30/03/2009 richiesta di nomina del tutor per l assegnista Dott. Marinelli Giuseppe ai sensi dell art. 10 del Regolamento relativo agli assegni di ricerca. Il Presidente, in considerazione delle tematiche da affrontare nell ambito dell attività di ricerca, propone il Prof. Dal Sasso quale tutor dell assegnista Dott. Marinelli Giuseppe. Il Consiglio, dopo ampia discussione, approva all unanimità. 16) Relazione annuale per assegno di ricerca dell Ing. Bisantino T. Prof. Gentile Il Presidente comunica che è pervenuta richiesta da parte del Prof. Gentile di esprimere parere sull attività scientifica svolta dall Ing. Bisantino Tiziana. Il Presidente procede alla lettura della relazione scientifica e dell elenco delle pubblicazioni dell Ing. Bisantino Tiziana. In particolare, la Dott.ssa ha approfondito ricerche riguardanti il trasporto di sedimenti nei corsi d acqua a carattere torrentizio della Puglia settentrionale. Per quanto sopra riferito il Consiglio di Dipartimento esprime, all unanimità, un giudizio ampiamente positivo sull attività scientifica condotta dall Ing. Bisantino Tiziana. Alle ore 20,00, non avendo altro da discutere, la seduta viene sciolta. IL SEGRETARIO Sig.ra Giuseppina Lomuscio IL PRESIDENTE Prof. Ing. Giacomo Scarascia Mugnozza 13