BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32

Documenti analoghi
ACCORDO DI PROGRAMMA

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

SEZIONE II. - Accordi di Programma BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38

Tutto ciò premesso e considerato si conviene all intesa su quanto segue. Articolo 2 Oggetto e finalità dell Accordo

ACCORDO DI PROGRAMMA, EX ART. 34 D.LVO 267/2000, TRA REGIONE PIEMONTE, PROVINCIA DI CUNEO, COMUNE DI VERDUNO E ASL CN2 PER LA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 DELIBERAZIONE 15 aprile 2013, n. 265

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE AMBIENTE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 10 - OPERE PUBBLICHE A TITOLARITA' REGIONALE ED EDILIZIA SANITARIA

ACCORDO. L anno 2015 il giorno... del mese di... presso la sede della Presidenza della Regione Toscana, Piazza Duomo 1 a Firenze FRA

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

C I T T À D I S U S A

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Articolo 3 Finanziamento

DECRETO 30 maggio 2014, n certificato il

CONVENZIONE REGOLANTE I RAPPORTI FRA REGIONE DEL VENETO E COMMISSARIO DELEGATO PER IL TRASFERIMENTO DELLE RISORSE REGIONALI

R e g i o n e C a l a b r i a DIPARTIMENTO N. 6 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITÀ. SETTORE N. 5 Lavori Pubblici

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ACCORDO PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA FUNIVIA MARGNO PIAN DELLE BETULLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

TRA. Pistoia, Corso Gramsci n giugno Pagina 1 di 5

DETERMINAZIONE. Estensore LAUTIZI DANIELA. Responsabile del procedimento LEONI ELENA. Responsabile dell' Area G.M. IADAROLA

ACCORDO AI SENSI DELL'ART.15 L.241/1990

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 703 Del 29/05/2017

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia 51 - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 37 DEL 06/06/2013

CUP: DENOMINAZIONE/TITOLO DELL INTERVENTO OGGETTO DELLA PROPOSTA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 dicembre 2015, n. 2417

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA. N.

DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA E FINANZA

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

DETERMINAZIONE N OR / 378 DEL 30/12/2016 SERVIZIO TERRITORIALE GESTIONE IMMOBILI DI ORISTANO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI

Il Comune di Calderara di Reno (BO), rappresentato dal Sindaco Irene Priolo;

Convenzione tra. la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio per lo Sport. Comune di San Casciano in Val di Pesa

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA. N.

Preso atto che l Associazione Capotrave è soggetta alla ritenuta del 4% ai sensi del D.P.R. 600/1973, come da dichiarazione agli atti del settore;

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

Direzione Proponente: POLITICHE MOBILITÀ, INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n del 22/12/2014

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

Presidenza del Consiglio dei Ministri

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 336 Del 04/05/2016

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

RIFERIMENTI PROGRAMMATICI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DI CUI AL COMMA 1 DELL ART. 18 LEGGE N. 109/1994 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

COMUNE DI MONTEPULCIANO

BANDO "PROGRAMMA DI INTERVENTI PER LA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE CICLISTICA CITTADINA" (DM 468 del )

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia 51 - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 89 DEL 27/10/2017

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

Comune di Cittanova Prov. di Reggio Calabria

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

DETERMINA A CONTRARRE (art. 60 del D. Lgs. 50/2016 e art. 4 Regolamento ILSPA)

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

Ritenuto dover: Approvare il progetto esecutivo di cui all Accordo di Programma Triennale 2015/2017, Annualità 2016, in

REGIONE CALABRIA. Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante

DETERMINAZIONE N.11/DPE002 del 30/6/2017

INTERVENTI DI TIPO c) (Allegato A.5 dell Ordinanza Commissariale n. 12 del 14 aprile 2014 come modificato dall ordinanza n.

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 208 DEL 29/12/2014 OGGETTO

DIREZIONE INFRASTRUTTURE E DIFESA DEL SUOLO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Il Commissario Delegato

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO _ RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 163 del 27 Ottobre 2014

VI ATTO AGGIUNTIVO PROGRAMMA INTEGRATO D AREA CA 01 OVEST NORD OVEST. Centro Regionale di Programmazione

Città di Ugento Provincia di Lecce

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51. Didattica I Circolo Ernesto Solvay (C.F )

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE DEL VENETO E LA PROVINCIA DI VICENZA PER REALIZZARE UN PIANO DI INIZIATIVE NELL AMBITO DELLA SICUREZZA URBANA

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Determinazione Dirigenziale

ACCORDO DI PROGRAMMA. ex art. 34 del D.Lgs. 267/2000. Comune di San Giuliano Terme. Ente Parco Regionale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

COMUNE DI BARDONECCHIA

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 13/11/2014

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 11 giugno 2012, n. 1033

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DELLA BANDA LARGA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE TOSCANA TRA REGIONE TOSCANA E MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

L.R. 1/2004, art. 6, commi 4 e segg. B.U.R. 1/6/2005 n. 22. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 10 maggio 2005, n. 0139/Pres.

Burc n. 126 del 19 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE POLITICHE AMBIENTALI, ENERGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI MASSINI GIOVANNI

Transcript:

DECRETO 5 agosto 2014, n. 126 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 Approvazione Accordo di Programma tra Regione Toscana e Comune di Sansepolcro per lo sviluppo infrastrutturale dell area del Comune di Sansepolcro mediante nuovo ponte sul fiume Tevere. 81 Dato atto che la sottoscrizione dell Accordo di Programma da parte degli enti è avvenuta mediante firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i in data 31 luglio 2014; DECRETA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Visto l articolo 32 della Legge Regionale 24 dicembre 2013, n. 77 (legge finanziaria per l anno 2014), che stabilisce che la Giunta regionale, previa stipula di specifico Accordo di Programma con il Comune di Sansepolcro, è autorizzata ad erogare contributi straordinari fino all importo massimo di euro 200.000,00 per il 2014, fino all importo massimo di euro 2.0000.000,00 per il 2015 e fino all importo massimo di euro 1.000.000,00 per il 2016, per l adeguamento del sistema della viabilità nel Comune di Sansepolcro nel Comune di Arezzo, mediante la realizzazione di un nuovo ponte sul fiume Tevere; Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali, ed in particolare l articolo 34 che disciplina gli Accordi di Programma; Vista la Legge Regionale 23 luglio 2009, n. 40, Norme sul procedimento amministrativo, per la semplificazione e la trasparenza dell attività amministrativa, che disciplina il procedimento degli Accordi di Programma promossi dalla Regione Toscana; Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 611 del 21/07/2014 che approva il testo dell Accordo di Programma tra Regione Toscana e Comune di Sansepolcro per lo sviluppo infrastrutturale dell area del Comune di Sansepolcro mediante nuovo ponte sul fiume Tevere; - di approvare, ai sensi dell art. 34, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e dell art. 34 sexies della Legge Regionale 23 luglio 2009, n. 40, l Accordo di Programma tra Regione Toscana e Comune di Sansepolcro per lo sviluppo infrastrutturale dell area del Comune di Sansepolcro mediante nuovo ponte sul fiume Tevere; - di far pubblicare il presente provvedimento e l Accordo di Programma allegato (Allegato A), parte integrante del presente atto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, come previsto dall art. 34, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 e dall art. 34 sexies, comma 3, della L.R. n. 40/2009; - di rendere noto che l originale dell Accordo di Programma e le sottoscrizioni sono conservati in forma digitale presso l amministrazione regionale in conformità alle regole tecniche di cui all art. 71 del DLgs n. 82/2005 e s.m.i. Il presente provvedimento e l Accordo di Programma allegato, parte integrante del medesimo atto (allegato A), sono pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana e integralmente sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art. 5, comma 1, lettera c), e dell art. 18 della L.R. 23/2007. Il Presidente Enrico Rossi SEGUONO ALLEGATI

82 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 ALLEGATO A ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO INFRASTRUTTURALE DELL AREA DEL COMUNE DI SANSEPOLCRO MEDIANTE NUOVO PONTE SUL FIUME TEVERE. (Ai sensi dell articolo 34 del D.lgs. 267/2000 e della legge regionale 23 luglio 2009 n.40) Tra REGIONE TOSCANA E COMUNE DI SANSEPOLCRO Firenze, 31 Luglio 2014

13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 83 L anno 2014, il giorno 31 (trentuno) del mese di Luglio presso la sede della Regione Toscana in Firenze, Piazza Duomo 10, i sottoscritti Assessore Vincenzo Ceccarelli, in rappresentanza della Regione Toscana Sindaco Daniela Frullani, in rappresentanza del Comune di Sansepolcro Visto il Decreto legislativo del 18 agosto 2000 n. 267 (Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali), ed in particolare l articolo 34 che disciplina gli Accordi di Programma; Vista la Legge Regionale 23 luglio 2009 n 40, recante Norme sul procedimento amministrativo, per la semplificazione e la trasparenza dell'attività amministrativa, che disciplina il procedimento degli Accordi di Programma promossi dalla Regione Toscana; Visto il Programma regionale di sviluppo (PRS) 2011-2015, approvato con risoluzione del Consiglio regionale n.49 del 29 giugno 2011, che individua tra le priorità fondamentali per il futuro della Toscana il rilancio dell industria, in particolare manifatturiera, l ammodernamento delle infrastrutture e l incremento dell attrattività toscana per investimenti esteri, attraverso strategie di sviluppo per settori/distretti/territori; Visto il Piano di Indirizzo Territoriale, approvato con Deliberazione del Consiglio regionale n. 72 del 24 luglio 2007 e successivamente modificato con la D.C.R. n. 32 del 16 giugno 2009, che prevede la città policentrica toscana e la presenza industriale in Toscana quale invariante strutturale dello Statuto del territorio; Dato atto che il Comune di Sansepolcro ha manifestato in varie iniziative la necessità di potenziare l assetto infrastrutturale dei collegamenti dell area di Sansepolcro, con riferimento ai collegamenti stradali della viabilità nazionale, regionale e provinciale ed in particolare ad un nuovo ponte sul fiume Tevere, aumentando la funzionalità della rete stradale nell area a valle della diga di Montedoglio; Considerato che l area industriale dell alto Tevere è una realtà complessa che, attraverso un insieme organico di attività e servizi integrati, assicura e favorisce il mantenimento delle attività produttive esistenti, consentendo di mantenere livelli di specializzazione elevati in alcuni settori (tessile ed abbigliamento); Che viene espressa dai sottoscrittori l opportunità di realizzare un nuovo ponte stradale per l attraversamento del Fiume Tevere per migliorare il collegamento al centro abitato di Sansepolcro, attualmente possibile per mezzo dell unico ponte di superamento del fiume, sul quale si concentra tutto il traffico veicolare,

84 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 leggero e pesante, in ingresso ed uscita dell Area industriale Alto Tevere; nonché di elevare il livello di sicurezza nell'area della diga di Montedoglio; Dato atto che la Regione Toscana, come disposto dalla L.R. 24 dicembre 2013, n. 77 (legge finanziaria per l anno 2014), ha stanziato complessivamente euro 3.200.000,00, quale contributo straordinario massimo per l adeguamento del sistema della viabilità nel Comune di Sansepolcro, in Provincia di Arezzo, mediante la realizzazione di un nuovo ponte sul fiume Tevere, previa stipula di specifico accordo di programma; Dato atto che le suddette risorse risultano allocate sul capitolo n. 31121 del bilancio di previsione 2014 e bilancio pluriennale 2015-2016, e precisamente massimo euro 200.000,00 nell esercizio 2014, massimo euro 2.000.000,00 nell esercizio 2015 e massimo euro 1.000.000,00 nell esercizio 2016; Condiviso fra le parti che ai fini del rispetto delle limitazioni imposte dal patto di stabilità per il presente Accordo di Programma, l assunzione degli impegni di spesa a valere sulle risorse regionali potranno essere assunti dalla Regione Toscana sulla base di propri criteri di priorità, ad oggi assunti e determinati con decisione della Giunta Regionale, e che il presente Accordo di Programma contiene le opportune cautele ad oggi determinabili; Dato atto che ogni ulteriore costo, derivante dall attuazione del progetto preliminare sopra richiamato, sarà assunto dal Comune di Sansepolcro; Dato atto il Comune di San Sepolcro ha redatto e consegnato alla Regione Toscana, con nota prot. AOO-GRT 169467/050.030 del 8 luglio 2014, il progetto preliminare dell intervento denominato realizzazione del secondo ponte sul fiume Tevere e raccordi stradali di collegamento fra la zona industriale alto Tevere e via Bartolomeo della Gatta sul tracciato della via comunale dei Banchetti ; Dato atto che il progetto preliminare ha un costo complessivo di 4.000.000,00, coerente con il sopra indicato contributo straordinario regionale stanziato con L.R. 77/2013 e con la quota di compartecipazione del 20% garantita dal Comune di Sansepolcro; Dato atto che il progetto preliminare è stato approvato dal Comune di San Sepolcro con Deliberazione GC n. 90 del 24 aprile 2014, che costituisce l Allegato 1 al presente Accordo di Programma e contiene: a- l elenco degli elaborati progettuali; b- la stima del costo complessivo pari a 4.000.000,00 come sopra richiamato; Con atto prot. AOO-GRT 169467/050.030 del 8 luglio 2014 il comune di Sansepolcro dichiara l avvenuta verifica del progetto ex art.53 del DPR 207/2010 e attesta la conformità urbanistica dell intervento;

13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 85 Dato atto che, con nota protocollo n 166975 del 4 luglio 2014, è stata convocata per il giorno 07 luglio 2014 la conferenza dei servizi di cui all articolo 34-quater della L.R. 40/2009 per l approvazione dei contenuti dell Accordo di Programma. Il verbale della conferenza costituisce l Allegato 2 al presente Accordo di Programma; Dato atto che il testo dell Accordo di Programma è stato approvato definitivamente con deliberazione della Giunta regionale n. 611 del 21 Luglio 2014; Dato atto che il testo dell Accordo di Programma è stato approvato definitivamente dal Comune di Sansepolcro con deliberazione della Giunta n. 178 del 30 Luglio 2014; Vista la Legge Regionale n 38/2007; Vista la Legge Regionale n 35/2011; TUTTO CIO PREMESSO LE PARTI STIPULANO IL SEGUENTE ACCORDO Articolo 1 Premesse Le premesse fanno parte integrante del presente Accordo di Programma e costituiscono i presupposti su cui si fonda il consenso delle parti. Articolo 2 Oggetto e finalità dell Accordo Il presente Accordo è stipulato per la realizzazione del progetto denominato realizzazione del secondo ponte sul fiume Tevere e raccordi stradali di collegamento fra la zona industriale alto Tevere e via Bartolomeo della Gatta sul tracciato della via comunale dei Banchetti. In relazione al suddetto intervento, il presente Accordo disciplina, in particolare, le modalità di erogazione delle risorse regionali stanziate come contributo straordinario con L.R. 24 dicembre 2013, n. 77 e s.m.i., richiamata in premessa.

86 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 Articolo 3 Impegni dei soggetti sottoscrittori I soggetti sottoscrittori del presente Accordo si impegnano, nello svolgimento delle attività di propria competenza: a) a rispettare i termini concordati per la realizzazione del progetto, nel rispetto della normativa vigente, ai fini dell attuazione del presente Accordo di Programma; b) ad utilizzare forme di immediata collaborazione e di stretto coordinamento, con il ricorso in particolare agli strumenti di semplificazione dell attività amministrativa e di snellimento dei procedimenti di decisione e controllo previsti dalla normativa vigente; c) a procedere periodicamente alla verifica dell Accordo; d) a rimuovere ogni ostacolo procedurale ad esso imputabile, in ogni fase procedimentale di realizzazione degli interventi e di attuazione degli impegni assunti. Le parti danno atto che l intervento di cui al progetto sopra richiamato ed oggetto del presente Accordo di Programma è soggetto alla disciplina della L.R. n 35 2011. In particolare il Comune di San Sepolcro, si impegna: a) a redigere, a partire dal progetto preliminare oggetto del presente Accordo di Programma, i successivi livelli di progettazione; b) a rispettare nell attuazione dell intervento il crono programma, che costituisce l Allegato 3 al presente Accordo di Programma; c) ad assumere le funzioni di Stazioni Appaltante. In tal senso le risorse regionali verranno impegnate e liquidate al Comune; d) a coordinare le azioni di monitoraggio dell attuazione dell intervento con i Comuni interessati e ad inviare, con cadenza semestrale, alla Regione Toscana la scheda di monitoraggio debitamente compilata ex LR n 35/2011, che costituisce l Allegato 4 al presente Accordo. La Regione Toscana si impegna a trasferire le risorse alla stazione appaltante secondo quanto stabilito ai seguenti artt. 6 e 7. Articolo 4 Quadro finanziario delle opere da realizzare ed impegni finanziari delle parti Come richiamato in premessa, la Regione Toscana, come disposto dalla L.R. 24 dicembre 2013, n. 77 (legge finanziaria per l anno 2014), ha stanziato complessivamente euro 3.200.000,00, quale contributo straordinario massimo per l intervento oggetto del presente Accordo. Le risorse regionali sono allocate sul capitolo n. 31121 del bilancio di previsione 2014 e bilancio pluriennale 2015-2016, e precisamente massimo euro 200.000,00 nell esercizio 2014, massimo euro 2.000.000,00 nell esercizio 2015 e massimo euro 1.000.000,00 nell esercizio 2016.

13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 87 Il Comune di Sansepolcro compartecipa finanziariamente al 20% rispetto al costo totale dell intervento. Il progetto denominato realizzazione del secondo ponte sul fiume Tevere e raccordi stradali di collegamento fra la zona industriale alto Tevere e via Bartolomeo della Gatta sul tracciato della via comunale dei Banchetti ha un costo complessivo stimato in 4.000.000,00, come indicato nell Allegato 1 al presente Accordo, comprensivo dei costi di progettazione. Il Comune di Sansepolcro ha comunicato che il costo dell intervento è stato definito utilizzando come riferimento il Prezzario dei lavori pubblici della Regione Toscana, secondo quanto stabilito dall art. 12 della L.R. 38/2007. Viene, pertanto, stabilita la seguente ripartizione delle risorse per la realizzazione dell intervento oggetto del presente Accordo: Finanziamento ( ) Percentuale Regione Toscana 3.200.000,00 80% Comune di Sansepolcro 800.000,00 20% Totale 4.000.000,00 Articolo 5 Stazione appaltante Le funzioni di stazione appaltante sono assunte dal Comune di Sansepolcro Articolo 6 Procedura per il trasferimento delle risorse alla stazione appaltante Il trasferimento delle risorse regionali alla stazione appaltante è effettuato secondo le modalità di cui all articolo 7. Le parti prendono atto, in particolare, che gli impegni di spesa a carico del bilancio regionale e relative liquidazioni saranno effettuati compatibilmente e nel rispetto delle condizioni e limitazioni imposte dal patto di stabilità, oltre che dei criteri di priorità regionali assunti con decisione dalla Giunta Regionale. Qualora non fosse possibile l assunzione degli impegni di spesa nell esercizio finanziario in cui le risorse regionali risultano stanziate, e nell esercizio finanziario successivo le stesse risorse dovessero risultare in tutto o in parte non disponibili, le parti danno atto fin da ora che l Accordo di Programma dovrà essere oggetto di rimodulazione, anche mediante atti integrativi.

88 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 Articolo 7 Modalità di erogazione e gestione dei finanziamenti La stazione appaltante potrà procedere alla realizzazione dell intervento, a seguito dell approvazione dei successivi livelli di progettazione e previa verifica della necessaria copertura finanziaria. A conclusione di ciascun livello di progettazione il Comune di Sansepolcro invia alla Regione Toscana il verbale di verifica ex DPR 207/2010 e il relativo atto approvativo. A seguito dell espletamento delle procedure di gara, la stazione appaltante si impegna a trasmettere alla Regione il quadro economico dell intervento aggiornato, specificando l ammontare delle economie di gara, che in ogni caso dovrà mantenere le percentuali di finanziamento iniziali fra risorse regionali e risorse comunali. La Regione Toscana eroga al Comune di Sansepolcro le risorse regionali relative alle spese tecniche con le seguenti modalità: 50 per cento al momento dell affidamento della progettazione definitiva; 50 per cento all approvazione del progetto esecutivo. La Regione Toscana eroga al Comune di Sansepolcro le risorse regionali relative al nuovo Quadro Economico di aggiudicazione per i lavori, escluse le somme relative al ribasso d asta, con le seguenti modalità: 60 per cento al momento della consegna del cantiere all Impresa, previa trasmissione alla Regione del verbale di consegna del cantiere oltre agli atti di aggiudicazione; 30 per cento previa presentazione di apposita dichiarazione a firma del Responsabile Unico del Procedimento nella quale si attesti la realizzazione avvenuta del 60% dei lavori, allegando gli importi contabilizzati e le liquidazioni effettuate. 5 per cento previa presentazione di apposita dichiarazione a firma del Responsabile Unico del Procedimento nella quale si attesti l avvenuta fine dei lavori, allegando gli importi contabilizzati e le liquidazioni effettuate. 5 per cento alla trasmissione del CRE approvato, allegando gli importi contabilizzati e le liquidazioni effettuate. Le economie di gara derivanti dal ribasso d asta, oltre che le economie conclusive a seguito dell intervento, potranno essere utilizzate, nel rispetto della normativa vigente, secondo le determinazioni assunte dal Collegio di Vigilanza di cui all articolo 8. A conclusione dei lavori, il Comune di Sansepolcro si impegna a redigere, nel minor tempo strettamente necessario, e a trasmettere alla Regione il certificato di regolare esecuzione o gli atti di collaudo e provvede alla restituzione alla Regione Toscana delle eventuali risorse già erogate e non utilizzate ed alla rendicontazione completa delle spese di intervento sostenute, qualora il Collegio di Vigilanza non disponga diversamente.

13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 89 Articolo 8 Collegio di Vigilanza E istituito il collegio di vigilanza ai sensi dell articolo 34 quinquies della L.R. 40/2009, composto dal Presidente della Giunta Regionale che lo presiede, come stabilito dall art. 34 octies della L.R. 40/2009 dal Sindaco del Comune di Sansepolcro. Il collegio di vigilanza esercita le seguenti funzioni: a) vigila sul rispetto degli impegni assunti con l Accordo di Programma e verifica le attività di esecuzione dell Accordo, anche chiedendo informazioni e documenti ai firmatari e procedendo a ispezioni; b) in caso di inerzia o ritardo nell adempimento degli impegni assunti, diffida il soggetto inadempiente ad adempiere entro un termine non superiore a trenta giorni; c) richiede, in caso di inutile decorso del termine di cui alla lettera c), al Presidente della Giunta Regionale la nomina di un commissario ad acta per il compimento degli atti o delle attività per le quali si è verificata l inerzia o il ritardo. Al commissario ad acta si applica la normativa regionale in materia di commissari. Articolo 9 Funzionario responsabile dell attuazione dell Accordo I sottoscrittori individuano quale funzionario responsabile dell Accordo ai sensi dell articolo 34 quinquies, comma 2, della L.R. 40/2009, il responsabile pro-tempore del Settore Viabilità di Interesse Regionale della Direzione Generale Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale. Il funzionario responsabile dell attuazione dell'accordo: a) svolge le funzioni di segretario del collegio di vigilanza; b) mantiene gli opportuni contatti con gli uffici e le strutture tecniche dei soggetti pubblici partecipanti all'accordo, ponendo in essere ogni attività utile ai fini del coordinamento delle azioni; c) segnala al collegio eventuali difficoltà o problemi inerenti l'attuazione dell'accordo; d) riferisce periodicamente al collegio sullo stato di attuazione dell Accordo. Articolo 11 Validità dell Accordo Dopo la sua sottoscrizione il presente Accordo di Programma è approvato con decreto del Presidente della Giunta Regionale e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, ai sensi dell art. 34 sexies comma 3 della L.R. 40/2009. L Accordo di Programma produce i suoi effetti dal giorno della pubblicazione.

90 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 Articolo 12 Modifiche Eventuali modifiche al presente Accordo potranno essere apportate con il consenso unanime delle Amministrazioni che lo hanno sottoscritto, mediante sottoscrizione di un atto integrativo. Eventuali variazioni non sostanziali che si dovessero rendere necessarie in fase di realizzazione delle opere, relative ad ulteriori o diversi lavori, tali comunque da non comportare il superamento né una variata ripartizione tra gli Enti dell importo complessivo del finanziamento previsto nel presente atto, saranno approvate con le procedure ordinarie, senza che ciò determini variazione al presente Accordo di programma. Letto, confermato e sottoscritto con firma digitale REGIONE TOSCANA COMUNE DI SANSEPOLCRO ALLEGATI 1) Allegato 1 Deliberazione di Giunta Comunale n. 90 del 24 aprile 2014 di approvazione del progetto preliminare, riportante il costo complessivo delle opere in progetto e l elenco degli elaborati; 2) Allegato 2 verbale della conferenza dei servizi del giorno 07 luglio 2014, ai sensi dell articolo 34-quater della L.R. 40/2009; 3) Allegato 3 Crono programma di attuazione dell intervento; 4) Allegato 4 Scheda tipo di monitoraggio ex LR n 35-2011.

13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 91 ALLEGATO A1

92 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32

13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 93

94 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32

13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 95

96 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 ALLEGATO A2

13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 97

98 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32

13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 99 ALLEGATO A3

100 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 ALLEGATO A4 SCHEDA MONITORAGGIO L.R. 35/2011- Accordo di Programma tra Regione Toscana e Comune di Sansepolcro per lo sviluppo infrastrutturale dell area mediante nuovo ponte sul fiume Tevere. Monitoraggio al Sezione Anagrafica Codice identificativo del progetto Titolo del progetto Realizzazione del secondo ponte sul fiume Tevere e raccordi stradali di collegamento fra la zona industriale alto Tevere e via Bartolomeo della Gatta sul tracciato della via comunale dei Banchetti Codice CUP (provvisorio/definitivo) Localizzazione Denominazione del soggetto attuatore Comune di Sansepolcro Codice fiscale / partita IVA Fonti di finanziamento Codice fonte Fonte Importo 1 Unione Europea 2 Stato FAS 3 Regione 3.200.000,00 4 Provincia 5 Comune 800.000,00 6 Altro Pubblico 7 Privato 8 Stato Fondo di Rotazione 9 Stato altri provvedimenti 10 Da reperire Totale 4.000.000,00 Sezione di monitoraggio Procedure approvative Fasi Prevista dal Cronoprogramma AdP Approvazione progetto definitivo Data conclusione Effettiva Rispetto del cronoprogramma per le fasi da eseguire? (SI/NO)(*) Nuova data conclusione prevista Note

13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 101 Approvazione progetto esecutivo (*) Se NO, indicare la nuova data di conclusione prevista e indicare i motivi dello scostamento nella colonna Note. Procedure di gara Fasi Data conclusione Prevista Effettiva Rispetto del cronoprogramma per le fasi da eseguire? (SI/NO)(*) Nuova data conclusione prevista Pubblicazione Bando Acquisizione Offerte Aggiudicazione Provvisoria Aggiudicazione Definitiva Stipula Contratto (*) Se NO, indicare la nuova data di conclusione prevista e indicare i motivi dello scostamento nella colonna Note. Esecuzione lavori Fasi Data conclusione Prevista dal Cronoprogramma AdP Effettiva Rispetto del cronoprogramma per le fasi da eseguire? (SI/NO)(*) Nuova data conclusione prevista Consegna del cantiere, inizio lavori Fine lavori Funzionalità dell opera e collaudi per l agibilità Collaudo tecnico amministrativo dell opera (*) Se NO, indicare la data di conclusione prevista e indicare i motivi dello scostamento nella colonna Note. Dati finanziari Economie di gara (importo) Richiesta utilizzo economie di gara (importo) Data di riferimento Note Note Proposta destinazione economie

102 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 Impegni/pagamenti Data impegno Importo Data pagamento Importo Monitoraggio di dettaglio dell esecuzione lavori Data conclusione prevista (Cronoprogramma AdP) Esecuzione lavori Fasi Data conclusione prevista Data conclusione effettiva Rispetto delle date previste per le fasi da eseguire? (SI/NO)(*) Nuova data conclusione prevista Note (*) Se NO, indicare la nuova data di conclusione prevista e indicare i motivi dello scostamento nella colonna Note. Il RUP Nome Cognome Il Dirigente responsabile Nome Cognome