X TORINO ROWING REGATTA SFIDA UNIVERSITA'-POLITECNICO SABATO 16 SETTEMBRE MURAZZI DEL PO ORE 22.00

Documenti analoghi
C.U.S. TORINO e A.S.C. TORINO ORGANIZZANO XI ROWING REGATTA. SFIDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI POLITECNICO di TORINO

CUS TORINO e A.S.C. TORINO. organizzano XII ROWING REGATTA. SFIDA DI CANOTTAGGIO UNIVERSITA' di TORINO POLITECNICO di TORINO

CUS TORINO. in collaborazione con Università di Torino e Politecnico di Torino. Organizza XVI ROWING REGATTA. Festa delle Matricole Universitarie

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 31 ottobre 2016

Trofeo Estense Prima regata di natale People for pararowing

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

SILVER SKIFF & KINDER SKIFF

BICOCCA STADIUM. Campo da calcio e pista di atletica con tribuna, 13 campi da tennis/calcetto/polivalenti, zona ristoro e uffici

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE CAMPANIA

NORMATIVE. CLASSIFICHE NAZIONALI ATTIVITA AGONISTICA come da Allegato A allo Statuto federale

III Edizione Roma, maggio 2012

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

Il Pompiere. del Trentino Periodico della Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari della Provincia di Trento. Anno XXVII - n.

Overview Società Canottieri Genovesi ELPIS. Genova, ottobre 2016

Chi è Terra e Mare srl? Presentazione Circuito Terra e Mare Cup 2011

La danza è poesia perché il suo fine ultimo è esprimere sentimenti, anche se attraverso una rigida tecnica. Il nostro compito è quello di far passare

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

There are no translations available.

L Isc Centro nella finale

Cenni Informativi. Torino settembre 2015

COPPA della GIRANDOLA Regolamento

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

La Gara delle Carrozzelle e il Palio delle Contrade

Loc. Bacanella Magione (Perugia)

Villaggio per la Terra eventi e visibilità

Team UNIPD Young - Lion Cup 2016

corsa in montagna 24 Giugno EDOLO 08 Luglio MONNO 05 Agosto MALONNO 12 Agosto SONICO 08 Settembre VIONE

XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano

VIGEVANO-PAVIA MARATHON 47^ Edizione

Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

Giulia Quintavalle e Andrea Minguzzi

CAMPIONATO PRIMAVERA TIM 2009/2010

Atleti premiati. Camilla Minonzio 2 K1 Debuttanti Mt. 200 Campionati Italiani Milano

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ROTELLISTICI COMITATO REGIONALE PIEMONTE/VALLE D'AOSTA SETTORE ARTISTICO

Solidarietà e Ricerca 20 MAGGIO - 10 GIUGNO 2016 CENTRO SPORTIVO M. MONGODI CIVIDINO DI CASTELLI CALEPIO VIA DELLA REPUBBLICA, 28/30 INGRESSO LIBERO

Dr. Raymond Siebetcheu. Università per Stranieri di Siena

Giochi senza barriere, vince Arcobaleno

EUROPEI DI CALCIO Aggiornamento al 28 giugno 2012 (2 semifinale)

STAGIONE

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

PACCHETTI HOspitality

Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CIATT PRATO

dicembree COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue SCORZÈ 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross


STATUTO FEDERALE ALLEGATO A

L Atletica leggera è fra gli sport più praticati e seguiti in Italia e nel mondo, considerando tutto il panorama delle discipline che rappresenta.

RASSEGNA STAMPA FESTA PARCO MISTICA

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di TORINO Torino, fiume Po Domenica 10 Aprile 2016

DICEMBRE 2016!!

XXVI Campionato Nazionale di Bocce e XV Campionato Nazionale di Bowling per dipendenti universitari

LE SOCIETA TIRO A VOLO DI PONSO, LONATO, CONSELICE, PISA ORGANIZZANO LA PRIMA EDIZIONE DEI:

YACHT MED FESTIVAL. Gaeta Aprile 2011

FMI. Premi. Dei Campionati e Trofei

ANIMOSA Onlus sport e cultura solidale Corso Mazzini, FORLI C.F

PRIMAPAGINA settembre 2007 Circolo Nautico Cesenatico. Campionato di Classe settembre 2007 Club N.

Calcio A5, hanno partecipato le seguenti squadre:

Venezia, 6 maggio 2017 REPORT FINE EVENTO

CAMPIONATO ITALIANO PROMOTORI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE -

EXPO E COMPETIZIONI - SEASON Il primo circuito di gare ed eventi che unisce davvero sport e divertimento

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE NUOTO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE CRITERI DI SELEZIONE

La Nostra Storia. Ferrarin ArturO

La Venaria Reale Una Corsa da Re. IV edizione. Domenica 18 ottobre. Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale

Qualificazioni 3, 4 e 5 Novembre 2017

Dal 95 al GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V)

Sabato 23 Marzo

Endurance race gennaio 2013 San Vito di Cadore.

CIRCUITO REGNO delle 2 SICILIE I^ EDIZIONE 2015 R d 2 S Circuito granfondistico REGOLAMENTO

La prossima settimana vi farò un resoconto di questa manifestazione, adesso mi limito a pubblicare i risultati, le foto e il programma di Roma.

F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA

PROGRAMMA GARE NUM C.ATL NOME ATLETA ANNO C.SOC SOCIETA' NUM C.ATL NOME ATLETA ANNO C.SOC SOCIETA' NUM C.ATL NOME ATLETA ANNO C.

TGSA 2017 TORNEO GRANDE SLAM CRAL ALENIA SPAZIO 2017

Sommario Rassegna Stampa

CAMPIONATO ITALIANO CONSULENTI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE -

PRO LOCO MONTEGNACCO

IL 53 RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ATTENDE LE NUOVE SFIDE TRICOLORI DEL WRC

MARSALA WINTER CUP 2014 Mercoledì, 26 febbraio 2014

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004

Milano Soccer Festival

VIVERE IL MATCH DA PROTAGONISTA

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016

CAMPIONATI EUROPEI MASTER

L iniziativa ha coinvolto tutte le classi della sez. Chimico. La partecipazione degli studenti nelle diverse fasi realizzative è stata ampia.

SCHERMA AL MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO

copyright Dna Sport Consulting tutti i diritti riservati

XI Palio d Ateneo FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA

Cus Bari Canottaggio. Festa di fine stagione: posti a sedere esauriti

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA NATATORIE. La LIBERTAS A.S.D. S.C.F.T. ITALIA sottopone alla vostra attenzione le nostre attività legate al mondo del nuoto.

1. CLASSIFICHE E REGOLAMENTO DEL TROFEO CHALLENGER ADRIATIC CUP DI COASTAL ROWING: Le classifiche saranno redatte secondo il seguente sistema di

MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U)

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR. Campionati Italiani Assoluti sci di fondo

Anno Formativo /10/2014 Presentazione attività sede di Padova. FuoriClasse

Le Due Torri di Stezzano, è festa Tutti gli appuntamenti per i saldi

Relazione sul contributo al CUS Cagliari a valere sui fondi del Bilancio Universitario. Anno 2011

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

Tennis Club Cagliari Associazione Sportiva Dilettantistica

Edizione 2016 Milano gennaio 2016

Transcript:

A.S.C. TORINO e C.U.S. TORINO ORGANIZZANO: X TORINO ROWING REGATTA SFIDA UNIVERSITA'-POLITECNICO EQUIPAGGIO OSPITE: OXFORD BROOKES SABATO 16 SETTEMBRE MURAZZI DEL PO ORE 22.00 GLI EQUIPAGGI DELL'UNIVERSITA' E DEL POLITECNICO TORNANO A SFIDARSI SULLE RIVE DEL PO.

Sabato 16 settembre la Torino Rowing Regatta, appuntamento classico del settembre torinese, festeggerà la sua decima edizione. Nata come un gioco nel 1997 con il passare degli anni è diventata la più classica delle sfide tra Università degli Studi e Politecnico di Torino. Dal 2004 la Rowing Regatta è parte del Progetto Universiade, l insieme di eventi di avvicinamento all Universiade Invernale di Torino 2007 che si svolgerà dal 17 al 27 gennaio prossimi. L ASC Torino e il CUS Torino in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio, hanno ideato una manifestazione simile alla storica sfida tra Oxford e Cambridge, che si ripete ormai da oltre 170 anni, al fine di promuovere il canottaggio e lo sport universitario torinese. La Rowing Regatta è patrocinata dalla Città di Torino, dalla Regione Piemonte, dall Università degli Studi e dal Politecnico di Torino, e gode della collaborazione di Coldiretti Piemonte, Associazione Sviluppo Murazzi, Associazione Sport (ovvero i circoli fluviali torinesi riuniti) e degli sponsor dell Universiade invernale Torino 2007 (San Paolo, Metalsistem, FIAT, Asics, Hit Channel, Conad, Warner Village, La Stampa): tante realtà che hanno capito l importanza dell evento, che renderà Torino ancora più internazionale. Il livello tecnico di questa nona edizione è molto alto: in acqua saranno presenti un campione del mondo 2006, due campioni del mondo 2005 ed un campione del mondo junior 2005, un secondo ed un terzo classificato ai mondiali Under 23. Per il terzo anno consecutivo Oxford sarà lo sfidante degli Atenei torinesi: un otto competitivo che vuole vendicare l ultimo posto del 2005 con Rob Hollis (10 Campionati Mondiali U23 nel 2005), Will Bryant (1 Campionati Universitari Europei 2005),Ryan Davies (5 Campionati Mondiali U23 2005), Mat Tucker (5 Campionati Mondiali U23 2005) ed altri talenti come Ruben Reggiani, Alex Holden Smith, Adam Moffat e David Merchant. La loro guida sarà Liz O Neil. Gli italiani non saranno da meno. L Università cerca di riconfermare il successo ottenuto nell ultima edizione (6-3 il parziale a favore degli umanisti) con: Giorgio Tuccinardi (Società Canottieri Armida, campione del mondo 2006) e Giuseppe D Emilio (Società Canottieri Armida, campione del mondo 2005), Riccardo Ragona (Società Canottieri Armida, nella squadra mondiale sino ai mondiali 2006), Marco Vezio Boggio (Società Canottieri Armida, campione italiano per società nel 2002), Alessandro Polato (Società Canottieri Caprera), Amedeo Maffucci (Società Canottieri Armida), Alessandro Felci (CUS Torino), Luca Bello (Società Canottieri Armida). La loro guida sarà Riccardo Ansaldi (Società Canottieri Caprera). Il Politecnico è altrettanto competitivo: Matteo Motta (Società Canottieri Armida, terzo classificato ai mondiali Under 23 nel 2006), Marco Messina (Sisport Fiat, secondo classificato ai Mondiali Under 23 nel 2006), Jacopo Palma (Sisport Fiat, campione Junior nel 2005), David Nestola (Sisport Fiat, titolo nazionale Junior di fondo nel 2005). Dell armo degli ingegneri fanno parte anche: Stefano Balosso (Reale Società Canottieri Cerea, argento ai Nazionali 2005), Walter Curtetti (Reale Società Canottieri Cerea), Andrea Messina (Sisport Fiat, Campione del Mondo Junior 2005) e Ciprian Cursaru (Società Canottieri Caprera). La loro guida sarà come ormai tradizione Cristina Ansaldi (Società Canottieri Armida).

La Rowing Regatta avrà inizio alle 22: tre le prove sulla distanza di 400 mt. (dal Ponte Vittorio Emanuele I piazza Vittorio Veneto, al ponte Umberto I - corso Vittorio Emanuele II). La competizione vera e propria sarà preceduta alle 21.00 dalle Unitriadi, gara per over 50 (gara in doppio e in quattro di coppia sulla distanza di 400 m.) ed alle 21.30 dalla Strameucci, gara dimostrativa di due equipaggi della Scuola Media Meucci che, nell anno scolastico 2005 2006, ha organizzato corsi di canottaggio per i propri alunni. Lo spirito sportivo sarà accompagnato per tutta la giornata dalla goliardia e dal divertimento: dalle 15.00 alle 24.00 si svolgerà la seconda edizione del Villaggio Enogastronomico, Artigianale, Hobbistico Murazzi ed il clima di festa proseguirà al Jammim. Nella discoteca più famosa dei Murazzi il divertimento continuerà sino a notte fonda con la Crazy Night, serata organizzata in vista dell Universiade Torino 2007; l entrata sarà libera dalle 24.00 all 1.00 presentando all ingresso la CUS Card o la Crazy For You Card, nuova tessera Universiade che sarà possibile ottenere dal 16 settembre stesso in occasione della Rowing Regatta. Una manifestazione importante che promette spettacolo, agonismo ma soprattutto tanto divertimento! Come ogni anno ASC Torino e CUS Torino ringraziano le Società Amici del Fiume, Amici del Remo, Armida, Caprera, Cerea, Esperia e Sisport Fiat, l Associazione Sport e i Volontari del Progetto Universiade per la collaborazione all'evento. Albo d oro Sfida Università Politecnico 1997 Politecnico 0-1 1998 Università 1-1 1999 Politecnico 1-2 2000 Università 2-2 2001 Università 3-2 2002 Università 4-2 2003 Politecnico 4-3 Ospite Cambridge (terzi classificati) 2004 Università 5-3 - Ospite Oxford (terzi classificati) 2005 Università 6-3 Ospite Oxford Brookes (terzi classificati)

Il campo di gara La competizione si svolge su una distanza di 400 metri da ripetersi tre volte tra il Ponte Vittorio Emanuele I (P.zza Vittorio Veneto) e il Ponte Umberto I (C.so Vittorio Emanuele II). Come nelle edizioni passate le tre gare sono tutte disputate in controcorrente. La vittoria va a chi ottiene i migliori piazzamenti nelle tre manches. Il campo di gara è dal lato dei Murazzi, per garantire la massima visibilità al numeroso pubblico, che ogni anno affolla la tribuna artificiale che il Lungo Po Diaz offre. La Rowing Regatta offre una cornice unica: monumenti a pochi metri di distanza, la Gran Madre, il Monte dei Cappuccini, il Ponte monumentale Umberto I; il verde in riva al Po, ed infine la vita notturna davanti ai locali dei Murazzi. Orari La Rowing Regatta inizierà alle 22.00, grazie al supporto della Protezione Civile che fornisce le torri per l illuminazione e all AEM. La premiazione si svolgerà al termine delle tre manches di gara, intorno alle 22.40. La competizione vera e propria sarà preceduta alle 21.00 dalle Unitriadi, gara per over 50 (gara in doppio e in quattro di coppia sulla distanza di 400 m.) ed alle 21.30 dalla Strameucci, gara dimostrativa di due equipaggi della Scuola Media Meucci che, nell anno scolastico 2005 2006, ha organizzato corsi di canottaggio per i propri alunni. Entrambe le sfide coinvolgeranno equipaggi di tutte le età: over 50 per le Unitriadi, studenti delle scuole medie per la Strameucci. Un po di storia La Boat Race, ovvero la sfida tra Oxford e Cambridge, nata dall idea di Charles Merivale, studente a Cambridge, e del suo caro amico Charles Wordsworth, nipote del poeta William, studente a Oxford, è iniziata il 12 marzo 1829. Da allora il Tamigi ha visto il susseguirsi di vittorie delle due accademie (il primo successo fu di Oxford) e la regata è uno degli eventi sportivi più popolari dell Inghilterra: circa 250 mila persone seguono in riva al fiume londinese la gara e l audience televisiva raggiunge quasi 8 milioni di telespettatori in Inghilterra e 400 milioni di persone nel Mondo (180 paesi collegati). La Città di Torino ha sfruttato a pieno l idea ed ha fatto propria questa tradizione dando la possibilità a studenti universitari sportivi di ottenere soddisfazioni ed emozioni dall attività di rowing. I numeri della gara torinese sono sicuramente minori rispetto alla sfida Oxford-Cambridge, ma la Rowing Regatta sta avendo sempre più seguito, grazie anche alla suggestiva collocazione in orario serale: gli scorci panoramici suggestivi in riva al Po e l atmosfera di festa notturna dei Murazzi rendono ancora più unico l evento. Il Villaggio Enogastronomico, hobbistico, artigianale Murazzi, come per l edizione 2005, sarà ulteriore motivo di interesse per il pubblico torinese.

TUTTI AL JAMMIN PER LA CRAZY NIGHT! Sport e divertimento insieme per una serata interamente dedicata al mondo della Crazy Community Nella discoteca più famosa dei Murazzi il divertimento continuerà sino a notte fonda con la Crazy Night, serata organizzata in vista dell Universiade Torino 2007; l entrata sarà libera dalle 24.00 all 1.00 presentando all ingresso la CUS Card o la Crazy For You Card, nuova tessera Universiade che sarà possibile ottenere dal 16 settembre stesso in occasione della Rowing Regatta presso lo stand Universiade al Villaggio Enogastronomico dalle 15.00 alle 23.00. E questo è solo l inizio non resta che farsi coinvolgere dalla Crazy Night! In collaborazione con: