Comfort termico negli spazi urbani: valutazioni, strumenti di progetto, best practices. Prof Gianni Scudo DAStU Politecnico di Milano

Documenti analoghi
La progettazione bioclimatica degli spazi urbani

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti

GLI ACCUMULI TERMICI A CAMBIAMENTO DI FASE

Progettare gli spazi aperti nell'ambiente urbano: un approccio bioclimatico

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI PADOVA RIEPILOGO OFFERTA FORMATIVA Anno 2015

Sara Ravasio. ITS 2012 Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici

INTRODUZIONE AL TEMA

IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI.

Pianificazione Urbanis=ca ed Energia MODULI PER LA FORMAZIONE A LUNGO TERMINE

spazi esterni milano Arch. Simone Nisi Magnoni Fabrizio Gini 94 come ristru t t ur a re l a casa

OMBREGGIATURA CON LE PIANTE PER IL CONTROLLO SOLARE DEGLI EDIFICI

La sostenibilità energetica ed ambientale del Palazzo Italia di EXPO 2015: analisi di un edificio nzeb

La simulazione termo-energetica dinamica e l'integrazione tra prestazione energetica e comfort degli ambienti confinati

Gualandi Angelo Roberto

L esigenza del cambiamento verso l efficienza energetica

Le condizioni climatiche estreme

TRATTATO TECNICO: reflex +

La filiera energetica

L efficienza energetica nell involucro edilizio. Prof. ing. Flavio Fucci. Università del Molise

ESCo solari termiche: criteri progettuali e strumenti a disposizione

TECNOLOGIE SUL MERCATO

Sistemi di climatizzazione estiva a basso consumo ed impatto ambientale

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

ANALISI DI FATTIBILITA MEDIANTE TRNSYS DI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE SOLARE (Desiccant cooling )

RIDURRE I CONSUMI ENERGETICI SI PUO E CONVIENE

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. il Rischio Microclima

ACTIVE HOUSE: coniugare risparmio energetico e salute I parametri prescrittivi per valutare il risparmio energetico ed il comfort

Sede centrale I Guzzini. Giorni/ Ore d impiego: 9 ore. Studio di Architettura Mario Cucinella

Federico M. Butera, Politecnico di Milano

l uso degli elementi naturali nel controllo delle condizioni climatiche di un sito IL CONTROLLO DELLA RADIAZIONE SOLARE

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

Gruppo di lavoro. Prof. Arch. Giuliano Dall O (Coordinatore) Ing. Elisa Bruni Arch. Ph.D. Annalisa Galante Arch. Angela Panza

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde

Pompe di Calore ad Assorbimento a metano +40% di energia rinnovabile per riscaldare in modo efficiente ed efficace

HD32.3 WBGT-PMV-PPD HD 32.3

Le reti di teleriscaldamento attive e il net metering termico

Il clima. relazioni tra le variazioni del tempo ed esseri viventi. insolazione, precipitazioni, temperature, umidità, ecc.

Scuola Estiva di Fisica Tecnica 2008 Benevento, 7-11 luglio 2008 termofisica dell involucro edilizio. Parte seconda prof.

Sezione 1: Norme relative al calcolo del fabbisogno globale di energia negli edifici (basate sui risultati ottenuti con le norme della sezione 2)

ABB Group November 23, 2010 Slide 1

tecnologie bioclimatiche per la progettazione edilizia

I sistemi radianti. Ing. Michele Vio

COOL ROOF 102% SINTOFOIL RG Bianco Reflecta Foglio impermeabilizzante in poliolefine (TPO/FPA) S.R.I.

FRANGISOLE SISTEMI OSCURANTI

Solar cooling applicato alle strutture sportive: palazzetto dello sport di Dongo

Progettare con il vetro. L involucro trasparente è efficiente per il comfort termico e visivo.

Trasmissione termica

Pergola BIOCLIMATICA. di SOLISYSTEME

Low energy e comfort: progetti europei su edifici che raggiungono entrambi gli obiettivi Sommario

Il Gruppo Carrefour nel mondo

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro

CONVEGNO GRATUITO. che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio (CN)

Edifici a basso consumo energetico per i climi temperati: l edificio dimostrativo del Comune di Napoli

Attività ENEA sui cool material: caratterizzazione e potenzialità di risparmio energetico

Strategie per il miglioramento della prestazione energetica dell'edilizia storica aggregata

Complesso residenziale, Trondheim

PANNELLI A SOFFITTO E/O A PARETE

L impianto di solar cooling di Ebner Solartechnik in provincia di Bolzano. EURAC research - Institute for Renewable Energy Referente Francesco Besana

Residenza Michelangelo Via Comi - Uboldo

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

ECO-BUILDING: le tecnologie CAE a supporto della progettazione integrata di edifici sostenibili... anche nei costi

Il vetro da sempre presente nell architettura moderna ha richiesto una regolamentazione anche per il controllo della temperatura e la schermatura dai

Progetto unificato AEM a pompa di calore. Convegno FIRE "La climatizzazione degli edifici: soluzioni a confronto" Rho - 2 marzo 2006

Radiazione i solare e ambiente urbano

ANALISI DI RISPARMIO ENERGETICO CONSEGUIBILE CON SISTEMI DI BUILDING AUTOMATION

Fabio Peron. Il fabbisogno di energia dell edificio. Bilancio di energia dell edificio: un involucro più efficiente

Smart Pisa. BUILDING Ridurre i consumi e riqualificare il costruito Obiettivi, strategie e piani del Comune di Pisa

La luce naturale per il risparmio energetico ed il comfort visivo: un esempio di analisi

Gru. Mezzi in servizio

EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica. Torino, 28 novembre

PRESTAZIONI ENERGETICHE ED AMBIENTALI DI EDIFICI CON PARETI CHE UTILIZZANO RIVESTIMENTI ATRIATHERMICA

Metti una sciarpa alla finestra Roto Promozione Risparmio fino a 120

Il comportamento delle coperture ventilate in fase invernale

Gli impianti solari negli Zero Energy Building

RELAZIONE TECNICA. Comune di Napoli. Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici. Provincia di Napoli

IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE AZIENDE SANITARIE: L ANALISI DEGLI INDICATORI DI QUALITÀ

ZERO ENERGY BUILDINGS SUMMER SCHOOL

SISTEMI DI SCHERMATURA SOLARE: DEFINIZIONE DELLE SOLUZIONI DI PROGETTO E DIMENSIONAMENTO

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Il risparmio energetico e l utilizzo delle fonti rinnovabili

RELATORE: Prof. Ing. Placido Munafò. TESI DI LAUREA DI: Emanuela Sbriccoli. CORRELATORI: Dott. Ing. Costanzo Di Perna. Dott. Ing.

RELAZIONE DI PROVA. Oggetto: Misura del campo termico indotto da pannelli radianti a soffitto in campo reale.

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

Progettazione partecipata o progettazione di qualità? LABORATORIO CITTÀ SOSTENIBILE

Un controllo della temperatura in tutte le stagioni.

Verso i Nearly Zero Energy Buildings in Italia

COMPLESSO EDILIZIO A ENERGIA QUASI ZERO. Relatore TIZIANO TERLIZZESE

PRO ENERGY SYSTEMS Camerino,

IL BENESSERE TERMOIGROMETRICO

EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI Paradigmi progettuali, le tecnologie rilevanti ed esempi di intervento

INTERNAL SET POINT TEMPERATURE CONTROL ALGORITHMS FOR THERMAL COMFORT AND ENERGY OPTIMIZATION

MATERIALI ED ELEMENTI COSTRUTTIVI PER L INVOLUCRO OPACO

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

Stralis incasso. design: Martini Staff

S t ru m enti diagnostici non d ist ru tt iv i per la verifica della posa in opera dei serramenti

RISULTATI DELLA RICERCA CONDOTTA PER CPFILMS SOLUTIA UK LTD: ANALISI ENERGETICA E DI COMFORT SULL EDIFICIO MG TOWER DI PADOVA. RELAZIONE SINTETICA

Nuova Lottizzazione Sernaglia della Battaglia (TV) Via Patean

-Il solare termico -

Le forti competenze dei soci e la collaborazione con l'università di Bologna fanno di TechnoGF una realtà fortemente votata all' engineering.

Transcript:

MM4 UN NUOVO PROGETTO PER LA CITTA Ex fornace Alzaia naviglio pavese 16 13 maggio 2016 Comfort termico negli spazi urbani: valutazioni, strumenti di progetto, best practices. Prof Gianni Scudo DAStU Politecnico di Milano

Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology Il vicesindaco De Corato agli abitanti: i nostri tecnici sono già al lavoro per modificare il muro Piazza Schiavoni Bovisa

Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology

Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology Piazza Ascoli Piceno: studi di Ghel

Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology

Prof Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology F. Il comfort termico 2 PET (Temperatura Fisiologica Equivalente) Equivale alla temperatura che si avrebbe in un ambiente interno, una stanza, in cui ci fossero le stesse condizioni microclimatiche (T a, T mrt, v a, Vp) dell esterno Heat Balancing (MEMI): Summer T a = 30 C, T mrt = 60 C, RH = 50%, v =1.0 m/s, PET = 43 C Internal heat production: 258 W Mean skin temperature: 36.1 C Respiratory heat loss: -27 W Imperceptable Perspiration: -11 W Body core temperature: 37.5 C Skin wettedness: 53 % Sweat evaporation: -317 W Convection: -143 W Water loss: 525 g/h Net radiation: +240 W Body Parameters:1.80 m, 75 kg, 35 years, 0.5 clo, walking (4 km/h)

Prof Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology F. Il comfort termico Differenza tra comfort percepito (ASV) e comfort fisiologico (PMV) 50% Frequency (%) 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% PMV ASV 0% -6-4 -2 0 2 4 6 ASV, PMV distribution in the cool area distribution in the comfort area distribution in the w arm area distribution in the hot area 7 70 20 16 6 5 4 cold cool 60 50 40 cold cool 18 16 14 12 cold cool 14 12 10 cold cool 3 2 1 comfort warm hot 30 20 10 comfort warm hot 10 8 6 4 2 comfort warm hot 8 6 4 2 comfort warm hot 0 cold cool comfort w arm hot 0 cold cool comfort w arm hot 0 cold cool comfort w arm hot 0 cold cool comfort w arm hot Rapporto tra la sensazione percepita e valutazioni delle condizioni fisiologiche attraverso misure nella stagione estiva

Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology differenza di temperatura tratra un Parco urbano e una piazza 12 10 8 C 6 4 2 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ora Parco Nord Piazza Petazzi Hour/min. Second T. Hum. T. Air T.Globe Rad Lux Wind speed Noise Interview Location Tmr 1423 0,25 16,60 20,09 30,64 437,92 32,686 0,59 0,2479-9999 sun 56,46 1447 0,25 16,43 20,64 23,74 67,88 8,0336 0,41 0,16869-9999 shadow 30,95

Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology 5 verificare dove possibile, se ci sono angoli chiusi 6 leggere la variazione della condizione nell angolo Mrt nell angolo Area soleggiata: 21/27 +13 C Dalla tabella della strada: Con albedo 0.2 sotto il sole 24< mrt < 29 C Con albedo 0.8 sotto il sole 21< mrt < 27 C Con albedo 0.2 e con protezione solare 17< mrt< 19.5 C Con albedo 0.8 e con protezione solare 14< mrt < 16 C Con albedo 0.2 all ombra 14 C Con albedo 0.8 all ombra 12.5 C Area 3 - corner

Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology alla scala microurbana Dall Università di Kassel (D): Zonizzazione del comfort Struttura base del processo di zonizzazione del comfort termico Metodo per la zonizzazione del comfort termico I livelli tematici di radiazione e vento così come la conseguente individuazione di zone di comfort termico della Florentiner Platz

Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology Index B) Rambla Catalunya

Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology Index B) Estate Inverno Confronto tra temperature dell aria, temperature superficiali e radiazione

A:ESIGENZE Benessere termico negli spazi esterni B: REQUISITI La progettazione degli spazi urbani comfortevoli richiede un approccio non D: PRESTAZIONI convenzionale, basato sulle esigenze dell utenza: 18<PET<26 l approccio prestazionale -50<BT<50-1<PMV<1 Controllo radiazione solare e termica Vento 13 C: STRATEGIE ESTATE: Riduzione radiazione solare e termica Incentivazione scambi convettivi INVERNO: Incentivare gli scambi radiativi solari e termici Ridurre gli scambi convettivi C1: ELEMENTI Limiti Vegetazione Protezione solare Protezione dal vento Acqua Sistemi speciali C2: CARATTERISTICHE 1- MORFOLOGICHE 2- DEGLI ELEMENTI: Albedo Emissività Conducibilità Capacità termica

Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology Strada verde a milano Index B)

Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology Strada verde blu Index B)

Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology Pergola (Expo Siviglia) Index D)

Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology Materiali da pavimentazione caldi e freddi 60 Temperature ( C) 55 50 45 40 35 No 60 Asphalt (B lac k) No 51 Concrete (B lac k) No 49 Concrete (W hite ) 30 25 20 09:00 10:00 11:00 12:00 13:00 14:00 15:00 16:00 17:00 18:00 Time No 27 Marble (W hite ) Air Te m p erature Valori di temperature superficiali in estate-giorno ad Atene

Gianni Scudo Politecnico di Milano Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell Ambiente Costruito Building & Environment Science & Technology Sistemi di schermatura

POLITECNICO DI MILANO Dipartimento BEST Area Energia e Ambiente Gruppo: Tecnologia e Comfort nell Ambiente Costruito http://www.cres.gr

BIBLIOGRAFIA Scudo G., Ochoa De La Torre (2003), Spazi verdi urbani. Simone ed., Napoli Scudo G., Dessì V. ( 2006), Thermal comfort in urban space renewal. In: Clever design, affordable comfort A challenge for low energy Architecture and urban planning proceedings of PLEA, Vol2 Dessì V. (2007), Progettare il comfort urbano. Soluzioni per un'integrazione tra società e territorio. Simone editore, Napoli Scudo G., Dessi' V., (2010). Il controllo bioclimatico degli spazi aperti. In: P. Gallo. Recupero bioclimatico edilizio e urbano. Simone ed., Napoli. Dessì V. ( 2012) Materiali e configurazioni per la mitigazione termica. in: Almanacco dell architetto. Da un idea di Renzo Piano (a cura di Bucci F. et. alii) Proctor, Bologna Scudo G. (a cura di) (2012) Ambiente esterno, in: Almanacco dell architetto. Da un idea di Renzo Piano (a cura di Bucci F. et. alii) Proctor, Bologna Dessì V. et alii (2016), Rigenerare la città con la natura. Strumenti per la progettazione degli spazi pubblici tra mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Maggioli, Sant Arcangelo di Romagna (Ri)