PROVINCIA DI PRATO. Atti della Giunta Provinciale

Documenti analoghi
PROVINCIA DI PRATO. Atti della Giunta Provinciale

PROVINCIA DI PRATO Atti della Giunta Provinciale

PROVINCIA DI PRATO Atti della Giunta Provinciale

PROVINCIA DI PRATO. Atti della Giunta Provinciale

PROVINCIA DI PRATO. Atti della Giunta Provinciale

PROVINCIA DI PRATO. Atti della Giunta Provinciale

PROVINCIA DI PRATO Atti della Giunta Provinciale

PROVINCIA DI PRATO. Atti della Giunta Provinciale

Comune di Gradisca d'isonzo Provincia di Gorizia

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI, questo giorno TREDICI del mese di DICEMBRE con inizio

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TUORO Provincia di Perugia

copia n 84 del 03/03/2011

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI ZOCCA (Provincia di Modena)

COMUNE DI COLLEFERRO

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 104 DEL 06/09/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ALIENAZIONE DELL'IMMOBILE DENOMINATO "EX PRETURA". ATTO DI INDIRIZZO PER LA VENDITA IN TRE LOTTI.

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

CONSORZIO VALORIZZAZIONE RIFIUTI 14

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 453 DEL 22/11/2011 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 355 DEL 22/09/2011 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 361 DEL 06/10/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 153

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 148

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI PATERNOPOLI

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

DELIBERAZIONE di Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME.

COMUNE DI CASTELPIZZUTO Provincia di Isernia

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Numero 27 Del

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 341 DEL 01/10/2012 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 9 del 30 GENNAIO 2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PRESENTI ASSENTI 1) FERRINI ALBERTO SINDACO X 2) NESI EVARISTO VICE

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 168 DEL 23/04/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 185 DEL 13/05/2015 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

Il Funzionario Incaricato (Sandra Visani) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 2 del

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

L anno 2005, il giorno 31 del mese di Gennaio alle ore 13:15, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

Comune di Corno di Rosazzo

Transcript:

PROVINCIA DI PRATO Atti della Giunta Provinciale DELIBERAZIONE N. 209 DEL 27.10.2009 OGGETTO: AREA PROGRAMMAZIONE, GOVERNANCE E MARKETING TERRITORIALE AREA PROGRAMMAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI SERVIZI - Servizio Cultura e Servizio Marketing territoriale - Progetto Lezioni di Storia L'Italia unita: storia di una nazione?. Ciclo di lezioni sulla storia d'italia dal Risorgimento agli anni Novanta del '900. Approvazione. L'anno Duemilanove (2009) e questo giorno ventisette (27) del mese di ottobre alle ore 10,40 nella sede della Provincia di Prato, convocata dal Presidente, si è riunita la seduta della GIUNTA PROVINCIALE nelle persone dei Signori: Componenti Carica Presenti Assenti GESTRI Lamberto Nazzareno Presidente X GIORGI Ambra Vice Presidente X ARRIGHINI Stefano Assessore X BELTRAME Alessio Assessore X FERRARA Loredana Assessore X MELIGHETTI Gabriella Assessore X MENCHETTI Ivano Assessore X NAPOLITANO Antonio Assessore X NESI Edoardo Assessore X ASSISTE il Segretario Generale della Provincia di Prato Dott.ssa CANESSA Rosella. I L P R E S I D E N T E CONSTATATO il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta invitando la Giunta a trattare l'allegata proposta di deliberazione di seguito riportata e relativa all'oggetto di cui sopra.

DELIBERAZIONE N. 209 DEL 27.10.2009 OGGETTO: Progetto Lezioni di Storia L'Italia unita: storia di una nazione?. Ciclo di lezioni sulla storia d'italia dal Risorgimento agli anni Novanta del '900. Approvazione. LA GIUNTA UDITA la relazione dell Assessore alla Cultura, Sviluppo Economico e Marketing Territoriale Edoardo Nesi; VISTA e valutata l allegata proposta trasmessa dal Direttore dell Area Programmazione, Governance e Marketing Territoriale avente ad oggetto: Progetto Lezioni di Storia L'Italia unita: storia di una nazione?. Ciclo di lezioni sulla storia d'italia dal Risorgimento agli anni Novanta del '900. Approvazione. VISTI i pareri favorevoli espressi su di essa, ai sensi dell art.49 del D.Lgs. n.267/2000 rispettivamente dal: - Direttore dell Area proponente in ordine alla regolarità tecnica; - Responsabile del Servizio Economico Finanziario in ordine alla regolarità contabile; ACCERTATA la propria competenza ai sensi dell art.48 del D.Lgs. n.267/2000(t.u. degli Enti Locali); RITENUTO di dover provvedere in merito a quanto proposto; A voti UNANIMI e palesi DELIBERA 1) di aderire all'iniziativa in premessa denominata Lezioni di Storia L'Italia unita: storia di una nazione? che si realizzerà in sette incontri che si svolgeranno nella sede del Polo Universitario di Prato (per le prime sei lezioni) e in una sala provinciale (per la lezione conclusiva) tra i mesi di Novembre p.v. e Marzo 2010; 2) di dare mandato al Direttore dell Area Programmazione, governance e marketing territoriale, sulla base degli indirizzi e dei contenuti esposti in narrativa, anche avvalendosi dell'ufficio Cultura, di predisporre gli atti relativi alla promozione e pubblicizzazione del progetto L'Italia unita: storia di una nazione? ; 3) di dare atto che le risorse necessarie a fronteggiare il predetto onere, per un ammontare massimo di 4.500,00 sono già previste nel Bilancio di Previsione 2009 Cap. 6154/2 cod. bil. 1090203 Prestazioni di servizi per politiche di marketing territoriale, sviluppo economico e cooperazione internazionale ; 4) di individuare, ai sensi dell art. 5 della legge n. 241/1990, il responsabile del procedimento nella persona della dott.ssa Fabiana Fabbri; 5) di trasmettere copia della presente deliberazione, per i provvedimenti connessi e conseguenti, alle sotto indicate Aree: - Area programmazione, Governance e Marketing Territoriale; - Area Programmazione e Valorizzazione dei Servizi;

- Area Economico Finanziaria; 6) di precisare che avverso il presente provvedimento può essere presentato alternativamente ricorso al TAR o al Presidente della Repubblica rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla data di scadenza del termine di pubblicazione; 7) di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134 comma 4 del D.Lgs n. 267/2000 a seguito di separata e palese votazione UNANIME. AREA PROGRAMMAZIONE GOVERNANCE E MARKETING TERRITORIALE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL 27.10.2009 OGGETTO: Progetto Lezioni di Storia L'Italia unita: storia di una nazione?. Ciclo di lezioni sulla storia d'italia dal Risorgimento agli anni Novanta del '900. Approvazione. IL DIRETTORE A ciò autorizzato dall'art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000, dall'art. 7 del vigente Regolamento provinciale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi e dal Decreto Presidenziale n. 25 prot. n. 24559 del 25.06.2009 con il quale si è proceduto alla conferma del precedente incarico di Direttore dell'area per sei mesi fino al 24 dicembre 2009. Dato atto che nella Relazione Previsionale e Programmatica a corredo del Bilancio annuale 2009 (approvato dal Consiglio con deliberazione n. 16 del 11/02/2009): nel programma 28, avente per oggetto Governance per lo sviluppo economico, politiche di marketing e comunitarie, nell ambito del progetto n. 1 Sviluppo Economico si intende contribuire allo sviluppo economico-sociale locale sostenendo gli interventi promossi dai soggetti istituzionali e socio economici del territorio; nel programma n. 8, avente per oggetto Cultura e Beni Culturali, sono state esplicitate le finalità da conseguire e la motivazione delle scelte in campo culturale, specificando a quest ultimo riguardo che Potranno essere supportate da parte della Provincia, tutte le iniziative organizzate dai Comuni, da istituzioni e da associazioni culturali, che perseguano gli obiettivi fissati nel Piano Integrato della Cultura Sostenere iniziative di rilievo culturale sul territorio al fine di promuoverne la diffusione e la conoscenza.. Vista la deliberazione di Giunta Provinciale n. 32 del 9/03/2009 con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2009 relativo al programma 28 Governance per lo sviluppo economico, politiche di marketing e comunitarie, nel quale, all ob. 28.01.05 Organizzazione e partecipazione ad eventi informativi per lo sviluppo locale, è prevista l organizzazione di eventi per la promozione del territorio, anche nell ottica di una maggior collaborazione tra istituzioni; Vista la Deliberazione di Giunta Provinciale n. 55 del 23/03/2009 con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2009 relativo al programma 8 Cultura e beni culturali ; Richiamato il Decreto n. 26 del 10/07/2009 con il quale il presidente della Provincia di Prato Lamberto Gestri ha nominato Edoardo Nesi assessore alla Cultura, Sviluppo economico e Marketing territoriale;

Premesso che : - dall'incontro delle volontà degli assessorati Cultura, Sviluppo economico e marketing territoriale e Formazione, lavoro, scuola, università, ricerca, politiche UE e cooperazione della ns. Provincia è scaturita la scelta di aderire al progetto organizzato dall'istituto Gramsci Toscano dal nome L'Italia unita: storia di una nazione? promosso dall'assessorato alla Cultura della Regione Toscana, con la collaborazione delle varie Province toscane, consistente in un ciclo di lezioni aventi ad oggetto la nascita della nazione Italia dal risorgimento ai primi anni novanta del '900; - il progetto, elaborato dall'istituto Gramsci con la collaborazione della Fondazione Turati, ha lo scopo di favorire e divulgare la conoscenza storica di un periodo del nostro passato quale quello del risorgimento che può rappresentare un momento critico di riflessione sul presente, in un ottica integrata con le iniziative di promozione del territorio; - le lezioni del ciclo di conferenze, in tutto sette, saranno tenute da docenti e professori universitari di autorevole esperienza e avranno luogo nelle sedi messe a disposizione dalle province; - la necessaria pubblicizzazione dell'evento rimane a carico del bilancio dell'ente Provincia aderente, che dovrà curarne le forme, i tempi e le modalità; Dato atto che il progetto nasce con l'intento di diffondere e divulgare la conoscenza delle varie fasi della storia unitaria e allo scopo sarà importante l'apporto delle singole realtà territoriali dove esistono realtà significative per lo studio del periodo risorgimentale anche con riferimento alla storia toscana; che è intenzione della Provincia partecipare alla realizzazione del progetto sopra descritto sostenendo le spese di promozione e pubblicità dell'iniziativa. Ritenuto di diffondere l'iniziativa non solo verso la cittadinanza, ma particolarmente anche verso le i giovani studenti delle scuole superiori del territorio della Provincia di Prato; Considerato che: l'istituto Gramsci Toscano di Firenze svolge da alcuni decenni attività di ricerca e divulgazione culturale di alto livello aperta alla cittadinanza, mediante iniziative di approfondimento su una vasta gamma di argomenti sia di carattere scientifico che umanistico, offrendo la possibilità anche a chi è ormai uscito dai circuiti scolastici di tenersi costantemente aggiornato sugli argomenti che maggiormente costituiscono oggetto dei propri interessi culturali; l'iniziativa Lezioni di Storia ha ricevuto l'adesione di altre province toscane presso le quali sono in corso diversi cicli di lezioni, a conferma dell'interesse della positiva ricaduta in termini di diffusione sul territorio della conoscenza della storia nazionale nei confronti di un pubblico vasto e delle nuove generazioni; Considerato che: il Progetto si svilupperà in 7 incontri pomeridiani tra i mesi di novembre a.c. e marzo 2010, che riguarderanno i seguenti argomenti: 1) La nascita dell idea di Nazione in Italia: dal tricolore ai moti carbonari; 2) I progetti falliti: da Mazzini al biennio rivoluzionario (1848-1849); 3) Il Regno d Italia: la Nazione mancata?; 4) Socialisti e cattolici nella crisi dello stato liberale; 5) Dalla nazione al nazionalismo: dall interventismo al regime fascista; 6) Quale Nazione nella Repubblica dei partiti?; 7) Se cessiamo di essere una Nazione : la crisi degli anni Novanta;

l iniziativa, come meglio sopra descritto, riveste particolare importanza sia dal punto di vista della valorizzazione delle iniziative di carattere storico che per la ricaduta positiva in termini di diffusione sul territorio della conoscenza della storia nazionale nei confronti di un pubblico vasto e delle nuove generazioni; la partecipazione da parte della Provincia di Prato rappresenta un importante contributo dell Ente all aumento dell offerta culturale sul territorio provinciale, anche ai fini della promozione di strumenti ed iniziative che garantiscano al territorio una maggiore visibilità e forniscano così un ulteriore occasione di sviluppo; l importanza culturale dell iniziativa richiede una adeguata campagna di diffusione e pubblicizzazione del calendario degli incontri, mediante mezzi di comunicazione diversificati affinchè sia possibile raggiungere target differenziati di pubblico; Considerato che sulla base di esperienza analoghe sperimentate dall Ufficio Cultura la quantificazione del costo previsto per la promozione e pubblicizzazione dell'iniziativa si può stimare nell'importo massimo di 4.500,00; Dato atto che le risorse necessarie per la promozione di cui sopra trovano copertura a valere sul B.P. 2009 con imputazione al Titolo 1, Funzione 9, Servizio 2, Intervento 3, Cap. 6154/2 cod. bil. 1090203 Prestazioni di servizi per politiche di marketing territoriale, sviluppo economico e cooperazione internazionale Dato atto che le risorse necessarie a fronteggiare il predetto onere vengono assegnate al Direttore dell'area Programmazione, governance e marketing territoriale e sono previste nel Bilancio di Previsione 2009 a valere sulle specifiche dotazioni attribuite per il perseguimento degli obiettivi gestionali di sua competenza mediante Delibera di Giunta Provinciale n. 32 del 9/03/2009 di approvazione del Peg 2009; PROPONE 1. di aderire all'iniziativa in premessa denominata Lezioni di Storia L'Italia unita: storia di una nazione? che si realizzerà in sette incontri che si svolgeranno nella sede del Polo Universitario di Prato (per le prime sei lezioni) e in una sala provinciale (per la lezione conclusiva) tra i mesi di Novembre p.v. e Marzo 2010 come da calendario in premessa; 2. di dare mandato al Direttore dell Area Programmazione, governance e marketing territoriale, sulla base degli indirizzi e dei contenuti esposti in narrativa, anche avvalendosi dell'ufficio cultura, di predisporre gli atti relativi alla promozione e pubblicizzazione del progetto L'Italia unita: storia di una nazione? ; 3. di dare atto che le risorse necessarie a fronteggiare il predetto onere, per un ammontare massimo di 4.500,00 sono già previste nel Bilancio di Previsione 2009 Cap. 6154/2 cod. bil. 1090203 Prestazioni di servizi per politiche di marketing territoriale, sviluppo economico e cooperazione internazionale ; 4.di individuare, ai sensi dell art. 5 della legge n. 241/1990, il responsabile del procedimento nella persona della dott.ssa Fabiana Fabbri; Stante l urgenza del provvedimento, PROPONE altresì Che la presente proposta di deliberazione sia dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. 267/2000.

Sulla presente proposta, il sottoscritto Direttore, visto l art.49, comma 1, del D.Lgs. n.. 267/2000, esprime In ordine alla regolarità tecnica PARERE FAVOREVOLE IL DIRETTORE Dott.ssa Sonia Soldani SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO Il sottoscritto Direttore: visto l'art.49, comma 1 del D. Lgs. n. 267/2000; vista la proposta di deliberazione sopra riportata; visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica; esprime, in ordine alla regolarità contabile della medesima, PARERE FAVOREVOLE Il DIRETTORE Dott. Salvatore Santoro

IL PRESIDENTE f.to Lamberto Nazzareno Gestri IL SEGRETARIO GENERALE f.to Rosella Canessa CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione è stata pubblicata in data odierna all Albo Pretorio della Provincia di Prato per quindici (15) giorni consecutivi ai sensi dell art. 124, comma 1, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267. Prato, 29.10.2009 Il Responsabile del procedimento f.to Claudia Fresi Copia di atto amministrativo riprodotta tramite sistema informatico automatizzato. Fonte: Provincia di Prato Ufficio Segreteria Generale riproduzione Responsabile della immissione e della riproduzione: Manuela Maggi ESECUTIVITA La presente Deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art.134, comma 4, D.Lgs. 18.08.2000, n.267. Prato, 29.10.2009 Il Responsabile del procedimento f.to Claudia Fresi