. del. oela. Luglio - Ottobre. o y~rgide glqrh~~a ~ lu~qedena. atrona della Città dì Y~~ SQttQ la ma llrqt~zh~n~ trqyifljnp rit'llgiq.

Documenti analoghi
MADONNA della BUONA NUOVA

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31

ria 55. de Carmelo! Luglio - Ottobre E CUi bona fidi viva: Evviva a Madonna o Carmunu! Celeste Patrona della CiHà di Ragalna

PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO PRETE MARTIRE

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

Comunità parrocchiale

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO.

Da Lunedì al Venerdì

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

Festa del Patrocinio di Santa Lucia

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

Casa Sollievo della Sofferenza

Programma Pastorale mese di Maggio 2015 mese dedicato alla Madonna. Orario Ss. Messe

MAGNIFICAT CALENDARIO "ITINERARI DELLA FEDE" N. Data Titolo Argomento Target

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

San Calogero, uomo della misericordia

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna

SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NEL MESE DI MAGGIO CI STRINGIAMO TUTTI ATTORNO ALLA MADONNA RICORDANDO LE PAROLE DI SAN BERNARDO:

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

VISITA DELLE SACRE RELQUIE DI SAN FRANCESCO DI PAOLA ALLA CITTA DI PIZZO NEL V CENTENARIO DEL SUO PIO TRANSITO (TOURS, 2 APRILE 1507)

PARROCCHIA SAN BERNARDO

E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

CALENDARIO PASTORALE

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

SAN GIOVANNI BATTISTA

Festa di Santa Lucia - Programma 2008 Ultimo aggiornamento sabato 06 dicembre 2008

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI. ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 Ottobre 2016

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

Lunedì Giovedì. Ore Chiesa dell Incoronazione

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali.

Calendario Parrocchiale

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

PROGRAMMA Peregrinatio Mariae novembre 2017

PARROCCHIA SACRO CUORE

Novena e festa di san Pio

Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Liberi per volare. Calendario Percorso Cresimandi

Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21.

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

San Giuseppe, in anteprima il programma della festa: musica e cabaret

LE NOVITA DELLA FESTA PATRONALE. Scritto da La Redazione Mercoledì 01 Luglio :58

Domenica 6 novembre - XXXII Domenica del Tempo Ordinario

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori

SAN GIOVANNI BATTISTA

domenica 18 giugno 2017 Corpus Domini h Santa Messa alla Stella

Il rosario dei bambini

di Nostra Signora di Lourdes,

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 gennaio Domenica 22 gennaio 2017 III del TEMPO ORDINARIO

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Con te! Discepoli

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 16 al 23 Ottobre 2016

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te».

Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo

Parrocchia San Paolo Apostolo - Ancona

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

OPERA FRANCESCANA DELLA

Solennità di san Pio: per la prima volta la reliquia del Santo sarà sul sagrato tra i fedeli

Parrocchia Tomba Extra Calendario a vità parrocchiale Gen-mag 2017

Giugno. Calendario Anno Pastorale buon cammino a tutti! Parrocchia San Giovanni Crisostomo

COMUNITÀ PASTORALE MARIA, MADRE PRESSO LA CROCE Somma Lombardo - Vizzola Ticino Sito: La Parola della Domenica (Luca 1)

Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015

Parrocchia Madonna del Mare Trieste

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

OPERA FRANCESCANA DELLA

Programma Festa Patronale 2014 CITTÀ DI BITRITTO. Festeggiamenti in onore di. Maria SS. di Costantinopoli. Protettrice di Bitritto MARZO / 10

VIAGGIO LUNGO 19 Luglio - 1 Agosto (1 bus)

Parrocchia San Giovanni Crisostomo. Calendario Anno Pastorale

GIOIA CRONACA DI UNA ANNUNCIATA

Il 16 Luglio prossimo, come ogni anno, si celebrerà a Noicattàro la festa liturgica della Santa Patrona. "Maria SS del Carmine".

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo

CALENDARIO ANNO PASTORALE (agg.to a ottobre 2015) CON ALCUNE DATE RIGUARDANTI LA CATECHESI E LA FORMAZIONE

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

VICARIATO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI AGENDA VISITA PASTORALE - 14 marzo 13 giugno 2011

Calendario Liturgico Settimana Santa

IL PAPA INDICE L'ANNO DEL ROSARIO

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI

Avvento e Natale 2012 I miei occhi hanno visto la tua salvezza Lc 2,30

Lunedì 26 ore

Giorno Evento Orario 30/6-4/7 Preghiera per sacerdoti in ritiro Comunione Ammalati (San Salvatore Penne) Messa e Processione a San Salvatore

VISITA PASTORALE DEL VESCOVO MONS. VITTORIO FRANCESCO VIOLA

MARTEDÌ 29 AGOSTO VENERDÌ 1 SETTEMBRE SABATO 2 SETTEMBRE. A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

Transcript:

oela SOlenni Festeggiamenti in onore deirm atrona della Città dì Y~~. del I SQttQ la ma llrqt~zh~n~ trqyifljnp rit'llgiq. ~3nta Maar~ ai Pin: QU ai~prezz~re le sqpplh:be di ~i3mq ll~ua prqv ~ Ulu~r3~i da Qgni p~ricqlp. o y~rgide glqrh~~a ~ lu~qedena. "' _-:;: r~j PARROCCHIA COMITATO FESTEGGIAMENTI ASSOCIAZIONE TURISTICA COMUNE REGIONE S. MARIA DEL CARMELO MARIA 55. Del CARMElO PRO LOCO RAGALNA DI RAGALNA SICILIANA Luglio - Ottobre 2014

INTRODUZIONE «Anche la Chiesa, che è la Madre, sull'esempio di Maria (cfr. LG 60-65), si sforza di cercare insieme con Lei e di donare nel mistero pasquale quella consolazione interiore, che è il vero rafforzamento dell'anima in base alla certezza che Cristo risorto è la vittoria definitiva del bene, della realtà salvifica di Dio, è la luce, la verità, la vita per tutti gli uomini e per sempre. Maria Santissima continua ad essere l'amorevole consolatrice nei tanti dolori fisici e morali che affliggono e tormentano l'umanità. Essa conosce i nostri dolori e le nostre pene, perché anche Lei ha sofferto, da Betlemme al Calvario: «E anche a te una spada trafiggerà l'anima» (Luca 2,35). Maria è nostra Madre Spirituale, e la madre comprende sempre i propri figli e li consola nei loro affanni.» San Giovanni Paolo II, Un anno COlI Maria - Mellitazioni quotidiane.

Solenni festeggiamenti in onore di ~SS,dd~ Celeste Patrona di Ragalna Col mese di luglio mettiamoci tutti sotto il manto della nostra Celeste Mamma col desiderio di far crescere in ciascuno di noi il grande dono della Fede con la preghiera personale e comunitaria. Prima quindicina di luglio Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con/ coroncina e S.Messa animata dal Circolo di Preghiera "Maria SS. del Carmelo". Esprimiamo, tutti, con la nostra preghiera, il desiderio di crescere uniti comefamiglia. Martedì 01 Luglio Apertura della festa Ore 19,00 Solenne "SVELATA" e S. Messa. La nostra Mamma Maria rimarrà esposta alla venerazione dei fedeli fino al 16 luglio, per sentirei uniti nella lode e sotto il suo manto. 13-14-15- Luglio Solenne triduo Ore 19,00 Solenne triduo di preghiera, di riflessione e S. Messa Celebrata dal sac. Angelo CALLUSO vicario - parrocchiale in S. Biagio - Paternò e cappellano dell'ospedale S. Marta - Catania. Uniti in preghiera nel Cenacolo con Maria chiediamo una sincera conversione del nostro cuore.

Mercoledì 16 Luglio SOLEN~E LlTL' RGIA DI "~1ARIA 5S. DEL CARl\IELO" Ore 08,30 S. Messa. Ore 11,00 S. Messa. Ol-e 12,00 Supplica alla Madonna del Carmelo. Ore 20,00 11 simulacro della nostra Celeste Mamma scenderà dalla sua "Cameretta" in mezzo a noi e sarà esposta sul sagrato della chiesa ove sarà celebrata la S. Messa, presieduta dal sac. Angelo CALLUSO vicario - parrocchiale in S. Biagio - Paternò e cappellano dell'ospedale S. Marta Catania. Dopo la S. Messa accompagniamo, con la nostra lode, la nostra Celeste Mamma, come segno di sacrificio e di vero amore, in un breve giro, portata a spalla, per Via Neghelli e rientro in chiesa per Via Paternò. La nostra gioia esploderà in un grande applauso di ringraziamento a Maria e collocata nella sua cameretta in attesa di un forte nostro desiderio a volerei bene tutti, stretti sotto il suo manto e sentirla sempre presente nella vita di tutti i giorni. Mercoledì 23 Luglio Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S. Pio e S. Messa celebrata dal vicario - parrocchiale sac. Giuseppe MIRONE e animata dal gruppo di preghiera"s. Pio da Pietrelcina". Non soltanto ricordiamo ma desideriamo di imitare le sue virtù, con umiltà e sacrificio, nella vera fede. TEMPO DI PREGHIERA E DI RIFLESSIONE PERSONALE Domenica 03 Agosto Ore 08.30 S. Messa in Chiesa Madre. Ore 10,30 S. Messa in Chiesa Madre. Ore 19,00 S. Messa in Chiesa Madre. E T 'V A "Mmlmmll delle l'le..;" (adiacente al grande albergo) Ore l7,30 S. Messa e un breve giro esterno dell'effige della Madonna. Sabato 23 Agosto Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con Coroncina di S. Pio e S. Messa celebrata dal vicario - parrocchiale sac. Giuseppe MIRONE e animata dal gruppo di preghiera"s. Pio da Pietrelcina" Chiediamo al santo di essere forti per superare la nostra superficialità. Domenica 31 Agosto Comitato Ore 08,30 S. Messa. Ore 10,30 S. Messa. Ore 19,00 S. Messa presieduta dal sac. Francesco LA PORTA, animata e partecipata dal comitato. Fare a gara e aiutarci nel far crescere la parrocchia come un 'unicafamiglia.

Dall' 1 al 30 Settembre Ore 18,30 Recita del Santo Rosario con coroncina e celebrazione della S. Messa, e animata dal "Circolo di Preghiera Maria SS. del Carmelo". Chiediamo con fiducia la perseveranza nella preghiera. Domenica 07 Settembre Parrocchia scuola di fede e di limore Ore 08,00 Campane a festa e salve a cannone, annunciano l'apertura dei festeggiamenti settembrini. Ore 08,30-10,30 S. Messa. Ore 19,00 S. Messa celebrata dal sac. Enzo ALGERI vicario foraneo e parroco in S. Biagio - Paternò, e partecipata da famiglie, catechisti, ragazzi e genitori che frequentano la catechesi. Per essere veri devoti di Maria abbiamo bisogno di un grande aiuto, questo ci verrà da una perseverante preghiera e desiderio di volerei bene tutti. Domenica 14 settembre Aiuto FraterllO Ore OH,30-10,30 S. Messa. Ore 19,00 S. Messa celebrata dal sac. Tony MILAZZO parroco della chiesa Spirito Santo Paternò, animata e partecipata da tutte le persone che volontariamente aiutano gli altri, in modo particolare i Volontari della "Confraternita di Misericordia". La carità ha un valore immenso quando è nascosta. Chiediamo umiltà e perseveranza nell'aiuto Faterno Domenica 21 settembre Carmelita"i - S. Pio Ore 08,30 S. Messa. Ore 10,30 S. Messa. Ore 19,00 S. Messa celebrata dal sac. Antonino TOMASELLO, parroco SS. Salvatore Paternò, guidata e partecipata in particolare da chi porta lo "Scopolare" della Madonna e di S. Pio Preghiamo perché ogni Scapolare sia segno di vero impegno e perseveranza nella preghiera e di vera crescita nella fede. Martedì 23 settembre Ore 18,30 Recita del Santo Rosatio con Coroncina di S. Pio e S. Messa celebrata dal vicario - pan'occhiale sac. Giuseppe MIRONE e animata dal gruppo di preghiera" S. Pio da Pietrelcina ". Chiediamo al santo di essere forti per superare la nostra superficialitò. Mercoledl 24, Giovedì 25, Venerdì 26 settembre Solentle tridllo Ore 19,00 Solenne triduo tenuto dal P. Abate Giovanni SCICOLO NE O.S.B. (Monastero dei benedettini) Chiediamo di imitare gli Apostoli, uniti con Maria nel Cenacolo..Sabato 27 settembre Momento centn/le della festa l JNTTT ESPLODIAMO D[ GIOIA C01\ MARIA Ore 19,00 Solenne Messa sul sagrato della chiesa, presieduta dal nostro Pastore: S.E. MONS. SALVATORE GRISTINA Arcivescovo Metropolita di Catania. Tutti i devoti, uniti in preghiera, esprimono la gioia di veri figli, lodano e chiedono a Maria un aumento di vera fede e devozione.

Domenica 28 settembre C'ONCORDI E co~ G IOIA LODIAMO MARIA Ore 08,00 Campane a festa e salve a cannone. Ore 08,30 S. Messa. Ore 09,On Ingresso del corpo bandistico ( "G. Verdi" Città di Troina '). Ore 09,30 Autorità (civili e militari), Associazioni e devoti partecipano con grande gioia alla Solenne Discesa del simulacro di Maria SS. del Carmelo dalla cameretta, Celebrazione Eucaristica, e collocazione sul Fercolo. Ore 10.30 I fedeli, uniti e con la partecipazione di vari gruppi di devoti, venuti da vari paesi, con grande commozione partecipano alla prima solenne e suggestiva uscita della nostra Celeste Patrona. La nostra partecipazione rende evidente la gioia di tutti per la presenza di Maria che cammina con noi. Tutti i devoti con preghiere e canti accompagneranno la Celeste Patrona, in segno di lode e di impetrazione, nel breve giro di : Via Rocca, Via dei Castagni e rientro in chiesa per Via Mazzaglia. Ore 18,00 Uscita della Celeste Patrona con il seguente percorso: Via Torino, Via P.Franco, Via Rocca, Via Bosco (fino a Via Duca D'Aosta), ritorno per Via Bosco, Via Cavaliere, Via Dottor Giuffrida, e rientro in chiesa per Via Madonna del Carmelo. Ore 19,00 (dopo l'uscita della Madonna) S. Messa in chiesa, celebrata dal sac. Giuseppe DI STEFANO parroco in S. Stefano in Catania. Ore 22,00 I fedeli, in piazza Cisterna accolgono, con grande gioia il rientro della Celeste Patrona. Uniamoci a Maria per continuare, insieme, il cammino di ogni giorno. Lunedì 29 settembre FES]A DI GIOIA COI' M.\RIA Ore 08,30 Celebrazione S. Messa. Ore 09,00 Ingresso del corpo bandistico. Ore 10,00 Uscita della Celeste Patrona con percorso: Via Madonna del Carmelo, Via Dottor Giuffrida, Via Paternò, Via Ponte, Via Ospizio, Via Renato Imbriani, Via Villaggio S. Francesco e sosta in chiesa S. Barbara. Ore 17,00 Celebrazione S. Messa nella parrocchia S. Barbara celebrata dal parroco sac. Giuseppe D'ALI' con la partecipazione di tutti i fedeli. Preghiamo perché nessuno ostacolo possa dividere la nostra concordia e fede. Ore] 8,00 Uscita del Simulacro con percorso: Via Mongibello, Via Rosario, Via Paternò, Via S.M. di Licodia, Via Paternò con sosta nella cappella di S. Rita e rientro in chiesa madre per Via Paternò. Ore 23,00 Una grande folla di fedeli, con grande gioia accoglie, in Piazza Cisterna il rientro della Celeste Patrona. Si chiuderà così la serata ma non la vera devozione alla Celeste Mamma.

Domenica 05 Ottobre Ottava della festa GIORN-\.T.\ DI PREGHIERA li RINGRAZIAMENTO Ore 8,30-10,30 S. Messa. Ore 19,00 S. Messa solenne sul sagrato della chiesa celebrata da Mons. Salvatore CONSOLI nostro concittadino, avanti l'effige di Maria SS. del Carmelo, solennemente esposta. Tra canti e acclamazioni deifedeli, l'artistica statua della nostra Celeste Patrona sarà ricollocata nella sua cameretta sopra l'altare, ma sempre presente, come "Mamma", nel cuore di ogni famiglia con vera f ede. IL CASSIERE Giuseppe Pappalardo IL VICARIO - PARROCCHIALE Sac. Giuseppe Davide Mirone VISTO: NULLA OSTA Mons. Mauro Licciardello / Ragalna 16 Giugno 2014 La liturgia di tutti i giorni sarà animata dalla "Schola Cantorum" della città di Ragalna, guidata dal MO Miccio CAVALLARO I Fuochi d'artificio saranno accesi dalla rinomata e premiata ditta "PIROTECNIA "dei f ratelli Vaccalluzzo. Piazze e vie saranno artisticamente illuminale dalla prestigiosa im presa "LA LUCERNA" di Ferrara Giuseppe. La Banda Musicale "G. Verdi " Città di Troina, sarà diretta dal M O. Pro! Rosario TERRANA. Si ringraz iano per la preziosa collaborazione le Autorità civili e mi litari, le f orze dell 'ordine, i volontari, i circoli e la comunità dei fe deli. Per arricchire il clima difesta, si invitano le f àmiglie, che abitano le vie percorse da Alaria, ad illuminare ed addobbare i balconi con.fi o l'i, luci e ba.ndiere come segno di grande gioia. TI programma potrà subire qualche modifica per motivi non previsti.