Vendite ed EBITDA in ulteriore accelerazione

Documenti analoghi
Continua la crescita di OVS SpA

Ancora in crescita vendite ed EBITDA di OVS S.p.A.

Ancora in crescita vendite ed EBITDA di OVS S.p.A.

Vendite ed EBITDA in ulteriore aumento

Un altro trimestre in forte crescita per OVS SpA

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

COMUNICATO STAMPA. Massimo Zanetti Beverage Group: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015.

Continua la crescita di OVS SpA

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018, CON UN ULTERIORE MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA ED UN UTILE NETTO IN AUMENTO DELL 8%

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi

Ricavi ed EBITDA in crescita

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

Cambi Costanti), Ebitda A 30,4 Milioni Di Euro (+43%) E Utile Netto Di Gruppo A 11,9 Milioni Di Euro (+144%).

COMUNICATO STAMPA. Sommario. L'andamento della gestione. Treviso, 11 maggio il primo trimestre 1 gennaio 31 marzo 2012

AEFFE: Crescita A Doppia Cifra Di Tutti Gli Indicatori Economici Nel Primo Trimestre 2018.

Suddivisione per Marchio del Fatturato: significativa crescita per tutti i marchi. 1^ semestre 2007

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2018

1.363m +3,3% 187m+3,9%

Rettificato IFRS

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009.

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 35,3%

OVS accelera la crescita

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo Tod s relativo ai primi nove mesi del 2010.

GEOX: RICAVI A 333 MILIONI E SOLIDA POSIZIONE DI CASSA NETTA PARI A 69 MILIONI

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29%

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

CERVED INFORMATION SOLUTIONS: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2016

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9%

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 1.200,2 milioni (1.176,3 mln nei primi 9 mesi del 2010)

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007.

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 12 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2012

Ricavi in crescita del 7,9% nei primi nove mesi del 2018

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 830,0 milioni (820,8 mln nel 1 semestre 2010)

I GRANDI VIAGGI: Il CdA approva i risultati del primo trimestre 2015

Ricavi consolidati in crescita del 6,4%

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005

Quota di mercato in Italia. EBITDA Rettificato. Risultati Finanziari FY17

I GRANDI VIAGGI: Il CdA approva i risultati del primo trimestre 2012

ENI BILANCIO CONSOLIDATO 2009

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2009.

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE 2007

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2017

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A.: Approvato il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

EBITDA: 79,2 milioni, margine 22,9% ( 93,6 milioni nel primo trimestre 2010)

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

Milano, 11 settembre 2003

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006:

Ricavi in Crescita di oltre il 13% nel Primo Semestre 2011

TOD S S.p.A. continua la crescita dei ricavi; ottima la redditività e ulteriormente rafforzata la struttura patrimoniale

De Longhi S.p.A. Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2009

AEFFE: Nel 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici, Con Una significativa Progressione Della Redditività

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE Ricavi a 1.298,7 milioni di euro (1.214,6 milioni nei 9M11, +6,9%)

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2017

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ANTICHI PELLETTIERI SPA HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 13 settembre 2006

RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI Vendite nette a 329,6 milioni di euro (+0,5%)

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009)

APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE DEL GRUPPO ACSM AGAM AL 30 GIUGNO 2016

valori in milioni di Euro 9 mesi mesi 2006 var. % esercizio 2006

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. approva il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Stezzano, 29 Luglio Risultati 1H 2011 Conference call con gli analisti

COMUNICATO STAMPA * * *

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

Transcript:

Vendite ed EBITDA in ulteriore accelerazione Il Consiglio di Amministrazione riunitosi oggi a Milano ha approvato i risultati del primo semestre 2017 (1 Febbraio 2017 31 Luglio 2017) +8,9% Vendite Nette +9,4% EBITDA 7,55% Quota di mercato Vendite nette del primo semestre pari a 697,1 milioni, in aumento dell 8,9% rispetto al medesimo periodo dell anno scorso. EBITDA pari a 82,1 milioni con un incidenza dell 11,8% sulle vendite nette, in miglioramento di 7,0 milioni, ovvero del+9,4%rispettoall 1H16edic.+10bpssullevendite. Perimetro aumentato di 16 full format DOS e di 48 altri negozi, prevalentemente kids in franchising. Ulteriore aumento di quota di mercato che ora raggiunge il 7,55% guadagnando 18 bps rispetto a inizio periodo,e40bpsrispettoalprimosemestredel2016. Il risultato netto normalizzato è pari a 38,4 milioni, in crescita di 7,6 milioni (ovvero +24,8%) rispetto al primo semestre del 2016. Il risultato reported del periodo è negativo per - 15,9 milioni una volta rettificato per tener conto dell impatto non cash del mark-to-market derivante dalla copertura Eur/USD per gli acquisti dimercedel2018. Posizione finanziaria netta pari ad 363,3m, escluso l impatto mark-to-market che non è un cash item, dopo il pagamento di 34,1 milioni di dividendi a giugno 2017. RISULTATI ECONOMICI CONSOLIDATI mln 31 Luglio '17 31 Luglio '16 var. var. % Vendite Nette 697,1 640,1 57,0 8,9% Margine operativo lordo - EBITDA* 82,1 75,1 7,0 9,4% % su vendite nette 11,8% 11,7% Risultato Operativo - EBIT* 56,3 51,0 5,3 10,3% % su vendite nette 8,1% 8,0% Risultato netto* 38,4 30,8 7,6 24,8% % sulle vendite nette 5,5% 4,8% Risultato netto - Reported (15,9) 18,0 (33,9) n.a. % sulle vendite nette (2,3%) 2,8% Posizione finanziaria netta Escluso MtM Derivati 363,3 331,7 31,6 9,5% Quota di mercato (%) 7,55 7,15 0,40 5,6% *Nota: ai fini di dare una rappresentazione più chiara dell andamento della società i valori contenuti nel documento sono normalizzati. In modo particolare, il risultato netto reported risente di 62,6m ( 47,6 al netto dell effetto imposte) di costi non cash per l impatto MtM. 1

Commento dell Amministratore Delegato, Stefano Beraldo Nel primo semestre del 2017, OVS S.p.A. ha continuato ad acquisire quote in un mercato in ulteriore flessione(- 1,4%). Il gruppo continua il suo percorso in linea con le attese, con vendite nel semestre in incremento dell 8,9%, grazie ad una parità stabile (0%), all espansione del network (+4,1%) ed ai primi impatti derivanti dall accordo commerciale con Charles Vögele(+4,8%). LeaperturenetteinItaliasonostatedi13puntivenditadirettie32infranchising. E proseguito anche lo sviluppo internazionale, con un aumento di 19 punti vendita, di cui 4 diretti e 15 in franchising, prevalentemente Kids. In particolare, lo sviluppo in Spagna, caratterizzato da 4 nuove aperture(di cui un Full Format a Madrid), continua a portare ottimi risultati. Inizia la fase più appassionante del piano di ristrutturazione di Charles Vögele. Terminate le prime due fasi principali di riduzione dei costi centrali, attività che determinano oltre CHF40m di risparmio costi su base annua run rate, e ultimata la conversione del network Sloveno interamente convertito in OVS(11 negozi), inizia il processo di conversione dei negozi in Svizzera che ha visto, a partire dalla seconda metà di luglio sino ad oggi, convertire 75 negozi. Il processo di conversioni si sta svolgendo senza intoppi con la collaborazione e l entusiasmo del personale impegnato nel rilancio. Sino ad ora i risultati conseguiti sono largamente positivi. Si sottolineano inoltre gli incoraggianti risultati della società Charles Vögele, con vendite a parità ed EBITDA positivi e posizione finanziaria sopra le aspettative. Il canale e-commerce prosegue nella crescita, con un aumento delle vendite nel complesso di +59%; la crescita è determinata dalla continua espansione di «ovs.it» dedicata al mercato Italiano e dalla nuova piattaforma «ovsfashion.com» che serve tutti i paesi Europei. Infine, gli accordi con i marketplace in paesi esteri continuano il loro trend positivo. In miglioramento l EBITDA che raggiunge 82,1m(+ 7m o +9,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), mentre l EBITDA margin si attesta a 11,8% (c. +10bps). Entrambe le insegne del gruppo confermano il buon andamento dei risultati. Si rileva inoltre che l impatto positivo delle royalties derivanti dall accordo commerciale con Charles Vögele comincerà a concretizzarsi solo nella seconda parte dell anno. La struttura patrimoniale si conferma solida con una posizione finanziaria (esclusa la componente mark-tomarket) in linea con lo scorso anno, assorbendo pertanto l incremento di magazzino registrato a fine 2016 e i dividendi pagati a giugno 2017. Nella prima parte del secondo semestre è proseguita l attività di sviluppo del network che cresce ad oggi di ulteriori 17 punti vendita, di cui 1 full format DOS. Il clima favorevole di Settembre ha segnato un buon avvio della stagione autunno/inverno, in Italia ed all estero. Si menziona inoltre il successo riscontrato in occasione del red carpet durante il Festival del Cinema di Venezia dove la nostra famosa testimonial Bianca Balti è stata menzionata dalle principali riviste di moda per aver indossato uno dei migliori vestiti dell evento. Riteniamo che la validità della nostra strategia permetterà di continuare il consolidamento di un mercato, quello Italiano che, anche se in flessione, continua a premiare i pochi player versatili e che sono in grado di beneficiare di economie di scala. Al contempo l espansione nei mercati esteri porterà benefici tangibili per OVS, principalmente grazie al roll-out dell accordo commerciale con Charles Vögele, i cui effetti cominceranno a diventare materiali nella seconda metà dell anno in corso. 2

VENDITE NETTE Le vendite totali sono aumentate di 57,0 milioni, o +8,9%, con un contributo positivo portato dallo sviluppo della rete (+4,1%) e dagli impatti iniziali derivanti dall accordo commerciale con Charles Voegele (+4,8%), mentre il perimetro a parità con performance flat ha risentito di un mercato particolarmente sfavorevole nel mese di Luglio(-2,8%) che ha in parte assorbito le buone performance del mese di Maggio. OVS ha registrato un incremento delle vendite del 3,4%, ovvero di 18,2m grazie al costante sviluppo della rete diretta. Il trend sarebbe potuto essere ulteriormente positivo se non vi fossero state alcune modifiche procedurali in alcune dogane che hanno comportato dei ritardi nelle immissioni di merce. Forte crescita di UPIM le cui vendite sono aumentate dell 8,1%, o + 8,2m, beneficiando del più che positivo sviluppo del network Upim full format e del franchising dedicato al bambino(blukids). 8,9% Continua il trend di crescita VENDITE NETTE: performance aggregata VENDITE NETTE: performance per brand 1 1. Escluse le vendite verso Charles Vögele. EBITDA L EBITDA è pari a 82,1 milioni, 11,8% sulle vendite nette, in incremento di 7,0 milioni (+9,4%) e di c. 10bps, rispetto ai 75,1 milioni nello stesso periodo del 2016. Entrambi i brand hanno contribuito positivamente al raggiungimento di questo risultato anche grazie ad(i) un miglioramento del gross margin (escludendo il sell-in a Charles Vögele) come effetto delle continue azioni intraprese a livello di supply chain (spostamento di parte degli acquisti verso Paesi a più basso costo) e di una miglior performance delle vendite nel mese di Maggio che ha permesso un minor impatto di mark down, ed (ii) un ulteriore beneficio in termini di operating leverage a seguito di nuove aperture e ristrutturazioni del network profittevoli. L EBITDA dell insegna OVS aumenta di 3,5 milioni (+5,2% sullo scorso anno), mentre quello dell insegna UPIM di 3,6 milioni(+44,5%). +9,4% EBITDA Incremento delle vendite, miglioramento della marginalità e della leva operativa 3

EBITDA: performance aggregata 11,7% 11,8% EBITDA: performance per brand 1 Bianca Balti in OVS Venice International Film Festival 2017 12,4% 12,7% 8,0% 10,6% 1. Incidenza dell EBITDA sulle vendite è calcolata escludendo i ricavi verso Charles Vögele. Margine % Artsof Italy, la collezione capsule di OVS Grazie al positivo andamento dell EBITDA il risultato operativo, pari a 56,3 milioni, migliora di 5,3 milioni, ovvero del 10,3%, rispetto allo stesso periodo dell esercizio precedente. Il risultato netto normalizzato risulta essere positivo e pari ad 38,4m, in crescita di + 7,6m rispetto all 1H16 con un tax rate in diminuzione grazie alla riduzione dell aliquota IRES. Il risultato netto reported è negativo per - 15,9m principalmente a seguito di 62,6m (o 47,6m al netto dell effetto imposte di 15m) di impatto contabile negativo dovuto alla valutazione al fair value del mark-to-market. La scrittura di costo è un non cash item derivante daldifferenziale tra ilcambio di coperturadella merce prevista inacquisto nel2018inusded il cambio effettivo EUR/USD alla data di chiusura dell 1H17. 4

CONTO ECONOMICO SINTETICO E RELATIVI ADJUSTMENTS (in milioni di Euro) 31.07.2017 Reported di cui: non ricorrenti; Stock Option; Derivati; PPA 31.07.2017 Adjusted 31.07.2016 Reported di cui: non ricorrenti; Stock Option; Derivati; PPA 31.07.2016 Adjusted Vendite Nette 697,1 697,1 640,1 640,1 Acquisti di materie prime, di consumo e merci 302,3 302,3 270,6 270,6 Gross Margin 394,8 394,8 369,5 369,5 GM% 56,6% 56,6% 57,7% 57,7% Totale costi operativi 314,3 1,7 312,7 297,9 3,5 294,4 EBITDA 80,5 (1,7) 82,1 71,6 (3,5) 75,1 EBITDA% 11,5% 11,8% 11,2% 11,7% Ammortamenti e svalutazioni immobilizzazioni 30,1 4,3 25,8 28,4 4,3 24,1 EBIT 50,4 (6,0) 56,3 43,3 (7,7) 51,0 EBIT % 7,2% 8,1% 6,8% 8,0% Oneri e (Proventi) finanziari netti 64,4 (62,6) 1,8 14,8 (8,3) 6,5 PBT (14,0) (68,6) 54,5 29,5 (16,0) 44,5 Imposte 1,9 14,2 16,1 10,5 3,2 13,7 Risultato del periodo (15,9) (54,3) 38,4 18,0 (12,8) 30,8 Con riferimento al primo semestre 2017, si segnalano le seguenti normalizzazioni considerate one-off o non aventi impatto cassa. Nello specifico, vi sono stati 0,6m di costi one-off dovuti a lay-off del personale; 1.0m di costi relativi a stock option che non presentano alcun impatto di cassa; 4,3m di oneri non cash per ammortamenti relativi alla «Purchase Price Allocation»; 62,6m di costi non cash relativi alla valutazione al fair value del mark-to-market, come spiegato in precedenza, e dovuto a un differenziale tra il cambio di copertura della merce prevista in acquisto nel 2018 in USD, ed il cambio effettivo EUR/USD alla data di chiusura dell 1H17. Infine, l impatto fiscale dei suddetti aggiustamenti di conto economico è stato stimato essere pari ad 14,2m. L impatto relativo ai derivati si riflette anche sugli elementi patrimoniali e finanziari ed in modo particolare sulla posizione finanziaria netta per -45,1m per effetto della passività iscritta attraverso la rilevazione del mark-to-market alla chiusura dell 1H17. 5

RENDICONTO FINANZIARIO SINTETICO mln 31 Luglio '17 31 Luglio '16 31 Gennaio '17 Margine Operativo Lordo 82,1 75,1 186,7 Variazione Capitale Circolante Operativo (59,1) (59,6) (56,3) Altre Variazioni del Capitale Circolante (4,9) (9,9) 7,3 Investimenti (31,1) (29,7) (62,5) Cash Flow Operativo (12,9) (24,1) 75,2 Oneri finanziari (6,9) (7,5) (15,3) Pagamenti TFR (1,0) (0,9) (2,1) IRAP/IRES (27,3) (10,9) (36,6) Dividendi (34,1) (34,1) (34,1) Partecipazione Sempione Retail AG 0,0 0,0 (13,8) Altri 2,1 (0,9) (3,2) Cash Flow Netto esclusi MtM derivati e amortised cost (80,0) (78,4) (29,9) Il flusso di cassa operativo del primo semestre è in miglioramento di + 11,1m rispetto al primo semestre del 2016. Il flusso negativo per 12,9 milioni, è rappresentativo della tipica stagionalità del business. La maggior generazione di cassa è principalmente dovuta a un miglioramento dell EBITDA. La crescita dello stock è in linea con quella dell 1H16 e con le dinamiche del business. L incremento del capitale circolante netto continua a restare sotto controllo, in linea con le attività implementate e con i maggiori volumi gestiti a seguito dell accelerazione dell espansione internazionale del gruppo. Il cash flow netto è in linea con quello dell anno precedente, nonostante il maggior cash out per le imposte, dovuto alle dilazioni di pagamento di cui si è beneficiato negli anni precedenti. Il Flagship Store di Locarno 6

POSIZIONE FINANZIARIA NETTA mln 31 Luglio 2017 31 Luglio 2016 Indebitamento Netto 408.5 321.7 Indebitamento Netto Escluso MtM Derivati 363.3 331.7 EBITDA LTM 193.7 187.0 Leverage su EBITDA Escluso MtM Derivati 1,9x 1,8x Il Flagship Store di Basilea Al 31 luglio 2017, la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo è pari a 363,3m al netto dell impatto del mark-to- Market (pari a - 45,1m). OVS acquista la maggior parte della merce in USD, e l impatto contabile è dovuto al rafforzamento dell Euro nei confronti del Dollaro registrato nella seconda parte del semestre. Il rapporto tra Posizione Finanziaria Netta ed EBITDA escludendo il mark-to-market degli ultimi 12 mesi è pari a 1,9x e sostanzialmente inlineaconluglio2016.iltassodiinteresse puntualecorrente èpari al2,50%+euribor3m(ad oggipariacircalo0%). STATO PATRIMONIALE SINTETICO mln 31 Luglio '17 31 Gennaio '17 Var. Crediti Commerciali 99,7 75,3 24,4 Rimanenze 373,8 340,6 33,2 Debiti Commerciali (366,2) (367,7) 1,5 Capitale Circolante Operativo Netto 107,3 48,2 59,1 Altri crediti (debiti) non finanziari a breve (47,7) (79,0) 31,3 Capitale Circolante Netto 59,6 (30,9) 90,4 Immobilizzazioni nette 1.369,9 1.368,9 1,0 Imposte differite nette (141,0) (140,9) (0,0) Altri crediti (debiti) non finanziari a lungo (13,0) (11,8) (1,2) Benefici ai dipendenti e altri fondi (45,7) (47,7) 2,0 Capitale Investito Netto 1.229,8 1.137,6 92,3 Patrimonio Netto 821,4 871,7 (50,4) Indebitamento Finanziario Netto 408,5 265,8 142,6 Totale Fonti di Finanziamento 1.229,8 1.137,6 92,3 Il Capitale investito netto della società, pari a 1.229,8m, è aumentato di 92,3 milioni (+8,1%) sostanzialmente inlineaconlacrescitadelfatturatoedelnetwork. 7

Attuazione del Piano di Stock Option 2017 2022 ed esercizio della delega ad aumentare il capitale sociale In esecuzione delle delibere adottate dall Assemblea del 31 maggio scorso, la quale ha, tra l altro, approvato il Piano di Stock Option 2017-2022 (di seguito il Piano ) ed ha attribuito al Consiglio di Amministrazione, per il periodo di cinque anni dalla data della delibera assembleare, la facoltà di aumentare a pagamento il capitale sociale, ai sensi dell art. 2443 del Codice Civile, in via scindibile, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell art. 2441, comma 8, del Codice Civile, per un importo complessivo di massimi nominali Euro 4.080.000,00, mediante emissione, anche in più tranches, di massime n. 4.080.000 azioni ordinarie prive del valore nominale a favore dei beneficiari del Piano, il Consiglio di Amministrazione, in data odierna, ha(i) deliberato di dare attuazione al Piano approvato dalla suddetta Assemblea, e(ii) deliberato, previo parere favorevole del Comitato per le Nomine e la Remunerazione, l assegnazione a 32 beneficiari di totali n. 3.935.000 opzioni ognuna valida per la sottoscrizione di azioni ordinarie OVS (nel rapporto di n. 1 nuova azione ordinaria per ogni n. 1 opzione esercitata) al prezzo di sottoscrizione di Euro 6,39 per azione. In particolare sono state assegnate n. 1.500.000 opzioni al Dott. Beraldo, Amministratore Delegato e Direttore Generale di OVS, e complessive n. 660.000 opzioni ai dirigenti con responsabilità strategiche della Società. Di conseguenza, il Consiglio di Amministrazione ha altresì deliberato di dare esecuzione parziale alla delega, ai sensi dell art. 2443 del Codice Civile, ad aumentare il capitale sociale, conferitagli dalla suddetta Assemblea del 31 maggio 2017 e, per l effetto, ha deliberato un aumento di capitale a servizio del Piano di Stock Option 2017-2022. In particolare, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato un aumento del capitale sociale, a pagamento, da eseguirsi entro il termine ultimo del 30 giugno 2027, mediante emissione, anche in più tranches, di massime n. 3.935.000 nuove azioni ordinarie senza indicazione del valore nominale, aventi le stesse caratteristiche delle azioni ordinarie in circolazione alla data di emissione, con godimento regolare, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell art. 2441, comma 8, del Codice Civile, da riservare in sottoscrizione ai beneficiari del predetto Piano, ad un prezzo di esercizio pari a Euro 6,39 per azione. Per le caratteristiche del Piano e per le caratteristiche della delega si rinvia alle relazioni del Consiglio di Amministrazione e al documento informativo, ex art. 84-bis del Regolamento Consob n. 11971/1999, disponibili sul sito internet della Società, www.ovscorporate.it, sezione Governance/Assemblea degli Azionisti. Il verbale del Consiglio di Amministrazione, per la parte relativa all esercizio della delega ad aumentare il capitale sociale, verrà messo a disposizione del pubblico nei termini di legge sul sito internet della Società www.ovscorporate.it, Sezione Governance/Assemblea degli Azionisti, presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato 1info all indirizzo www.1info.it e presso la sede legale della Società. Deliberazioni in materia di Corporate Governance Il Consiglio di Amministrazione ha, inoltre, proceduto ad una riorganizzazione dei propri comitati interni. In particolare, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la costituzione al proprio interno di un comitato per le operazioni con parti correlate ai sensi della procedura per la disciplina delle operazioni con parti correlate della Società e del regolamento recante disposizioni in materia di operazioni con parti correlate adottato dalla Consob con deliberazione n. 17221 del 12 marzo 2010 e successive modificazioni e integrazioni. Sono stati nominati quali membri del comitato parti correlate i consiglieri Gabriele Del Torchio (Presidente), Heinz Jürgen Krogner Kornalik, Chiara Mio, tratti dalla lista di maggioranza, e Vincenzo Cariello, tratto dalla lista di minoranza, tutti amministratori non esecutivi in possesso dei requisiti di indipendenza stabiliti dal dalla normativa vigente e dal Codice di Autodisciplina adottato dalla Società. Inoltre, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di attribuire al Comitato Controllo e Rischi anche funzioni in tema di sostenibilità, mutandone la denominazione in Comitato Controllo e Rischi e Sostenibilità. Inoltre, a seguito delle dimissioni, per sopravvenuti impegni professionali anche alla luce della nuova nomina come membro e Presidente del Comitato OPC, dalla carica di Presidente del consigliere Gabriele Del Torchio, che continua a fare parte del Comitato medesimo, è stato nominato il nuovo Presidente, nella persona della Consigliera e membro del Comitato Chiara Mio. Il Comitato continua ad essere composto dai consiglieri Chiara Mio (ora Presidente) e Gabriele Del Torchio, tratti dalla lista di maggioranza, e Vincenzo Cariello, tratto dalla lista di minoranza, tutti amministratori non esecutivi in possesso dei requisiti di indipendenza stabiliti dal dalla normativa vigente e dal Codice di Autodisciplina adottato dalla Società. Nessuna modifica è stata fatta alla composizione e ai compiti del Comitato per le Nomine e la Remunerazione. I curricula vitae dei componenti dei Comitati è disponibile nel sito internet della Società all indirizzo www.ovscorporate.it. 8

ALTRE INFORMAZIONI Informazioni sulla società OVS SpA è una società italiana registrata (P.IVA 04240010274), con sede legale in Venezia-Mestre (Italia). Le azioni di OVS SpA sono quotate nel Mercato Telematico Azionario di Milano dal 2 marzo 2015. Approvazione della Relazione finanziaria semestrale La Relazione finanziaria semestrale è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione di OVS S.p.A. in data 20 settembre 2017 e, in tale data, lo stesso organo ne autorizza la diffusione al pubblico. Dichiarazione del Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari Dott. Nicola Perin dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Conference call di presentazione dei risultati Venerdì 22 settembre 2017, alle ore 14:30 locali (CET), si terrà la conference call con analisti e investitori, nel corso della quale verranno illustrati i principali risultati del semestre chiuso al 31 luglio 2017. Sarà possibile seguire la conference call componendo il numero +39 02 805 88 11 (dall Italia), +44 121 281 8003 (da UK), +1 718 7058794 (da USA), (per i giornalisti +39 02 8058827) e confermando il codice di accesso 830#. Una presentazione sarà disponibile e scaricabile dal sito della Società all indirizzo www.ovscorporate.it Sezione Investor Relations/Risultati e Presentazioni e nel meccanismo di stoccaggio "1info" all indirizzo www.1info.it. A partire dal giorno successivo alla call, nello stesso sito, verrà inoltre messa a disposizione una registrazione della stessa. Relazione finanziaria semestrale al 31 luglio 2017 Si rende noto che la Relazione Finanziaria Semestrale al 31 luglio 2017, di cui all articolo 154 ter T.U.F.- comprendente il bilancio semestrale abbreviato, la relazione intermedia sulla gestione e l attestazione prevista dall articolo 154-bis comma 5 del T.U.F. - verrà messa a disposizione del pubblico presso la sede legale della Società, presso il meccanismo di stoccaggio centralizzato 1info al sito www.1info.it e consultabile nel sito internet della Società all indirizzo www.ovscorporate.it, Sezione Investor Relations/Risultati e Presentazioni. Inoltre, la relazione della Società di Revisione sarà messa a disposizione del pubblico, con le medesime modalità, non appena disponibile e nei termini di legge. Prossimi eventi nel calendario finanziario Resoconto Intermedio di gestione relativo al III trimestre di esercizio al 31 Ottobre 2017 Tra il 01.12 ed il 16.12 2017 Per ulteriori informazioni: Federico Steiner Investor Relations Barabino& Partners SpA investor.relations@ovs.it E-mail: f.steiner@barabino.it Via Terraglio n. 17, 30174, Cell. +39 335.42.42.78 Venezia Mestre Disclaimer i) Le informazioni presentate in questo documento non sono state assoggettate a revisione contabile. ii) Il documento potrebbe contenere dichiarazioni previsionali( forward-looking statements ), relative a futuri eventi e risultati operativi, economici e finanziari di OVS. Tali previsioni hanno per loro natura una componente di rischiosità ed incertezza, in quanto dipendono dal verificarsi di eventi e sviluppi futuri. I risultati effettivi potranno discostarsi in misura anche significativa rispetto a quelli annunciati in relazione a una molteplicità di fattori. 9