Form Piano Investimenti Realizzati 2014 Legenda per la compilazione SOCIALE

Documenti analoghi
1100 Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (ticket)

ALLEGATO E) RIEPILOGO DEGLI ORDINATIVI

AZIENDA SANITARIA LOCALE BENEVENTO

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

Criteri di aggregazione

Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2018

STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI INCASSI

STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI INCASSI

PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DELLE PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (allegato 2 al D.M

PROSPETTO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE COMPLESSIVE ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI. (allegato 2 al D.M del MEF )

CAMERE DI COMMERCIO CODICI GESTIONALI - INCASSI

Azienda Sanitaria Locale FG Provincia di Foggia

PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DELLE PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (allegato 2 al D.M

AGGIORNAMENTO PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI. (art. 9 comma 3 D.M

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

BILANCIO DI ESERCIZIO 2014 INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE ENTRATE AMMINISTRAZIONE CENTRALE LA SAPIENZA

Complesso Monumentale della Pilotta (Parma)

Parco Archeologico Ercolano PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 26/06/2018

Parco Archeologico Ercolano PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 30/11/2017

BILANCIO UNICO DI ATENEO D'ESERCIZIO 2015 ***** PROSPETTI SIOPE INCASSI E PAGAMENTI

PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (art. 9 comma 3 D.M )

Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

INCASSI SIOPE Pagina 1

Università degli Studi di TRENTO ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

Università degli Studi di NAPOLI "L'Orientale" ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

Università per Stranieri di PERUGIA ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

Università degli Studi di SALERNO ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

Università degli Studi ROMA TRE ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

Università degli Studi di SASSARI ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

Università degli Studi di CAGLIARI ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

Università Politecnica delle MARCHE ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

INCASSI SIOPE Pagina 1

COMUNE DI MOGLIANO VENETO Importo nel periodo

Prospetti dei dati SIOPE (articolo 77-quater, comma 11 della L. 6 agosto 2008 n. 133)

Università della CALABRIA ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

Allegato E. INCASSI SIOPE Pagina 1. Ente Codice Ente Descrizione. AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SAVONA Categoria

DISPONIBILITA' LIQUIDE SIOPE Pagina 1

RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ANNUALE DPR 97/ CIRC. MEF 27/2015. Gallerie Nazionali d`arte Antica di Roma

Delibera: 28 / 2014 del 29/04/2014

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

Gallerie Nazionali d`arte Antica di Roma

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE

PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni PROVINCE ANNUALE 2016

RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ANNUALE DPR 97/ CIRC. MEF 27/2015 MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE

ESERCIZIO 2015 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (ENTRATE) COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA (1E) (2E) (3E) (4E) (5E) (6E) (7E)

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2016 Analitico

BILANCIO DI PREVISIONE

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

Rendiconto Prospetto di conciliazione Conto economico Stato patrimoniale

Università degli Studi "Mediterranea" di REGGIO CALABRIA ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

Università degli Studi di MESSINA ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

Università degli Studi di NAPOLI "Parthenope" ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA ENTRATE (Consolidato d'ateneo)

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del

Criteri di aggregazione

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

IMPORTI IMPORTI IMPORTI PARZIALI TOTALI COMPLESSIVI A - PROVENTI DELLA GESTIONE

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ANNO 2014

NOTA INTEGRATIVA AI PROSPETTI ECONOMICO PATRIMONIALI PREVISTI DAL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE (DLGS 118/2011) COMUNE DI POIRINO

PROSPETTI dei dati SIOPE e delle disponibilità liquide

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Parte I - ENTRATA

Criteri di aggregazione

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA

RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 INCASSI E PAGAMENTI PER CODICI GESTIONALI

CONTO ECONOMICO 2008 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE 2008

CONTO ECONOMICO 2007 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE 2007

CONS al 31/12/2011 (parziali)

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (ENTRATE)

COMUNE DI ARCO CONTO ECONOMICO. Esercizio 2012

PROSPETTO DEI DATI SIOPE ELABORATO DALLA BANCA D ITALIA

Stato Patrimoniale - Attivo

RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ANNUALE DPR 97/ CIRC. MEF 27/2015

IST. NAZ. DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA PROSPETTO DI RACCORDO CON IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO PARTE I - ENTRATA

Comune di Francavilla di Sicilia Piazza Annunziata n (ME) C.F P. IVA

Provincia di Campobasso Parte I Entrata. Risorse. Annotazioni TOTALE. Di cui: BILANCIO PLURIENNALE. Avanzo di amministrazione

RENDICONTO ANNO 2011 ALLEGATO SIOPE

RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2011 INCASSI E PAGAMENTI PER CODICI GESTIONALI

COMUNE DI POZZO D'ADDA PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ANNO 2014

,40. Importo a tutto il periodo COMUNE DI FERRARA TITOLO 1O: SPESE CORRENTI

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

Comune di Acquaviva delle Fonti

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (ENTRATE)

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico

Altre competenze ed indennità accessorie per il personale a tempo indeterminato

Prospetto contenente i dati degli incassi e pagamenti riclassificati secondo la codifica SIOPE ANNO 2014 ALLEGATO H

Transcript:

Form Piano Investimenti Realizzati 2014 Legenda per la compilazione Foglio 2014-Cespiti Capitalizzati NOME CAMPO SPIEGAZIONE DI COSA VA INSERITO NEL CAMPO SOCIALE NUMERO PROGRESSIVO INVESTIMENTO Attribuire un numero progressivo per ogni investimento CONTO DELLO STATO PATRIMONIALE Indicare il conto dello stato patrimoniale. DESCRIZIONE INVESTIMENTO Sintetica descrizione dell'investimento. Inserire voci singole se il valore è > 20.000, raggruppare se inferiori SOGGETTO AD AUTORIZZAZIONE CRITE SI. Nel caso l'investimento complessivo superi la soglia CRITE (200.000 + IVA) DATA AUTORIZZAZIONE CRITE Indicare la data di autorizzazione gg/mm/aa NO. Nel caso l'investimento complessivo non superi la soglia CRITE (200.000 + IVA) Indicare il valore deliberato/programmato per il cespite o intervento manutentivo/migliorativo, indipendentemente dal tempo necessario per Valore PROGRAMMATO del cespite/intervento realizzarlo a) quota realizzata fino al 31/12/2011 capitalizzare nel 2014 1) CESPITI CAPITALIZZATI NEL 2014: Inserire la quota parte realizzata fino al 31/12/2011 dei cespiti provenienti da immobilizzazioni in corso e acconti e che si prevede di a1) di cui finanziato al 31/12/2011 1) CESPITI CAPITALIZZATI NEL 2014: Inserire l'ammontare del finanziamento in conto capitale per quanto realizzato fino al 31/12/2011 b) quota realizzata nel 2012 1) CESPITI CAPITALIZZATI NEL 2014: Inserire la quota parte realizzata dal 01/01/2012 al 31/12/2012 c) quota realizzata nel 2013 1) CESPITI CAPITALIZZATI NEL 2014: Inserire la quota parte realizzata dal 01/01/2013 al 31/12/2013 1) CESPITI CAPITALIZZATI NEL 2014: d) quota completata/che si prevede di Inserire la quota parte realizzata nel 2014 dei cespiti provenienti da immobilizzazioni in corso e acconti e che si prevede di capitalizzare nel 2014 completare nel 2014 e) sub-totale a + b + c + d 1) CESPITI CAPITALIZZATI NEL 2014: Campo somma. 1) f) fabbisogno al 31/12/2014 b + c + derivante dal 2012 CESPITI CAPITALIZZATI NEL 2014: Somma del fabbisogno al 31/12/2014, risultante dalla somma tra la quota che si prevede di realizzare nel 2014 e il fabbisogno finanziario d e 2013. (su cespiti già esistenti) CAPITALIZZATI nel 2014 2) NUOVI ACQUISTI e INCREMENTI MIGLIORATIVI Inserire i beni che si prevede di acquistare nel 2014 + gli incrementi migliorativi che si prevede di realizzare e che si capitalizzeranno nel 2014 3) TOTALE CAPITALIZZATO 2014 4) TOTALE FABBISOGNO PER CESPITI CAPITALIZZATI 2014 FONTI DI FINANZIAMENTO Campo somma. Somma dei nuovi acquisti + le immobilizzazioni in corso eseguite nel 2014 che hanno consentito di concludere un cespite/intervento. Indica l'ammontare che si prevede di capitalizzare a fine 2014 Campo somma. Indica il fabbisogno di investimenti per cespiti capitalizzati nel 2014. Tale importo è dato dai nuovi acquisti del 2014 (tra cui gli interventi incrementativi iniziati e conclusi nel 2014) + le immobilizziazioni in corso realizzate nel 2012, 2013 e 2014. Da tale importo è escluso la quota non finanziata realizzata fino al 31/12/2011 1. Contributi regionali in conto capitale 2. Contributi statali in conto capitale (ex articolo 20 Legge 11 marzo 1988, n. 67, Aids, ecc.) 3. Contributi comunali in conto capitale 4. Contributi da altre amministrazioni pubbliche in conto capitale 5. Contributi in conto capitale acquisiti da soggetti privati (fondazioni bancarie e non, donazioni, lasciti, ecc.) 6. Contributi vincolati destinati in parte al finanziamento di beni immobilizzati. Non vanno qui inseriti i finanziamenti a funzione 7. Utili d esercizio conseguiti negli esercizi precedenti e reinvestiti. Vedi nota avente ad oggetto "terza rendicontazione trimestrale 2012". 8. Introiti derivanti dalle alienazioni realizzate (comprese le plusvalenze sulle alienazioni non imputate a Conto Economico da 01/01/2012). Si rinvia all''art. 29 del D.Lgs 118 e alla casistica applicativa "la sterilizzazione degli ammortamenti". 9. Finanziamento temporaneo autorizzato tramite fondo di rotazione (art. 9 L.R. 55/94), a fronte di alienazioni da realizzare 10. Entrate derivanti dalla contrazione di mutui autorizzati (nei limiti e con i vincoli art. 5 e 6 legge n. 55/94 e DGR 125/2011). 11. Fondo regionale per gli investimenti 2014 12. Fondo regionale per gli investimenti 2012 e 2013 (eccedenza dell'assegnato rispetto al liquidato anni 2012 e 2013) 13. Stima contributi aziendali in conto esercizio, compresi i finanziamenti a funzione 14. Contributi finalizzati ad investimenti. Totale fonti di finanziamento: somma delle voci precedenti QUADRATURA Verifica che il "TOTALE INVESTIMENTI 2014" coincida con il totale delle fonti di finanziamento. Non è prevista la squadratura. Foglio 2014-Immobilizzazioni in corso e acconti NOME CAMPO SPIEGAZIONE DI COSA VA INSERITO NEL CAMPO NUMERO PROGRESSIVO INVESTIMENTO Attribuire un numero progressivo per ogni investimento CONTO DELLO STATO PATRIMONIALE Indicare il conto dello stato patrimoniale. DESCRIZIONE INVESTIMENTO Sintetica descrizione dell'investimento. Inserire voci singole se il valore è > 20.000, raggruppare se inferiori SI. Nel caso l'investimento complessivo superi la soglia CRITE (200.000 + IVA) SOGGETTO AD AUTORIZZAZIONE CRITE NO. Nel caso l'investimento complessivo non superi la soglia CRITE (200.000 + IVA) DATA AUTORIZZAZIONE CRITE Indicare la data di autorizzazione gg/mm/aa Indicare il valore deliberato/programmato per il cespite o intervento manutentivo/migliorativo, indipendentemente dal tempo necessario per Valore PROGRAMMATO del cespite/intervento realizzarlo 1) IMMOBILIZZAZIONI IN CORSO E ACCONTI AL 31/12/ 2014: Inserire la quota parte realizzata fino al 31/12/2011 delle immobilizzazioni in corso e acconti che si prevede di avere ancora in corso al 31/12/2014 a) quota realizzata fino al 31/12/2011 1) IMMOBILIZZAZIONI IN CORSO E ACCONTI AL 31/12/ 2014: Inserire l'ammontare del finanziamento in conto capitale per quanto realizzato fino al 31/12/2011 a1) quota realizzata fino al 31/12/2011 - di cui finanziato 1) IMMOBILIZZAZIONI IN CORSO E ACCONTI AL 31/12/ 2014: Inserire la quota parte realizzata dal 01/01/2012 al 31/12/2012 b) di cui quota realizzata nel 2012 1) IMMOBILIZZAZIONI IN CORSO E ACCONTI AL 31/12/ 2014: Inserire la quota parte realizzata dal 01/01/2013 al 31/12/2013 c) di cui quota realizzata nel 2013 1) IMMOBILIZZAZIONI IN CORSO E ACCONTI AL 31/12/ 2014: Inserire la quota parte che si prevede di realizzare nel 2014 delle immobilizzazioni in corso e acconti e che si prevede di avere al 31/12/2014 d) quota che si prevede di realizzare nel 2014 1) IMMOBILIZZAZIONI IN CORSO E ACCONTI AL 31/12/ 2014: Campo somma. e) sub-totale a + b + c + d 1) IMMOBILIZZAZIONI IN CORSO E ACCONTI AL 31/12/ 2014: f) fabbisogno al 31/12/2014 b + c + d fabbisogno al 31/12/2014, risultante dalla somma tra la quota realizzata nel 2014 e il fabbisogno finanziario derivante dal 2012 e 2013. 2) NON COMPILABILE 31/12/2014 3) TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IN CORSO AL Ripropone il valore delle Immobilizzazioni in corso e acconti che si prevede di avere al 31/12/2014 4) TOTALE FABBISOGNO IMMOBILIZZAZIONI IN CORSO al 31/12/2014 Ripropone il fabbisogno di investimenti per le immobiliazzioni in corso e acconti realizzate nel 2014 1. Contributi regionali in conto capitale 2. Contributi statali in conto capitale (ex articolo 20 Legge 11 marzo 1988, n. 67, Aids, ecc.) 3. Contributi comunali in conto capitale 4. Contributi da altre amministrazioni pubbliche in conto capitale 5. Contributi in conto capitale acquisiti da soggetti privati (fondazioni bancarie e non, donazioni, lasciti, ecc.) 6. Contributi vincolati destinati in parte al finanziamento di beni immobilizzati. Non vanno qui inseriti i finanziamenti a funzione 7. Utili d esercizio conseguiti negli esercizi precedenti e reinvestiti. Vedi nota avente ad oggetto "terza rendicontazione trimestrale 2012". 8. Introiti derivanti dalle alienazioni realizzate (comprese le plusvalenze sulle alienazioni non imputate a Conto Economico da 01/01/2012). Si FONTI DI FINANZIAMENTO rinvia all''art. 29 del D.Lgs 118 e alla casistica applicativa "la sterilizzazione degli ammortamenti". 9. Finanziamento temporaneo autorizzato tramite fondo di rotazione (art. 9 L.R. 55/94), a fronte di alienazioni da realizzare 10. Entrate derivanti dalla contrazione di mutui autorizzati (nei limiti e con i vincoli art. 5 e 6 legge n. 55/94 e DGR 125/2011). 11. Fondo regionale per gli investimenti 2014 12. Fondo regionale per gli investimenti 2012 e 2013 (eccedenza dell'assegnato rispetto al liquidato anni 2012 e 2013) 13. Stima contributi aziendali in conto esercizio, compresi i finanziamenti a funzione 14. Contributi finalizzati ad investimenti. Totale fonti di finanziamento: somma delle voci precedenti QUADRATURA Verifica che il "TOTALE INVESTIMENTI 2014" coincida con il totale delle fonti di finanziamento. Può essere prevista una squadratura. Foglio "Dett. Fin. Regionali-Statali" Inserire i dettagli dei provvedimenti di assegnazione dei contributi Statali e Regionali Foglio "Totale investimenti 2014" Foglio riassuntivo non compilabile

Azienda 113 ULSS 113 2014 0 Inserire in questo foglio solo i cespiti che si prevede di capitalizzare entro fine esercizio 2014: nuovi acquisti + immobilizzazioni in corso che si prevede di concludere e capitalizzare entro il 31/12/2014 Numero progressivo investimento Conto dello Stato Patrimoniale Descrizione investimento Soggetto ad autorizzazione CRITE Data autorizzazione CRITE 1 TOTALI AAA520 (A.II.8.a) Altre immobilizzazioni materiali 374 CED-MATERIALE INFORMATICO (POSTAZIONI:PC,STAMPANTI,LICENZE ETC.) DET.165/14 - DET.266/14 NO Azienda 113 ULSS 113 2014 0 Inserire in questo foglio solo le nuove Immobilizzazioni in corso e l'incremento di quelle già esistenti che non verranno capitalizzate entro il 31/12/2014 Numero progressivo investimento Conto dello Stato Patrimoniale Descrizione investimento Soggetto ad autorizzazione CRITE Data autorizzazione CRITE TOTALI Nota alla compilazione: Azienda 113 ULSS 113 2014 0 Per ciascuno dei contributi Regionali e Statali indicati nei due fogli precedenti indicare i riferimenti dei singoli provvedimenti di impegno FINANZIAMENTI REGIONALI (col. 01) CESPITI CAPITALIZZATI FINANZIAMENTI STATALI Tipo provvedimento: DGR o DDR N Data Tipo provvedimento: DGR o DDR N Azienda 113 ULSS 113 2014 0 a) b) Quota realizzata nel 2012 1 Valore PROGRAMMATO del cespite/intervento a1) Di cui finanziata al 31/12/2011 CAPITALIZZATO 2014 - - - - IMM. IN CORSO 2014 - - - - TOTALE CAPITALIZZATO + IMM in - - - - CORSO

1 CESPITI CAPITALIZZATI nel 2014 provenienti da Immobilizzazioni in corso Valore PROGRAMMATO del cespite/intervento a) quota realizzata fino al 31/12/2011 a1) Di cui finanziata al 31/12/2011 b) Quota realizzata nel 2012 c) Quota realizzata nel 2013 d) Quota realizzata nel 2014 e) sub-totale f) fabbisogno al 31/12/2014 a+b+c+d b+c+d 1.301,74 - - - - - - - 1.301,74 - - 1 a) b) c) d) e) sub-totale f) fabbisogno al 31/12/2014 Quota realizzata nel 2012 Quota realizzata nel 2013 Quota realizzata nel 2014 a+b+c+d b+c+d Valore PROGRAMMATO del cespite/intervento a1) Di cui finanziata al 31/12/2011 - - - - - - - - - - IMMOBILIZZAZIONI IN CORSO I (col. 02) FINANZIAMENTI REGIONALI (col. 01) FINANZIAMENTI STATALI (col. 02) Data Tipo provvedimento: DGR o DDR N Data Tipo provvedimento: DGR o DDR N Data c) Quota realizzata nel 2013 d) Quota realizzata nel 2014 e) sub-totale a+b+c+d f) fabbisogno al 31/12/2014 b+c+d 2 NUOVI ACQUISTI e INCREMENTI MIGLIORATIVI (su cespiti già esistenti) 3 TOTALE CAPITALIZZATO e + 2 01 4 Contributi regionali in conto TOTALE capitale FABBISOGNO f + 2 CAPITALIZZATI nel 2014 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

2 3 4 NUOVI ACQUISTI e INCREMENTI MIGLIORATIVI (su cespiti già esistenti) CAPITALIZZATI TOTALE FABBISOGNO TOTALE CAPITALIZZATO e + 2 f + 2 01 Contributi regionali in conto capitale 02 Contributi statali in conto capitale 03 Contributi comunali in conto capitale nel 2014 1.301,74 1.301,74 1.301,74 - - - 1.301,74 1.301,74 1.301,74 2 3 4 01 Contributi regionali in conto capitale 02 Contributi statali in conto capitale 03 Contributi comunali in conto capitale TOTALE TOTALE FABBISOGNO IMMOBILIZZAZIONI IN IMM. IN CORSO al CORSO al 31/12/2014 31/12/2014 e f - - - - - - - - 02 03 04 05 06 07 Contributi statali in conto capitale Contributi comunali in Contributi da altre Contributi in conto capitale acquisisti Contributi vincolati destinati in parte Utili di esercizio conto capitale amministrazioni da soggetti privati al finanziamento di beni immobili, pubbliche in conto esclusi i finaziamenti a funzione capitale - - - - - - - - - - - - - - - - - -

F O N T I D I F I N A N 04 Contributi da altre amministrazioni pubbliche in conto capitale 05 Contributi in conto capitale acquisisti da soggetti privati 06 Contributi vincolati destinati in parte al finanziamento di beni immobili, esclusi i finaziamenti a funzione 07 Utili di esercizio 08 Introiti derivanti da alienazioni - - - - - F O N T I D I F I N A N 04 05 06 07 08 Contributi da altre amministrazioni pubbliche in conto capitale Contributi in conto capitale acquisisti da soggetti privati Contributi vincolati destinati in parte al finanziamento di beni immobili, Utili di esercizio Introiti derivanti da alienazioni esclusi i finaziamenti a funzione - - - - - F O N T I D I F I N A N Z I A M E N T O 08 09 10 11 12 Introiti derivanti da alienazioni Finanziamento temporaneo autorizzato tramite fondo di Entrate derivanti da contrazione di mutui autorizzati Fondo regionale Fondo regionale per gli rotazione per gli investimenti anni precedenti investimenti (eccedenza dell'assegnato 2014 rispetto al liquidato anni precedenti) - - - - - - - - - - - - - - -

Z I A M E N T O 09 Finanziamento temporaneo autorizzato tramite fondo di rotazione 10 Entrate derivanti da contrazione di mutui autorizzati 11 Fondo regionale per gli investimenti 2014 12 Fondo regionale per gli investimenti anni precedenti (eccedenza dell'assegnato rispetto al liquidato anni precedenti) - - - - Z I A M E N T O 09 10 11 12 Finanziamento temporaneo autorizzato tramite fondo di rotazione Entrate derivanti da contrazione di mutui autorizzati Fondo regionale per gli investimenti 2014 Fondo regionale per gli investimenti anni precedenti (eccedenza dell'assegnato rispetto al liquidato anni precedenti) - - - - 13 14 Contributi aziendali in conto esercizio Contributi finalizzati ad investimenti compresi i finanziamenti a funzione TOTALE FINANZIAMENTI quadratura - - - - - - - - - - - -

13 Contributi aziendali in conto esercizio compresi i finanziamenti a funzione 14 Contributi finalizzati ad investimenti TOTALE INVESTIMENTI2014 quadratura 1.301,74-1.301,74-1.301,74 1.301,74-13 Contributi aziendali in conto esercizio compresi i finanziamenti a funzione 14 Contributi finalizzati ad investimenti TOTALE FINANZIAMENTO 2014 quadratura - - - - - -

Ente Codice 000515357000276 Ente Descrizione ASL N. 13 DI MIRANO (GESTIONE SOCIALE CORRENTE) Categoria Strutture sanitarie Sotto Categoria GESTIONE ASL Periodo ANNUALE 2014 Prospetto INCASSI PER CODICI GESTIONALI Tipo Report Semplice Data ultimo aggiornamento 14-mag-2015 Data stampa 18-mag-2015 Importi in EURO 000515357000276 - ASL N. 13 DI MIRANO (GESTIONE SOCIALE CORRENTE) Importo nel periodo Importo a tutto il periodo ENTRATE DERIVANTI DALLA PRESTAZIONE DI SERVIZI 31.215,72 31.215,72 Entrate da aziende sanitarie della Regione/Provincia autonoma per prestazioni sanitarie 1301 e sociosanitarie a rilevanza sanitaria 7.444,24 7.444,24 1800 Entrate per prestazioni di servizi derivanti da sopravvenienze attive 23.771,48 23.771,48 CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI 7.608.938,09 7.608.938,09 2101 Contributi e trasferimenti correnti da Stato 4.440,00 4.440,00 Contributi e trasferimenti correnti da Regione e Prov. Autonoma per quota fondo 2102 sanitario regionale indistinto 598.191,83 598.191,83 Contributi e trasferimenti correnti da Regione e Prov. Autonoma per quota fondo 2103 sanitario regionale vincolato 52.132,99 52.132,99 Contributi e trasferimenti correnti da Regione e Prov. Autonoma extra fondo sanitario 2104 vincolato 196.377,60 196.377,60 2106 Contributi e trasferimenti correnti da province 23.493,52 23.493,52 2108 Contributi e trasferimenti correnti da comuni 6.477.809,21 6.477.809,21 2109 Contributi e trasferimenti correnti da unioni di comuni 245.203,10 245.203,10 2199 Contributi e trasferimenti correnti da altre Amministrazioni pubbliche 11.289,84 11.289,84 ALTRE ENTRATE CORRENTI 1.445,18 1.445,18 3104 Restituzione fondi economali 1.013,76 1.013,76 3106 Altri concorsi, recuperi e rimborsi 430,52 430,52 3203 Proventi finanziari 0,90 0,90 OPERAZIONI FINANZIARIE 1.182.967,07 1.182.967,07 6500 Altre operazioni finanziarie 1.182.967,07 1.182.967,07 ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONE DI PRESTITI 1.067.445,67 1.067.445,67 7100 Anticipazioni di cassa 1.067.445,67 1.067.445,67 INCASSI DA REGOLARIZZARE 0,00 0,00 Incassi da regolarizzare derivanti dalle anticipazioni di cassa (riscossioni codificate dal 9998 cassiere) 0,00 0,00 9999 Altri incassi da regolarizzare (riscossioni codificate dal cassiere) 0,00 0,00 TOTALE GENERALE 9.892.011,73 9.892.011,73

Ente Codice 000515357000276 Ente Descrizione ASL N. 13 DI MIRANO (GESTIONE SOCIALE CORRENTE) Categoria Strutture sanitarie Sotto Categoria GESTIONE ASL Periodo ANNUALE 2014 Prospetto PAGAMENTI PER CODICI GESTIONALI Tipo Report Semplice Data ultimo aggiornamento 14-mag-2015 Data stampa 18-mag-2015 Importi in EURO 000515357000276 - ASL N. 13 DI MIRANO (GESTIONE SOCIALE CORRENTE) Importo nel periodo Importo a tutto il periodo PERSONALE 1.375.702,09 1.375.702,09 1101 Competenze a favore del personale al netto degli arretrati 769.004,06 769.004,06 1102 Arretrati di anni precedenti 14.081,30 14.081,30 1201 Ritenute previdenziali e assistenziali al personale 114.001,33 114.001,33 1202 Ritenute erariali a carico del personale 161.642,40 161.642,40 1203 Altre ritenute al personale per conto di terzi 13.430,78 13.430,78 1301 Contributi obbligatori per il personale 303.542,22 303.542,22 ACQUISTO DI BENI 37.511,01 37.511,01 2101 Prodotti farmaceutici 22.284,53 22.284,53 2107 Presidi chirurgici e materiali sanitari 4.641,44 4.641,44 2203 Combustibili, carburanti e lubrificanti 3.519,10 3.519,10 2204 Supporti informatici e cancelleria 4.490,74 4.490,74 2298 Altri beni non sanitari 2.575,20 2.575,20