Città di Castello 17/18/19 Nov 2016

Documenti analoghi
CoMaReclub. presenta: Giornate Novembrine a Città di Castello. 24/25/26 Novembre obiettivo FUNZIONE

GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE: guida nella diagnosi e nel trattamento chirurgico, ortodontico, protesico

Ortodonzia al bivio Cosmetica o Funzione?

GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE: guida nella diagnosi e nel trattamento chirurgico, ortodontico, protesico

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non

BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016

programma preliminare

Corso di Ortodonzia preventiva ed intercettiva OCCLUS-o-GUIDE, NITE-GUIDE, HABIT-CORRECTOR

ORE 9 Anatomia e fisiologia dell ATM: Articolazione; muscoli; innervazione. L occlusione e le problematiche ascendenti o discendenti.

FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH

Clinica gnatologica e osteopatia Anamnesi, diagnosi e trattamento negli schemi posturali sovraimposti post graduate

Corsi accreditati ECM

Cosa fare se c è poco osso

TERAPIA MANUALE e RIABILITAZIONE

VIZI A DEI SER T AR C

Cornelio Blus. All rights reserved questa presentazione può essere utilizzata e riprodotta su qualsiasi supporto o rivista dagli associati ODEX

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

Corso di aggiornamento teorico pratico APPROCCIO BIOLOGICO ALLA IMPLANTOLOGIA E PERIMPLANTITE: dal PRGF alla distribuzione degli stress implantari

Evoluzione dei protocolli implantari e digitali Milano, 23 giugno 2017

A TU PER TU CON IL PROF.LABANCA

Giornate di Studio La riabilitazione neurocognitiva nelle lesioni del nervo faciale. Santorso, marzo

Martedì 24 Gennaio Dall Elettromiografia al Bite

Approfondimenti in Ortodonzia

università degli studi di brescia VI CONGRESSO IAED

Corso di Aggiornamento

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI

DISORDINI TEMPORO MANDIBOLARI E DOLORI ORO FACCIALI DIAGNOSI E TRATTAMENTO

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

INcontro Aggiornamento

effi cacia ed effi cienza

REQUISITI SPECIFICI DI IDONEITA DELLA RETE FORMATIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE: CHIRURGIA ORALE

Curriculum Vitae et Studiorium. Fiorenzo Faccioni

RASSEGNA ODONTOIATRICA. marzo gnatologia. .it.

SABATO 4 NOVEMBRE 2017

RIABILITAZIONE e CHIRURGIA della SPALLA

TEAMWORK IN ORTHODONTICS

III Congresso Nazionale IL LABORATORIO CLINICO: OGGI E IN FUTURO

Centro Congressi Milan Marriott Hotel

Novità in tema di neoplasia mammaria

F O R M A T O E U R O P E O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA. Master di II livello in Gnatologia clinica 1 edizione

21 CONGRESSO NAZIONALE LA MICROSCOPIA COME PLUS VALENZA NEL FOLLOW-UP IN ODONTOIATRIA PROTESICA CLINICA E DI LABORATORIO

ACCADEMIA DI DIAGNOSTICA ECOGRAFICA

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari.

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

4-5 ottobre 2013 Sala Conferenze Grand Hotel & La Pace. Montecatini terme EVIDENZE SCIENTIFICHE SULLA STIMOLAZIONE TRIGEMINALE

Master di II livello in Medicina Manuale, Tecniche Infiltrative e Metodiche Posturali in Riabilitazione Università degli Studi di Roma La Sapienza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

BENESSERE, SALUTE ED ESTETICA A 360 IN IGIENE ORALE CORSO TEORICO - PRATICO ESTETICA DENTALE, PARODONTALE E PERIORALE

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

Corso di Perfezionamento di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Direttore: Prof. Paola Cozza

P R O G R A M M A ACCADEMIA ITALIANA DI KINESIOGRAFIA ED ELETTROMIOGRAFIA CRANIO MANDIBOLARE

L occlusione su monconi naturali e su impianti: come, quando e perché. Roberto Bonfiglioli Carlo Poggio. Sabato 13 Dicembre 2014

ll Centro di Lunata mette a disposizione della popolazione un Servizio Multidisciplinare comprendente:

Odontoiatria del III Millennio 2.0

PRESENTAZIONE CONGRESSO

CORSO ANNUALE TEORICO/PRATICO: PARODONTOLOGIA CLINICA

Corso formativo. teorico-pratico in PROTESI FISSA. Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

Titolo dell insegnamento ufficiale Laurea in Medicina e Chirurgia più specialità in Laurea in Odontoiatria Laurea Tirocinio pratico di.

Profumi, colori ed aromi delle professioni del benessere

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Associazione Italiana Pedro Planas. XIII Congresso Nazionale Pisa, Maggio 2014

Corso teorico pratico di Ortodonzia e Gnatologia

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE

CORSO DI ECOGRAFIA MUSCOLO SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO

Salute e Benessere. 17 Maggio Dalla salute orale alla salute generale. Per Igienisti Dentali, Odontoiatri e Medici

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

UNITA OPERATIVA. Chirurgia Maxillo Facciale SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore. pag. 7

CURRICULUM VITAE. Diploma di Specializzazione in Ortodontia e Gnatologia UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Torino Maggio 2017

RNO in ortognatodonzia e protesi: fine unico di approcci differenti

Prof. Giampaolo Dott. Gabriele Dott. Beatrice

BOLOGNA B4 Boscolo Tower Hotel

CORSO di GNATOLOGIA IMPLANTO-PROTESICA

ortodonzia ECM La Tecnica Straigth-Wire Mirabella. Il trattamento in una e due fasi di cura Dott. A. Davide Mirabella Dott.

Dr. Andrea Di Chiara

Via Mazzini, OMEGNA (VB) Tel COMUNICATO STAMPA

ESPERIENZE CONDIVISE SHARED EXPERIENCES

CORSO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA GINECOLOGICA. Laparoscopia e Robotica a confronto. live surgery dalle sale del blocco operatorio dell Ospedale di Forlì

I M A G I N G O R A L E I M A G I N G I N T E G R ATO D E L C AV O O R A L E

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria

ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO

PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLA PERIMPLANTITE ATTRAVERSO PROTOCOLLI AFFIDABILI MARIO BERETTA PAOLO CASENTINI DENIS CECCHINATO SABATO 7 MAGGIO 2016

Corso BASE Teorico Pratico di Riabilitazione Neuro Occlusale. RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

Le Artropatie della Spalla. Non solo periartrite. VII Corso di Istruzione per Medici di Medicina Generale del Lazio e dell Umbria

Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche. Prof. L. Checchi. Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna

Dalla bottarga al titanio

ATENEO VITA-SALUTE Cattedra di Clinica Odontoiatrica Dir. Prof. E. Gherlone

Transcript:

Città di Castello 17/18/19 Nov 2016 VI convegno Co.Ma.Re.club OBIETTIVO FUNZIONE Comune di Città di Castello patrocinato da: international

Opponendoci ad una evoluzione prettamente estetica imboccata dalla odontoiatria moderna in queste giornate novembrine vogliamo riaffermare il ruolo preminente della funzione nella impostazione diagnostico/terapeutica di ogni piano di trattamento. Intendiamo perciò che tale appuntamento (siamo già al sesto anno) diventi lo stato dell arte della ricerca in questo settore, solo apparentemente specifico, che dovrebbe invece rappresentare l obiettivo di ogni riabilitazione odontoiatrica. Le varie scuole (con l utilizzo degli strumenti da esse supportati) avranno così la possibilità di confrontarsi tra loro, senza astio, animosità o invidie, avendo tutte pari diritto e dignità nel mostrare le loro specificità nel raggiungere l obiettivo comune: la CORRETTA FUNZIONE dell apparato stomato-gnatico. Grazie Stefano Corti, Francesco Marcolin, Maurizio Reali, cioè il CoMaReclub

Co.Ma.Re.club 2016 OBIETTIVO FUNZIONE 1. cosa si intende per corretta funzione 2. quali strumenti si usano per evidenziarla 3. quali tecniche si utilizzano per raggiungerla 4. possibili correlazioni tra le varie tecniche questo studio della funzione sarà rapportato alle varie branche odontoiatriche per cui le relazioni verteranno su ortodonzia, gnatologia, parodontologia, protesi nonché su problematiche posturali, il tutto supportato dalla presentazione di numerosi casi clinici Patrocinato da: Comune di Città di Castello

RELATORI 6 CONVEGNO: rapporto forma/funzione in odontoiatria CoMaRe Dr. Stefano Corti perchè N.O.R.M Dr. Francesco Marcolin riprogrammazione motoria e CRM terapia Dr. Maurizio Reali - by-te Reali: l ottava vertebra cervicale Compari Dr. Nabi Nabiev / D.ssa Tatiana Klimova parametri morfofunzionali dei movimenti mandibolari in pazienti in dentizione primaria e secondaria ottenuti con la Kinesio/elettromiografia Prof. Michele D Attilio Cosa interagisce con il trattamento ortodontico funzionale e con quello gnatologico D.ssa Laura Coradeschi - percorsi di efficacia in ortopedia dento/facciale: un case report Dr. Stefano Frediani medicina manuale in odontoiatria: utile o inutile integrazione semeiotica? Sr. Angelo Confaloni apparecchiature funzionali nella terapia delle divergenze Dr. Sergio Formentelli Bruxismo e placche occlusali Dr. Andrea Papini lateralità retrusiva dal postulato KS alla dimostrazione assiografica Dr. Davide Di Gregorio terapia occlusale nelle patologie degenerative dell ATM Dr. Pietro Manzini nuovo approccio alle problematiche disfunzionali della deglutizione

PROGRAMMA Giovedì pomeriggio (17 novembre) (presso Hotel Le Mura): corso di ortognatodonzia e protesi Co.Ma.Re. : «Co.Ma.Re. all opera» Ore 14,30 - presentazione dei relatori: RIPROGRAMMAZIONE MOTORIA Ore 15,00 - Dr. Maurizio Reali Riprogrammazione Motoria: dal Medio Evo al Rinascimento in Odontoiatria Ore 16,00 - Dr. Corti Stefano - esperienze cliniche in terapia intercettiva break Ore 17,00 - Dr. Franco Marcolin - esperienze cliniche in terapia intercettiva Ore 18,00 - spazio per domande Ore 18,30 - Fine lavori Giovedì sera (ore 20,30): CENA all Osteria (su prenotazione)

PROGRAMMA Venerdì 19 (presso la Sala Gotica del Museo del Duomo): CONVEGNO: «Obiettivo Funzione» 9,00 PRESENTAZIONE GIORNATA ORTODONTICA: la funzione in ortodonzia 10,00 Dr. Andrea Papini - lateralità retrusiva: postulato KS e dimostrazione assiografica 10,40 Prof. Michele D Attilio -Cosa interagisce con il trattamento ortodontico funzionale e con quello gnatologico 11,30 Dssa. Laura Coradeschi - percorsi di efficacia in ortopedia dento/facciale: case report 12,10 Dr. Stefano Corti - perchè N.O.R.M. pausa pranzo 14,30 Dr. Stefano Frediani -medicina manuale in odontoiatria: utile o inutile integrazione semeiotica? 15,10 Dssa. Tatiana Klimova/Dr. Nabi Nabiev -parametri morfofunzionali dei movimenti mandibolari in pazienti in dentizione primaria e secondaria ottenuti con la Kinesio/elettromiografia 15,50 break 16,10 Sr. Angelo Confaloni - apparecchiature funzionali nella terapia delle divergenze 16,50 Dr. Francesco Marcolin riprogrammazione motoria e CRM terapia fine lavori Venerdì sera (ore 20,30): CENA dalla LEA (su prenotazione)

PROGRAMMA Sabato 19 (presso la Sala Gotica del Museo del Duomo): CONVEGNO: «Obiettivo Funzione» 9,00 PRESENTAZIONE GIORNATA GNATOLOGICA: denti/atm/vertebre, unità funzionale 9,30 Dr. Gianni Daniele infortuni sportivi e riprogrammazione motoria 10,00 Dr. Maurizio Reali by-te Reali: l ottava vertebra cervicale 10,40 break 11,00 Dr. Pietro Manzini -nuovo approccio alle problematiche disfunzionali della deglutizione 11,40 Dr. Sergio Formentelli - Bruxismo e placche occlusali 12,10 Dr.Davide Di Gregorio -terapia occlusale nelle patologie degenerative dell ATM 12,50 discussione e termine del convegno

per INFORMAZIONI, ISCRIZIONI e PRENOTAZIONI alberghiere contattare: Dr. MAURIZIO REALI cell. 3355385971 drmreali@gmail.com CRT/MICHELE BUFFA cell. 336 710354 info@lacalifornia.com ISCRIZIONE (in sede congressuale): Medici Odontoiatri: 200 (+IVA) / Odontotecnici: 150 (+IVA) (break e pranzo del venerdì compresi nel prezzo) ORGANIZZATORE:

altro obiettivo funzionale vi aspettiamo numerosi