~ 1 ~ / O 3 AGO Prot.:.~.37J!;... degli STUDI di CATANIA. UNIVER".ìITÀ IL RETTORE

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3894 del 05/12/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE DECRETA

Università degli Studi di Perugia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Prot. n del 29/06/ [UOR: SI Classif. III/4]

DECRETA. Art. 1 Approvazione atti concorsuali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Università degli Studi di Napoli Parthenope

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 DISPOSIZIONI PER IL RINNOVO DELL ISCRIZIONE SCADENZA PRIMA RATA: 17 OTTOBRE 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE

Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria

Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

I candidati risultati vincitori nelle selezioni dei precedenti corsi di specializzazione, prioritariamente presso il medesimo Ateneo;

ISCRIVERSI AD INGEGNERIA ALLA SAPIENZA

Bando di concorso per esonero totale e/o parziale tasse e contributi universitari. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di Bergamo D.R. Rep. n. 571/2017 Prot. n /V/2 del 18/10/2017

NORME PER L AMMISSIONE

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 17/10/ Decreto del Rettore /2017

CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI D.M. n. 82 del (Pubblicato sulla G.U. IVa serie concorsi n. 75 del )

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

NOTE TECNICHE PER LA PREISCRIZIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ A.A 2016/2017

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

IMMATRICOLAZIONE ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO

Università degli Studi di Perugia

Pos. AG Decreto n. 725 IL RETTORE

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - DELL'AQUILA FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE

Segreteria Studenti Facoltà di Studi Umanistici

La durata del corso non è suscettibile di abbreviazioni.

A.A. 2016/ AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (LB19, CLASSE L-12)

UOR: AREA STUDENTI/UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

Il Rettore. Decreto n. 703 Anno 2017 Prot. n

Università degli Studi di Bari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2015/4219 del 03/12/2015 Firmatari: De Vivo Arturo I L RETTORE

DOMANDA DI ISCRIZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/3262 del 17/10/2016 Firmatari: MANFREDI Gaetano I L RETTORE

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D.R. n del ;

Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Corso: SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (LM) Ordinamento: DM270

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della formazione primaria

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013

ALLEGATO AL BANDO, PARTECIPAZIONE CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Decreto Ministeriale del 11 novembre Atti Ministeriali MIURhttp://attiministeriali.miur.it/anno-2011/novembre/dm

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Scuola di Lettere e Beni culturali

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

REGOLAMENTO SULLA DISCIPLINA DEI PROFESSORI A CONTRATTO NEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DELL ART. 23, COMMA 2, DELLA L. 240/2010

P er frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della

MIUR.AOODRER.Registro Decreti IL DIRETTORE GENERALE

ANNO ACCADEMICO 2016/2017

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

Facoltà di Giurisprudenza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE

Campo di applicazione. Art. 2. Tasse universitarie

D. R. n. 235 IL RETTORE DECRETA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE A.A. 2016/2017 GRADUATORIA A

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE A.A. 2015/2016 GRADUATORIA A

REPUBBLICA DI SAN MARINO

I L R E T T O R E D E C R E TA

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della formazione primaria (sedi di Milano e Brescia)

Offerta Formativa 2017/2018 Scienze dell educazione Comunicazione interculturale

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA

Università degli studi di Palermo

IL RETTORE. l art. 38 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

decreto rettorale 06/06/2017

Oggetto: CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE D.D.G. n. 105/106/107 del 23 febbraio 2016

Adempimenti per i soprannumerari

ANNO ACCADEMICO 2006/2007 IL RETTORE

NORME PER L AMMISSIONE

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

DECRETA. Bando di Concorso

Prot.n. 81/2017 Class. VII/1

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE

D. R. n. 62 IL RETTORE

D. R. n IL RETTORE DECRETA

Facoltà di Medicina e Chirurgia

A.A. 2015/ AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE (LB03, CLASSE L-32)

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati

Facoltà di Ingegneria

D. R. n. 66 IL RETTORE DECRETA

Università degli Studi di Messina

Corsi di perfezionamento universitari Linee guida

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a.

Allegato A. Scadenze amministrative Modalità Procedura informatizzata *** Procedimenti amministrativi Corsi di laurea ad accesso non programmato

Transcript:

UNIVER".ìITÀ degli STUDI di CATANIA IL RETTORE ONIVERSITÀ DEGLI STUDI Df CATANIA Prot~M ollo Generale ~-_..;;:_::..::. - ------! O 3 AGO. 2015. Prot.:.~.37J!;... =1 ~~. Tit. Y..i.1.:=-c1.1...] ~.Decreti 2.~_l.f... Visto lo Statuto dell'università, emanato con D.R. n. 881 del 23 marzo 2015 e successive modificazioni; Visto il D.M. 1 O settembre 201 O, n.249 "Regolamento concernente: Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnati della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell'art. 2, comma 416 della legge 24 dicembre 2007, n.244 e successive modificazioni e integrazioni e, m particolare l'art. 13; Visto il D.M. del 30 settembre 2011, avente ad oggetto "Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 1 O settembre 201 O, n. 249"; Visto il D.M. 16 maggio 2014 n. 312 concernente l'indicazione del II ciclo dei percorsi di tirocinio formativo attivo e di specializzazione sul sostegno e il numero di posti disponibili per le immatricolazioni ai predetti percorsi, come rettificato, agli allegati A e B del decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 11 giugno 2014, n.376: Visto il D.M. n. 832 del 10 novembre 2014, concernente le procedure per la definizione dell'offerta formativa regionale dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno; Visto il proprio D.R. n. 3720 del 19 settembre 2014, relativo all'offerta formativa dei corsi di fonnazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno - a.a. 2014/2015; Visto il D.M. n. 967 del 24 dicembre 2014 di autorizzazione all'attivazione dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per l'anno accademico 2014/2015 con il quale sono stati assegnati complessivamente all'università di Catania n. 60 posti; Visto il parere del Consiglio di Stato, Sezione II, del 25 giugno 2013 su un ricorso straordinario in merito al valore abilitante all'insegnamento dei titoli di diploma magistrale, riportato in premessa nel D.M. n.967 del 24 dicembre 2014, secondo il quale tra i "docenti in possesso del!' abilitazione al! 'insegnamento" devono intendersi compresi anche coloro i quali " abbiano conseguito entro l'anno scolastico 2001-2002 il titolo di studio attribuito agli istituti magistrali al termine di corsi triennali e quinquennali sperimentali di scuola magistrale e dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali di istituto magistrale (per la scuola del! 'infanzia) o al termine dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali del! 'istituto magistrale (per la scuola primaria)"; Viste le delibere del C.A. del 29/04/2015 e del S.A. del 06/05/2015; Visto il D.R. n. 15.04 del 08.05.2015 con il quale è stato emanato il bando relativo alle modalità di ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità ai sensi del D.M. 30 settembre 2011 per l'anno accademico 2014/2015; Visto il D.R. n. 1970 del 15.06.2015 con il quale è stata nominata, per ciascuno degli ordini di scuola (infanzia, primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado) la commissione esaminatrice per l'ammissione ai percorso di formazione di cui al sopra citato D.R. n. 1504/2015; Visti i verbali e le relative liste degli ammessi dichiarati dalla commissione esaminatrice; Fatta riserva di eventuali integrazioni al presente decreto; ~ 1 ~ / ' '

DECRETA Art. l - Per i motivi di cui in premessa, stante quanto dichiarato dalla commissione esaminatrice, sono emanate le seguenti graduatorie degli ammessi ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità ai sensi del D.M. 30 settembre 2011 per l'anno accademico 2014/2015, che vengono allegate al presente decreto di cui costituiscono parte integrante. Art. 2 - I candidati collocati in posizione utile dovranno immatricolarsi ed iscriversi a partire dal 24.08.2015 ed entro e non oltre le ore 12,30 del 10.09.2015 con le seguenti modalità: 1. Collegarsi al portale Studenti (http://portalestudente.unict.it) 2. Effettuare il login con le stesse credenziali usate per la generazione del versamento; 3. Cliccare sulla voce "Immatricolazione"; 4. Compilare la domanda di iscrizione con tutti i dati richiesti per l'ordine di scuola prescelto per cui il candidato risulta vincitore (collocato in posizione utile); alla conferma il sistema genera la prenotazione di pagamento della tassa di iscrizione; 5. Effettuare il pagamento della tassa, fissata in 3.700,00, che dovrà essere corrisposta in quattro rate e precisamente: la I rata di 950,00 (comprensiva di tassa diritto allo studio di 140,00 e marca da bollo di 16,00) dovrà essere versata al momento dell'immatricolazione entro il termine ultimo per l'iscrizione; la II rata di 950,00 dovrà essere versata entro il 30.12.2015; la III rata di 950,00 dovrà essere versata entro il 30.03.2016; la IV rata di 850,00 dovrà essere versata entro il 30.06.2016 stampando il modulo per il versamento da pagare esclusivamente presso gli sportelli della Banca Unicredit (il pagamento presso gli sportelli della banca dovrà avvenire non prima di 3 ore dalla generazione del versamento) oppure on line (dal portale studenti) con carta di credito VISA o MASTERCARD. I vincitori che non ottemperino alle condizioni di cui sopra saranno considerati rinunciatari ed i posti che risulteranno vacanti saranno messi a disposizione dei candidati che seguono nelle rispettive graduatorie, secondo l'ordine progressivo indicato nelle stesse e sino alla copertura dei posti. Questi ultimi saranno invitati, tramite telegramma, ad iscriversi al corso entro la data ivi indicata. Per consentire lo scorrimento delle graduatorie fino alla concorrenza dei posti disponibili, i candidati che intendono rinunciare all'immatricolazione dovranno dame immediata comunicazione per posta elettronica all'indirizzo tfa@unict.it, allegando fotocopia di un valido documento di riconoscimento. Non è consentita, in nessun caso, la restituzione delle tasse ai candidati che si ritirino dai corsi dopo l'inizio delle attività. La :frequenza dei percorsi di formazione è incompatibile con l'iscrizione a corsi di dottorato di ricerca o a qualsiasi altro corso che dà diritto all'acquisizione di crediti formativi universitari o accademici, in Italia e all'estero, da qualsiasi ente organizzati. E' vietata, quindi, l'iscrizione contemporanea a più corsi, presso la stessa o presso altre Università e ad altri corsi di studi universitari. Coloro i quali avessero ottenuto l'ammissione a più ordini di scuola sono tenuti ad optare per uno solo di essi dandone immediata comunicazione per posta elettronica all'indirizzo ~ tfa@unict.it, allegando fotocopia di un valido documento di riconoscimento. 1tr /

Art. 3 - Il calendario delle lezioni e l'inizio delle attività dei percorsi di formazione, della durata non inferiore a otto mesi, sarà definito con successivo Decreto Rettorale che sarà comunicato tramite pubblicazione sul sito internet d'ateneo. Art. 4 Le graduatorie saranno pubblicate sul sito www.unict.it ((http://www.unict.it/content/sissis-tfa) e sull'albo online all'indirizzo internet unict.it - Albo ufficiale d'ateneo quale unica fonte ufficiale di informazione. Catania, O 3 ~GO, 2015 IL RETTORE ~ ~

PRIMARIA 15 ESITO 1 SOTERA MARIA GRAZIA 84 AMMESSA 2 MASSIMINO ANGELAM.C. 83,5 AMMESSA 3 LUSTRO PINELLA 83 AMMESSA 4 RAPISARDA PROVVIDENZA S.A. 82 AMMESSA 5 MAUGERI GRAZIELLA 81 AMMESSA 6 MEDICI LETIZIA 80,5 AMMESSA 7 PARASILITI CARMELA 80 AMMESSA 8 MA CA UDA ROSARIA 79,5 AMMESSA 9 PRUITI CIARELLO MARIAS. 79 AMMESSA 10 GIUFFRIDA MARIA 78,5 AMMESSA 11 PARISI PATRIZIA 78 AMMESSA 12 PRIVITERA LUCIA A. 77,5 AMMESSA 13 NICO LETTI CARMELA LAURA 77 AMMESSA 14 CARDULLO TINDARA 76 AMMESSA 15 AMATO AGATA RITA BARBARA 75 AMMESSA 16 GRANATA ERINA 74 IDONEA 17 BACCINI MARIA CARMELA 73,5 IDONEA 18 BREX VALERIA 73 IDONEA 19 RAPISARDA LUCIA 72,5 IDONEA 20 PACE CLAUDIAL. 72 IDONEA 21 RAU ANGELA PROVVIDENZA 71,5 IDONEA 22 ROSA PIETRO 71 IDONEO 23 CAMILLIERI LAURA 70,5 IDONEA 24 TRAMONTANA ANNA 69,5 IDONEA 25 CI CERO GIOVANNA M.E. 68 IDONEA

INFANZIA 10 ESITO 1 TESTA MILENA 88 AMMESSA 2 ZARBO MARIA 85,5 AMMESSA 3 TRAMONTANA ANNA 81 AMMESSA 4 LUSTRO PINELLA 80 AMMESSA 5 CUTRERA LETIZIA ROSARIA 77 AMMESSA 6 RAPISARDA LUCIA 75 AMMESSA 7 RAPICAVOLI GRAZIA 74 AMMESSA 8 CI CERO GIOVANNA 72 AMMESSA 9 PRIVITERA ELENA 70,5 AMMESSA 10 ASTUTI LORENA 69,5 AMMESSA 11 NICOLOSI ANNALISA 68,5 IDONEA 12 BOTTINO MARIAROSA 67,5 IDONEA 13 LEANZA MARIA CARMELA 65 IDONEA

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 25 ESITO 1 DI QUATTRO BARBARA 81,5 AMMESSA 2 VASTA DANIELA 81 AMMESSA 3 REDI MARIA ALESSANDRA 79,5 AMMESSA 4 D'IMPRIMA GRAZIA CARMELA 77,5 AMMESSA 5 ARMENIO CARMEN 75 AMMESSA

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 10 ESITO 1 ALCANTRA MARIA GRAZIA 83,00 AMMESSA 2 RACCUIA DONATELLA 82,00 AMMESSA 3 TIRENDI TIZIANA ELENA 81,00 AMMESSA 4 TAMBURINO ANTONELLA 79,00 AMMESSA 5 PIZZUTO MARIAITEA 78,00 AMMESSA 6 SCOLLO LIDIA 77,50 AMMESSA 7 VACCARO CARMELINA 76,50 AMMESSA 8 VASTA DANIELA 75,50 AMMESSA 9 ARUTA VALENTINA 74,00 AMMESSA 10 CONTI GUGLIA GIUSEPPINA 73,50 AMMESSA 11 PRINCIPATO TROSSO GABRIELLA 72,00 IDONEA 12 CONSOLI GIOVANNI FRANCESCO A. 69,50 IDONEO 13 CAPPELLO SIMONA 68,50 IDONEA