Documento per gli espositori

Documenti analoghi
Documento per gli espositori

Documento per gli espositori Contatti

Torino. Documento per gli espositori ottobre Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Pala Alpitour Torino.

Documento per gli espositori

Presentazione della fiera

Presentazione della fiera

Documento per l iscrizione

Documento per gli espositori

Documento per gli Espositori

Il co-espositore ha diritto al frontalino segnaletico con il proprio nome e ai seguenti servizi e strumenti di comunicazione:

DETERMINAZIONE N 40 del

Documento per gli Espositori

Documento per gli espositori

Un progetto patrocinato da Roma Capitale, Municipio VIII, AMA, Ente Parco Appia antica

Documento per gli espositori

DAL 10 AL 12 NOVEMBRE

Vivere Meglio è Bellissimo.

DOCUMENTO PER L ISCRIZIONE

La Sicilia ARTEARTIGIANATO. che c è FIERA mq DISPONIBILI 28 SPAZI 2X2 DISPONIBILI 29 SPAZI 3X3 DISPONIBILI SALONI INTERNI AREA NUDA

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

Turning CHI PUO PARTECIPARE?

Si può Fare Mira 2017 INES Festival delle Economie e delle relazioni solidali

Milano, Novembre 2013 / MiCo Milano Congressi

CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2016

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

Milano, Novembre 2013 / MiCo Milano Congressi

BOOK PRIDE FESTA DELL EDITORIA INDIPENDENTE ALLEGATO B MODULI DI PARTECIPAZIONE

Disciplinare Tecnico

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader

Watch & Jewellery Show

INFORMATIVA MISSIONI DOTTORANDI

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

NEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO E BENESSERE. TORINO Palasport Olimpico 9 10 ottobre 2009

FIERA RIVISTA APP MOBILE PORTALE WEB

Gestione del Portafoglio Digitale GUIDA

Watch & Jewellery Show RAPPRESENTANTE PER L ITALIA

MODULO ISCRIZIONE CORSO

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

Promozione Straordinaria Primavera Estate 2013 Kit sciarpe La Via della Seta in conto vendita

INTRODUZIONE I VISITATORI 2011 PRESENTAZIONE EVENTO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1. Finalità e tipologia degli interventi

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Ildebrando D Arcangelo

68^ Fiera Internazionale del Libro di Francoforte (19-23 ottobre 2016)

Research Agreement con timbro e firma dell ente ospitante

News per i Clienti dello studio

FIERA MILANO CITY MARZO 2012 VADEMECUM PER GLI ESPOSITORI

Formazione Continua martedì e martedì Sede Collegio - via Carroccio 6 - Milano CORSO DI FORMAZIONE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 6 NOVEMBRE 2006

ATTIVITÀ PROGRAMMA REGOLAMENTO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE MODALITÀ DI PAGAMENTO INDICAZIONI GENERALI

housinglab EXPERIMENTDAYS NOVEMBRE 2015 EX ANSALDO - MILANO

BEIJING BOOK FAIR 2010

ISCRIZIONI DAL 4 SETTEMBRE 2017 INIZIO CORSI DA LUNEDÌ 9 OTTOBRE 2017 OPEN DAY SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017 DALLE ALLE 21.

PREMIO FEDERICO CERATTI Seconda Edizione 2015

PIANO DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE CIA

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Ristrutturazione prima casa

PON CULTURA E SVILUPPO NUOVE IMPRESE DELL INDUSTRIA CULTURALE. Territori. A chi si rivolge Attività ammesse Cosa finanzia.

29 novembre - 2 DICEMBRE 2016

VADEMECUM REGOLAMENTO GENERALE DI MANIFESTAZIONE PER LA PROGETTAZIONE DEGLI ALLESTIMENTI A TEMPO DI LIBRI

Rendicontazione dei Voucher e richiesta di erogazione del contributo

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

4ª Edizione 29 marzo Con il patrocinio di

PRODOTTI E SERVIZI. Offerta GOLD Pubblicazione articolo ,00 euro* Offerta SILVER Posizionamento banner pubblicitario... Vedi listino a seguire

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

AREA COLLETTIVA PIEMONTE in AF-L ARTIGIANO IN FIERA 2017 Fieramilano; 2-10 dicembre 2017

EasyWeb Gold. offerta dedicata associazione pionieri e veterani Eni Valida dal 17 Luglio 2017 al 15 Ottobre 2017

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa

Per la Stagione Sportiva 2016/2017 le date di inizio di allenamento saranno le seguenti:

MODULO DI ADESIONE. Barceló Carthage Thalasso Hotel Tunisi, 6-13 dicembre 2009

PROGETTO CCMT 2018 China CNC Machine Tool Fair

La prima mostra di prodotti ambientalmente sostenibili per la casa. Milano 8 11 Settembre 2011

CONTO TERMICO [CT 2.0]_ Decreto Ministeriale 16/2/2016

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

28 novembre - 1 DICEMBRE 2017

Avviso pubblico Selfiemployment : via alle domande

Ancona, marzo e marzo 2012

AIDA di Giuseppe Verdi

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

Sconti Partner TAV. Per usufruire dell offerta è richiesta una conferma entro e non oltre lunedì 09/03:

C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o

ABBONAMENTI STUDENTI REGIONE CAMPANIA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2017

BARI fiera del levante aprile

A cura Prof. Dalia Gallico

L ARTIGIANO IN FIERA dicembre a Mostra Mercato Internazionale dell Artigianato.

Fino al 31 Dicembre 2011, gli Associati Confcommercio possono acquistare lo S.B.K. con il 40% di sconto, a 150,00, anziché a 250,00 (+IVA).

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

Modulo da restituire compilato in tutti i campi entro e non oltre il 30 GENNAIO 2015 a: Fax:

Corso Nazionale di Bioarchitettura

HERA S.p.A - Gestione Clienti Via Razzaboni, MODENA (MO)

IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore

Avviso per la manifestazione d Interesse per partecipare alla Fiera SUMMER FANCY FOOD 2017 Dal 25 al 27 GIUGNO 2017 New York (USA)

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

BANCA POPOLARE ETICA

CORSO PER EDUCATORE ALIMENTARE ESPERTO IN ALIMENTAZIONE ETICA ED ECOSOSTENIBILE. (III EDIZIONE anno 2017/2018)

Società Geologica Italiana

Deliberazione n. 62/16 del Legge regionale 11 aprile 2016, n. 6 (Legge di Bilancio 2016)

MOTORI ELETTRICI AD ALTA EFFICIENZA ED INVERTER

Transcript:

Documento per gli espositori Contatti via Calatafimi, 10 20122 Milano tel 02 89409670 fax 02 8357431 espositori@falacosagiusta.org organizzazione@falacosagiusta.org Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili 11ª edizione 28-30 marzo 2014 padiglioni 2 e 4 Fieramilanocity

Cos è? Fa la cosa giusta! 2 Fa la cosa giusta! è la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Nata nel 2004 da un progetto della casa editrice Terre di mezzo, Fa la cosa giusta! giunge all undicesima edizione dal 28 al 30 Marzo 2014 presso i padiglioni 2 e 4 di Fieramilanocity. Nel corso di questi 11 anni è divenuta il luogo in cui: i cittadini trovano progetti innovativi e creativi le aziende all avanguardia in tema di sostenibilità ambientale e sociale presentano al pubblico i loro prodotti e servizi le associazioni, i gruppi informali di consumatori, il volontariato si scambiano buone pratiche su pace, solidarietà, giustizia e partecipazione per la costruzione di un economia solidale le istituzioni e gli enti locali si confrontano sulle best practice per un cambiamento virtuoso del nostro stile di vita le scuole si mettono alla prova su economia, mercato, sogni e giustizia

19% regioni del centro 2 8% regioni del sud 56 7 2 11 322 22 34 73% regioni del nord 7 29 9 12 26 1 24 1 2 Chi espone? 11 estero Austria, Francia, Spagna, Brasile, India, Perù, Africa 12 1 4 Imprese Istituzioni Produttori diretti Aziende agricole trasformatrici Cooperative sociali Associazioni locali e nazionali Autoproduttori Consorzi Artigiani Cooperative carcerarie Botteghe del commercio equo Case editrici Parchi Università 3

Chi visita? 4 72.000 visitatori in 3 giorni 18% altre regioni 3% zone limitrofe 1% altre nazioni 39% Lombardia Affluenza visitatori 10ª edizione 39% Milano Provenienza 35 % 32% 31% 69% 3% 13% 12% 5% <18 18-25 26-35 36-50 51-60 >60 Genere Età

5 Istruzioni per l iscrizione Fa la cosa giusta! 2014 Scadenze importanti dal al Iscrizioni 20/06/13 26/01/14 Pagamento in due rate (solo per acquisto spazi espositivi senza sconto) 20/06/13 31/12/13 Sconto 20% su spazio espositivo (offerta valida per i primi 700mq espositivi venduti) 20/06/13 21/07/13 Promozione Proponi l Amico giusto! (sconto 20% su spazio espositivo per chi segnala una 22/07/13 30/11/13 realtà che porta a termine l iscrizione a FLCG 2014) Pagamento in un unica soluzione (con prezzi 2014) 01/01/14 26/01/14 Invio comunicato stampa per sala stampa 20/06/13 28/02/14 Possibilità di aderire al programma culturale 20/06/13 26/01/14 Lista d attesa 27/01/14 28/02/14

Iscrizione 1. Compilare il Modulo di Ammissione sul sito www.falacosagiusta.org alla pagina Espositori - Iscrizioni 2014 Attendere Conferma d Ordine. L Organizzazione invierà all indirizzo di posta del referente una Conferma d ordine indicante costi e coordinate bancarie per effettuare il pagamento della quota di partecipazione. Inviare Conferma d ordine firmata via fax (02.8357431) a organizzazione@falacosagiusta. org o espositori@falacosagiusta. org Tempi e modalità di pagamento In 2 rate 1 2 3 Dal 20/06/2013 al 31/12/2013 Possibilità di prenotare lo spazio espositivo attraverso il pagamento della Quota di iscrizione (400 ) entro 5 giorni lavorativi dall invio della Conferma d Ordine da parte dell Organizzazione con saldo della restante quota entro il 31/12/2013. Unica soluzione con sconto 20% dal 20 /06/2013 al 21/07/2013 Il saldo dell intera quota di partecipazione deve essere effettuato entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della conferma d ordine, pena l annullamento dell iscrizione e la perdita di partecipazione a prezzo scontato. La validità della promozione, oltre al vincolo temporale, è legata anche alla copertura di massimo di 700 mq espositivi. Potranno usufruire dello sconto solo coloro che acquisteranno una superficie espositiva di massimo 24 mq. Per metrature superiori contattare espositori@falacosagiusta.org o organizzazione@falacosagiusta.org Chiusura iscrizioni 26/01/2014 Dopo tale data verrà attivata una lista d attesa fino al 28/02/2014. Unica soluzione con prezzi 2014 dal 01/01/2014 al 26/01/2014 Acquisto dello spazio espositivo attraverso il pagamento dell intera quota di partecipazione in un unica soluzione entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della Conferma d Ordine da parte dell Organizzazione. 6 Versare la quota di partecipazione in base alla modalità di pagamento scelta. Inviare mail con il CRO del bonifico bancario a amministrazione@falacosagiusta.org La Conferma d ordine inviata dall Organizzazione è valida per 5gg lavorativi dall invio. Se entro tale scadenza l espositore non avrà provveduto all invio della stessa firmata e al pagamento di quanto dovuto per la sua partecipazione, perderà la prenotazione dello spazio espositivo e dovrà inviare nuovamente il modulo di ammissione. L iscrizione e quindi la partecipazione alla fiera si considerano complete solo dopo il versamento dell intera quota di partecipazione. In tutti i casi sopra riportati è necessario effettuare il pagamento tramite bonifico bancario e inviare contestualmente mail con numero di CRO all indirizzo amministrazione@falacosagiusta.org.

Promozione Proponi l Amico giusto! 17 luglio - 30 novembre 2013 7 Dal 17 luglio al 30 novembre 2013, proponendo all Organizzazione una nuova realtà * in linea con i criteri di ammissione della manifestazione sarà possibile godere dello sconto del 20% sullo spazio espositivo, applicabile ai primi 800 mq venduti. e per l Amico sono previsti strumenti di promozione su web quali un banner verticale a rotazione per un intero mese sul sito www.falacosagiusta.org e due post su Facebook a cura dell Organizzazinone entro dicembre 2013 L Amico potrà inoltre pagare in due rate la quota di partecipazione * Di seguito definita Amico. Per Amico s intende una realtà che non abbia preso parte alla decima edizione di Fa la cosa giusta! Modi e tempi di iscrizione e pagamento Per iscriversi, per entrambe le realtà, è necessario -- prendere visione dei Documenti generali di partecipazione disponibili sul sito www.falacosagiusta.org pagina Iscrizioni 2014 -- - compilare il Modulo di ammissione online indicando, nella parte dedicata alla promozione Proponi l Amico giusto! : -- per chi propone: ragione sociale, indirizzo mail e numero di telefono dell Amico -- per l Amico: ragione sociale e indirizzo mail della realtà da cui si è stati proposti -- attendere la Conferma d ordine da parte dell Organizzazione e procedere al pagamento Per la realtà che propone Dopo aver compilato il Modulo di ammissione online, attendere la Conferma d ordine, riepilogativa dei costi di partecipazione, da parte dell Organizzazione. La Conferma d ordine, e quindi l accettazione formale dell iscrizione da parte dell Organizzazione, indicherà la quota di partecipazione già scontata del 20%. Tale Conferma deve essere firmata e inoltrata all Organizzazione entro 5 giorni lavorativi dall invio della stessa; contestualmente è necessario provvedere al pagamento della quota di partecipazione in un unica soluzione. N.B. Entro il 30.11.2013 l Amico deve perfezionare l iscrizione attraverso il Modulo di ammissione online inserendo i dati della realtà che l ha proposto. In caso contrario la realtà storica, che ha goduto dello sconto, dovrà versare la differenza rispetto al prezzo non scontato Regole promozione La realtà che propone potrà beneficiare della promozione nei seguenti casi: -- è un singolo espositore e titolare di uno spazio espositivo di qualsiasi metratura -- è titolare di uno spazio di massimo 24 mq condiviso con un massimo di 6 realtà (coespositori) Per l Amico A fronte della compilazione del Modulo di ammissione, l Amico riceverà una Conferma d ordine riepilogativa dei costi di partecipazione. La Conferma d ordine deve essere firmata e inoltrata all Organizzazione entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento della stessa; contestualmente è necessario provvedere al pagamento della quota di partecipazione beneficiando della possibilità di dilazionare il pagamento in due rate (quota di iscrizione comprensiva di IVA entro 5 gg lavorativi e saldo entro il 30 novembre 2013) I banner compresi nel pacchetto comunicazione verranno caricati dal 1 giorno del mese successivo alla data di iscrizione. Per informazioni è possibile consultare il documento Strumenti di promozione o scrivere a comunicazione@falacosagiusta.org) N.B. In caso di disdetta da parte della realtà che propone, l Amico non potrà benificare del pacchetto comunicazione previsto dalla promozione. Regole promozione L Amico non può essere un coespositore, ma dovrà acquistare un singolo spazio espositivo indipendente (versando quindi quota di iscrizione e quota spazio espositivo

8 Diritto di recesso Quanto previsto dal Dlgs 185/99 www.camera.it/ parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm Disdetta Gli espositori in regola con il pagamento della quota di partecipazione possono comunicare la propria rinuncia a partecipare alla fiera entro il 26 gennaio 2014, via fax o raccomandata R\R. In questo caso, la Quota di iscrizione (400 ) verrà trattenuta dall organizzazione per la copertura delle spese amministrative, mentre la restante quota verrà rimborsata. Per disdette successive, l organizzazione non ha alcun obbligo di restituzione. Lista d attesa Gli espositori che si iscriveranno dopo il 26/01/2014 verranno inseriti in una lista d attesa. Essi dovranno adempiere le normali procedure di iscrizione e di pagamento. In caso di mancanza di spazi o di incoerenza con i principi della manifestazione, l organizzazione rimborserà l intero ammontare. La lista d attesa verrà chiusa definitivamente il 28 febbraio 2014! Conto corrente Tutti i bonifici dovranno essere effettuati sul conto corrente: IBAN IT14X0501801600000000513161 Causale: Nome della realtà con cui ci si presenta in fiera Intestato a: Cart armata Edizioni Srl - Agenzia di Milano della Banca Popolare Etica

La quota di iscrizione a Fa la cosa giusta! 2014 comprende: 9 5 pass nominali validi per i 3 giorni di manifestazione 15 inviti validi per un ingresso (inviati in formato digitale) 1 catalogo cartaceo di Fa la cosa giusta! 2014 Copertura assicurativa (8 ) è data possibilita ai singoli espositori di stipulare polizze su misura sulla base di specifiche esigenze (aumento del massimale, tutele aggiuntive, ecc.) contattando l area commerciale del Consorzio Caes: Gianni Fortunati, tel. 02/87166257; e-mail: commerciale@consorziocaes.org Ogni espositore iscritto entro il 26/01/2014 avrà a disposizione i seguenti strumenti di comunicazione: Inserimento scheda espositore nel catalogo cartaceo di FLCG 2014 Inserimento scheda espositore con link nel catalogo online di FLCG 2014 pubblicato sul sito www.falacosagiusta.org Inserimento nella mappa di FLCG 2014 distribuita agli infopoint (con nome e codice stand). Consigliamo di leggere attentamente il documento Strumenti di promozione per individuare il metodo comunicativo più adeguato per la comunicazione al pubblico della vostra realtà. L Organizzazione è a vostra disposizione per informazioni e consulenza Gli espositori potranno esporre il proprio Comunicato in sala stampa (max 2 cartelle, stampa a carico dell espositore). I comunicati dovranno pervenire al responsabile dell ufficio stampa entro il 28 febbraio 2014 all indirizzo ufficiostampa@falacosagiusta. org

Spazi espositivi 10 I costi degli spazi espositivi e le tipologie sono legati alle fasce di costo di riferimento. Box 4 mq 2m di fronte e 2m di profondità (tipologia soggetta a limitazioni legate alla fascia di costo) Allestimento parete posteriore in legno tamburato 2m di larghezza per 2,5m di altezza 1 tavolo (160x80) 2 sedie 1 frontalino segnaletico 1 allaccio elettrico condiviso (max 1 Kw) 1 faretto No pareti laterali Stand 6 mq 3m di fronte e 2m di profondità Allestimento parete posteriore e divisoria in legno tamburato alta 2,5 metri 1 tavolo (220x80) 2 sedie 1 frontalino segnaletico 1 faretto 1 allaccio elettrico (max 3 Kw) Stand 12 mq 6m di fronte e 2m di profondità Allestimento parete posteriore e divisoria in legno tamburato alta 2,5 metri 2 tavoli (220x80) 4 sedie 1 frontalino segnaletico 2 faretti 2 allacci elettrici (max 3 Kw)

Angolo 11 Stand 18 mq 9m di fronte e 2m di profondità Allestimento parete posteriore e divisoria in legno tamburato alta 2,5 metri 3 tavoli (220x80) 6 sedie 2 frontalini segnaletici 3 faretti 3 allacci elettrici (max 3 Kw) Stand 24 mq 6m di fronte e 4m di profondità Allestimento parete divisoria in legno tamburato alta 2,5 metri 4 tavoli (220x80) 8 sedie 2 frontalini con la segnaletica dell espositore 4 faretti 2 allacci elettrici (max 3 Kw) Al momento dell iscrizione è possibile richiedere che il proprio stand sia aperto su due o più lati, in modo da avere garantita una maggiore visibilità. Ogni angolo comporta un costo aggiuntivo di 150 Il numero degli stand ad angolo è limitato e la conferma dell effettiva disponibilità sarà comunicata dagli organizzatori entro il 28 febbraio 2014. L assegnazione avverrà in base all ordine temporale di perfezionamento dell iscrizione, tramite il pagamento della quota di partecipazione. Spazi di metratura superiore è possibile chiedere un preventivo personalizzato all organizzazione, scrivendo a espositori@falacosagiusta.org o organizzazione@falacosagiusta.org. Le realtà che non dovessero avere assegnato lo stand ad angolo verranno rimborsate della somma versata relativa allo spazio angolare.

Area nuda Modulo base: 16 mq (4X4) Moduli aggiuntivi: 4 mq (4X1) Lo spazio, privo di allestimento, è dotato esclusivamente di un quadro per l attacco alla rete elettrica per un max di 3 kw. Gli espositori che sceglieranno l area nuda dovranno presentare al Customer Service di Fieramilanocity, il giorno previsto per l allestimento, la certificazione per i corpi illuminanti e i quadri elettrici che verranno installati nel proprio spazio espositivo, come da decreto 37 del 22/01/08 (sostitutiva della legge 46/90) Impiantistica Tutti gli espositori che acquisteranno uno spazio espositivo dovranno calcolare il numero di Kw necessari per il proprio allestimento. L organizzazione fornisce, per ciascuno stand, l impiantistica e la possibilità di un consumo massimo di 3 kw, sia per gli spazi allestiti che per l area nuda.qualora sia necessario un collegamento per apparecchiature con consumo superiore, si prega di indicarlo all interno del Modulo di ammissione. 12 L Area Nuda può essere: Base 2 pareti laterali di 2m lineari, senza angoli e con affaccio speculare su due corridoi Costi area nuda: In testata 1 parete posteriore di 4m lineari, 3 lati aperti e 2 angoli liberi, collocata al termine di una fila di stand Ad isola 4 lati aperti; questa soluzione comporta vincoli di metratura (min 60 mq). Per le richieste superiori ai 3kw, il servizio di erogazione avrà un costo di 12 per ogni kw aggiuntivo richiesto (successivo ai primi 3). L impiantistica (ossia la parte relativa al collegamento dei cavi per installazione di Kw aggiuntivi) ha un costo di 24 per ogni kw successivo ai primi 3. Consumo sup. 3 kw Impiantistica sup. 3 kw 12 ogni kw successivo 24 ogni kw successivo 2013 2014 Fascia A 90 / mq 95 / mq Fascia B 100 / mq 105 / mq Fascia C 120 / mq 125 / mq

Co-espositore 13 Per co-espositore si intende una realtà che è ospitata con i propri prodotti e/o il proprio personale all interno dello spazio di un altro espositore. Il coespositore dovrà compilare la Scheda coespositore e inviarla con modalità indicata sul sito alla pagina Iscrizioni 2014 Per spazi che ospitano fino a 6 realtà, il costo della quota per ogni co-espositore ospitato è di 150 Con tale quota il co-espositore ha diritto a un frontalino segnaletico con il proprio nome (solo per spazi allestiti di dimensioni superiori ai 6mq) e ai seguenti servizi, strumenti di comunicazione: 5 pass nominali 15 inviti personali (in formato digitale) 1 catalogo FLCG 2014 Inserimento scheda espositore nel catalogo cartaceo di FLCG 2014 Inserimento scheda espositore sul catalogo online di FLCG 2014 pubblicato sul sito www.falacosagiusta.org Inserimento nella mappa di FLCG 2014 distribuita agli infopoint (con nome e codice stand). Copertura assicurativa (8 ) è data possibilita ai singoli espositori di stipulare polizze su misura sulla base di specifiche esigenze (aumento del massimale, tutele aggiuntive, ecc.) contattando l area commerciale del Consorzio Caes: Gianni Fortunati, tel. 02/87166257; e-mail: commerciale@consorziocaes.org Per spazi che ospitano oltre 6 realtà, il costo della quota per ogni co-espositore ospitato è di 50 Con tale quota il co-espositore ha diritto a un frontalino segnaletico con il proprio nome (solo per spazi allestiti di dimensioni superiori ai 6mq) e ai seguenti servizi, strumenti di comunicazione: 3 pass nominali 10 inviti personali (in formato digitale) 1 catalogo FLCG 2014 Inserimento scheda espositore nel catalogo cartaceo di FLCG 2014 Inserimento scheda espositore sul catalogo online di FLCG 2014 pubblicato sul sito www.falacosagiusta.org Inserimento nella mappa di FLCG 2014 distribuita agli infopoint (con nome e codice stand). Copertura assicurativa (8 ) è data possibilita ai singoli espositori di stipulare polizze su misura sulla base di specifiche esigenze (aumento del massimale, tutele aggiuntive, ecc.) contattando l area commerciale del Consorzio Caes: Gianni Fortunati, tel. 02/87166257; e-mail: commerciale@consorziocaes.org

Servizi aggiuntivi A disposizione di tutti gli espositori vi sono servizi aggiuntivi che possono essere richiesti attraverso il Modulo di Ammissione sulla base della seguente tabella Angolo 150 Coespositore fino a realtà 150 Coespositore oltre 6 realtà 50 Faretto aggiuntivo (300 watt) 45 Consumo elettrico oltre 3 kw 12 /Kw Installazione di Kw aggiuntivi oltre i 3 kw 24 /Kw Tavolo aggiuntivo (160*80) 20 Sedia aggiuntiva 8 Invito aggiuntivo (valido 1 ingresso per 1 persona) 5 Pass aggiuntivo (valido 3 giorni per 1 persona) 7 Le tariffe non comprendono l Iva Costi di partecipazione: legati alla tipologia della realtà e alla ragione sociale. Associazioni: possono acquistare il box 4mq pagando unicamente la quota di iscrizione. Per metrature superiori, rifarsi ai costi relativi alla Fascia A. Valido solo per le piccole associazioni no profit. Fascia A Associazioni no profit, piccoli e medi produttori diretti (fino a 50 ettari), aziende agricole trasformatrici individuali e familiari, cooperative sociali agricole, singoli siti web o riviste, piccoli editori, parchi locali, piccoli agriturismi o rifugi, comunita montane, comuni con meno di 15.000 abitanti, gruppi informali, cooperative carcerarie. Fascia B Artigiani, autoproduttori, associazioni locali di categoria, associazioni di secondo livello, imprese individuali e familiari, cooperative sociali, botteghe del commercio equo con un solo punto vendita, medi editori, distributori librari, parchi provinciali e regionali, enti locali di piccole dimensioni, consorzi di cooperative carcerarie. Quota di iscrizione 400 Spazio Fascia A Fascia B Fascia C 2013 2014 2013 2014 2013 2014 Box 4mq (2x2) 0 /100 0 /100 361 381 ---- ---- Stand 6mq (3x2) 464 494 639 669 1.020 1.050 Stand 12mq (6x2) 1.133 1.193 1.267 1.327 1.813 1.873 Stand 18mq (9x2) 1.916 2.006 1.916 2.006 2.565 2.655 Stand 24mq (6x4) 2.575 2.695 2.575 2.695 3.183 3.303 14 Fascia C Imprese, consorzi di cooperative, associazioni nazionali, grandi produttori diretti (oltre 50 ettari) e altre imprese agricole non comprese nella fascia A; associazioni nazionali di categoria (profit e no profit); istituzioni (comuni con oltre 15.000 abitanti, provincie, regioni, ministeri); università, grandi case editrici, parchi nazionali, botteghe del commercio equo con più di un punto vendita. Le tariffe non comprendono l Iva

15 Le sezioni tematiche La partecipazione a Fa la cosa giusta! 2014 è strettamente vincolata all appartenenza ad una delle 11 sezioni tematiche. è possibile consultare il documento Criteri di partecipazione al seguente link. Abitare green Commercio equo e solidale Cosmesi naturale e biologica Critical fashion Il pianeta dei piccoli Editoria e prodotti culturali Mangia come parli Servizi per la sostenibilità Pace e partecipazione Mobilità sostenibile Turismo consapevole

Durante il primo giorno di manifestazione l organizzazione effettuerà controlli a campione e l espositore che non sarà in regola con quanto dichiarato all interno dei Moduli Certificatori previsti per le sezioni Abitare Green, Cosmesi Naturale, Critical Fashion e Mangia come parli, sarà costretto a lasciare la manifestazione. In tal caso l organizzazione non ha nessun obbligo di restituzione di quanto versato per la partecipazione alla fiera. 16 Abitare green (AG) Arredamento eco-compatibile, equo e solidale; design per la sostenibilità e l accessibilità; studi di progettazione sostenibile, autocostruzione, bioedilizia e bioarchitettura, complementi d arredo con materiali naturali o di riciclo. Detersivi eco compatibili, aziende di raccolta dei rifiuti, macchine e sistemi per la raccolta e il riciclo, risparmio energetico, agevolazioni fiscali e finanziamenti etici, energia prodotta da fonti rinnovabili. Per maggiori informazioni consultare il documento Criteri di ammissione Spazi speciali Orti e giardini Obbligatorio: Modulo certificatore per prodotti detergenti Commercio equo e solidale (CE) Empori e botteghe del mondo, produttori del Sud del mondo, associazioni di rappresentanza del commercio equo e solidale. botteghe e centrali soci AGICES (Ass. Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale) e\o Assobotteghe (Ass. Botteghe del Mondo) produttori del Sud del mondo certificati da soci FLO (Fairtrade Labelling Organizations) associazioni di rappresentanza del settore Cosmesi naturale e biologica (CN) Prodotti per la bellezza, la cura del corpo e l igiene personale. Creme viso e corpo, prodotti per la cura dei capelli, trucchi, ma anche creme e schiume da barba, lozioni e balsami per uomo. Tutti i prodotti non devono utilizzare elementi chimici o OGM. è vietato l utilizzo di derivati animali e la sperimentazione su di essi. I prodotti inorganici sono generalmente ammessi, ad eccezione di quelli indicati al seguente link. NB: Sarà considerato titolo di merito utilizzare materie prime certificate biologiche. Obbligatorio: Modulo certificatore Editoria e prodotti culturali (ED) Siti, periodici, case editrici, case di produzione cinematografica e discografica, realtà impegnate nella produzione e/o distribuzione di progetti e prodotti culturali. In particolare, realtà i cui progetti e prodotti esposti non siano di natura partitica, né riguardanti temi quali l esoterismo, l astrologia e le scienze occulte. Gli editori, in fase di iscrizione potranno scegliere se collocarsi nella sezione Editoria e prodotti culturali, oppure in una delle altre sezioni, in base alle tematiche affrontate nei propri testi. L appartenenza alla fascia di costo è legata a un auto dichiarazione di fatturato annuo.

Scegliendo la fascia di costo l azienda dichiara di rientrare nei limiti fissati e di appartenere a gruppi editoriali che non superano tale importo. Fascia A (piccole case editrici) fino a 500.000 Fascia B (medie case editrici) fino a 1.500.000 Fascia C (grandi case editrici) oltre 1.500.000 Il pianeta dei piccoli (PI) Abbigliamento, arredamento, giochi, prodotti per l igiene personale e per la cura del bambino. Per maggiori informazioni, concultare il documento Criteri di ammissione Spazi speciali Spazio animazione e spazio nursery Mangia come parli Agricoltura Biologica e a km zero (MP) Aziende agricole (produttori e trasformatori) e distributori biologici e biodinamici; realtà che difendono la biodiversità; produttori locali con filiera produttiva entro 70 km da Milano; associazioni e istituzioni impegnate in progetti di educazione all alimentazione e in difesa della sovranità alimentare, consorzi di tutela dei prodotti tipici. Spazi speciali Spazio birre artigianali, Spazio degustazioni e Cucina laboratorio Obbligatorio: Modulo certificatore Quota di somministrazione. Tutti gli espositori che intenderanno somministrare cibi caldi (riscaldati o cucinati al momento), dovranno sostenere un costo aggiuntivo pari a 150. Essi, inoltre, dovranno fare richiesta e sostenere i relativi costi dell allaccio idrico (ed eventualmente il lavandino se non lo si possiede). Nei casi in cui dovesse essere obbligatorio per motivi di sicurezza installare una cappa aspira odori, sarà necessario sostenere anche i costi di installazione. In tal caso, lo spazio espositivo sarà lungo i muri perimetrali del padiglione fieristico. Per ammortizzare i costi, sarà cura dell organizzazione mettere in contatto gli espositori con uguali esigenze, in modo da poter collocare gli stand vicini e ammortizzare il monte di spesa. Critical fashion (CF) Abbigliamento, accessori, tessuti e materie prime per il confezionamento di abiti; scuole di moda; progetti di sviluppo, di produzione, di trasformazione e distribuzione. Spazi speciali Fibre naturali Obbligatorio: Modulo certificatore Per poter essere ammessi alla sezione Critical Fashion è necessario inviare contestualmente alla modulistica obbligatoria, fotografie dettagliate dei propri prodotti e spiegazione del progetto sostenuto. Le mail a cui inviare il materiale sono espositori@falacosagiusta.org, organizzazione@falacosagiusta. org. L accesso alla sezione è a discrezione dell organizzazione. 17

Spazio vegano Mobilità sostenibile (MS) Servizi per la sostenibilità (SE) Turismo consapevole (TC) 18 Nato nel 2013, questo spazio speciale è interamente dedicato all universo vegano, e intende raccogliere tutte le realtà che hanno abbracciato la filosofia Vegan nelle loro produzioni: cibo, moda e tessuti, cosmesi, associazioni di promozione, etc. Tutte le realtà vegane che vorranno partecipare all interno di questo spazio dovranno comunque rispettare i criteri di partecipazione specifici delle sezioni tematiche di riferimento. Associazioni, enti pubblici e imprese profit e non profit impegnate nella diffusione di strumenti di mobilità sostenibile: bicicletta, trasporto pubblico, car sharing, car pooling, apparecchi elettrici e a idrogeno. Spazi speciali Ciclofficina e Circuito prova per bici, scooter e auto Pace e partecipazione (PP) Associazioni locali e nazionali, distretti e reti, campagne, gruppi informali, gruppi d acquisto, associazioni per la pace e la nonviolenza. Ong, volontariato, banche del tempo, comunità di vita, associazioni di tutela dei consumatori, sindacati, ecc. Servizi vantaggiosi e sostenibili dal punto di vista sociale e ambientale, software libero, servizi di finanza etica, assicurazioni etiche, cartiere, tipografie, aziende organizzatrici di eventi solidali e sostenibili. Cartoleria e articoli per l ufficio, oggettistica eco-compatibile per la scuola e il lavoro Associazioni, enti pubblici, imprese profit o non profit e altre realtà impegnate nell organizzazione e nella promozione di un turismo rispettoso dell ambiente, dei diritti dei popoli e dei lavoratori. In particolare la sezione Turismo Consapevole avrà al suo interno realtà socie AITR (Ass. Italiana Turismo Responsabile), realtà che si occupano di turismo di comunità, sociale, ambientale e di cooperazione internazionale. Realtà che promuovono il turismo accessibile, scolastico, lento a piedi, in bicicletta o a dorso d asino. Realtà socie di Federparchi.

Carta Etica 19 La Carta Etica di Fa la cosa giusta! introdotta nel 2013, è l esito del percorso formativo Legalità: una cosa giusta! avviato nel 2012 con l associazione Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e un gruppo di espositori della fiera. La legalità è assunta, da una parte come criterio per favorire lo sviluppo di un territorio e di un impresa e, dall altra, per orientare le scelte di consumo critico e sostenibile. La carta, che diventa parte integrante dei documenti generali di partecipazione alla fiera, desidera essere uno strumento per facilitare valutazioni, impegni e pratiche. La carta intende orientare le scelte e i comportamenti imprenditoriali (nella produzione e nella gestione di beni e servizi) e di consumo (approccio critico all acquisto dei beni e fruizione dei servizi) perché solo tramite i comportamenti si può garantire uno sviluppo sostenibile e condiviso. Creando una coscienza diffusa di legalità si concorre a costruire un azione preventiva e si propone un efficace deterrente all infiltrazione, all insediamento e all incremento della presenza della criminalità organizzata e della corruzione nel circuito produttivo ed economico. La Carta Etica intende essere uno strumento culturale ed educativo che ha l obiettivo di responsabilizzare e orientare gli organizzatori, gli espositori e i visitatori della fiera, rinsaldandone il legame di fiducia. In particolare intende consolidare il rapporto tra organizzatori ed espositori, maturato in questi anni, delineando un percorso comune quale occasione di crescita e sviluppo nel reciproco riconoscimento di responsabilità, ruoli e funzioni. La Carta è una dichiarazione di principi guida a cui gli espositori sono chiamati ad aderire attraverso la firma della stessa, pena esclusione dalla Fiera. Si auspica inoltre che i firmatari si impegnino a favorire occasioni e momenti di animazione del territorio attraverso la costruzione di legami e sinergie, spazi di confronto, di informazione e denuncia, al fine di sostenere le realtà presenti in esso e incrementare la capacità di presidiare i differenti contesti in collaborazione con associazioni e reti che promuovono una cultura della legalità. La carta dovrà essere sottoscritta ed esposta all interno di ogni spazio espositivo durante la manifestazione. Sarà cura dell organizzazione la stampa delle stesse. Scarica la Carta Etica

Area Street Food 20 A Fa la cosa giusta! tutte le realtà che propongono cibi di strada avranno a disposizione un area interamente a loro dedicata. La partecipazione all interno di questo spazio è tuttavia vincolata al rispetto dei criteri generali di partecipazione della sezione Mangia come Parli Costi e spazi espositivi fanno riferimento alle Fasce di costo applicate a tutti gli espositori di Fa la cosa giusta (pag.14). Per la partecipazione in Area Street food è necessario versare una quota di somministrazione obbligatoria di 150 euro Ogni realtà avrà a disposizione sul retro del proprio spazio un area per la cucina, dotata di allaccio elettrico (fino ad un massimo di 3 kw) e di allaccio acqua in condivisione con 2 o più realtà a seconda del disegno della fiera. Alcune tipologie di cottura non sono ammesse all interno dei padiglioni fieristici senza l impianto di una cappa aspiraodori. L utilizzo di fiamme vive è in ogni caso vietato. Per tali necessità contattare l organizzazione all indirizzo organizzazione@falacosagiusta.org. È possibile fare richiesta di allacci superiori o di servizi aggiuntivi, facendo riferimento all e-service di FieraMilano disponibile a questo link a partire dal mese di ottobre. Compilare il modulo di ammissione, per necessità particolari vi preghiamo di contattare l organizzazione all indirizzo organizzazione@falacosagiusta.org Ogni realtà in fase di iscrizione dovrà comunicare il numero di KW che intende installare e provvedere al pagamento dei Kw in eccesso. Il consumo eccedente ai 3 Kw ha un costo di 12 /Kw, l impiantistica per l installazione di Kw ulteriori rispetto ai 3 è di 24 /Kw.

21 Contatti via Calatafimi, 10 20122 Milano tel 02 89409670 fax 02 8357431 espositori@falacosagiusta.org organizzazione@falacosagiusta.org