C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

Documenti analoghi
COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI COMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Sono presenti al momento della votazione della seguente deliberazione:

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 32

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

DELIBERAZIONE n. 61 del

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Via Giuseppe Garibaldi n BELLAGIO (Como) Italia

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE. ATTESO, il particolare momento di transizione per gli enti locali, dovuto:

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

copia n 259 del

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI BADIA POLESINE

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

Provincia di Perugia. Seduta del N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/ APPROVAZIONE

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI CASALE SUL SILE

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 9 del 16 gennaio 2015

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA.

copia n 323 del

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI DECIMOMANNU

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Comune di Spoleto

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO Provincia di Salerno ORIGINALE/COPIA DETERMINAZIONE N.03 DEL N. 117 DEL

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n.

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

Transcript:

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli) SETTORE II Prot. n. 506 dell 11.3.2011 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 59 del 10.3.2011 OGGETTO: Proroga delle convenzioni in essere con Equitalia Polis S.p.A. relative al servizio della riscossione dell ICI ordinaria e violazioni ed al servizio della riscossione mediante ruolo, nei confronti dei soggetti morosi della TARSU, ICI, TOSAP, ICP e canoni idrici. L anno DUEMILAUNDICI il giorno 10 del mese di MARZO alle ore 17,30 nella casa Comunale si è riunita la GIUNTA COMUNALE, con la presenza dei seguenti componenti : N Cognome e Nome Carica Presente Assente 1 SCHIANO Ermanno Sindaco SI 2 MASSA Michele Assessore SI 3 CARANNANTE Gennaro Assessore SI 4 SALVIATI Vincenzo Assessore SI 5 SCOTTO DI VETTA Giuseppe Assessore SI 6 COSTIGLIOLA Michele Assessore SI Assume la Presidenza il Sindaco, dott. Ermanno SCHIANO. Partecipa il Segretario Generale dr. Giovanni Schiano di Colella Lavina. omissis..

La presente proposta di deliberazione viene approvata dalla Giunta Comunale con l apposizione a tergo della firma del Presidente e del Segretario Generale. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Premesso -che con delibera di G.M. n. 48 del 22/02/2008, avendo il Comune esercitato la facoltà prevista dall art. 52 del D.Lgs. 15/12/1997 n. 446 di acquisire in autonomia le entrate tributarie e patrimoniali, è stato affidato all Agente della Riscossione, Equitalia Polis spa, fino alla data del 31/12/2010, il servizio di riscossione mediante ruolo nei confronti dei soggetti morosi nel pagamento della TARSU, ICI, TOSAP, ICP e delle Entrate Patrimoniali quali i canoni idrici; -che conseguentemente, in data 31/03/2008 è stata sottoscritta con l Equitalia Polis spa la relativa convenzione secondo le norme previste dal D.Lgs. 12 aprile 1999 n. 112 e dal DPR 29 settembre 1973 n. 602, integrato con i D.Lgs. 26 febbraio 1999 n. 46 e 17 agosto 1999 n. 326 e s.m.i.; -che con delibera di G.M. n. 71 del 12/3/2008, inoltre, è stata affidata all Agente della Riscossione, Equitalia Polis spa, il servizio della riscossione dell ICI ordinaria e violazioni per gli anni 2008 2009 e 2010; -che, pertanto, in data 31 marzo 2008 è stata sottoscritta con l Equitalia Polis spa la relativa convenzione; Rilevato -che ai sensi dell art. 3 comma 1 del D.L. 30/9/2005 n. 203, convertito in Legge 2/12/2005 n. 248, a partire dal 1/10/2006, l Agenzia delle Entrate ha assunto le funzioni relative alla riscossione nazionale dei tributi, mediante la costituzione di una società denominata originariamente Riscossione spa (oggi Equitalia spa) che esercita le suddette funzioni anche tramite le attuali società Concessionarie; -che ai sensi dell art. 35, comma 25, del D.L. 223/2006, convertito con Legge n. 248/2006, Riscossioni spa (oggi Equitalia spa) e le società da esse partecipate sono denominate Agenti della Riscossione ; -che ai sensi dell art. 3, comma 25 del D.L. 30/9/2005 n. 203 convertito dalla legge 2/12/2005 n. 248, anche con l attribuzione all Agenzia delle Entrate delle funzioni relative alla riscossione nazionale dei tributi, i contratti in corso tra gli Enti Locali e le società iscritte all albo di cui all art. 53, comma 1 del D.Lgs. 15/12/1997 n. 446, potevano essere prorogati fino al 31/12/2010. Rilevato inoltre che per effetto del D.L. 22/12/2010 n. 225, così detto decreto milleproroghe è stata prorogata la disciplina dettata dai commi 24, 25 e 25 bis dell art. 3 del succitato D.L. 30/9/2005 n. 203, convertito dalla legge 2/12/2005 n. 248, per cui l entrata in vigore della riforma della riscossione degli Enti Locali è stata prorogata di un anno fino al 31/03/2011 e fino a tale data è stata conferita agli Enti stessi la facoltà di proroga dei contratti in essere. Ritenuto opportuno avvalersi di tale facoltà di proroga in attesa del riordino complessivo della materia ed assicurare altresì la continuità ed il buon andamento dei servizi comunali e disporre, quindi, la proroga delle convenzioni in essere relative al servizio di riscossione, mediante ruolo nei confronti dei soggetti morosi nel pagamento della TARSU, ICI, TOSAP, ICP e canoni idrici nonché della convenzione relativa alla riscossione dell ICI ordinaria e violazioni. Visti gli schemi degli ADDENDUM E PROROGA alle succitate convenzioni in essere trasmessi da Equitalia Polis spa, con i quali dette convenzioni, già sottoscritte, vengono adeguate alla normativa vigente, alla luce delle norme contenute nel D.L. 225/2010, convertito, con modificazioni, dalla Legge 26 febbraio 2011 n. 10; Considerato che, in attesa del riordino complessivo della materia, risulta opportuno prorogare le precedenti convenzioni anche perché le condizioni in esse previste sono tuttora vantaggiose per l Ente; Visto -le norme di riordino del Servizio della Riscossione di cui alla Legge delega 28 settembre 1998 n. 337; -le norme del DPR 29/9/1973 n. 602, come modificate ed integrate dal D.Lgs. 26/2/99 n. 46 riguardante la riscossione delle entrate dello Stato e degli Enti pubblici; -le norme di cui al D.Lgs. 13 aprile 1999 n. 112 concernenti la disciplina del servizio dei tributi; -l art. 52 del D.Lgs. 15/12/1997 n. 446; Rilevato altresì che ai sensi dell art.1, comma 2 del D.L. 22/12/2010 n. 225, convertito con modificazioni, dalla Legge 26 febbraio 2011 n. 10, può essere disposta una ulteriore proroga dei termini fino al 31/12/2011 con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri da adottare di concerto con il Ministero dell Economia e delle Finanze;

Ravvisata la sussistenza delle ragioni di funzionalità, convenienza ed economicità dell Ente che inducono ad adottare ogni provvedimento od atto amministrativo utile al miglioramento dei servizi comunali; Visti - il D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267; - il Regolamento comunale di contabilità: - lo statuto dell Ente, Visti inoltre i pareri di regolarità tecnica e contabile positivamente resi ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. del 18 agosto 2000 n. 267, rispettivamente dal Responsabili dei Settori V Fiscalità Locale e di quello del Settore IV Economico Finanziario, S I P R O P O N E Per i motivi sopra espressi: 1. Di approvare le premesse, i rilievi e quant altro sopra precisato quali parti integrante e sostanziali del presente atto. 2. Di prorogare fino al 31 marzo 2011 le convenzioni indicate in premessa intercorse con Equitalia Polis spa, Agente della Riscossione, con sede legale in Napoli via R. Bracco n. 20, precisando e dando atto che qualora, ai sensi dell art. 1, comma 2, D.L. 29 dicembre 2010 n. 225, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2011 n. 10, con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, da adottare di concerto con il Ministero dell Economia e delle Finanze, venisse disposta un ulteriore proroga del termine fino al 31/12/2011, questo Comune, con il presente atto, proroga, ulteriormente, la scadenza delle citate convenzioni alla data del 31/12/2011. 3. Di approvare lo schema di Addendum e Proroga della convenzione relativa all affidamento del servizio di riscossione, mediante ruolo, nei confronti dei soggetti morosi nel pagamento della TARSU, ICI, TOSAP, ICP e Canoni idrici di cui all allegato A nonché lo schema della convenzione relativa all affidamento del servizio della riscossione dell ICI, ordinaria e violazioni, allegato B che adeguano le predette convenzioni alla normativa vigente senza comportare alcun onere aggiuntivo a carico dell Ente. 4. Di dare mandato al Responsabile del Settore V Fiscalità locale ed Entrate Patrimoniali di comunicare il contenuto della presente all Agente della Riscossione Equitalia Polis spa di Napoli e di sottoscrivere gli Addendum e proroga alle succitate convenzioni. 5. Di dichiarare la presente, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs 267/2000, immediatamente eseguibile. I Responsabili del proc. amm.vo f.to Salvatore Sorte f.to Costigliola Antonio L Assessore Proponente Assessore ai Tributi e Finanze f.to dr. Salviati Vincenzo Il responsabile del Settore V Fiscalità Locale ed Entrate Patrimoniali f.to avv. Stefano Rizzo LA GIUNTA COMUNALE Vista la proposta di deliberazione soprariportata avente ad oggetto:" Proroga delle convenzioni in essere con Equitalia Polis S.p.A. relative al servizio della riscossione dell ICI ordinaria e violazioni ed al servizio della riscossione mediante ruolo, nei confronti dei soggetti morosi della TARSU, ICI, TOSAP, ICP e canoni idrici. Acquisiti i pareri di regolarità tecnica e contabile favorevolmente espressi a norma dell art.49 del D. lgs 18.8.2000, n. 267; Ritenuto di provvedere in merito; Con voti unanimi favorevolmente espressi per alzata di mano DELIBERA Approvare la sopra riportata proposta di deliberazione avente ad oggetto: Proroga delle convenzioni in essere con Equitalia Polis S.p.A. relative al servizio della riscossione dell ICI ordinaria e violazioni ed al servizio della riscossione mediante ruolo, nei confronti dei soggetti morosi della TARSU, ICI, TOSAP, ICP e canoni idrici. che qui si intende integralmente riportata; 2) Dichiarare il presente atto deliberativo immediatamente eseguibile, con separata ed unanime votazione.

Allegato A ADDENDUM E PROROGA DELLA CONVENZIONE PER LA RISCOSSIONE MEDIANTE RUOLO DEI CREDITI L'anno 2011 il giorno del mese di, in Bacoli; TRA Il Comune di Bacoli, provincia di Napoli Codice Fiscale n. che di seguito per brevità sarà chiamato COMUNE, rappresentato dall Avv. Stefano RIZZO, nato a (Na), il, Funzionario Responsabile della Fiscalità Locale in virtù dei poteri conferiti, domiciliato per la carica presso la Casa Comunale; E Equitalia Polis S.p.A. - con sede in Via Bracco 20-80133 Napoli, Codice Fiscale n. 07843060638, in qualità di Agente della Riscossione per le Province di Avellino, Benevento, Bologna, Campobasso, Caserta, Isernia, Napoli, Padova, Rovigo, Salerno e Venezia, rappresentata, per la Provincia di Napoli, dal Sig. Francesco D ERRICO nella qualità di Responsabile dell Agenzia di Napoli, giusta procura rilasciata, allo stesso, dall Amministratore Delegato a rogito del Notaio Sabatino Santangelo Rep. N. 53221, Raccolta 15039, del 31/07/2009, ivi domiciliato per la carica, di seguito chiamata Equitalia Polis". PREMESSO che il COMUNE, in esecuzione di delibera n. del affidava, mediante stipula di apposita convenzione in data il servizio per la riscossione mediante ruolo nei confronti dei soggetti morosi nel pagamento di Tarsu, Ici, Tosap, Icp e canoni idrici, con scadenza al 31/12/2010; che ai sensi dell art.3, comma 25, del D.L. 203/2005, convertito con Legge n. 248/2005 possono essere prorogati sino al 31/12/2010 i contratti in corso tra gli Enti Locali e le società iscritte all albo di cui art. 53, comma 1, del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446 che la convenzione di cui al primo punto aveva vigenza fino al 31/12/2010; Equitalia Poli S.p.A. Pag. 1 / 1

Allegato A che ai sensi del D.L. 225/2010 è stata prorogata la disciplina dettata dai Commi 24-25 e 25bis dell art. 3 del D.L. 203/2005 sino al 31/03/2011; che il D.L. 225/2010 ha dato la facoltà al Presidente del Consiglio dei Ministri di concerto con il Ministero dell Economia e delle Finanze di effettuare un ulteriore proroga dei termini sino al 31/12/2011 con apposito DPCM; che il Comune con delibera/determina n. del ha deliberato la presente proroga dell affidamento ad Equitalia Polis, come unico gestore ed in via esclusiva, del servizio di riscossione mediante ruolo nei confronti dei soggetti morosi nel pagamento di Tarsu, Ici, Tosap, Icp e canoni idrici. SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: 1. di prorogare la convenzione di cui al primo punto in premessa sino al 31/03/2011 recependo in questo addendum le ulteriori ed eventuali proroghe dei termini previste a seguito di apposito DPCM; 2. di ritenere il presente addendum parte integrante della convenzione sopra richiamata; 3. di concordare che qualsiasi modifica alle condizioni di cui al presente addendum dovrà risultare, a pena di nullità, da atto scritto datato e firmato da entrambi le Parti; 4. di modificare l art. della convenzione e dell addendum succitato, nel modo di seguito indicato. Art. Modalità di pagamento Per il pagamento degli avvisi e/o delle cartelle possono essere utilizzati i seguenti canali: 1. gli sportelli di Equitalia Polis; 2. gli uffici postali; 3. qualsiasi banca, utilizzando il modello RAV allegato agli avvisi; Equitalia Poli S.p.A. Pag. 2 / 2

Allegato A 4. addebito continuativo, sul conto corrente bancario del contribuente, degli avvisi di pagamento; 5. sportelli bancomat delle banche abilitate, indicando il numero di RAV riportato sui bollettini; 6. presso le tabaccherie convenzionate con la banca ITB utilizzando il modello RAV. Equitalia Poli S.p.A. Pag. 3 / 3

Allegato B ADDENDUM E PROROGA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI L'anno 2011 il giorno del mese di, in Bacoli; TRA Il Comune di Bacoli, provincia di Napoli codice fiscale n. che di seguito per brevità sarà chiamato COMUNE, rappresentato dall Avv. Stefano RIZZO, nato a (Na), il, Funzionario Responsabile della Fiscalità Locale, in virtù dei poteri conferiti, domiciliato per la carica presso la Casa Comunale; E Equitalia Polis S.p.A. - con sede in Via Bracco 20-80133 Napoli, Codice Fiscale n. 07843060638, in qualità di Agente della Riscossione per le Province di Avellino, Benevento, Bologna, Campobasso, Caserta, Isernia, Napoli, Padova, Rovigo, Salerno e Venezia, rappresentata, per la Provincia di Napoli, dal Sig. Francesco D ERRICO nella qualità di Responsabile dell Agenzia di Napoli, giusta procura rilasciata, allo stesso, dall Amministratore Delegato a rogito del Notaio Sabatino Santangelo Rep. N. 53221, Raccolta 15039, del 31/07/2009, ivi domiciliato per la carica, di seguito chiamata Equitalia Polis". PREMESSO che il Comune, in esecuzione di delibera n. del affidava, mediante stipula di apposita convenzione in data il servizio di riscossione dell imposta comunale sugli immobili con scadenza al 31/12/2010; che ai sensi dell art.3, comma 25, del D.L. 203/2005, convertito con Legge n. 248/2005 possono essere prorogati sino al 31/12/2010 i contratti in corso tra gli Enti Locali e le società iscritte all albo di cui art. 53, comma 1, del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446; che la convenzione di cui al primo punto aveva vigenza fino al 31/12/2010; che ai sensi del D.L. 225/2010 è stata prorogata la disciplina dettata dai Commi 24-25 e 25bis dell art. 3 del D.L. 203/2005 sino al 31/03/2011; Equitalia Polis S.p.A. Pag. 1 / 1

Allegato B che il D.L. 225/2010 ha dato la facoltà al Presidente del Consiglio dei Ministri di concerto con il Ministero dell Economia e delle Finanze di effettuare un ulteriore proroga dei termini sino al 31/12/2011 con apposito DPCM; che il Comune con delibera/determina n. del ha deliberato la presente proroga dell affidamento ad Equitalia Polis, come unico gestore ed in via esclusiva, del servizio di riscossione dell ICI; che alla lettera B del comma 23 dell art. 1 della Legge di Stabilità Finanziaria 2011, approvata a dicembre 2010 viene modificata l aliquota da applicare al versamento IFEL dal 0,8 per mille all 1 per mille. SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: 1. di prorogare la convenzione di cui al primo punto in premessa sino al 31/03/2011 recependo in questo addendum le ulteriori ed eventuali proroghe dei termini previste a seguito di apposito DPCM e/o di conversione del D.L. 225/2010: 2. che fermo restando il mantenimento dei compensi pattuiti nella convenzione sopra citata, il maggior onere pari allo 0,2 per mille derivante dall aumento del contributo IFEL verrà conguagliato e trattenuto da Equitalia Polis sul riversamento dell ultima decade del mese di dicembre 2011; 3. di ritenere il presente addendum parte integrante della convenzione sopra richiamata; 4. di concordare che qualsiasi modifica alle condizioni di cui al presente addendum dovrà risultare, a pena di nullità, da atto scritto datato e firmato da entrambi le Parti; 5. di modificare l art. della convenzione e dell addendum succitato, nel modo di seguito indicato. Art. Modalità di pagamento Il pagamento potrà essere eseguito utilizzando i seguenti canali: - presso gli sportelli di Equitalia Polis della provincia di Napoli (nel caso di versamento a mezzo F24 presso gli sportelli di Equitalia presenti sul territorio nazionale); Equitalia Polis S.p.A. Pag. 2 / 2

Allegato B - presso gli Istituti di Credito convenzionati con l Agente della Riscossione ed autorizzati con la presente convenzione a rilasciare quietanza liberatoria (nel caso di versamente a mezzo bollettino postale); - presso tutti gli Istituti di Credito (nel caso di versamento a mezzo F24); - presso gli sportelli postali. Equitalia Polis S.p.A. Pag. 3 / 3