Spett.le Ente: ASL 7 - Carbonia Ufficio: ASL 7 - SISP Via Costituente Carbonia

Documenti analoghi
Sue Comune Golfo Aranci via Libertà Golfo Aranci

Provvedimento unico n. 7 del 26/10/2017

Suap Comune Golfo Aranci via Libertà, n Golfo Aranci

Sue Comune Golfo Aranci via Libertà Golfo Aranci

WIND TRE S.P.A. PROGETTO DI ADEGUAMENTO IMPIANTO TECNOLOGICO DI RADIO TELECOMUNICAZIONI DI TELEFONIA CELLULARE ESISTENTE _ CA392 VILLANOVAFORRU

Suap Comune Golfo Aranci via Libertà, n Golfo Aranci

Suap Comune Sindia C.SO UMBERTO, N Sindia

Suap Comune Golfo Aranci via Libertà, n Golfo Aranci

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU

Provvedimento Unico n 1657 del 13/08/2015

COMUNE DI DECIMOMANNU

Provvedimento unico n 689 del marca da bollo n

Provvedimento unico n 435 del marca da bollo n

Sportellllo Uniico Associato per le Attività Produttive

Provvedimento unico n 325 del marca da bollo n

Prot. n del 20/06/2017. Spett.le Ente: Comune Sanluri Ufficio: Ufficio tecnico - Sanluri VIA CARLO FELICE, 201 Sanluri

Suap Comune Alghero Via Sant Anna, 38 / Via Vittorio Emanuele Alghero

Suap Comune Sassari Via Paolo De Muro s.n.c Sassari

TELECOM ITALIA SPA & VODAFONE ITALIA B.V

CUCCU GIORGIO E C. S.N.C. AUTORIZZAZIONE TRASPORTO ANIMALI VIVI

Provvedimento unico n 412 del marca da bollo n

Provvedimento Unico n 538 del 24/03/2015

Provvedimento Unico n 566 del marca da bollo n

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Provvedimento Unico n 1408 del 14/07/2015 DDRDNN56D14D970S SUAP. Codice univoco SUAP 112 Num. Prot. 901 Data prot.

ERBI EFISIO REALIZZAZIONE DI UN DEPOSITO ATTREZZATURE AGRICOLE

COMUNE DI DECIMOMANNU


Suap Comune Alghero. Spett.le BAIA DEL SOLE S.R.L. Piazza d Italia, Sassari - (Sassari) e, p.c.

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore I - Pianificazione del Territorio e Sviluppo Economico Ufficio Sportello Unico dell'edilizia

Suap Comune Bortigali Via Umberto I, n Bortigali

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore I - Pianificazione del Territorio e Sviluppo Economico Ufficio Sportello Unico dell'edilizia

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA

Città di Portogruaro Provincia di Venezia AREA TECNICA

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DEL PROCEDIMENTO (L.R. N. 3/2008, Art. 1, Commi 21, 24, 25, Direttiva Regionale D.G.R. 39/55 del e DPR 160/2010)

CENTRO BENESSERE & FORMA DI CADEDDU LOREDANA

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

Prot. nr 270 del 18/02/2015. Spett.le ASL 6 - SISP. Via Bologna S.N.C.. Sanluri.

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari

COLLINAS GESTURI - LAS PLASSAS LUNAMATRONA - PAULI ARBAREI SANLURI SAMASSI SERRAMANNA SERRENTI SETZU SIDDI TUILI TURRI

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI CALASETTA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP

PIANO EGIDIO MAURO. Provvedimento Unico n 883 del 20/04/2016

Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Suap Comune Alghero Via Sant Anna, 38 / Via Vittorio Emanuele Alghero

RICHIESTA DI AGIBILITA (artt. 27 E 28, L.R. 11 novembre 2009, n. 19)

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA AREA II - Sviluppo Economico SERVIZIO: S.U.A.P. N.14 del 18/12/2014

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Città Metropolitana di Roma Capitale. Dipartimento 04 Servizio 04. Procedimenti integrati e sanzioni ambientali

Oggetto: D.P.R. 59/ AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE -

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

Spett.le Comune di RECCO Ufficio S.U.A.P. Tutela del Paesaggio Piazza Nicoloso, RECCO (GE)

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Prot. n del 19/10/2016. Registro di Settore n.301 del 19/10/2016 1/5

Quadro Riepilogativo della documentazione 5

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Prot. n Del 06/10/2016. Registro di Settore n. 279 del 06/10/2016 1/5

Entro 80 giorni: - predispone la bozza di deliberazione che la Direzione Trasporti propone alla Giunta Regionale per l espressione delle valutazioni

Obiettivo SUAPE. L applicazione della nuova SCIA e della nuova Conferenza dei servizi dopo l entrata in vigore dei Dlgs 126/2016 e 127/2016

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA Cadoneghe - Curtarolo - Vigodarzere SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

Richiesta di autorizzazione paesaggistica (art. 146, comma 9, D.Lgs.vo 22 gennaio 2004, nr. 42 e D.P.R. 13 febbraio 2017, nr. 31)

C O M U N E D I G A M B A S C A

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE RAFANELLI ANDREA

PROVINCIA DI GORIZIA

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Qualità dell' Aria

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

TELECOM ITALIA SPA. Provvedimento Unico n 1279 del 31/05/2016. Codice univoco SUAP 580 Num. Prot Data prot. 02/05/2016

TELECOM ITALIA SPA & VODAFONE ITALIA B.V

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

2. Dati del tecnico incaricato

Allegato 2 Modulistica edilizia E. COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 21 del 17/02/2014

Autorità Idrica Toscana

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

Determinazione Dirigenziale n. 426 del

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

Suap Comune Bauladu. Spett.le Min. Sviluppo Ec./Ispettorato Territoriale della Sardegna. Via Brenta Cagliari.

DECRETO 19 giugno 2015, n certificato il

CAMBIO D USO CON OPERE DI UN LOCALE DA COMMERCIALE A ARTIGIANALE (CENTRO ESTETICO).

considerato che ai sensi dell articolo 3 della l.r. n. 32/2008 l intervento oggetto della presente determinazione risulta di competenza comunale;

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Transcript:

Spett.le TELECOM ITALIA SPA O TIM S.P.A. VIA GAETANO NEGRI, 1 20123 Milano - (Milano) e, p.c. Spett.le Ente: ARPAS Carbonia Iglesias Ufficio: ARPAS-Servizio valutazione e analisi ambientale/ci via Napoli, 7 Portoscuso Spett.le Ente: ASL 7 - Carbonia Ufficio: ASL 7 - SISP Via Costituente 09013 Carbonia Spett.le Ente: Comune Santadi Ufficio: Ufficio tecnico - Santadi Piazza Marconi, 1 Santadi Spett.le Ente: Comune Santadi Ufficio: Ufficio polizia municipale - Santadi Piazza Marconi, 1 Santadi Spett.le Ente: Consorzio del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna Ufficio: Ufficio consorzio parco geominerario via Monteverdi, 16 Iglesias Spett.le Ente: RAS Ufficio: Ass.to Ambiente/Servizio SASI Via Roma 80 Cagliari Spett.le Ente: RAS Ufficio: Ass.to Ambiente - Servizio tutela dell atmosfera e del territorio (antinquinamento) Via Roma 80 Cagliari

Numero protocollo 3929 del 10/05/2017 Determinazione motivata di conclusione della conferenza di servizi Provvedimento unico n. 1 del 02/05/2017 SEZIONE A - DATI GENERALI DEL PROCEDIMENTO Codice univoco SUAPE: 5184 Codice univoco nazionale: 00488410010-21032017-1518.SUAP Numero Protocollo: 2579 Data protocollo: 22/03/2017 Settore attività: Impianti di trasmissione elettromagnetica Ubicazione: Via Iglesias 5, Santadi (CI) 09010 Santadi Tipologia intervento: Realizzazione/modifica di un impianto produttivo ed esercizio dell attività Tipologia Iter: Conferenza di Servizi/Accertamento di conformità Responsabile del Suape: ALESSANDRA FLORIS Responsabile del procedimento: PINNA STEFANO Descrizione procedimento: Adeguamento tecnologico della stazione radio base di telefonia cellulare mobile Telecom Italia S.p.A. CI05 SANTADI CENTRALE SEZIONE B - ENDOPROCEDIMENTI CONNESSI E UFFICI COMPETENTI Impianti ricetrasmittenti: Verifiche Arpas - ARPAS-Servizio valutazione e analisi ambientale/ci Verifiche igienico-sanitarie su progetto edilizio - ASL 7 - SISP Impianti ricetrasmittenti di radiazioni elettromagnetiche - Ufficio tecnico - Santadi Verifiche tecniche connesse all effettuazione di interventi edili e di trasformazione del territorio comunale - Ufficio polizia municipale - Santadi ALTRE VERIFICHE DEL CONSORZIO DEL PARCO GEOMINERARIO STORICO E AMBIENTALE DELLA SARDEGNA - Ufficio consorzio parco geominerario Notifica sistema informativo regionale ambientale - Ass.to Ambiente/Servizio SASI Notifica R.A.S. per impianti elettromagnetici - Ass.to Ambiente - Servizio tutela dell atmosfera e del territorio (antinquinamento) SEZIONE C - NORME DI RIFERIMENTO Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, approvato con D.Lgs. n. 380 del 06.06.2001; Legge Regionale n. 23 del 11/10/1985 Norme in materia di controllo dell attività urbanistico-edilizia, di risanamento urbanistico e di sanatoria di insediamenti ed opere abusive, di snellimento ed accelerazione delle procedure espropriative ; Legge Regionale n. 8 del 23/04/2015 Norme per la semplificazione e il riordino di disposizioni in materia urbanistica ed edilizia e per il miglioramento del patrimonio edilizio ; Decreto Legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004 Codice dei beni culturali e del

paesaggio, ai sensi dell articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 e successive modifiche ed integrazioni; Legge Regionale n. 28 del 12 agosto 1998 Norme per l esercizio delle competenze in materia di tutela paesistica trasferite alla Regione Autonoma della Sardegna con l articolo 6 del D.P.R. 22 maggio 1975, n. 480, e delegate con l articolo 57 del D.P.R. 19 giugno 1979, n. 348 ; D.P.R. n. 139 del 9 luglio 2010 Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità, a norma dell articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni ; Regio Decreto n. 3267 del 30 dicembre 1923 Riordinamento e riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani ; Regio Decreto n. 1126 del 16 maggio 1926 Approvazione del regolamento per l applicazione del regio decreto 30 dicembre 1923, n. 3267, concernente il riordinamento e la riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani ; Legge Regionale n. 8 del 27 aprile 2016 Legge forestale della Sardegna ; D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151 Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 Testo Unico delle Leggi Sanitarie, approvato con Regio Decreto n. 1265 del 27 luglio 1934, e successive modifiche ed integrazioni; D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ; Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale ; Decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59 Regolamento recante la disciplina dell autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale ; Legge n. 447 del 26 ottobre 1995 Legge quadro sull inquinamento acustico ; D.P.R. n. 227/2011 Regolamento per la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle imprese, a norma dell articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 ; Deliberazione della Giunta Regionale n. 62/9 del 14/11/2008 Criteri e linee guida sull inquinamento acustico ; Piano di Zonizzazione Acustica del territorio comunale di Santadi, approvato con deliberazione C.C. n. 10/2012; Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI) del territorio regionale, approvato con D.P.G.R. n. 67 del 10.09.2006, e relative norme di attuazione; Decreto Legislativo n. 259 del 1 agosto 2003 Codice delle comunicazioni elettroniche ; Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile 1992 Nuovo Codice della Strada ; - D.P.R. n. 495 del 16 dicembre 1992 Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada ; Decreto Legislativo n. 507 del 15/11/1993 Revisione ed armonizzazione dell imposta

comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni, della tassa per l occupazione di spazi ed aree pubbliche dei comuni e delle province nonchè della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani a norma dell art. 4 della legge 23 ottobre 1992, n. 421, concernente il riordino della finanza territoriale ; Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, approvato con Regio Decreto n. 773 del 18 giugno 1931, e s.m.i.; Regio Decreto n. 635 del 6 maggio 1940 Approvazione del regolamento per l esecuzione del testo unico 18 giugno 1931, n. 773 delle leggi di pubblica sicurezza e s.m.i.; D.M. 18 Maggio 2007 Norme di sicurezza per le attivita di spettacolo viaggiante ; Legge Regionale n. 24 del 20 ottobre 2016 Norme sulla qualità della regolazione e di semplificazione dei procedimenti amministrativi ; Deliberazione G.R. n. 11/14 del 28 febbraio 2017 Direttive in materia di sportello unico per le attività produttive e per l edilizia (Suape) ; D.P.R. n. 160/2010 Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell articolo 38, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112,convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. ; Legge n. 241 del 7 agosto 1990 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e successive modifiche ed integrazioni. SEZIONE D - ISTRUTTORIA DATO ATTO che il tecnico incaricato dall interessato ha attestato la sussistenza delle condizioni di cui all art. 37, comma 1 della L.R. n. 24/2016; DATO ATTO che la documentazione tecnica relativa agli endoprocedimenti connessi alla gestione del procedimento unico richiesto è stata regolarmente trasmessa agli uffici e agli Enti competenti in data 23/03/2017; RICHIAMATA la nota prot. n. 2655 del 27/03/2017, con la quale è stata indetta la Conferenza di Servizi in forma semplificata ed in modalità asincrona per l esame della pratica di cui trattasi; DATO ATTO che i soggetti invitati a esprimersi nell ambito della conferenza di servizi, in quanto tenuti all effettuazione di verifiche discrezionali o al rilascio di atti espressi previsti dalla normativa comunitaria, sono i seguenti: ARPAS - Servizio valutazione e analisi ambientale/ CI ASL 7 - SISP Ufficio tecnico - Santadi Ufficio polizia municipale - Santadi Ufficio consorzio parco geominerario

RILEVATO che durante la fase asincrona della conferenza di servizi sono pervenuti i seguenti pareri, allegati al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale: - parere favorevole condizionato, da parte dei seguenti soggetti: o ASL 7 - SISP, il quale esprime parere favorevole a condizione che, in ogni momento dell esercizio, venga rispettato quanto previsto dalle normative vigenti in materia di protezione della popolazione civile e lavorativa, dagli effetti delle onde elettromagnetiche o ARPAS, il quale esprime parere favorevole condizionato alla verifica delle seguenti prescrizioni: comunicazione della data di attivazione dell'impianto a questo Servizio Qualora nelle vicinanze degli impianti in esame dovessero mutare le condizioni che determinano la corrispondenza tra lo stato dei luoghi e/o le caratteristiche radioelettriche delle installazioni presenti, ed in particolare in caso di autorizzazioni alla costruzione/ampliamento di fabbricati in un raggio di circa 150m, il presente parere dovrà essere necessariamente rivalutato al fine di tenere in conto degli impatti degli impianti di cui all oggetto nel nuovo contesto. che, entro il termine perentorio di conclusione della fase asincrona della conferenza di servizi, non è pervenuta alcuna determinazione da parte delle seguenti amministrazioni tenute a esprimersi, il cui parere è pertanto da considerarsi favorevolmente acquisito ai sensi dell art. 37, comma 7 della L.R. n. 24/2016: Ufficio tecnico - Santadi Ufficio polizia municipale - Santadi Ufficio consorzio parco geominerario DATO ATTO che durante la fase asincrona della conferenza di servizi sono pervenuti solo pareri favorevoli non condizionati, anche impliciti, ovvero pareri contenenti prescrizioni o condizioni che non comportano la necessità di recepimento o di modifiche progettuali; FATTI SALVI gli adempimenti di natura fiscale e ogni ulteriore atto, parere o consenso necessario per l esercizio dell attività nel rispetto delle norme vigenti;

SEZIONE E - ESITO DEL PROCEDIMENTO Tutto ciò premesso, il Responsabile del Suap Comune Santadi RITENUTO Che sussistano i presupposti di fatto e di diritto per l adozione di questo provvedimento AUTORIZZA La ditta TELECOM ITALIA SPA O TIM S.P.A., come meglio generalizzata nella precedente sezione A, alla realizzazione di Adeguamento tecnologico della stazione radio base di telefonia cellulare mobile Telecom Italia S.p.A. CI05 SANTADI CENTRALE nell immobile sito in Via Iglesias 5, Santadi (CI) 09010 Santadi, come da elaborati di progetto allegati al presente atto per farne parte integrante e sostanziale. La presente autorizzazione è soggetta al rispetto di tutte le prescrizioni generali imposte dalle vigenti norme e dai regolamenti comunali in materia di comunicazione di inizio lavori, termini di durata dei lavori, comunicazione di fine lavori e dichiarazione di agibilità, comunicazione dell impresa esecutrice, nonché di ogni altra disposizione di normativa applicabile. La presente determinazione costituisce ad ogni effetto titolo unico per la realizzazione dell intervento sopra indicato. A tal fine si dà atto che: - La presente determinazione tiene luogo degli atti finali di tutti gli endoprocedimenti indicati alla precedente sezione B che comportino la necessità di un atto espresso, e pertanto sostituisce a tutti gli effetti ogni autorizzazione, concessione, nulla osta o atto di assenso comunque denominato di competenza delle amministrazioni coinvolte, comprese quelle che non si siano espresse nella predetta conferenza; - Relativamente agli adempimenti amministrativi o titoli abilitativi rientranti nel campo di applicabilità del procedimento in autocertificazione connessi al presente procedimento unico, non sono pervenuti riscontri negativi delle verifiche da parte delle amministrazioni competenti. Ciascun parere, autorizzazione, concessione, nulla osta o atto di assenso comunque denominato acquisito nell ambito della Conferenza di Servizi mantiene i termini di validità previsti dalla normativa di settore, decorrenti a far data dall adozione del presente atto. Il presente provvedimento è adottato sulla base delle risultanze della conferenza di servizi, e sarà rilasciato all interessato solo una volta espletati i seguenti ulteriori adempimenti prescritti dalle amministrazioni competenti, e segnatamente: comunicazione all Arpas della data di attivazione dell'impianto.

SEZIONE F - DISPOSIZIONI FINALI Il presente provvedimento è stato adottato nel termine di 44 giorni consecutivi decorrenti dalla ricezione dell istanza o dalla completa regolarizzazione formale della pratica, a fronte di una durata legale del procedimento prevista in 30 giorni consecutivi ai sensi dell art. 37, comma 15 della L.R. n. 24/2016. Il presente provvedimento è inviato all ufficio tributario comunale al fine di assolvere ogni eventuale onere di comunicazione a carico dell interessato relativa ai tributi locali. Esso è inoltre pubblicato sull albo pretorio on line dell Ente presso cui è istituito il SUAPE e del Comune interessato per un periodo di quindici giorni consecutivi, ai fini dell assolvimento di ogni onere di pubblicità legale. Il presente atto potrà essere privato di effetti nei casi previsti dalle vigenti disposizioni normative. L atto è comunque adottato sulla base delle dichiarazioni, autocertificazioni ed attestazioni prodotte dall interessato. Tali autocertificazioni saranno oggetto di verifica e controllo da parte delle competenti Amministrazioni e in caso di false dichiarazioni potranno portare alla applicazione dei provvedimenti di decadenza dai benefici conseguiti. I dati di cui al presente procedimento amministrativo, ivi compreso il presente atto, sono trattati nel rispetto delle norme sulla tutela della privacy, di cui al Dlgs. 30 giugno 2003 n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali (pubblicato nella Gazz. Uff. 29 luglio 2003, n. 174, S.O). I dati vengono archiviati in modalità informatica nel rispetto delle misure minime di sicurezza. L interessato può esercitare i diritti di cui al citato Codice presentando richiesta direttamente presso il SUAPE. Il presente atto è contestabile per contenuti propri o per eventuali illegittimità derivate dai pareri/atti in esso contenuti. Oltre al ricorso giurisdizionale (al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni) l interessato o altri soggetti legittimati (eventuali contro-interessati), qualora si ritenessero lesi nei propri diritti ed interessi, possono comunque chiedere chiarimenti e presentare scritti e memorie allo scrivente Sportello Unico. Il Responsabile del SUAPE ALESSANDRA FLORIS Imposta di bollo assolta ai sensi del D.M. 10/11/2011 ELENCO DEI DOCUMENTI INFORMATICI ALLEGATI: Elenco dei documenti informatici allegati (17) DUA 1_DUAAP.pdf.p7m / application/pkcs7-mime #b6eeaba63ab35035981974820e9ccacd4efb ad207187163660b797b77287122e A0 - CHECK LIST (se necessario)

2_A0.pdf.p7m / application/pkcs7-mime #f6f2e46043a51328eb0cda9b7784864ccc8d 44223e985874cf4138897e3dd108 F32 - Assolvimento Imposta di bollo (ex Modello Istanza) 7_F32.pdf.p7m / application/pkcs7-mime #2b69cb0018a4e997926300bb2bb1a14ed7c 1725c59b103e560d91938216fa757 A1 - Conformità Urbanistica 3_A1.pdf.p7m / application/pkcs7-mime #b726e44b78062fd1ddad48ac15867c343c12 154f80d1bfb6f2d561696c3d4261 A13 - Impianti Ricetrasmittenti 4_A13.pdf.p7m / application/pkcs7-mime #2872ee3c5893ea3251776014147a3cd53ab 9eef6f167af7c27c4c1d92b81410d C4 - Variazioni 5_C4.pdf.p7m / application/pkcs7-mime #d411b1d5f33236cd277e3de4a1bf0b579e6c 948a96e62283d142fe4810a8c2eb Altri documenti 10_Doc_id_Sacconi.pdf / application/pdf 10_Doc_id_Sacconi.pdf Altri documenti 9_PROCURA_Serafini.PDF / application/octet-stream 9_PROCURA_Serafini.PDF Altri documenti

16_Versamenti_SUAP.pdf / application/pdf 16_Versamenti_SUAP.pdf Altri documenti 15_Pattern.zip.p7m / application/pkcs7-mime #2c624614452a49d356ad7209a2154533afbc 30c0133916d2b06408d6351e5965 15_Pattern.zip.p7m Elaborati grafici 14_Relazione_sanitaria_elab_grafici.dwf.p7m / application/pkcs7-mime #6a4637bcf9c1b49f88f6d028345144f67d0fca 73373a84db1298aaa8d8ea1a96 14_Relazione_sanitaria_elab_grafici.dwf.p7m Elaborati relazionali 13_Relazione_sanitaria.pdf.p7m / application/pkcs7-mime #bfd2f3f0e814361347c36228db35ce85966da a10aad3e4a738a220f2433dd0b4 13_Relazione_sanitaria.pdf.p7m Elaborati grafici 12_Relazione_tecnica_elab_grafici.dwf.p7m / application/pkcs7-mime #eb67a0f9957c67b8a75cbf9a84a6332f0fd86 2f657c367e40dd4027222b3f559 12_Relazione_tecnica_elab_grafici.dwf.p7m Elaborati relazionali 11_Relazione_tecnica.pdf.p7m / application/pkcs7-mime #014b7ac9e264aaad563a230aefcd4a6f90d0 b942fb3fdc6e342f8ecccffb5183 11_Relazione_tecnica.pdf.p7m Integrazione Altri documenti 17_Versamento_ARPAS.pdf / application/pdf 17_Versamento ARPAS.pdf

Procura presentazione pratica 6_F15_Serafini_Santadi.pdf.p7m / application/pkcs7-mime #76839c23a50176e384271ae72893fb4b770e 1d67483e5606b23e83ecfab923cc Documento relativo alla procura Documento identità rappresentato 8_Doc_id_Serafini.pdf / application/pkcs7-mime #76839c23a50176e384271ae72893fb4b770e 1d67483e5606b23e83ecfab923cc Documento relativo alla procura

PARERI ALLEGATI: EP0099-Verifiche igienico-sanitarie su progetto edilizio Destinatario richiesta: ASL 7 - SISP Messaggio risposta Si esprime, parere favorevole a condizione che, in ogni momento dell esercizio, venga rispettato quanto previsto dalle normative vigenti in materia di protezione della popolazione civile e lavorativa, dagli effetti delle onde elettromagnetiche. Dr. Sergio Caracoi

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENTZIA REGIONALE PRO S AMPARU DE S AMBIENTE DE SARDIGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Tecnico Scientifica Servizio Controlli, monitoraggio e valutazione ambientale Agenti fisici Prot. n. 13881 / 2017 Cagliari, 28/04/2017 > Suap Comune Santadi Piazza Marconi 1 09010 Santadi Oggetto: Richiesta parere di conformità ambientale (D.Lvo 259/2003) per l installazione di una SRB, richiedente Telecom Italia S.p.A. - Sito: CI05 SANTADI Loc: "c/o C. Le Telecom via Iglesias 5" - Comune di Santadi (CI) - Codice SUAP 5184/2017 - Trasmissione parere Linkem S.p.A. - Sito: CI05 SANTADI Via Iglesias 5 Santadi Soggetto richiedente: S.U.A.P. Comune di Santadi Richiesta del: 21/03/2017 Codice Univoco SUAP: 5184/2017 Ricevimento ARPAS del: 24/03/2017 Protocollo: 9927/6137 Informazioni tecniche L intervento per il quale si richiede parere, finalizzato all ottenimento dell autorizzazione, consiste nella valutazione d impatto ambientale per i campi elettromagnetici, di un impianto a servizio della rete del Gestore TELECOM S.P.A. da realizzare su struttura esistente in Via Iglesias 5, Comune di Santadi Codice e Denominaz. Impianto: CI05- SANTADI ESAMINATA la documentazione tecnica pervenuta; EFFETTUATE le necessarie valutazioni; EFFETTUATI, in funzione di quanto dichiarato dal proponente e a verifica ed integrazione di quelli presentati dal proponente stesso, calcoli previsionali dei valori di campo previsti in seguito all implementazione del progetto in oggetto, mediante software concorde alla guida CEI 211-10 2002-04, con risultati conformi ai limiti fissati dal D.P.C.M. dell 8 luglio 2003 (Allegato B), ACCERTATO che i valori di campo calcolati nei punti indicati nella relazione allegata al progetto dell impianto in ARPAS Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna Direzione Tecnico Scientifica Via Carloforte, 51-09123 Cagliari - tel.+39 070 671211 - pec: dts@pec.arpa.sardegna.it Sede Legale: Via Contivecchi, 7-09122 Cagliari - Codice Fiscale 92137340920 - arpas@pec.arpa.sardegna.it www.sardegnaambiente.it/arpas

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENTZIA REGIONALE PRO S AMPARU DE S AMBIENTE DE SARDIGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Tecnico Scientifica Servizio Controlli, monitoraggio e valutazione ambientale Agenti fisici esame non superano i valori limite di esposizione fissati dal D.P.C.M. 08/07/2003, VERIFICATO pertanto che le caratteristiche dell impianto sono tali da garantire il rispetto dei limiti fissati dal D.P.C.M. 08/07/2003 ed in particolare il rispetto del valore limite di attenzione e dell obiettivo di qualità stabiliti dallo stesso Decreto. CONSIDERATO che la corrispondenza dell edificato esistente con quanto riportato nella planimetria allegata al progetto (distanze, quota colmo, destinazione d uso e tipo di copertura) è dichiarata all interno della documentazione pervenuta, dal Progettista incaricato, che ne è quindi responsabile SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE condizionato alla verifica delle seguenti prescrizioni: comunicazione della data di attivazione dell'impianto a questo Servizio Qualora nelle vicinanze degli impianti in esame dovessero mutare le condizioni che determinano la corrispondenza tra lo stato dei luoghi e/o le caratteristiche radioelettriche delle installazioni presenti, ed in particolare in caso di autorizzazioni alla costruzione/ampliamento di fabbricati in un raggio di circa 150 m, il presente parere dovrà essere necessariamente rivalutato al fine di tenere in conto degli impatti degli impianti di cui all oggetto nel nuovo contesto. Il parere espresso è basato sull analisi della documentazione pervenuta contenente relazioni ed elaborati grafici. La responsabilità di quanto dichiarato e riportato in ciascun elaborato grafico ricade esclusivamente sul Progettista che ha predisposto tale progetto con le relative autocertificazioni. Il Funzionario incaricato f.to Rinaldo Schirru Il Dirigente Responsabile Massimo Cappai Firmato digitalmente da(documento firmato digitalmente) massimo cappai CN = cappai massimo Organizzazione = non presente C = IT ARPAS Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna Direzione Tecnico Scientifica Via Carloforte, 51-09123 Cagliari - tel.+39 070 671211 - pec: dts@pec.arpa.sardegna.it Sede Legale: Via Contivecchi, 7-09122 Cagliari - Codice Fiscale 92137340920 - arpas@pec.arpa.sardegna.it www.sardegnaambiente.it/arpas

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENTZIA REGIONALE PRO S AMPARU DE S AMBIENTE DE SARDIGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Tecnico Scientifica Servizio Controlli, monitoraggio e valutazione ambientale Agenti fisici Allegato A. Prospetto tridimensionale. Sovrapposizione dei lobi di irradiazione a 6V/m di tutte le emittenti. ARPAS Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna Direzione Tecnico Scientifica Via Carloforte, 51-09123 Cagliari - tel.+39 070 671211 - pec: dts@pec.arpa.sardegna.it Sede Legale: Via Contivecchi, 7-09122 Cagliari - Codice Fiscale 92137340920 - arpas@pec.arpa.sardegna.it www.sardegnaambiente.it/arpas

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENTZIA REGIONALE PRO S AMPARU DE S AMBIENTE DE SARDIGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Tecnico Scientifica Servizio Controlli, monitoraggio e valutazione ambientale Agenti fisici ARPAS Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna Direzione Tecnico Scientifica Via Carloforte, 51-09123 Cagliari - tel.+39 070 671211 - pec: dts@pec.arpa.sardegna.it Sede Legale: Via Contivecchi, 7-09122 Cagliari - Codice Fiscale 92137340920 - arpas@pec.arpa.sardegna.it www.sardegnaambiente.it/arpas

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENTZIA REGIONALE PRO S AMPARU DE S AMBIENTE DE SARDIGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Tecnico Scientifica Servizio Controlli, monitoraggio e valutazione ambientale Agenti fisici Allegato B. Calcolo del campo nei punti significativi. Allegato C. Caratteristiche impianti in esame. ARPAS Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna Direzione Tecnico Scientifica Via Carloforte, 51-09123 Cagliari - tel.+39 070 671211 - pec: dts@pec.arpa.sardegna.it Sede Legale: Via Contivecchi, 7-09122 Cagliari - Codice Fiscale 92137340920 - arpas@pec.arpa.sardegna.it www.sardegnaambiente.it/arpas

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENTZIA REGIONALE PRO S AMPARU DE S AMBIENTE DE SARDIGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Tecnico Scientifica Servizio Controlli, monitoraggio e valutazione ambientale Agenti fisici Nome Centro Tipologia Settore Tilt mecc. Tipo Antenna Potenza tot. (W) Altezza Base antenna (m s.l.m.) TIM_CI05_SANTADI GSM 170 0 AQU4518R5_0947_X_CO_P45_10T 33 121.26 20.5 TIM_CI05_SANTADI GSM 250 0 AQU4518R5_0947_X_CO_P45_04T_rr 33 121.26 20.5 TIM_CI05_SANTADI GSM 340 0 AQU4518R5_0947_X_CO_P45_04T_rr 21 121.26 20.5 TIM_CI05_SANTADI LTE_1800 170 0 AQU4518R5_1850_X_CO_P45_09T_yyR 68 121.26 20.5 TIM_CI05_SANTADI LTE_1800 250 0 AQU4518R5_1850_X_CO_P45_06T_yL 68 121.26 20.5 TIM_CI05_SANTADI LTE_1800 340 0 AQU4518R5_1850_X_CO_P45_04T_yL 68 121.26 20.5 TIM_CI05_SANTADI LTE_800 170 0 AQU4518R5_0806_X_CO_P45_10T_r 71 121.26 20.5 TIM_CI05_SANTADI LTE_800 250 0 AQU4518R5_0806_X_CO_P45_06T_r 71 121.26 20.5 TIM_CI05_SANTADI LTE_800 340 0 AQU4518R5_0806_X_CO_P45_06T_r 40 121.26 20.5 TIM_CI05_SANTADI UMTS 170 0 AQU4518R5_2140_X_CO_P45_09T_yL 72 121.26 20.5 TIM_CI05_SANTADI UMTS 250 0 AQU4518R5_2140_X_CO_P45_04T_yL 72 121.26 20.5 TIM_CI05_SANTADI UMTS 340 0 AQU4518R5_2140_X_CO_P45_04T_yL 24 121.26 20.5 Altezza centro elettr. dalla Base (m) Allegato D.Calcolo previsionale del campo elettromagnetico Nome punto Longitudine Latitudine Quota base (m s.l.m.) Altezza punto di misura (m) Campo elettrico di (V/m) (V/m) (V/m) PUNTO_1 008e43'00"08157 39n05'31"58424 123.82 1.50 2.0 2.5 3.2 fondo Campo elettrico calcolato Campo elettrico totale PUNTO_2 008e43'01"62496 39n05'30"98009 125.42 1.50 2.0 2.3 3.1 PUNTO_3 008e43'00"72577 39n05'30"05302 121.42 1.50 2.0 2.1 2.9 PUNTO_4 008e43'00"72577 39n05'28"55306 118.17 1.50 2.0 2.3 3.1 PUNTO_5 008e43'01"82627 39n05'28"19890 119.88 1.50 2.0 2.2 3.0 PUNTO_6 008e43'02"12153 39n05'27"25100 119.23 1.50 2.0 2.3 3.0 N.B. La colonna Campo elettrico di fondo riveste la duplice funzione di inserire nella tabella un sovrastimato campo elettrico di Fondo e, anche, maggiori margini di sicurezza rispetto ai limiti. ARPAS Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sardegna Direzione Tecnico Scientifica Via Carloforte, 51-09123 Cagliari - tel.+39 070 671211 - pec: dts@pec.arpa.sardegna.it Sede Legale: Via Contivecchi, 7-09122 Cagliari - Codice Fiscale 92137340920 - arpas@pec.arpa.sardegna.it www.sardegnaambiente.it/arpas