ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE

Documenti analoghi
ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE

CONVENZIONE DI STAGE

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

COMUNE DI MONTEPULCIANO

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

PROVINCIA DI TERNI CENTRO PER L'IMPIEGO DI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

C O M U N E D I V I C E N Z A

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:

ATTO DI PROROGA DELLA CONVENZIONE TRA L ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA SALUTE DELLA REGIONE PUGLIA ED IL COMANDO

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport

DETERMINAZIONE N. 267/896 del 02/10/ Affari generali

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (ai sensi del Regolamento aziendale deliberazione n. 543 del ) FRA

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

****** DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 15 / 2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

REGOLAMENTO PER IL TUTORATO. Politecnico di Bari

COMUNITA MONTANA MAIELLETTA PENNAPIEDIMONTE PROVINCIA DI CHIETI

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

COMUNE DI DECIMOMANNU

ANNO SCOLASTICO

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

C O M U N E D I V I C E N Z A

RIF. CORSO: 2015-GG-32. Scheda progetto

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Comune di San Sperate

OGGETTO: MODIFICHE AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ED ELENCO ANNUALE 2015

COMUNE DI QUARTO PROVINCIA DI NAPOLI _

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DELIBERAZIONE N. 1243/2016 ADOTTATA IN DATA 15/07/2016 IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

C O M U N E D I V I C E N Z A

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Servizio Tutela Idrogeologica

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE N. 608 DEL 16/09/2016

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE

PROVINCIA DI VICENZA

Marca bollo 16,00 Alla Direzione Territoriale del Lavoro di Aosta Viale Partigiani, AOSTA

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

COMUNE DI MACHERIO Provincia di Monza e della Brianza

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Comune di S A S S A R I

COMUNE DI DECIMOMANNU

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 23 DELIBERAZIONE 25 maggio 2015, n. 675

Il Ministro dello Sviluppo Economico

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.23 DEL 26/02/2014

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 261 del 28/07/2014. Proposta n. 261

COMUNE DI QUARTO PROVINCIA DI NAPOLI _

C O M U N E D I V I C E N Z A

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1002 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 97 DEL 09/09/2015

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 498 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 138 NUMERAZIONE GENERALE N.

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

DETERMINA AREA ECONOMICO- FINANZIARIA

Transcript:

CASTEL D AIANO CASTEL DI CASIO CASTIGLIONE DEI PEPOLI GAGGIO MONTANO GRIZZANA MORANDI MARZABOTTO MONZUNO SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO VERGATO Istituzione Servizi Sociali Educativi e Culturali ORIGINALE ISTITUZIONE SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E CULTURALI DELL'UNIONE DELL'APPENNINO BOLOGNESE CULTURA E TURISMO D E T E R M I N A Z I O N E NR. 59 del 09/05/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE STAGE PROGETTO FORMATIVO "OPERATORE DELLA PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA TURISTICA" CON L'ENTE GESTORE NUOVO CESCOT EMILIA ROMAGNA S.C. A. R.L. FIRMATO IL RESPONSABILE TAMARRI MARCO Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005). L'eventuale stampa del documento costituisce copia analogica sottoscritta con firma a mezzo stampa predisposta secondo l'articolo 3 del D.lgs 12 dicembre 1993, n. 39 e l'articolo 3bis, comma 4bis del Codice dell'amministrazione digitale.

IL RESPONSABILE Richiamati: il provvedimento presidenziale nr 1/2016 di nomina dei Responsabili di Servizio, Area delle Posizioni Organizzative, ex artt. 50 e 109, T.U. Enti Locali; la deliberazione di Consiglio di Amministrazione nr. 10/2016 di immediata eseguibilità, avente ad oggetto l'approvazione del bilancio di previsione 2016-2018; la deliberazione di consiglio dell'unione nr. 14/2016 di immediata eseguibilità avente ad oggetto l'approvazione del piano programma triennale e del bilancio di previsione 2016-2018 dell'istituzione Servizi Sociali Educativi e Culturali ai sensi dell'art. 114 t.u.e.l. e dell'art. 17 del Regolamento sul funzionamento dell'istituzione; Viste : la Legge Regionale n. 12 del 30/06/2003 Norme per l uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere, per ognuno e per tutto l arco della vita, attraverso il rafforzamento dell istruzione e della formazione professionale, anche in integrazione tra loro ; la Delibera G.R. 105/2010 contenente disposizioni emanate dalla Regione Emilia Romagna per quanto riguarda gli stages in aziende nell ambito dei processi formativi; Visto il Progetto formativo OPERATORE DELLA PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA TURISTICA (approvato con Delibera GIUNTA REGIONALE N.1080 del 28/07/2015) promosso e realizzato dall'ente gestore Nuovo Cescot Emilia Romagna S.c. a r.l. che prevede un corso di n. 600 ore trattanti i seguenti argomenti: le strutture turistiche ricettive, Geografia turistica del territorio; Storia del territorio e dei beni artistici locali; Lingua straniera; Informatica di base e servizi internet; Principali software per la gestione dei flussi informativi; Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente; Tecniche di promozione e vendita anche via web; Tecniche di archiviazione e classificazione manuale e digitale delle informazioni; La qualità del servizio nelle imprese turistiche: comportamenti professionali, indicatori, ecc.; Visite guidate, esercitazioni pratiche e simulazioni e n. 240 ore di stage formativo presso un azienda o ente ospitante; Considerato che Nuovo Cescot Emilia Romagna S.c.a.r.l. ha richiesto la disponibilità all Ufficio Cultura Turismo dell I.S.S.E.C. dell Unione Appennino Bolognese ad ospitare in stage un proprio allievo, con il ruolo di seguirlo illustrando le modalità delle fasi lavorative (nel rispetto del progetto di Stage definito - M. 751 D18 - e allegato alla presente convenzione), chiarendo le eventuali problematiche che potranno emerger durante il lavoro e verificando l esito dell apprendimento; Stabilito che la finalità è realizzare una valida esperienza di approccio per uno stagista alla realtà produttiva in conformità con gli obiettivi dell'iniziativa del corso; Confermato che da tale stage non retribuito, la cui bozza di protocollo si allega alla presente, non scaturisce e non potrà scaturire alcun rapporto di lavoro; Considerato che detto progetto non comporta alcun onere economico per l Amministrazione e che l intervento non si configura come rapporto di lavoro dipendente, trattandosi di un percorso formativo di stage nell ambito dei progetti formativi regionali, e che l Ente gestore dichiara che l allievo/a è assicurato/a contro gli infortuni presso l I.N.A.I.L. di Bologna, nonché per responsabilità civile;

Considerato ancora che tale iniziativa è meritevole e di supporto per la promozione culturale a favore dei propri cittadini e favorisce un rapporto proficuo di collaborazione reciproca con realtà formative, non comportando nessun impegno economico per l Ente ospitante; DETERMINA 1) Di approvare la Convenzione/Stage con Nuovo Cescot Emilia Romagna S.c.ar.l con sede in Bologna per il percorso di n. 1 stage formativo per un allievo frequentante il corso OPERATORE DELLA PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA TURISTICA dell Ente gestore di cui sopra, da svolgersi presso il Settore Cultura Turismo dell I.S.S.E.C. dell Unione Appennino Bolognese. 2) Di dare atto che il presente provvedimento, non comporta impegno di spesa, e come tale è immediatamente efficace ai sensi dell art. 151 comma 4, T.U. enti locali (D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267) e verrà pubblicato all Albo Pretorio Online del Comune per 15 giorni consecutivi (art. 32 legge 18 giugno 2009, n. 69 e s.m.i.). Il Responsabile Cultura Turismo Dott. Marco Tamarri

CONVENZIONE STAGE Ente gestore: NUOVO CESCOT EMILIA ROMAGNA S.C. A R.L. Azienda ospitante: ISTITUZIONE SERV. SOCIALI EDUCATIVI CULTURALI UNIONE APPENNINO BOLOGNESE CAP Città Via: PIAZZA DELLA PACE 4 - VERGATO P.IVA: 03346851201 Viste : la Legge Regionale n. 12 del 30/06/2003 Norme per l uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere, per ognuno e per tutto l arco della vita, attraverso il rafforzamento dell istruzione e della formazione professionale, anche in integrazione tra loro ; la Delibera G.R. 105/2010 contenente disposizioni emanate dalla Regione Emilia Romagna per quanto riguarda gli stages in aziende nell ambito dei processi formativi; e preso atto che la ditta sopra-indicata ha dichiarato la propria disponibilità per l effettuazione dello Stage tra l'ente gestore Nuovo Cescot Emilia Romagna S.c. a r.l. rappresentato da MICHELA FERRARI quale Tutor e l azienda sopra-indicata rappresentata dal Sig./Sig.ra MARCO TAMARRI quale Legale Rappresentante. SI STABILISCE CHE 1. L allievo iscritto/a e partecipante al corso di formazione OPERATORE DELLA PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA TURISTICA approvato con Delibera GIUNTA REGIONALE N.1080 del 28/07/2015, avrà la possibilità di frequentare uno Stage non retribuito presso ISTITUZIONE SERV. SOCIALI EDUCATIVI CULTURALI UNIONE APPENNINO BOLOGNESE Piazza della pace 4 Vergato, da realizzarsi nel periodo: 2. Lo Stage non comporterà per l allievo l obbligo dell osservanza dell orario di lavoro stabilito per i dipendenti dell Azienda; tuttavia dovrà osservare, per ragioni di carattere organizzativo, L ORARIO CONCORDATO CON L AZIENDA DI COMPLESSIVE ORE SETTIMANALI: (es. 40), per un massimo di 8 ore giornaliere al netto della pausa pranzo, e non più di 6 ore consecutive. È obbligatorio prevedere un giorno di riposo settimanale. L attività, saltuariamente, potrà essere svolta anche presso altre sedi operative rispetto a quella indicata per motivi organizzativi di servizio. L attività potrà essere svolta anche in giorni festivi e in sedi esterne, vista la possibilità di partecipazione a fiere, eventi, seminari relativi al settore turistico. Etc. 3. L'azienda si impegna a favorire la formazione dell allievo/a facilitandone l'inserimento, mettendolo/a in condizione di realizzare una valida esperienza di approccio alla realtà produttiva in conformità con gli obiettivi dell'iniziativa; viene pertanto identificata la figura del TUTOR AZIENDALE nel/la signor/a che avrà il ruolo di seguire l allievo/a illustrando le modalità delle fasi lavorative (nel rispetto del progetto di Stage definito - M. 751 D18 - e allegato alla presente convenzione), chiarendo le eventuali problematiche che potranno emerger durante il lavoro e verificando l esito dell apprendimento; tale figura sarà il riferimento per il Tutor di Nuovo Cescot ER; 4. L allievo/a dovrà comportarsi in modo tale da non procurare intralcio all attività lavorativa, uniformandosi alle regole di corretta e civile convivenza e alle procedure della comunità aziendale; sarà soggetto/a a tutte le norme vigenti in materia di legislazione sociale, igiene e sicurezza sul lavoro; dovrà inoltre impegnarsi alla massima riservatezza su tutto quanto verrà a conoscenza circa la programmazione, l'organizzazione, le procedure dell'azienda ospitante; 5. Dalla concessione che viene fatta all allievo/a non scaturisce e non potrà scaturire alcun rapporto di lavoro; pertanto esso/a non potrà far rivalere nei confronti dell Azienda alcun diritto a retribuzione, M. 7.5.1 - D 1 Rev.3 NUOVO CESCOT EMILIA ROMAGNA via Don G. Bedetti, 26 40129 Bologna - Tel 051/6380350 Pag 1 di 2

CONVENZIONE STAGE indennità e quant altro compete al lavoratore subordinato; 6. L'Ente gestore dichiara che l allievo/a è assicurato/a contro gli infortuni presso l I.N.A.I.L. di Bologna (Pos. ass. n. 8874723/70), secondo l articolo 4, punto 5 del D.P.R. 30/06/1965 n. 1124 nonché per la responsabilità civile presso la compagnia UNIPOL di Bologna con polizza n. 598/65/56627785; dichiara inoltre, che ai sensi della Circolare del Ministero del lavoro e della Previdenza sociale n. 0004746 del 14/02/2007 lo Stage è escluso dell obbligo di comunicazione al Centro per l impiego (legge 296/06); 7. L azienda dichiara che la struttura è conforme alle norme di sicurezza previste dal D.Lg.vo 81/08 e successive modifiche e che tutta la documentazione è all occorrenza consultabile presso la sua sede; Nuovo Cescot E.R. si impegna ad erogare la formazione obbligatoria per la Sicurezza sul lavoro (d.lgs 81/2008) ad espletare gli adempimenti relativi agli accertamenti sanitari preventivi, intesi a constatare l assenza di controindicazioni alle attività cui l allievo è destinato, ed all addestramento specifico (qualora sia previsto dal Documento di valutazione dei rischi dell azienda). L azienda si impegna a fornire i necessari e idonei dispositivi di protezione individuale (qualora siano previsti). 8. Le presenze dell allievo/a durante il periodo di Stage saranno registrate, dall allievo/a stesso/a, mediante firma giornaliera su appostiti "fogli presenza" (vidimati dall Ente Pubblico) e sottoscritti dalla persona incaricata dall'azienda (Tutor aziendale); 9. Le parti dichiarano di essere a conoscenza delle direttive regionali emanate in materia ed in premessa richiamate e si impegnano per quanto di propria competenza al rispetto delle norme in esse contenute; 10. Tutto quanto sopra scritto si intenderà automaticamente revocato, qualora si dovessero verificare episodi di particolare gravità o impedimenti indipendenti dalla volontà aziendale o di Nuovo Cescot E.R.. Letto approvato e sottoscritto. lì Per NUOVO CESCOT EMILIA ROMAGNA: Il Tutor Sig./Sig.ra Firma Per l AZIENDA ENTE I.S.S.CE.C. UNIONE APPENNINO BOLOGNESE Il Legale Rappresentante Sig./Sig.ra Marco Tamarri Firma e Timbro L ALLIEVO/A: Sig./Sig.ra Firma M. 7.5.1 - D 1 Rev.3 NUOVO CESCOT EMILIA ROMAGNA via Don G. Bedetti, 26 40129 Bologna - Tel 051/6380350 Pag 2 di 2