COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina DETERMINAZIONE OGGETTO: DETERMINAZIONE CASSA VINCOLATA ALLA DATA DEL 01/01/2015

Documenti analoghi
ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DECIMOMANNU

CITTA DI ARICCIA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

Relazione dell organo di revisione

Provincia a Latina SETTORE: AFFARI GENERALI - SERVIZI SOCIALI - ANAGRAFE

Comune di San Sperate

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 488 Del 30/07/2015

COMUNE DI FERRAZZANO Provincia di Campobasso SETTORE DEMOGRAFICO COPIA DETERMINAZIONE

OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2015 E BILANCIO PLURIENNALE 2015/2017. L'AMMINISTRATORE UNICO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 293 DEL 15/04/2016

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

SETTORE POLITICHE SOCIALI,ISTRUZIONE, SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO ISTRUZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2498

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ Dipartimento Servizi alle Persone - Pubblica Istruzione

COMUNE DI QUARTO PROVINCIA DI NAPOLI _

COMUNE DI SANTA MARIA A

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE N. 608 DEL 16/09/2016

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 502 Data:

COMUNE DI MONTESPERTOLI

AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione n. 210 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

PIANO DI ZONA. Il Responsabile REGISTRO GENERALE. N 748 Del 03/06/2016 REGISTRO SETTORE N 65 DEL 30/05/2016

Comune di San Sperate

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

COMUNE DI CODEVILLA (PROVINCIA DI PAVIA)

DETERMINA AREA ECONOMICO- FINANZIARIA

COMUNE DI LONGANO N. 7 DEL

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL AREA QUALITA URBANA E INFRASTRUTTURE

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

CITTÀ DI MODUGNO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REG. GEN. N. 362 / Copia

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

DETERMINAZIONE n. 16 del 5 febbraio 2016

Servizio Finanziario GESTIONE DEL BILANCIO 2015

DETERMINAZIONE N. 267/896 del 02/10/ Affari generali

GESTIONE ASSOCIATA RIVIERA DEL CERESIO CORRIDO PORLEZZA VAL REZZO VALSOLDA Via M. Bellotti, VALSOLDA (Como)

C O M U N E C A C C A M O

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI DECIMOMANNU

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO UFFICIO RAGIONERIA

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

ALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI Via Goito Roma. All Ufficio di ragioneria Sede. Al Settore Legale Ufficio amministrativo LL.PP.

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** LAVORI PUBBLICI DI IMPORTO INFERIORE A EURO 100.

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

17/06/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI ARICCIA PROVINCIA DI ROMA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

PROVINCIA DI CROTONE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI NERETO AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI UFFICIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 30/07/2013

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N.1937 del 10/12/2015. Oggetto: LIQUIDAZIONE FATTURE CANONE LOCAZIONE TELEPASS - CIG Z1A15EA9E7.

CITTÀ DI MODUGNO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REG. GEN. N. 360 / Copia

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 413 DEL 01/12/2015

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI QUARTO PROVINCIA DI NAPOLI _

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

DETERMINAZIONE UFFICIO RAGIONERIA. N. 371 del 31/12/2008 copia IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

C O M U N E D I V I C E N Z A

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 9 DEL

DECRETO DEL DIRETTORE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 26

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI. Data 03/02/2016 Oggetto: modifica det. Ser. Soc. e Cult. n.

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2013

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

Transcript:

COMUNE di FORMIA Provincia di Latina Settore: ECONOMICO FINANZIARIO Servizio: Ragionerìa N. 93 lì, 27.04.2015 DETERMINAZIONE OGGETTO: DETERMINAZIONE CASSA VINCOLATA ALLA DATA DEL 01/01/2015 RACCOLTA GENERALE PRESSO LA SEGRETERIA GENERALE - UFFICIO DELIBERE

Il DIRIGENTE SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO Visti: il Testo Unico delle Leggi Sull'Ordinamento degli Enti Locali (T.U.E.L.)/ approvato con D.Lgs.18 agosto 2000, n. 267, ed in particolare l'articolo 50, comma 10, e l'articolo 89, in materia di organizzazione degli uffici e dei servizi e nomina dei relativi responsabili, gli articoli 42, 48 e 177, in materia di competenze degli organi, e gli articoli 151, 183 e seguenti, in materia di spesa; il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi; il vigente Regolamento di contabilità; il regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni dell'azione amministrativa, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale; Nell'esercizio delle funzioni di cui all'art. 109, comma 2, del T.U.E.L; Visti in particolare: l'articolo 180, comma 3, lettera d), del T.U.E.L., che prevede l'obbligo dell'indicazione al tesoriere, negli ordinativi di incasso, dell'eventuale natura vincolata delle entrate; l'articolo 185, comma 2, lettera i), del T.U.E.L, che prevede l'obbligo dell'indicazione al tesoriere, negli ordinativi di pagamento, del rispetto dell'eventuale vincolo di destinazione; l'articolo 195, che disciplina l'utilizzo delle entrate vincolate, in termini di cassa, per il finanziamento di spese correnti generiche, nei limiti den'anticipazione di tesoreria; l'articolo 209, comma 3-bis, del TU.E.L. che prevede l'obbligo per il tesoriere di tenere contabilmente distinti gli incassi di entrate vincolate ed i prelievi ditali risorse; il punto 10 del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria, allegato n. 4/2 al D. Lgs. 118/2011, che disciplina la contabilizzazione dell'utilizzo degli incassi vincolati; Rilevato che l'articolo 195, comma 1, ultimo periodo, del TU.E.L. dispone che i movimenti di utilizzo e di reintegro delle somme vincolate debbano essere oggetto di registrazione contabile secondo le modalità indicate nel principio contabile applicato; Considerato che il punto 10.6 del principio contabile applicato, nel disporre che l'importo della cassa vincolata al 1 gennaio 2015 sia definito con determinazione del responsabile finanziario e comunicato formalmente al proprio tesoriere, individua una modalità per la quantificazione di dette somme, in un importo non inferiore (per gli enti che non hanno partecipato alla sperimentazione nel 2014) a quello risultante al Tesoriere pari alla differenza fra la sommatoria dei residui passivi (relativi a capitoli vincolati al 31/12/2014) e i correlativi residui attivi riguardanti le entrate vincolate al 31/12/2014, con riserva di verifica e revisione in sede di rendiconto; Ritenuto : - che occorre rilevare nel saldo al 1 gennaio 2015 solo le entrate aventi specifica destinazione con solo vincolo di cassa; - che non tutte le entrate aventi specifica destinazione che hanno vincoli a livello di bilancio competenza hanno anche vincoli a livello di cassa; - che, alla luce delle disposizioni di cui al punto 10.6 allegato n.4/2 DLgs.118/2011 e delle indicazioni fornite in materia dalla corte di Conti, secondo cui sono vincolate in termini di cassa le entrate derivanti da prestiti, da trasferimenti pubblici e da legge; - che sono escluse le entrate dove i vincoli sono formalmente imposti dall'ente (contributo da privati, alienazioni, monetizzazioni, permessi di costruire ecc...)

Rilevato che la situazione dell'ente al 31.12.2014 è la seguente: GIACENZE A DESTINAZIONE VINCOLATA DERIVANTE DA LEGGE Gestione vincolata spesa Pagamenti da effettuare R P Somme da riscuotere entrata Sanzioni Cds (art. 208, 1.285/92) 964 12.474,74 424 31.436,70 978 62.679,80 426 53.839,55 982 251.043,65 428/1 423.955,43 990 1.001.541,18 428/2 0,00 441/1 60.000,00 429 2.848.297,46 441/3 32.191,52 442/7 46.166,68 450 4.115,87 524/3 4.552,32 526 5.454,99 440/3 606,66 440/4 1.611,20 468/7 30.245,96 469 12.447,49 470 26.955,48 471 16.580,19 478 290.340,83 484 16.415,56 Pareheggi-proventi destinati ai sensi art.7, comma 7 3106 251.639,99 482/1 111.076,93 TOTALE 2.1 2 7.0 6 4,1 1 TOTALE 3.4 6 8.6 0 6,0 7 Pagamenti da effettuare minori delle somme da riscuotere: non si rilevano giacenze vincolate RA GIACENZE A DESTINAZIONE VINCOLATA DERIVANTE DA PRESTITI Gestione vincolata Mutui per finanziamento programmi vari Pagamenti da effettuare Somme da riscuotere spesa R P entrata R A Non si rilevano giacenze vincolate data la corrispondenza tra residui attivi e passivi legati al finanziamento con prestiti GIACENZE A DESTINAZIONE VINCOLATA DERIVANTE DA TRASFERIMENTI Gestione vincolata Pagamenti da effettuare spesa R P Somme da riscuotere entrata contributo regionale servizio di trasporto gestito in economia 142/00 1.354.144,14 158 1.224.154,76 1043/00 0,00 1046/00 5.000,48 RA

contributo regionale progetti formativi in ambito scolastico e culturale 670/00 14.700,00 133 0,00 contributo e trasferimenti da altri enti del settore(dir.allo studio l.r. 29/92) 670/01 48.498,12 340/1 239.536,80 contributo Protezione Civile LR 37/85 1167/00 18.414,60 1167 0,00 contributo regionale progetti comprensoriali L.R.38/96 1436/00 8.575.647,05 174 5.158.440,59 1439/00 271.832,90 contr. Reg. progetti formativi in ambito scolastico, parascolastico e culturale contr. Reg. comodato d'uso libri scolastici contributo reg. per libri scuola dell'obbligo contributo reg. per teatri -attività e servizi culturali contributo reg. per manifestaz. Turistiche contr. reg. per strutture residenziali di ricovero contr.reg. per gestione dei beni demaniali marittimi contr. Reg per iniziative di innovazione PA 670/00 0,00 133 14.700,00 682/02 14.928,47 135/2 0,00 684/00 48.631,17 139 48.338,17 764/00 0,00 142 73.755,00 922/05 7.000,00 152 6.000,00 1441/00 93.537,07 176 93.537,07 1130/00 27.631,61 216 0,00 127/00 175.001,00 217 150.282,00 contr.reg. per biblioteche, musei e pinacoteche 722/00 5.125,00 222 4.172,00 contr.reg servizi di protezionne civile 1167/00 18.414,60 240 0,00 trasferimenti per progetti presentati alla regione 131/00 2.041,18 246/3 0,00 contr.reg comunità alloggio disabili 1445/00 8.771,93 242 0,00 contr.reg. per attività riabilitative 1414/00 45.046,92 242/5 43.646,92

contr.reg per gestione asili nido 1340/7 104.483,97 243 253.787,01 contr.reg per disagiati psichici 1443/00 73.183,83 245 45.856,83 interventi a favore di immigrati extracomunitari d.lgs286/98 1456/00 2.000,00 246/2 0,00 contributi per servizi portuali 1608/00 18.319,24 246/3 0,00 contr.provincia archivio storico 716/4 10.000,00 341/1 0,00 contr. Provincia-premio per raccolta differenziata 1263/00 235.166,53 342 198.046,10 contributo provincia per attività produttive 1646/00 36.220,27 344 0,00 contributo provincia assistenza specialistica alunni disabili 1415/3 66.499,23 346/1 0,00 contr. Provincia-premio per sostegno occupazione 1400/00 0,00 348 201.708,85 TOTALE 11.280.239,31 TOTALE 6.531.807,34 Pagamenti da effettuare maggiori delle somme da riscuotere: giacenze vincolate 4.748.431,97 Preso atto pertanto che, sulla base della ricognizione sopra descritta, esistono al 1 gennaio 2015 somme giacenti presso la tesoreria comunale aventi destinazione vincolata pari ad EURO 4.748.431,97 e che di conseguenza dev'essere costituito il vincolo sull'eventuale ricorso ah'anticipazione di tesoreria 2015; DETERMINA 1. di quantificare l importo della cassa vincolata alla data del 1 gennaio 2015 in EURO 4.748.431,97; 2. di dare atto che il fondo ca ssa al 1 gennaio 2015 (pari ad 3.979.330,25) non è capiente rispetto a ll am m ontare dei fondi vincolati com e sopra individuati; 3. di trasmettere la presente determinazione al tesoriere comunale per i successivi adempimenti di competenza.; 4. di attestare, ai sensi dell'articolo 147-bis del T.U.E.L., la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa esercitata con l'adozione del presente provvedimento; 5. di ottemperare all'obbligo imposto dal Decreto Legislativo 18 agosto 200, n.267 e successive modifiche ed integrazioni. [ DirigeBre-del Settore dott.ssa Tfeiana Livornese

DETERMINAZIONE N del (data esecutività) / PARERE PREVENTIVO CONTABILE E ATTESTAZIONE FINANZIARIA (A RT.49,151 E 147 BIS d.lgs. 18/08/2000 n.267) Si esprime parere preventivo FAVOREVOLE in ordjrie alla regolarità contabile ai sensi del Regolamento del sistema dei controlli interni; A norma dell art. 147 BIS del D.lgs n. 267/2000, introdotto con D.L. n. 174/2012 APPONE IL PARERE DI REG O LA R ITÀ C O N T A R L E attestante la copertura finanziaria della spesa di imputata al cap. Im pegno n.. Il Dirigente del Servizio Finanziario oppure se non dovuto a presente determ inazione non necessita del visto di regolarità contabile in q i^ n to non com porta riflessi diretti o indiretti sulla situazione econom ico- finanziaria o sul patrim onio d e ll en Il Dirigente del Salvizio Finanziario r n«se REFERTO DI PUBBLICAZIONE N La presente determinazione, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza dell azione amministrativa è stata pubblicata all Albo on line dell Ente per quindici giorni consecutivi dal a l La presente determinazione viene altresì pubblicata nella sezione Amministrazione Trasparente in ottemperanza a quanto stabilito dal D.Lgs. 33/2013 Formia lì, II Responsabile alle Pubblicazioni