E C U A D O R I D V 1 5

Documenti analoghi
BEATE VACANZE DA TARTARUGHE, IN NOME DI DARWIN

E C U A D O R I D V 1 5

E C U A D O R I D V 6 2

ECOTURISMO TRA ANDE, AMAZZONIA ED ISOLE GALAPAGOS

Ecuador Galapagos Ande Explorer

ECUADOR GALAPAGOS MINI GRUPPO

ECUADOR GALAPAGOS MINI GRUPPO

ECUADOR e ISOLE GALAPAGOS

Viaggio di gruppo ECUADOR AMAZZONIA E GALAPAGOS 05/19 agosto 2018

MASHIPURA VIAJES. tour operator latino america GALAPAGOS BEST

Viaggio di gruppo ECUADOR AMAZZONIA E GALAPAGOS 06/20 agosto 2017

ECUADOR AVVENTURA e GALAPAGOS con possibilità di crociera con imbarcazione a vela.

ECUADOR: GALAPAGOS DISCOVERY

ECUADOR Tutto Galapagos

ECUADOR e GALAPAGOS Viaggio in aereo con partenza da Trento con nostra accompagnatrice. 22 gennaio/06 febbraio giorni/15 notti

ECUADOR GALAPAGOS DISCOVERY

Beate vacanze da tartarughe, in nome di Darwin In viaggio tra lama, pappagalli e balene! (possibile visita alle Galapagos)

ECUADOR GALAPAGOS COLONIAL

ECUADOR GALAPAGOS EXPLORER

ECUADOR Minitours Galapagos

ECUADOR GALAPAGOS GREEN DAYS

MASHIPURA VIAJES ECUADOR E GALAPAGOS AVVENTURA NORD

ECUADOR AMAZZONIA E GALAPAGOS

ECUADOR GALAPAGOS BLUE DAYS

Ecuador e Galapagos. Dal 11 agosto al 24 agosto giorni/12 notti

INCONTRANDO IL BRASILE

TOUR PERU' GALAPAGOS SIN LIMITES

ECUADOR GALAPAGOS DISCOVERY

ECUADOR AVVENTURA e GALAPAGOS 2016 con possibilità di crociera con imbarcazione a vela.

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

ECUADOR GALAPAGOS DISCOVERY

IL VIAGGIO viaggio, della durata di 12 gg Ecuador isole Galapagos Ecuad

ECUADOR E GALAPAGOS. Dal al

ECUADOR AMAZZONIA e GALAPAGOS 2016

E C U A D O R I D V 6 2

Ecuador e Isole Galapagos

ECUADOR GALAPAGOS BLU DAYS

MASHIPURA VIAJES. tour operator latino america ECUADOR GALAPAGOS

ONG REACH ITALIA - missione bambini Via Ceriani 4 - Milano tel: fax: info@ reachitalia.it -

ECUADOR EXPRESS. Viaggiando le Americhe ECUADOR. Località Quito, Otavalo, Isole Galàpagos, Guayaquil. Tipologia Viaggio individuale

ECUADOR AMAZZONIA e GALAPAGOS

GRAN TOUR ECUADOR & GALAPAGOS

1 giorno visita alla città di Addis Abeba

MASHIPURA VIAJES. tour operator latino america TUTTO GALAPAGOS

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13

PERU' GALAPAGOS Sin Limites

Sud America Travel. Tour Ecuador Galapagos Adventure Hopping. Only Luxury Tours by MashipuraViajes Group

VIAGGIO IN BICI ALLA SCOPERTA DELLA CATALOGNA SUI PEDALI

ECUADOR GALAPAGOS 16 Agosto 2016

CROCIERA ISOLE GRENADINE CON PARTENZA DALLA MARTINICA

ECUADOR GALAPAGOS AVVENTURA

ECOTURISMO IN EGITTO: BIRD WATCHING SUL MAR ROSSO

Infine le impareggiabili Galapagos, con flora e fauna uniche al mondo. 20 agosto 3 settembre 2016

Only Luxury Tours by MashipuraViajes Group

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

Chiara & Giorgio Sud Africa e Seychelles 19 Settembre 07 Ottobre 2016

ESPLORANDO EL SALVADOR

Escursione da Varadero al Mar dei Caraibi: Guamá - Playa Larga Partenza in bus dall'hotel di Varadero Inclusa Guida Turistica Lungo il percorso sosta

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti )

MASHIPURA VIAJES ECUADOR E GALAPAGOS AMAZZONIA PODOCARPUS

ECUADOR E GALAPAGOS (Ecuador e Galapagos: 12 giorni / 11 notti)

GALAPAGOS SANTA CRUZ WONDERS. 5 Giorni 4 Notti PROGRAMMA

Ecuador e Isole Galapagos Itinerario consigliato

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO

Jizerská Padesatka la gara Worldloppet in Repubblica Ceca

Sud America Travel. Ecuador Galapagos: Storia e Città Coloniali. Only Luxury Tours by MashipuraViajes Group

ECUADOR EXPRESS. Viaggiando le Americhe ECUADOR. Località Quito, Otavalo, Isole Galàpagos, Guayaquil

ECUADOR AMAZZONIA e GALAPAGOS Viaggio di gruppo partenza il 10 agosto 2015

Moto Tour in Oman: ecco perché non puoi mancare! OMAN: il paese

Azonzo Travel propone Azonzo in Croazia, via terra e in crociera

Avventura in Costa Rica

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO

Hotel Hotel a Guayaquil (1 notte); Isola Santa Cruz: Posada del Mar; Isola Isabela: Rincon de George; Isola San Cristobal: Casa Blanca

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

VIAGGIO IN BICI!!! NUOVO 2017!!! FINLANDIA

Un ricco viaggio in Ecuador, tra i paesaggi andini intorno a Otavalo, la selva nella zona di Baños e le città coloniali di Quito e Cuenca.

Viaggio di 13 giorni. Partenza garantita minimo 2 partecipanti Tour in condivisione con altri operatori italiani

TOUR MOSAICO DI COLORI

Crociera a Cuba arcipelago de los Canarreos

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

Ecuador e Galapagos. Dal 11 agosto al 24 agosto giorni/12 notti

Officine Turistiche: Visitando le Eolie -Programma-25/09/17

Ecuador: tra Terra, Cielo e Mare

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

Partenze 2016 Giugno: 18 Luglio: 6 e 20 Agosto: 3, 8 e 22 agosto

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

Tour Ecuador e Galapagos

LUNA DI MIELE TRA STORIA E NATURA (Ecuador: 11 giorni / 10 notti)

Nel cuore dei Balcani tempio della biodiversità Macedonia dal 27/5 al 03/06/2012

TOUR MOSAICO DI COLORI

R.E.A. n /MI Registro Imprese e C.Fiscale n Partita IVA IT P.E.C.

Peruresponsabile.it. Partecipanti Quota di Partecipazione

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Passeggiando per BARCELLONA

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08

Ascoli Piceno Present

Sport Luxury Festival

Transcript:

Soggiorno a Las Galeras tra spiagge, zenzero, montagne e balene. 17 GIORNI - 16 NOTTI SCARICA CALENDARIO PARTENZE E PREZZI ALLA PAGINA ITINERARIO DEL SITO WWW.VIAGGISOLIDALI.IT ASSICURAZIONE SPESE MEDICHE E BAGAGLIO (INCLUSA) Polizza BB20 n. 205383 Allianz Global Assistance Iscrivendosi ad un nostro viaggio tutti i partecipanti sono automaticamente coperti da polizza ALLIANZ BB20 (Polizza n. 205383), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del turismo. Massimali: Spese mediche 10.000 euro Europa/Mondo e 1.500 euro Italia Bagaglio: 500 euro Il partecipante è tenuto ad avere con sé durante il viaggio la polizza assicurativa. È possibile per chi ne facesse richiesta sottoscrivere una polizza integrativa scegliendo fra i prodotti della linea Globy di Allianz Global Assistance (Globy Rosso, Globy Giallo, ecc.). Consigliamo di fare una ricerca fra i vari prodotti a questo link e siamo a disposizione per consigliare la miglior soluzione in base alle necessità del cliente: http://globy.allianz-assistance.it/pages/normative.asp?solonome=1 ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO (FACOLTATIVA) Polizza n. 185850 Allianz Global Assistance Vi proponiamo una copertura assicurativa a tariffa agevolata contro le Spese di Annullamento non inclusa nella quota di partecipazione e pertanto facoltativa. Come Viaggi Solidali abbiamo sottoscritto una polizza Tour Operator con la Compagnia Allianz Global Assistance (polizza n. 185850) per i partecipanti ai viaggi da noi organizzati che ne facciano espressamente richiesta al momento dell iscrizione al viaggio. TABELLA COSTI Costo viaggio per persona Premio per persona Fino a 500,00 euro 20,00 euro Fino a 1.000,00 euro 33,00 euro Fino a 2.000,00 euro 65,00 euro Fino a 3.000,00 euro 110,00 euro Fino a 4.000,00 euro 135,00 euro Oltre 4.000 euro 135,00 euro + 3,5% su differenza PUNTI FORTI Quito, nel centro storico si respira ancora l atmosfera dell epoca coloniale grazie alle case perfettamente restaurate, alle chiese ed alle piazze. Ecoturismo: in Amazzonia escursioni in canoa, passeggiate nella foresta e bagni sotto cascate naturali. Baños, piccola cittadina termale alle pendici del vulcano Tungurahua. Soggiorno alle Galapagos, l arcipelago forse più suggestivo al mondo. Visita al parco marino Machachilla e all'isola della Plata, escursioni in barca e avvistamento animali PLUS SOLIDALE Ospitalità presso una piccola fondazione indigena della Amazzonia, pernottamento nel rifugio costruito e gestito dalla comunità stessa. Visita ai progetti tessili ed agricoli della piccola comunità di Cotacachi che di cui saremo ospiti per un intera giornata. ALTROMERCATO EXPERIENCE e turismo comunitario presso i produttori di fagioli che troveremo poi nelle botteghe del commercio equo e solidale in Italia. FONDO PER LO SVILUPPO Nella quota di partecipazione è compresa una cifra di 70 euro che verrà devoluta a sostegno di un progetto di sviluppo locale. Il progetto sostenuto con questo viaggio è l Associazione Paulo Freire di Babahoyo, di Babahoyo. LEGENDA PERNOTTAMENTO: Piccolo hotel / Pensione B&b / In famiglia Rifugio / In comunità

PROGRAMMA DEL VIAGGIO 1 GIORNO: ARRIVO VOLO - OTAVALO Partenza e volo. Accoglienza in aeroporto a Quito. Trasferimento con autista e auto privata in hotel a Otavalo. 2 GIORNO: LAGUNA DI CUICOCHA - COTACACHI Appuntamento alle ore 9:00 e visita alla splendida laguna di Cuicocha che si trova all'interno di un cratere vulcanico. Con la guida indigena locale è possibile percorrere parte del sentiero che circonda il lago e che offre spettacolari panorami. Nel pomeriggio visita a Otavalo. Gli Otavalenos sono una etnia fiera, molti di loro vestono ancora con i costumi tradizionali. Nella Plaza de los Ponchos, dove il mercato è aperto tutti i giorni, è possibile acquistare colorati tessuti, pitture, gioielli, oggetti in legno. Nel pomeriggio ci si sposta verso le case comunitarie di Cotacachi dove si potranno condividere momenti di vita familiare e dove si pernotta. Questo progetto mira alla valorizzazione delle famiglie locali. Per questo sono state adibite delle stanze presso le famiglie dove è possibile dormire con un livello di comodità molto buono (bagno privato, in molti casi caminetto nella stanza). Sarà possibile condividere assieme alle famiglie alcuni momenti della loro quotidianità (preparare insieme la cena, recuperare gli animali al pascolo ecc.) Cena compresa assieme alla famiglia ospitante. Cotacachi è un villaggio in campagna a pochi chilometri da Otavalo. 3 GIORNO: SAN JOSE DE MAGDALENA Al mattino prima colazione e tempo disponibile per vivere ancora alcuni momenti di vita assieme alle famiglie di Cotacachi. A mezzogiorno partenza per San José de Magdalena. Si percorre una strada panoramica che porta verso la Valle di Intag, una zona di clima mite e vegetazione sub tropicale che si trova ad una altitudine di circa 500-1000 metri s/m fra le cime andine e la costa dell'ecuador. Notte presso la pensione comunitaria del villaggio e primo incontro nel tardo pomeriggio con una responsabile del progetto agricolo comunitario che offrirà alcune informazioni sulle attività della comunità e sul progetto di sviluppo agricolo. Cena compresa. 4 GIORNO: SAN JOSE DE MAGDALENA - QUITO Al mattino visita al centro di elaborazione e raccolta dei fagioli. Si potranno osservare le fasi diverse della lavorazione: semina, raccolta, essiccazione, selezione e classificazione, imballaggio. Verso mezzogiorno pranzo presso il ristorante comunitario. Nel pomeriggio si potrà conoscere il progetto di biogas naturale dove i contadini riciclano i rifiuti organici trasformandoli in metano e il laboratorio di produzione dello yogurt, esempio delle attività diversificate della comunità. La visita a San Josè Magdalena termina con un momento di convivialità assieme ai bambini del villaggio partecipando ai loro giochi. Ritorno a Quito. 5 GIORNO: QUITO - BANOS Alle 9:00 visita il centro storico assieme alla guida. L'atmosfera del centro coloniale riporta agli anni della conquista spagnola: le chiese dei Gesuiti, Francescani, le piazze, il palazzo del Presidente della Repubblica. Il centro di Quito, ormai perfettamente restaurato, è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'unesco. Vale la pena fra le varie cose visitare la Piazza e la chiesa di San Francisco, la più antica di Quito, la Piazza de La Indipendencia dove si trova il palazzo della Presidente della Repubblica, la chiesa della Compagnia di Gesù, considerata la più bella sotto il punto di vista artistico, la piazza e la chiesa di Santo Domingo. Nel primo pomeriggio partenza per Baños di Ambato. Assieme all'autista accompagnatore si percorre un tratto della Panamericana Sur costeggiando la cima del vulcano Cotopaxi con il suo perfetto cono imbiancato. Prima di cena si raggiunge Baños di Ambato. Baños è una cittadina nota per le sue acque termali. Aperte anche la notte e molto frequentate anche dalla gente del posto rappresentano un piacevole e rilassante diversivo. 6 GIORNO: AMAZZONIA - EL PUYO Al mattino partenza verso le cascate Manto de Novia e Pailon del Diablo dove è possibile effettuare una spettacolare escursione con una teleferica panoramica (facoltativa) e brevi passeggiate. Si prosegue verso la cittadina di El Puyo che si trova al limite della foresta amazzonica. Superata la cittadina si raggiunge, percorrendo una strada laterale, l'inizio del sentiero che porta alla cascata Ola Vida. La cascata si raggiunge a piedi camminando circa 30 minuti su un sentiero che offre bellissimi squarci nel vivo della foresta. Chi lo desidera potrà effettuare un bagno sotto la cascata in uno scenario naturale di selvaggia bellezza. Notte al Puyo presso una piccola pensione immersa nella natura e gestita da una famiglia locale.

7 GIORNO: CHIMBORAZO - ALAUSÌ Partenza alle 9:00. Lasciato alle spalle l'ambiente amazzonico si ritorna sulle Ande e si raggiunge la quota di metri 4000 s/m sull altipiano dell Arenal. Il paesaggio è maestoso e dominato dalla vetta della cima più alta dell'ecuador: il Chimborazo. È una zona di alte montagne abitate da popolazioni a maggioranza indigena che vivono mantenendo uno stile e una cultura ancora molto tradizionale. Sull'altipiano frequentemente si incontrano gruppi di vigogne che vivono libere nel loro habitat naturale. Arrivo a Alausì prima di cena. È un piacevole villaggio andino tradizionale circondato da alte montagne. Da Alausì parte al mattino successivo il treno fino alla Nariz del Diablo. 8 GIORNO: INGAPIRCA - CUENCA Partenza alle 7:30 per raggiungere la stazione del treno di Alausì. Il treno procede lentamente e offre emozionanti paesaggi andini fino alla Nariz del Diablo dove il treno scende per alcuni tratti anche in retromarcia lungo un pendio mozzafiato. L'escursione in treno dura circa 2,5 ore compresa la sosta nella stazione di Sibambe. Si riprende la strada e dopo circa due ore e mezza lungo la valle interandina, si arriva al sito di Ingapirca. È il maggior sito archeologico Inca e si visita con l'aiuto di una guida locale. Spicca nel sito la costruzione di un tempio a forma ellittica ancora in perfette condizioni. Quindi si prosegue per Cuenca che si raggiunge prima di cena. Tempo indicativo di percorrenza: Alausì - Cuenca; 4 ore e 30 minuti più le eventuali soste. 9 GIORNO: SARAGURO Partenza al mattino con un autista privato. Si percorre la Panamericana in direzione sud fino al villaggio di Saraguro. Un tempo difficile da raggiungere la comunità di Saraguro ha saputo mantenere le sue tradizioni e la propria identità culturale. Al mattino della domenica si svolge un caratteristico mercato indigeno. Numerose le merci esposte, molte delle quali prodotte dalle comunità andine che vivono nei pressi di Saraguro. Nel pomeriggio visita assieme ad una guida locale ad un piccolo villaggio dove si prepara una tradizionale bevanda ricavata dall'agave. Notte presso una semplice pensione comunitaria. 10 GIORNO: SARAGURO CUENCA Termina la visita alla comunità di Saraguro con un breve rito shamanico che desidera avvicinarci armoniosamente alla madre terra. Ritorno a Cuenca e nel pomeriggio inizia il tour alla scoperta della città. Cuenca offre una volta in più il piacevole contesto delle città coloniali della sierra. La visita permette di conoscere la Cattedrale, le chiese di San Sebastian e del Carmen de la Asunciòn, la piazza San Francisco, il quartiere di El Vado, i laboratori del caratteristico capello Panama e i mercati più tradizionali. E' forse la città più elegante e una delle più caratteristiche e ricca di storia dell'ecuador. 11 GIORNO: BABAHOYO - GUAYAQUIL Al mattino partenza alle 7:30 verso la città di Babahoyo. Si scende verso la costa tropicale e si raggiunge la scuola M.Gandhi, un progetto da anni appoggiato da una associazione italiana e da Viaggisolidali (no sabato e domenica). Le scuole sono due, una materna ed una elementare, dedicate alle famiglie dei settori marginali di questa città, una delle più povere dell'ecuador. La visita a questo centro educativo sarà un'occasione per conversare e capire la realtà sociale di questo paese attraverso la voce di persone che non lavorano nel turismo e che da anni prestano le loro esperienze con un forte impegno sociale. Alle 14.00 partenza per Guayaquil che si raggiunge dopo circa una ora di viaggio. Nel pomeriggio assieme alla guida passeggiata in centro e lungo il fiume, molto moderno e accogliente, raggiungendo se lo si desidera il quartiere di Las Peñas. PROPOSTA CON PARCO NAZIONALE MACHALILLA 12 GIORNO: PUERTO LOPEZ - PARCO NAZIONALE MACHALILLA Partenza alle ore 8:30 con l autista. Si prosegue in direzione di Puerto Lopez che si trova all'interno del Parco Nazionale di Machalilla. Da qui partono le imbarcazioni per l'avvistamento delle balene (da giugno a settembre) e per l'isola della Plata. Vicino a Puerto Lopez ci sono anche la bella spiaggia di Los Frailes, e la comunità indigena di Agua Blanca che è interessante per i suoi reperti archeologici e per la biodiversità del suo bosco tropicale secco. Il trasferimento da Guayaquil a Puerto Lopez dura circa 3 ore e 30 minuti più le soste. 13 GIORNO: PARCO NAZIONALE MACHALILLA - PUERTO LOPEZ Giornata dedicata all escursione all isola de la Plata. Situata a solo un ora e mezza circa di navigazione di fronte a Puerto López, quest'isola meravigliosa possiede le stesse attrattive delle famose Galapagos. Potrete ammirare le sule mascherate e dai piedi azzurri, fregate, e altri uccelli. Panorami molto belli, bagno e relax. Sono compresi lo snorkeling e la possibilità di avvistamento delle balene (da metà giugno a settembre). La sera pernottamento a Puerto Lopez in hotel. Tour con una guida del Parco nazionale di Machalilla. Ricordiamo che luglio, agosto e settembre sono i mesi migliori per avvistare le balene lungo la costa.

14 GIORNO: PARCO NAZIONALE MACHALILLA - PUERTO LOPEZ Giornata libera al mare. Con un taxi o moto taxi potete raggiungere la Playa de Los Frailes ( circa USD 5). È il posto ideale per nuotare, fare snorkeling e riposare. Con una passeggiata di circa 2 ore si possono visitare le spiaggette e alcuni punti panoramici. La sabbia bianca e pulita, il bosco secco tropicale, il suo paesaggio intenso e tranquillo offrono le condizioni migliori per rilassarsi e ricaricarsi d'energia. La sera pernottamento a Puerto Lopez in hotel. 15 GIORNO: PUERTO LOPEZ - GUAYAQUIL Al mattino consigliamo di visitare la comunità di Aguas Blancas (con un taxi o moto taxi, circa USD 5, ingresso USD 3 per persona). La comunità da tempo si è organizzata per accogliere i visitatori. Una volta entrati una guida locale comunitaria vi potrà accompagnare nel piccolo museo archeologico, alla visita di alcune tombe dell'etnia Manteña da cui gli attuali circa 300 abitanti della comunità hanno origine, a percorrere un sentiero che porta ad una piccola laguna con fango medicinale (ottimo per la pelle, è possibile anche fare il bagno, in questo caso portare il costume e l'asciugamano, ci sono le cabine per cambiarsi). Il sentiero è interessante anche sotto il punto di vista naturalistico con osservazione di vari uccelli sullo sfondo del paesaggio della catena montuosa Chongón - Colonche. Al pomeriggio alle 14:30 trasferimento a Guayaquil con l autista. Puerto Lopez - Guayaquil: circa 3 ore e 30 minuti. 16 GIORNO: GUAYAQUIL Al mattino appuntamento con la guida alle 9:00. Si visita l'isola Santay che si trova nel centro del fiume Guayas. L'isola si raggiunge a piedi camminando su un ponte che la collega con la terraferma e che è percorribile solo a piedi o in bicicletta (noleggio bici USD 4 per persona, 3 ore). L'isola è un riserva natura protetta e permette di conoscere l'ambiente tropicale della costa e una piccola comunità di pescatori che vive in dignitose capanne di legno oggetto negli ultimi anni di un interessante sviluppo comunitario. Nel villaggio è possibile anche visitare una cocodrilera, uno spazio riservato ai coccodrilli che abitano l'isola. Ritorno al centro di Guayaquil per mezzogiorno. Si cammina circa due ore. Sull'isola non ci sono auto ne strade. Pomeriggio libero, ideale per rilassarsi nella piscina dell'hotel prima del volo aereo o per conoscere il mercato artigianale di Guayaquil Trasferimento in aeroporto, partenza del volo aereo per l'italia. (arrivo il giorno seguente) PROPOSTA CON ISOLE GALAPAGOS 12 GIORNO: PARTENZA - VOLO - ISOLA DI SANTA CRUZ - EL CHATO Trasferimento in aeroporto e volo alle Galapagos.Arrivo all'aeroporto di Baltra e accoglienza da parte di un nostro incaricato. Lungo il tragitto verso Puerto Ayora si effettua una deviazione visitando l'azienda di El Chato dove si possono apprezzare le tartarughe giganti nel loro habitat naturale e visitare i tunnel di lava, particolari formazioni rocciose. Tour privato in compagnia di un nostro autista accompagnatore. Successivamente si raggiunge Puerto Ayora e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio vale la pena raggiungere a piedi la località de Las Grietas. Si cammina su un comodo sentiero fra cactus Opuntias e sedimenti lavici e in circa 30 minuti si arriva a Las Grietas, una fenditura di roccia dove l'acqua della collina si mescola con quella del mare e permette di fare il bagno. Il sentiero raggiunge un punto panoramico privilegiato per osservare la baia di Puerto Ayora. Al ritorno chi lo desidera può anche effettuare un bagno nella piccola spiaggia de Los Alemanes.

13 GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA ISABELA Alle 6:30 trasferimento a piedi al molo distante solo pochi centinaia di metri. Partenza in barca alle ore 7:00. Il trasferimento in mare a Isabela dura circa 2,5 ore.a forma di cavalluccio marino, Isabela è la più grande delle isole Galapagos. Isabela ha una lunghezza di 100 chilometri ed anche se è straordinariamente bella non è una delle isole più frequentate. Isabela è interessante anche per la sua flora e fauna, diversa delle altre isole. Raggiunta l'isola e la località di Puerto Villamil accoglienza al molo, trasferimento privato e sistemazione in hotel. Puerto Villamil offre una piacevole spiaggia lunga alcuni chilometri ideale per fare il bagno e per passeggiate circondati da una natura incontaminata. Nel pomeriggio escursione nella baia visitando l'isoletta di Tintoreras dove sono numerosi gli avvistamenti di leoni marini, squali Tintoreras, iguane marine e pinguini Galapagos. Successivamente è possibile effettuare un comodo e facile snorkeling, viene fornita l'attrezzatura (maschera, boccaglio, pinne). L'ambiente di Tintoreras è molto particolare con una vasta presenza di lava color nero che crea uno scenografico contrasto con l'azzurro e il verde del mare. Tour in compagnia di una guida del Parco Nazionale Galapagos. 14 GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA ISABELA Secondo giorno libero sull'isola di San Cristobal, vi possiamo offrire varie alternative. Si consiglia di raggiungere a piedi (o in bicicletta, noleggio non incluso nella quota) gli humedales, piccole lagune ricche di acqua salata dove si possono osservare fenicotteri, iguane, tartarughe, vari tipi di uccelli. L'ambiente offre l'osservazione di numerose colate laviche che scendono fino al mare e campi di mangrovie naturali. Lungo il percorso, pianeggiante e comodo accanto al mare, si raggiunge anche la Playa del Amor dove si possono osservare iguane marine e interessanti tunnel di lava che entrano in mare. Successivamente per gli amanti dello snorkeling invece consigliamo di raggiungere la vicina laguna Cocha Perla. Sarà l'occasione di osservare pinguini, leoni marini e tartarughe. Nel pomeriggio alle 15:00 ritorno in barca a P. Ayora. 15 GIORNO: GALAPAGOS - SANTA CRUZ Giorno libero a P.Ayora. E' possibile visitare il centro Darwin dove si può visitare il centro informativo e dove si osservano alcune tartarughe giganti centenarie e alcune iguane terrestri delle Galapagos. Le tartarughe giganti del centro Darwin sono diverse da quelle osservate a El Chato. Provengono da isole diverse da Santa Cruz e hanno la caratteristica corazza a forma di sella di cavallo. Nel pomeriggio si propone di raggiungere la spiaggia di Tortuga Bay. La spiaggia, ideale anche per fare il bagno, è caratterizzata da sabbia bianca e si possono osservare iguane marine, pellicani e, uscendo in mare in kayak, anche tartarughe marine e piccoli squali Galapagos. L'escursione si effettua liberamente camminando circa 45 minuti su un comodo sentiero. A richiesta è possibile prenotare un tour snorkeling all'isola di Santa Fe e Playa Escondida (si effettuano due snorkeling e un bagno presso una spiaggia accessibile solo in barca, si parte al mattino e si torna nel pomeriggio) oppure un tour di mezza giornata (3-4 ore) in barca nella baia di P. Ayora dove si possono osservare vari animali e fare uno snorkeling in mare. Questi tour, se richiesti, si confermano al momento della prenotazione e vengono inclusi nella quota con un supplemento o possono essere prenotati direttamente a Puerto Ayora presso le agenzie locali. 16 GIORNO: AEROPORTO - VOLO Al mattino trasferimento privato in aeroporto e volo a Guayaquil dove si arriva nel pomeriggio. Connessione con volo internazionale serale per l'italia (arrivo in Italia il giorno dopo). NB: le informazioni riportate potrebbero subire variazioni. Eventuali modifiche e/o aggiornamenti saranno forniti in fase di iscrizione.

DOVE SI DORME In Amazzonia si dorme in capanne di canna di bambù, tetto di foglie e pavimento in legno, sono molto semplici ma dignitose, i letti dispongono di zanzariere e lenzuola pulite. Il bagno è in comune. Il confort è limitato. A Otavalo e a S.Jose de Magdalena il pernottamento è organizzato dalla comunità (in casa famiglia ed in rifugio comunitario) potrebbe essere necessario un poco di spirito di adattamento. Le stanze negli hotel sono doppie con bagno privato, a richiesta singole o triple. DOVE E COSA SI MANGIA Si mangia in piccoli ristoranti, in Amazzonia presso una capanna attrezzata a questo servizio. La cucina ecuadoriana è a base di minestre, carne, pesce, verdure, riso in bianco e frutta, il cibo non è piccante e i sapori sono simili alla nostra cucina, le condizioni igeniche sono buone dovunque; la cucina in Amazzonia è molto semplice, ma abbastanza pulita. PROBLEMI LEGATI AL CLIMA (STAGIONALE) E ALL AMBIENTE NATURALE L Ecuador può essere visitato tutto l anno, durante la stagione delle piogge potrebbero esserci difficoltà nei trasferimenti data la condizione delle vie di comunicazione. La costa è preferibile da maggio a dicembre, gli altipiani da agosto a febbraio, mentre l Amazzonia, sempre piovosa, presenta un clima migliore tra ottobre e dicembre. GIUDIZI GENERALI Parte del viaggio si sviluppa a quote attorno ai 3000 metri di altitudine, si tratta quindi di una situazione sconsigliata a chi ha patologie gravi al cuore. Il viaggio è aperto a persone di tutte le età, esclusi i bambini sotto i 6 anni e le persone che possono avere notevoli problemi nel camminare. Portare repellenti e indumenti adeguati per prevenire attacchi di insetti nelle zone paludose MATERIALE INFORMATIVO A ogni viaggiatore sarà fornita una dispensa contenente: Una presentazione delle ONG - Associazioni di riferimento e dei progetti nel Paese. Notizie su clima, abbigliamento, informazioni sanitarie. Notizie di carattere socio-culturale del Paese. Informazioni sulle norme di comportamento da tenersi. È sempre consigliata la partecipazione alla giornata di presentazione. COME SI FANNO GLI SPOSTAMENTI INTERNI Ci si sposta con un furgoncino guidato da un autista, raggiungendo l Amazzonia in fuoristrada, mentre dall Ecuador continentale alle Galápagos si viaggia in aereo e le escursioni fra le isole si effettuano su una barca che trasporta fino a 20 persone. Le strade sono generalmente in buone condizioni, a parte l ultimo tratto d accesso all Amazzonia (di circa un ora) che è su strada sterrata. In Amazzonia si effettuano escursioni a piedi della durata di circa 2-3 ore con stivali di gomma forniti dall organizzazione locale, ma chi non desidera partecipare a queste escursioni volendo può rinunciarvi o abbreviarle; non si tratta comunque di escursioni difficili, anche se, in caso di piogga, si cammina parzialmente nel fango; le escursioni non prevedono alcuna difficoltà alle Galápagos. Viaggi Solidali Società Cooperativa Sociale Onlus Piazza della Repubblica 14-10152 TORINO Tel.: 0114379468 - Fax: 0114379755 Sito web: www. viaggisolidali.it E-mail: info@viaggisolidali.it P.IVA: 08998700010