Tetti a falda: Coperture e strati sottostanti

Documenti analoghi
I/14. Aggiornamento 17. Intonaci per esterno CRB VSS

I/13. Aggiornamento 17. Pavimenti in legno, sughero e laminato CRB VSS

Progetto: Pagina 1 Modulo d'offerta: Porte esterne (V'15)

Progetto: Pagina 2 Modulo d'offerta: Porte interne (V'15)

<CDGF=dahi> Elementi vetrati per tetti I/07 CRB VSS

Progetto: Pagina 1 Modulo d'offerta: Costr. prefab. in legno (V'15)

CPN Costr Progetto: Gasser Ceramic Pagina 1 Testo integrale Modulo d'offerta: Mattone termoisolante Capo 365

*Numero di riprese: * 0 m2...

<CCCD=dbad> Pavimentazioni I/10 CRB VSS

I/13. Impianti di protezione solare e contro le intemperie CRB VSS

M A I C O A C A D E M Y. Norma UNI 10818

Posizione Testo Quantità Un Prezzo Importo

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

Progetto: Pagina 1 Modulo d'offerta: Opere da lattoniere (V'15)

Elenco di verifica del capitolato secondo CPN. Alba top rivestimento di soffitti CD-A 27 / 40

sistemi costruttivi in legno in Didattica IIPLE Materiali da costruzione

Giunti nel massetto 0 m2... cementizio: chiusura a regola d'arte dei giunti di ritiro, dei giunti di lavoro e delle fessure nel supporto con

Tenuta all aria attorno alle finestre, davanzale

CPN Costr Progetto: MLV - nora flooring Pagina

Tenuta all aria attorno alle finestre, davanzale

Tetto. Tetto caldo, isolante termico sopra i correntini. 47 Guarnizione per chiodi Ampacoll ND.Band. 1 Telo di sottotetto Tyvek X1

Insonorizzazione, tetto

Copertura. verniciatura all'acqua colore bianco

Elenco di verifica del capitolato secondo CPN. Rigitop Rivestimenti per soffitti - sospesi -CD-DAJ / 18 RB

Coperture (parte prima)

CHIUSURE ORIZZONTALI DI COPERTURA INCLINATE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Tetti e Pareti: TeMa R&D LAB TETTI E PARETI SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO RIFLETTENTE MULTISTRATO SUGGERIMENTI DI POSA

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in:

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Alluminio. preverniciato Acciaio preverniciato. Prodotto in:

Applicazione SISTEMA PER TETTI PIANI VELUX CAMPO D IMPIEGO. Tutti i vantaggi di una finestra per tetti VELUX su un tetto piano!

Facciata. Ardesia ALTERNA NT ISTRUZIONI PER L APPLICAZIONE 1

Nuova energia ai tuoi progetti. Il sistema tetto che mantiene caldo l'inverno e fresca l'estate

Progetto: Pagina 1 Modulo d'offerta: Finestre (V'15)

Elementi scarpate e muri sostegno SOLITTO

Riqualificazione del Patrimonio Edilizio: L involucro termoisolato e ventilato

ACCESSORI PER CAPPOTTO

FINESTRA AD ALTA PRESTAZIONE TERMICA

Alutech Dach SCHEDA TECNICA. S S= mm

fermacell Powerpanel H2O

J01. D2m,nT,w=55dB DPCM D2m,nT,w 40 Cat.A Edifici adibiti a residenza e assimilabili. Scheda n. N.C. IV III II I

Sistema modulare di policarbonato alveolare biprotetto per coperture traslucide

Freno al vapore interna e esterna bianco 70 8x30M con adesivo a 2 bande e biadesivo da 20mm L=240M

We know how! Oggetto:... Settore:... locale 3. Titolo ufficiale. Lista di controllo per l industria alimentare

Freno al vapore interna e esterna bianco 90 3x30M con biadesivo + butile L=90M

Mapesonic CR Mapesilent

Coperture CELENIT ad elevate prestazioni

Isolati due volte tanto

Giunti nel massetto 0 m2... cementizio: chiusura a regola d'arte dei giunti di ritiro, dei giunti di lavoro e delle fessure nel supporto con

Sistemi per tetti a falde Panoramica prodotti. Versione marzo 2012

FERMACELL Vapor Dettagli esecutivi con lastre in gessofibra dotate di freno vapore

Formazione: posa in opera dei serramenti

MODELLO SINTESI FINESTRA CON ASSE DI ROTAZIONE DECENTRATO

Permeabilità all'aria di elementi costruttivi. Rapporto di prova /1

Bluclad. Lastra porta intonaco in fibrocemento.

NORDROLL EPS. Scheda Prodotto

ISTRUZIONI PER UNA POSA CORRETTA

Scheda Tecnica ACCESSORI PER CAPPOTTO. Isolamento e benessere. Spessore da 3 cm a 16 cm Lunghezza: 2,5 m

DELTA -Programma per il fissaggio e l ermeticita

Mapesonic CR Mapesilent

Dettagli per facciate ventilate

Certificazione CE. per STEICO LVL. Pannelli ed elementi in multistrato fenolico per svariati campi di utilizzo CAMPI DI APPLICAZIONE

PERALIT POR XPS. Pannelli accoppiati battentati

Vèntilo MANUALE DI POSA BUILDING AREA. L isolamento che respira. Soluzioni innovative per l edilizia

Isolamento termico interno (Multipor-Pannelli minerali)

Giunti nel massetto 0 m2... cementizio: chiusura a regola d'arte dei giunti di ritiro, dei giunti di lavoro e delle fessure nel supporto con

DEPRON isolante per pareti

DELTA -FOXX PLUS. Doppia banda adesiva integrata. Protezione Extra. Resistente a tutto.

Acciaio zincato, preverniciato o plastificato; acciaio inox, rame:

VOCE DI CAPITOLATO "I PUNTI DI FORZA" APPLICAZIONI

NEWSLETTER TECNOLOGIA #2:

Alutech Dach SCHEDA TECNICA. S S= mm

KP-BAND plus Nastro sigillante precompresso

CARATTERISTICHE METODO UM VALORE

Elenco di verifica del capitolato secondo CPN. Alba wall parete di gesso ad una lastra da 140 mm

Manti a piccoli elementi in laterizio e manti in fibrocemento

Accessori funzionali Linea PROTEZIONE

RELAZIONE DI CALCOLO N

Avvertenze. Si ritiene d obbligo richiedere al progettista la verifica del dimensionamento di tutti i fissaggi

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I

PANNELLO SOTTOTEGOLA in Neopor per isolamento termico ventilato di coperture a falde con listello fissa tegola in acciaio zincato.

MATERIALE ISOLANTE 1/F

Prodotti per la posa e la finitura Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX

Ristrutturazione e ampliamento di casa Giulieri, Cugnasco

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici

OVER-WALL ISOLAMENTO TERMOACUSTICO SCELTA D ISTINTO OVER-WALL PA N N E L L O R I F L E T T E N T E C O M P O S I T O

ACCESSORI PER CAPPOTTO

SCHEDA 40: TELAIO A QUATTRO MONTANTI SALDATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA FINO A 3000 kg

dettagli tetto verde travi e montanti elementi portanti lineari in legno con tamponamenti piani leggeri di irrigidimento

Sistema Emmeti Dry Alu Floor

Scala 1:50. 10m 2 a temporary shelter for widespread hospitality Nano House P_PRF0515. Legenda. Particolare scala 1:10. Sezione A-A' Sezione B-B'

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore) per coperture inclinate

ELEMENTI STRUTTURALI PER COPERTURE DEI TETTI DIVISORI INTERNI E TAMPONAMENTI

Teknoroof. isolamento e microventilazione per le coperture la soluzione migliore per il risparmio energetico in edilizia

CONFORT. falsotelaio H esterno monoblocco. SEZIONI DI MASSIMA, INGOMBRI E SISTEMI DI POSA. prospetto vista interna

Dipartimento dei Servizi al Territorio Gestione Patrimonio Edilizio

La copertura per tutte le stagioni

Giunti nel massetto 0 m2... cementizio: chiusura a regola d'arte dei giunti di ritiro, dei giunti di lavoro e delle

- dado 8MA (1,457) - dado 10MA - piastrina romboidale (1) FT - vite a martello (1) (1,023) - dado 10MA

Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11. Esecuzione lavori Lotto 21. Codice prezziario. N ordine. Sicurezza Quantità Totale parziale

Transcript:

363 I/12 Tetti a falda: Coperture e strati sottostanti Volume 1: 100 Sottofondi di appoggio 200 Freno vapore e strati insonorizzanti 300 Isolamento termico 400 Sottotetti e controlistonature CRB VSS

040 Indicazioni sull'opera Indicaz.opera:cop.tetti falda 041 Altezza e inclinazione del tetto..100 Altezza media della gronda dal suolo, al momento dell'esecuzione dei lavori..110 01 Designazione... 02 h m... 03... h + inclinaz.tetto falda:def. Altezza media gronda da suolo.120 fino a.180 come.110.200 Inclinazione del tetto misurata sulla sottostruttura..210 Supporto. 01 Superficie tetto... 02 Gradi... 03 Superficie tetto... 04 Gradi... 05 Superficie tetto... 06 Gradi....220 01 Descrizione....230 fino a.280 come.220.300 01 Descrizione....400 fino a.800 come.300 Inclinazi.tetto mis.s'strutt. Supporto 000 080 Costruzione ecologica Costr.eco:cop.tetti falda 081 Dichiarazione sui prodotti. Le dichiarazioni sui prodotti inoltrate dall'imprenditore sono vincolanti per la scelta dei prodotti impiegati..100 Quali basi valgono:.110 Raccomandazione SIA 493 "Deklaration ökologischer Merkmale von Bauprodukten" (non disponibile in italiano). La sottoposizione.120 è stata soppressa.130 01 Designazione....140 fino a.180 come.130.200 Assieme all'offerta, l'imprenditore deve inoltrare:.210 Dichiarazione sui prodotti secondo la raccomandazione SIA 493 "Deklaration ökologischer Merkmale von Bauprodukten" (non disponibile in italiano)..220 Dichiarazione sui prodotti secondo VSLF per vernici, colori e altri prodotti vernicianti. Dichiaraz.prodotti:cop.tetti Basi costruzione ecologica Raccomandazione SIA 493 Assieme offerta Dichiar.prod sec.racc.sia 493 Dichiar.prodotti sec.vslf Paragrafo Condizioni 13

Dichiaraz.prodotti:cop.tetti Su richiesta succ.offerta Dichiar.prod sec.racc.sia 493 Dichiar.prodotti sec.vslf Requisiti:cop.tetti falda Legno,derivati del legno Legno,derivati del legno Derivati del legno Fonte: www.lignum.ch. Verniciature legno,metallo I biocidi per la conservazione in contenitori sono ammessi. Verniciature metallo Pannelli termoisolanti PUR/PIR 081 continuazione.230 02 Designazione....240 fino a.280 come.230.300 Su richiesta successiva all'offerta, l'imprenditore deve inoltrare:.310 Dichiarazione sui prodotti secondo la raccomandazione SIA 493 "Deklaration ökologischer Merkmale von Bauprodukten" (non disponibile in italiano)..320 Dichiarazione sui prodotti secondo VSLF per vernici, colori e altri prodotti vernicianti..330 02 Designazione....340 fino a.380 come.330.400 01 Designazione....500 fino a.800 come.400 082 Requisiti..100 Il legno e i derivati del legno per locali interni riscaldati non devono essere pretrattati o trattati dopo la loro messa in opera. con prodotti chimici per la protezione del legno..200 Legno e derivati del legno con provenienza extraeuropea devono essere muniti di label FSC, PEFC o equivalente..300 I derivati del legno per locali interni riscaldati devono soddisfare le raccomandazioni per l'applicazione 1 secondo "Produktliste Holzwerkstoffe in Innenräumen" (non disponibile in italiano) di Lignum..400 Le vernici da applicare su superfici in legno o metallo non possono contenere biocidi e devono essere diluibili all'acqua o contenere al massimo %1 di solventi..500 Le vernici da applicare su superfici in metallo devono essere.600 I pannelli termoisolanti di poliuretano PUR/PIR devono essere.700 01 Descrizione....800 fino a.800 come.700 14 Paragrafo Condizioni

172 continuazione Chiusura colmi+displuvi app..173 01 Descrizione... 02 up =... 03.....up....174 fino a.179 come.173.181 01 Materiale... 02 Sviluppo mm... 03 d mm... 04 Faccia inferiore visibile... 05 Di colore...a 06 Codice NCS...A 07 up =... 08.....up... Var. 06: La documentazione NCS è ottenibile presso CRB..182 fino a.189 come.181.801 01 Descrizione... 02 Materiale... 03 d mm... 04 Sviluppo mm... 05 Numero di piegature... 06 Faccia inferiore visibile... 07 Di colore...a 08 Codice NCS...A 09 up =... 10.....up....802 fino a.889 come.801 180 Lavori accessori e supplementi Var. 08: La documentazione NCS è ottenibile presso CRB. Cop.tetti:lavori acc.+suppl. 100.100 Le vernici da applicare su superfici in legno non possono contenere biocidi e devono essere diluibili all'acqua o contenere al massimo %1 di solventi..300 fino a.800 come.200 Verniciature legno I biocidi per la conservazione in contenitori sono ammessi. 181 Falsi telai e cassette per finestre da tetto..100 Falso telaio per finestre da tetto, altezza fino al filo superiore della controlistonatura. Posa sopra l'assito. Telai finestre:cop.tetti falda Falso telaio p.finestre tetto.110 Altezza telaio fino a mm 250. Di abete, grezzo..111 Superficie fino a m2 0,60...pz....112 Superficie da m2 0,61 a 1,00...pz....113 Superficie da m2 1,01 a 1,50...pz....114 Superficie da m2 1,51 a 2,00...pz....115 01 bxh mm...x.....pz....116 fino a.119 come.115 Telaio h<mm 250 Superficie<m2 0,60 Superficie m2 0,61-1,00 Superficie m2 1,01-1,50 Superficie m2 1,51-2,00 Altre superfici Paragrafo Sottofondi di appoggio 47

Freno vapore:tetti a falda Il carattere che segue il trattino di sottolineatura (_) è pedice. Freno vapore:cop.tetti falda Requisiti sec.racc.sia 493 Freno vapore in teli mat.sint. p.esigenze normali 200 Freno vapore e strati insonorizzanti Per quanto concerne le regole di retribuzione, i metodi di misurazione e le definizioni dei termini tecnici, valgono le condizioni indicate nella pos. 000.200. 210 Freno vapore su sottofondo di appoggio o su faccia inferiore dei correntini.100 Requisiti: i teli di materiale sintetico non possono contenere componenti rilevanti dal punto di vista ecologico e tossicologico secondo la raccomandazione SIA 493 "Deklaration ökologischer Merkmale von Bauprodukten" (non disponibile in italiano) e devono essere.300 fino a.800 come.200 211 Freno vapore in teli di materiale sintetico, posa libera sul sottofondo di appoggio e fissaggio in corrispondenza delle sovrapposizioni..100 Per esigenze normali. Sovrapposizione mm 100, incollaggio ermetico all'aria con nastro adesivo. Teli mat.sint.,antisdrucciolo s_d<m 150 Teli mat.sintetico,liscia s_d<m 50..110 Teli di materiale sintetico, faccia superiore antisdrucciolo..111 s_d fino a m 150...m2....112 01 Descrizione... 02 Marca, tipo... 03 s_d m... 04.....m2....113 fino a.119 come.112.120 Teli di materiale sintetico, faccia superiore liscia..121 s_d fino a m 50. 01 Marca, tipo.....m2... 56 Paragrafo Freno vapore e strati insonorizzanti

Pann.derivati legno,su legno Pann.m'strato legno massiccio Giunti accostati su correntini 413 continuazione.200 Pannelli multistrato di legno massiccio. 01 Marca, tipo....210 Giunti accostati disposti sopra i correntini. 01 Classe di apparenza... d mm 19 d mm 22 d mm 27 Altri spessori Sottotetti sec.norma SIA 232/1 Requisiti sec.racc.sia 493.211 d mm 19...m2....212 d mm 22...m2....213 d mm 27...m2....214 01 d mm.....m2....215 fino a.219 come.214.281 01 Materiale... 02 Classe di apparenza... 03 d mm... 04 up =... 05.....up....282 fino a.289 come.281.801 01 Descrizione... 02 Materiale... 03 Marca, tipo... 04 Classe di apparenza... 05 Faccia inferiore visibile... 06 Esecuzione dei giunti... 07 d mm... 08 up =... 09.....up....802 fino a.889 come.801 420 Sottotetti per sollecitazioni normali, secondo la norma SIA 232/1.100 Requisiti: i teli di materiale sintetico non possono contenere componenti rilevanti dal punto di vista ecologico e tossicologico secondo la raccomandazione SIA 493 "Deklaration ökologischer Merkmale von Bauprodukten" (non disponibile in italiano) e devono essere.300 fino a.700 come.200 160 Paragrafo Sottotetti e controlistonature

424 continuazione Sottotetto scandole su listoni.181 01 Materiale... 02 Distanza fra listoni mm... 03 Lunghezza scandole mm... 04 up =... 05.....up....182 fino a.189 come.181.801 01 Materiale... 02 Marca, tipo... 03 Distanza fra listoni mm... 04 Lunghezza scandole mm... 05 up =... 06.....up....802 fino a.889 come.801 430 Sottotetti per sollecitazioni elevate o particolari, secondo la norma SIA 232/1 Sottotetti sollec.elev./part..100 Requisiti: i teli di materiale sintetico non possono contenere componenti rilevanti dal punto di vista ecologico e tossicologico secondo la raccomandazione SIA 493 "Deklaration ökologischer Merkmale von Bauprodukten" (non disponibile in italiano) e devono essere Requisiti sec.racc.sia 493.300 fino a.700 come.200 431 Sottotetti in teli impermeabili, per sollecitazioni elevate..100 Teli di materiale sintetico, 1 strato. Posa su sottofondo di appoggio..110 Sovrapposizione dei giunti e incollaggio ermetico all'acqua. 01 Marca, tipo...a S'tetti teli imperm.,soll.el. Teli materiale sintetico Sovrappos.giunti+incoll.erm. 400.111 Posa su sottofondo di appoggio...m2....112 01 Modo di posa.....m2....113 fino a.119 come.112 Posa su sottofondo appoggio Altri metodi posa Paragrafo Sottotetti e controlistonature 167