UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO AVVISO DI INDIZIONE DI ASTA PUBBLICA LA DIRETTRICE GENERALE

Documenti analoghi
AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN CARRO GRU TRASPORTO VEICOLI

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

Città di Cesano Maderno

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

Città di Cesano Maderno

COMUNE DI TORRICELLA SICURA Prov. di Teramo Prot. n. 6408

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI MEZZI COMUNALI IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Rende noto

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

AVVISO VENDITA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL ASTA DI UN BENE IMMOBILE DI PROPRIETA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO SI RENDE NOTO CHE

AVVISO D ASTA PER L ALIENAZIONE DI AUTOMEZZI USATI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

A V V I S O 1 ESPERIMENTO

RENDE NOTO E PONE IN VENDITA

COMUNE DI TRAVO. Provincia di Piacenza BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI MOBILI

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

AVVISO PUBBLICO ALIENAZIONE APPARECCHIATURE INFORMATICHE di proprietà camerale (approvato con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 15/02/2012)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

Comune di Castagneto Carducci

AVVISO D ASTA PUBBLICA

COMUNE DI SAGLIANO MICCA

COMUNE di VALMONTONE Città Metropolitana di Roma Capitale

2 AVVISO DI GARA A TRATTATIVA PRIVATA PER LA VENDITA DI UN SOLLEVATORE A TRAZIONE ELETTRONICA USATO - CARMECCANICA TNBE 1229 AL RENDE NOTO

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

COMUNE DI ORGIANO. Provincia di Vicenza. Prot. n del 15/03/2013 Pubbl. 147

PROVINCIA DI CASERTA

ALIENAZIONE N. 1 AUTOCARRO (5 POSTI)

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

Città di Vigevano Provincia di Pavia

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

SERVIZIO APPALTI, PROVVEDITORATO, PATRIMONIO E LOCAZIONI PASSIVE

Prot. nr Cossignano, 23 giugno 2017

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI ACQUI TERME

x x 500,00 x x 1.800,00 x x 250,00 x x 100,00 x x 200,00 x x 70,00

PROCEDURA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI BENI MOBILI DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ LE SERRE

Automezzo n 1 Prezzo base: 2.000,00. Automezzo n 2 Prezzo base : 800,00

AVVISO PUBBLICO VENDITA SCUOLABUS USATI DI PROPRIETA AZIENDALE

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO PROVINCIA DI BERGAMO P.zza Giovanni XXIII Cividate al Piano (Bg) Cod.Fiscale e P.Iva

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

COMUNE DI GENONI PROVINCIA DI ORISTANO

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI AUTOMEZZI USATI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C1_2015)

BANDO DI VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE STRUMENTAZIONE AUTOVELOX. Art.1 - OGGETTO DELL ASTA

COMUNE DI SPELLO Provincia di Perugia

AVVISO PER L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI COMUNALI

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

REGOLAMENTO PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI CUI AL PROGETTO CD. SESTA PORTA

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOMEZZO DELL ENTE FIAT STILO. RENDE NOTO

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI MANTOVA. Uffici Amministrativi: Via Dei Toscani, Mantova - tel.

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

AVVISO D ASTA PUBBLICA

AVVISO DI ASTA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CESSIONE CONGIUNTA DI AZIONI

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

BANDO PER LA LOCAZIONE DI UNITA IMMOBILIARI AD USO NON ABITATIVO DA ADIBIRE AD USO COMMERCIALE ED AD USO DEPOSITO

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 8/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENE MOBILE REGISTRATO (LOTTO 2)

COMUNE DI UGGIATE TREVANO AVVISO D ASTA PUBBLICA RELATIVO ALLA VENDITA DEL TERRENO EDIFICABILE PARTICELLA N DEL

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

BANDO DI GARA VENDITA DI BENI MOBILI

AREA LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO UFFICIO AMMINISTRATIVO

BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI MOTOCICLI E CICLOMOTORI USATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CERANO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

VENDITA, TRAMITE PUBBLICO INCANTO, DI AUTOVEICOLI USATI ASSEGNATI IN DOTAZIONE AL CORPO FORESTALE DELLA VALLE D AOSTA

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI DI PROPRIETA DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PROVINCIA DI LIVORNO

CITTA DI AVIGLIANO. Il Responsabile del 3 Settore. Vista la propria Determinazione DSG n /2015 del

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI MOBILI DI PROPRIETÀ DELL ARSARP I INCANTO

A.R.P.A.C. AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPANIA U.O. GESTIONE RISORSE

GIUNTA REGIONALE Servizio Logistica, Patrimonio, Demanio E Servizi Generali VIA Giovannitti - CAMPOBASSO

AVVISO DI PUBBLICO INCANTO VENDITA DI BESTIAME BOVINO ED EQUINO

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

C O M U N E D I L A G O N E G R O

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI PASCOLI DI PROPRIETÁ DEL COMUNE DI ETROUBLES.

Unione Montana Valli Savena Idice

COMUNE DI CAUTANO. Provincia di Benevento

residente a Via n. Cod. Fisc. P.IVA Tel. Fax DICHIARA

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

AREA SERVIZI INTERNI POAP Procedure Negoziali

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DEL PARCO AUTO DI PROPRIETA DELL AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI PAVIA. Bando d asta

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO AVVISO DI INDIZIONE DI ASTA PUBBLICA LA DIRETTRICE GENERALE In esecuzione della deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 29/06/2016 e del D.D.G. n. 208 del 19/04/2017 con la quale è stata approvata la presente procedura d asta RENDE NOTO Che il giorno 28/09/2017 alle ore 10:30 presso la sede dell Università degli Studi di Teramo Via R. Balzarini n. 1 avrà luogo un asta pubblica per la vendita di un autovettura usata di proprietà della stessa Università. L asta è disciplinata dal presente avviso con riferimento alla legge 24 dicembre 1908, n. 783, al R.D. 17 giugno 1909, n. 454, al R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, al R.D. 23 maggio 1924, n. 827 ed al Regolamento di Ateneo per l Amministrazione la finanza e la contabilità. L asta verrà esperita con il metodo di cui all art. 73, comma 1 lett. c), del R.D. 23/5/1924, n. 827 e s.m. con previsione di aggiudicazione a favore del contraente offerente il maggior prezzo in aumento, mediante offerta segreta, da confrontarsi con il prezzo a base d asta pari a 2.100,00 CONDIZIONI E MODALITA DI VENDITA 1) OGGETTO DELL ASTA L autoveicolo indicato nel presente avviso d asta viene venduto nello stato di fatto e di diritto, di uso e conservazione in cui si trova al momento dell asta, senza possibilità di pretese da parte dell aggiudicatario. Pertanto l acquirente si farà carico di qualsiasi onere legato al possesso ed all utilizzo del bene (riparazioni, revisioni e quant altro), esonerando questa Amministrazione da qualsivoglia responsabilità al riguardo per vizi occulti, apparenti o non apparenti, o comunque derivanti dallo stato in cui si trova al momento dell asta, non potendo sollevare eccezioni al riguardo. Spetteranno all aggiudicatario tutte le formalità necessarie per il passaggio di proprietà e per qualsiasi procedura relativa all utilizzo delle citate autovetture, senza che nulla sia dovuto dall Università degli Studi di Teramo. Le caratteristiche dell autovettura oggetto di vendita sono le seguenti: MODELLO ANNO KM TARGA TELAIO ALIMENTAZIONE CILINDRATA VALORE A BASE D ASTA LANCIA PHEDRA EMBLEMA MVL5 2.2 16v JTD EU3 2004 381.650 CK379BE ZLA1790001 3120421 1 GASOLIO 2179 2.100,00 Si precisa che la scadenza del bollo è il 31/12/2017 e della revisione è il 28/02/2018. 2) PRESA VISIONE DELL AUTOVETTURA Gli interessati all acquisto potranno prendere visione dell autovettura di cui sopra e della relativa documentazione in possesso di questa Amministrazione, previo appuntamento. A tal fine potranno rivolgersi all Ufficio Economato - Sig. Massimiliano Spaconi tel. 0861/266318 e-mail mspaconi@unite.it nei seguenti orari: - dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 - il lunedì e il martedì anche al pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.

Le richieste di presa visione degli autoveicoli dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 22/09/2017. 3) REQUISITI SOGGETTIVI PER PARTECIPARE Per partecipare all asta, gli interessati devono dichiarare, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m., di possedere i seguenti requisiti: - non essere interdetto, inabilitato o fallito o sottoposto ad altre procedure concorsuali e non avere in corso procedure per la dichiarazione di alcuno di tali stati; - non avere, a proprio carico, condanne od altri provvedimenti che comportino la perdita o la sospensione della capacità di contrarre con le pubbliche Amministrazioni; - non essere insolventi nei confronti dell Università di Teramo per somme di denaro, per tributi, canoni, fitti, indennità, corrispettivi o ad altro qualsiasi titolo. 4) MODALITA DI PARTECIPAZIONE E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA Per partecipare alla gara, il concorrente dovrà far pervenire un plico, chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura dall offerente o dal rappresentante legale, indirizzato all Università degli Studi di Teramo Ufficio Economato, da presentarsi esclusivamente in uno dei seguenti modi: - consegna a mano, o a mezzo corriere o agenzia di recapito autorizzata, da effettuarsi presso l Ufficio Protocollo dell'università degli Studi di Teramo, Campus Coste S. Agostino, Via R. Balzarini n. 1-64100 Teramo, negli orari d ufficio (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 ed inoltre dal lunedì al giovedì dalle 15.30 alle 16.30). Prova del deposito sarà fornita mediante il rilascio di apposita ricevuta; - recapito mediante spedizione di raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Università degli Studi di Teramo Ufficio Economato Campus Coste S. Agostino, Via R. Balzarini n. 1-64100 Teramo. Il plico dovrà pervenire con le modalità sopraindicate, entro le ore 12:00 del 27/09/2017, termine perentorio oltre il quale l offerta non sarà accettata e non sarà più possibile la partecipazione all asta. Non ha alcun rilievo la data di spedizione della raccomandata, in quanto ai fini dell accertamento del rispetto del termine di presentazione del plico farà fede unicamente il timbro dell Ufficio Protocollo dell Università attestante la data e l ora di arrivo. L Amministrazione è esente da responsabilità per il mancato o ritardato recapito del plico, qualunque sia la causa che lo abbia determinato. Sul plico dovranno essere riportate le generalità, l indirizzo e il numero di telefono del mittente, ed inoltre la dicitura Asta pubblica per la vendita di autovettura di proprietà dell Università degli Studi di Teramo. Non sono ammesse offerte condizionate. La domanda di partecipazione all asta e l offerta devono essere redatte esclusivamente in lingua italiana. 5) DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE A pena di esclusione, il plico da presentare dovrà contenere due buste: BUSTA A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BUSTA B) OFFERTA ECONOMICA La BUSTA A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE chiusa, controfirmata sui lembi di chiusura dall offerente o dal rappresentante legale o da persona munita di procura speciale, con l indicazione sulla busta stessa del mittente dovrà contenere, a pena di esclusione, la seguente documentazione: a) Istanza di partecipazione all asta, redatta in lingua italiana, datata e sottoscritta, nella quale si richiede espressamente di partecipare all asta pubblica per la vendita di autovettura di proprietà dell Università degli Studi di Teramo e si dichiara il possesso dei 2

requisiti soggettivi per partecipare. L istanza di partecipazione con le relative dichiarazioni deve essere redatta utilizzando il modulo A allegato al presente avviso. b) Copia fotostatica fronte-retro, di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore. In caso di procuratore, dovrà essere allegata anche la procura notarile in originale o copia autentica notarile. In caso di impresa, la domanda dovrà essere compilata e sottoscritta dal legale rappresentante della medesima o da altra persona munita di idonei poteri di rappresentanza. c) Ricevuta in originale del bonifico bancario effettuato per il deposito cauzionale, di valore pari al 10% dell importo a base d asta. Il versamento dovrà essere eseguito a favore dell Università degli Studi di Teramo sul conto corrente bancario dell Ateneo, IBAN IT08E 03069 15303 100000046017, intestato all Università degli Studi di Teramo, indicando nella causale Cauzione per asta autovettura di proprietà dell Ateneo. La BUSTA B) OFFERTA ECONOMICA chiusa, controfirmata sui lembi di chiusura dall offerente o dal rappresentante legale o da persona munita di procura speciale, con l indicazione sulla busta stessa del mittente dovrà contenere l offerta economica, redatta in bollo, espressa in cifre e in lettere e dovrà essere datata e sottoscritta con firma autografa e per esteso dall offerente o dal legale rappresentante o da persona munita di procura speciale. L offerta deve essere formulata compilando il modulo B allegato al presente avviso. Il prezzo offerto dovrà essere pari o superiore rispetto a quello indicato a base d asta; non saranno accettate offerte inferiori allo stesso. L offerta dovrà essere espressa in cifre e in lettere; in caso di discordanza prevarrà l importo più vantaggioso per l Ente. In caso di parità di offerta tra 2 o più concorrenti, l aggiudicatario verrà scelto, nella medesima seduta, tramite sorteggio. Non sono ammesse, pena l esclusione, offerte condizionate, indeterminate o che facciano riferimento ad altre offerte proprie o altrui. Le stesse non dovranno recare, a pena di nullità ed esclusione dalla gara, cancellazioni, aggiunte, correzioni, salvo che non siano espressamente approvate con postilla firmata dall offerente. Non saranno, inoltre, ritenute valide le offerte aggiuntive o sostitutive di offerte precedenti. Si potrà addivenire all aggiudicazione anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida. L offerta si considera immediatamente vincolante per l offerente ed irrevocabile per la durata di 180 giorni dalla data della sua presentazione, mentre ogni effetto giuridico obbligatorio nei confronti dell Università consegue all aggiudicazione definitiva. L assenza dei requisiti richiesti per la partecipazione all asta e la violazione delle prescrizioni previste dal presente avviso determineranno l esclusione dalla gara, a giudizio insindacabile della Commissione preposta. Nella compilazione del plico e della documentazione in esso contenuta occorre inserire tutti e soltanto gli elementi richiesti, senza ripetizioni delle dichiarazioni effettuate né aggiunta di descrizioni superflue o di elementi non richiesti. 6) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL ASTA Le operazioni di gara saranno svolte in seduta pubblica, nel giorno e nell ora sopra indicati, da un apposita Commissione. L Università di Teramo si riserva la facoltà di modificare la suddetta data di svolgimento della gara; in tal caso ne darà tempestiva comunicazione sul sito internet www.unite.it > Ateneo > Bandi di gare e contratti. 7) SVOLGIMENTO DELL ASTA 3

L asta pubblica si svolgerà il giorno 28/09/2017 alle ore 10:30 presso la sede del Campus di Coste S. Agostino, Via R. Balzarini n. 1 Teramo. I concorrenti che abbiano presentato offerta, muniti di documento di riconoscimento, potranno partecipare alla seduta di gara. La Commissione provvederà all apertura dei plichi tempestivamente pervenuti ed alla verifica della regolarità della documentazione in essi contenuta. Il bene posto in vendita sarà aggiudicato provvisoriamente a colui che abbia presentato il prezzo più conveniente per l Ente alienante, purché pari o superiore a quello posto a base d asta. L Università si riserva la facoltà di procedere all aggiudicazione provvisoria anche in presenza di una sola offerta valida, purché non inferiore al prezzo a base d asta. Se non saranno pervenute offerte, o se esse risulteranno non ammissibili alla gara, l asta sarà dichiarata deserta. In caso di parità di offerta tra 2 o più concorrenti, l aggiudicatario verrà scelto, nella medesima seduta, tramite sorteggio. Dell esito della gara verrà redatto regolare verbale che dichiarerà l aggiudicazione provvisoria a favore dei migliori offerenti, essendo l aggiudicazione in via definitiva subordinata alla verifica delle dichiarazioni rese in sede di gara. 8) AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA Il procedimento d asta si concluderà con l aggiudicazione provvisoria del bene. L aggiudicazione diverrà definitiva all esito del positivo controllo documentale della documentazione presentata dall aggiudicatario. L aggiudicazione definitiva costituisce per l aggiudicatario il momento dell assunzione dell obbligazione di acquisto del bene nei confronti dell Università degli Studi di Teramo. Qualora a seguito del predetto controllo, il concorrente aggiudicatario dell asta non risulti in possesso dei requisiti di partecipazione richiesti nel presente avviso, l asta sarà aggiudicata per scorrimento della graduatoria. 9) PAGAMENTO DEL PREZZO L aggiudicatario dovrà versare il prezzo di aggiudicazione, decurtato dell importo del deposito cauzionale, entro e non oltre dieci giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di aggiudicazione definitiva, mediante versamento sul conto corrente bancario dell Ateneo, IBAN IT08E 03069 15303 100000046017, intestato all Università degli Studi di Teramo, indicando nella causale: Acquisto autovettura Lancia Phedra di proprietà dell Ateneo In caso contrario sarà ritenuto decaduto da qualsiasi diritto ed inoltre perderà la relativa cauzione che sarà incamerata dall Università degli Studi di Teramo. L operazione di vendita è fuori campo I.V.A. trattandosi di beni dedicati all attività istituzionale di questa Amministrazione. 10) STIPULA DELL ATTO DI COMPRAVENDITA Ad avvenuta aggiudicazione definitiva e dopo il pagamento del prezzo, si procederà alla formalizzazione del passaggio di proprietà nei tempi e nei modi da concordarsi con l Ufficio Economato dell Università. A carico dell aggiudicatario sono poste tutte le spese per la stipula, il passaggio di proprietà, la registrazione e la trascrizione dell atto di vendita ed ogni altro adempimento derivante e conseguente. Il deposito cauzionale effettuato dall aggiudicatario provvisorio sarà trattenuto dall Amministrazione a titolo di acconto della compravendita. La cauzione prestata dai partecipanti non aggiudicatari sarà svincolata dall Università degli Studi di Teramo subito dopo l avvenuto passaggio di proprietà. 4

11) RITIRO DEGLI AUTOVEICOLI AGGIUDICATI Il ritiro dell autoveicolo potrà essere effettuato dietro presentazione dei documenti attestanti la nuova proprietà e previa esibizione del certificato di assicurazione obbligatoria del veicolo intestato all aggiudicatario. 12) ALLEGATI Gli allegati al presente Avviso ne costituiscono parte integrante e sostanziale. 13) ALTRE INFORMAZIONI Le comunicazioni tra l Amministrazione ed i concorrenti verranno effettuate attraverso il sito internet www.unite.it, con esclusione delle modalità di presentazione dell offerta per cui si rinvia ai punti precedenti. Verranno esclusi dalla gara i concorrenti che non abbiano fatto pervenire l offerta nel luogo e nel termine indicati nel presente avviso. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente qualora, per qualsiasi motivo, non giungesse a destinazione nel termine stabilito. Oltre il termine previsto non sarà ritenuta valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva di offerta precedente. Verranno esclusi dalla gara i partecipanti che produrranno la documentazione richiesta in modo incompleto o irregolare. L Università provvederà, dopo aver verificato la legittimità delle operazioni di gara, all aggiudicazione definitiva, che sarà irrevocabile per l offerente, mentre per l Amministrazione sarà vincolante dopo il pagamento del prezzo. Nel termine che verrà indicato dall Ente appaltante, l aggiudicatario sarà tenuto a presentare tutti i documenti per addivenire alla stipulazione del contratto. Ove, nell indicato termine non ottemperi alle richieste che saranno formulate, l Università, senza bisogno di ulteriori formalità o di preavvisi di sorta, si riserva la facoltà di ritenere decaduto, a tutti gli effetti di legge e di regolamento, l aggiudicatario stesso dall aggiudicazione, di procedere all incameramento della garanzia provvisoria e richiedere l eventuale risarcimento dei danni. I dati personali relativi ai partecipanti alla gara saranno oggetto di trattamento, con o senza ausilio di mezzi elettronici, limitatamente e per il tempo necessario agli adempimenti relativi alla gara (Tutela della Privacy). Titolare del trattamento è l Università di Teramo. Si fa rinvio agli articoli 7 e seguenti del DLgs. n. 196/2003 e s.m. circa i diritti degli interessati alla riservatezza dei dati. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al TAR Abruzzo entro il termine di 30 giorni. Il responsabile del procedimento è l Arch. Filippo Santucci. Teramo, 13/09/2017 LA DIRETTRICE GENERALE F.to Dott.ssa Rosalba Natale 5