Atteso che per l acquisizione del servizio di cui al punto precedente il costo stimato è di Euro 4.000,00 o.f.i..

Documenti analoghi
Atteso che per l acquisizione del servizio di bus navetta con conducente il costo stimato è di Euro 1.430,00 o.f.i..

Atteso che per le acquisizioni dei servizi di cui al punto precedente il costo complessivo stimato è di Euro 1.500,00;

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

REGIONE PIEMONTE BU46 13/11/2014

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

COMUNE DI FINALE EMILIA

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Determinazione dirigenziale

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area

REGIONE PIEMONTE BU11 13/03/2014

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI Provincia di Arezzo

- Affari generali. DETERMINAZIONE N. 272/909 del 06/10/2015

Comune di Spoleto

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

COMUNE DI ORIO LITTA

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI PRIOLO GARGALLO (PROVINCIA DI SIRACUSA)

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determina Ambiente e protezione civile/ del 14/05/2015 IL DIRIGENTE

DETERMINA n. 3/ST del 12 GENNAIO 2015

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

DIREZIONE POLITICHE EDUCATIVE - SETTORE PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO SISTEMA PEDAGOGICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo

Città di Ugento Provincia di Lecce

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO C. A. P C o r s o I t a l i a n. 3 3 T e l / f a x /

Provvedimento di Determinazione N. 354 del 30/06/2015

17/06/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

C I T T À D I S U S A

C O M U N E D I V I C E N Z A

Nr. 251 DEL 13/10/2015

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO ATTIVITÀ CULTURALI Area Servizi alla persona

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

CITTA DI ALESSANDRIA

Determinazione Area Tecnica. N. 156 Area Tecnica del 30/12/2010

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

generali DETERMINAZIONE N. 234/743 del 25/08/2015 Oggetto: CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA SUL DOMINIO

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

C I T T À DI P O M E Z I A

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Comune di Siena SERVIZIO LOGISTICA E AMBIENTE

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

DETERMINAZIONE N. 13 DEL

COMUNE DI NERETO AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI UFFICIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 30/07/2013

Il Ministro dello Sviluppo Economico

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino (MB) COPIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

l Ufficio di Direzione Lavori svolge attività di progettazione, di coordinamento sicurezza, oltre che di direzione lavori di opere pubbliche;

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 17/09/2015

COMUNE DI MOSCUFO. Provincia di Pescara DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SESTU. Servizi al Cittadino SETTORE : Caboni Ignazio. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 05/09/2012. in data

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

IL DIRIGENTE. VISTI gli artt. 16 e 17 del D.Lgs 165 del 30/03/2001 e s.m.i.; VISTI gli artt. 16 e 17 della L.R. 23 del 28/07/2008 e s.m.i.

COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2012.XI/2/1.226 "c.i Lavori di riqualificazione riviera XX Settembre, via Verdi e via Rosa 2 lotto"

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara ****** SETTORE TECNICO OPERE PUBBLICHE E DEMANIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 230 / 2015

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DECRETO DIRETTORIALE

Comune di San Sperate

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : D E T E R M I N A Z I O N E N D E L 0 4 / 0 5 /

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

Determina Lavori pubblici/ del 03/10/2014

Transcript:

REGIONE PIEMONTE BU6S1 11/02/2016 Codice A1201A D.D. 3 novembre 2015, n. 279 Servizio di prenotazione e rilascio titoli di viaggio per il Forum finale del progetto europeo REDDSO.Procedura di affidamento in economia mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell'art. 125 del d.lgs. 163/2006.(CUP n. J69J13000030008; CIG n. Z0E16B134F). Determinazione a contrarre. Spesa presunta di Euro 4.000,00. Accertamento sul capitolo di entrata n. 28981/2015 e impegno sul capitolo 136084/2015 (ass n. 100018). Il Progetto europeo REDDSO Régions pour l éducation au développement durable e solidaire (Regioni per l educazione allo sviluppo sostenibile e solidale), approvato dalla Commissione europea il 3 ottobre 2012, che vede come capofila la Regione Rhône-Alpes (Francia) e la partecipazione della Regione Piemonte tra i partner, ha una durata di trenta mesi e mira a realizzare una piattaforma interregionale come luogo di condivisione e sperimentazione di percorsi didattici e scambio di conoscenze in tema di educazione allo sviluppo sostenibile e solidarietà internazionale, con il coinvolgimento di studenti, insegnanti, funzionari degli enti locali ed esperti degli Enti Locali, dei Parchi e delle associazioni. Il progetto europeo, che si concluderà il 31 dicembre 2015, prevede l organizzazione a Torino di un Forum Finale per la presentazione dei risultati del progetto. Considerato che nell ambito del progetto finanziato sono previsti i fondi per l organizzazione di tali incontri, ed in particolare per le spese di trasporto dei partecipanti, risulta necessario provvedere all affidamento del relativo servizio di prenotazione e rilascio titoli di viaggio per 4 partecipanti provenienti dal Senegal e/o dal Burkina Faso. Atteso che per l acquisizione del servizio di cui al punto precedente il costo stimato è di Euro 4.000,00 o.f.i.. Verificato, previo accertamento effettuato, che la centrale di committenza regionale (SCR) non ha ad oggi stipulato alcuna convenzione per il servizio sopracitato, che non sono attive convenzione Consip di cui all art. 26 comma 3 della l. 488/1999 aventi ad oggetto servizi comprabili con quelli di cui all oggetto e che si tratta di un servizio non reperibile sul MEPA. Per quanto sopra si ritiene necessario procedere autonomamente all affidamento della prestazione, fermo restando il diritto di recesso dell amministrazione regionale nel caso in cui, in corso di contratto, si rendesse disponibile tale convenzione, così come stabilito all art. 1 de d.l. 95/2012 (convertito con legge 135/2012). Con D.G.R. n. 46-5034 del 28/12/2006 e con circolare regionale n. 17131/5 del 29/12/2006 la Regione Piemonte ha individuato i lavori, i servizi e le forniture che possono essere acquisiti in economia ai sensi dell art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006. Considerato l oggetto delle acquisizioni si ritiene pertanto di procedere all affidamento del servizio sopracitato in economia ai sensi dell art. 125 del D.Lgs. 163/2006 comma 1, lettera b) mediante cottimo fiduciario e, attesa la limitata entità dell importo, mediante affidamento diretto ai sensi del comma 11 dell art. 125 del D.Lgs. 163/2006, a seguito di invio di richieste di preventivo a differenti

operatori siti, se disponibili, nei pressi della sede degli incontri e, in base ad un informale analisi di mercato, con disponibilità di camere a costi congrui rispetto al servizio richiesto. Rilevato che, ai sensi dell art 11 della Legge 3/2003 Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione, nonché ai sensi dell art 3, comma 5 della L. 136/2010 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia antimafia e s.m.i., al progetto REDDSO è stato attribuito il CUP (Codice Unico di Progetto) J69J13000030008 e che all affidamento di incarico di cui all oggetto è stato attribuito il seguente CIG: Z0E16B134F. Risulta pertanto necessario accertare la somma di Euro 4.000,00 sul capitolo di entrata 28981/2015 ( Trasferimento di fondi per il finanziamento del progetto europeo REDDSO ) sul quale sarà trasferita tale somma dalla Regione Rhône-Alpes e contestualmente impegnare la medesima somma complessiva di Euro 4.000,00 sull apposito capitolo 136084 ( Spese per la realizzazione del progetto europeo REDDSO ) del Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 dove sono allocate le risorse provenienti dalla Commissione Europea spettanti alla Regione Piemonte per la realizzazione del progetto sopracitato (ass. n. 100018), a favore del beneficiario che si configurerà al termine delle procedure di acquisizione (cod. benef. 167964 CREDITORE DETERMINABILE SUCCESSIVAMENTE). Si ritiene altresì di approvare lo schema di lettera di invito, allegata alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale, e di rinviare a successivi provvedimenti amministrativi l affidamento dell incarico. La liquidazione della somma sopraccitata avverrà a seguito dell erogazione dei servizi richiesti e dietro emissione di fattura in formato elettronico attraverso il Sistema Nazionale di Interscambio (SDL) previsto dal Governo italiano nell ambito del progetto complessivo nazionale per la fatturazione elettronica, al codice univoco ufficio IPA 5VHG50, ai sensi dell art. 25 del DL 66/2014, entro 30 giorni dal ricevimento della stessa ai sensi dell art. 1 del D.Lgs.192/2012. Tutto ciò premesso, IL DIRIGENTE visto il D.Lgs. n. 165/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della amministrazioni pubbliche e s.m.i.; visto l art. 17, L.R. n. 23/2008 recante Disciplina dell organizzazione degli uffici regionali e disposizioni concernenti la dirigenza ed il personale e s.m.i.; visto il D.Lgs. n. 33/2013, Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, e, in particolare gli artt. 23 e 37; vista la Legge 266/2002 Documento unico di regolarità contributiva e s.m.i; vista la legge 136/2010 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia ;

vista a Legge 217/2010 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge n. 187/2010, recante misure urgenti in materia di sicurezza ; vista la L.R. n. 7/2001 recante Norme sull Ordinamento contabile della Regione Piemonte ; visto il D.Lgs 163/2006 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture s.m.i e il D.P.R. 207/2010 Regolamento di esecuzione del codice dei contratti s.m.i; vista la D.G.R. n. 46-5034 del 28/12/2006 Individuazione dei lavori, servizi e forniture che possono essere acquisiti in economia ai sensi dell art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006; visto il D.Lgs n. 118/2011; vista la L.R. n. 14/2014 Norme sul procedimento amministrativo e disposizioni in materia di semplificazione ; vista la D.G.R. n. 1-191 del 4/8/2014 recante Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) e il relativo Programma Triennale per la Trasparenza e l'integrità (P.T.T.I.) ; vista la Legge regionale n. 67/95 e successive modifiche e integrazioni; visto il progetto REDDSO Régions pour l éducation au développement durable e solidaire - DCI-NSA-ED/2012/287834; visto il Contratto di sovvenzione del 28 dicembre 2012 tra la Commissione europea e la Regione Rhône-Alpes; vista la Convenzione per la gestione finanziaria del progetto REDDSO Régions pour l Education au Développement Durable et Solidaire sottoscritta tra la sottoscritta tra la Regione di Rhône- Alpes e la Regione Piemonte in data 16 aprile 2013; visto il D.Lgs 163/2006 ed in particolare l art 125, comma 11 così come applicato dalla DGR 46-5034 del 28 dicembre 2006 e dalla comunicazione ai direttori regionali del 29 dicembre 2006 n 17131/5; visto il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE» e s.m.i; vista la Legge regionale 15 maggio 2015, n. 10. Bilancio di previsione per l'anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale per gli anni finanziari 2015-2017 ; nell ambito delle risorse assegnate con D.G.R. n. 1-1450 del 25 maggio 2015 Legge regionale 15 maggio 2015, n. 10 "Bilancio di previsione per l'anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale per gli anni finanziari 2015-2017". Parziale assegnazione delle risorse finanziarie sul bilancio di previsione 2015 e bilancio pluriennale 2015-2017 ; nell ambito delle risorse assegnate con D.G.R. n. 8-1554 del 15 giugno 2015 di assegnazione delle risorse finanziarie iscritte nel bilancio di previsione 2015 e bilancio pluriennale 2015-2017; attestata la regolarità amministrativa del presente atto;

determina - di accertare la somma di Euro 4.000,00 sul capitolo di entrata n. 28981/2015 ( Trasferimento di fondi per il finanziamento del progetto europeo REDDSO ) sul quale è trasferita tale somma dalla Regione Rhône-Alpes; - di attivare la procedura di cottimo fiduciario mediante affidamento diretto, ai sensi dell art. 125, comma 11 del D.Lgs. 163/2006, per l affidamento del servizio di prenotazione e rilascio titoli di viaggio in occasione del Forum finale del progetto europeo REDDSO (CUP n. J69J13000030008; CIG n. Z0E16B134F per un importo presunto massimo di Euro 4.000,00 o.f.i.; - di approvare lo schema di lettera di invito, allegato alla presente Determinazione per farne parte integrante e sostanziale; - di impegnare la somma complessiva di Euro 4.000,00, sul capitolo 136084/2015 ( Spese per la realizzazione del progetto europeo REDDSO ) che presenta la necessaria disponibilità (ass. n. 100018) a favore del beneficiario che si configurerà al termine delle procedure di acquisizione (cod. benef. 167964 CREDITORE DETERMINABILE SUCCESSIVAMENTE); - di dare atto che i fondi impegnati sono soggetti a rendicontazione alla Commissione Europea. - di rinviare a successivo provvedimento dirigenziale l individuazione del soggetto aggiudicatario e l affidamento del servizio in oggetto. Saranno rispettati gli obblighi di pubblicazione previsti dall art. 37 e dell art. 23 lettera b) del D.Lgs. n. 33/2013 attraverso la pubblicazione sul sito della Regione Piemonte sezione Amministrazione Trasparente dei seguenti dati: Beneficiario CREDITORE DETERMINABILE SUCCESSIVAMENTE P. Iva CREDITORE DETERMINABILE SUCCESSIVAMENTE Responsabile Unico del Procedimento: Giulia Marcon Responsabile del Settore Affari Internazionali e Cooperazione Decentrata Direzione Gabinetto della Presidenza della Giunta Regionale; Modalità per l individuazione del beneficiario: cottimo fiduciario affidamento diretto, ai sensi dell art. 125 comma 11 del Dlgs n. 163/2006; Importo 4.000,00 Avverso la presente determinazione è ammesso il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ovvero ricorso giurisdizionale innanzi al TAR rispettivamente entro 120 o 60 giorni dalla data di comunicazione o piena conoscenza del provvedimento amministrativo. La presente determinazione sarà pubblicata sul bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell art. 61 dello Statuto e dell art. 5 della L.R. n. 22/2010. Il Dirigente Regionale Giulia Marcon Visto di controllo del Direttore ex punto 7.2.1. del Piano Anticorruzione Allegato

Direzione Gabinetto della Presidenza della Giunta Regionale Settore Affari Internazionali e Cooperazione Decentrata affari.internazionali@regione.piemonte.it La Responsabile Torino, Prot. n. /A1201A Classificazione Spett.le Ditta Oggetto: Richiesta di preventivo per servizio di prenotazione e rilascio titoli di viaggio per i partecipanti al Forum finale del progetto REDDSO. CUP J69J13000030008, CIG In esecuzione del provvedimento dirigenziale n. del 2015, si richiede un preventivo per il servizio in oggetto, in occasione del Forum finale del progetto REDDSO organizzato dal Settore scrivente. In particolare si prevede la richiesta del seguente servizio: - prenotazione e rilascio titolo di viaggio (con relativa assicurazione) con volo aereo a.r. sulla tratta Dakar (Senegal) - Torino Caselle o Milano Malpensa per n. presunto 2 persone con partenza indicativa domenica 22 novembre 2015 e ritorno partenza il 27 novembre 2015 - prenotazione e rilascio titolo di viaggio (con relativa assicurazione) con volo aereo a.r. sulla tratta Ouagadougou ( Burkina Faso) - Torino Caselle o Milano Malpensa per n. presunto 2 persone con partenza domenica 22 novembre 2015 e ritorno partenza il 27 novembre 2015 Al fine di poter procedere all affidamento del servizio secondo il criteri del prezzo più basso, si richiede di precisare nel preventivo i seguenti elementi: - diritti di agenzia applicati per biglietti aerei sulle tratte indicate; - eventuali tariffe agevolate per biglietti aerei rilasciati nell ambito di progetti europei e di cooperazione internazionale per voli da Paesi partner in Europa / Italia; - tipologie, caratteristiche e costo di assicurazioni sanitarie proposte e collegabili a biglietti aerei dall Africa verso Italia / Europa; Si richiede inoltre un primo preventivo delle opzioni disponibili sulle seguenti tratte per n. presunto di 4 persone: volo aereo a.r. sulla tratta Dakar (Senegal) - Torino Caselle o Milano Malpensa per n. presunto 2 persone con partenza dal Senegal domenica 22 novembre e ritorno dall Italia venerdì 27 novembre e volo aereo a.r. sulla tratta Ouagadougou (Burkina Faso) - Torino Caselle o Milano Malpensa per n. presunto 2 persone con partenza dal Burkina Faso domenica 22 novembre e ritorno dall Italia venerdì 27 novembre L Amministrazione, successivamente all aggiudicazione del servizio, si impegna a confermare il numero dei partecipanti e a provvedere al pagamento, a consuntivo, sulla base dell effettiva partecipazione, salvo le eventuali penali collegate all annullamento di titoli di viaggio emessi. Piazza Castello, 165 10122 Torino Tel. 011.4321304 Fax 011.4325972

Si precisa che l Amministrazione, successivamente all aggiudicazione del servizio, procederà a saldare la somma dovuta a seguito dell erogazione dei servizi richiesti e esclusivamente dietro emissione di fattura in formato elettronico attraverso il Sistema Nazionale di Interscambio (SDL) previsto dal Governo italiano nell ambito del progetto complessivo nazionale per la fatturazione elettronica, entro 30 giorni dal ricevimento della stessa ai sensi dell art. 1 del D.Lgs.192/2012. All offerta dovranno essere allegate e sottoscritte dal legale rappresentante: - dichiarazione sostitutiva ai sensi dell art. 46, comma 1, lettera p) del Testo Unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000 n. 445, in luogo del documento di regolarità contributiva (DURC) di cui si allega il relativo modulo di autocertificazione; - modulo Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, ai sensi della vigente normativa in materia di tracciabilità dei pagamenti, tramite Bonifico Bancario o Postale (di cui si allega il relativo modulo di autocertificazione Allegato G); - dichiarazione di non sussistenza delle cause di esclusione di cui all art.38 del d.lgs n.163/2006, assenza delle condizioni ostative previste dall art. 32 quater c.p. (incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione), assenza delle condizioni interdittive di cui all art. 9 comma 2 e artt.13 e 14 del D.Lgs. 231/01 non compatibili con la partecipazione agli appalti pubblici, assenza di provvedimenti interdettivi di cui art. 36 bis comma 1 D.L 223/06 (modulo allegato); - impegno a non concludere contratti di lavoro subordinato o autonomo e a non attribuire incarichi a ex dipendenti della Regione Piemonte in esecuzione dell art. 53, comma 16 ter, del D.Lgs 165/2001 Svolgimento di attività successive alla cessazione del rapporto di lavoro (pantouflage, revolving doors) (modulo allegato); - il Patto di integrità degli appalti pubblici regionali, qui allegato, sottoscritto, in attuazione dell art.1, comma 17, della legge 190/2012 e del Piano Nazionale Anticorruzione (il mancato rispetto di tale patto da luogo all esclusione dalla gara e alla risoluzione del contratto ai sensi della misura 7.1.11 del Piano della Trasparenza); - copia del documento di identità del sottoscrittore. L offerta dovrà pervenire entro e non oltre il giorno via fax al n. 011-4325972 o via PEC al seguente indirizzo: gabinettopresidenza-giunta@cert.regione.piemonte.it. La Responsabile del procedimento è la dott.ssa Giulia Marcon Dirigente del Settore Affari Internazionali e Cooperazione Decentrata. Per informazioni rif. Claudia Re: claudia.re@ergione.piemonte.it 011-4322680 Cordiali saluti. Giulia Marcon Piazza Castello, 165 10122 Torino Tel. 011.4321304 Fax 011.4325972