PriMus-C. E' disponibile l'aggiornamento del 30/12/2013, che riguarda i seguenti documenti:

Documenti analoghi
PriMus-C. Aggiornamento Banca Dati PriMus-C. E' disponibile l'aggiornamento del 20/11/2015, che riguarda i seguenti documenti:

PriMus-C. E' disponibile l'aggiornamento del 21/01/2013, che riguarda i seguenti documenti:

PriMus-C. E' disponibile l'aggiornamento del 20/05/2013, che riguarda i seguenti documenti:

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

Automazione di centrali di produzione idroelettriche - Guida per sistemi di controllo basati su computer

GUIDE ALL INSTALLAZIONE

COMUNE DI MINERVINO MURGE Provincia di BAT Settore Lavori Pubblici

ANALISI NUOVI PREZZI. Comune di Napoli S.A.T. Municipalità 4

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

COMPUTO METRICO. Comune di Olbia Provincia di Olbia-Tempio. IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 2 MWp PISTA CICLABILE E RUNNING LITORANEA ZONA INDUSTRIALE

COMPUTO METRICO PARTE 2 - Opere impiantistiche

Elenco e situazione delle norme CEI 81 aggiornato 2014

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO

Sistemi di chiusura da applicare per porte antipanico. ai sensi della norma europea EN Ferramenta

Registri delle Imprese della LIGURIA

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEI MESI DI FEBBRAIO 2016

S021 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici e tecnici: Macchine/Apparecchiature

Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione 5 INDICE

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI ALBA PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA IN BASE ALLA LEGGE DEL N.106 ES.M.I.

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

ferroviario - Rete di comunicazione di treno (TCN) Parte 2-1: Bus di treno cablato (WTB)

ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA

SCHEMA DI PARCELLA PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI DELL'ARCHITETTO E DELL'INGEGNERE

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

I BIGLIETTI DELLA BANCA D ITALIA

In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Dispone

DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DOCUMENTO PROGRAMMATICO sulla SICUREZZA Rev. 0 Data MISURE IN ESSERE E DA ADOTTARE

ILLUSTRAZIONI DELLE NOVITÀ

Norme e documenti di riferimento per l'accreditamento degli Organismi di certificazione e/o ispezione

CURRICULUM VITAE. - iscritto all Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con n. 5139/A (anzianità 1994).

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 91 e Allegato XVI)

7.4.5 STRUTTURE PREFABBRICATE

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Raccomandazioni per la qualifica sismica delle apparecchiature elettriche del sistema di sicurezza negli impianti nucleari di potenza

Guida all utilizzo della Banca Dati

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI

INFO 25 - Ultimo aggiornamento 14 aprile 2014 Rev.05. Breve guida relativa alla nuova segnaletica di sicurezza secondo la norma UNI EN ISO 7010

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

PROVINCIA DI TERNI IL DIRIGENTE

PS012 - PES - PAV 14 ore (D.Lgs. 81/08 Testo Unico della Sicurezza e SS.MM. NORMA CEI EN E CEI 11-27) 14 ore Anno Accademico 2013/2014 PS012

COMUNE DI CAGLIARI PROVINCIA DI CAGLIARI ANALISI DEI PREZZI UNITARI.

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

Canone Rai: esempi di compilazione

Firma Digitale Corporate Gestione Certificati

Sezionatori rotativi OTM per impianti fotovoltaici Completa garanzia per il sezionamento in corrente alternata e continua

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie

Performance Risparmio Design

Lampade LED con attacco G5 e G13. Rischi e responsabilità IMQ ASSIL

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

Compact NSX DC Masterpact NW DC

LA NORMA UNI Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione

Denominazione Ragione sociale Codice fiscale/part. I.V.A. Sede: Comune Cap. Prov. Indirizzo n Tel.

Comune di Livorno. UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA

Interruttori di manovra-sezionatori

Linea AMBIENTE. Pannelli radianti in vetro a parete e su piedistallo V 1.5

La Certificazione dei moduli per l accesso al Conto Energia

In materia di: Privacy A CURA DI MASSIMILIANO DE BONIS

Nuove norme CEI gennaio 2004

andare all indirizzo: e scegliere primo accesso

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

EDIFICIO DI CLASSE: G

Manuale Utente IMPORT PROFIM 2000

Applicazioni ferroviarie - Protezione al fuoco per i rotabili ferroviari Parte 1: Generalità

INTERRUTTORI AUTOMATICI DI BASSA TENSIONE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI DI LAVORO. Legislazione, documentazione e verifiche e controlli sugli impianti elettrici

Procedura negoziata in economia per la fornitura di AGHI FISTOLA. ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA B

KIT VIVA-VOCE PER AUTO

Andrea Tozzi. Curriculum Vitae. Informazioni personali. Andrea Tozzi. Esperienze lavorative

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI 2. CLASSE ENERGETICA GLOBALE DELL'EDIFICIO. Edificio di classe:

COMUNE DI CAGLIARI PROVINCIA DI CAGLIARI INCIDENZA MANODOPERA.

Fupact Catalogo. Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili da 32 a 800 A

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

Oggetto: Impianto elettrico a kv, non soggetto ad autorizzazione, ai sensi dell art. 2 comma 5 della L.R. 10/93 e s.m.i.

Serie MEGA. Quadri mobili stagni di grossa potenza da cantiere secondo la norma EN

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

RIFERIMENTI NORMATIVI E DATI TECNICI. Contenitori per giardino EN IP 55 CEI Contenitori COMBI DIN

TITOLARE DELLA DERIVAZIONE

Aurora : le Raccomandazioni per la scelta del Software

Cavi scaldanti autoregolanti per serbatoi

COMUNE DI PRATOLA SERRA (Provincia di Avellino)

PROGETTO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

Ministero dello Sviluppo Economico

COMPUTO METRICO. Comune di Eboli Provincia di Salerno

La proposta di. per le energie rinnovabili

Impianti nuovi adeguamento alla 84/2012

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

LIBRETTO DELLE MISURE

La FORMAZIONE in materia di PREVENZIONE INCENDI

Corso di formazione ambientale Introduzione all utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico

GUIDA RAPIDA BETA. Guida Rapida Beta. Versione per BlackBerry. Copyright All rights reserved.

Transcript:

PriMus-C Aggiornamento Banca Dati PriMus-C E' disponibile l'aggiornamento del 30/12/2013, che riguarda i seguenti documenti: 1) Acquedotti_Fognature.pcd2 2) Contratto_Tipo_Affidamenti_Lavori_Privati.pcd2 Aggiornamento del modello Modifica del testo nel paragrafo "Cessione e Subappalto". 3) IdricoSanitari_Gas.pcd2 4) Illuminazione_Pubblica.pcd2 Norme modificate Variante alla norma CEI 64-7 : Varianti/Ec al fascicolo: 10928 - Modificato il Sommario. 5) Impianti sportivi per Calcio a 5_Pallamano_Basket_Pallavolo_Tennis.pcd2

6) Impianti_Elettrici.pcd2 La norma CEI EN 100-7:2005-02 - Guida per l applicazione delle Norme sugli impianti di ricezione televisiva - è stata annullata in data 1-01-2013 dalla CEI EN 100-7:2012-12; (fasc. 12672) La norma CEI EN 61009-1:2006-11 - Interruttori differenziali con sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari Parte 1: Prescrizioni generali - è stata annullata in data 1-11-2013 dalla CEI EN 61009-1:2013-10; (fasc. 13114E) 7) Impianti_Fotovoltaici.pcd2 La norma CEI EN 50086-1:1997-09 - Sistemi di tubi ed accessori per installazioni elettriche Parte 1: Prescrizioni generali - è stata annullata in data 1-03-2013 dalla CEI EN 61386:2009; (fasc. 9749) Modifica del testo nel paragrafo "Direzione e Vigilanza dei Lavori". 8) Impianti_Termici.pcd2

9) Ingegneria_Naturalistica.pcd2 Modifica del testo nel paragrafo "Muro Cellulare (Alveolare) Rinverdito". 10) Lavori_di_Consolidamento_Ripristino_e_Restauro.pcd2 Modifica del testo e/o delle variabili nei paragrafi "Oggetto dell'appalto", "Norme Generali - Accettazione Qualità ed Impiego dei Materiali" e "Brevetti di Invenzione". 11) Lavori_Edili.pcd2

12) Lavori_Stradali.pcd2 Modifica del testo e/o delle variabili nel paragrafo "Oggetto dell'appalto" e "Ponti Ponticelli e Tombini". 13) Opere_a_Verde.pcd2 14) Opere_Cimiteriali.pcd2 Modifica del testo e/o delle variabili nei paragrafi "Oggetto dell'appalto", "Brevetti di Invenzione" e "Caratteristiche tecniche e strutturali". 15) Opere_di_bioedilizia.pcd2

16) Opere_Marittime.pcd2 17) Opere_Urbanizzazione_Primaria.pcd2 Norme modificate Variante alla norma CEI 64-7 : Varianti/Ec al fascicolo: 10928 - Modificato il Sommario. Modifica del testo e/o delle variabili nei paragrafi "Oggetto dell'appalto", "Brevetti di Invenzione" e "Pozzetti d'ispezione". 18) Pista_Ciclabile.pcd2 Modifica del testo e/o delle variabili nei paragrafi "Oggetto dell'appalto", "Brevetti di Invenzione" e "Opere in Verde". 19) Comunicazione_sostituzione_DL.pcd2 Inserimento di un NUOVO Modello "Comunicazione_sostituzione_DL" nella cartella "Direzione Lavori" 20) Dichiarazione_Barriere_Architettoniche.pcd2 Modifiche formali Ottimizzato il testo del modello. Aggiornamento del contenuto e delle variabili. 21) Autorizzazione Unica Ambientale_Istanza.pcd2 Inserimento di un NUOVO Modello "Autorizzazione_Unica_Ambientale_Istanza" nella cartella "Nulla_Osta_Vincoli" ACCA software S.p.A. Via Michelangelo Cianciulli - 83048 Montella (AV) - Italy Tel.: 0827/69.504 r.a. - Fax: (+39)0827/60.12.35 r.a. email: info@acca.it - Internet: www.acca.it