CamPerina viaggi. Malta

Documenti analoghi
CAMARGUE e GOLE del VERDON 2007

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Due camper (Giorgio e Renata)- (Piero e Marisa + birba il cagnolino)

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

Crociera in barca a vela con skipper a Ibiza y Formentera

RESORT CASTAGNA Paladina (Bg)

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

ECOTURISMO IN EGITTO: BIRD WATCHING SUL MAR ROSSO

Partenze garantite Agosto 2016

(Viaggio, Pernottamento, Mappe ecc.)

La buona cucina romana e non

...d amare! Bella...

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

Dessole Malia Beach. no ità. HHHH Valutazione. Località MALIA ALL INCLUSIVE

Malta. Top 5. Mdina Mdina, la vecchia capitale di Malta, è una tipica città medievale situata al centro dell isola. La città silente, nome col q...

Olbia - Pittulongu Complesso residenziale rif. 154

VERONA ROMANA. Percorso A - alunni

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

PALAZZO DEL COMUNE o PALAZZO PRETORIO

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

Viaggi. Vedere più in là della spiaggia e del sole

SCHEDA TECNICA. Castellamare del Golfo (TP)

39ma edizione della Dobbiaco Cortina Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte

CAMBOGIA DAL 02 AL 12 FEBBRAIO 2017 LOST TEMPLES RAID

Royal Beach Karpathos

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

Info pratiche Woudsend

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA

ONG REACH ITALIA - missione bambini Via Ceriani 4 - Milano tel: fax: info@ reachitalia.it -

Periodo: 25 aprile maggio 2008 Camper: Mc Louis Glen 430 su Ducato 2.8 del 2003.

Agriturismo Laura - Appartamento 2

Perle d Oriente : Egitto, Giordania e Gerusalemme in un unico viaggio. Giorno 01 ITALIA/CAIRO

Irlanda, nel verde infinito del selvaggio Ovest

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013

ArcheoTrekking lungo la Rotta dei Fenici. 5. La grande farfalla

La Via Francigena. Tappa LA08 Da La Storta a Roma

ATTIVITA Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché?

(9-feb-2016) Iniziamo in 3 puntate un analisi ragionata dei 40 titoli che compongono il FtseMib.

DE LA FRONTERA-SEVILLA

Malta ha un clima mite anche in inverno e si registrano temperature gradevoli che vanno dai 10 ai 18.

TOUR DI PASQUA A BARCELLONA

Quest anno la biciclettata va da VENEZIA LIDO A PELLESTRINA e ritorno.

Ci troviamo in Sicilia e decidiamo di visitare Malta.

Grazioso, luminoso Penthouse con ampio terrazzo e piscina condominiale Residenza Parco d Oro Caslano

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA

Capodanno a Dubai & Oman

La bellezza classica

Ambienti ridisegnati dalla luce

Nozze A Kasia e Leopoldo..

VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE

CORSO DI LINGUA INGLESE RISERVATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI, MEDIE ED AI FIGLI DEI CORRISPONDENTI DIPLOMATICI

PROGRAMMA DI VIAGGIO. Tour PHOTO&SHOP Londra

TRUPIA GIUSEPPE STASSI EPIFANIA INDIVIDUAZIONE DEI SERVIZI A RIDOSSO DELLA ZONA 4 MILANO

Matrimonio di Alexia + Ago: survival Kit. (versione italiana)

COMUNICATO STAMPA. Ufficio Stampa

Pronti per il uso. Noleggio kayak ad Europa Surf and Sail

Itinerario Giornaliero

Campionato sociale 2016

ELENCO STRUTTURE CONVENZIONATE Ottava edizione della scuola estiva di Scienze in Pratica 2016

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GRANTITE RAINBOW IN BASILICATA

Torna l appuntamento con l evento su sabbia RubaBandiera. Riservato a tutti i partecipanti al Land Rover Day, Tour delle Cave!

Conferenza LibreItalia 28 Novembre 2015 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano Terni (TR)

Sistemazione attuale 30 posti auto

PELLEGRINAGGIO in TERRASANTA. solidarietà preghiera pace testimonianza

Perfetto per coppie o coppie con bambini.

La Via Francigena. Tappa PI03 Da Viverone a Santhià

SCHEDA DI ACCREDITO. TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro. Indirizzo. CAP Località Provincia. . Sito web.

TRE GIORNI AD EST. Breve viaggio in Slovenia. Venerdì 29/05 Casa-Gorizia Km.311

REGOLAMENTO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO MASTER. Bacino della Standiana - Ravenna, 2-3 luglio 2016

gabetti Arma di Taggia Appartamento ristrutturato nuovo a 20 m. dalla spiaggia

Roc Cala n Blanes Beach

Rivazzurra di Rimini. Il gusto della vacanza

Via Priori, Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel Fax

MALTA La perla del Mediterraneo

Itinerario moto Sardegna: l orientale Sarda da Tortolì ad Orosei

IL VOSTRO PREVENTIVO: In favore di: EAATA Data: 25/08/2015 Ns. Rif: 2015/0449 Operatore: Fabrizio Telefono:

INTERIORS UN ITALIANO A RIO TESTO DI MARGHERITA DALLAI / FOTO DI ALESSANDRO BELGIOJOSO

Residence Les Brises De Mer

Cicladi: le isole del mito

EU DESIGN WEEK #FUORISALONE

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Frazione Colletto Apertura: Note: Breve descrizione:

Ponte del 25 aprile in bici: CHIOGGIA PELLESTRINA LIDO. (Venezia) 23, 24 e 25 aprile km* *(più eventuali km 40 per escursioni)

Planivolumetrico Parco Possibile

Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo

Abaco Immobiliare. Piazza Marconi, Rieti Telefono 0746/ Fax 0746/ abacoimmobiliare@gmail.com -

Crociera alle Bahamas Arcipelago di Abaco

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

BERLINO. Landsberger Allee 16. Palazzo in stile Altbau nell affascinante quartiere di Friedrichshain. Edificio d epoca in stile. ristrutturato.

PROGETTO SICUREZZA nel territorio delle CINQUE COLLINE

Grecia classica e Meteore da Atene

Appartamenti Stela-Graciela - Rabac AP Mansarda (6+2)

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003

GRUPPO ORGANIZZAZIONE SVILUPPO SOCIALE

La Birkebeiner Rennet in Norvegia. Una sfida unica in un atmosfera senza eguali

Transcript:

Malta Diario del viaggio compiuto a Malta dal 17 al 23 luglio 2017 Equipaggio: Claudio, organizzazione, conducente, interprete di sopravvivenza inglese; Roberta, vettovagliamento, affari culinari, supporto logistico; Federico (Fede), 16 anni, supporto tecnologico. Mezzi: aereo Ryanair da Bergamo Orio al serio a Malta International Airport Luca; noleggio auto Kia Picanto. Documentazione informativa: Malta Lonely Planet, edizione aprile 2016; Malta Marco Polo Cartina turistica Kompass (sì quella dei sentieri, tanto è grande l isola!) - scala 1:50.000 Pag. 1 di 8

Note Generali Nonostante la rilevante distanza, quest anno abbiamo deciso di ritornare in Scozia dopo 23 anni; allora l avevamo girata in macchina, tenda e B&B, ora ci muoviamo in camper. (Germania) e soprattutto sull A22 Autobrennero. Meteo (clima e temperature) Il clima british è un cliché al quale noi non siamo sfuggiti. Per meglio dire, abbiamo fatto un esordio con due giorni pressoché ininterrotti di cielo grigio scuro e pioggia, ai quali sono Alti e Bassi Riportiamo qui quelli che a nostra personale sensazione sono stati i più rilevanti chiaroscuri della vacanza. Vedere (finalmente) i solitari paesaggi delle Highlands con la luce di un sole vogliono tutti. Strade (e accessori ) Per il trasferimento dall Italia abbiamo transitato per Austria e Germania (Passo Fern), autostrade 7 e 8 (Karlsruhe, Stoccarda), Lussemburgo, Belgio (Tournai), Francia verso Prezzi Per quanto si può giudicare come turista itinerante, abbiamo riscontrato che i prezzi british sono in linea con quelli italiani. Gli ingressi a pagamento dei siti turistici sono eccessivamente cari (tra 8 e 13), ma c è la possibilità di acquistare le tessere di alcuni circuiti ad un prezzo a forfait con possibilità di visitare un buon numero di attrazioni (ma alcune delle migliori restano comunque escluse). I normali acquisti (generi alimentari) non hanno prezzi più elevati rispetto ai nostri e si possono effettuare presso i numerosi super- o iper-mercati anche qui dislocati nelle periferie dei centri abitati (i nostri preferiti TESCO e Co-operative). Pag. 2 di 8

Il carburante diesel costa intorno a GBP 1,15 al litro che, convertito in euro al cambio corrente, equivale a 1,30 / 1,35 al litro (nelle stazioni di servizio dislocate lungo le autostrade i costi sono maggiori). 17 luglio 2017, lunedì Note di dettaglio Partenza da casa alle ore 7.45, arrivo al Ciao Parking di Orio (Grassobbio, BG), trasferimento in aeroporto con pulmino navetta; decollo ore 11.40, atterraggio a Malta Luqa ore 13.25 (bei panorami della penisola italiana costa tirrenica e di Malta dal finestrino!) Il ritiro della macchina a noleggio è un po intralciato da prassi burocratiche (e dagli addetti impediti non siamo in Islanda!) e dopo aver fatto notare all addetto le rigature già presenti sulla carrozzeria finalmente partiamo, con guida a sinistra e posto guidatore a destra; in men che non si dica ci troviamo catapultati in mezzo al traffico che ci sembra infernale (la direttrice principale dell isola raccoglie la stragrande maggioranza dei veicoli locali); con molta cautela raggiungiamo il nostro appartamento memories a Pembroke. Facciamo conoscenza con i gestori, che parlano molto bene italiano ed inglese, scarichiamo i bagagli e ci muoviamo verso MOSTA dove andiamo a visitare la bella Cattedrale dell'assunzione, con la cupola più grande di tutta l isola di Malta; la chiesa è bella ed imponente, l'interno è veramente spettacolare di tinte azzurro oro e bianco. La chiesa è anche famosa per un episodio miracoloso occorso durante la seconda guerra mondiale: una bomba è caduta esattamente sulla chiesa rimanendo però inesplosa (la bomba è conservata nella sacrestia della chiesa). Dopo aver assaggiato il primo pastizzo (pasta sfoglia salata ripiena di formaggi, carne o verdure), ci trasferiamo verso la penisola settentrionale, in località RAS IL-QAMMIEH, dove Pag. 3 di 8

si gode un bel panorama sull'isola e su GOZO e dove iniziamo a renderci conto della calura e della siccità. Poi scendiamo poco sotto, a PARADISE BAY, per una prima mezz'oretta di spiaggia, sul far del tardo pomeriggio. Concludiamo le visite con una veloce puntata all'estremità orientale della penisola, MADONNA STATUE, dove si trova appunto una statua della Madonna ed una suggestiva cappella eretta da un marinaio scampato ad un nubifragio. Per cena siamo a MGARR, ristorante il-barri suggerito da Lonely Planet: piatti di coniglio, specialità maltesi, con antipastino di cipolle e lumache e arachidi di dessert... prezzo complessivamente onesto. 18 luglio 2017, martedì Invertendo un po il programma originario ci portiamo subito a visitare il Ta'cali craft Village, un insieme di laboratori artigianali allestiti nei vecchi capannoni in lamiera di una ex base aerea della RAF, oggi dismessi. Poi facciamo rotta verso le Dingli cliffs, una serie di spettacolari scogliere alte 220 m.; ad onor del vero non ci appaiono come uno dei siti più spettacolari di Malta, vuoi anche per l ambiente piuttosto desolato; facciamo una passeggiata lungo la strada che le percorre, ma c è veramente caldo e l interesse non cresce Così ci portiamo in macchina (sfruttando sempre, come sarà per tutto il viaggio, il provvidenziale condizionatore) ai Buskett Gardens ( boschetto ), l unica zona boschiva degna di tal nome dell isola; anche qui il caldo è torrido, facciamo una breve passeggiata cercando un po d ombra sotto gli alberi; la zona è carina e mèta amata dai maltesi. Ripresa la macchina torniamo verso MDINA dove con un po di fatica riusciamo a parcheggiare in un park fuori le mura; nella storica cittadina facciamo un giro a piedi curiosando all interno dei suggestivi vicoletti e palazzi all interno delle mura, fino al lato opposto dalle cui mura si gode un bel panorama sulla vallata. Pranziamo ai giardini e poi ci incamminiamo verso RABAT (distante poche centinaia di metri) per visitare le Catacombe di S. Paolo; la loro storia (risalgono al III sec. D.C.) è interessante e variegata ed è interessante per capire come oggi si presentano: alcune tombe sono vere e proprie opere di ingegneria sotterranea. L ultima tappa di giornata è Ghajn tuffieha bay, una bella spiaggia che richiede la discesa di 186 scalini dal parcheggio; da non perdere è la vista che si gode salendo le coste rocciose che la contornano, dalle quali si ha vista sulle altre baie circostanti. Per cena raggiungiamo Bugibba, una località turistica molto affollata, dove troviamo un ristorante che ci serve fritto misto con vista mare. Pag. 4 di 8

19 luglio 2017, mercoledì Giornata dedicata alla capitale LA VALLETTA. Scegliamo un approccio scenografico, così dopo aver trovato a fatica - parcheggio nel quartiere di Sliema prendiamo il traghetto (servizio pubblico) che in 10 minuti raggiunge l attracco di Traq il-lanca. Saliamo lungo le due strade che portano in centro, dove a poca distanza si trovano il Parlamento (ideato da Renzo Piano), il City Gate e la Fontana di Tritone (che però è incartata per lavori di restauro). Ritornando in parte sui nostri passi costeggiamo la Cappella di Nostra Signora della Vittoria per raggiungere la Co-Cattedrale di St. John; dall esterno la chiesa non dice molto di sé, ma una volta entrati si rimane stupefatti: il pavimento è un mosaico di lapidi marmoree, il soffitto e la volta sono costellati di affreschi (Mattia Preti), le pareti e le colonne sono decorati su sfondi dorati in completo stile barocco; la perla più famosa è l affresco di Caravaggio raffigurante la decapitazione di Giovanni Battista. Dopo l accurata visita (con audio guida in italiano compresa nel prezzo) proseguiamo lungo Triq il-repubblika facendo un rapido capolino entro la National library, ingresso gratuito per la biblioteca nazionale dove però non si può andare oltre il salone principale di ingresso. Passeggiamo ancora per le vie del centro prima di scovare un ristorantino niente-di-ché dove pranziamo con un piatto di costata di tonno. Nel primo pomeriggio ci prenotiamo per la visita della Sacra Infermeria, che seppur limitata a due saloni si rivela molto interessante per le spiegazioni della guida e della visione del filmato Malta Experience (uno dei numerosi proposti nella capitale e nell intera isola), bello ma piuttosto turistico. Facciamo ritorno partendo da Fort St. Elmo e attraversando i Lower Baracca Gardens (con monumento e campana in ricordo della Guerra) e gli Upper Baracca Gardens, con vista sulle cittadine prospicienti di SENGLEA e VITTORIOSA. Ci riportiamo con calma verso il traghetto per tornare a Sliema e fare spesa in un supermercato e poi cenare a casa. Dopo cena uscita serale per visitare in notturno MDINA, superaffollata di turisti che hanno avuto la nostra stessa idea Pag. 5 di 8

20 luglio 2017, giovedì L intera giornata è dedicata alla visita dell Isola di Gozo, col senno di poi avrebbe meritato qualcosa di più. C è la prassi curiosa per cui il traghetto da/per Gozo si paga solo al ritorno tanto non ci sono molte altre alternative La prima tappa è a XEWKIJA, un villaggio sovrastato dalla cupola della chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista, conosciuta come La Rotonda (la terza cupola più alta al mondo). Ci trasferiamo poi al vicino sito archeologico di Ggantija, dove i resti dei tempi megalitici sono adagiati lungo un colle che regala una bella vista sul versante meridionale di GOZO. Nonostante un moderno centro visitatori, la visita è un poco deludente. Dopo 40-45 min. usciamo e raggiungiamo a piedi (5 min.) il mulino Ta Kola, con visita inclusa nel prezzo del biglietto, uno dei pochi sopravvissuti fra tutti quelli fatti costruire dai Cavalieri per la produzione di farina; carino per come sono arredati gli interni. Poi riprendiamo la macchina e raggiungiamo la spiaggia di Ramla bay, segnalata come una delle più belle di Gozo. In effetti la sabbia color rosso-oro è veramente particolare; nonostante la fama e le dimensioni ridotte la presenza umana è assolutamente vivibile, quindi affittiamo un ombrellone e ci sdraiamo; e meno male che c era l ombrellone, perché complice anche l orario rischiamo l ustione di primo grado! Nel primo pomeriggio, belli abbrustoliti, ci portiamo in macchina sul costone vicino per ammirare la spiaggia dall alto. Nuovo breve tragitto per superare MARSALFORN e raggiungere le saline di Xwieni bay; lungo un tratto roccioso di costa sono state ricavate una serie di vasche naturali per la raccolta del sale, che formano un paesaggio pittoresco ed insolito; presso un chioschetto protetto solo da un vecchio ombrellone una signora vende buste di sale, e ne ne comperiamo qualcuna come souvenir. Dopo una mezz oretta puntiamo alla tappa successiva, la basilica di Ta Pinu, in posizione spettacolare e mèta di pellegrinaggi: L interno non è particolarmente attraente, ma il piazzale esterno è contornato di belli e colorati mosaici moderni della scuola di Rupnik (Centro Aletti di Roma). Il pomeriggio ci consente ancora di raggiungere Dwejra bay, nei cui pressi si trovava l Azure Window, un arco naturale che era stato assunto come simbolo di Gozo e Malta; purtroppo la bellezza naturale è crollata durante una tempesta lo scorso marzo, ed oggi non restano che le fotografie e qualche lontana traccia sul fondo del mare. La località merita comunque una visita: dalla Blue Hole, una vasca naturale di acqua marina, acquistiamo un giro in barca (circa 20 min.) che ci porta all interno di una grotta per uscire dal lato opposto, in mare aperto ad ammirare le belle scogliere ed un colore azzurro-blu dell acqua difficilmente osservabile in altri luoghi; il barcarolo ci porta sul punto dove si stagliava l arco e ci mostra la foto di quello che c era; l uscita è piacevole, il paesaggio spettacolare e il tutto termina velocemente. Rimaniamo in zona un oretta, sdraiati su alcune rocce a prendere l ombra. Per l ora di cena raggiungiamo VICTORIA, il capoluogo dell isola; ci accomodiamo presso il ristorante Ta Rikardu, cucina tradizionale maltese, nella piazza centrale della cittadina. Pag. 6 di 8

Dopo cena raggiungiamo la cittadella, piena di atmosfera illuminata dalle luci notturne. 21 luglio 2017, venerdì Anche se non siamo in camper, facciamo un po di spesa presso un Lidl. L area in programma per oggi è quella delle tre città, anzi due (Senglea e Vittoriosa) più l Ipogeo di Paola. La prima tappa è a SENGLEA, dove percorriamo a piedi l intera penisola (caratteristiche abitazioni con balconi colorati) fino a La Guardiola, una torretta che fa bellissima scena sul panorama opposto della città di La Valletta; rientriamo dal lato interno per passare sulla penisola adiacente di VITTORIOSA; bello e caratteristico anche questo agglomerato, però il Fort St. Angelo è visitabile all interno con un biglietto piuttosto salato, per cui ci limitiamo a guardarlo dall esterno. Per pranzo ci fermiamo sulle panchine del parco situato in fronte allo War Museum. Nel primo pomeriggio abbiamo prenotata la visita allo splendido Ipogeo di PAOLA; biglietto carissimo, entrata contingentata a 10 persone alla volta (durata circa 1 ora), ma nel complesso ne vale la pena, un sito archeologico veramente particolare sotto le case della cittadina. Per il resto del pomeriggio raggiungiamo la spiaggia di St. Peter pool, una zona rocciosa di conformazione molto particolare dove le persone (soprattutto più giovani) si divertono a tuffarsi nel mare verde-blu. Ceniamo a casa e in serata Claudio fa una passeggiata fino al centro dell abitato di PEMBROKE (spiaggia e vita notturna). 22 luglio 2017, sabato Sosta iniziale al piccolo supermercato del quartiere e poi partenza verso le mète di giornata. La prima tappa, segnalata come gran panorama, ci risulta introvabile, MQABBA. Procediamo quindi verso i siti archeologici di Hagar Qim e Mnajdra. Nonostante il caldo africano la visita è apprezzata; notevoli i lavori di protezione di questi resti, interessanti le spiegazioni fornite dall audio guida in italiano e superbo il panorama circostante [durata visita poco più di 1 ora]. Pag. 7 di 8

In macchina raggiungiamo poi la vicina Blue Grotto; dall alto fa la sua bella impressione (grotta che si specchia anche qui in un acqua verde azzurra), ma a piedi non la si può raggiungere, se non tramite barca o gommone; perciò la sosta non dura molto e da qui raggiungiamo Hofra il kbira / Krobb i ghagin, una bella baia che fronteggia esattamente la St. Peter s pool visitata ieri; troviamo riparo dal sole a picco sotto un ampia grotta dove ci spaparanziamo al riposo. Nel pomeriggio visitiamo un ulteriore spiaggia, la St. Thomas bay che, in realtà, più che una spiaggia è una distesa di lastroni, con spazi abbastanza ristretti e gente che si azzanna per accaparrarsi un posto in vista del crepuscolo quando (scopriremo poi) inizia il rituale del picnic in riva al mare. Fatto è che rimaniamo poco meno di 1 ora e poi facciamo un escursione a piedi (30-40 minuti) fino al centro di MARSASKALA, dove abbiamo adocchiato (Lonely Planet) il ristorante Tal Familija: ottima cena con portate locali. 23 luglio 2017, domenica Ultimo giorno di soggiorno, riusciamo a sfruttare bene la mattinata. Raggiungiamo la spiaggia di Ghar Lapsi, dislocata su un duplice fronte roccioso; è meno bella ed affascinante rispetto a quelle visitate nei giorni scorsi, ma spendiamo ugualmente un oretta per goderci l ultimo bagno maltese. Verso mezzogiorno ci portiamo a MARSAXLOKK, dove sul lungomare alla domenica si tiene un affollato e pittoresco mercato di tutto un po ; ci sediamo presso uno dei numerosi locali presenti e pranziamo. Quindi non ci resta che raggiungere l aeroporto di LUKA, riconsegnare la macchina e attendere l imbarco. I 6 giorni sono volati! E, come sempre, buona avventura, perché viaggiare non è solamente partire, partire e tornare, ma imparare le lingue degli altri, imparare ad amare (F. de Gregori). Pag. 8 di 8