Paolo Cardoni. via Diaz de Palma, Talamone (GR) tel

Documenti analoghi
Trabacchi Franca. iilustratrice

F O R M A T O E U R O P E O

17/8/1967 Lucca. istruzione o formazione European Summerschool in Women s Studies, Diasporic Identities and Cultures: Gender Power,

INFORMAZIONI PERSONALI

Il mestiere di grafico

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo

Antonio Cau. Illustratore Illustrator

Ordinamento dei corsi

Comunicazione Graphic Design Web Design Marketing Social Strategy E-commerce Video Motion

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Terranuova Bracciolini (AR) Photoshop di Alessandro Merli

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA

Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV. di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni

- Speciale abiti da sera - Speciale maglieria

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Le nostre montagne tra paesaggio culturale e naturale evoluzione, visioni, scelte

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Disposizioni in materia di informazione e pubblicità nell ambito del Programma di sviluppo rurale (PSR)

F O R M A T O E U R O P E O

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

IUSVE Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Graziella Antonini. Illustratrice Illustrator

CURRICULUM VITAE EMANUELA ANDREANI

PROGETTO ORA ALTERNATIVA ALL I.R.C.

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome /Nome Pomodoro Livia Cittadinanza Italiana. Esperienza professionale

impag i na z ione CORSI di di Denise Sarrecchia In collaborazione con Arbor Sapientiae Editore

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico

AGIRE SOCIALE - CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO della PROVINCIA DI FERRARA

Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi

BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori opportunità

Silvia Colombo. Illustratrice Illustrator

Formato europeo per il curriculum vitae


INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA FORMATO EUROPEO PER IL

INFORMAZIONI PERSONALI

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n Partinico (PA) Italia

Inserire ritratto fotografico e/o foto di un opera (facoltativo, ma suggerito)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

MUNICIPIO ROMA VI (ex VIII)

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

There are no translations available.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Piano di Comunicazione PSR Marche PERIODO: ANNO 2011 FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017

Michela Marchesini. Resume. Laurea nel 1984 in Filosofia presso l Università degli Studi di Milano, indirizzo psicologico

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Istituto Comprensivo Anagni Primo Scuola dell infanzia Insegnante di ruolo a tempo indeterminato

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Istruzione Artistica e Formazione Musicale

CYBER VERNISSAGE YOUNG ARTISTS

Curriculum vitae. AGOSTO 2014 tutt ora in corso. Consiglio Regionale del Piemonte

Il reference sulla narrativa, strumenti per rispondere alle domande degli utenti. Milano, 18 e 19 aprile 2016 (lunedì e martedì)

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Scuola Località Ladine

TAB. A ORDINAMENTO. Percorsi di LICEO CLASSICO Sperimentazioni ad indirizzo Classico. Percorsi di LICEO SCIENTIFICO

Il Pescato dei Ciclopi. Il Gusto di un Mare Protetto Parte da Slow Fish il Tour on the road dell Area Marina Protetta Isole Ciclopi

L AGENZIA. Un punto di partenza fondamentale per il successo di ogni evento!

PERCORSO DI INTERCULTURA SCUOLA PRIMARIA G. BELLINI A.S. 2009/ /2011 CL. 1^A 2^A INSEGNANTE: FERRARI ELISA

COME CANE E GATTO. dai 7 anni ANNA VIVARELLI. Illustrazioni di Serie Azzurra n 135 Pagine: 96 Codice: Anno di pubblicazione: 2015

Curriculum Vitae Europass

INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE

F O R M A T O E U R O P E O

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

Curriculum Vitae Claudia Barucca

Edizioni ETS. Catalogo. maggio Indice

CV ARCHITETTO FRANCESCO PAOLO BACIARLINI

Per ulteriori informazioni

Panigati Anna Rosa (ufficio)

CELLULARE

Marchio Immagine coordinata Leaflet Brochure Sito internet Rivista aziendale Newsletter Manuale

1989/1990. Philip Morris inc. Impresa internazionale commercio tabacchi. Attività di interprete per clienti stranieri; 1996/1999

Curriculum Vitae Emanuele Capicci. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Sostituire con sito web personale

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Palombi Ersilia-Anna-Libera-Lucia Data di nascita 18/12/1956. Numero telefonico dell ufficio

Corso di formazione per Giardiniere d arte per giardini e parchi storici alla Venaria Reale

Primi incontri. Dario! mamma! Lu c ia! , signor Renzi. sig n o r a Ba ssi! Completate i dialoghi con i saluti adatti.

GENNAIO 2014 PATRONATO ACLI - MESSINA DICEMBRE 2013 A.S. DI PROMOZIONE SOCIALE PAIDEIA - PATRONATO ACLI

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA - CRA Direttore Generale - Direzione Generale

Quaderni del Conservatorio


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


Ma che bella sorpresa con Claudio Bisio Frank Matano Valentina Lodovini Chiara Baschetti

Corso di Aggiornamento Professionale Parlare in pubblico. Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)

Ist. Compr. Tortoreto

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta

cell /11/ Sambuca di Sicilia (AG)

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

L Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Vivarelli all Expo2015 di Milano

Salute e benessere. Scuola. Design. personalizzazioni n 68 - settembre 2012

Via Ugo Foscolo, 154, Bari (Italia)

Transcript:

Paolo Cardoni via Diaz de Palma, 6 58010 Talamone (GR) tel. 0564 887106 +39 333 7787859 paolo.cardoni@gmail.com www.paolocardoni.com Scheda biografica Nato a Roma nel 1953. Nel 1972 maturità artistica. Nel 1977 diploma all'accademia di Belle Arti di Roma per il corso di Scenografia con Toti Scialoja. Dopo il diploma realizza diverse scenografie teatrali tra le quali Opera di Luciano Berio, Maggio Musicale Fiorentino. Nel 1979, dopo un esperienza di graphic designer in alcuni studi, lavora come illustratore per agenzie pubblicitarie e inizia a collaborare con diversi giornali, l'europeo, Airone, Gente Viaggi, ecc. Dal 1980 ha illustrato molti libri, tra i quali: Albert, Pablito, Marya, Leonardo ecc. di Ibi Lepscky, La casa dei suoni di Claudio Abbado, Tetto, Andrea e le mamme in attesa di Silvia Giacomoni, L'occhio del lupo di Daniel Pennac, C'è nessuno?, Cosa c'è dietro le stelle? e Il castello delle rane di Jostein Gaarder, il diario di Adamo ed Eva di Mark Twain, Un vampiro con gli occhiali a farfalla di Fabio Daddi, Cicco e La rivolta di Buffo di Donatella Ziliotto, Che bello e Che bello che bello di Philippe Delerm, Mimì, che nome è? di Anna Vivarelli, Fiabe di Animali (DeAgostini Editore), Tonino l'invisibile di Gianni Rodari e Bella Ciao e La Storia degli uomini di Gianni Rodari (Gallucci). Ha scritto e illustrato Il Natale di Sasà e Cocò, Martina e il gatto scomparso e, insieme a Federico Bini, è autore della collana Sasà: Il tesoro del galeone, La rivincita dei merluzzi, Qua la zanna, Natale in alto mare, Operazione Perla Rossa, Nell'isola dei Pikoleti, Il tempio del pallone, Grosso guaio a Macao, Tempesta a Capo delle Acciughe. Ha realizzato personaggi e scenografie del film La Freccia Azzurra (da un racconto di Gianni Rodari, regia di Enzo D'Alò). Ha insegnato illustrazione a Roma per diversi anni all'istituto Europeo di Design e all Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie. Dal 2001 ha collaborato con ISFOL per la realizzazione di prodotti editoriali (collana di opuscoli Alla Scoperta delle Professioni) ed alla progettazione grafica del sito web "Isfol - Orientaonline"

Curriculum: 2016 Poster ONE BILLION RISING in collaborazione con Differenza Donna 2014 Partecipazione Concorso d architettura per una Ludoteca per bambini disabili a Milano 2013 Logo 60 Anniversario AIED 2012 Collaborazione come disegnatore col Bollettino mensile della Cooperazione Italiana allo Sviluppo La Cooperazione italiana informa Illustrazioni per il Notiziario Tecnico Telecom Italia 2011 Illustrazioni della "Guida al Consiglio Regionale della Valle d Aosta (Giunti Progetti Educativi, Regione Autonoma Valle d Aosta) Collaborazione con Eulab Consulting e Obiettivo Lavoro per un progetto di e-learning su Stress da lavoro-correlato 2010 Autore del logo della campagna "Diversità come Valore" (UNAR - Dipartimento per le Pari Opportunità) Illustrazioni per il libro Mi prendo cura di te - L ospedale e i tuoi diritti (Abio - Giunti Progetti Educativi) Autore del design de "Il Generale e i Fratellini d Italia", film in animazione per la celebrazione dei 150 anni dell Unita d Italia prodotto da Lanterna Magica e Rai Fiction 2009 Autore con Federico Bini del Piccolo marinaio dei tre oceani (Gallucci Editore) Disegni di Mosiro 3 - Quaderni di educazione ambientale (Editoriale Scienza- WWF)

Missione in Guatemala come esperto di Comunicazione Visiva nell ambito del Progetto Retejoven (Cooperazione Italiana - Unesco) 2008 Progetto grafico per la comunicazione del PSR Sicilia 2007-2013 (Programma di Sviluppo Rurale) (Regione Siciliana - Assessorato Agricoltura E Foreste) Disegni di Mosiro 2 - Quaderni di educazione ambientale (Editoriale Scienza- WWF) Mostra a Carpi su La Freccia Azzurra (lungometraggio in animazione) Progetto grafico e disegni per La Scuola nella Ferrovia (Ferrovie dello Stato) Illustrazioni per il libro I temponauti delle cose buone collana Che gusto c è 2008-09, Concorso nazionale per le scuole primarie italiane (Giunti Progetti Educativi, Cultura che nutre, Ismea, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Regioni) 2007 Disegni per la brochure sulla sicurezza (Telecom Italia) Disegni di Mosiro, per la serie Quaderni di educazione ambientale (Editoriale Scienza- WWF) Autore dello spot in animazione per Progetto A.L.Fa. - il Voucher di Conciliazione (Dipartimento Regionale Formazione Professionale dell Assessorato al Lavoro, P.O.R. Sicilia 2000-2006, Italia Lavoro Sicilia) 2006 Disegni per il Programma a sostegno di bambini e adolescenti in condizioni di vulnerabilità in due aree selezionate dell Etiopia: Regioni Addis Abeba e Oromia (Cooperazione italiana) Disegni per la decorazione degli ospedali pediatrici di Merate e Pesaro (Ospedale amico - Dash, Missione Bontà - ABIO) Illustrazioni di "Mi sentite?" di Sebastiano Ruiz Mignone(Salani)

2005 Partecipazione alla mostra per il bicentenario della nascita di Hans Christian Andersen Antichi Incanti Partecipazione alla gara per il progetto del nuovo Museo delle Scienze Naturali - Geo-museo di Benevento 2004 Illustrazioni di "Bella Ciao" (Gallucci editore) Illustrazioni di "La Storia degli uomini" di Gianni Rodari (Gallucci) Collabora, realizzando le copertine, col mensile " Leggere ". Autore di: "Il natale di Sasà e Cocò" (Emme Edizioni) Disegni di: "Tetto, Andrea e le mamme in attesa" di Silvia Giacomoni (Edizioni E.Elle) 2003 Autore dello spot in animazione Estratto Conto per INPS Illustrazioni de "Il castello delle rane" di Jostein Gaarder (Salani) 2002 Illustrazioni di "Che bello che bello" di Philippe Delerm (Salani) Illustrazioni per opuscoli informativi per INPS Illustrazioni degli opuscoli "Alla Scoperta delle Professioni" (Isfol) Progetto grafico del sito web "Isfol - Orientaonline" 2001 Autore con Federico Bini della collana di libri Sasà Disegni della campagna "Dash - Un Aiuto per Crescere" Progetto grafico e disegni della collana di opuscoli "Alla Scoperta delle Professioni" per il Ministero del Lavoro e Isfol

Calendario Smoking Policy per Agip petroli Illustrazioni di "Fiabe di Animali" (DeAgostini Editore) Illustrazioni di "Tonino l'invisibile" di G, Rodari (Editori Riuniti) 2000 Inizia a insegnare illustrazione all' Accademia Delle Arti " Autore di: "Martina e il gatto scomparso" (Edizioni E.Elle) Disegni nella ludoteca di Pediatria al Policlinico di Roma e in altri numerosi ospedali pediatrici nelle maggiori città italiane (Ospedale amico - Dash, Missione Bontà - ABIO) Autore dello spot in animazione Fisco Telematico 2 per il Ministero delle Finanze Illustrazioni di "Iva incompresa & le sue sorelle" per la Fondazione Bellonci e Sogei Realizzazione del sito web Architoga 1999 Autore dello spot in animazione Fisco Telematico per il Ministero delle Finanze Autore dello spot in animazione per Ospedale amico - Dash, Missione Bontà (Procter & Gamble e ABIO) Illustrazioni di Che bello di Philippe Delerm e Cosa c'è dietro le stelle di Jostein Gaarder (Salani) Illustrazioni di La rivolta di Buffo di Donatella Ziliotto (Emme) Iillustrazioni di Mimì, che nome è? di Anna Vivarelli (Piemme) 1998 Autore delle illustrazioni di il diario di Adamo ed Eva" di Mark Twain per le edizioni Parole di Cotone Illustrazioni di Cicco di Donatella Ziliotto (Bompiani) 1997 Autore delle illustrazioni di "C'è nessuno?" di Jostein Gaarder e "Un vampiro con gli occhiali a farfalla" di Fabio Daddi (Salani editore).

Collaborazione alla redazione del settimanale per ragazzi Atinù del gruppo editoriale de "l'unità". 1996 Realizzazione di opuscoli informativi per la Società degli Autori e degli Editori (SIAE). Illustrazioni de "La guida degli anziani" per il Comune di Roma. Per Young & Rubicam decorazione su autobus per la campagna Toscano Immobiliare 1995 Autore delle illustrazioni de "La scuola che cambia" per Videosapere (Ministero della Pubblica Istruzione - Rai). Collaborazione sul mensile Gente Viaggi, Rusconi Editore. 1994-2000 Insegna all' Istituto Europeo di Design " Illustrazione editoriale per bambini " e " Disegno vettoriale su computer". 1993 Autore de "La Freccia Azzurra", film in animazione da un racconto di G.Rodari, musiche di Paolo Conte, regia Enzo D'Alò, prodotto da Lanterna Magica. Disegni di: "L'occhio del lupo" di Daniel Pennac (Salani Editore) 1992 Disegni di: "L' ABC del giovane disoccupato" di Alberto Graziani (Mondadori Editore) 1990 Autore del progetto "Sasà": Serie televisiva in animazione di 26 episodi per 13 min., prodotto dall' INA di Parigi. 1986 Autore delle illustrazioni de La casa dei suoni" di Claudio Abbado (Garzanti) 1983 Realizzazione di spot televisivi e collaborazione in trasmissioni Rai: Italia Sera, Uno Mattina, 30 Anni della nostra storia. 1982 Realizzazione di libri illustrati con i testi di Ibi Lepscky per la EMME Edizioni: Albert, Amadeus, Pablito, Leonardo, Marya, e altri editori: Garzanti, Einaudi, Salani ecc.

1980 Illustrazioni per agenzie pubblicitarie: FCB, TBWA, Mc CANN, SAATCHI & SAATCHI, YOUNG & RUBICAM ecc. 1979 Collaborazione continuativa con "L'Europeo" e con Anna, Elle, Lei, Nuova Ecologia, Uomo Vogue, Moda, Airone, Salve ecc.