GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 15/12/2009

Documenti analoghi
GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 15/06/2010

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 06/05/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 14/04/2009

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 22/03/2011

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 30/12/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 17/04/2012

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 11/03/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 18/06/2013

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 25/02/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 19/04/2011

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 08/04/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 09/03/2010

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 117 Del 15 LUGLIO 2015

COMUNE DI COLONNA Provincia di ROMA

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Estratto dal verbale dell'adunanza del 16/09/2008 ASSESSORE REBAUDENGO PAOLO A. BARIGAZZI GIULIANO(*)

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL maggio 2015 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI COLONNA Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI ASSEMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 195 OGGETTO: TASSA OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE. CONFERMA TARIFFE PER L`ANNO 2019

riunita la Giunta Comunale alle ore 18:30 con l'intervento dei Sigg. :

CITTA D I L A D I S P O L I. Città Metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 16 del 23/01/2018

COMUNE DI CESENA. Giunta Comunale. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Estratto dal verbale dell'adunanza del 08/04/2008

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL febbraio 2017 Immediatamente Eseguibile

CITTA D I L A D I S P O L I. Città Metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 42 del 26/02/2019

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 27 Novembre 2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 11/11/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 105 del 23/12/2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 70 Del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 84 DEL 28/11/2017

COMUNE DI PABILLONIS

Comune di Abano Terme Provincia di Padova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DELLE OCCUPAZIONI SUOLO PUBBLICO PER L'ANNO 2018

COMUNE DI BUCCINASCO CITTA METROPOLITANA DI MILANO

Comune di Casalromano

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Pubblicità e Occupazione Suolo Pubblico GC CITTÀ DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Adeguamento delle tariffe del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI VENOSA Provincia di Potenza

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 154 DEL 31/10/2017 OGGETTO

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 98 DEL 17/11/2017

PROVINCIA DI LIVORNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

COMUNE DI VOGHIERA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. Oggetto: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI - TASI. AZZERAMENTO ALIQUOTE ANNO 2017

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

COMUNE DI MONTICELLI D'ONGINA Provincia di PIACENZA COPIA Deliberazione N. 50 del 14/06/2012

Comune di Pedrengo. Provincia di Bergamo. N 6 del 19/01/2015 ORIGINALE

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ********** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ASSEMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 194

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 23 del 06/04/2016

Allegato archivio/file esterno

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COM.LE N. 277 in data 04/07/2014

COMUNE DI GARAGUSO. Provincia di Matera DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE REG. N. 17 DEL 28/07/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 162 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 71 Del Oggetto: Addizionale comunale IRPEF conferma aliquote e detrazioni

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE di Montecorvino Rovella Provincia di Salerno

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 45 del 10/06/2015

VDG Finanza e Tributi /115 Direzione Servizi Tributari, Catasto e Suolo Pubblico Servizio Arredo Urbano MP 0/C CITTÀ DI TORINO

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

Comune di Casalromano

Proposta di Deliberazione del Consiglio Metropolitano

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ASSUNTA CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE (Copia) **********************************

C O M U N E D I P O L I S T E N A (PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA)

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

DELIBERA GIUNTA DELL'UNIONE Numero 6 seduta del 17/01/2017

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 135 Del 13 Novembre 2006

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 56a Seduta. Estratto dal verbale della seduta pubblica del 04/12/2007

Città di Nardò Provincia di Lecce

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

OGGETTO: Canone per l Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche. Determinazione tariffe. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. Con i poteri del Consiglio 26/03/2019 N. 40

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

Transcript:

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 15/12/2009 Presiede il Vice Presidente Venturi Giacomo Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA VICE PRESIDENTE DRAGHETTI BEATRICE(**) VENTURI GIACOMO CHIUSOLI MARIA MONTERA GABRIELLA PRANTONI GRAZIANO(**) MANDINI SANDRO(**) BURGIN EMANUELE BARIGAZZI GIULIANO(**) PARIANI ANNA POZZATI MAURA PONDRELLI MARCO (*) = assente (**) = assente giustificato Partecipa il Segretario Generale GIOVANNI DIQUATTRO. DELIBERA N.568 - I.P. 5968/2009 - Tit./Fasc./Anno 3.5.5.0.0.0/4/2009 SETTORE BILANCIO E PROVVEDITORATO SERVIZIO RAGIONERIA U.O. TRIBUTI Approvazione delle tariffe del canone per le occupazioni temporanee e permanenti di spazi ed aree pubbliche, delle spese di istruttoria e rimborso spese per i sopralluoghi, decorrenti dall'01/01/2010.

Oggetto: Approvazione delle tariffe del canone per le occupazioni temporanee e permanenti di spazi ed aree pubbliche, delle spese di istruttoria e rimborso spese per i sopralluoghi, decorrenti dall'01/01/2010. LA GIUNTA Visto il combinato disposto degli articoli 42 comma 2 lettera f), 48 e 172 comma 1 lettera e) del D. Lgs.18 agosto 2000 n.267 e l art.37 del vigente Statuto della Provincia da cui risulta la competenza della Giunta a determinare le aliquote dei tributi e le tariffe per la fruizione di beni e servizi, perciò anche le tariffe del canone COSAP; Vista la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 112 del 20/12/2005 con cui è stato modificato il Regolamento per l applicazione del canone per l occupazione di spazi ed aree pubbliche ex art. 63 del D.Lgs. 15/12/1997 n.446 COSAP, modifiche che hanno riguardato in particolare l eliminazione dell esenzione dal canone per le occupazioni permanenti a servizio degli impianti di distribuzione di carburanti; Vista la deliberazione del Consiglio Provinciale n.100 del 27/12/2007 di approvazione del Regolamento per la disciplina della PUBBLICITA sulle strade della Provincia di Bologna, modificato con deliberazione del Consiglio Provinciale n.24 del 24/03/2009; Vista la deliberazione di Giunta Provinciale n.554 del 20/12/2005 di approvazione delle tariffe del canone per le occupazioni temporanee e permanenti di spazi ed aree pubbliche, delle spese di istruttoria e rimborso spese per i sopralluoghi con decorrenza dal 01/01/2006; Richiamato l art.24 di detto Regolamento che disciplina le tariffe COSAP per le occupazioni temporanee e permanenti e stabilisce che il canone si applica sulla base di apposite tariffe determinate dalla Giunta, tenuto conto della classificazione delle strade, aree e spazi pubblici, prevedendo per le occupazioni temporanee una tariffa giornaliera ordinaria al mq/lineare e per le occupazioni permanenti una tariffa annua ordinaria al mq/lineare; Vista la deliberazione di Giunta Provinciale n.552 del 18/12/2007 di individuazione delle categorie di strade provinciali ai fini della determinazione dell'importo del canone per i cartelli e gli altri mezzi pubblicitari autorizzati dalla Provincia di Bologna, e la determina del Dirigente del servizio manutenzione strade prot. n.521951 del 17/12/2008 di individuazione delle categorie dei tratti di strada per la quantificazione del valore dell'area a servizio dell'attività dei distributori di carburante ai fini della determinazione

del canone COSAP. Visti i dati sui volumi di traffico, rilevati dal sistema regionale MTS, dal sistema provinciale Freeway e dagli infovelox ubicati su diverse tratte delle strade provinciali, che portano ad aggiornare gli elenchi delle categorie di strade provinciali, ai fini dell'applicazione sia del Regolamento COSAP (art.22) che del Regolamento per la disciplina della PUBBLICITA (art.20), e quindi ad approvare un nuovo elenco. Tenuto conto che il Regolamento della PUBBLICITA' prevede tre categorie di strade, mentre il Regolamento COSAP prevede due categorie di strada, appare opportuno per semplificare la procedura definire un unico nuovo elenco, valido sia per determinare il canone della PUBBLICITA' che per il canone COSAP, con la seguente precisazione: la 1 categoria vale sia per la PUBBLICITA' che per il COSAP; la 2 e la 3 categoria vale per la PUBBLICITA' ed unite come 2 categoria per il COSAP. Ritenuto, pertanto, individuare come da allegato alla presente deliberazione, i tratti di strada che rientrano nella 1 e nella 2 categoria, specificando che le restanti strade o tratti di strada non ivi ricompresi appartengono alla 3 categoria e che ogni altra nuova strada o tratto di strada che dovesse essere costruito ed aperto successivamente all'approvazione della presente deliberazione, rientrerà nella 1 categoria. Considerato che le attuali tariffe del canone COSAP per le occupazioni permanenti, che interessano le occupazioni afferenti i distributori di carburante, risalgono all anno 2006 e sia per l'inflazione che per la necessità di mantenere un'adeguata manutenzione della rete viaria, si rende opportuno adeguarle con un aumento del 10% come di seguito riportato: da euro 30,00 a euro 33,00 al mq/lineare per la I categoria (urbano); da euro 25,00 a euro 27,50 al mq/lineare per la II categoria (extraurbano); Dato atto che sono altresì interessate al pagamento le occupazioni permanenti realizzate da aziende di erogazione dei pubblici servizi, per le quali si applicano le tariffe già fissate dall art.63 del D.Lgs. 15 dicembre 1997 n.446, i cui criteri sono ripresi nell art.25 del Regolamento COSAP; Ritenuto inoltre di rideterminare le tariffe giornaliere per le occupazioni temporanee poiché anch esse risalenti all anno 2006, adeguandole, sia per l'inflazione che per la necessità di mantenere un'adeguata manutenzione della rete viaria, con un aumento del 10% in relazione alle ore di occupazione come di seguito specificato: da euro 2,50 a euro 2,75 al mq/lineare per la I categoria (urbano); da euro 2,00 a euro 2,20 al mq/lineare per la II categoria (extraurbano);

Richiamato, inoltre, l art. 8 del Regolamento COSAP e l'art.14 del Regolamento PUBBLICITA' con i quale viene stabilito che spetta alla Giunta determinare le spese di istruttoria ed il rimborso delle spese per i sopralluoghi, da quantificarsi in base ai criteri relativi al costo del personale in relazione al tempo impiegato, e agli oneri di percorrenza; Considerato che si rende necessario rideterminare anche le spese di istruttoria e per i sopralluoghi da introitare, a titolo di rimborso, dai richiedenti i provvedimenti concessori o similari inerenti le strade provinciali e per ogni procedimento, quantificate dal Servizio Manutenzione Strade, secondo la seguente suddivisione: euro 120,00 per le richieste relative alle occupazioni di tipo residenziale (accessi, recinzioni, allacciamenti a pubblici servizi, tombamenti igienico sanitari, ecc.), la pubblicità e per le richieste avanzate da aziende erogatrici di pubblici servizi, e per ogni altro uso non ricompreso nelle precedenti e sottostanti tipologie; euro 70,00 per le richieste in occasione di svolgimento di gare sportive a carattere locale all'interno del territorio provinciale; euro 120,00 per le richieste in occasione di svolgimento di gare sportive a carattere regionale/nazionale, in quanto richiedono un attività amministrativa più gravosa anche a fronte di un solo sopralluogo; euro 240,00 per le richieste presentate da soggetti giuridici non ricompresi nelle categorie precedenti e per attività non riconducibili all'uso residenziale; euro 330,00 per le richieste relative agli impianti di distribuzione di carburante; Gli importi predetti sono stati determinati dal contemperamento degli oneri di percorrenza e dal costo del personale, sia tecnico che amministrativo, in relazione al tempo impiegato nelle diverse aree del territorio e diversificati tenendo conto dei soggetti richiedenti e della tipologia di provvedimento da rilasciare. Gli importi attribuiti alle ultime due tipologie di richieste sono stati determinati anche tenendo conto che per i rilasci dei relativi provvedimenti sono necessari numerosi incontri e più di un sopralluogo; Ritenuto opportuno provvedere pure all adeguamento degli oneri di sopralluogo che riguardano l'ufficio Trasporti Eccezionali, per la verifica tecnica dei manufatti stradali, ai fini del rilascio dell autorizzazione al transito dei veicoli e in condizione di eccezionalità (art.10 del Codice della Strada), oggi fermi ad euro 30,00 e risalenti all atto dell entrata in vigore dell euro, determinandoli in euro 150,00 per ogni sopralluogo, importo che è stato quantificato tenendo conto della specificità di detto sopralluogo;

Dato atto che: - le tariffe come sopra individuate vanno applicate con i criteri contenuti nei relativi Regolamenti; - la corrispondente maggiore entrata per l anno 2010 di presumibili euro 110.000,00 come quantificata dal Settore Viabilità, sarà attribuita al Settore stesso per lo sviluppo e il mantenimento della rete viaria provinciale; Dato atto dei pareri favorevoli espressi, ai sensi dell art.49 del T.U. del 18/08/2000 n.267, in relazione alla regolarità tecnica dal Dirigente del Servizio Ragioneria e dal Dirigente del Servizio Manutenzione Strade, in relazione regolarità contabile dal Dirigente del Settore Bilancio e Provveditorato, nonché la conformità giuridicoamministrativa resa dal Segretario Generale, pareri e dichiarazioni acquisiti in atti; Si rende opportuno conferire l'immediata esecutività del presente atto anche per consentire ai soggetti interessati di conoscere con tempestività le tariffe applicabili a decorrere dal 01/01/2010. DELIBERA per le motivazioni in premessa citate: 1) di approvare le seguenti tariffe del canone COSAP decorrenti dall 01/01/2010: - per le occupazioni permanenti: euro 33,00 al mq/lineare per la I categoria (urbano); euro 27,50 al mq/lineare per la II categoria (extraurbano); - per le occupazioni temporanee, tariffe da applicarsi in relazione alle ore di occupazione e per ogni giorno di occupazione: euro 2,75 al mq/lineare per la I categoria (urbano); euro 2,20 al mq/lineare per la II categoria (extraurbano); 2) di approvare le spese di istruttoria e di sopralluogo decorrenti dall 01/01/2010, negli importi sottoriportati, per ciascun procedimento, da richiedere a fronte delle istanze per il rilascio di concessioni, autorizzazioni e nullaosta inerenti alle strade provinciali: euro 120,00 per le occupazioni di tipo residenziale (accessi, recinzioni, allacciamenti a pubblici servizi, tombamenti igienico sanitari, ecc.), la pubblicità e per le richieste avanzate da aziende erogatrici di pubblici servizi, e per ogni altro uso non ricompreso nelle precedenti e sottostanti tipologie; euro 70,00 per le richieste in occasione di svolgimento di gare sportive a carattere locale

all'interno del territorio provinciale; euro 120,00 per le richieste in occasione di svolgimento di gare sportive a carattere regionale/nazionale, in quanto richiedono un attività amministrativa più gravosa anche a fronte di un solo sopralluogo; euro 240,00 per le richieste presentate da soggetti giuridici non ricompresi nelle categorie precedenti e per attività non riconducibili all'uso residenziale; euro 330,00 per le richieste relative agli impianti di distribuzione di carburante; 3) di approvare in 150,00 gli oneri per ogni sopralluogo che riguardano l'ufficio Trasporti Eccezionali, per la verifica tecnica dei manufatti stradali, ai fini del rilascio dell autorizzazione al transito dei veicoli e in condizioni di eccezionalità (art.10 del Codice della Strada). 4) di individuare i tratti di strada, come indicati nell'allegato al presente provvedimento, che rientrano nella 1 e nella 2 categoria, stabilendo che le restanti strade o tratti di strada non ivi ricompresi appartengono alla 3 categoria e di stabilire che ogni altra nuova strada o tratto di strada che dovesse essere costruito ed aperto successivamente all'approvazione della presente deliberazione, rientrerà nella 1 categoria. 5) di approvare detto allegato, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, quale nuovo ed unico elenco delle categorie di strade provinciali valido sia per la determinazione del canone della PUBBLICITA' (vedasi art. 20 del vigente Regolamento per la disciplina della publicità sulle strade della Provincia di Bologna) che per il canone COSAP (vedasi art. 22 del vigente Regolamento per l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche), con la seguente precisazione: la 1 categoria, così come indicata nell'allegato elenco, costituisce 1 categoria ai sensi dei Regolamenti COSAP e PUBBLICITA'; la 2 categoria, così come indicata nell'allegato elenco, e la restante 3 categoria costituiscono la 2 e la 3 categoria ai sensi del Regolamento della PUBBLICITA', mentre unite costituiscono la 2 categoria ai sensi del Regolamento COSAP.

Messo ai voti dal Presidente, il su esteso partito di deliberazione è approvato all'unanimità con votazione resa in forma palese. La Giunta, inoltre, stante l'urgenza del provvedimento, all'unanimità DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, IV comma, del T.U. 18.8.2000, n. 267. omissis Il Vice Presidente VENTURI GIACOMO - Il Segretario Generale GIOVANNI DIQUATTRO La presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio della Provincia per gg.15 consecutivi dal 17/12/2009 al 31/12/2009. Bologna, 16/12/2009 IL SEGRETARIO GENERALE Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.L. vo 82/2005)