IL PRIMO APPROCCIO ALLE MEDICINE COMPLEMENTARI: LA "GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEDICINA OMEOPATICA"

Documenti analoghi
A.M.I.O.T. (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia) Medicine Non Convenzionali principale missione dell'associazione formazione

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

Corso di Agricoltura Organica e Rigenerativa su piccola scala Il metodo di coltivazione biointensivo

Sinceri auguri, Adriano Costantini Sindaco di Leggiuno

Asl Latina Comunicazione Integrata Aziendale 1

Giovani e Volontariato

housinglab EXPERIMENTDAYS NOVEMBRE 2015 EX ANSALDO - MILANO

L UTILIZZO DEL DEPLIANT NELLE VISITE DEGLI ISF. Ottobre 2011

Città Amiche del Benessere Psicologico

11 APRILE 2016 ore Tower Genova Airport Master in counselling: l eccellenza del consiglio in farmacia 1 MODULO - Il modello di consiglio

M T

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo

PROGETTO FRUTTA SNACK. Progetto di educazione al gusto, alla salute e al benessere rivolto ai bambini delle scuole dell infanzia del Comune di Genova

Lettera presentazione: modello e fac simile

9-22 aprile e 6 maggio 2015, Monza (MB), Corso di formazione Fate il nostro gioco L Asl della Provincia di Monza e Brianza organizza un corso di

FARMACOVIGILANZA REGIONE CALABRIA

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

Host & Guest game. Per una Lucca più Guest friendly

Indagine conoscitiva DONNE E OMEOPATIA

ROMA, Ottobre 2009

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio

ISTITUTO COMPRENSIVO. Antonio Gramsci Pavona. Piano annuale delle attività di formazione ed aggiornamento. Personale docente

BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori opportunità

BOLLINI ROSA: GLI OSPEDALI A MISURA DI DONNA

EU DESIGN WEEK #FUORISALONE

1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010)

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

lunedì 29/02/2016 martedì 01/03/2016 mercoledì 02/03/2016 giovedì 03/03/2016 venerdì 04/03/2016

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

Scuola di Psicoterapia Cognitiva. Associazione di Psicologia Cognitiva

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica.

Facoltà di AGRARIA. Titoli di studio richiesti per l ammissione: Diploma di laurea di primo livello rilasciato dalla Facoltà di Agraria

concessionaria di pubblicità

Corso di formazione post-universitaria Problem-solving in Parodontologia:

Mercoledì 20 NOVEMBRE 2013

IMPATTO PSICOLOGICO E SUL VISSUTO DI UNA DIAGNOSI DI UNA MALATTIA CRONICA

Antonella Chiusole Dirigente Generale Agenzia del Lavoro

RASSEGNA STAMPA giovedì 6 giugno 2013

Programma. apprendere i più importanti principi nutritivi dell alimentazione umana;

La comunicazione epistolare come metodologia di sostegno psicologico alle persone in lutto. Percorso di formazione Marzo Giugno 2015 Suzzara (MN)


Scuola Località Ladine

Jesuit Schools European Sports Tournament. Milano Caorle Giugno 2015

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE I PROTAGONISTI NELLA VITA DELL IMPRESA PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA'

LABORATORIO BRESCIA AMBIENTE

del 3 settembre 2003 (Stato 23 settembre 2003)

RELAZIONE FINALE PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 26 MAGGIO - 14 GIUGNO Lattanzi Chiara IV B Scientifico

Sindacato Lavoratori Comunicazione. Roma, 11 Novembre A Tutte le Strutture Slc-Cgil Area Servizi RIUNIONE EBF

Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13

Alimentazione e Patologie Croniche

COSP-CENTRO DI SERVIZIO DI ATENEO PER L ORIENTAMENTO ALLO STUDIO E ALLE PROFESSIONI

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

SINDROME DA STANCHEZZA CRONICA (CFS) QUESTIONARIO

corso di FIORI DI BACH 36 ore Corso Gratuito per gli allievi che frequentano i percorsi o i minipercorsi Frequenza non obbligatoria

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

3 incontri gratuiti a Dicembre.

IL TUTOR SPORTIVO. Una nuova figura per uno sport che educhi ANNO SPORTIVO

LE INNOVAZIONI PER LE GRANDI FIRME NEI VINI ITALIANI: LA MODERNITÀ NEL SOLCO DEL PASSATO

dallã Â Â assegnazione delle particelle di terra e vede moltiplicarsi i frutti del lavoro svolto

L infermiere referente GIC colon- retto: quali competenze per garantire la continuità assistenziale

OSPEDALE CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Opera di San Pio da Pietrelcina.

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

Servizio Educazione Affettiva e Sessuale UOC Area Famiglia. Consultorio Familiare

Dott. ssa Monica Castagnetti consulente psico - educativa Dott. ssa Simona Valle pedagogista clinico

Lo Sportello Appalti Imprese: la visione strategica. Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche

Con un piccolo gesto i bambini della tua città avranno una nuova biblioteca di classe.

INFORMACITTÀ CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI PORTAVOCE DEL SINDACO, RAPPORTI CON IL CITTADINO E UFFICIO STAMPA.

Ispirazione: esperimenti visivi e immagini creative

ATTO DI PROROGA DELLA CONVENZIONE TRA L ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA SALUTE DELLA REGIONE PUGLIA ED IL COMANDO

Inaugurazione anno scolastico: Soltanto nella terra della legalità crescerà il grande sogno della vera onestà!

La Nutraceutica, gli Alimenti Funzionali e gli Integratori: storia e significato. dott. Antonio Verginelli

UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL /12 SETTEMBRE

Corsi di Formazione-informazione

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità"

Milano, 28 febbraio 2012

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009

PROGRAMMA FORMATIVO ECM Bergamo, 13 Marzo N Protocollo

LA MEDICINA DELLO SPORT E LA FISIOTERAPIA GIAPPONESE ACQUISISCONO LA METODICA TECAR ACTIVE MOTION.

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

COMUNE DI BORGARELLO REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE IL PONTE DI BORGARELLO

Dott. GIANNETTI ROBERTO ANTONIO Via E.Cerboni, 121/A, PISA (PI), Italy

Vivere con più leggerezza

COMPRENDERE E CURARE LA MENTE OSSESSIVA

4ª Edizione 29 marzo Con il patrocinio di

Newsletter della Confederazione Italiana Agricoltori dell Umbria

Seminario sulla Responsabilità sociale d impresa tenuto dall Ing. Giuseppe Robiati a Bari alla Facoltà di Scienze Politiche

Gastroenterologia, giovedì a Padova XXV simposio Ass. Roberto Farini

SINTESI DELLE OSSERVAZIONI EMERSE NEL LAVORO DEI SOTTOGRUPPI

Diffondiamo il Bene Comune. Il corso per Consulenti del Bene Comune. Università di Padova

Nati per Leggere: un progetto per la promozione della lettura ad alta voce a bambini dai 6 mesi di età

CYBER VERNISSAGE YOUNG ARTISTS

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA

Transcript:

Bilancio Integrato Guna Un mondo in cambiamento http://socialhub.guna.it/2014 IL PRIMO APPROCCIO ALLE MEDICINE COMPLEMENTARI: LA "GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEDICINA OMEOPATICA" UN SERVIZIO TV SULLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL OMEOPATIA Per il quinto anno consecutivo, nel 2014 GUNA ha contribuito alla promozione dell iniziativa AMIOT organizzata in occasione della Giornata Internazionale della medicina omeopatica, un iniziativa promossa annualmente dalla LMHI, Liga Medicorum Homeopatica Internationalis, la più antica e autorevole associazione mondiale nel campo dell Omeopatia, creata a Rotterdam nel 1925. 1 / 5

Il progetto AMIOT, per il quale è stato creato il sito www.giornataomeopatia.it coinvolge medici esperti in medicine non convenzionali e farmacie e parafarmacie sul territorio. I medici hanno aperto le porte gratuitamente per un giorno ai pazienti interessati ad avvicinarsi per la prima volta all Omeopatia e all Omotossicologia o accrescere ulteriormente la propria conoscenza delle medicine complementari. L iniziativa, che ha goduto del patrocinio dell ANCI Associazione dei Comuni Italiani, ed ha ricevuto la Medaglia d Argento del Presidente della Repubblica Italiana è stata un momento importante di incontro con il pubblico, nonchè di dialogo con i cittadini sull offerta di soluzioni terapeutiche efficaci e prive di effetti collaterali indesiderati che agiscono a supporto delle funzioni fisiologiche di difesa dell organismo, rendendo l uomo protagonista della sua guarigione e del suo benessere. Dal sito è stato possibile consultare mediante un apposito motore di ricerca l elenco dei medici aderenti, ed è stato presidiato il numero verde del Centralino della Salute (800/385014) per indirizzare il pubblico agli studi medici territorialmente più prossimi. Ringrazio per avermi riproposto l invito anche quest anno. Parteciperò molto volentieri alla Giornata Internazionale dell Omeopatia, poichè è sempre una occasione per far conscere una modalità terapeutica non invasiva e umana perfettamente conciliabile con la medicina allopatica Dr. Miriam Madau Spett. le Staff AMIOT, ringrazio sentitamente per l invio dell Attestato. La giornata è stata un gran successo, la partecipazione è stata entusiasmante, 2 / 5

per i pazienti (7) che hanno molto apprezzato, e per me un confronto utile per scoprire, cambiare e crescere! Grazie davvero e alla prossima! Dott. sa Giovanna Giorgetti Ecco un po di numeri dell edizione 2014: Tabella: Stiamo bene naturalmente! Quest anno inoltre, terminata la GIMO, GUNA Editore la divisione di Editoriale della nostra azienda ha omaggiato a tutti i medici partecipanti un libro a loro scelta nel catalogo, senza limite di prezzo di copertina, sul tema delle Medicine Non Convenzionali, così da dare un contributo ulteriore alla formazione e alla riflessione su questi temi e sulle ultime innovazioni e scoperte in ambito MNC. Ecco alcune delle centinaia di testimonianze pervenute all Associazione, e che la Segreteria della stessa ci ha trasmesso per conoscenza Gentilissimo Prof. Borsalino, la soddisfazione per il successo dell evento Stiamo bene naturalmente, è reciproca. Nel ringraziarla per la cortese iniziativa dell omaggio, gradirei ricevere se possibile, il libro del Dott. De Bellis Manuale di Omeo-Mesoterapia. III Edizione. La saluto cordialmente, Angelo Barbaro Gentilissimo Prof. G. Borsalino, ringrazio Lei e AMIOT per il gentile pensiero e approfitto volentieri dell omaggio. Gradirei ricevere il volume MORA TERAPIA (Medicina BioCibernetica) di S. Meletani. Penso proprio che aderirò all iniziativa anche il prossimo anno. Cordiali saluti, Renzo Malvicini 3 / 5

Gentilissimo Presidente A.M.I.O.T., innanzitutto sono contenta di questa opportunità di divulgazione dell Omotossicologia. Al fine di poter comprendere ancora meglio le caratteristiche dell acqua nei sistemi biologici, mi sarebbe utile lo studio Acqua informata o informante? Ipotesi, modelli ed evidenze sulla misteriosa natura dell acqua nei sistemi biologici, di S. Chirumbolo. Grazie del gentile omaggio. Distinti saluti, Elisa Caramia Gentilissimo Presidente, grazie per l omaggio e felice d continuare a collaborare alle attività di promozione alla salute integrata che ci vede insieme impegnati Il libro da me segnalato è: L Omeomesoterapia nelle patologie artro-reumatiche, di A. Ruocco Con simpatia, Angela d Adamo Grazie per la possibilità che è stata offerta a noi Medici di divulgare la medicina dolce. Gradirei come omaggio, se possibile, il libro di Mesoterapia delle patologie osteo-articolari del dott. A. Ruocco. Grazie e cordiali saluti, Lidia Becchimanzi Vi ringrazio del graditissimo pensiero e certamente gradirei il libro del prof. Milani Weihe e altri punti che avevo proprio in mente di acquistare. L occasione mi è gradita per comunicarvi che all ultima edizione della giornata ho visitato fra gli altri una collega anestesista, che ha deciso di fare l ultimo tentativo con l omeopatia per la sua allergia intrattabile e crisi asmatiche ripetute. Ad oggi, la paziente-medico che naturalmente abbiamo continuato a seguire gratuitamente è molto soddisfatta e sostiene di aver scoperto un mondo nuovo. Aspettiamo ora di convincerla ad iscriversi al corso di Omotossicologia! Cordiali saluti, Dott. ssa Paola Fiori Buongiorno, grazie per il pensiero, l iniziativa è stata veramente ben accolta dai miei pazienti, abbiamo fatto ben 34 visite kinesiologiche con annesse terapie omotossicologiche e abbiamo esteso l iniziativa a 3 giorni, 4 / 5

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) includendo anche i controlli. Abbiamo trattato con successo malattie allergiche e intolleranze alimentari e malattie autoimmuni. Grazie mille, Helen Giuliano GUNA ha partecipato quest anno anche ad altre iniziative di sensibilizzazione sul territorio, come ad esempio Il mese della fitoterapia e della medicina naturale, organizzato in provincia di Ravenna con il patrocinio del locale Ordine dei Medici e dei Comuni di Alfonsine, Fusignano, Cervia e Ravenna: l azienda è sempre disponibile a sostenere ogni iniziativa finalizzata a migliorare la conoscenza del paradigma terapeutico omeopatico. 5 / 5