Sono stato mandato da loro per ringraziarvi per il vostro cuore generoso verso di loro.



Documenti analoghi
PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige

Una vita a tappe...ricominciare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Cambiamenti nell'assicurazione invalidità

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Amore in Paradiso. Capitolo I

3 Auto rikshaws: 3x1,29,00= 3,87,000 Vestiti per Natale 52x2000= 1,04,000 l educazione dei bambini = 1,49,550

Mario Basile. I Veri valori della vita

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

SOS GIOCO! ARTICOLO 31

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno bambine avrebbero bisogno di essere appadrinate come dicono

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Come fare una scelta?

Emergency Lunedì io e la mia classe siamo andati nell'aula Magna della nostra scuola. C'erano due persone; la prima persona che abbiamo incontrato si

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Per quelle che stanno per ore con i loro bambini che piangono in braccio cercando di dare loro conforto.

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.

MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Ancora una storia dentro la festa del Natale del Malawi e' la festa del Natale degli orfani che ormai raggiunge tutti i villaggi e le missioni di

Attraversando il deserto un cammino di speranza

ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Visita del Dr. Simi Deputato nella tua scuola Inter di Milano Prova Enlace Colazione per Giorni Migliori Opera Teatrale di Fondazione ALPURA

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

L albero di cachi padre e figli

Nuovi casi per la commissaria II PARTE

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE

COMUNITA PASTORALE S. PIETRO DA VERONA SEVESO

Pillole di eventi di fundraising

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

Anno 16, n. 3 - MARZO/APRILE Edizioni OCD Roma - Sped. in abb. post. D. L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46, Comma 2) DCB - Filiale di

Sono stato crocifisso!

TRUCCHI PER GIMP - Elemento a colori in foto bianco e nero

LETTERA AI MIEI FIGLI...

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Lo sfruttamento minorile


Maurizio Albanese DONARE È AMARE!

IO: LA MIA STORIA, LA MIA SCUOLA, IL MIO PAESE

POESIE SULLA FAMIGLIA

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro

Sono i disturbi mentali parte della vostra vita?

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015:

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

- Italiano online Livello intermedio Il futuro Il futuro semplice

FARE SPESE SENZA SORPRESE

Scuola dell Infanzia Maria Zoccatelli Dossobuono

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

Ammaestra il fanciullo sulla via da seguire ed egli non se ne allontanerà neppure quando sarà vecchio. Proverbi 22:6

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale

Io/tu/lei/lui noi voi loro

CADERE SETTE VOLTE...RIALZARSI OTTO

SCUOLE DELL INFANZIA. Mini-guida dedicata ai genitori per. scoprire come funziona la scuola. dell infanzia

Azione Chiave 1 S.V.E. Servizio Volontario Europeo

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Come creare una pagina Fan su Facebook [GUIDA]

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

Transcript:

ASENABU de Buyengero et Burambi B. P. : 500 B U J U M B U R A Tel.: (257) 750694-758481-744260 GRAZIE! Carissimi amici e benefatori dei bambini orfani di Buyengero, pace e bene. la nostra cultura cristiana ci insegna che quando una persona ha fatto del bene, deve essere ringraziata. Sono stato mandato da loro per ringraziarvi per il vostro cuore generoso verso di loro. Questi bambini mi hanno raccomandato di dirvi: Adesso siamo considarati dalla nostra società come gli altri bambini che hannno genitori: papà e mamma, poiché siete diventati veramente i nostri genitori." Abbiamo tutto per vivere bene: - Riceviamo i materiali scolastici e andiamo a scuola, studiamo senza problema - Siamo curati perché i vostri aiuti ci arrivano e ci fanno bene - Abbiamo i vestiti, non soffriamo più di freddo - Alcuni di noi hanno una casa - Durante le feste di Natale e di Pasqua, abbiamo da mangiare, da bere e da vestirsi Dio sia lodato in voi per sempre Queste sono le parole di vostri e nostri bambini orfani di Buyengero che voi aiutate a crescere, a studiare, a curarsi e vestirsi. Anch io vi ringrazio tanto per ciò che siete per tanti orfani. Per me è una grande gioia di vedere coi miei propri occhi che i primi orfani auitati da voi, 48 hanno già finito gli studi e aiutano gli altri che stanno ancora alla scuola. Ecco i numeri dei ragazzi che sono ancora alla scuola: 20 sono all università, 464 sono alle scuole media e superiore, 368 sono alle scuole elementari. Quanto bambini orfani avete già salvato di pericolo della morte e continuate ad aiutare per crescere, studiare, vestirsi e curarsi! Adesso la guerra in Burundi è finita, ma non vuole dire che non ci sono più i bambini orfani. In questo anno abbiamo 86 orfani che hanno fra 1 mese e 5 anni.

La guerra è finita, il paese è tranquillo, ma c è tanta poverità nelle famiglie. C è tanta malattie che uccidano tanta gente: Malaria, tifoso, diabete, ipertenzione, malattie del cuoro, della panza... tanti madri mancano la vita durante il momento di partorire o dopo avere partorito a causa della poverità, delle diverse malattie. Durante il periodo della gravidanza molte madri diventano troppo deboli a causa di non avere da mangiare in sufficienza. La conseguenza di questa poverità si fa vedere sul tutto territorio del paese: tra le madri che partoriscono c è chi lasciano loro bimbi all ospedale dopo e scapano per paura di non avere i mesi per fare crescere, mangiare, curare, vestire loro bambini. In questi giorni, c è anche un fenomeno nuovo di vendere i propri figli, soprattutto le madri vedove, per avere un pò di soldi per vivere qualche giorni aspettando la loro morte. Per dire che quando voi aiutate un bambino orfano, lasciato da solo, cooperate con Dio che crea un uomo per amore e vuole il suo bene. Dobbiamo fare tutto per salvare la vita delle madri, ragazze madri e dei bambini. Vi ho detto che il paese è tranquillo, ma abbiamo la paura di rivivere un altra guerra, poiché l anno prossimo ci saranno le elezioni, non si sa come le cose andranno. Vi chiedo dunque tre cose importanti: - Una preghiere per il nostro paese; - Di continuare ad aiutare i nostri bambini orfani e soprattutto gli universitari poiché sono il futuro del nostro paese. Ecco l obiettivo che ci siamo fissati: AIUTIAMOLI A STUDIARE, FAREMO CONOSCERE... ANCHE IL NOSTRO AFFETTO! - Di cercare i medici, infermieri che vogliono andare in Burundi curare gli amallati ma soprattutto formare i nostri medici e infermieri sul posto. Ecco l obiettivo che ci siamo fissati: AIUTIAMOLI AD AVERE UNA BUONA SALUTE, FAREMO VEDERE E SENTIRE ANCHE IL NOSTRO AFFETTO. Anche i giovani italiani possono andare in Burundi aiutare i nostri giovani in tante cose e soprattutto dare a loro una gioia. Sono sicuro che sia i medici e infermieri, sia questi giovani che endranno in Burundi, ritorneranno in Italia con un cuore pieno di gioia di avere aiutato i poveri e di avere fatto i beni ai bisognosi. Ringrazio ancora Andrea Ranocchia che mi ha dato questa occasione di condividere con voi le notizie dei nostri bambini di Buyengero. Abbé Philippe MBONICIMPAYE Rapresentante Legale dell ASENABU E-mail : mboniphilippe@yahoo.fr mboniphilippe@gmail.com B.P 606 Bujumbura Tel: 00257 77750 694 79 954 313. info.asenabu.org.

Qualche Foto dei bambini. I bambini ricevono i materiali scolastici: quaderni, penne.... sono contenti di avere i genitori che siete voi. I giovani della scuola media. Come hanno delle dificultà per studiare a casa almeno per legere un libro o rivedere gli appunti, o fare un compito loro dato dagli insegnanti a scuola, l ASENABU ha dato ai più integenti delle lampade col panelli solari. Lampade a pannelli solari per studiare. Sala di studio.

Qualche foto dei ragazzi che studiano all università. Faustin Nzohabonayo. Dorothé Nahayo. Dieudonné Sabiraduha. Laurent Nsengimana Donavine Munezero. Alain Nzambimana. Jeredie Mfisimana. Jacque Nkwirikiye. Léonidas Ntakirutimana Bruce Bizindavyi. Marie Ange MUTONI. Méthode NINSABIRE. Césarie Kaneza ASENABU fa studiare le mestiere colui che non riesce a continuare la scuola pubblica, e alla fine l ASENABU gli da un certificato.

I ragazzi e ragazze dopo tre anni di scuola delle mestiere ricevono i certificati. Tutti questi ragazzi sono stati trovati sulla strada abondanati, grazia all ASENABU e a voi tutti, avranno un future, poiché con la formazione e gli studi delle mestiere, potranno lavore e guadagnare i soldi per comprare i loro bisogni e fondare una famiglia. Il gruppo dei ragazzi che impara il mestiere di cucire. ASENABU grazia agli aiuti che riceve, compra le macchine per cuccire et fa studiare le mestiere i bambini orfani che non riesce a continuare la scuola publica.

ASENABU fa curare i bambini e ragazzi orfani malati. Le ragazze violentate, ASENABU le recupera e cerca come metterle nelle famiglie di accoglienza e assicurare i loro studi.

I bambini orfani handicapati sono assistiti da ASENABU. Tutti questi bambini sono orfani di papà e di mamma e in più non hanno nessuno della famiglia poiché sono stati ritrovati abbandonati sulla strada e sono ricuperati. All inizio quando sono stati trovati, nessuno sapava che erano handicapati, adesso dobbiamo accompagnali fino alla fine della loro vita sulla terra. E veramente una sfida poiché dobbiamo avere una casa per loro e per le nostre ragazze volontarie che hanno accetato di stare con loro e di aiutarli in tutto nella loro vita quotidiana. Il problema serio è che non abbiamo i medici specialisti per curarli dalle malattie che hanno. Ecco perché ho chiesto un aiuto dei medici volontari per venire in Burundi aiutarci e salvare la vita dei bambini, orfani, e soprattutto le povere madri e questi bimbi handicappati. Grazie! Don Filippo MBONICIMPAYE.