Via del Vignola, 4 UMBERTIDE

Documenti analoghi
CITTA DI CELANO (Provincia di L Aquila) Determinazione del Dirigente dell Area

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

DETERMINAZIONE N. 77 DEL 25/03/2016

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

COMUNE DI MONTEPULCIANO

SETTORE VIABILITA TRASPORTI E PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE OPERE PUBBLICHE

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 73 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

SERVIZIO ASSOCIATO DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA. ROMANA E VAL DI PAGLIA Chiusi Stazione (SI) **** DELIBERAZIONE N 19 ADOTTATA D URGENZA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

CITTA' DI GOITO PROVINCIA DI MANTOVA C O P I A D E T E R M I N A Z I O N E D E L S E T T O R E : A R E A T E C N I C A IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016

Provincia di Ferrara ****** AREA AMMINISTRATIVA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 180 / 2016

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

REGIONE CALABRIA. Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante

Provincia di Ferrara ****** AREA AMMINISTRATIVA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 301 / 2015

Area Servizi Tecnici

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno. Determinazione n 333 del 22/06/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 119 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

Determina Servizi Sociali/ del 28/04/2016

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale:via SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

Determinazione n. 1251/2016 del 04/08/2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

Determinazione del dirigente Numero 754 del 27/07/2016

PROVINCIA DI VICENZA

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Giunta Regionale della Campania

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizi lavori pubblici DETERMINAZIONE n.254/2015 del Assunzione impegno di spesa

D E T E R M I N A Z I O N E

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO - SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E INFORMATICA

CITTÀ DI MODUGNO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REG. GEN. N. 952 / Copia

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia DETERMINA N. 48 DEL COPIA

SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E PARTECIPAZIONI - UFFICIO STATISTICA

CITTA DI ALESSANDRIA

SETTORE AFFARI GENERALI ISTITUZIONALI E LEGALI SERVIZIO GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE N. 659 / 2017

NUMERO REGISTRO GENERALE

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA. ROMANA E VAL DI PAGLIA Chiusi Stazione (SI) **** DELIBERAZIONE N 24 ADOTTATA D URGENZA

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 31/07/2013. in data

PROVINCIA DI VICENZA

D E T E R M I N A Z I O N E

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Determinazione del dirigente Numero 6 del 07/01/2016

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 74

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

PROVINCIA DI FERRARA. Atto del Dirigente DIRIGENTE (O U.O.P.C.) DI: SETTORE TECNICO,INFR.,EDIL.,PROT.CIV.,APPAL.,GARE,PATRIM.

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via Sandro Pertini, Pistoia C.F./P. Iva PROVVEDIMENTO N. 949 /NOR DEL 1 Aprile 2011

COMUNE DI LOCOROTONDO Provincia di Bari

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Pontedera 3 SETTORE FINANZIARIO E SVILUPPO LOCALE. Determinazione n 104 del 31/07/2015

Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane

SETTORE 4 - AREA TECNICA 1 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro ) Giunta ( AOO_EMR ) DCR/2016/4099 del 02/12/2016

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO CONTRATTI GARE LOGISTICA E SPORT. DETERMINAZIONE N del 23/05/2017

COMUNE DI PINASCA. Città Metropolitana di Torino DETERMINAZIONE N del 27/08/2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO SERVIZIO TECNICO

DETERMINAZIONE N OR / 378 DEL 30/12/2016 SERVIZIO TERRITORIALE GESTIONE IMMOBILI DI ORISTANO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA. N.

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA TECNICA SERVIZIO LL PP DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA

Direzione Servizi Tecnici /062 Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI VIADANA. (Provincia di Mantova) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 323 DEL 02/08/2014

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DETERMINAZIONE N. 223 DEL

DETERMINA DEL DIRETTORE n. 55/2016

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Colli al Metauro

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI NOGAROLE VIC. NO Provincia di Vicenza Piazza G. Marconi Nogarole Vic.no (VI) Tel. 0444/ Fax. 0444/420259

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

COMUNE DI RIMINI SETTORE TURISMO WATER FRONT E RIQUALIFICAZIONE DEMANIO Determinazione Dirigenziale n. 846 del

Comune di Carpaneto Piacentino Provincia di Piacenza

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

Determinazione del dirigente Numero 653 del 01/07/2016

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI MUSILE DI PIAVE Provincia di Venezia

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

Transcript:

COMUNITÀ MONTANA ALTA UMBRIA Gestione Commissariale ex L.R. n. 18 del 23.12.2011 D.P.G.R. N. 3 del 14.01.2012 Comuni di: Citerna - Costacciaro - Fossato di Vico - Gualdo Tadino - Lisciano Niccone - Monte Santa Maria Tiberina Montone - Pietralunga San Giustino - Scheggia e Pascelupo - Sigillo - Umbertide Valfabbrica Via del Vignola, 4 UMBERTIDE AREA TECNICA PROGETTAZIONE E BONIFICA - DIREZIONE ED ESECUZIONE LAVORI - APPALTO OPERE PUBBLICHE - CANTIERISTICA ED AUTOPARCO - PREVENZIONE E PROTEZIONE PROTEZIONE CIVILE Servizio Progettazione Bonifica e Sistemazione Idraulica Sicurezza e Prevenzione DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL AREA N. 416 del 16-07-2014 Oggetto: Procedura negoziata ai sensi dell'art. 122, comma 7, del D.Lgs. n. 163/2006 s.m.i. per l'affidamento dei lavori di "D.G.R. n. 157 del 25.02.2013 - Interventi di completamento delle riparazioni dei danni alluvionali - anno 2005 - sul Torrente Vertola nel Comune di San Giustino". CUP: H53H13000180002 - CIG: 56445394EF. Aggiudicazione definitiva dell'appalto dei lavori. VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000 n 267 s.m.i. VISTO il D.Lgs. 30 febbraio 2001 n 165 s.m.i. VISTA la Legge 7 agosto 1990 n 241 s.m.i. VISTA la L.R. 21 settembre 2011 n 8 s.m.i. VISTA il D.Lgs. 12 aprile 2006 n 163 s.m.i. VISTA la L.R. n 3 del 21.01.2010 s.m.i. VISTO il D.P.R. 5 ottobre 2010 n 207 s.m.i. IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL AREA VISTO in particolare l art. 107 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 s.m.i. che attribuisce ai Dirigenti tutti i compiti che la Legge e lo Statuto non riservino agli organi di governo dell Ente, compresa l adozione di atti che impegnano l Amministrazione verso l esterno e l assunzione di impegni di spesa; PREMESSO che: con D.P.G.R. n. 3 del 14.01.2012, in ottemperanza degli articoli n. 63 e 64 della L.R. n. 18 del 23.12.2011, la Comunità Montana Alta Umbria è stata sciolta a far data dal 15.01.2012 e nominato il relativo Commissario Liquidatore;

le funzioni in capo alla disciolta Comunità Montana sono state conferite per legge alla Agenzia Forestale Regionale ed alla Unione Speciale dei Comuni del comprensorio; l Agenzia forestale regionale è stata costituita ed ha avviato dal 1 dicembre 2012 la propria attività operativa e funzionale; l Unione Speciale dei Comuni del comprensorio non risulta ad oggi ancora costituita; la Comunità Montana, ancorché sciolta, continua ad esercitare nell ambito della gestione commissariale ai sensi dell'art. 63 comma 3 della L.R. n. 18 del 23.12.2011 le funzioni conferite dalla legge di riferimento, all Unione fino alla data di adozione dello statuto della stessa; il presente atto amministrativo attiene ad un procedimento di realizzazione di lavori pubblici, afferente le funzioni proprie e/o delegate dell'unione Speciale dei Comuni; PREMESSO altresì che: il territorio regionale è stato colpito nel novembre 2005 da eventi meteorologici eccezionali per i quali con D.P.C.M. del 13 gennaio 2006 è stato dichiarato lo stato di emergenza ai sensi dell art. 5 della legge 24 febbraio 1992 n. 225; in particolare nei giorni 26 e 27 novembre 2005, sul comprensorio dell Alto Tevere Umbro si sono abbattute intense e persistenti piogge a carattere torrenziale, le quali hanno causato numerosi danni alle opere idrauliche pubbliche; a seguito degli eventi alluvionali di cui dianzi questa Comunità Montana, ha predisposto e trasmesso alla Regione dell'umbria un articolato Programma di intervento con la relativa quantificazione economica complessiva pari ad. 3.190.000/00; la Regione Umbria, con Ordinanza del Commissario Delegato per la Protezione Civile n. 2 del 06.02.2008 ha approvato e finanziato il Piano d Intervento Erosione Spondale/Officiosità idraulica all interno del quale era interamente ricompreso il Programma di intervento di riparazione danni sui corsi d acqua redatto dalla Comunità Montana; a seguito del finanziamento del Programma questa Comunità Montana è intervenuta negli anni 2008, 2009, 2010 e 2011 sui corsi d'acqua (segnalati e finanziati) del reticolo idraulico secondario di competenza, provvedendo con specifici progetti alla realizzazione di consistenti opere idrauliche che hanno ripristinato l'officiosità idraulica e la sicurezza della rete idrografica fortemente danneggiata dagli eventi meteorologici eccezionali del novembre 2005; a favore della Regione Umbria sono state attivate da parte del Dipartimento della Protezione Civile ulteriori disponibilità finanziarie per complessivi 3.343.382,82, da utilizzare per il ripristino di ulteriori danni alle opere idrauliche dei corsi d'acqua danneggiati dagli eventi alluvionali del novembre 2005; a riguardo questo Ente, su richiesta del Servizio Regionale "Risorse idriche e rischio idraulico", ha effettuato nel periodo febbraio marzo 2012 una nuova ricognizione sui corsi d acqua del reticolo idraulico secondario di competenza, per accertare persistenti situazioni di pericolosità e/o di rischio idraulico dovute agli eventi eccezionali del novembre 2005, sui quali risultava urgente intervenire; con Nota prot. n. 4786 del 12.03.2012, questo Ente ha trasmesso alla Regione Umbria un nuovo Programma di interventi, corredato delle relative stime dei danni per complessivi 560.000/00; la Regione Umbria, con D.G.R. n. 157 del 25.02.2013 ha approvato e finanziato il Piano per il completamento degli interventi di riparazione danni al reticolo idraulico regionale Evento alluvionale 2005, all interno del quale ha trovato copertura tra quelli segnalati dall'ente l'intervento sul Torrente Vertola nel Comune di San Giustino per l'importo di 130.000/00 nonchè individuata la Comunità Montana Alta Umbria Gestione Commissariale quale soggetto attuatore dello stesso, assegnandole al contempo le relative risorse; con Deliberazione Commissariale n. 31 del 19.07.2013 è stato approvato il Bilancio di Previsione di questo Ente Esercizio 2013, all'interno del quale è contemplato il Programma Interventi di ripristino danni alluvionali a seguito di calamità naturali" e previsto il relativo capitolo, finalizzato anche alla realizzazione dell'intervento sopra ricordato; con Determinazione Dirigenziale n. 320 del 28.05.2013 è stato individuato il funzionario Dott.Ing. Giovanni Scarfone quale Responsabile Unico del Procedimento nonché quale Responsabile dei Lavori per le funzioni specificate dagli articoli 9 e 10 del D.P.R. n. 207/2010 e dal Titolo IV del D.Lgs. 81/2008; Determinazione Dirigenziale n.416 del 16-07-2014 Firmata digitalmente ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modificazioni Pag. 2

con Determinazione Dirigenziale n. 351 del 07.06.2013 è stato conferito all Ing. Mauro Barigelli di Trevi (PG) l'incarico professionale per la redazione della progettazione, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza per gli interventi di cui trattasi, ai sensi del D.Lgs. 163/2006 s.m.i. del D.P.R. 207/2010 s.m.i. e del D.Lgs. n. 81/2008 s.m.i.; con Deliberazione del Commissario Liquidatore dell Ente n 34 del 19.07.2013, è stato approvato il progetto definitivo di cui in titolo per l importo complessivo di. 130.000/00; sulla scorta del progetto definitivo è stata indetta specifica Conferenza di Servizi tenutasi in data 03/09/2013 ai sensi dell'art. 14 della Legge n. 241/1990 s.m.i. e del Capo VII della L.R. n. 8/2011 finalizzata all acquisizione delle necessarie autorizzazioni di Legge previste per l intervento di cui trattasi; con Determinazione Dirigenziale n. 526 del 10.09.2013 è stato adottato il provvedimento conclusivo della Conferenza di Servizi di approvazione del progetto, conformemente alle risultanze finali della stessa conferenza ed ai pareri favorevoli di competenza pervenuti; siffatto provvedimento amministrativo sostituisce a tutti gli effetti gli atti autorizzativi delle autorità preposte alla tutela dei vincoli gravanti sulle aree interessate dagli interventi e che pertanto il progetto è cantierabile nulla ostando all avvio delle procedure di realizzazione dei lavori e delle opere in argomento; la Regione Umbria, Direzione Regionale Risorsa Umbria, Federalismo, Risorse Finanziarie, Umane e Strumentali Servizio Risorse idriche e rischio idraulico, con Determinazione Dirigenziale n. 6306 del 27.08.2013 ha preso atto del progetto degli interventi di cui sopra per l'importo di 130.000/00, affidato all'ente l'esecuzione dei relativi lavori nonché concesso in via definitiva il finanziamento degli stessi ed erogato la somma di 39.000/00 quale acconto del 30% del finanziamento concesso; con Deliberazione del Commissario Liquidatore dell Ente n 56 del 12.11.2013, è stato approvato previo verbale di validazione, redatto in data 06.11.2013 dal Responsabile unico del procedimento in contraddittorio con il progettista il Progetto Esecutivo D.G.R. n. 157 del 25.02.2013 Interventi di completamento delle riparazioni dei danni alluvionali anno 2005 sul Torrente Vertola nel Comune di San Giustino per l importo complessivo di 130.000/00, con la quale si è preso atto del finanziamento degli interventi e della cantierabilità del progetto nonché stabilita la realizzazione degli interventi di cui trattasi in appalto con i criteri e le modalità della vigente normativa in materia di lavori pubblici; DATO ATTO che il costo complessivo dell intervento di 130.000/00 risulta pari al contributo concesso dalla Regione Umbria con Determinazione Dirigenziale n 6306 del 27.08.2013 e che per lo stesso sono stati assunti specifici impegni di spesa al capitolo 2037, voce 757, impegni 171 e 200 del Bilancio 2014, RR.PP. 2013; RICHIAMATE: la Determinazione a contrarre n. 143 del 06/03/2014 con la quale si è avviata la procedura di affidamento dell appalto dei lavori di cui trattasi nonché approvati i relativi atti di gara e l'elenco degli Operatori Economici da invitare alla stessa; la Lettera d Invito a procedura negoziata, prot. n. 2382 del 10/03/2014, con la quale sono stati invitati a presentare offerta, gli operatori economici individuati dall'ente nonché stabilito nel giorno 9 aprile 2014 alle ore 13,30 il termine per la presentazione delle offerte alla procedura di gara; la Determinazione Dirigenziale n. 206 del 10.04.2014 con la quale è stata nominata la Commissione giudicatrice della procedura negoziata per l affidamento dei lavori di cui in argomento; DATO ATTO che la suddetta determina a contrarre con i relativi atti di gara sono stati pubblicati all Albo Pretorio on-line dell'ente dal 10.03.2014 al 25.03.2014 nonchè resi accessibili compresa la documentazione progettuale sul profilo del committente al sito internet www.cmaltaumbria.it; TENUTO CONTO inoltre che per la procedura di evidenza pubblica dei lavori di cui trattasi si è proceduto all'acquisizione: del Codice Unico di Progetto (CUP) n. H53H13000180002, attraverso il Sistema CUP implementato sul sito web del CIPE, obbligatorio ai sensi dell art. 11 della Legge n. 3/2003; del Codice Identificativo di Gara (CIG) n. 56445394EF, attraverso la procedura implementata presso il Servizio SIMOG dell'autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici, ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 s.m.i.; Determinazione Dirigenziale n.416 del 16-07-2014 Firmata digitalmente ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modificazioni Pag. 3

CONSTATATO che alla data di scadenza prevista nella Lettera di invito hanno presentato offerta n. 5 operatori economici fra quelli invitati dall Ente; VISTO il Verbale di gara della seduta pubblica del 14.04.2014 (che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale) con il quale la Commissione giudicatrice, ad esito delle risultanze di gara, ha determinato la graduatoria provvisoria delle offerte dei concorrenti partecipanti nonché dichiarato aggiudicatario provvisorio dell'appalto dei lavori di D.G.R. n. 157 del 25.02.2013 Interventi di completamento delle riparazioni dei danni alluvionali anno 2005 sul Torrente Vertola nel Comune di San Giustino, la Ditta VA.RI.AN. s.r.l. Via della Centrale 1/B Loc. Ponte di Ferro 06035 Gualdo Cattaneo (PG) C.F. 00759830540 P. IVA 02050500426, che si è resa disponibile alla realizzazione delle opere richieste dall'ente con ribasso del 57,50 % ed un consequenziale importo di aggiudicazione di. 61.178,54 (IVA esclusa), comprensivo dei costi della manodopera dei lavori per 21.480/88, degli oneri della sicurezza per 2.491/85 e dei costi della sicurezza per 11.179/80; CONSIDERATO che con Determinazione Dirigenziale n 213 del 15.04.2014 è stato approvato il verbale di gara di cui sopra e specificatamente la graduatoria provvisoria delle offerte dei concorrenti partecipanti nonché aggiudicato, in via provvisoria, ai sensi dell art. 12, comma 1, del D.Lgs. n. 163 del 2006, l'appalto per i lavori di cui trattasi alla Ditta VA.RI.AN. s.r.l. Via della Centrale 1/B Loc. Ponte di Ferro 06035 Gualdo Cattaneo (PG) C.F. 00759830540 P. IVA 02050500426, per l importo di aggiudicazione sopra indicato; DATO ATTO che a seguito dell'aggiudicazione provvisoria si è ha provveduto alla verifica della procedura di gara esperita, ai sensi dell'art. 11, comma 5, del Codice dei Contratti; PRECISATO che dalla verifica di cui dianzi, si è rilevato solamente un errore materiale nel verbale di gara e nella determinazione di aggiudicazione provvisoria nell'indicazione della forma societaria del soggetto aggiudicatario provvisorio (s.n.c. anziché s.r.l.); ATTESO che dalla procedura di verifica non si sono riscontrati elementi di vizio o anomalia dell offerta risultata migliore offerente della gara e che dunque la procedura di aggiudicazione è stata regolare e conforme alle disposizioni normative vigenti; DATO ATTO altresì che, per l'aggiudicatario provvisorio, risultano in itinere presso i competenti soggetti istituzionali le procedure di verifica del possesso dei requisiti di partecipazione alla gara previsti dalla legislazione vigente e dalla lettera d invito reggente l appalto nonché della veridicità delle dichiarazioni prodotte in sede di gara; PRECISATO che l aggiudicazione definitiva, disposta con il presente atto, diverrà efficace ai sensi dell'art. 11, comma 8 del Codice dei Contratti ad esito positivo della verifica di cui al punto che precede; VISTO l' art. 11, comma 5 del D.Lgs. n. 163 del 2006; RITENUTO pertanto di poter provvedere all'aggiudicazione definitiva in favore della ditta risultata aggiudicataria in via provvisoria; DETERMINA 1. Di prendere atto del verbale di gara della seduta pubblica del 14.04.2014, per l affidamento dei lavori di "D.G.R. n. 157 del 25.02.2013 Interventi di completamento delle riparazioni dei danni alluvionali anno 2005 sul Torrente Vertola nel Comune di San Giustino", rimesso dalla Commissione giudicatrice, che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale; 2. Di aggiudicare in via definitiva ai sensi dell art. 11 comma 5 del D.Lgs. n. 163/2006 del 2006, l'appalto dei lavori di D.G.R. n. 157 del 25.02.2013 Interventi di completamento delle riparazioni dei danni alluvionali anno 2005 sul Torrente Vertola nel Comune di San Giustino alla Ditta VA.RI.AN. s.r.l. Via della Centrale 1/B Loc. Ponte di Ferro 06035 Gualdo Cattaneo (PG) C.F. 00759830540 P. IVA 02050500426, che ha offerto un ribasso d asta del 57,50 % ed un consequenziale importo di aggiudicazione di. 61.178,54 (IVA esclusa), comprensivo dei costi della manodopera dei lavori per 21.480/88, degli oneri della sicurezza per 2.491/85 e dei costi della sicurezza per 11.179/80; 3. Di dare atto che l aggiudicazione definitiva, disposta con il presente atto, diverrà efficace ai sensi dell'art. 11, Determinazione Dirigenziale n.416 del 16-07-2014 Firmata digitalmente ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modificazioni Pag. 4

comma 8 del Codice dei Contratti ad esito positivo delle procedure di verifica per la Ditta di cui al punto che precede del possesso dei requisiti di partecipazione alla gara previsti dalla legislazione vigente e dalla lettera d invito reggente l appalto nonché della veridicità delle dichiarazioni prodotte in sede di gara, condotte presso i competenti soggetti istituzionali; 4. Di imputare la spesa di. 74.637,82 (IVA 22% compresa) al capitolo 2037, voce 757, impegno 200 del Bilancio 2014, RR.PP. 2013; 5. Di procedere alla comunicazione della presente aggiudicazione definitiva, tempestivamente e comunque non oltre cinque giorni dalla data del presente atto, all aggiudicatario, al concorrente che segue in graduatoria, a tutti i candidati che hanno presentato un offerta ammessa in gara e comunque agli eventuali altri soggetti così come previsto dall art. 79, c. 5, lett. a) del Codice dei Contratti con le modalità di cui all art. 79 c. 5-bis, 5-ter e 5-quater del D.Lgs. n. 163 del 2006; 6. Di dare atto che, ai sensi dell'art. 75, comma 9 del D.Lgs. n. 163/2006, la cauzione provvisoria (di cui all'art. 75 comma 1 del Codice dei Contratti) prestata dai soggetti non risultati aggiudicatari, risulta svincolata, nel termine ultimo di trenta giorni dalla data di aggiudicazione, quand'anche non sia ancora scaduto il termine di validità della garanzia; 7. Di provvedere alla pubblicazione, per 15 giorni, della presente determinazione sull albo pretorio on-line dell Ente e sul sito internet della Comunità Montana Alta Umbria; 8. Di dare atto da ultimo che, ai sensi dell art. 5 della Legge n. 241/1990 s.m.i. e dell art. 28 della L.R. n. 8 del 21.09.2011, è stato individuato come Responsabile del procedimento il dipendente Ing. Giovanni Scarfone. Visto per la regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della presente determinazione (art. 151, comma 4, D.Lgs. 267/2000) Città di Castello, 15-07-2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO LUANA MAGENTA IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO GIOVANNI SCARFONE IL DIRIGENTE GAETANO ROSSI Determinazione Dirigenziale n.416 del 16-07-2014 Firmata digitalmente ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e successive modificazioni Pag. 5