Presidente del Corso: Roberto d Alessio Direttore: Francesco D Andrea

Documenti analoghi
I I CORSO DI ANATOMIA E TECNICHE DI CHIRURGIA ESTETICA FACCIALE

Chirurgia Oftalmoplastica. e Ringiovanimento del Viso

CadLab Hands-on Courses2017

SIDEC 2012 Meeting di Dermatologia, Chirurgia e Medicina Estetica

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

2 Corso FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA TEORICO PRATICO

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

Venerdì 19 maggio. 1 SESSIONE Chairman: Francesco Mazzoleni

Scuola di riferimento nazionale SIC di chirurgia laparoscopica avanzata

Chirurgia dell orecchio medio: dal laboratorio di dissezione alla sala operatoria

CORSI BASICI DI RINOLOGIA

CORSO EDUCAZIONALE TEORICO-PRATICO INNOVAZIONI TECNOLOGICHE IN SALA OPERATORIA

CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA FUNZIONALE DEL NASO

Emergency Radiology Today Errors and Lessons

Scuola di riferimento nazionale SIC di chirurgia laparoscopica avanzata

CORSO ANNUALE DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari

CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO

PROGRAMMA PROVVISORIO

CORSO BASE TEORICO PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA NEONATALE VI Edizione

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza

LA RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ATTENTIVE E PRASSICHE OBIETTIVI del CORSO

CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

CORSO HANDS-ON SU CADAVERE Chirurgia Orale ed Implantologia

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Incontri Radiologici Romani

Modena Forum Monzani settembre GIoVEDì 21 SETTEMBRE mattino SESSIONE PARALLELA POST BARIATRICA

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Diagnosi e trattamento della displasia evolutiva dell anca attraverso l esame ecografico secondo il metodo di Graf

CORSO AVANZATO SULLE MALATTIE RARE DEL METABOLISMO. Aula Consiliare Comune di Pantelleria ottobre 2017

La Tracheotomia percutanea nel paziente critico adulto

OTTIMIZZAZIONE DELL APPROCCIO AL CARCINOMA MAMMARIO

B.O.P.T. - BIOLOGICALLY ORIENTED PREPARATION TECHNIQUE

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

CURRICULUM VITAE ANTONINO CASSISI

Progettazione di un iperestensore vertebrale ed aspetti biomeccanici. Crediti formativi 13. Ore effettive di lezione 10 Partecipanti 100

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

Associazione Italiana ORL di Chirurgia Estetica e Funzionale Rino-Cervico-Facciale

La bellezza che sorprende

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE E SANITA PUBBLICA

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Stato dell arte nel trattamento delle Malattie del Retto

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Moderatori: Claudio Arcuri, Sandro Pelo Classificazione e patogenesi delle lesioni cistiche dei mascellari Michele Davide Mignogna

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento

26 maggio 2016 Aula Didattica n. 2 Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

BioMAC IV EDIZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

Corso di Aggiornamento in Pneumo

FONDAZIONE IRCCS S. LUCIA. III o CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

CORSO OTTOBRE 2017

Splendid Hotel La Torre

II CORSO NAZIONALE E SEMINARI DI ECOGRAFIA CLINICA SIEMC

Lo scafoide: firenze. dalla frattura all artrosi. venerdì 6 febbraio 2015

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

vascolare ECOCOLORDOPPLER Napoli, novembre 2015

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

Management ecografico ed isteroscopico delle malformazioni dell apparato genitale

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

GBR workshop a numero chiuso. Dal successo chirurgico al successo prognostico in GBR. Una giornata con Marco Ronda. BOLOGNA, SABATO 21 NOVEMBRE 2015

RICOSTRUZIONE DEL PADIGLIONE AURICOLARE: Cartilagine Costale Vs Medpor

ANATOMY & CADAVER LAB Hands on Course

Foto di copertina di Alfredo Sirianni

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO

Progressi in risonanza magnetica

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE

Nuove tecniche e tecnologie in isteroscopia

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE: IL TRATTAMENTO PROTESICO DELLA COXARTROSI SEVERA: DAL GIOVANE ALL ANZIANO

Ventilazione meccanica non invasiva

Applicazioni della PET in Radioterapia

Roma, 29 Ottobre 2016

Aspetti biomeccanici della progettazione di un iperestensore vertebrale. Crediti formativi Ottobre Orario

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

LA TRACHEOTOMIA PERCUTANEA NEL PAZIENTE CRITICO ADULTO

CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE IN ECOGRAFIA BEDSIDE SIMI SICILIA. Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

LE INDAGINI GEOGNOSTICHE

Malattie autoimmuni: tra diagnosi e terapia auttualità e prospettive terapeutiche. Presidente: D.ssa Gabriella N. Modica

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

I COSTI DELLE INFEZIONI

Il RUOLO della NANOTECNOLOGIA in ONCOLOGIA: PRESENTE e FUTURO

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

SABATO 28 OTTOBRE 2017

SABATO 25 MARZO 2017

Corso di aggiornamento ECM INDICAZIONE ALL USO DELLA TOSSINA BOTULINICA PER IL TERZO MEDIO ED INFERIORE DEL VOLTO

CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA:

Venerdì 06 Ottobre 2017

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010.

III CORSO TEORICO-PRATICO DI IMAGING DEI CARCINOMI DI RINO-OROFARINGE E CAVO ORALE: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW-UP

Transcript:

U.O.C di Chirurgia Plastica Ricostruttiva e CGU I I CORSO DI ANATOMIA E TECNICHE DI CHIRURGIA ESTETICA FACCIALE -Dissezione Anatomica- Napoli, 12 e 13 Dicembre 2016 UOSD Formazione e Ricerca Biotecnologica, pad. X A.O.R.N. A Cardarelli Presidente del Corso: Roberto d Alessio Direttore: Francesco D Andrea Crediti ECM: 23,3

PRESENTAZIONE DEL CORSO Il notevole successo ottenuto nella I Edizione del Corso di Anatomia e Tecniche di Chirurgia Estetica Facciale e il supporto di amici e colleghi che hanno dato il loro fondamentale contributo alla sua realizzazione mi induce a riproporre la II Edizione, anch'essa nel periodo pre-natalizio. Anche quest'anno il Corso si propone di offrire un'ampia ed esaustiva illustrazione dell'anatomia chirurgica del distretto facciale e delle metodiche correttive in campo estetico, sia attraverso lezioni frontali, sia attraverso esercitazioni pratiche su preparati anatomici freschi, il tutto con la guida di esperti chirurghi plastici. Il Corso è rivolto a giovani specialisti o specializzandi in Chirurgia Plastica, Maxillo-Facciale, Oculistica e Otorinolaringoiatria ma anche a tutti coloro che, già esperti, vogliano confrontarsi e discutere le proprie esperienze e consuetudini in un clima di scambio culturale aperto e proficuo. Lunedì 12 Dicembre 8:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI 8:30 PRESENTAZIONE DEL CORSO E SALUTO DELLE AUTORITA I SESSIONE 09:00 Anatomia del volto e dei principali punti di interesse chirurgico (vasi e nervi) A. Apolito 09:30 Il Lifting liquido (uso di fillers e tossina botulinica nel ringiovanimento del volto) 10:00 Coffee Break D.d Angelo

Con il contributo non condizionato di:

SMOC Scuola Medica Ospedaliera della Campania c/o Studio Persico Via G. Gigante 5/A 80136 Napoli C. F e P. IVA 06035191219 Tel: 3331813404 Per informazioni: info@smoconline.org INFORMAZIONI E COSTI Rivolto a: Specialisti e Specializzandi in Chirurgia Plastica, Maxillo-Facciale, Oculistica e Otorinolaringoiatria Durata: 2 giorni COSTI: Partecipanti: N.20 (2 x ogni Preparato Anatomico) 800,00 900,00 comprensivo pernottamento Uditori: N. 10 250,00 Modalità di pagamento: Bonifico Bancario Beneficiario: Scuola Medica Ospedaliera della Campania - Impresa sociale Presso: Banca Prossima per le imprese socia li e le comunità IBAN: IT07P0335901600100000109178 Causale: Iscrizione II Corso di Anatomia e Tecniche di Chirurgia Estetica Facciale Termine iscrizioni: 09 Dicembre 2016 Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo solo se accompagnate dalla copia dell avvenuto pagamento. Policy cancellazione: In caso di rinuncia al corso è necessario inviare disdetta scritta alla Segreteria Organizzativa entro il 02 Dicembre 2016 PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA ID N. 1434 EVENTO N. 177302 SEDE DEL CORSO UOSD Formazione e Ricerca Biotecnologica, pad. X, AORN A. Cardarelli, Via Cardarelli 9 80131- NA Tel./Fax (+39) 081 7473433-2037-2158 Email: biotecnologie@aocardarelli.it Sito: www.centrodibiotecnologie.org

II SESSIONE 10:30 Il Lifting del volto: -Il trattamento dei retaining ligaments S. Bruschi - Macs lift, Micro e Nano fat graft P. C. Parodi 12:00 Il Lifting del sopracciglio (confronto di tecniche) F. D Andrea -P.C. Parodi 13:00 Lunch 14:00-18:00 Dissezione guidata su preparati anatomici e applicazione delle tecniche chirurgiche descritte Martedì 13 Dicembre III SESSIONE 08:30 Anatomia del naso e descrizione delle tecniche chirurgiche (open vs closed): - La rinoplastica chiusa F. D Andrea - Dalla rinoplastica chiusa a quella aperta R. d Alessio - La rinoplastica aperta: quando e perché P. Persichetti - Correzione del naso corto e della punta iperproiettata S. Bruschi 10:30 -Coffee Break

IV SESSIONE 11:00 Anatomia delle palpebre e descrizione delle tecniche chirurgiche correttive. - Blefaroplastica superiore ed inferiore: trattamento delle ernie adipose (asportazione vs. riposizionamento) R. d Alessio P. C. Parodi - Le cantoplastiche e le cantopessi P. C. Parodi - Le malposizioni palpebrali (ptosi, entropion, ectropion) G. Uccello 12:00 Anatomia del padiglione auricolare e sua correzione estetica C.Rubino 12:30 Un semplice ed efficace trattamento per la correzione dell orecchio prominente: Ear Fold S. De Fazio 13:00 Anatomia del mento e delle labbra e tecniche di correzione estetica C.Petroccione 13:30 Lunch 14:00-18:30 Dissezione guidata su preparati anatomici e applicazione delle tecniche chirurgiche descritte

FACULTY Antonio Apolito - Chirurgia Plastica, Ospedale AORN A. Cardarelli di Napoli Stefano Bruschi Chirurgia Plastica, Università degli Studi di Torino Roberto d Alessio Chirurgia Plastica, Ospedale AORN A. Cardarelli di Napoli Francesco D Andrea Chirurgia Plastica, Università degli Studi di Napoli Federico II Dario d Angelo - Chirurgia Plastica, Ospedale AORN A. Cardarelli di Napoli Gianfranco Nicoletti - Chirurgia Plastica, SUN Pier Camillo Parodi Chirurgia Plastica, Università degli Studi di Udine Paolo Persichetti Chirurgia Plastica, Università Campus Bio-Medico di Roma Carlo Petroccione Chirurgia Plastica, Ospedale AORN A. Cardarelli di Napoli Corrado Rubino Chirurgia Plastica, Università degli Studi di Salerno Giovanni Uccello Oculistica, Università degli Studi di Napoli Federico II Stefania De Fazio - Libera professionista, Roma

TUTORS Achille Aveta - Chirurgia Plastica,Università Campus Bio-Medico di Roma Giuseppe Capone Chirurgia Plastica, Ospedale AORN A. Cardarelli di Napoli Annamaria Coppola Chirurgia Plastica, Ospedale AORN A. Cardarelli di Napoli Antonio D Ari Chirurgia Plastica, Università degli Studi di Napoli Federico II Domenico Della Corte - Chirurgia Plastica, Ospedale AORN A. Cardarelli di Napoli Federico De Longis Chirurgia Plastica, Ospedale AORN A. Cardarelli di Napoli Giuseppe Ferraro Chirurgia Plastica, Università degli Studi di Napoli Federico II Elisa Grella Chirurgia Plastica, Università degli Studi di Napoli Federico II Roberto Grella - Chirurgia Plastica, Seconda Università degli Studi di Napoli Federico II Eduardo Pizzuti - Chirurgia Plastica, Ospedale AORN A. Cardarelli di Napoli Alfredo Romano- Chirurgia Plastica, Ospedale AORN A. Cardarelli di Napoli Sandra Ruiz - Chirurgia Plastica, Ospedale AORN A. Cardarelli di Napoli Fabrizio Schonauer - Chirurgia Plastica, Università degli Studi di Napoli Federico II Antonello Stanziola - Chirurgia Plastica, Ospedale AORN A. Cardarelli di Napoli