COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Documenti analoghi
COMPUTO METRICO. Comune di Loreto Provincia di Ancona REALIZZAZIONE DI PENSILINE IN ACCIAIO NELL'AREA PARCHEGGIO DEL PALA CONGRESSI.

COMPUTO METRICO OPERE A SCOMPUTO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO. Comune di ORANI Provincia di NUORO RIPRISTINO VIABILITA' ANTINCENDIO - LOCALITA' PIRISCHE - ORANI OGGETTO: Comune di ORANI

tot. Mano d'opera (comprensivi di S.G.U.) 14,85

ANALISI NUOVO PREZZO. Materiali

Operai-Trasporti-Noli

COMPUTO METRICO. Comune di Marliana Provincia di Pistoia

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

R I P O R T O. prato armato (parcheggio) 375,00 0, ,50 detrazione 4,10 13,200 0,300-16,24. retro fabbricato 70,00 4,200 0,300 88,20

Scavi e movimenti terra

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ELENCO PREZZI Lavori a Corpo e a Misura

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

ANALISI PREZZI. Le retribuzioni ed i costi orari della mano d opera edile sono riferite al 1 Aprile 2010.

PORTO DI MILAZZO LAVORI DI PICCOLA MANUTENZIONE DEI MANUFATTI E PROGETTO DEFINITIVO (REDATTO AI SENSI DELL ART.105 D.P.R. 207/2010) ELENCO ALLEGATI

COMUNE DI PERGOLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO SETTORE TECNICO CORSO MATTEOTTI N PERGOLA (PU)

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, Villaguardia (Co)

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - OPERE STRUTTURALI. Alt.o Peso

E - ENEL. F1 regola d'arte.

PORTO DI MESSINA PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ALLEGATI DICEMBRE 2014 (REDATTO AI SENSI DELL ART.105 D.P.R. 207/2010)

ANALISI DEI PREZZI RISANAMENTO VUOTO TECNICO OGGETTO: A.O.B. COMMITTENTE: Data, 27/11/2007. IL TECNICO Geom. Lorenzo Cabras. pag.

pag. 2 unità Num.Ord. TARIFFA P R E Z Z O UNITARIO D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O misura

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Rinforzo reticolari copertura, tubolari di supporto copertura e rivestimenti

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA

COMUNE DI PONTECHIANALE (Provincia di Cuneo) INTERVENTI DI PREMUNIZIONE VALANGHIVA IN LOCALITA CHIANALE PEIRO GROSSO PROGETTO ESECUTIVO ELENCO PREZZI

COMUNE DI BULZI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA _NUOVA COSTRUZIONE IN VIA DEL SEMINARIO ELENCO PREZZI UNITARI DELLE STRUTTURE. Art. ACER DESCRIZIONE U.m.

ELENCO REGIONALE DEI PREZZI DELLE OPERE PUBBLICHE REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ED pag. 613

Capitolo: SCAVI E DEMOLIZIONI. N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni. A B H PS Quantità Prezzo Importo 1 D

REGISTRO DI CONTABILITÀ N. 1

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture)

OPERE STRUTTURALI PROGETTO DEFINITIVO

Opere Urbanizzazione PRIMARIA - Soc. MILESI S.r.l.

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Rosolini Provincia di Rosolini OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 06/03/2012 IL TECNICO. pag. 1

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA

MAMBRINI STUDIO ASSOCIATO

ANALISI NUOVO PREZZO

COMPUTO METRICO RELATIVO A LAVORI INTERNI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNI NEI LOCALI DELLA SEDE CROCE ROSSA ITALIANA SITA IN PALERMO, VIA NENNI 75

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

INDICE I DATI E LE INDICAZIONI TECNICHE CITATE, HANNO VALORE INDICATIVO E NON IMPEGNATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI

04 - SCAVI E RINTERRI

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU Settore Viabilità. Realizzazione di innesti nella S.P. 4 con la S.P. 5 e la S.P. 7 PROGETTO DEFINITIVO

Premessa. Analisi dei prezzi CODICE ALICE 12/CDP/L70161/00

ANALISI PREZZO NP 01

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

NP01 UNITA' DI MISURA QUANTITA' MANO D'OPERA. a.01 operaio specializzato ora 0,10 26,33 2,63 a.02 operaio qualificato ora 24,52

PREVENTIVO DI SPESA DI MATERIALI, NOLI E TRASPORTI

LAVORAZIONE DURATA INTERFERENZE RISCHI TRASMESSI E PERDURANTI

TABELLA ANALITICA GANTT

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

Articolo: con struttura portante in c.a., eseguita con mezzi meccanici, in qualsiasi condizione di altezza Prezzo a mc 13,80572

CONSORZIO DI BONIFICA SUD

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana

R.05 Computo metrico estimativo

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del

13 Z.11 Misto granulometrico EURO DODICI/40 /metro cubo 12,40

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del

Computo metrico estimativo PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN MURO DI SOSTEGNO IN C.A. POSTO A CONFINE TRA I CONDOMINI IS.

UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino

COMPUTO METRICO. Comune di Ortona Provincia di CH OGGETTO: Lavori di escavazione e approfondimento dei fondali del bacino portuale di Ortona

Capitolo 11 CARPENTERIA METALLICA PER OPERE EDILI

Comune di Dolianova. Provincia di Cagliari ANALISI DEI PREZZI

D ACCIAIO ARMATURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Parte Prima Descrizione delle lavorazioni

ELENCO PREZZI LAVORAZIONI A CORPO

ANALISI PREZZI OPERE INTEGRATIVE 1

PROGETTO DI TOMBINATURA DEL RIO SALSO IN LOC. FRATTA TERME tratto con sponde libere ( m. 65 circa ) OPERE COMPUTATE 1 - SCAVI E DEMOLIZIONI

Incidenza della sicurezza

COMPUTO METRICO. Comune di Esterzili Provincia di Cagliari. Interventi di sistemazione area sportiva OGGETTO: comune di Esterzili COMMITTENTE:

ELENCO PREZZI UNITARI OPERE STRUTTURALI. Dott. Eugenio Silva. STUDIO ASSOCIATO Archh. ODDI. E mail Fax

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Acciai per strutture metalliche e composte

Muratura armata. Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008)

CAMPI DA TENNIS - VIA DEI VELINI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE SCALINATE ESTERNE

costo unit. - Euro - - imp. totale e % % - imp. totale e % % - imp. totale e % %

Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11. Esecuzione lavori Lotto 21. Codice prezziario. N ordine. Sicurezza Quantità Totale parziale

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ELENCO PREZZI UNITARI

Il presente elenco prezzi è stato desunto dall elenco prezzi generale allegato alla Convenzione Urbanistica vigente aggiornando i singoli prezzi

Comune di Putifigari Provincia di Sassari ALLEGATO D marca da 14,62

R I P O R T O 1 GRU A TORRE ,00 2 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA ,00

Unita di misura ,72 diametro 63mm. ml 2564,84 8,00 Fornitura e posa cavo ottico multifibra con armatura in

ELENCO PREZZI UNITARI. descrizione articolo

COMPUTO METRICO OPERE CIVILI

DOPPIA LASTRA DI BASE

Quantità Prezzo Unit. Importo Costo Sicur. Inc. %

EDIFICI INDUSTRIALI IN ACCIAIO

ANALISI NUOVI PREZZI

PREZZO DESCRIZIONE N. UNITARIO art.

FAC SIMILE COMPUTO METRICO PER OFFERTA

Transcript:

3 D.0001.0002.0 013 4 D.0001.0002.0 021 5 D.0001.0002.0 022 DSR DEMOLIZIONI, SCAVI E RINTERRI Scavo a larga sezione per fondazioni o opere d'arte, canali o simili, di qualsiasi tipo e importanza, anche in presenza d'acqua, eseguito con qualsiasi mezzo meccanico, compreso lo spianamento e la configurazione del fondo anche a gradoni, la formazione e la rimozione di eventuali rampe provvisorie, compreso il carico su automezzo, escluso il trasporto di terreno di qualsiasi natura, sia sciolto che compatto, anche misto a pietre, escluso le rocce tenere e dure, fino alla profondità di m 2.00 dal piano di sbancamento o dall'orlo del cavo. Apertura del cavo per la realizzazione delle fondazioni 29,00 x 2,20 x 1,20 76,56 29,00 x 2,00 x 1,10 63,80 27,00 x 0,80 x 0,65 14,04 Sommano D.0001.0002.0013 Scavo a sezione ristretta e obbligata per fondazioni di opere d'arte di qualsiasi tipo e importanza o simili, fino a m 2.00 di profondità dal piano campagna o dal piano di sbancamento, in terreni di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua, compreso l'onere per eventuali piste di accesso. Eseguito con qualsiasi mezzo meccanico. Compreso le necessarie sbadacchiature ed armature. Escluso l'armatura a cassa chiusa da compensare a parte. Compreso lo spianamento del fondo, il sollevamento del materiale di scavo, il deposito lateralmente allo scavo oppure il carico su automezzo. Escluso il rinterro ed il trasporto a deposito o a discarica. Valutato per il volume teorico previsto od ordinato in terreni sciolti esclusa la roccia tenera e la roccia dura da mina. Scavo di approfondimento per la bonifica del terreno di sottofondazione 6 x 3,50 x 1,00 x 1,00 21,00 Sommano D.0001.0002.0021 cubi 154,40 3,87 597,53 cubi 21,00 9,33 195,93 Scavo a sezione ristretta e obbligata per fondazioni di opere d'arte di qualsiasi tipo e importanza o simili, fino a m 2.00 di profondità dal piano campagna o dal A Riportare: 793,46 Pag. 1 di 16

Riporto: 793,46 piano di sbancamento, in terreni di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua, compreso l'onere per eventuali piste di accesso. Eseguito con qualsiasi mezzo meccanico. Compreso le necessarie sbadacchiature ed armature. Escluso l'armatura a cassa chiusa da compensare a parte. Compreso lo spianamento del fondo, il sollevamento del materiale di scavo, il deposito lateralmente allo scavo oppure il carico su automezzo. escluso il rinterro ed il trasporto a deposito o a discarica. Valutato per il volume teorico previsto od ordinato in rocce tenere di media consistenza con resistenza allo schiacciamento inferiore a 120 kg/cmq. Scavo di approfondimento per la bonifica del terreno di sottofondazione 6 x 3,50 x 1,00 x 0,50 10,50 Sommano D.0001.0002.0022 cubi 10,50 14,95 156,98 6 D.0001.0002.0 036 Rinterro di cavi a sezione larga o ristretta e obbligata per fondazioni di opere d'arte o simili, eseguito con idonei materiali provenienti dagli scavi, compreso il riempimento a strati ben spianati e costipati, l'eventuale cernita dei materiali e le necessarie ricariche per il ripristino dei piani prescritti a compenso di eventuali cedimenti, valutato per la sezione teorica con l'impiego di materiali provenienti dagli scavi eseguiti nell'ambito del cantiere. Rinterro dei cavi realizzati per la costruzione della copertura 29,00 x 1,50 x 1,20 52,20 (29,00-6x1,00) x 2,70 x (1,20-0,15) 65,21 (27,00-6x1,00) x 0,80 x (0,20+0,45) 10,92 Sommano D.0001.0002.0036 cubi 128,33 2,06 264,36 7 D.0001.0002.0 044 Trasporto dei materiali di risulta, asciutti o bagnati, provenienti dagli scavi, fuori dall'area del cantiere o comunque a una distanza non inferiore a 500 m dal luogo degli scavi, escluso l'eventuale costo di conferimento a discarica autorizzata con percorrenza entro i limiti di 2 0 km compreso il ritorno a vuoto. Conferimento dei materiali in eccesso provenienti da scavi e demolizioni A Riportare: 1.214,80 Pag. 2 di 16

(134,40x1,30) x 0,10 17,47 ((154,40+21,00+10,50)-128,33)x1,30 74,84 Sommano D.0001.0002.0044 Riporto: 1.214,80 cubi 92,31 4,36 402,47 8 D.0001.0002.0 046 2 D.0012.0009.0 021 Compenso per conferimento a discarica autorizzata del materiale di risulta proveniente dagli scavi, demolizioni e costruzioni, non riutilizzabile in cantiere ne in altri lavori per le caratteristiche intrinseche dei materiali, valutato a metro cubo per il volume effettivamente conferito, escluso il trasporto. Conferimento dei materiali in eccesso provenienti da scavi e demolizioni (134,40x1,30) x 0,10 17,47 ((154,40+21,00+10,50)-128,33)x1,30 74,84 Sommano D.0001.0002.0046 Demolizione di massetto continuo in calcestruzzo non armato, eseguito a mano e/o con l'ausilio di attrezzi meccanici, a qualsiasi altezza e condizione. Compreso l'avvicinamento del materiale di risulta al luogo di deposito provvisorio, entro l'ambito di cantiere, in attesa del trasporto ad impianto autorizzato. Valutata per l'effettiva superficie rimossa e per i seguenti tipi: di altezza fino a 10 cm. Massetto gradinata 27,00 x (2,00+2x(0,45+0,80)) 121,50 2,00 x (2,00+0,45) 4,90 Massetto chiosco 8,00 Sommano D.0012.0009.0021 cubi 92,31 8,23 759,71 quadri 134,40 15,60 2.096,64 Sommano DSR DEMOLIZIONI, SCAVI E RINTERRI 4.473,62 32 D.0008.0002.0 016 CLS OPERE IN C.A. Rete elettrosaldata costituita da barre di acciaio B450C conformi al DM 14/09 /2005 e succ. mod., ad aderenza migliorata, in maglie quadre in pannelli standard, fornita in opera compresi sfridi, tagli, eventuali legature, sovrapposizioni e quanto occorra per dare il tutto eseguito a perfetta regola d'arte. Con diametro delle barre FI 10, maglia cm 20x20. Ricostruzione della gradinata (5x6,38) x 4,00 x 2,70 344,52 A Riportare: 344,52 Pag. 3 di 16

Riporto: 344,52 6,38 x (2,00+0,50) x 2,00 31,90 6,38 x 27,00 x (2x(0,80+0,45)) 430,65 Sommano D.0008.0002.0016 chilogr ammi 807,07 1,71 1.380,09 30 D.0004.0001.0 008 27 D.0004.0001.0 010 9 D.0004.0001.0 003 Calcestruzzo a durabilità garantita per opere strutturali in fondazione o in elevazione, avente classe di consistenza S4, con dimensione massima dell'aggregato inerte di 31,5 mm (Dmax 31,5), confezionato con cemento 32,5 e fornito in opera con autobetoniera senza l'impiego di pompe o gru fino ad una profondità massima di m 3,00 se entro terra o fino all'altezza di m 0,50 se fuori terra. Gettato entro apposite casseforme da compensarsi a parte, compresa la vibratura e l'innaffiamento dei getti ed escluse le armature metalliche. Avente resistenza caratteristica C20/25 (Rck pari a 25 N/mm 2 ) e classe di esposizione XC1 - XC2 norma UNI EN 206-1. Ricostruzione della gradinata 5 x 4,00 x 2,70 x 0,15 8,10 (2,00+0,50) x 2,00 x 0,15 0,75 27,00 x (2x(0,80+0,45)) x 0,10 6,75 Sommano D.0004.0001.0008 Calcestruzzo a durabilità garantita per opere strutturali in fondazione o in elevazione, avente classe di consistenza S4, con dimensione massima dell'aggregato inerte di 31,5 mm (Dmax 31,5), confezionato con cemento 32,5 e fornito in opera con autobetoniera senza l'impiego di pompe o gru fino ad una profondità massima di m 3,00 se entro terra o fino all'altezza di m 0,50 se fuori terra. Gettato entro apposite casseforme da compensarsi a parte, compresa la vibratura e l'innaffiamento dei getti ed escluse le armature metalliche. Avente resistenza caratteristica C28/35 (Rck pari a 35 N/mm 2 ) e classe di esposizione XC1 - XC2 norma UNI EN 206-1. Fondazioni della nuova copertura 6 x 3,50 x 1,00 x 1,20 25,20 Sommano D.0004.0001.0010 cubi 15,60 139,13 2.170,43 cubi 25,20 158,49 3.993,95 Calcestruzzo per opere non strutturali, magroni di sottofondazione, massetti a A Riportare: 7.544,47 Pag. 4 di 16

Riporto: 7.544,47 terra o su vespaio, platee, rinfianco e rivestimento di tubazioni, avente classe di consistenza S4, con dimensione massima dell'aggregato inerte di 31,5 mm (Dmax 31,5), confezionato con cemento 32,5 e fornito in opera con autobetoniera senza l'impiego di pompe o gru fino ad una profondità massima di m 3,00 se entro terra o fino all'altezza di m 0,50 se fuori terra. Escluse carpenterie ed eventuali armature metalliche. con resistenza caratteristica Rck pari a 15 N/mm 2 a norma UNI EN 206-1 e Linee Guida Consiglio Sup. LLPP. Bonifica del terreno di sottofondazione 6 x 3,50 x 1,00 x 1,50 31,50 Sommano D.0004.0001.0003 cubi 31,50 135,55 4.269,83 31 D.0004.0001.0 043 29 D.0008.0001.0 001 Maggiorazione del prezzo del calcestruzzo per l'esecuzione dei getti con l'impiego di pompe, gru, nastri trasportatori o altri mezzi di avvicinamento. Per ogni mc di calcestruzzo gettato in opera a profondità inferiore a m 3,00, dato in opera gettato entro apposite casseforme da compensarsi a parte, compresa la vibratura e l'innaffiamento dei getti ed escluse le armature metalliche. Impiego della pompa per i calcestruzzi 31,50+25,20+15,60 72,30 Sommano D.0004.0001.0043 Casseforme in legname grezzo per getti di calcestruzzo semplice o armato per opere in fondazione (plinti, travi rovesce, muri di cantinato, etc.). Comprese armature di sostegno, chioderie, legacci, disarmanti, sfrido e compreso altresì il disarmo, la pulizia e il riaccatastamento del legname, valutate per l'effettiva superficie dei casseri a contatto con il getto. Casseri per la realizzazione delle fondazioni (6x2) x (3,50+1,00) x 1,20 64,80 Casseforme per la realizzazione delle alzate della gradinata 2 x (27,00-6x1,00) x 0,45 18,90 Sommano D.0008.0001.0001 cubi 72,30 12,05 871,22 quadri 83,70 20,27 1.696,60 A Riportare: 14.382,12 Pag. 5 di 16

28 D.0008.0002.0 002 Acciaio per armatura di strutture in cemento armato, in barre tonde, lisce o ad aderenza migliorata, del tipo FeB 22, FeB 38, FeB 44, controllato in stabilimento e non, tagliato a misura, sagomato e assemblato, fornito in opera compreso sfrido, legature con filo di ferro ricotto, sovrapposizioni non derivanti dalle lunghezze commerciali delle barre ed escluse eventuali saldature. Compresi gli oneri derivanti dai controlli e dalle certificazioni di legge. Per strutture civili di modesta entità, con impiego di barre fino al FI 12-14. ferro 797,35 Sommano D.0008.0002.0002 Riporto: 14.382,12 chilogr ammi 797,35 1,86 1.483,07 Sommano CLS OPERE IN C.A. 15.865,19 10 D.0012.0022.0 002 ACC OPERE IN ACCIAIO Fornitura e posa in opera di profilati in acciaio per travi e pilastri, laminati a caldo della serie IPE, HEA, HEB, HEM, od ottenuti per composizione saldata di piatti completi di piastre di attacco, inclusi i tagli a misura, gli sfridi, la bullonatura o saldatura dei profilati, le forature, le flange e mano di antiruggine nonché tutti gli oneri derivanti dai controlli e dalle certificazioni di legge. in acciaio Fe360B. Struttura portante nuova copertura Colonne principali HEA180 (6x35,50) x 3,37 717,81 Colonne superiori IPE160 (6x15,80) x 0,90 85,32 Colonne posteriori IPE120 (6x10,40) x 2,88 179,71 Travi trasversali IPE220 (6x26,20) x (1,87+3,31) 814,30 Travi longitudinali IPE220 (5x26,20) x 4,78 626,18 (10x26,20) x 4,99 1.307,38 Inclinati posteriori IPE120 (6x10,40) x 1,36 84,86 Inclinati anteriori IPE120 (6x10,40) x 2,58 160,99 Arcarecci IPE140 (20x12,90) x 4,99 1.287,42 A Riportare: 5.263,97 Pag. 6 di 16

Riporto: 5.263,97 Fazzoletti per i collegamenti dei profili IPE 120 150,00 Sommano D.0012.0022.0002 chilogr ammi 5.413,97 5,37 29.073,02 12 D.0013.0011.0 020 Copertura con lastre di lamiera zincata, ondulata o grecata, in opera comprese sovrapposizioni, tagli, sfridi, l'incidenza dei pezzi speciali di colmo, la viteria zincata, ganci, rondelle etc occorrenti per l'ancoraggio alla sottostante struttura portante, questa esclusa con lastre da 6/10 di mm di spessore. Nuova copertura della gradinata 25,11 x 5,38 135,09 Sommano D.0013.0011.0020 quadri 135,09 28,31 3.824,40 11 BOS.001 Zincatura a caldo di manufatti in acciaio per la protezione contro la corrosione mediante immersione in vasche contenenti zinco fuso alla temperatura di circa 450 C, previo decappaggio, lavaggio, ecc, e quanto altro necessario per ottenere un prodotto finito secondo le specificazioni UNIEN-ISO 1461: valutato al kg di acciaio lavorato per strutture di qualsiasi foggia, dimensione e peso. Zincatura della carpenteria S235 5.413,97 Sommano BOS.001 chilogr ammi 5.413,97 1,23 6.659,18 Sommano ACC OPERE IN ACCIAIO 39.556,60 14 D.0001.0002.0 021 EST SISTEMAZIONI ESTERNE Scavo a sezione ristretta e obbligata per fondazioni di opere d'arte di qualsiasi tipo e importanza o simili, fino a m 2.00 di profondità dal piano campagna o dal piano di sbancamento, in terreni di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua, compreso l'onere per eventuali piste di accesso. Eseguito con qualsiasi mezzo meccanico. Compreso le necessarie sbadacchiature ed armature. Escluso l'armatura a cassa chiusa da compensare a parte. Compreso lo spianamento del fondo, il sollevamento del materiale di scavo, il deposito lateralmente allo scavo oppure il carico su automezzo. Escluso il rinterro ed il trasporto a deposito o a discarica. Valutato per il volume teorico previsto od ordinato in terreni sciolti esclusa la roccia tenera e la roccia dura da mina. Pag. 7 di 16

Sistemazione terreno per nuova rampa di accesso ai servizi igienici Da sezione 1 a sezione 2 ((0,67+0,99)/2) x 2,33 1,93 Da sezione 2 a sezione 3 ((0,99+0,10)/2) x 4,50 2,48 Da sezione 3 a sezione 4 ((0,10+0,27)/2) x 4,50 0,86 Da sezione 4 a sezione 5 ((0,27+0,08)/2) x 3,75 0,68 Sommano D.0001.0002.0021 cubi 5,95 9,33 55,51 19 D.0001.0002.0 036 22 D.0008.0002.0 016 20 D.0004.0001.0 008 Rinterro di cavi a sezione larga o ristretta e obbligata per fondazioni di opere d'arte o simili, eseguito con idonei materiali provenienti dagli scavi, compreso il riempimento a strati ben spianati e costipati, l'eventuale cernita dei materiali e le necessarie ricariche per il ripristino dei piani prescritti a compenso di eventuali cedimenti, valutato per la sezione teorica con l'impiego di materiali provenienti dagli scavi eseguiti nell'ambito del cantiere. Sistemazione in loco dei materiali scavati per la nuova rampa 6,22 x 0,25 1,56 Sommano D.0001.0002.0036 Rete elettrosaldata costituita da barre di acciaio B450C conformi al DM 14/09 /2005 e succ. mod., ad aderenza migliorata, in maglie quadre in pannelli standard, fornita in opera compresi sfridi, tagli, eventuali legature, sovrapposizioni e quanto occorra per dare il tutto eseguito a perfetta regola d'arte. Con diametro delle barre FI 10, maglia cm 20x20. Realizzazione della nuova rampa di accesso ai servizi igienici ((1,66+1,42)/2+1,50+3,00+1,50+3,00 +1,50+3,00) x 1,90 28,58 Sommano D.0008.0002.0016 cubi 1,56 2,06 3,21 chilogr ammi 28,58 1,71 48,87 Calcestruzzo a durabilità garantita per opere strutturali in fondazione o in elevazione, avente classe di consistenza S4, con dimensione massima dell'aggregato inerte di 31,5 mm (Dmax A Riportare: 107,59 Pag. 8 di 16

Riporto: 107,59 31,5), confezionato con cemento 32,5 e fornito in opera con autobetoniera senza l'impiego di pompe o gru fino ad una profondità massima di m 3,00 se entro terra o fino all'altezza di m 0,50 se fuori terra. Gettato entro apposite casseforme da compensarsi a parte, compresa la vibratura e l'innaffiamento dei getti ed escluse le armature metalliche. Avente resistenza caratteristica C20/25 (Rck pari a 25 N/mm 2 ) e classe di esposizione XC1 - XC2 norma UNI EN 206-1. Realizzazione della nuova rampa di accesso ai servizi igienici ((1,66+1,42)/2+1,50+3,00+1,50+3,00 +1,50+3,00) x 1,90 x 0,15 4,29 1,46 x (0,78/2) x 0,15 0,09 2 x ((1,66+1,42)/2+1,50+3,00+1,50+3,00 +1,50+3,00) x 0,20 x 0,25 1,50 Chiusura buche rampa esistente dopo la rimozione degli alberi 3 x 1,20 x 1,20 x 0,15 0,65 Sommano D.0004.0001.0008 34 BOS.005 Pluviali in lamiera zincata a sezione circolare, diametro 80 mm, spessore 8/10 mm, forniti e posti in opera. Sono compresi: le saldature; i gomiti; le staffe poste ad interasse non superiore a m 1,50; le legature; l'imbuto di attacco al canale di gronda. È inoltre compreso ogni onere di materiali, noli e manodopera necessari a dare l'opera finita a regola d arte e secondo le indicazioni impartite dalla Direzione Lavori. Discendenti pluviali nuova copertura. Colonne C7 e C12 2 x 3,50 7,00 cubi 6,53 139,13 908,52 Sommano BOS.005 7,00 25,05 175,35 35 BOS.006 Compenso per il riporto in quota fino al piano di calpestio della nuova rampa disabili dei pozzetti esistenti. Sono compresi la ricerca dei pozzetti esistenti, la rimozione dei medesimi, la loro sostituzione con analoghi pozzetti di idonee dimensioni tali da garantire il regolare deflusso delle tubazioni esistenti e la successiva chiusura e sigillatura delle pareti per garantire la tenuta idraulica. Sono altresì compresi nel compenso qualunque scavo necessario per l'esecuzione delle opere, eseguito A Riportare: 1.191,46 Pag. 9 di 16

Riporto: 1.191,46 interamente e/o parzialmente a mano, la demolizione parziale/totale del pozzetto esistente, il carico, il trasporto e l'indennità di conferimento a discarica dei materiali demoliti, i rinterri attorno al pozzetto stesso, l'allacciamento delle tubazioni, la sigillatura dei giunti, i materiali di consumo, la fornitura dei nuovi pozzetti, gli sfridi ed ogni altro onere e magistero per fornire l'opera a perfetta regola d'arte. Adeguamento pozzetti esistenti 1,00 Sommano BOS.006 a corpo 1,00 413,46 413,46 33 D.0013.0012.0 003 17 D.0001.0002.0 011 15 D.0001.0002.0 007 Canale di gronda in lamiera zincata 10x10 cm, spessore 0,8 mm, a sezione rettangolare o semicircolare dello sviluppo di cm 50, dato in opera completo di testate, angoli, bocchelli di innesto al pluviale, staffe etc e compresi tagli, sfridi, tasselli, sigillanti etc. Canale di gronda nuova copertura 25,00 Sommano D.0013.0012.0003 25,00 30,04 751,00 Costipamento meccanico dei rilavati o dei rinterri fino a raggiungere una densitàmassima pari al 90% della massima AASHO modificata per il corpo del rilevato e al 95% per gli strati superficiali, con una portanza caratterizzata in superficie da un modulo di deformazione non minore di Kg/cmq (da N/cmq)500, compreso l'innaffiamento o l'essiccamento del materiale a seconda dell'umidità naturale in esso contenuta, fino a ottenere l'umidità ottimale, compreso anche la ripresa e l'allontanamento del materiale pietroso le cui dimensioni ostacolassero il lavoro dei mezzi meccanici di costipamento. Costipamento piano di posa della nuova rampa 6,22 Sommano D.0001.0002.0011 Fornitura franco cantiere di tout venant di cava appartenente ai gruppi A1, A3, A2-4, A2-5, idoneo per la formazione di rilevati o per correzione dei materiali provenienti dagli scavi e da reimpiegare a rilevato. da valutare a metro cubo di rilevato finito. Sottofondo per nuova rampa di accesso ai servizi igienici cubi 6,22 0,70 4,35 A Riportare: 2.360,27 Pag. 10 di 16

Da sezione 1 a sezione 2 ((0,29+0,40)/2) x 2,33 0,82 Da sezione 2 a sezione 3 ((0,40+0,39)/2) x 4,50 1,80 Da sezione 3 a sezione 4 ((0,39+0,41)/2) x 4,50 1,80 Da sezione 4 a sezione 5 ((0,41+0,54)/2) x 3,75 1,80 Sommano D.0001.0002.0007 Riporto: 2.360,27 cubi 6,22 3,40 21,15 18 D.0001.0002.0 008 16 D.0001.0002.0 010 Trasporto a rilevato di materiali, asciutti o bagnati, provenienti dagli scavi o da cava, già caricati su automezzo, compreso lo scarico a rilevato con percorrenza entro i limiti di distanza di 2 Km compreso il ritorno a vuoto. Valutato per mc di rilevato eseguito. Sottofondo per nuova rampa di accesso ai servizi igienici 6,22 x 0,30 1,87 Sommano D.0001.0002.0008 Formazione di rilevato di qualsiasi tipo con materie provenienti da scavi o da cave da eseguirsi a strati non superiori a 40 cm, con particolare scelta delle terre provenienti da scavi e scludendo quelle inidonee, compresa la stesa del materiale, l'accurata sagomatura delle scarpate, la formazione e profilatura del cassonetto, degli arginelli e delle banchine, le necessarie ricariche, esclusa la compattazione e il rivestimento delle scarpate. Da valutarsi a metro cubo effettivo dopo il costipamento. Sottofondo per nuova rampa di accesso ai servizi igienici 6,22 Sommano D.0001.0002.0010 cubi 1,87 0,68 1,27 cubi 6,22 1,65 10,26 25 BOS.003 Fornitura, trasporto e posa in opera di opere in ferro lavorato, per griglie, griglie di aerazione, inferriate, lamiere forate e/o stirate (verniciate e non), pannelli di rivestimento (verniciati e non), per cancellate, parapetti di scale e balconi, porte metalliche etc, con l'impiego di profilati a disegno semplice e/o complesso, lamiere, tubolari e scatolati occorrenti per ottenere le geoe e le A Riportare: 2.392,95 Pag. 11 di 16

Riporto: 2.392,95 finiture indicate negli elaborati grafici di progetto. Sono compresi della fornitura tutti gi elementi (telai, contro telai, squadrette, distanziatori, angoliere, viti, bulloni, tasselli etc.) di collegamento e di fissaggio delle opere in ferro al supporto di volta in volta interessato, i meccanismi di chiusura/apertura, le cerniere. I materiali dovranno essere compatibili con il supporto stesso. Sono inoltre comprese le opere di protezione (es. zincatura) e di finitura superficiale (verniciatura con colori indicati dalla D.L.): il compenso delle opere di protezione e finitura, come quello degli accessori, è valutato come incremento in peso delle opere in ferro lavorato da installare. Compresa infine l'installazione sui supporti fino a sei dal sottostante piano di appoggio, i sollevamenti, i ponteggi, i tagli, gli sfridi, l'assistenza muraria e ogni altro onere e magistero per fornire l'opera finita a perfetta regola d'arte. Parapetti nuova rampa 20 x (16,60+13,80) 608,00 Elemento i lamiera striata 10/10 per raccordo con soglie ingressi fabbricato servizi 85,00 x (0,30+0,05) x 2,00 59,50 Sommano BOS.003 chilogr ammi 667,50 7,03 4.692,53 26 BOS.004 Compenso a corpo per l'abbattimento di alberature pericolanti e/o interferenti con la corretta esecuzione dei lavori e per la rimozione di ceppaie, da eseguire con mezzi meccanici o manualmente, siano le piante da rimuove/abbattere morte o vive, compresi ogni mezzo operativo (quali piattaforme di lavoro elevabili) ed attrezzatura per l esecuzione dei lavori a regola d'arte. E' compresa anche l estirpazione e la rimozione delle ceppaie, l accatastamento dei materiali di risulta a margine cantiere, la triturazione di rami e tronchi e la formazione del cippato, il carico, il trasporto e lo smaltimento e/o recupero dello stesso presso impianti autorizzati, la riformazione del terreno (compreso riempimento della buca), l utilizzo di disseccanti chimici e ogni altra occorrenda inclusa a dare il servizio finito a perfetta regola d arte, l impiego di manodopera specializzata (ad es. operatori qualificati DLgs 235/03) e in A Riportare: 7.085,48 Pag. 12 di 16

Riporto: 7.085,48 numero sufficiente all espletamento dei lavori di cui trattasi, la pulizia della sede di lavoro ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a regola d'arte in conformità a quanto indicato negli elaborati progettuali e riassunto nella successiva elencazione: n. 4 abbattimenti di alberi adulti di altezza compresa tra 23 e 30, compresa la rimozione della ceppaia; n. 3 abbattimenti di alberi adulti di altezza compresa tra 23 e 30, senza la rimozione della ceppaia; n. 4 rimozioni della ceppaia di alberi precedentemente abbattuti. Rimozione ed abbattimento degli alberi pericolanti e/o interferenti 1,00 Sommano BOS.004 1 BOS.002 Compenso a corpo per il ricollocamento in opera di una fila di gradini in pietra naturale (cantoni) della gradinata esistente precedentemente rimossi. Il ricollocamento deve essere fatto in "asse" rispetto alla nuova copertura della gradinata, e comunque in ossequio alle indicazioni della Direzione dei Lavori. E' compreso nel compenso: la fornitura e posa in opera di malta bastarda di allettamento; lo spolvero di cemento tipo 325 con giunti connessi a cemento, bianco o colorato, e la pulitura finale. E inoltre compreso ogni onere e magistero per dare il lavoro finito a regola d'arte. Rimozione e successivo ricollocamento dei gradini al centro della copertura 1,00 Sommano BOS.002 a corpo 1,00 3.993,63 3.993,63 a corpo 1,00 509,82 509,82 21 D.0004.0001.0 043 Maggiorazione del prezzo del calcestruzzo per l'esecuzione dei getti con l'impiego di pompe, gru, nastri trasportatori o altri mezzi di avvicinamento. Per ogni mc di calcestruzzo gettato in opera a profondità inferiore a m 3,00, dato in opera gettato entro apposite casseforme da compensarsi a parte, compresa la vibratura e l'innaffiamento dei getti ed escluse le armature metalliche. Impiego della pompa per esecuzione getti 6,53 Sommano D.0004.0001.0043 cubi 6,53 12,05 78,69 A Riportare: 11.667,62 Pag. 13 di 16

24 D.0008.0001.0 001 Casseforme in legname grezzo per getti di calcestruzzo semplice o armato per opere in fondazione (plinti, travi rovesce, muri di cantinato, etc.). Comprese armature di sostegno, chioderie, legacci, disarmanti, sfrido e compreso altresì il disarmo, la pulizia e il riaccatastamento del legname, valutate per l'effettiva superficie dei casseri a contatto con il getto. Casseforme per realizzazione nuova rampa 2 x 15,04 x (0,40+0,25) 19,55 Sommano D.0008.0001.0001 Riporto: 11.667,62 quadri 19,55 20,27 396,28 23 D.0008.0002.0 002 Acciaio per armatura di strutture in cemento armato, in barre tonde, lisce o ad aderenza migliorata, del tipo FeB 22, FeB 38, FeB 44, controllato in stabilimento e non, tagliato a misura, sagomato e assemblato, fornito in opera compreso sfrido, legature con filo di ferro ricotto, sovrapposizioni non derivanti dalle lunghezze commerciali delle barre ed escluse eventuali saldature. Compresi gli oneri derivanti dai controlli e dalle certificazioni di legge. Per strutture civili di modesta entità, con impiego di barre fino al FI 12-14. ferro 102,70 Sommano D.0008.0002.0002 chilogr ammi 102,70 1,86 191,02 Sommano EST SISTEMAZIONI ESTERNE 12.254,92 SIC ONERI DELLA SICUREZZA 13 SIC.001 Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso come da dettaglio del computo dei costi allegato al Piano di Sicurezza e Coordinamento 1,00 Sommano SIC.001 a corpo 1,00 4.000,00 4.000,00 Sommano SIC ONERI DELLA SICUREZZA 4.000,00 Riepilogo DSR DEMOLIZIONI, SCAVI E RINTERRI 4.473,62 CLS OPERE IN C.A. 15.865,19 ACC OPERE IN ACCIAIO 39.556,60 A Riportare: 59.895,41 Pag. 14 di 16

Riporto: 59.895,41 EST SISTEMAZIONI ESTERNE 12.254,92 SIC ONERI DELLA SICUREZZA 4.000,00 ImpC Sommano 76.150,33 Pag. 15 di 16

CODICE DSR DESCRIZIONE CATEGORIE DI LAVORO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO TOTALI PER CATEGORIA IMPORTO CATEGORIE IMPORTO MISURE IMPORTO LORDO IMPORTO NETTO % CORPO DEMOLIZIONI, SCAVI E RINTERRI 4.473,62 4.473,62 4.473,62 4.473,62 5,87% CLS OPERE IN C.A. 15.865,19 15.865,19 15.865,19 15.865,19 20,83% ACC OPERE IN ACCIAIO 39.556,60 39.556,60 39.556,60 39.556,60 51,95% EST SISTEMAZIONI ESTERNE 12.254,92 12.254,92 12.254,92 12.254,92 16,09% SIC ONERI DELLA SICUREZZA 4.000,00 4.000,00 4.000,00 4.000,00 5,25% TOTALE 76.150,33 76.150,33 76.150,33 76.150,33 100,00% % Pag. 16 di 16

COMPUTO DEL FERRO D.0008.0002.0002 - Acciaio per armatura di strutture in c... con impiego di barre fino al FI 12-14. Unità di misura: chilogrammi DESCRIZIONE POS ø mm Parti Uguali Nr. Lunghezza Cad. Lunghezza Lunghezza Tot. Peso UN Quantità Totale Art. Registrazione nr.:34 Correnti cordoli 8 2,00 4,00 16,00 128,00 0,395 50,56 Staffe 8 2,00 60,00 1,10 132,00 0,395 52,14 102,70 102,70 Sommano: 102,70 Registrazione nr.:35 Fondazioni 1 14 6,00 5,00 5,62 168,60 1,208 203,67 2 14 6,00 5,00 5,62 168,60 1,208 203,67 3 8 6,00 44,00 3,74 987,36 0,395 390,01 797,35 797,35 Sommano: 797,35 Pag. 1 di 1