30 anni di cinema Azzurro

Documenti analoghi
CINEMA AZZURRO SCIPIONI PICCOLO LOUVRE DEL CINEMA DOVE IL CINEMA E ARTE

CINEMA AZZURRO SCIPIONI PICCOLO LOUVRE DEL CINEMA DOVE IL CINEMA E ARTE

CINEMA AZZURRO SCIPIONI PICCOLO LOUVRE DEL CINEMA DOVE IL CINEMA E ARTE

CINEMA AZZURRO SCIPIONI PICCOLO LOUVRE DEL CINEMA DOVE IL CINEMA E ARTE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

SOGGETTI IMMaginario Tv Festival IMMaginario IMMedialab Repubblica.it

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

PRESENTA UN FILM DI JAFAR PANAHI

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore

PROF. ORLANDINI YVES MATERIA: ALTERNATIVA ALL INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 2 C

Potenziamento ALTAMURA. Potenziamento. Potenziamento ROCCHI. Recupero Inglese ALLEGRINI Aula 4C Potenziamento BARBEAU Aula 3C.

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

Documentario 70anni ANICA soggetto di Annarita Campo

Istituto Comprensivo " E. Mattei"

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

XIII XIV XV XVI XVIII

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

9 SETTIMANE e ½ ALLA CASA DEL CINEMA 11 luglio 12 settembre Sala Deluxe e Teatro all aperto ore 21

C O M U N E di M I S T R E T T A

IL FESTIVAL OBIETTIVI PATROCINIO

Il signor Rigoni DAL MEDICO

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

XX Festival Anspi della Canzone oratoriana

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

SCOPRI LA REALTÀ AUMENTATA CON SPIDER 4 WEB!

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi S. AGATA MILITELLO (ME)

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2014/2015 TFA CLASSE A061 LABORATORIO DI STORIA DELL ARTE VIA SAN ROCCO AULA MULTIMEDIALE VIA LAZZAZERA MATERA

Calendario Raccolta Differenziata

Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali

Nikolaj Konstantinovic Roerich

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV. di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni

Oggi Centro Sperimentale di Cinematografia Produzione via Tuscolana Roma

SAMEV 24/10/ Pagina 1. Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 8h00

Immacolata Concezione: Un fiore per la Madonna, da collocare davanti la Corona d Avvento

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

Un giornale può essere di carattere politico, economico, scientifico, sportivo, di attualità, di moda e di vita femminile, di costume ed altro.

ANNO SCOLASTICO 2013/14 SCUOLA DELL INFANZIA ITALO CALVINO PROGETTO ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI: FOTO di GRUPPO

Scaletta per festa patrono Polizia locale

IL CINEMA NELLA GRAFICA CUBANA

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

McCurry. Steve. visioni umbre I. Sensational Umbria

STORIA DEL CINEMA. STRUTTURE DELLA NARRAZIONE CINEMATOGRAFICA Nuovo Ordinamento prof. Sandro Sproccati Anno accademico (secondo semestre)

SPOGLIO SCENEGGIATURA

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

Michelangelo Antonioni, nato a Ferrara nel 1912, studiò per diventare direttore di documentari e lavorò, tra gli altri, con Roberto Rossellini.

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

L ALBERO FAVOLOSO MOSTRA PALAZZO TOALDI CAPRA SCHIO MAGGIO 2016 SCUOLE PRIMARIE G. MARCONI E V. DA FELTRE

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì

Il suo nome - dal greco "tarakè", turbamento e "akos", rimedio - è legato a molte leggende ed utilizzi per le sue proprietà curative.

EVENTI CULTURALI 25- maggio -12 giugno 2015

PALESTRA LINGUISTICA - ORARIO LINGUA TEDESCA - CLA SETTIMANA DAL 15/06/09 AL 19/06/09 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

una distribuzione presenta una produzione

una distribuzione presenta una produzione

"Viaggio nel Cinema" Corsi e lezioni itineranti a Milano e provincia

Natale di Lidia Strano

IL PROGRAMMA Milano, Settembre 2004

Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

TEATRO ELISEO STAGIONE

1ª A Orario definitivo 2013

LA LUCE. Perché vediamo gli oggetti Che cos è la luce La propagazione della luce La riflessione La rifrazione

Il gioco del pittore

I 150 ANNI DELLA UNITà D'ITALIA

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

(PA) /26 LUGLIO

FRATERNITA COME CATEGORIA POLITICA

Calendario Serie A

STAGIONE DIDATTICA SCUOLA MOHOLE CALENDARIO CORSI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

IL CINEMA ITALIANO CONTEMPORANEO A TUNISI > 26/30 MARZO > CINEMA LE MONDIAL

Autoritratto con cappello

Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione. VIVA L ITALIA!

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15

CONSIGLI PRATICI. ERRORI DA EVITARE : Mancanza di continuità Taglio troppo scolastico Tendenza all astrattezza Passività

ATTIVITA CULTURALI DELLA BIBLIOTECA CIVICA PROGRAMMA SETTEMBRE - DICEMBRE 2012

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

CITTA DI CASTELLAMONTE MODULO CONCENTRICO CITTA

Lars Von Trier dopo Dancer In The Dark

via goffredo mameli, roma tel fax

Pietre semipreziose proposte con un concetto legato alla simbologia delle pietre ai sentimenti e ai segni zodiacali.

Inaugurazione anno scolastico: Soltanto nella terra della legalità crescerà il grande sogno della vera onestà!

Fuorigioco, di Carlo Benso, con Toni Garranti (in post produzione) La sera prima di Massimo Fallai, con Giorgio Colangeli (2012)

Dal 13 al 19 Settembre 2014

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Transcript:

30 anni di cinema Azzurro CINEMA AZZURRO SCIPIONI PICCOLO LOUVRE DEL CINEMA DOVE IL CINEMA E ARTE VIA DEGLI SCIPIONI 82 ROMA 00192 TEL E FAX 0639737161 INGRESSO GRATUITO AI NETTURBINI E AGLI ESODATI WWW.STORE.SILVANOAGOSTI.COM WWW.SILVANOAGOSTI.COM PROGRAMMATO DA SILVANO AGOSTI Il cinema è un atleta, il cinema è portatore di idee Ma il cinema è malato L industria gli ha gettato negli occhi Una manciata d oro. Abili imprenditori con storie lacrimose Ingannano la gente Wladimir Majakowskj (1922)

CINEMA AZZURRO SCIPIONI PICCOLO LOUVRE DEL CINEMA DOVE IL CINEMA E ARTE VIA DEGLI SCIPIONI 82 ROMA 00192 TEL E FAX 0639737161 INGRESSO GRATUITO AI NETTURBINI E AGLI ESODATI VENERDI 1 APRILE 2016 19.00 In omaggio all autore immortale Krzysztof Kieslowski FILM ROSSO Independent Spirit Awards 1995 miglior film KIESLOWSKI 21.00 L ALBERO DEGLI ZOCCOLI Palma d oro 1978 OLMI SABATO 2 APRILE 2016 17.00 IL CANE GIALLO DELLA MONGOLIA BYAMBASUREN /DAVAA 18.30 Omaggio a Francesco Maselli GLI INDIFFERENTI 1964 20.00 Omaggio a Casrlos Saura CRIA CUERVOS Grand Pix Cannes 1976 SAURA 22.00 I film mitici: BLADE RUNNER 1982 SCOTT DOMENICA 3 APRILE 2016 17.00 In omaggio all autore immortale Carl Theodor Dreyer ORDET Leone d oro 1955 DREYER 19.00 IL MATRIMONIO DI VIVINA 1960 AGOSTI NEL PIÙ ALTO DEI CIELI 1976 AGOSTI 21.00 LA VITA È BELLA 3 Premi Oscar 1999 BENIGNI LUNEDI 4*MARTEDI 5*MERCOLEDI 6*GIOVEDI 7 APRILE 2016 RIPOSO

VENERDI 8 APRILE 2016 18.30 IL RAGAZZO CON LA BICICLETTA 2011 F.LLI DARDENNE 20.00 UOMINI DI DIO Grand Prix Cannes 2010 BEAUVOIS 22.00 In omaggio all autore immortale Robert Bresson IL DIARIO DI UN CURATO DI CAMPAGNA 1951 BRESSON SABATO 9 APRILE 2016 17.00 PICCOLI LADRI 2004 MESHKINI 18.30 I film mitici: OMBRE ROSSE 2 Premi Oscar 1940 JOHN FORD 20.30 Omaggio a Jane Campion LEZIONI DI PIANO Palma d oro 1993 CAMPION 22.30 In omaggio all autore immortale Orson Welles LA SIGNORA DI SHANGHAI 1947 WELLES DOMENICA 10 APRILE 2016 17.00 In omaggio all autore immortale Ingmar Bergman IL POSTO DELLE FRAGOLE (v.o. sott. It.) 1958 BERGMAN Orso d oro 1958 *Golden Globe1960 18.30 L INVERNO tratto da Le Quattro Stagioni con Uto Ughi AGOSTI D AMORE SI VIVE 1983 AGOSTI 21.00 In omaggio all autore immortale Akira Kurosawa L ANGELO UBRIACO 1948 KUROSAWA LUNEDI 11*MARTEDI 12*MERCOLEDI 13*GIOVEDI 14 APRILE 2016 RIPOSO

VENERDI 15 APRILE 2016 19.00 In omaggio all autore immortale Satyajit Ray APARAJITO- L'invitto Leone d oro 1957 SATYAJIT RAY 21.00 In omaggio all autore immortale Yasujiro Ozu TŌKYŌ MONOGATARI Viaggio a Tokyo (v.o. sott. It.) 1953 OZU SABATO 16 APRILE 2016 17.00 Omaggio all autore immortale Franco Piavoli VOCI NEL TEMPO 1996 PIAVOLI 18.30 RE DELLA TERRA SELVAGGIA (v.o. sott. It.) 2012 ZEITLIN Gran premio Sundance Film festival 20.00 IL GIOVANE FAVOLOSO 2015 MARTONE 22.30 Omaggio a Marco Bellocchio VINCERE 2009 BELLOCCHIO 4 Nastri D Argento 2009-8 David di Donatello 2010 DOMENICA 17 APRILE 2016 17.00 In omaggio all autore immortale Andrei Tarkovskij LO SPECCHIO 1975 TARKOVSKIJ 19.00 OSHO Bhagwan Shree Rajneesh AGOSTI QUARTIERE in concorso al Festival di Venezia 1986 AGOSTI 21.00 Omaggio a Alejandro González Iñárritu BABEL Golden Globe 2007 IÑÁRRITU LUNEDI 18*MARTEDI 19*MERCOLEDI 20*GIOVEDI 21 APRILE 2016 RIPOSO

VENERDI 22 APRILE 2016 19.00 In omaggio all autore immortale Aleksandr Sokurov IL SOLE 2005 SOKUROV 21.00 Omaggio a Lars Von Trier DANCER IN THE DARK Palma d oro 2000 LARS VON TRIER SABATO 23 APRILE 2016 17.00 Omaggio a Jafar Panah IL CERCHIO Leone d oro 2000 PANAHI 18.30 In omaggio all autore immortale: Eric von Stroheim MARITI CIECHI 1919 VON STROHEIM 20.00 Omaggio a Eric Rohmer IL RAGGIO VERDE Leone d oro 1986 ROHMER 22.00 I film mitici: QUALCUNO VOLO SUL NIDO DEL CUCULO FORMAN 5 Premi Oscar 1976 6 Golden Globe1976 6 Premi BAFTA 1977 DOMENICA 24 APRILE 2016 17.00 In omaggio all autore immortale Charlie Chaplin IL GRANDE DITTATORE v.o. sott. Italiani 1940 CHAPLIN 19.00 UOVA DI GAROFANO 1 Premio Festival di Mosca 1992 AGOSTI SCENE INEDITE DI UOVA DI GAROFANO 21.00 FILM SCELTO DAL PUBBLICO un film di Silvano Agosti IL FASCINO DELL IMPOSSIBILE

LUNEDI 25*MARTEDI 26*MERCOLEDI 27*GIOVEDI 28 APRILE 2016 RIPOSO VENERDI 29 APRILE 2016 19.00 In omaggio all autore immortale Robert Bresson UN CONDANNATO A MORTE E FUGGITO 1957 BRESSON 21.00 Cinema indipendente americano:john Cassavetes UNA MOGLIE Golden Globe 1975 a Gena Rowlands SABATO 30 APRILE 2016 17.00 Omaggio a Luis Buñuel UN CHIEN ANDALOU 1929 BUÑUEL/DALÍ L AGE D OR 1930 BUÑUEL 18.30 In omaggio all autore immortale Federico Fellini LA STRADA Premio Oscar 1957 FELLINI 20.30 VIVA LA LIBERTA 2 Nastri d argento 2013 ANDO 22.00 In omaggio all autore immortale Luis Bunuel QUELL OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO BUNUEL 2 National Board of Review Awards 1977

IL FASCINO DELL IMPOSSIBILE Un film di Silvano Agosti Italia, 1946, dalle ceneri di un Paese distrutto dalla guerra, nasce nel cuore di Luigi Orazio oggi novantatreenne, allora solo ventitreenne, il desiderio di occuparsi dei meno abbienti, dei disabili e di ricostruire con la solidarietà e il sentimento un percorso umano smarrito nel labirinto del fascismo e della guerra. Il disabile è uno dei massimi tesori dell Umanità che, essendo così prezioso, attrae il disprezzo di quasi tutte le istituzioni e, nascostamente, anche dei cosiddetti abili. Il disabile tuttavia vive la beatitudine dell'immaginario. TAXI TEHERAN un film di Jafar Panahi Orso d oro 2015 Festival di Berlino Seduto al volante del suo taxi, Jafar Panahi percorre le animate strade di Teheran. In balia dei passeggeri che si susseguono e si confidano con lui, il regista tratteggia il ritratto della società iraniana di oggi, tra risate ed emozioni. Anche questo film, come i due precedenti, è stato realizzato nonostante il divieto di fare cinema per 20 anni imposto a Panahi. IL SALE DELLA TERRA un film di Wim Wenders e J. Ribeiro Salgado Premio Cèsar miglior documentario 2015 Per 40 anni, il fotografo Sebastião Salgado ha attraversato i continenti sulle tracce di una umanità in piena mutazione. Ha testimoniato i grandi eventi della nostra storia recente: conflitti internazionali, carestie, migrazioni... Con questo documentario vuole presentare un territorio vergine con paesaggi mozzafiato, un omaggio alla bellezza del pianeta. La sua vita e il suo lavoro sono rivelati dai punti di vista del figlio Juliano, che lo ha accompagnato nei suoi ultimi viaggi e di Wim Wenders, fotografo lui stesso. DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES un film di Jaco Van Dormael Una commedia surreale in cui Dio è una persona reale, che si revela un po crudele e codardo con una morale meschina. Sua figlia, non sopporta di essere rinchiusa in un piccolo appartamento, eun giorno in cui decide di ribellarsi contro il padre, entra nel suo computer e rivela al mondo intero quanto tempo rimane a ognuno da vivere. Improvvisamente tutti cominciano a pensare a cosa fare con i giorni, i mesi, e gli anni che hanno ancora a disposizione...

CINEMA AZZURRO SCIPIONI PICCOLO LOUVRE DEL CINEMA DOVE IL CINEMA E ARTE Produzioni RAI CINEMA regia di Sergio Bassi