SANITA': MEDICI, DA OGGI 100 ASSEMBLEE IN 100 CITTA' SU VERTENZA SALUTE = Anaao, iniziativa fino al 16 marzo alla vigilia dello sciopero

Documenti analoghi
SANITA': ANAAO SU LEGGE STABILITA', IMPEDIAMO SVENDITA DELLA RETE OSPEDALIERA =

Scopo della proposta di legge

Medici in sciopero per 48 ore il 17 e 18 marzo

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

sabato 30 marzo 2013

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA

ALL. 1 - Elenco delle partecipazioni a Commissioni e Comitati

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi S. AGATA MILITELLO (ME)

L ANAAO SULLA STAMPA - RASSEGNA 5-6 LUGLIO 2011

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Guida ai servizi sanitari per l emergenza-urgenza in Toscana

MANOVRA: PENSIONI; ANAAO, NO ALLO SCALONE DI SEI ANNI 'ABOLIZIONE ASSEGNI ANZIANITA' APRE QUESTIONE SOCIALE'

SANITA': E-R; SINDACATI, 500 POSTI IN MENO NEL

Approfondimenti descrittivi

8. Le province della Toscana

MANOVRA ECONOMICA 2009

ANAAO TOSCANA Lunedì, 03 novembre 2014

PROT. 127 ROMA, 4 marzo Egr. Dr. Antonio Ius Direttore Generale ATER TRIESTE. Egr. Dr. Marco Lanati Dirigente ARTE GENOVA. Ai Segretari Generali

In Toscana, dai dati alle scelte: il trasporto neonatale protetto. Archivio dei trasporti neonatali protetti della Regione Toscana.

A cura del Laboratorio Management e Sanità. Responsabile scientifico del progetto: Prof.ssa Sabina Nuti. Referente: Francesca Sanna

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 101 DEL 28/01/2015

DIREZIONE GENERALE SANITA

RASSEGNA STAMPA SCIOPERO 22 LUGLIO 2013 (28-30 giugno 1 luglio)

COLPA GRAVE? CI PENSIAMO NOI

SERVIZI SCOLASTICI DEL COMUNE DI LARDIRAGO PER LE SCUOLE dell INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di I grado ANNO SCOLASTICO NOTA INFORMATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Campagna iscrizioni 2013 PERCHE ISCRIVERMI ALL ANAAO ASSOMED

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

Al Dott. Andrea Morello, referente unico della Commissione Scuole di specializzazione dell Ordine Nazionale dei Biologi

26 Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n. 2 - Mercoledì 07 gennaio 2015

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

SANITA': INTERSINDACALE SU ORARIO LAVORO, NO A DEROGHE =

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo. Incarico di direzione strutt.semplice

Guida ai servizi sanitari. ASL Foggia

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CIRCOLARE N. 12 Ravenna, 24 settembre 2009

Decreto Legge n. 78/2010 Nuove Finestre di accesso alla pensione Impatto sul Fondo esuberi.

GLI SPORTELLI DEI NOTAI PER LA CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015

F O R M A T O E U R O P E O

CONSIGLIO DEI MINISTRI N. 133 COMUNICATO STAMPA. palazzochigipresidenzadelconsi 27/09/2016 PALAZZO CHIGI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Perugia, 23/07/2010. Al Personale C.E.L. ASSEMBLEA DEL PERSONALE C.E.L. DELL UNIVERSITA PER STRANIERI PG DEL 22/07/2010

SISTEMA DI GOVERNANCE INTEGRATA

Sanità Pistoia e Provincia

ARPAT. Decreto dirigenziale del Direttore amministrativo N. 4 del

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 30/ 36 DEL

SICUREZZA: SINDACATI POLIZIA PROTESTANO DONANDO SANGUE 27/8

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

Totale posti Comuni

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Toscana. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 115 del

A cura del Laboratorio Management e Sanità. Responsabile scientifico del progetto: Prof.ssa Sabina Nuti. Referente: Francesca Sanna

TAVOLO TECNICO PROVINCIALE DI COORDINAMENTO SULLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

DELLA REGIONE SICILIANA

SANITA': ANAAO, DANNI DA BRACCIO DI FERRO CON REGIONI SI LAVORI SU VERSIONE ORIGINARIA 'DECRETONE'

ESITO CHIAMATE NUMERO VERDE AVIS TOSCANA. Anni

CARTA DEI SERVIZI. Forma Associativa in rete. Medici associati

ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA LIANA FANI

PROGRAMMA FORMATIVO ECM Bergamo, 13 Marzo N Protocollo

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011

ALLEGATO 1bis Centri Regionali specialistici idonei al rilascio dello specifico Piano Terapeutico AIFA per i farmaci a base di:

OGGETTO STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

RASSEGNA STAMPA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI. Sommario. 5 febbraio 2015

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni in materia di formazione specifica in medicina generale

RASSEGNA STAMPA. di MERCOLEDÌ 18 LUGLIO 2012

"LA GIORNATA DELLE PROFESSIONI - PROFESSIONAL DAY"

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 8 ANNO 2015 SEDUTA DEL 04/02/2015 ORE 12:00

Consiglio Regionale della Puglia 1

DEI LAVORATORI E DEI LUOGHI DI LAVORO) PAS

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1

La relazione sanitaria. Adriano Ossicini

ALLEGATO 1bis Centri Regionali specialistici idonei al rilascio dello specifico Piano Terapeutico AIFA per i farmaci a base di:

DETERMINAZIONE. Estensore DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile del procedimento DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile dell' Area

Paola Zoppi Medico del lavoro

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Le Cure Palliative erogate in Rete

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

ALLEGATO 1bis Centri Regionali specialistici idonei al rilascio dello specifico Piano Terapeutico AIFA per i farmaci a base di:

Calendario riunioni scuola primaria anno scolastico

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

Soggetto organizzatore: Comitato promotore della Festa del Medico di Famiglia, con sede presso Koncept srl in via Boito, Firenze.

CALENDARIO DIDATTICO DI FACOLTA martedi 12 luglio venerdi 15 luglio 2016 giovedi 1 settembre venerdi 30 settembre 2016

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

Reti Territoriali Conciliazione Famiglia Lavoro Lecco Monza Brianza

Transcript:

AKS0017 7 SAN 0 DNA NAZ SANITA': MEDICI, DA OGGI 100 ASSEMBLEE IN 100 CITTA' SU VERTENZA SALUTE = Anaao, iniziativa fino al 16 marzo alla vigilia dello sciopero Roma, 7 mar. (AdnKronos Salute) - I medici italiani continuano la loro mobilitazione per la 'vertenza salute'. Dopo lo sciopero del 16 dicembre e la manifestazione di Napoli del 20 febbraio i camici bianchi, dipendenti e convenzionati, i dirigenti sanitari, i medici veterinari, gli specialisti ambulatoriali, i liberi professionisti, i pediatri daranno vita, da oggi, all'iniziativa nazionale '100 assemblee in 100 città': in un ospedale di ogni provincia si svolgerà un'assemblea in orario di lavoro. Lo scopo della manifestazione - ricorda una nota dell'anaao Assomed - è quello di coinvolgere e sensibilizzare sia la categoria che i cittadini sui temi che sono alla base della protesta: il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell'accesso alle cure dei cittadini e la valorizzazione del ruolo e del lavoro dei professionisti. Sempre da oggi, inoltre, i medici e i dirigenti sanitari si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale. L'iniziativa '100 assemblee in 100 città' proseguirà fino al 16 marzo, alla vigilia dello sciopero che inizierà a mezzanotte di giovedì 17 marzo e si concluderà alle 24.00 di venerdì 18 marzo. (Ram/AdnKronos Salute) ISSN 2499-3492 07-MAR-16 12:00

Continua la protesta dei medici HealthDesk http://www.healthdesk.it/cronache/continua-protesta-medici Pagina 1 di 5 Continua la protesta dei medici Vertenza salute Continua la protesta dei medici redazione, 7 Marzo 2016 10:00 Cento assemblee in cento città, da Bolzano ad Agrigento: la vertenza salute continua, a partire da lunedì 7 marzo, con un assemblea in orario di lavoro in un ospedale di ogni provincia. Promotori dell iniziativa sono i medici, dipendenti e convenzionati, i dirigenti sanitari, i medici veterinari, specialisti ambulatoriali, i liberi professionisti, i pediatri. Lo scopo della manifestazione è quello di coinvolgere e sensibilizzare sia la categoria che i cittadini sui temi che sono alla base della protesta: il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell'accesso alle cure dei cittadini e la valorizzazione del ruolo e del lavoro dei professionisti. L iniziativa nazionale 100 assemblee in 100 città prosegue il percorso di protesta segnato dallo sciopero del 16 dicembre 2015 e dalla manifestazione di Napoli del 20 febbraio scorso, proseguirà fino al 16 marzo, vigilia dello sciopero che inizierà alle 00.00 di giovedi 17 marzo e si concluderà alle 24.00 di venerdi 18 marzo. - pubblicità - Pubblicità Pubblicità / Pubblicità

Medici, mobilitazione in 100 città. Mercoledì vertice sindacati-governo http://www.aboutpharma.com/blog/2016/03/07/medici-mobilitazione-in-100-citta-mer... Pagina 1 di 2 SANITÀ E POLITICA LEGAL & REGULATORY REGIONI PERSONE E PROFESSIONI AZIENDE MEDICINA SCIENZA E RICERCA Persone e Professioni Medici, mobilitazione in 100 città. Mercoledì vertice sindacati-governo Si avvicina lo sciopero del 17 e 18 marzo. Da oggi assemblee su tutto il territorio nazionale. Il 9 marzo il sottosegretario De Vincenzi riceverà le associazioni di categoria. Presenti anche Lorenzin e Madia di Redazione Aboutpharma Online 7 marzo 2016 Prosegue la mobilitazione dei medici italiani in vista dello sciopero di due giorni in programma per il 17 e il 18 marzo prossimi. I camici bianchi, dipendenti e convenzionati, i dirigenti sanitari, i medici veterinari, gli specialisti ambulatoriali, i liberi professionisti, i pediatri daranno vita, da oggi, all iniziativa nazionale 100 assemblee in 100 città. Lo scopo della manifestazione ricorda una nota dell Anaao Assomed, sindacato dei medici ospedaleiri è quello di coinvolgere e sensibilizzare sia la categoria che i cittadini sui temi che sono alla base della protesta: il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell accesso alle cure dei cittadini e la valorizzazione del ruolo e del lavoro dei professionisti. Sempre da oggi, inoltre, i medici e i dirigenti sanitari si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale. L iniziativa 100 assemblee in 100 città proseguirà fino al 16 marzo, alla vigilia dello sciopero che inizierà a mezzanotte di giovedì 17 marzo e si concluderà alle 24.00 di venerdì 18 marzo. Intanto, per mercoledì 9 marzo, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, ha convocato le associazioni di categoria per un confronto fra governo e sindacati. All incontro parteciperanno i ministri della Salute, Beatrice Lorenzin, e della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia.

Medici, mobilitazione in 100 città. Mercoledì vertice sindacati-governo http://www.aboutpharma.com/blog/2016/03/07/medici-mobilitazione-in-100-citta-mer... Pagina 2 di 2 TAGS: Anaao Assomed - Governo - Medici - Mobilitazione - Protesta - Sciopero - Vertice

Sanità, l'anaao lancia "100 assemblee in 100 città " d'italia http://www.bussolasanita.it/schede-1853-sanita_l_anaao_lancia_100_assemblee_in_1... Pagina 1 di 3 CENTRI DI ECCELLENZA GUIDE PRIMO PIANO RICERCA E INNOVAZIONE FARMACI SALUTE E BENESSERE OPINIONI PRIMO PIANO 7 MARZO 2016 in questo articolo si parla di ANAAO ASSOMED GUIDO COEN TIRELLI MEDICI SANITÀ SCIOPERO DEI MEDICI Sanità, l'anaao lancia "100 assemblee in 100 città " d' L'iniziativa dei medici per il rilancio della sanità pubblica, la di accesso alle cure dei cittadini e la valorizzazione del ruol lavoro dei professionisti Mobilitazione dei medici su tutto il suolo nazionale a dieci giorni dallo sci generale del 17 e 18 marzo. Da lunedì 7 marzo i camici bianchi (dipendent convenzionati), dirigenti sanitari, medici veterinari, specialisti ambulatoria professionisti e pediatri daranno infatti vita all'iniziativa nazionale 100 as 100 città. Lo annuncia Anaao Assomed in una nota. In sostanza, in un ospedale di ogni provincia si svolgerà un'assemblea in lavoro secondo un calendario delle date e dei luoghi delle iniziative. L dell'iniziativa è accendere i riflettori sui temi dell'ormai nota vertenza salu sciopero del 16 dicembre 2015 e la manifestazione di Napoli del 20 febbr La manifestazione 100 assemblee in 100 città nasce per coinvolgere e s la categoria e i cittadini sui temi che sono alla base della protesta ovvero della sanità pubblica a garanzia dell'accesso alle cure dei cittadini e per v ruolo e il lavoro dei professionisti, ha dichiarato il Segretario regionale de Anaao e Assomed, Guido Coen Tirelli. La mobilitazione 100 assemblee in 100 città, si legge in una nota dell'an proseguirà fino al 16 marzo, la vigilia dello sciopero dei medici che inizie marzo e si concluderà alle 24.00 di venerdì 18 marzo. Le assemblee a Ro svolgeranno invece mercoledì 9 marzo. Da lunedì 7 marzo, continua la nota dell'anaao, i medici e i dirigenti sanita atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale. Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra ALLEGATI

Sciopero medici, al via le assemblee. Il Governo convoca un incontro http://www.doctor33.it/sciopero-medici-al-via-le-assemblee-il-governo-convoca-un-in... Pagina 1 di 1 08/03/2016 Martedì, 08 Marzo 2016, 08.01 POLITICA E SANITÀ mar 7 2016 Home / Politica e Sanità / Sciopero medici, al via le assemblee. Il Governo convoca un incontro Sciopero medici, al via le assemblee. Il Governo convoca un incontro TAGS: GOVERNO, SCIOPERO DEI MEDICI, AGITAZIONE SINDACATI MEDICI Con l'avvicinarsi della scadenza delle date fissate per lo sciopero dei medici, previsto per il 17 e 18 marzo, qualcosa si inizia a muovere. Il Governo ha, infatti, convocato per le 10 di mercoledì, i sindacati dei medici e delle altre componenti che hanno indetto lo sciopero. All'incontro ci saranno De Vincenti, Lorenzin e Madia. La vertenza salute, comunque continua e dal canto loro i sindacati fanno sapere che prendono il via da oggi le 100 assemblee in 100 città. L'iniziativa prevede che in un ospedale di ogni provincia si svolgerà un'assemblea in orario di lavoro. «Lo scopo della manifestazione» sottolinea la nota dei sindacati, «è quello di coinvolgere e sensibilizzare sia la categoria che i cittadini sui temi che sono alla base della protesta: il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell'accesso alle cure dei cittadini e la valorizzazione del ruolo e del lavoro dei professionisti. Da lunedì 7 marzo inoltre i medici e i dirigenti sanitari si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale». L'iniziativa prende il via oggi a Bolzano e proseguirà fino al 16 marzo, vigilia dello sciopero. RIPRODUZIONE RISERVATA Non è presente ancora una discussione su questo articolo. Vuoi inviare un commento? Invia

Vertenza salute. La Toscana si mobilità, già in calendario oltre 15 assemblee http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=37224 Pagina 1 di 2 quotidianosanità.it Lunedì 07 MARZO 2016 Vertenza salute. La Toscana si mobilità, già in calendario oltre 15 assemblee La dirigenza medica e veterinaria toscana denuncia non solo le criticità della sanità nazionale, ma anche le tante questioni che mettono in pericolo la Sanità in Toscana. Tra queste, un posto rilevante lo occupa la nuova legge sugli orari di lavoro di medici e infermieri. Forte preoccupazione per la mancanza di relazioni sindacali con l Assessorato alla Salute. Sono in pieno svolgimento in tutti i principali presidi Ospedalieri della Toscana le Assemblee preliminari alla mobilitazione Nazionale delle OO.SS della Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria in preparazione dello sciopero di 48 ore previsto per i giorni 17 e 18 marzo 2016. Le Assemblee si svolgono durante l orario di lavoro (8-11), come di legge, e causano solo parziali ripercussioni sulle normali attività lavorative, assicura la dirigenza medica e sanitaria della Toscana, che spiega come con questa mobilitazione si vuole dare un segnale a tutti gli interlocutori, politici e istituzionali, che la Vertenza Salute è in pieno movimento attraverso la denuncia delle principali criticità che interessano la Sanità Nazionale e Regionale. Tra le tante questioni che mettono in pericolo la Sanità anche in Toscana i sindacati citano la riduzione dei posti letto, il blocco ingorghi dei pronto soccorso, le liste di attesa, la privatizzazione dei servizi, ma un posto rilevante evidenziano - lo occupa la nuova legge sugli orari di lavoro di medici e infermieri. Una questione aperta, perché la normativa, varata su disposizione dell'unione Europea e da recepire entro la fine del 2015, é sostenibile solo se il personale in servizio é adeguato. Allo stato attuale, con il turn over dei medici bloccato e il pensionamento anticipato di molti professionisti deciso dalla Regione, è reale il rischio di dover tagliare i servizi o costringere il personale a turni massacranti. Esattamente il contrario dello spirito della legge. Altro dato di forte preoccupazione per la dirigenza medica e veterinaria della Toscana è la mancanza di relazioni sindacali con l Assessorato alla Salute. In sospeso vi sono importanti questioni ereditate dalla passata gestione e l indispensabile confronto, a livello regionale, sul passaggio dal vecchio sistema delle 12 ASL al nuovo delle 3 AUSL che, a nostro parere, avrebbe tanto bisogno di percorsi condivisi ed omogeneità di indicazioni. Anche il governo, finalmente, ha convocato le Sigle Sindacali Nazionali dei Professionisti per mercoledì 9 marzo. In Regione Toscana, invece, il silenzio è assoluto, commentano i sindacati, spiegando che sono anche questi i motivi alla base delle tante assemblee in programma ovunque negli ospedali toscani. Per quanto ci riguarda dichiarano -, inviteremo al confronto, dove possibile, le associazioni dei cittadini e cercheremo di coinvolgere nella discussione sulla Sanità che cambia, secondo noi non necessariamente in meglio, gli amministratori locali e i Sindaci. Di seguito il calendario delle assemblee nei Presidi Ospedalieri della Toscana al momento in programma: Venerdì 26 febbraio: FIRENZE S.MARIA ANNUNZIATA Mercoledì 2 marzo: AREZZO OSP. SAN DONATO Giovedì 3 marzo: PISTOIA AMMINISTRAZIONE VIA PERTINI Venerdì 4 marzo: MASSA OSPEDALE APUANO - PIOMBINO OSPEDALE

Vertenza salute. La Toscana si mobilità, già in calendario oltre 15 assemblee http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=37224 Pagina 2 di 2 Lunedì 7 marzo: FIRENZE NUOVO S. GIOVANNI DI DIO - LIVORNO OSPEDALE - AOU CAREGGI Martedì 8 marzo: AOU PISANA CISANELLO - GROSSETO OSPEDALE Mercoledì 9 marzo: EMPOLI OSPEDALE Giovedì 10 marzo: PRATO OSPEDALE - PISTOIA OSPEDALE Venerdì 11 marzo: OSPEDALI DI NOTTOLA, CAMPOSTAGGIA, ABBADIA S.S. E PRESIDIO RUFFOLO (SIENA) Lunedì 14 marzo: PESCIA OSPEDALE