Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N. 96 del 29/05/2017

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

Comune di Volterra Provincia di Pisa

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

SERVIZIO DI MANUTENZIONE E DI ASSISTENZA: SISTEMISTICA, DI RETE, SOFTWARE DI BASE, DI TELEFONIA VOIP, DEL SISTEMA INFORMATICO COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

C O M U N E D I I G L E S I A S

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI STIO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL AREA QUALITA URBANA E INFRASTRUTTURE

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N della Giunta della Comunità della Val di Non

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 125 DEL 14/11/2011

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE II DIREZIONE Registro di Servizio: 81 del 29/12/2015

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

C O M U N E D I C E T O N A Provincia di Siena

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Comune di Portocannone

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

OGGETTO: MODIFICHE AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ED ELENCO ANNUALE 2015

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Occhieppo Inferiore Regione Piemonte - Provincia di Biella

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONZUNO. Medaglia d Oro al Merito Civile. Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Servizio Finanziario GESTIONE DEL BILANCIO 2015

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI STEFANACONI

C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI MONTEPULCIANO

I VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

COMUNE DI DECIMOMANNU

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Generale. Registro generale n. 18 del 24/01/2015. Copia dell'originale della presente determinazione viene trasmessa: Ufficio / Settore

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 16 Prot.n._ 4489 ;

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

Transcript:

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 96 del 29/05/2017 OGGETTO : MODIFICA DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL'ENTE E APPROVAZIONE DEL NUOVO FUNZIONIGRAMMA L'anno duemiladiciassette, addì ventinove del mese di maggio, alle ore 18:00, nel Palazzo Comunale, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla legge e dallo statuto, si è riunita, sotto la presidenza del Sindaco Angelo Rocchi, la Giunta Comunale. Partecipa all'adunanza il Segretario Generale Dott.ssa Maria G. Fazio. Dei seguenti componenti : 1 ROCCHI ANGELO Sindaco 5 LANDILLO FRANCESCA Assessore 2 LO VERSO ROSA MARIA Vice Sindaco 6 DI BARI GIUSEPPE Assessore 3 PEREGO DANIA Assessore 7 ROSA SIMONE Assessore 4 TESAURO GIANFRANCA Assessore 8 DI BELLONIA ARMANDO Assessore Risultano assenti, al momento dell'adozione della presente deliberazione: = Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a trattare l'argomento indicato in oggetto.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 96 DEL 29/05/2017 OGGETTO : MODIFICA DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL'ENTE E APPROVAZIONE DEL NUOVO FUNZIONIGRAMMA LA GIUNTA COMUNALE VISTI E RICHIAMATI i seguenti atti: la deliberazione di Consiglio Comunale n. 90 del 03/11/1997, esecutiva, ad oggetto Criteri generali per la stesura del Regolamento per la disciplina degli uffici e dei servizi ; la deliberazione di Giunta Comunale n. 39 del 25/03/2015, esecutiva, relativa all' Approvazione del Regolamento per la disciplina degli uffici e dei servizi ; la deliberazione di Giunta Comunale n. 163 del 23/11/2016, esecutiva, ad oggetto Modifica all'art. 3, comma 1 del Regolamento per la disciplina degli uffici e dei servizi e istituzione dell'unità di Progetto Lavori Pubblici, ai sensi dell'art. 3, comma 8 del Regolamento per la disciplina degli uffici e dei servizi ; la deliberazione di Giunta Comunale n. 171 del 06/12/2016, esecutiva, ad oggetto Modifica della struttura organizzativa e approvazione del nuovo funzionigramma ; la deliberazione di Giunta Comunale n. 193 del 28/12/2016, esecutiva, ad oggetto APPROVAZIONE PROPOSTA DI PESATURA E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI ; la deliberazione di Giunta Comunale n. 192 del 28/12/2016, esecutiva, ad oggetto APPROVAZIONE DEI CRITERI GENERALI DI PESATURA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE DELL ENTE ; i decreti sindacali di conferimento degli incarichi dirigenziali assunti in data 02/01/2017; la deliberazione di Giunta Comunale n. 76 del 05/05/2017, esecutiva, ad oggetto Atto d indirizzo in materia di riorganizzazione dell Ente con decorrenza 01/06/2017 ; VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 08/02/2017, esecutiva, ad oggetto Esame ed approvazione del bilancio di previsione triennio 2017/2019 e relativi allegati. Adozione degli adempimenti correlati e conseguenti; CONSIDERATO: che con la sopraccitata deliberazione n. 163 del 23/11/2016 è stata istituita l Unità di Progetto Lavori Pubblici la cui scadenza è fissata nel medesimo atto al 31/12/2017 e la cui direzione è stata posta in capo, in via del tutto eccezionale, al Segretario Generale; che con la sopraccitata deliberazione n. 171 del 06/12/2016 era stata da ultimo modificata la struttura organizzativa dell'ente e approvato il nuovo funzionigramma; che nel corso dei successivi mesi, anche a seguito della nuova assegnazione delle deleghe assessorili, si è appurata l'esigenza di apportare alcuni interventi correttivi all'organizzazione dell'ente; che con la deliberazione di Giunta Comunale n. 76 del 05/05/2017, esecutiva, sono stati, per l'appunto, forniti al Segretario Generale gli indirizzi ai quali tutti i dirigenti si

dovranno uniformare in materia di riorganizzazione dell Ente, che con il presente atto vengono precisati, corretti e puntualizzati come anche indicato nell allegato funzionigramma che ne forma parte integrante e sostanziale; CONSIDERATO che sulla base degli indirizzi in materia di riorganizzazione dell'ente forniti dalla Giunta Comunale e dell'attività di analisi della struttura dell'ente - da che è stata approvata l'ultima delibera di riorganizzazione a tutt'oggi - si rende necessario procedere a modificare la struttura organizzativa dell'ente come definita da ultimo con la deliberazione di Giunta Comunale n. 171 del 06/12/2016; RILEVATO, pertanto, di definire le Aree, gli Uffici di staff e l'unità di progetto Lavori Pubblici, istituita con deliberazione di Giunta Comunale n. 163 del 23/11/2016, all'interno del organigramma dell'ente come segue: 1 - AREA SERVIZI DI SUPPORTO: - Servizio segreteria, comprensivo delle attribuzioni dei servizi di supporto agli organi istituzionali, di protocollazione, di notificazione, di gestione del contenzioso, di legalità e anticorruzione nonchè dei servizi relativi alla comunicazione degli organi istituzionali ed ai rapporti con gli organi di stampa; vengono attribuite le funzioni di impostazione della programmazione generale dell ente con sistemi di definizione degli obiettivi strategici e di sviluppo degli stessi in obiettivi gestionali; - Servizi informatici e di innovazione: si attribuiscono all area tutte le funzioni proprie del servizio C.E.D; - Servizio risorse umane ed organizzazione: si attribuiscono all'area tutte funzioni relative al personale (parte giuridica, economica, previdenziale) nonché tutte le funzioni di organizzazione dell'ente; 2 AREA SERVIZI AL CITTADINO: - Servizio Sportello Polifunzionale: comprensivo delle attribuzioni in materia di servizi demografici, on line, cimiteriali, Urp, sito web e adempimenti in materia di trasparenza sul sito web, Trasparenza; - Servizi Sociali: viene riconfermato l'inserimento di tutte le funzioni assistenziali all'interno dell'area nonché vengono attribuite le sole funzioni relative all'emergenza abitativa comprensive della gestione dei relativi bandi ma con esclusione della gestione amministrativa dell'erp e della gestione delle graduatorie ERP; 3 AREA SERVIZI FINANZIARI, SCOLASTICI, SPORTIVI E CULTURALI: - Servizio Ragioneria: viene confermata l'accorpamento in un unico servizio sia delle funzioni proprie relative alla gestione del bilancio comunale che quelle relative alla gestione dei rapporti con enti esterni e società partecipate; - Servizio Tributi: vengono riconfermate l'attribuzione delle funzioni proprie della gestione delle entrate tributarie; - Servizio Sport, Cultura, Pubblica Istruzione e Nido: si conferma l'attribuzione all area delle funzioni proprie dei servizi sport, cultura, pubblica istruzione e asili nido, nonché si attribuiscono quelle in materia di politiche giovanili; 4 AREA BIBLIOTECA, LAVORO E FORMAZIONE: - Servizio Biblioteca: si conferma l'attribuzione dei servizi bibliotecari e multimediali nonché le funzioni di Centro Sistema per il Sistema Bibliotecario Nord Est Milano; confluiscono all'interno del servizio le attribuzioni in materia di lavoro e formazione;

5 AREA GESTIONE DEL TERRITORIO: - Servizi di mobilità e di rete : vengono confermate all'area il servizio idrico, di illuminazione pubblica, cimiteriale, di pianificazione e gestione trasporti e mobilità, manomissione suolo pubblico, ecologia ed educazione ambientale. Vengono attribuiti le funzioni in materia di sicurezza della sicurezza sui luoghi di lavoro comprensivo del servizio di prevenzione e di protezione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/2008 e gli interventi di disinfestazione, derattizzazione, dezanzarizzazione e di tutela animali. Vengono stralciate le attribuzioni in materia di occupazione suolo pubblico se non per l'emissione dei prescritti pareri e quelle relative al Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici (C.U.R.I.T.); - Servizio Appalti, Contratti e Assicurazioni : si confermano le funzioni relative agli appalti sopra soglia ed ai contratti, alla gestione dei servizi assicurativi e al provveditorato e patrimonio mobiliare; 6 AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIO: - Sevizio Urbanistica : si conferma l'attribuzione delle funzioni relative all'urbanistica; - Servizio S.U.E edilizia privata e S.U.A.P. - Commercio : vengono accorpati in un unico servizio il S.U.E. Edilizia Privata ed il S.U.A.P. (prima di competenza di altra area); si attribuiscono all area le funzioni proprie dei servizi con le relative funzioni; - Servizio Demanio e Patrimonio e Politiche della Casa: vengono confermate le funzioni già assegnate con la deliberazione di Giunta Comunale n. 141 del 03/11/2015 ad eccezione della gestione dell'emergenza abitativa e dei relativi bandi. POLIZIA LOCALE: a tale unità in staff al Segretario Generale, vengono confermate le funzioni di polizia locale, protezione civile, nonché quelle ausiliarie di sicurezza e ordine pubblico. Vengono attribuiti i procedimenti relativi alle occupazioni temporanee e permanenti di suolo pubblico nonché il rilascio delle autorizzazioni per passi carrai; UNITA' DI PROGETTO LAVORI PUBBLICI: - Servizio Manutenzioni e Opere Pubbliche: vengono confermate le funzioni di programmazione e progettazione opere pubbliche e relativa attuazione, le manutenzioni straordinarie degli edifici pubblici, le manutenzioni ordinarie degli edifici e degli impianti, le manutenzioni ordinarie delle infrastrutture stradali e il servizio neve e le manutenzioni dei parchi e del verde pubblico; - Servizio Igiene Ambientale: vengono confermate le funzioni relative e connesse alla gestione e controllo dell'appalto di igiene ambientale e all'impianto di compostaggio; UNITA' DI STAFF DEL SINDACO (ART. 90 TUEL): vengono confermate le funzioni di supporto al Sindaco, rappresentanza istituzionale e relazioni pubbliche; VERIFICATO che le modifiche proposte alla struttura organizzativa dell'ente rispettano i seguenti principi e i criteri organizzativi descritti in particolare dall'art. 2 del Decreto Legislativo n 165/2001: - funzionalità rispetto ai compiti e ai programmi di attività, nel perseguimento degli obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità; - ampia flessibilità, garantendo margini adeguati alle determinazioni gestionali; - maggior collegamento delle attività degli uffici; - garanzia dell imparzialità e della trasparenza dell azione amministrativa;

RITENUTO, pertanto, necessario apportare le sopra indicate modifiche alla struttura organizzativa dell Ente e contestualmente approvare il nuovo funzionigramma al fine di perseguire: - l ottimale distribuzione delle risorse umane; - la funzionalità degli uffici e servizi rispetto ai compiti ed ai programmi dell attività amministrativa; - la migliore distribuzione di organico nei vari servizi; RIBADITO il principio che la struttura organizzativa è uno strumento flessibile, da utilizzare con ampia discrezionalità organizzativa, al fine di dotare l ente della struttura più consona al raggiungimento degli obiettivi amministrativi e di perseguire una gestione ottimale sotto il profilo dell efficacia, dell efficienza e dell economicità; RIBADITO altresì che, in relazione alle disposizioni contrattuali, la delegazione di parte pubblica ha proceduto all informazione alle OO.SS. in quanto, per detta materia, non è prevista l attivazione della concertazione; ATTESO: - che i soggetti sindacali sono stati informati del progetto di revisione della struttura organizzativa, nell incontro tenutosi il giorno 17/05/2017; - che il progetto di revisione della struttura organizzativa potrebbe dar luogo all attivazione di processi di mobilità interna, cosi come da informazione fornita dalla delegazione di parte pubblica in data 17/05/2017; - che, successivamente, la RSU e la OS UIL, hanno attivato la concertazione sui criteri per l attivazione dei processi di mobilità interna; - che in data 26/05/2017 si è svolto il primo incontro della fase di concertazione; - che, per le eventuali procedure di mobilità interna, si procederà solo al termine della fase di concertazione; VISTO l art. 4 della Legge 5.06.2003, n. 131 in virtù del quale L organizzazione degli enti locali è disciplinata dai regolamenti nel rispetto delle norme statutarie DATO ATTO che è competenza della Giunta Comunale approvare, anche ai sensi degli articoli 5 e 16 del vigente Regolamento per la disciplina degli uffici e dei servizi, l approvazione dell organigramma dell ente e della dotazione organica, nonché l istituzione dell area delle posizioni organizzative; VISTI gli artt. da 68 a 71 dello Statuto Comunale; ACQUISITI sulla proposta di deliberazione i prescritti pareri di regolarità tecnica e tecnicocontabile, allegati quali parti integranti dell atto, previsti dagli art. 49, comma 1 e 147-bis, comma 1 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 e dall art. 4, commi 1 e 2 del Regolamento in materia di controlli interni, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 de. 13.4.2015, esecutiva, espressi rispettivamente dal Segretario Generale e dal Dirigente dell Area Economico Finanziaria, in relazione alla sua qualità di Responsabile del Servizio Ragioneria; ACQUISITO, altresì, sulla proposta di deliberazione il parere favorevole espresso dal Segretario Generale in ordine alla legittimità, come previsto dall art. 4, comma 3, del Regolamento in materia di controlli interni, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 13/4/2015, esecutiva;

CON voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge, DELIBERA 1) DI approvare, per le motivazioni in premessa indicate, la modifica della struttura organizzativa quale risulta dall'allegato A) - Organigramma e il nuovo funzionigramma, quale risulta dall'allegato B), parti integranti e sostanziali della presente deliberazione; 2) DI prevedere dal 01/06/2017 la decorrenza della nuova struttura organizzativa (macrostruttura) come modificata dal presente provvedimento; 3) DI prevedere che successivamente all adozione del presente atto si provvederà ad approvare la programmazione triennale del fabbisogno di personale al fine di assegnare le necessarie risorse umane alle delineate nuove strutture organizzative ; 4) DI demandare al Segretario Generale, l adozione degli atti conseguenti l esecuzione del presente provvedimento. Successivamente LA GIUNTA COMUNALE RAVVISATA la necessità di adottare in tempi celeri gli atti e i provvedimenti conseguenti; CON voti favorevoli unanimi, espressi nei modi e nelle forme di legge DELIBERA DI DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell art. 134, comma 4 del D. Lgs 267/2000.

OGGETTO : MODIFICA DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL'ENTE E APPROVAZIONE DEL NUOVO FUNZIONIGRAMMA Il processo verbale, previa lettura, è stato approvato e firmato digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 21 e seg. D.Lgs. 82/2005. Il Sindaco Il Segretario Generale Angelo Rocchi Dott.ssa Maria G. Fazio Atto sottoscritto digitalmente Atto sottoscritto digitalmente