AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DEL PROGETTO GIOVANI PER IL PERIODO DI 18 MESI IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Documenti analoghi
REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta.

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

Marca bollo 16,00 Alla Direzione Territoriale del Lavoro di Aosta Viale Partigiani, AOSTA

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

Premio F. Sardus Tronti

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Prot. n. 3958/E4 Gorizia, 12 agosto 2013

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

CENTRO BAMBINI E GENITORI. Servizio di Ludoteca Comunale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

OGGETTO: OFFERTA TECNICA RELATIVA ALLA GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CIVICA SCUOLA DI MUSICA DI ARESE

REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI *****

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

ASSESSORATO AREA PORTO E DEMANIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE VEDUGGIO INFORMA

COMUNE DI PALOSCO Provincia di Bergamo

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

PROCEDURA RISTRETTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO GRATUITO DI CASSA DEL CONSORZIO DI RICERCA FILIERA CARNI VERBALE

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

AMBITO TERRITORIALE DI BARLETTA

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

UNILAV S.P.A. Società mista sottoposta a direzione, coordinamento e controllo dell Università degli Studi di Messina

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N A.P.E.T.-AGENZIA PROMOZIONE ECONOMICA DELLA TOSCANA-FIRENZE

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori

AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO PROVINCIALE DI MEDIATORI CULTURALI

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere San Donato

La società Geosystems Group Srl

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO manifestazione d interesse Art. 1 Finalità dell Avviso e soggetti ammessi alla partecipazione

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

Prot. n 6249./B7 Roma, 23/12/2013 All albo della Scuola Al sito web Istituto Alle Istituzioni scolastiche della provincia di Roma

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

COMUNE DI PROSERPIO PROVINCIA DI COMO

BNL per Telethon: abbiamo solo 20 anni. foto Andrea Aschedamini per EDUCatt Borsa di studio per lo svolgimento di tesi di laurea

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

AVVISO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AI PERCORSI BIENNALI ITS AGROALIMENTARE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

PRESIDENZA DELLA REGIONE DIPARTIMENTO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE STATO GIURIDICO, FORMAZIONE E SERVIZI GENERALI INDAGINE DI MERCATO

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

Articolo 2 Requisiti di ammissione

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA

ASSOCIAZIONE MONTE TABOR

Provincia di Foggia. Avviso Pubblico per manifestazione d interesse

REGOLAMENTO DI ASSOCIAZIONE AL CENTRO FERMI AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO DEL PERSONALE

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

REGOLAMENTO PER L USO DEL SALONE POLIFUNZIONALE DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI DI P.ZZA DON MINZONI - MERATE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA OGGETTO: CORSI DI MUSICA A.S. 2013/2014: INDIRIZZI. Il giorno quindici MAGGIO 2013

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale

CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail.

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

A V V I S O P U B B L I C O ATTIVAZIONE DELLA CRIOCONSERVAZIONE DI GAMETI ED EMBRIONI NELL AMBITO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA - PMA

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA BANDO N BANDO DI CONCORSO PER N. 16 PREMI A FAVORE DEI MIGLIOR LAUREATI

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

La prevenzione dei rifiuti verso l economia circolare un modello da Nord a Sud Italia

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE PER UNA EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Comune di Torno. Provincia di Como REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI O ASSOCIAZIONI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

DELIBERA DELLA GIUNRA REGIONALE 721 DEL 10/06/2013. Regolamento di Organizzazione di Intercent-ER

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

L INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA : UNA PROPOSTA PER LO SVILUPPO DELLE CURE PRIMARIE

COMUNE DI BORGARELLO REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE IL PONTE DI BORGARELLO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DEL PROGETTO GIOVANI PER IL PERIODO DI 18 MESI IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO Che è indetta una selezione per concedere ad una realtà regolarmente costituita il progetto Giovani PAA 2014. AMMINISTRAZIONE Comune di San Giovanni in Marignano o via Roma n. 62 o 47842 San Giovanni in Marignano - RN Servizio: Area 1 Servizi alla Persona Responsabile: Federica Fabbri: telefono 0541/828130 fax 0541/828182, indirizzo di posta elettronica: ffabbri@marignano.net; indirizzo Internet www.marignano.net. FINALITA E OBIETTIVI L incarico è finalizzato ad individuare una realtà regolarmente costituita che realizzi iniziative e progetti di natura educativa, culturale, aggregativa e formativa per il periodo di 18 mesi, dalla stipula del contratto, da svolgersi prevalentemente all interno del Centro Giovani in via Macello n. 26 (piano terra). La proposta dovrà prevedere la programmazione, l articolazione e lo svolgimento di un progetto che preveda aperture pomeridiane e/o serali del centro giovani con attività strutturate e non, rivolte a ragazzi e giovani della fascia di età 14-34 anni, integrando le attuali progettazioni del territorio, di seguito indicate: Pomeriggio Lunedì Martedì Ass. InConTraMusica, Scuola di Musica Santa Lucia, laboratori e attività di formazione musicale e musicoterapia Mercoledì Dalle 16.30 Laboratori attività espressive per bambini della scuola primaria Centro Studi Naturalistici Valconca Giovedì Venerdì Sera 21.00 Assemblee e incontri Circolo Fotografico Valconca (ogni 15 giorni) Ass. Luigi Pagniello, incontri gruppo di mutuo aiuto per l elaborazione del lutto Dalle 20.30 cineforum e attività culturale a cura de Il Cafè di Artemisia 21.30 Laboratorio teatrale a base alcomica e laboratorio musicale - Progetto Comincio da Me

Sabato Domenica Associazione Alternoteca Concessione dello spazio a terzi per compleanni, incontri, conferenze Le azioni previste e possibili prevedono la realizzazione di attività di carattere educativo, aggregativo e formativo presso la sede del Centro Giovani, in particolare: - Apertura in orario pomeridiano e/o serale del centro con attività di carattere educativo, sociale, aggregativo e servizio di supporto allo studio supportate da educatori preferibilmente in compresenza; - Attivazione di corsi, laboratori e seminari rivolti al target 14-34 anni in orario pomeridiano e/o serale, compatibilmente alle esigenze dei ragazzi e con l eventuale supporto di esperti; - Servizio di infopoint rivolto agli adolescenti e giovani, che informi su opportunità, corsi, stage, offerte di lavoro, attività varie presenti sul territorio, dal recupero alla trasmissione delle informazioni, al contatto dei giovani ; - Organizzazione di attività integrative all apertura del centro giovani come: cineforum, tornei, uscite, escursioni ; - Attivazione di percorsi di orientamento, formazione, informazione alla Scuola Superiore, al mondo del lavoro, all università - Organizzazione di incontri dibattiti pubblici; Nella predisposizione del progetto andranno garantite: - L apertura del centro per almeno 6 ore settimanali; - La presenza di almeno un operatore qualificato per tutti gli orari di apertura del centro, prevedendo anche momenti di compresenza tra gli operatori; - Controllo sul regolare utilizzo del centro e delle attrezzature ivi conservate da parte dei ragazzi, segnalando tempestivamente qualunque danno o modifica agli uffici competenti; - Proposta di incontri e momenti di formazione o dibattito con genitori, insegnanti, associazioni sportive, e comunque tutte le realtà che si occupano della formazione dei giovani sul territorio; Gli obiettivi che si intendono conseguire con il Progetto Giovani sono: - Favorire la socializzazione ed il protagonismo giovanile; - Sostenere l incontro dei giovani con educatori responsabili; - Aumentare il livello di comunicazione e l integrazione tra i diversi gruppi informali giovanili presenti sul territorio; - Contenere e diminuire le situazioni di marginalità e disagio giovanile; - Monitorare il territorio al fine di individuare eventuali situazioni di disagio giovanile; - Lavorare in sinergia con il mondo della scuola anche con finalità di prevenzione dei fenomeni di bullismo; - Coinvolgere direttamente i giovani nella realizzazione delle attività; - Attivare un lavoro di rete con tutte le realtà del territorio che a più livelli operano con i giovani;

- Educare alla legalità; - Promuovere stili di vita sani; - Promuovere la creatività artistica giovanile; - Promuovere l integrazione e il dialogo tra generazioni e lo spirito di solidarietà e tolleranza; - Promuovere attività interculturali favorendo l integrazione socio-culturale dei giovani immigrati. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA Possono partecipare al presente avviso pubblico associazioni di promozione sociale, cooperative, consorzi di cooperative, fondazioni, onlus e comunque tutte le realtà regolarmente costituite che operino nell ambito delle politiche giovanili e della promozione di progetti educativi, psicologici e pedagogici rivolti a giovani. Sono esclusi dalla partecipazione alla gara i concorrenti che non posseggono i requisiti di ordine generale di cui all art. 38 del D.Lgs. 163/2006 e tutte le successive modificazioni ed integrazioni. VALIDITA DELL OFFERTA L offerta presentata dovrà restare valida per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta. DURATA DELL INCARICO L incarico decorrerà dalla data di firma del contratto per un periodo di 18 mesi. L affidatario dovrà restare a disposizione dell Amministrazione per concordare con esattezza le azioni da attivare presso il centro giovani nonché il calendario di apertura. COMPENSO Per la realizzazione del progetto il budget complessivo è pari ad 14.000,00 complessivi. Il budget comprende la realizzazione di tutte le attività nell arco dell anno, la pubblicità delle stesse, il compenso degli educatori e degli esperti che intervengono al progetto, i materiali di consumo utilizzati in corso d anno, costi assicurativi... Il budget non comprende le spese relative alle utenze Luce, Acqua, Gas, pulizie settimanali e servizio Internet che sono a carico del Comune di San Giovanni in Marignano, Servizi alla Persona. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA I soggetti interessati dovranno presentare apposita domanda in busta chiusa, indirizzata a: COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO, via Roma n. 62 47842 San Giovanni in Marignano, RN La domanda andrà presentata entro e non oltre le ore 13.00 di Lunedì 2 febbraio 2015: o direttamente nella Sede Comunale di via Roma n. 62, presso l Ufficio Protocollo;

o spedita con raccomandata con avviso di ricevimento all indirizzo del Comune stesso; In ogni caso farà fede la data di arrivo al protocollo e non la data del timbro postale di spedizione. Oltre il termine predetto non sarà ritenuta valida alcuna altra offerta, anche se aggiuntiva o sostitutiva della precedente. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente per cui l Amministrazione non si assumerà alcuna responsabilità qualora per qualsiasi motivo il plico medesimo non venga recapitato in tempo utile. Le offerte incomplete, condizionate o comunque non conformi alle indicazioni del presente avviso pubblico saranno ritenute nulle e pertanto escluse dalla partecipazione alla gara. La busta dovrà essere controfirmata su entrambi i lembi di chiusura e riportare come oggetto: AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DEL PROGETTO GIOVANI PER IL PERIODO DI 18 MESI. Non sono ammesse offerte recanti disposizioni difformi da quanto indicato nel presente avviso pubblico, oppure offerte parziali, condizionate. CONTENUTO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il plico sul quale saranno riportati l oggetto della gara ed il nominativo del mittente, dovrà contenere: Richiesta di partecipazione, su modello predisposto dall Amministrazione, allegato A, resa da un legale rappresentante dell associazione o cooperativa; Copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del legale rappresentante dell associazione o cooperativa; Copia dello statuto della realtà concorrente; Progetto contenente: o Progetto pedagogico-educativo ed obiettivi da realizzarsi con il dettaglio delle proposte di incontri ed attività come da punto Finalità e Obiettivi ; o Calendario degli appuntamenti (che potrà essere poi rivisto in fase di realizzazione del progetto e sulla scorta delle esigenze dell Amministrazione comunale) con l indicazione delle ore e dei giorni di apertura del centro, sempre tenendo presente le attuali giornate di occupazione; o Personale impiegato e qualifiche, formazione del personale e gruppo di lavoro, nonchè curriculum della realtà (associazione o altro) che presenta il progetto e degli operatori coinvolti, coordinamento del lavoro e rapporti con l Amministrazione; o Proposte per il coinvolgimento attivo del territorio e di altre realtà presenti ed interscambio con le altre progettualità rivolte ai giovani del territorio; o Piano finanziario dei costi di gestione, modalità di promozione ed organizzazione del lavoro;

o Eventuali proposte integrative offerte. Tutti i documenti indicati nel presente articolo devono essere sottoscritti da un legale rappresentante. VALUTAZIONE DELLE DOMANDE La valutazione delle domande servirà ad accertare il requisito della professionalità, capacità ed attitudine del candidato alle funzioni da svolgere e sarà effettuata sulla base dei seguenti criteri: Criteri di valutazione Punteggi massimi A Valenza educativa e pedagogica del progetto 20/100 B Proposte per il coinvolgimento attivo del territorio e 16/100 le altre realtà presenti ed interscambio con le altre progettualità rivolte ai giovani del territorio C Personale impiegato, formazione del personale, 18/100 gruppo di lavoro e curriculum della realtà che presenta il progetto e degli operatori coinvolti D Eventuali proposte integrative offerte 15/100 E Piano finanziario, modalità di promozione ed 15/100 organizzazione del lavoro F Numero di ore e numero di giorni di apertura del centro 16/100 L attribuzione dei punteggi sarà effettuata dalla Commissione giudicatrice attribuendo con proprio insindacabile parere i seguenti punteggi: A. a. Proposta eccellente fino a un massimo di punti 20 b. Proposta buona fino a un massimo di punti 15 c. Proposta sufficiente fino a un massimo di punti 10 B. a. Proposta eccellente fino a un massimo di punti 16 b. Proposta buona fino a un massimo di punti 12 C. a. Proposta eccellente fino a un massimo di punti 18 b. Proposta buona fino a un massimo di punti 14 c. Proposta sufficiente fino a un massimo di punti 9 D. a. Proposta eccellente fino a un massimo di punti 15

b. Proposta buona fino a un massimo di punti 11 E. F. a. Proposta eccellente fino a un massimo di punti 15 b. Proposta buona fino a un massimo di punti 11 a. Proposta eccellente fino a un massimo di punti 16 b. Proposta buona fino a un massimo di punti 12 Il progetto verrà aggiudicato al soggetto che avrà ottenuto il maggior numero di punti risultante dalla sommatoria dei punteggi. In caso di parità di punteggio, il progetto sarà aggiudicato a chi avrà ottenuto il punteggio più elevato al punto Valenza educativa e pedagogica del progetto. Durante la valutazione, la Commissione ha facoltà di richiedere delucidazioni e chiarimenti sul progetto presentato, allo scopo di poter formulare giudizi meglio approfonditi e documentati, nonché la veridicità delle dichiarazioni prodotte. L Amministrazione si riserva di aggiudicare tutto a suo insindacabile giudizio, di non procedere ad alcuna aggiudicazione e di aggiudicare l incarico anche in caso di una sola offerta valida. Della procedura di valutazione comparativa verrà redatto apposito verbale che sarà conservato agli atti ed una graduatoria che sarà pubblicata all Albo pretorio ed al sito Internet comunale. Il progetto presentato comunque potrà subire delle variazioni a discrezione dell Amministrazione. VALUTAZIONE La commissione si riunirà in seduta riservata per la valutazione del progetto, nelle modalità sopra dettagliate. STIPULA DEL CONTRATTO E ADEMPIMENTI I rapporti tra l Amministrazione comunale e la ditta incaricata saranno regolati da apposito contratto. ACCESSO ALLA DOCUMENTAZIONE Il presente avviso viene pubblicato: all Albo pretorio comunale; - sul sito Internet del Comune www.marignano.net.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Responsabile dei Servizi alla Persona, sig.ra Fabbri Federica al numero 0541/828130 o alla mail ffabbri@marignano.net o la dipendente Pontellini Laura 054.828165. TUTELA DEI DATI PERSONALI Ai sensi della D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 si precisa che la raccolta dei dati personali ha la finalità di consentire l accertamento dell idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura concorsuale in oggetto. L eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti costituirà motivo di esclusione dalla gara. I dati saranno trattati con liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; saranno organizzati e conservati in archivi informatici e/o cartacei. La comunicazione e la diffusione dei dati personali raccolti avverrà solo sulla base di quanto previsto da norme di legge. Per quanto non previsto dal presente avviso, si fa rinvio alle leggi ed ai regolamenti in materia. Ai sensi dell articolo 8 della legge 7 agosto 1990, n. 241, si comunica che Responsabile del procedimento è la sig.ra Fabbri Federica e che può essere presa visione degli atti nell ufficio intestato. San Giovanni in Marignano, 19/1/2015 Il Responsabile del Servizio F.TO Fabbri Federica Il presente avviso pubblico è pubblicato all Albo pretorio da Lunedì 19 gennaio 2015 a Lunedì 2 febbraio 2015 per 15 giorni consecutivi. Termine per la presentazione delle domande: LUNEDì 2 FEBBRAIO ALLE ORE 13.00