ATLAS_LAr Status della calorimetria Elettromagnetica. Aggiornamento del programma di lavoro di Milano. Richieste Finanziarie

Documenti analoghi
Preparazione RRB. Divisione tra subdetectors dei fondi extra-core e stato extracosti deliverables

INFN-ITSupgrade meeting

The green and economical way for cooling and cleaning of tiles

Data driven HLT rate estimation for Mu+Jet+BTag HLT trigger paths

SVT/Meccanica. F. Bosi. INFN-Pisa on behalf of the SuperB SVT Group

Tau trigger con Calorimetri, Pixel e Tracker

STAMPAGGIO DEFORMAZIONE A FREDDO ASSEMBLAGGIO PARTICOLARI IN LAMIERA. Pressing cold forming, steel deep-drawn parts, steel components assembly

Esperienze nel settore Automotive

Guida all immatricolazione online

INTECNO TRANSTECNO. MICRO Encoder ME22 ME22 MICRO Encoder. member of. group

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Technical Guidelines GON % Italian production. sports car oriented

Android Development. Course Projects. Università degli Studi di Parma

ROCKLED indoor / outdoor use

SAIR ELETTROVENTILATORI CENTRIFUGHI A SEMPLICE ASPIRAZIONE DIRETTAMENTE ACCOPPIATI DIRECT DRIVEN SINGLE INLET CENTRIFUGAL FANS

Appendice E - Appendix E PANNELLI FOTOVOLTAICI - PHOTOVOLTAIC PANELS

I Will Have Vengeance (Commisarrio Ricciardi Book 1) By Maurizio de Giovanni

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

BRIGHT. // Schemi cablaggio // Wiring diagrams. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions // ON/OFF. // emergenza+dali // emergency+dali

Calcolo LHC: Tier-1 e Tier-2

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori FULL PROJECT FORM

Filling in the online career plan Version updated on 25/10/2017

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition)

ARGO-YBJ: il modello di calcolo. CSNII 29 Novembre 2012 Stefano Mari

HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE

G. Maccarrone M. Antonelli, M. Capponi (INFN-Roma3), C. Capoccia, A. Iaciofano (INFN-Roma3), S. Lauciani, P. Laurelli, G. Pileggi, B.

Impianto Criogenico di ALPI

SHOP ONLINE TWISTED XL BORN IN ITALY. ARCHITECTURAL BODY designed to embody. collezione 2015

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

INTRODUZIONE AD OMNET++

DAISY-OUT SERIES DAISY-OUT

Quanto siamo cresciuti? How much have we grown up? da così... from this...

S.M. Service - Storia

SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER VERRICELLI WINDLASS LIGHTING SYSTEM

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai?

Spettrometro PlasmonX

iglass CATALOGO TECNICO/TECHNICAL CATALOGUE VIDEO CATALOGO EMOZIONALE/EMOTIONAL CATALOGUE iglass

Manuale per il collegamento e l uso Installation and operation manual

DDS.682. C.F. partita Iva It capitale i. V ,00euro - telefono fax

SEGATO ANGELA. Progettazione, costruzioni stampi per lamiera Stampaggio metalli a freddo conto terzi

Risultati recenti della collaborazione BABAR Alberto Lusiani

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

INFN Commissione nazionale V

LINEE COMPLETE PER TUBI SALDATI CON TIG

Affare Bitcoin. Pagare Col P2p E Senza Banche Centrali (Italian Edition) [Kindle Edition] By Gabriele De Palma

DMP. THE NEW ALTERNATIVE.

controlli di livello capacitivi capacitive levels controls

Report from Bari group

HeatReCar. Reduced Energy Consumption by Massive Thermoelectric Waste Heat Recovery in Light Duty Trucks

07/02/2011. Elementi di Biomeccanica Statica, Cinetica, Esercizi sull analisi delle forze. Mechanics. Statics constant state of motion

Sommario. Esempio di Modellazione mediante DASM: Grid OGSA. Grid secondo OGSA. Definizione Grid per OGSA. Stati di un Job e Requisiti DASM

Riceca di paticelle neute a lunga vita media co l'espeimento ATLAS. Daniela Salvatore (INFN Cosenza)

CONTROL THE VIBRATIONS AND THE POWER TO CONTROL SUBSTANCE AND MATERIAL ENERGY WILL EVENTUALLY BE GIVEN

Il colore marino: parametri ottici attivi

LHC-f Referee. Risultati 2010 Proposte finanziarie 2011 Milestone 2010/2011. M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II

Proteggi La Tua Impresa. Salva I Tuoi Crediti: Guida Pratica Per Imparare A Valutare In Pochi Istanti L'affidabilit By Eric Volpe

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Misura diretta di U CA. Aqua-boy

DMX. Wireless DMX 512 TRANSMITTER MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

Il Mio Primo Dizionario Illustrato De Italiano (Italian Edition)

WEB MARKETING PER LE PMI PDF

Cavi Cables. Mini blocca cavi Mini cable clamp

SEMPLICE LED. // Schemi cablaggio // Wiring diagrams. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions

Camminare Nei Boschi. Il Bosco Italiano: Folclore, Natura, Tradizioni E Itinerari By Lorenza Russo

g-2 Status report 0.46 ppm stat 0.28 ppm syst A. Tricomi, M.Rescigno, C.Roda

Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

Quality-by-Design nello sviluppo e scaleup di processi di liofilizzazione di farmaci LYO. Research Team

MILESTONES stato a meta 2003

M12 X-4. Mixer Preamplifier MASTER 5 AUX TUNER TAPE CD MAIN OUT V JACK 50/60Hz 3 T1,25A. R mic. line AUX TUNER TAPE CD

Le Ricette Della Seduzione (Cucina) (Italian Edition) [Kindle Edition] By Davide Balesi;Lorenzo Verbali

NA62 TDAQ status report. M. Sozzi Incontro con referee INFN CERN 25 Maggio 2012

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

Scheda elettrica per sistema di miscelazione a punto fisso

I Segreti D'Italia. Storie, Luoghi, Personaggi Nel Romanzo Di Una Nazione By Corrado Augias

The distribution energy resources impact

I L L U M I N A Z I O N E

ERGO ERGO. Istruzioni per il cablaggio Wiring instructions. // Istruzioni per il montaggio // Assembly instructions

VENTOSE AD ARIA COMPRESSA SUCTION PAD VACUUM LIFTERS. linea basic. basic line

Light intensity regulator for Aim LED. Regolatore d intensità luminosa per Aim LED

PERSONALIZZAZIONI / CUSTOMIZATIONS Possibilità di personalizzare l articolo con marchio del cliente. Custom marks can be applied on the products

Vulvodinia: Strategie Di Diagnosi E Cura (Italian Edition) By Alessandra Graziottin;Filippo Murina

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

Quarantacinque disegni di Alberto Giacometti Edited by Lamberto Vitali, foreword by Jean Leymarie Einaudi, Turin, 1963

LA FAMIGLIA MONTALBANO (ITALIAN EDITION) BY SAVERIO MONTALTO DOWNLOAD EBOOK : LA FAMIGLIA MONTALBANO (ITALIAN EDITION) BY SAVERIO MONTALTO PDF

M12 X-4. Mixer Preamplifier MASTER 5 AUX TUNER TAPE CD VOLUME BASS HIGH. MAINOUT V JACK 50/60 Hz 3 T1,25A. R mic.

MODALITA DI IMPIEGO PD

CEDMEGA Rev 1.2 CONNECTION TUTORIAL

PROGETTO parte di Programma Strategico

Esempio con Google Play tore Example with Google Play tore

Relazione Referees CMS. R. Calabrese P.Campana M. Dell Orso M.Morandin

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

COME SI CONSULTA IL CATALOGO RICAMBI HOW TO READ THE SPARE PARTS CATALOGUE

Mod INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE. Sch./Ref.1067/003

Riunione con i Referee: Introduzione. Alessandro Cardini

Prevedere le tecnologie: aspettative deluse e inattese sorprese

Proposte di Stages + Prova Finale Marzo 2013

Work flow Elettronica di acquisizione

INDICE INDEX PRESSOSTATI PRESSURE SWITCHES 159 PRESSOSTATI STANDARD STANDARD PRESSURE SWITCHES 168 CROSS REFERENCE 169

Transcript:

ATLAS_LAr 2004 Status della calorimetria Elettromagnetica. Aggiornamento del programma di lavoro di Milano Calibrazione e misure con il TDR HV Run Congiunto con il calorimetro adronico Higgs Richieste Finanziarie

Barrel: Ruota P La costruzione del Barrel è terminata!! May Geometria Cablaggio Checks (HV,R s, LC, TDR, ) Inserimento Solenoide Cool Down (Dic- Genn04)

Ruota M - Iniziato il Commissioning Con connessioni ai FT (may 03) ~53000 channels : Forma della ruota: Posizione del centro ~2.5mm <4mm Warm vessel axis

Ruota M : Controllo dopo il cablaggio Linee di segnale Presampler 0/3094 < 2 Strips 4/28672 < 32 Middle 0/14336 < 7 Back 0/6912 < 3 Calibrazioni Calib 0/4096 < 2 R s Calib 43/58386 > 0.2% Middle

Electrode on HV spare lines Short or trip at <1400V 19/28672 = 0.7, no loss in acceptance, small off-line correction Zones cured and cut in 2: add. HV lines 2 in (η,ϕ)

Conseguenze di settori HV (hx f =0.2 x 0.2) morti: Higgs(120Gev-gg); 100 fb-1; no pile-up settori EC EC Barrel

Simulazione Higgs Athena Higgs (120 GeV) 1.7 mass resolution (GeV) 1.65 1.6 1.55 1.5 1.45 1.4 1.35 event vertex from calo poynting event vertex from tracking 1.48 1.4 1.37 1.51 1.4 1.61 1.51 1.43 (TDR 1999) 1.3 1.25 1.27 1.2 no noise lum=0 electronic noise lum=0 electronic noise pile-up (low L) 1 2 3 4 electronic noise pile-up (high L) S/ B=5.7 with 100 fb -1, high L (TDR: S/ B=6.5)

Studio degli effetti sul Ptmiss: Z0 in tau-tau e Di-jets

EC- C: Assemblato e nel Criostato. EC- A: Mancano 5 moduli Pronta 29/06/04 Prima dell inserimento 17 HV shorts ( tutti con spare lines) 0 channel morti; 17 irregolari +0.4mm -2.5mm Segue HEC Cool Down 02/04

Front end electronics points of attention: DMILL Status: -We are still waiting for some Digital chips (27 wafers) -We were told by ATMEL that the production started beginning of May. -We were expecting the chips in mid August 03 In the meantime we learned that there is a controversy between CERN and ATMEL about the payment of some other chip produced using DMILL. As of today the controversy has not been resolved. - the delivery of our wafer is at the moment undefined. - LARG and our Funding Institutions are asking CERN to resolve as soon as possible the controversy. - A recovery plan will be studied but no immediate action in redesign the chip in DSM will be taken until we have more info from CERN.

Front end board status FEB boards with JQ5 version of the negative regulators are in production JQ5 is not yet the final version of the chip and irradiated with Protons shows some signs of performance degradation (still to be better understood) The final regulators should be available by end of the year. Results: - The FEC test can progress

Calibrazione del Calorimetro :memento Misura forme d onda di calibrazione determinazione parametri: LC,.. Predizione segnale di ionizzazione Calcolo OFC misura E,t

-Alla MB il segnale di calibrazione non è più un esponenziale a causa di riflessioni e perdite lungo la linea. -Le linee di calibrazione non sono uguali su tutto il calorimetro -Misure con il Time Domain Reflectometer permettono di caratterizzarle Mock Up -Iniezione di un impulso rettangolare veloce (20GHz)

Forma d onda misurata Forma d onda predetta dopo deconvoluzione della line (come se la calibrazione fosse un puro esponenziale) Segnale di fisica predetto dalla calibrazione misurata Segnale di Fisica predetto dopo deconvoluzione della linea

NB: Solo un esempio. Sono stati utilizzati i parametri del cavo Mock Up Conclusione: La scala assoluta dipende dai parametri della linea

Programma di misure : TDR : Ottobre 2003: misura delle linee di calibrazione su alcuni FT del Barrel caldo (64 linee/ft) Ottobre 2003 misura delle linee di calibrazione del Mod0 freddo (128 linee) 2004 misura di tutte le linee di calibrazione del Barrel (freddo) Delay Runs: Acquisire i segnali di calibrazione fino a 700ns (step 1ns) sul Mod0 SW: Verificare (ottimizzare) i parametri di ogni linea (CTB e Barrel) Determinare i parametri (LC, Td,etc.) che entrano nell algoritmo (CTB) Calcolare i coefficenti di OF in ambiente ATLAS (/Athena) Analizzare i dati e calcolare risoluzione e uniformità in energia (CTB)

HV. Memento: Responsabiltà di Milano è il SW di controllo in ambiente OPC e PVSS2 Stato:OPC server in funzione su un intero HV crate(8 modules (16 nodes) for a total of 256 HV channels Tutte le topologie di moduli provati: 32 ch, 2500 V - 75 µa 32 ch, 2000 V - 200 µa 16 ch, 600 V - 6 ma con 32 ch external load:0.68 µf capacitive load

La maggioranza dei test fatti utilizzando come OPC client PVSS2 e un solo PC. Prove fatte anche utilizzando 2 PC (1 client e 1 server) Programma: Sviluppare e aggiornare il sistema e preparare il monitor per Atlas (mapping, alarms, etc.) Utilizzarlo per: Il CTB(ott 03- feb04) HV test del Barrel (04) NB: Anche gli altri calorimetri( HEC, FC) usano lo stesso SW e l implementazione sui vari PC è chiesta a Milano!!

Presa dati combinata del 2004 Stato : Le modifiche alla tavola di scanning sono state commissionate alla ELMAR (Co), la costruzione e l assemblaggio saranno seguite dall Ing. Giugni e l Ing. Coelli. Assemblaggio Ottobre-Novembre -Il Modulo0 è stato smontato e riassemblato (Annecy) utilizzando il meglio degli elettrodi spare. -Il FT-1 ( che presentava cross-talk resistivo) è stato sostituito utilizzando uno dei due spare del Barrel. - Linee criogeniche e varie cablature adattate alla nuova posizione -Cold test Mod0 in Settembre -Nuova elettronica di FE e BE prevista solo per fine anno (!!) -Richiesta di utilizzo del calo em come main user per: -Calibrazioni e read-out con l elettronica di progetto -Uniformità e linearità con e- da 1 a 300GeV ( limiti in phi) -Studio selezione e/pi -Fascio di fotoni (?)

Commissioning (impegni 2004) Misura linee di calibrazione con il TDR Messa a punto programma HV per Atlas Milestones 2004 30.06 CTB-Sw di ricostruzione del segnale (compresa analisi delle linee di calibrazione e dei delay runs) 31.07 Acquisizione misure TDR sul Barrel. Analisi preliminare 31.08 Barrel pronto per l istallazione in Atlas 31.12 Uniformità del Mod0 (CTB)

Composizione del gruppo nel 2004 Ricercatori L. Carminati A 100 D. Cavalli DR 60 Coordinatrice WG Et Ptmiss G. Costa DR 100 M. Delmastro A 100 M. Fanti RU 100 L. Mandelli PO 100 Chair LAr CB M. Mazzanti PR 100 L. Perini PA 100 F. Tartarelli R 100 8.6 FTE Tecnologi: M. Citterio T 50 Convener Elettronica( EM;HEC;FC) S.Coelli T2222 15 S. Resconi TArt23100 1.5 FTE Tecnici: R. Bertoni, G.P. Braga 50 B. Monticelli

Richieste Finaziarie 2004 Missioni Interne 15,0 Missioni Estere 142,0 (1m= 4.39 keuro) Attività normale 2m X 10.1 = 89.5 Aggiunta per responsabilità: 1m X 3= 13 CTB: 9m ( Presenza = 1.5 pe) = 39.5 Consumo 73,0 Gruppo 15,0 MOF 5,0 CtC 53,0 Totale 230,0

Mof- kchf 2004 2003 25 10 40 40 35 15 50 55 150 120 7 6 LAr 1,2 kchf/l; FEC cooling Pool Consumi TB Miscellanea Manpower ( Ing. Pleskatch) Total INFN - 4,79% NB: Nel planning precedente il CTB non era previsto. Questo porta il contributo da 45kCHF a 150kCHF. Si ricorda che l attività comprende anche il CTB dell EC con il FC.

C& I LAr (B180) kchf 2004 10 100 5 90 5 90 395 695 33 2003 10 70 5 90 5 120 335 635 21 Air Pad Service LAr for cryo systems (3 criostats in B180) Cooling power supply, FEC Equipment, instrumentation special devices Communications Store components: mechanics, electronics Hired Man Power (60k/FTE-80k/FTE) Partly paid by CP in 03

Supplementary Costs (kchf) 02 03 04 05 06 Total MoU CORE: 75690 275 210 288 214 213 1200 Infrastructures B180. Anticipati da Atlas Rimborso 50 210 240 100 600 Additional Core 200 B180: Tooling, Stands, Supports 240 Atlas: Cooling System FEC and PS 160 DCS, Read out HV system... 527 373 400 400 100 1800 Non Covered 100 HEC 1000 LV-HV PS (300V) 700 EmEC 852 793 928 714 313 3,600 Total INFN total = 172 kchf 21 33 45