1[1] lffii REGIONE MARCHE. DE/CE/PSS Oggetto: Approvazione dello schema di convenzione tra la O NC

Documenti analoghi
ANCONA ANNO XXXVIII N. 98 SOMMARIO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

SERVIZIO DI MANUTENZIONE E DI ASSISTENZA: SISTEMISTICA, DI RETE, SOFTWARE DI BASE, DI TELEFONIA VOIP, DEL SISTEMA INFORMATICO COMUNALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 115 del

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 101 DEL 28/01/2015

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LAZIO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

ATTO DI PROROGA DELLA CONVENZIONE TRA L ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA SALUTE DELLA REGIONE PUGLIA ED IL COMANDO

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 9 dicembre 2014, n. 2570

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 4 novembre 2008, n. 2059

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 marzo 2013, n. 579

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.6 DEL 22 GENNAIO 2007

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 20 del

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Codice Privacy. Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle P.a.

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

C O M U N E D I M I L E T O Provincia di Vibo Valentia

DICHIARAZIONE DI SPESA. Il sottoscritto, nominato Responsabile di Obiettivo Operativo del PO FESR Campania 2007/13 con Atto n. del in data ; Dichiara:

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DEL DEL DIRIGENTE DELL AREA III ANAGRAFE E REGOLAZIONE DEL MERCATO N.651 DEL 21/10/2015

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI CANDA (RO)

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 259

FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE UMANA E LA SALUTE. Registro Persone Giuridiche n. 225 Prefettura di Milano =.=.=.=

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

DELL'OLIVO FRANCESCO BELLENZIER GUERRINO

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA

Il Collegio Sindacale di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. premesso che

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Vista la legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni);

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara ****** SETTORE TECNICO OPERE PUBBLICHE E DEMANIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 230 / 2015

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 275 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona Via Ponte Rino n. 9 Tel. 0373/74325 Fax 0373/74036 indirizzo

DETERMINAZIONE N 46624/6165/F.P. DEL

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2015 E BILANCIO PLURIENNALE 2015/2017. L'AMMINISTRATORE UNICO

Deliberazione n. 107 /I C./2007

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

DELIBERAZIONE N X / 4860 Seduta del 29/02/2016

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

Modello di presentazione del progetto. Lettera di trasmissione (su carta intestata scuola)

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale

DELIBERA DELLA GIUNRA REGIONALE 721 DEL 10/06/2013. Regolamento di Organizzazione di Intercent-ER

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL:

Art Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni

COMUNE DI AIRASCA. Provincia di Torino. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL Settore Amministrativo/Affari Gen.-Serv.Dem.Stat.

/10/2008 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO. Identificativo Atto n. 1311

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

DETERMINAZIONE N 48453/6307/F.P. DEL

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

COMUNE DI STEFANACONI

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COPERTURA FINANZIARIA AI SENSI DELLA L.R. N. 28/01 E S.M.I.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 aprile 2006, n. 529

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

Si aggiunga come primo riconoscimento:

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione della Giunta Municipale

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 159

Transcript:

lffii REGIONE MARCHE O seduta dei GIUNTA REGIONALE 8/08/2016 ADUNAN7..A!'i. 6_8 LEGISLATl.iRA N. X delibera 978 1[1] DE/CE/PSS Oggetto: Approvazione dello schema di convenzione tra la O NC Regione Marche e il Centro Servizi per il VolontBriato delle Marche. per ii sostegno alle compless i ve Prot. Segr. attività inerenti le materia del volontariato. Art, 9 1054 - LR 15/2012 Lunedì 8 agosto 2016. nella sede della Regione Marche, ad Ancona, in via Gentile da Fabriano. si è riunita la Giunta regionale, regolarmente convocata. Sono presenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - ANNA CASINI Vicepresidente - LORETTA BRAVI Assessore - FABRIZIO CESETTI Assessore - MORENO PIERONI Assessore - ANGELO SCIAPICHETTI Assessore El assente: - t4anuela BORA Assessore Constatato ii numero legale per la validità dell' adunanza, assume la Presidenza il Presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscìoli. Assiste alla seduta il Segretario della Giunta regionale, Fabrizio Costa, Riferisce in qualità di relatore l'assessore Fabrizio Cesetti, La deliberazione in oggetto è approvata all'unanimità dei presenti. y NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIllNTA Inviata per gli adempimenti di competenza alla struttura organizzati va: alla P.O. di spesa: al Presidente del Cnnsiglio regionale Proposta o richiesta di parere trasmessa al Presidente del Consiglio regionale il prot. n.... L'INCARICATO alla redazione del Bollettino ufticiale I.'INCARICATO

.eduta del GIUNTA REGIONALE - 8 AGO. 2016 OGGETTO: Approvazione dello schema di convenzione tra la Regione A1arche e il Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, per il sostegno alle complessive attività inerenti la materia del volontarlato. Art. 9 - LR 15/2012. LA GIUNTA REGIONALE VISTO il documento istruttorio riportato in calce alla presente deliberazione predisposto dalla P.F. Programmazione Sociale dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto; RlTENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di deliberare in merito; VISTO il parere favorevole del Dirigente della P.F. Programmazione Sociale, di cui all'articolo 16 bis, della legge regionale 15 ottobre 200 l, n. 20 sotto il profilo della legittimità e della regolarità tecnica; VISTA l'attestazione della copertura finanziaria, nonché il D.lgs n. 118/2011 e s.m.i. in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio; VISTA la proposta del Dirigente del Servizio Politiche Sociali e Sport; VISTO l'articolo 28 dello Statuto della Regione; Con la votazione, resa in forma palese, riportata a pagina I DELIBERA di approvare lo schema di convenzione tra la Regione Marche e il Ccntro Servizi per il Volontariato delle Marche, di cui all'art. 9 della L.R. 15/2012, per il sostegno alle complessive attività inerenti le organizzazioni di volontariato, così come riportato nell'allegato ha" alla presente deliberazione che costituisce parte integrante e sostanziale della stessa; di autorizzare il Dirigente del Servizio Politiche Sociali e Sport alla controfirma della convenzione e all'adozione degli atti conseguenti; di stabilire che l'onere di spesa di 35.000,00 fa carico al capitolo 2121010052 del bilancio 2016/2018, annualità 2016. IL SEGRETARlf' DELLA GIUNTA IL PRESfD NTE DELyf2UNTA (Fabrlz' Costa) (Lu C iscioli~ ~

GIUNTA REGIONALE DOCUMENTO ISTRUlTORlO Normativa di riferimento Legge 266/91 "Legge quadro sul volontariato" - Art. 15 Fondi speciali presso le regioni Legge regionale 30 maggio 2012, no 15 "Norme per la promozione e la disciplina dei volontariato" LR n. 30 del 28/12/2015 "Disposizioni perla formazione del Bilancio 2016-2018 della Regione Marche (Legge di stabilità 2016)"; LR n. 31 del 28/12/2015 "Bilancio di previsione 2016-2018" DGR n. 1191 del 30/12/2015 "D.lgs. n. 118 del 23/06/2011 - art. 39 comma IO - Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al Bilancio 2016-2018 - ripartizione delle unità di voto in categorie e macroaggregati" e s.m.i; DGR n. 1192 del 30112/2015 "D.lgs. n. 118 del 23/06/2011 - art. 39 comma IO - Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al Bilancio 2016-2018 - ripartizione delle categorie e macroaggregati in capitoli" e s.m.i LR no l3 del 27 giugno 2016, "Variazione generale al bilancio 2016/2018, ai sensi del comma l dell'articolo 51 dei decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118. (lo provvedimento). DGR n. 701 del 04/07/2016, "Variazione al Bilancio finanziario gestionale di previsione 2016-2018 in attuazione della LR 1312016 e modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale 206-2018" Deliberazione legislativa n. 37 del 26 luglio 2016 concernente Disposizioni urgenti di adeguamento dell' ordinamento regionale. Motivazione Il Centro Servizi per il Volontariato delle Marche (in breve CSV Marche), costituito ai sensi dell'articolo 15 della L. 266/1991, da alcuiù anni sta svolgendo una importante attività di sostegno attraverso interventi formativi, di consulenza e di ricerca, nonché di finanziamento di progettualità locali. Con la Legge regionale no 15 dei 30/05/2012, all'articolo 9, la Regione riconosce il Centro Servizi per il volontariato delle Marche, come centro di promozione dell'azione di volontariato, la cui attività è finalizzata alla promozione, alla qualificazione e allo sviluppo del volontariato mediante l'erogazione di servizi gratuiti alle associazioni di volontariato. Il CSV Marche può altresì svolgere attività di supporto alla Regione, nell'ambito delle materie disciplinate dalla medesima legge, previa stipula di apposite convenzioni. Ogni attività è svolta anche tenendo conto della carta dei valori del volontariato. Accanto alle attività rivolte più specificatamente al territorio, il CSV Marche opera quale importante organismo di collaborazione con la Regione, per lo sviluppo di attività a livello regionale e per la produzione di documenti di analisi su atti programmatori. 11 CSV Marche in particolar modo garantisce un confronto permanente e il raccordo tra, e con, le istituzioni e le organizzazioni di volontariato e i loro organismi rappresentativi. L'apporto del volontariato e il confronto offerto è certamente utile nell'ambito dell'adozione degli atti della programmazione sociale.

seduta del GIUNTA REGIONALE 8 AGO. 2016 DEUBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Inoltre, il supporto del CSV risulta necessario nel processo di istituzione e funzionamento dei comitati di partecipazione dei cittadini alla tutela della salute, come previsti all'articolo 24 della L.R. n 13/2003 relativamente alle competenze loro affidate in ordine alla programmazione e alla pianificazione socio-sanitaria regionale. L'esperienza maturata in vigenza degli accordi di collaborazione con il CSV Marche risulta estremamente positiva, quindi si ritiene utile attivare una specifica Convenzione adeguata alle esigenze attualmente previste nell'ambito delle materie che interessano le attività del volontariato, con l'obiettivo di rendere più efficaci gli adempimenti amministrativi in capo alla Regione. Ferme restando le specifiche competenze della Regione, la collaborazione del CSV Marche nell'implementazione del sistema informatizzato risulta sostanzialmente proficua, per la specifica conoscenza del Centro in merito alle realtà associative esistenti, nonché per la sua presenza organizzata sul territorio, con riferimento al supporto che il Centro può fornire in termini di dati e informazioni. La Regione si riserva di verificare i requisiti di affidabilità del CSV Marche in ordine a certificazioni di responsabilità giudiziali, fiscali, contributivi e del rispetto delle norme ex L. 68/1999. Le modalità di regolamentazione delle attività previste nell'accordo e le modalità di rendicontazione vengono illustrate nello schema di Convenzione, allegato "A" parte integrante del presente atto. Poiché le attività richieste non rientrano istituzionalmente fra le competenze del Centro di Servizio, è necessario corrispondere un contributo al Centro medesimo che utilizza allo scopo il proprio personale. Con l'articolo 2, comma 2 della LR 13/2016, tab 7 sono state variate le autorizzazioni di spesa di cui alla tab 3 - allegato 17 della LR 31/2015 assegnando 35.000,00 per le finalità di cui alla LR 15/2012. Tuttavia il programma è stato individuato in "politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia". Ha fatto seguito la DGR 70112016 con identificazione del relativo capitolo 2121010052 dotato di 35.000,00. Rilevata la non coerenza, è già stata adottata la Deliberazione legislativa n. 37 del 26/07/2016, per il cambio programma in "cooperazione e associazionismo". Seguirà DGR di approvazione modifiche di bilancio di destinazione delle risorse a opportuno capitolo di spesa, segnalato in n. 2120810015. Alla luce di ciò, per consentire l'avvio delle procedure connesse alla sottoscrizione della Convenzione di che trattasi, viene richiesto di attestare la disponibilità delle risorse sul bilancio 2016-2018, annualità 2016, sul capitolo di spesa 2121010052, tenuto conto delle variazioni in corso. Si può pertanto affermare che trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura di spesa, con le finalità di utilizzo previste dali' atto, fatte salve le variazioni finanziarie predette, per le quali l'esigibilità è nell' anno 2016. Esito dell'istruttoria Ritenendo l'istruttoria regolarmente conclusa, per i motivi sopra esposti si propone l'approvazione del testo della Convenzione tra la Regione Marche e il Centro Servizi per il Volontariato delle Marche di cui all'articolo 9 della L.R. 15/2012, così come riportato nell'allegato "A" per fame parte integrante e sostanziale e di autorizzare il Dìrigente del Servizio Politiche Sociali e Sport alla controfirma della Convenzione e all'adozione degli atti conseguenti. RESPO"lSABILE D ROCEDIMENTO (Dott. anni Santarelli) I

seduta del GIUNTA REGIONALE AGO. 2016 delibera 9 7 8 ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA Si attesta la copertura finanziaria di 35.000,00 intesa come disponibilità esistente a carico del capitolo 2121010052 del bilancio di previsione per l'anno 2016/2018, annualità 2016. IL RESPONSABILE P.o. CONTROLLO CONTABILE DELLA SPESA 1 Simonetta Raccampo ~~ ~~c~'''-r- PARERE DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROGRAMMAZIONE SOCIALE Il sottoscritto, considerata la motivazione espressa nell' atto, esprime parere favorevole' ordine alla regolarità tecnica e sotto il profilo di legittimità della presente deliberazione. IL DIRIGENT. PROPOSTA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT Il sottoscritto propone alla Giunta regionale l'adozione della presente deliberazione. La presente deliberazione si compone di n. ~ pagine, di cui n. --4-- pagine di allegati che formano parte integrante della stessa.. IL SEGRETA ro DELLA ~IU':9- Fa rizio Coste.,A<>

seduta del GIUNTA REGIONALE - 8 AGO. 2016 ~ delibera 7 8 Allegato"A" SCHEMA DI CONVENZIONE TRA REGIONE MARCHE E CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DELLE MARCHE TRA Regione Marche con sede in Ancona, via Gentile da Fabriano, n 9, in persona di, a ciò autorizzata con Delibera di Giunta regionale n del E Centro Servizi per il Volontariato delle Marche (CSV Marche) con sede operativa ad Ancona, in via della Montagnola n. 69/a, qui rappresentata dal suo presidente e legale rappresentante PREMESSO a) che la legge regionale n 15 del 30 maggio 2012 "Norme per la promozione e la disciplina del volontariato" prevede all'articolo 9, al comma 2, che "Il CSV può altresì svolgere attività di supporto alla Regione nell'ambito delle materie disciplinate dalla presente legge, previa stipulazione di apposite convenzioni"; b) che la legge regionale n 13/2003 e s.m.e i., all'art. 24 promuove la consultazione dei cittadini e delle loro associazioni, con particolare riferimento alle associazioni di volontariato e a quelle di tutela dei cittadini, sugli schemi di provvedimenti regionali di carattere generale, concernente il riordino e la programmazione dei servizi, nonché le modalità di verifica dei risultati conseguiti e che per tali finalità istituisce l'elenco delle associazioni operanti a livello regionale impegnate nella tutela del diritto alla salute e i comitati di partecipazione dei cittadini; RILEVATO r a) che la Regione Marche ritiene di avvalersi del supporto qualificato del CSV Marche per le attività inerenti l'implementazione degli interventi previsti dalla legge regionale n 15/2012; b) che la Regione Marche ritiene di avvalersi del supporto del CSV Marche per gli adempimenti inerenti l'istituzione ed il funzionamento dei comitati di partecipazione dei cittadini alla tutela della salute, così come disciplinati dalla LR 13/2003 e s.m.e i.;

seduta del 6 I pa 9 I GIUNTA REGIONALE f- 8 AGO. 20 7 SI STIPULA E SI C01'.'V1ENE QUANTO SEGUE Art. l Oggetto Il Centro Servizi per il Volontariato. anche tramite le proprie strutture territoriali. garantisce il proprio supporto attraverso la fornitura di dati c informazioni, nelle seguenti attività: l. verifica dell'effettiva operatività e delle attività svolte dalle organizzazioni dì volontariato iscritte al Registro regionale al fine del mantenimento della iscrizione nel registro medesimo; 2. collaborazione all'aggiornamento dei dati anagrafici riferiti alle organizzazioni di volontariato iscritte e non iscritte al Registro regionale, gestiti dall'osservatorio Regionale per le Politiche Sociali; 3. collaborazione alla realizzazione delle rilevazioni periodiche di carattere statistico; 4. collaborazione alla progettazione e implementazione del sistema infonnatizzato per la gestione del Registro regionale; 5. collaborazione all'organizzazione degli incontri e all'attività svolta dall'assemblea c dal Consiglio regionale del Volontariato; 6. collaborazione all'organizzazione e allo svolgimento della Conferenza regionale del volontmato; 7. collaborazione al processo di istituzione e conseguente funzionamento dei comitati di partecipazione dei cittadini alla tutela della salute, così come disciplinati dall'art. 24 della legge regionale 13/03 e successive modifiche ed integrazioni. Art. 2 Durata La presente convenzione ha durata dalla data della sua sottoscrizione al 31112/2016. La stessa può essere rinnovata secondo le condizioni previste in relazione alle necessità rilevate dalla Regione e previa verifica della copertura finanziaria.

seduta del :pag. GIUNTA REGIONALE ~ AGO. 2016 : 8 Q, Art. 3 Modalità di svolgimento delle attività Le attività indicate all'articolo l si svolgeranno secondo modalità da concordarsi Ira le parti in base alle esigenze contingenti delle attività previste. Allo scopo verrarmo realizzate periodiche riunioni con il compito di definire congiuntamente le linee di azione comuni di collaborazione. Art. 4 Corrispettivo e modalità di regolazione Per le attività descritte all'articolo l sarà riconoscìuto al CSV Marche, un corrispettivo dì 35.000,00 pre via presentazione di un dettagliato report analitico sulle attività complessivamente svolte nel periodo indi viduato, in adempimento a quanto disposto al precedente articolo l e dietro presentazione di un rendiconto delle spese sostenute per il personale allo scopo impiegato ed eventuali altri costi inerenti le attività oggetto della presente convenzione. L'importo sarà liquidato in un'unica soluzione, entro i 30 giorni successivi alla presentazione dei documenti sopra indicati Art. 5 Obbligo delle parti La Regione Marche è titolare dei dati trattati nell'adempimento delle attività oggetto della presente conven zione e il CSV Marche, nell'ambito delle attività di cui al precedente articolo I., tratta i dati nei limiti e per le fasi di propria competenza, secondo le indicazioni del titolare e in conformità alle misure e agli obblighi imposti dal D.Lgs. n. 196/2003 concernente il Codice in materia di protezione dei dati personali, compren sivo del codice di trattamento in materia statistica.

.edula del GIUNTA REGIONALE - 8 AGO. 2016 19 t~era.[,,-------_.._..._-----------------------, Le Parti si impegnano reciprocamente a trattare e custodire i dati e le informazioni di carattere riservato, sia su supporto cartaceo che informatico, acquisite nell'espletamento di attività oggetto della presente convenzione, ai sensi della sopra menzionata disposizione normativa, Per il CSV Marche Il Presidente Per la Regione Marche Il Dirigente