;{~(~"1" x J.) it;qn, R,.Et.../+t;ltO ~ l. ~L\eiSR-A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. . f 4 MAR OMISSIS...

Documenti analoghi
... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

?,e;,s. ", f SAPIENZA 29 SEI. 2015

~l 2ftll A~' r[~. )Ot ç SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 29 SET. 2015

SAPIENZA UNIVERSITÀ D1 ROMA. - 5 MAG.?n1~ 1:>1': L.\t:)cr~ )ç~/~~ :PO R l5pr

b, ;2 f3( ì A~ ~e~. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA )0(1{ 29 SET. 2015

SAPIENZA VNIVERSlTÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSlTÀ DI ROMA

11~ I~; DEL.\BEi?A SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 2 O MAG. 2015

b)s3ia~ A~,~ ~.3 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 10 BlU. 2014

SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

. O M I S S I S... E' assente giustificata: prof.ssa Antonella Polimeni.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 28 SEI. 20tO ... OMISSIS...

DfL.\ BGR.A h.2/a:f- 3 1 GEN SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ~~A. ~ R.\-V~-7\vA 3. 'S

:o~ 32..t, (f. ?-la-~~okl-i SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 27 OH È assente: sig. Luca Lucchetti. ... OMISSIS...

Disp. n. 3203/2016 Prot. n del

:L53l~~ 4,1. DELlfòet<A. SAP1ENZA UNIVl'RSlTÀ DI ROMA 1 9 NOV t1ff_.o t-.jt ... OMISSIS...

Università degli Studi di Messina

COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

A~' \1otv. 6{S" SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ~,-.ti- ì va 2 9 SET OMISSIS...

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison P Roberto Perna Stefano Pollastrelli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

SAPIENZA ~8/A'; rfrs.o~~le 5~3 1 4 APR È assente giustificato: dotto Sergio Abrignani.

b.~t(l~ (Ot-N }J/3 SAPIENZA UNIVERSITÀ 01 ROMA 2 ~ 5E OMISSIS...

» E.}...t \3é_<R 3~C;/'5 SAPTENZA UNIVERSITÀ DJ ROMA ... OMISSIS...

hol~e; A--fç, ttgr (.. \ g.4 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 7 FEB È assente giustificato: sig. Domenico Di Simone. ... OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Unione dei Comuni Marghine

S.t. BffAR\ LE(JAU. b~!~s - 3 MAR SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. DfL.\ DEf<f\ ... OMISSIS...

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

IL RETTORE DECRETA. l emanazione, nel testo allegato, del Regolamento per la disciplina delle afferenze e della mobilità del personale docente.

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Unità di Processo "Servizi alla Ricerca" Decreto n Prot. n (553) Anno 2016

1 7 FEB SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. fto.l~ 5~(~;

Il Rettore Decreto n Anno 2015 Prot. n

:t~/~3 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 9 NOV btl.'5el<~ È assente giustificato: dott.ssa Francesca Pasinelli. ... OMISSIS OMISSIS...

Prot. n del 29/06/ [UOR: SI Classif. III/4]

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

1It APR SAPIENZA UNIVERSITÀ DJ ROMA. È assente giustificato: dotto Sergio Abrignani. ... OMISSIS OMISSIS...

Ferite, suture, medicazioni avanzate, ustioni: corso teorico-pratico

2 7 SEN <PREsA A-ero Pt R5.0 tja L-t '1.1 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

~&lj~4 18 MOV D6uBERA SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. n.crkef!l f\ G?Cli: t-l\\hga AO.. ~

VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

'b~'31 '5 ~,~ SAPTENZA UKIVERSITÀ 01 ROMA 1 7 NOV ~'ff. ~ '1"'1~ OMISSIS...

... O M I S S I S 1.1

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

Speciale N. 37 del 24 Marzo 2017

AGENZIA PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI DELLA REGIONE PUGLIA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

Prot. n del 01/03/2017 Classif. III/14

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER

IL DIRETTORE GENERALE

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori.

REGOLAMENTO PER LE RICHIESTE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A CONGRESSI E PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI CULTURALI. Politecnico di Bari

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE

Università degli Studi di Messina

Articolo 1 (Finalità del regolamento) Articolo 2 (Richieste delle strutture) TITOLO 3 - DISCIPLINA TRANSITORIA Articolo 11 (Disciplina transitoria)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

...OMISSIS M I S S I S...

Il controllo di qualità in medicina di laboratorio Articolo 1

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07

Verbale di deliberazione della Giunta Provinciale seduta n. 33. Deliberazione di Giunta N. 99

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

A2"f l),; fo RMATl J--:/J SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 5 MAG. 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n del ;

CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE PER GLI STUDI POLITICO-COSTITUZIONALI E DI LEGISLAZIONE COMPARATA GIORGIO RECCHIA.

Deliberazione di Giunta Comunale

REGOLAMENTO DEL CENTRO DI RICERCA IN CHIRURGIA TORACICA

Università degli Studi di Ferrara

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUOTA PREMIALE DIPARTIMENTALE FONDO DI ATENEO PER LA RICERCA DI BASE ANNO 2017 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Sanità. dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17.30

D. R. n IL RETTORE DECRETA

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15

Verbale del Senato Accademico in data 30 Settembre 2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Scienze della formazione primaria

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli

Transcript:

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Consiglio di Amministrazione Seduta del. f 4 MAR. 2017 Nell'anno duemiladiciassette, addì 14 marzo alle ore 15.59, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il Consiglio di Amministrazione, convocato con nota rettorale prot. n. 0017340 del 09.03.2017 (Allegato 1) e integrato con nota rettorale prot. n. 0017621 del 13.03.2017 (Allegato 2), per l'esame e la discussione degli argomenti iscritti al seguente ordine del giorno:... OMISSIS.... Sono presenti: il rettore prof. Eugenio Gaudio, Presidente; il prorettore vicario prof. Renato Masiani; i consiglieri: prof.ssa Antonella Polimeni, prof. Vincenzo Francesco Nocifora, prof. Bartolomeo Azzaro, dott. Francesco Calotta, prof. Michel Gras, sig. Beniamino Altezza, dott.ssa Angelina Chiaranza, sig. Angelo Marzano, sig. Antonio Lodise e il direttore generale Carlo Musto D'Amore, che assume le funzioni di segretario. Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli ( entra alle ore 17.58) e il dott. Giuseppe Spinelli. Il Presidente, constatata l'esistenza del numero legale, dichiara l'adunanza validamente costituita e apre la seduta.... OMISSIS.... ~L\eiSR-A ;{~(~"1" R,.Et.../+t;ltO ~ l x J.) it;qn, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Mod. 1003

SAPIENZA UNTVERSTTÀ 0T ROMA Consìgfio dì Amministrazione Seduta del ~ 1 't /AR. 2017 o a:: a BANDO COOPERAZIONE DIDATTICA E SCIENTIFICA CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO 2016: RISULTATI COMMISSIONE DI SELEZIONE Il Presidente presenta al Consiglio di Amministrazione la relazione predisposta dal Settore Cooperazione allo sviluppo, Reti, Pianificazione e Gestione delle Risorse dell'area per l'internazionalizzazione relativa alle valutazioni delle domande di finanziamento di programmi di cooperazione internazionale didattica e scientifica con Paesi in via di sviluppo svolte dalla Commissione di selezione, nominata con Decreto Rettorale n.2587/2016 del 26.10.2016. 11 bando di selezione, emanato con Decreto Rettorale n. 3203/2016 de 1.07.2016 e successivamente prorogato con Decreto Rettorale n.2107 del 1.09.2016, ha ad oggetto il finanziamento di progetti di cooperazione internazionale didattica e scientifica con Paesi in via di sviluppo. Il bando ha adottato quale aree geografiche di riferimento quelle indicate nella lista OCSE DAC, individuando, quali prioritarie, quelle delle Linee guida della Cooperazione Italiana allo Sviluppo 2014-2016 del MAECI e dei Paesi di maggior presenza di attività di cooperazione allo sviluppo didattica della Sapienza tra cui: Uganda, Costa D'Avorio, Yemen, Libia, Marocco, Guatemala, Bolivia, Nepal, Iraq ed altre. Oggetto del finanziamento sono le seguenti tipologie di progetti nei settori OCSE DAC, definìti come prioritari dall'articolo 4 del bando: Azione 1. progetti di cooperazione volti all'attivazione di corsi di studio universitari, summer schoo/ e di formazione professionale nei seguenti settori: medico, biotecnologico, antropologico, sociologico, architettonico, urbanistico, protezione del territorio, sviluppo sostenibile, economico, ingegneria, ICT, patrimonio culturale. Azione 2. mobilità e scambio in entrata e in uscita di docenti, dottorandi, specializzandi, e ricercatori sulla base di progetti formativi o di ricerca congiunti formalmente concordati e previsti nell'ambito di partnership internazionali; Azione 3. institutional and capacity building actions volte al rafforzamento e al sostegno delle capacità gestionali, di programmazione e di quality assurance dei programmi formativi e di ricerca delle istituzioni universitarie dei Paesi partner; Azione 4. azioni di networking tra Università europee e dei Paesi in via di sviluppo. I criteri di selezione, nonché i settori di intervento e le aree geografiche prioritarie, sono stati approvati dal Senato Accademico con deliberazione n.197 del 14 giugno 2016 e dal Consiglio di Amministrazione con deliberazione n. 248 del 21 giugno 2016 che costituiscono allegati parte integrante della presente relazione. La spesa, per complessivi 120.000,00, trova copertura economico - finanziaria sulla scrittura contabile S:15447/2017 (ex S:82961/16) assunta con DO. n. 3203 del 1.07.2016) del conto di bilancio A.C. 13.05.080.030 - Contributi per iniziative internazionali - esercizio 2017 UA.S.001.DRD.AIN.IDI. Università degli Studi dì Roma "La Sapienza" Mod. 1003

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Consiglio di Amministrazione Seduta del 11 't MAR. 2017 i o ~ i5 o e B (/J... (!) Alla scadenza del bando sono pervenute 28 domande, tutte entro i termini e nel rispetto dei criteri di ammissione richiesti dal bando (articolo 5). La domanda presentata dal prof. Di Donna non è stata ammessa in quanto non presenta l'accordo di partenariato indispensabile requisito di ammissione. La Commissione, nelle riunioni del 1 O novembre, 25 novembre 2016 e 4 febbraio 2017, ha individuato le domande di finanziamento in Paesi considerati prioritari ai sensi dell'articolo 3 e 3.1.del bando, stabilendo altresì l'attribuzione del relativi punteggi, come di seguito indicato: a. Alle domande presentate con Paesi rispondenti alle priorità strategiche MAECI e SAPIENZA vengono attribuiti 6 punti, b. Alle domande presentate con Paesi prioritari ai sensi della lista OCSE DAC, colonne - A "Least Oeve/oped Countries" e B "Other Low /ncome Countries", si stabilisce di attribuire 3 punti. La Commissione ha altresì considerato ammissibili, ma non prioritarie, le domande presentate con Paesi della lista OCSE DAC, indicati nelle colonne C "Lower Middle lncome Countries and Territories" e D "Upper Middle /ncome Countries". A queste domande è stato assegnato 1 punto. La Commissione ha deciso di non attribuire punteggi agli indicatori preferenziali ritenendo i criteri di cui all'articolo 7 sufficientemente analitici e coerenti con le finalità del bando. In considerazione della elevata qualità delle proposte di progetto, la Commissione ha ritenuto di ripartire le risorse disponibili, così come previsto dall'art. 4.1.del bando, su 10 domande, per complessivi 120.000,00, come segue: ~~) :~) u ',.: ~ ) ~ "-:) ~--4 k Azione Importo per n. Domande Totale per azione domanda finanziabili Azione n. 1 14.000,00 5 72.000,00 Azione n.2 8.000,00 1 8.000,00 Azione n. 3 10.000,00 3 30.000,00 1 10.000_, 00,-~ --- ~- --~-i------- -- --~ Al termine delle valutazioni, la Commissione ha proceduto alla definizione della graduatoria finale, che risulta, pertanto, essere la seguente: AZIONE 1 Nome Dipartimento Area Punteggi Contributo geografica Giuseppe Storia, Culture e Etiopia, 55 14.400,00 Domenico Religioni Ghana, Schirripa Somalia Fabio Atterre Biologia Mozambico 54 14.400,00 ambientale \ Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Mcd 1003... ~,w~- ~ ~------------.:... ::.:.. -==-..:.. _

SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 'Consiglio di Amministrazione.1 4 MAR. 2017 Seduta del Alessandra Psicologia Banqui, 53 14.400,00 Talamo Processi di Repubblica sviluppo e centroafrican Socializzazione a, Rwanda Alberto Maria Scienze Benin 50 14.400,00 Angelici Chirun:iiche Fiorenza De Riu Scienze Tanzania 48 14.400,00 statistiche AZIONE 2 Nome Dipartimento Area Punteggi Contributo geografica Roberto Scienze Benin 50 8.000,00 Caronna Chirurgiche AZIONE 3 Nome Dipartimento Area Punteggi Contributo oeoorafica Andrea Carteny CEMAS Myanmar 56 10.000,00 Iacopo Carbone Scienze Egitto 49 10.000,00 Radiologiche Oncologiche Anatomo patologiche Giuliana Vinci Management Kenya 48 10.000,00 AZIONE 4 Nome Dipartimento Area Punteggi Contributo oeoorafica Laura Scienze Politiche Cuba 51 10.000,00 Mariottini Tutto ciò premesso, il Presidente invita il Consiglio di Amministrazione ad esprimere parere favorevole in ordine alle proposte formulate dalla Commissione di selezione e ad approvare la relativa graduatoria dando corso all'erogazione dei relativi contributi. Il Senato accademico ha espresso parere favorevole nella seduta del 7 marzo 2017 con deliberazione n. 49/17. Gli assegnatari dei contributi dovranno presentare apposita rendicontazione scientifica e contabile entro il 31.12.2018. Allegati parte integrante: Decreto Rettorale n. 3203/2016 prot.0048404 del 1.07.2016 - emanazione bando; Decreto Rettorale n. 2107/2016 prot.0061511 del 1.09.2016- proroga termini scadenza bando; Decreto Rettorale n.2587/2016 prot.074858 del 26.10.2016 - nomina Commissione di valutazione; Elenco domande di finanziamento con punteggi; Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Mod. 100

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Consiglìo di Amministrazione i 1 4 f1ar. 2017 s5tadel o e::: -o Allegati in visione: Delibera del Senato Accademico n. 197 del 14 giugno 2016; Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 248 del 21 giugno 2016; Università degli Studi di Roma "La Sapienza"....,_..._,.,,&... ~----------~--------------------..:...=-...:~: ::,;..,1:,,... '"... "'-=' Mod 100i

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA... OMISSIS.... Consiglio di Amministrazione Seduta del 1 4 MAR. 2017 DELIBERAZIONE N. 103/17 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Letta la relazione istruttoria; Vista la Legge n. 168/1989; Viste la Carta dei Principi e la Dichiarazione di missione sulla cooperazione internazionale allo sviluppo, approvate dal Senato Accademico il 30 gennaio 2007; Vista l'agenda Sapienza for Development, documento di presentazione delle politiche di Sapienza Università di Roma in materia di cooperazione allo sviluppo, presentata in occasione della Conferenza di Ateneo in data 27 novembre 2016; VISTE la deliberazione n. 197 della seduta del Senato Accademico del 14 giugno 2016 e la deliberazione n. 248 della seduta del Consiglio di Amministrazione del 21 giugno 2016 con cui sono stati approvati i settori di intervento, le aree g~ografiche e i criteri di selezione del bando di finanziamento di progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo; Visto il Decreto Rettorale n. 3203 prot. n. 0048404 del 1 luglio 2016 con cui è stato emanato il bando di finanziamento per progetti ed iniziative di cooperazione internazionale allo sviluppo; Visto il Decreto Rettorale n. 2107 prot. n. 0061511 del 1 settembre 2016 con cui sono stati prorogati al 30 ottobre 2016 i termini per la presentazione delle domande di finanziamento; Visto il Decreto Rettorale n. 2587 prot. n. 074858 del 26 ottobre 2016 con cui è stata nominata la Commissione di valutazione; Considerato che la Commissione di selezione ha regolarmente concluso i suoi lavori, assegnato i relativi punteggi f;) formulato la proposta di graduatoria; Considerato che la spesa, per complessivi 120.000,00, trova copertura economico finanziaria sulla scrittura contabile S:15447/2017 (ex S:82961/16) assunta con DO. n. 3203 del 1 luglio 2016 del conto di bilancio A.C. 13.05.080.030 - Contributi per iniziative internazionali - esercizio 2017 UA.S.001.DRD.AIN.IDI; Visto il parere favorevole espresso dal Senato Accademico nella seduta del 7 marzo 2017 con deliberazione n. 49; Presenti n. 10, votanti n. 8: con voto unanime espresso nelle forme di legge dal rettore e dai consiglieri: Polimeni, Nocifora, Azzaro, Gras, Chiaranza, Marzano e Lodise Universita degli Studi di Roma "La Sapienza" Mod. 1003

SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA DELIBERA Consiglio di Amministrazione Seduta del f f 4 MAR. 2017 - di approvare gli atti della Commissione di valutazione; - di approvare la seguente graduatoria finale elaborata dalla Commissione: AZIONE 1 Nome Dipartimento Area Punteggi Contributo geografica Giuseppe Domenico Storia, Culture Etiopia, 55 14.400,00 Schirripa e Religioni Ghana, Somalia Fabio Attorre Biologia Mozambico 54 14.400,00 ambientale Alessandra Talamo Psicologia Banqui, 53 14.400,00 Processi di Repubblica sviluppo e centroafrican Socializzazione a, Rwanda Alberto Maria Scienze Benin 50 14.400,00 Angelici Chirurgiche Fiorenza De Riu Scienze Tanzania 48 14.400,00 statistiche AZIONE2 Nome Dipartimento Area Punteggi Contributo geografica Roberto Caronna Scienze Benin 50 8.000,00 Chirurgiche AZIONE3 Nome I Dipartimento I Area I Punteggi I Contr geografica ibuto Andrea Carteny CEMAS Myanmar 56 10.000,00 Iacopo Carbone Scienze Egitto 49 10.000,00 Radiologiche Oncologiche Anatomo patologiche Giuliana Vinci Management Kenya 48 10.000,00 AZIONE4 Nome Dipartimento Area Punteggi Contributo geografica Laura Mariottini Scienze Cuba 51 10.000,00 Politiche - di autorizzare l'area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione al trasferimento dei predetti contributi ai docenti assegnatari così come indicato nella citata graduatoria e secondo le modalità previste dal bando. Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Mod. 1003 - ~..-..-,,,.._1>-..iad.oì 'iif.. s-...-...,...~-~----------------------.::...-...:.:-=.:._.:.:=:-:.-= :.:..::..~.:-:...:... =-

Consiglio di Amministrazione Seduta del 1 4 MAR. 2017 SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA La spesa, per complessivi 120.000,00, trova copertura economico - finanziaria sulla scrittura contabile S:15447/2017 (ex S:82961/16) assunta con DD. n. 3203 del 1 luglio 2016 del conto di bilancio A.C.13.05.080.030 Contributi per iniziative internazionali esercizio 2017 UA.S.001.DRD.AIN.IDI. I docenti assegnatari dei contributi dovranno presentare apposita relazione scientifica sui risultati conseguiti e rendicontazione contabile siglata e certificata dal RAD della struttura di afferenza all'area per l'internazionalizzazione entro il 31 dicembre 2018. Letto e approvato seduta stante per la sola parte dispositiva. IL s(~~e~ ARIO CarlW~'Amore... OMISSIS.... Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Mod 1003 ~ "'~... '""'"" -L~""I ~~ 'i - ~ -~-----------------------=-.:.-..:-::: -::~==:..:..: -:...:=- :.::._ -

Decreto N. 2107/2016 Prot. n. 0061511 del 01/09/2016 - [UOR: RIP-9 - Classif. III/18]