CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

C URRICULUM PROFESSIONALE

Istruttore direttivo amministrativo presso il comune di ORNAGO Comune di Ornago via Santuario, 6 Ornago (MB)

Curriculum vitae di Solange SIGNORINI - Architetto

CURRICULUM VITAE. Nato a Formia (LT) l 11\12\ 76, residente in Via Garigliano, 3 Gaeta (LT)

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali. Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E POLITICHE DELL'AMBIENTE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MORGANTI DR. GIANFRANCO

C U R R I C U L U M V I T A E D E L L I N G. G I U S E P P E B E R A R D I

a Montalto Uffugo (CS) Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono

ESPERIENZA LAVORATIVA

Determinazione del Dirigente Scolastico/ RUP (Art. 10 del D. Lgs 163 / 2006) del 11/09/2014

CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE

Dott. Ing. Giorgio Siani

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Erminia Galasso. Numero telefonico (Ufficio) 0965/ E- mail

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum sull esperienza professionale di GIOVANNI SCHIANO DI COLELLA LAVINA

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21

SIMONETTA RAIMONDA LAI.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 20, VIA ALESSANDRO VOLTA, CUSTONACI (TP) BCI GPP 61A27 D234X. Italiana Coniugato

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome

Professionista in forma singola, titolare di Studio di Architettura

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. 0835/ cell.349/

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Gualandi Angelo Roberto

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI Antonella Giannini Corso Garibaldi, Lucca

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GR SAN LUCIDO (CS) Via Strada I

F O R M A T O E U R O P E O

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

ENZO DOTTINI ARCHITETTO CURRICULUM VITAE

Curriculum vitae ac studiorum Laura Marasco

c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE DE FABRITIIS PASQUALE. Pagina 1 di 9

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

CURRICULUM VITAE SCHIAVO LUIGI

Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e

Bresadola Elettra via Villoresi, Nova Milanese, MB. Comune di Nova Milanese Via Villoresi, 34

Francesco Scriva. ufficio : personale :

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Generalità e titoli di studio:

Curriculum vitae Sveva Del Gatto

Curriculum di Aurelio Lovoy

F O R M A T O E U R O P E O

_STUDIO DI INGEGNERIA BORDOLI_

SETTORE EDILIZIA CENTRO DI RESPONSABILITA : COD. 06 SERVIZI: EDILIZIA PRIVATA SUAPE E AMBIENTE INFORMATIVO TERRITORIALE (SIT) AMMINISTRATIVO

Roma settembre 2011 ARCHITETTO STANISLAO MASSIMO COCCHIA CURRICULUM VITAE. Stanislao Massimo Cocchia Architetto

CURRICULUM VITAE VALERIA PARISI

Spett.le Resp. Settore Edilizia Urbanistica Comune di MOTTA di LIVENZA (TV) CURRICULUM AGGIORNATO

AGOSTINO DE BENEDITTIS

curriculum vitae MEAZZINI MASSIMO architetto

Comune di Albairate 9 Progetti

Data di nascita 24 marzo 1968

CURRICULUM VITAE /80 laurea in giurisprudenza presso l Università degli. Tesi di Laurea in Diritto Amministrativo, in tema di

ARCHITETTO

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA CONTI. ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MAURO OMETTO Ingegnere. Libero professionista.

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

Dal 1994 ad oggi con vari periodi temporali

Azioni orientate. l educazione alla. La relazione n. 17/2014. Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

F O R M A T O E U R O P E O


CURRICULUM PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE SMARRAZZO DOMENICO. Data di nascita 21 LUGLIO 1952

Curriculum Vitae Europeo. Informazioni personali Cognome Nome Borzì Daniele. Esperienze professionali

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI. Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE di MICHELE PINI

F O R M A T O E U R O P E O

Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e

CURRICULUM PROFESSIONALE. Della principale attività svolta, in corso di svolgimento

ilaria gasparini architetto CURRICULUM VITAE

GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA. Libera Professione

Sesso M Data di nascita 17/07/1955 Nazionalità Italiana. Segretario Generale della Camera di Commercio della Spezia

POSIZIONE ORGANIZZATIVA AMMINISTRATIVO CONTABILE


ITALIANA 21/08/1956 DGR BRN 56M21B 758U

DICHIARAZIONE PRELIMINARE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E. Scrocco Domenico

Presidenza del Consiglio dei Ministri

F O R M A T O E U R O P E O P E R

(a tutt oggi) Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia. Ente Locale Dirigente di ruolo a tempo indeterminato

Transcript:

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE La sottoscritta DOTT. ARCH. AMELIA CESAREO, nata il 22 marzo 1965 a cell. 347.8233484, sotto la propria responsabilità, consapevole delle conseguenze di natura civile e penale connesse a mendaci dichiarazioni, espone di seguito il proprio curriculum professionale e formativo: Maturità Artistica c/o il Liceo Artistico Statale di Cassino conseguita con votazione 54/60 ; 1997: consegue il Diploma di Laurea in Architettura c/o l' Universita' degli Studi La Sapienza di Roma, con votazione 110/110; Tesi di Laurea in materia di IGIENE AMBIENTALE, dal titolo " LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI, CON IPOTESI APPLICATIVA PER IL COMUNE DI CASSINO". 1998: collabora con il PROFESSOR PAOLO MIGLIORINI, PROFESSORE ORDINARIO DI GEOGRAFIA ECONOMICA PRESSO LA FACOLTÀ DI ECONOMIA E COMMERCIO dell Università di Cassino, al Convegno sul tema : LO SMALTIMENTO ED IL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI organizzato dall Università di Cassino; 1998: la Tesi di Laurea concorre al Premio "ROTARY CLUB", segnalata dal Prof. P. Casini. Nello stesso anno la tesi VINCE LA BORSA DI STUDIO ROTARY CLUB QUALE MIGLIORE TESI DELL ANNO ; 1998: progetta il PIANO DI GESTIONE RSU (Rifiuti Solidi Urbani ) per il Comune di San Giorgio a Liri ; 1998: progetta per il Comune di San Giorgio a Liri il PIANO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RSU, con riferimento: al sistema della mobilità, con individuazione dei percorsi di raccolta ed il coinvolgimento delle utenze grandi produttrici e delle utenze domestiche; alla determinazione delle tipologie di contenitori per l accumulo e il conferimento dei materiali differenziati; al piano di gestione delle risorse umane e strumentali, ecc. ; 1998: partecipa, personalmente invitata, alla CONFERENZA SUL COMPOSTAGGIO organizzata dal Consorzio Italiano Compostatori nell ambito della FIERA RICICLA 98 A RIMINI ; 1

Dal 1998 al 2000 è RESPONSABILE DEL SERVIZIO DELLA COOPERATIVA TERRA DI LAVORO, con sede in San Giorgio a Liri, per quanto concerne gli appalti di gestione dei rifiuti e le raccolte differenziate ; 1999: elabora il PROGETTO PRELIMINARE DEL PIANO DI GESTIONE RSU del Comune di Ausonia ; 1999: elabora e realizza la CAMPAGNA DI PROPAGANDA E SENSIBILIZZAZIONE SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RSU DEL COMUNE DI CORENO AUSONIO,. 1999: elabora il PROGETTO PREMINARE per il potenziamento della RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RSU del Comune di Coreno Ausonio ; 1999: PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI PER L ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE della Scuola Media Statale di San Giorgio a Liri ( 414.120.000 ) ; 1999: consegue, a seguito di specifico CORSO DI FORMAZIONE POST LAUREA, il diploma di ESPERTO IN TUTELA AMBIENTALE, riconosciuto ai sensi della vigente normativa ; 2000: STUDIO DI FATTIBILITÀ DEL PIANO DI GESTIONE RSU del Comune di Roccasecca, che servirà poi quale prototipo per l estensione all intera UNIONE CINQUECITTA comprendente i Comuni di Aquino, Piedimonte S. Germano, Villa S. Lucia, Roccasecca, Pontecorvo; 2001: DIREZIONE LAVORI E CONSULENZA PER LA PROGETTAZIONE DEL RECUPERO DI RICOVERO CASTIGLIA, edificio di notevole valenza storico-artistica situato nel Comune di Roccasecca ( 300.000) 2001-2005: COLLABORA CON IL SETTORE LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DI ROCCASECCA, RESPONSABILE ING. M.PALOMBO, IN PARTICOLARE PER LE RICHIESTE DI FINANZIAMENTO regionale legge 27/90, Legge 51,82 Legge 74/89, ecc. e per le seguenti richieste : 2

- PALAZZO PAOLOZZI - CASA DI SAN TOMMASO - CHIESA DI SAN TOMMASO - CHIESA DI SAN PIETRO A CAMPEA - CHIESA DI SAN VITO - RIQUALIFICAZIONE CENTRO STORICO - FESTIVAL DI SEVERINO GAZZELLONI - FESTIVAL DI TOTO - PROGETTO CREAZIONE ACCADEMIA DI SAN TOMMSO - EREMO DELLO SPIRITO SANTO 2001: CONSEGUE IL DIPLOMA DI SICUREZZA DEI CANTIERI (LEGGE 494 ) DAL 2002 AL 2007 : INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICA CON LA UNIONE CINQUECITTA, CON SEDE IN PIEDIMONTE SAN GERMANO: STESURA E REALIZZAZIONE DEL PIANO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI, CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SUI TEMI AMBIENTALI, CAMPAGNE DIVULGATIVE E PROMOZIONALI RIVOLTE ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI, RICHIESTE DI FINANZIAMENTO PER OPERE E MANIFESTAZIONI TEMATICHE, LAVORI DI PROGETTAZIONE. 2002 elabora il Bando per l affidamento del Servizio di Raccolta Differenziata Stradale 2002: È INCARICATA DEL PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DEL PARCO NATURALE REGIONALE DEI MONTI SIMBRUINI 2002: REDIGE QUALE PROGETTISTA I PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE : SEMPRE SICURI, ISTRADIAMOCI, RIDUCIAMO I RIIFIUTI, PER CONTO DELLUNIONE CINQUECITTÀ IN PIEDIMONTE S. GERMANO (202 VOLONTARI) 2003: ESEGUE LA FORMAZIONE E LA GESTIONE NELL ATTIVITA DEL SERVIZIO CIVILE NELL UNIONE CINQUECITTÀ, ANCHE NEL SETTORE 3

DELLA PREVENZIONE DEL FENOMENO DEL RANDAGISMO, DELLA SICUREZZA STRADALE, DELLA TUTELA DELL AMBIENTE, DELLA CATALOGAZIONE DEI BENI CULTURALI, ARTISTICI ED AMBIENTALI, 2004: PROGETTA, ESEGUE LA FORMAZIONE ED E RESPONSABILE DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE : 3ERRE,RIDUCI, RIUTILIZZA, RICICLA RANDAGI PER CASO, BAMBINI FOR EVER, PER CONTO DELL UNIONE CINQUECITTA 2005 : PROGETTA, ESEGUE LA FORMAZIONE ED E RESPONSABILE DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE AMBIENTIAMOCI, OVUNQUE SICURI, PER CONTO DELL UNIONE CINQUECITTA 2005 : PROGETTA, ESEGUE LA FORMAZIONE, ED E OPERATORE LOCALE PER I PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE BIODIVERSITA -CAMMINANATURA ED I VICOLI DELL ARCO PER LA XIX COMUNITA MONTANA L ARCO DEGLI AURUNCI 2004 CURA E REDIGE IN OGNI SUA PARTE, PROGETTO COMPRESO, LA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO PRESSO LA REGIONE LAZIO RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DEL CANILE INTERCOMUNALE DELL ENTE UNIONE CINQUECITTA, CHE CONSEGUE, INSIEME A SOLE DUE ALTRE RICHIESTE SU BASE REGIONALE, L APPROVAZIONE E L EROGAZIONE DEI FONDI NECESSARI (I LOTTO) ( 100.000,00) ; 2004: OTTIENE IN NOME E PER CONTO DELL UNIONE CINQUECITTA IL NULLA OSTA PROVINCIALE NECESSARIO ALLA REALIZZAZIONE DEL CANILE INTERCOMUNALE E L INSERIMENTO NELLA SPECIFICA PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE. 2005: OTTIENE IN NOME E PER CONTO DELL UNIONE CINQUECITTA IL FINANZIAMENTO INTEGRALE DEI PROPRI PROGETTI DENOMINATI ECOCENTRO ED UNIONE RICICLONA, PER UN TOTALE COMPLESSIVO DI 2.600.000, PER I QUALI HA REALIZZATO TANTO LA 4

PARTE AMMINISTRATIVA E PROCEDURALE QUANTO LA PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI. 2005: È INCARICATA DELLA ELABORAZIONE DEL PIANO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RSU NEI COMUNI APPARTENENTI ALLA COMUNITA MONTANA VALLE DI COMINO 2007-2009: RESPONSABILE SETTORE LAVORI PUBBLICI URBANISTICA NEL COMUNE DI AUSONIA DOVE SI OCCUPA DELL ISTRUTTORIA E RILASCIO PERMESSI DI COSTRUIRE, D.I.A, RILASCIO DEI PERMESSI IN SANATORIA ACQUISENDO PARTICOLARE ESPERIENZA IN RELAZIONE ALLA L.R 15/08, PIANI DI LOTTIZZAZIONE, PIANI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI, ECC. RIVESTE IL RUOLO DI RUP E PROGETTISTA IN VARI LAVORI PUBBLICI 2007 2013 ELABORA IL BANDO PER L ASSEGNAZIONE DELL INCARICO DI REDAZIONE DEL PIANO P.I.P (PIANO INSEDIAMENTI INDUSTRIALI ) E FA PARTE IN QUALITA DI PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE RELATIVA, CURA LA PROCEDURA DALL INIZIO ALL APPROVAZIONE DEL PIANO (RILASCIO NULLA OSTA E PARERI, DELIBERE DI CONSIGLIO, PUBBLICAZIONI SU B.U.R.L QUOTIDIANI, COMUNICAZIONI AGLI INTERESSATI DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI ESPROPRIO, ECC.) 2007 ELABORA IL BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI LOTTI P.I.P ( PIANO INSEDIAMENTI INDUSTRIALI) 2007 FA PARTE DELLA COMMISSIONE, IN QUALITA DI PRESIDENTE PER L USTRUTTORIA, LA VALUTAZIONE DELLE DOMANDE E L ASSEGNAZIONE DEI LOTTI P.I.P 2007-2009 IN QUALITA DI RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI SI OCCUPA DELLE GARE DI APPALTO IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI ( SANTUARIO DELLA MADONNA DEL PIANO 400,00 ; ILLUMINAZIONE 197.000,00 PARCHEGGIO INTERRATO 400,00, ECC.) 2009-2014 RESPONSABILE SETTORE URBANISTICA, TERRITORIO ED ATTIVITA PRODUTTIVE NEL COMUNE DI AUSONIA 2009 E INCARICATA DELLO STUDIO DI FATTIBILITA PER LA REALIZZAZIONE DI UN ECOCENTRO DALL UNIONE TERRA DI LAVORO 5

2013 E INCARICATA DELLA PROCEDURA AUTORIZZATIVA DEL CENTRO DI RACCOLTA INTERCOMUNALE DELL UNIONE CINQUECITTA 2013 ELABORA IL BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI UN ALLOGGIO POPOLARE COMUNALE NEL COMUNE DI AUSONIA 2014 E INCARICATA DALL UNIONE CINQUECITA DEL RINNOVO DELLA PROCEDURA AUTORIZZATIVA DELL ECOCENTRO 2013 E INCARICATA DEL PROGETTO CASSINO RIUSA, PIANO PER LA RIDUZIONE E LA PREVENZIONE DEI RIFIUTI NELLA CITTA DI CASSINO ( 197.000,00) 2014 E INCARICATA DEL PROGETTO C ERANO I RIFIUTI DAL COMUNE DI CERVARO ( 72.653,12) 2014 E INCARICATA DEL PROGETTO ROCCASECCA ZERO DAL COMUNE DI ROCCASECCA ( 69.284,48) 2014 SI OCCUPA DEL PROGETTO COMPOSTIAMO DI EDUCAZIONE AL COMPOSTAGGIO PER CONTO DEL COMUNE DI CASSINO, NELL ISTITUTO COMPRENSIVO CASSINO 1 ( Conferimento da casa della frazione organica, utilizzo dei composter, controllo dei paramenti temperatura, umidita e ossigeno fino alla produzione del compost) che verrà esteso a tutte le scuole) Cassino,20.03.2015 In Fede Dott. Arch. Amelia Cesareo 6