SCHEDA ORGANOLOGICA A SEGUITO DEL RESTAURO

Documenti analoghi
DESCRIZIONE TECNICO-FONICA ORGANO SERASSI COLLOCATO

SCHEDA DESCRITTIVA DELL ORGANO GIUSEPPE CAVALLI 1855 DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI S. MARTINO VESCOVO A RESTAURO ULTIMATO

L'organo Tonoli 1850/60?? Op. 26 della Chiesa Parrocchiale di S. Silvestro Papa in Folzano (Bs) descrizione dello strumento

Alessandro Corno di Bernate di Arcore (MI).

Suzzara (MN) Chiesa parrocchiale dell'immacolata Concezione della Beata Vergine Maria Organo Fratelli Lingiardi 1857 op. 115

L organo Malvestio Inzoli della chiesa Arcipretale di S. Giovanni Battista in Badia Polesine (RO)

L organo Balbiani 1925 del Duomo di Castiglione delle Stiviere (MN)

STORICO ORGANO RESTAURO FILOLOGICO. Chiesa Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo Toscolano-Maderno

Nuovo Organo a Cassapanca Micheli 2010 (Committente privato)

Organo Tito Tonoli 1888 della chiesa prepositurale di S. Erasmo Vescovo e martire in Castel Goffredo, diocesi e provincia di Mantova

CHIESA PARROCCHIALE DI NOSTRA SIGNORA DI FATIMA

Caratteristiche dell organo allo smontaggio

Guido Galli. Laboratorio artigiano di arte organaria SCHEDA ORGANOLOGICA

Brescello (RE) organo di autore ignoto del XIX sec. con materiale fonico dei fratelli Giuseppe e Paolo Benedetti (II metà sec. XVIII).

Colzani organi s.n.c.

SCHEDA DESCRITTIVA DELL ORGANO A RESTAURO ULTIMATO

DOCUMENTAZIONE FINALE DEI LAVORI DI RESTAURO ORGANO BOSSI-URBANI 1866 DELLA PARROCCHIA DI SANT'AGATA IN RIVERGARO

Il restauro dell organo Andrea e Luigi Montesanti sec. XVIII della Chiesa parrocchiale Di S. Giorgio Martire in Cerlongo di Goito (MN)

RELAZIONE TECNICA FINALE DELLA COSTRUZIONE DEL NUOVO ORGANO MECCANICO 3 TASTIERE opera n 363

I SOMIERI AD AZIOANAMENTO MECCANICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

L organo di S. Salvador a Venezia: considerazioni in seguito all analisi dei documenti d archivio

DOCUMENTAZIONE FINALE DEI LAVORI DI RESTAURO ORGANO BIANCHI 1864 RISTRUTTURATO DA CARLO VEGEZZI-BOSSI NEL 1889.

Accademia Maestro Raro c.f c/o Enrico Viccardi, Via De Gasperi 1, Codogno (LO)

L'organo (Giovanni Tonoli 1871/ / 1872, Op. 26). Della Chiesa parrocchiale di S. Silvestro Papa Folzano (Brescia)

XXXIV Stagione Internazionale di Concerti sugli Organi Storici della provincia di Alessandria

AVERARA CHIESA PREPOSITURALE DI S. GIACOMO MAGGIORE. Organo Serassi, Notizie storiche

MASTERCLASS INTERNAZIONALE DI ORGANO

IL RESTAURO DELL ORGANO LINGIARDI IN S. ROCCO DI ALESSANDRIA.

FABIO STOCCO L ORGANO SERASSI DELLA CONFRATERNITA DEL SS. NOME DI GESÙ (E ROSARIO) DI OCCIMIANO

L'ORGANO "ROBERTI 1922" DELLA PARROCCHIALE DI S. MARIA ANNUNZIATA IN ASCENSIONE DI COSTA SERINA

RELAZIONE DI RESTAURO. Descrizione dello strumento

Colognola ai Colli (VR) Parrocchia della B.V. Maria in Pieve. B Descrizione dell intervento effettuato

Villa Fabri in Musica

È opportuno premettere che, come prototipo di organo romano, si intende uno

Classificazione degli strumenti

PARTI CONSOLLE. Il Leggio Realizzato di legno massello, è fornito non istallato. Su richiesta, può essere corredato di luce e di accessori.

Dodicesimo Corso d Interpretazione Organistica

E X T E S. Via XX settembre Gravellona Toce (VB) Tel Fax

Telai in ghisa grezzi. Telaio di un pianoforte a coda

1. Porte soffietto ARIA mod. EASY 26 con pannello in legno laccato bianco opaco, con maniglia ad incasso.

CONSOLLE ELETTRICHE Consolle elettriche

Restauro dell organo Giacomo Locatelli dell Oratorio di Santa Chiara di Arenzano

ARCHEOCLUB D'ITALIA SEDE DI SAN SEVERO NAZIONALE. sulla. Preistoria - Protostoria - Storia della Daunia. San Severo 1-2 dicembre 2001 A T T I

I SOMIERI AD AZIOANAMENTO ELETTRICO

L ORGANO ADRIANO FEDRI 1760 DI CASTELBASSO E IL SUO RESTAURO

RESTAURO DELL ORGANO DELLA CHIESA PARROCCHIALE DEI SANTI GIACOMO E FILIPPO IN CORNAREDO (Aletti, 1870)

COMUNE DI CUPRA MARITTIMA AGGIORNAMENTO PIANO DI RECUPERO CENTRO STORICO DI MARANO

R i c c a r d o L o r e n z i n I Conservazione e Restauro di Organi Storici Via Scarpettini, Montemurlo (PO) - Tel. & Fax

Scheda tecnica prodotto ALIANTE

DECORAZIONE. Installare dei. bastoni per tende

Voce computo metrico: TIPOLOGIA 5. La seconda, è fissata a parete ad un altezza pari a 1,50 metri.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Gestioni Patrimoniali e Logistica Via Torre Verde, Trento - Telefono 0461/496764

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TERRES ABACO DELLE ELEMENTI ARCHITETTONICI TIPOLOGIA DEI PARAPETTI PARAPETTO IN LEGNO: QUADROTTI ALLA TRENTINA

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

CARATTERISTICHE FUNZIONALI. Quadro singolo appoggiato a parete

Un patrimonio da ascoltare

PORTE TAMBURATE PORTE STANDARD. 1 ANTA (tipologia 1A)

Gerhardt Braun RaumSysteme. Testi per capitolati di fornitura

LO SCHELETRO VERTEBRE CERVICALI VERTEBRE DORSALI ILIO CRANIO DENTI INCISIVI DENTI SUPERIORI CINTURA SCAPOLARE COSTOLE DENTI ISCHIO INFERIORI

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici

ISTRUZIONI PER UNA POSA CORRETTA

Corpo Musicale di Brenno Useria

Progetto per la costruzione di un banco da falegname

La musica per organo in Italia dal XVI al XIX secolo

Summer School 2016 Corsi di perfezionamento, interpretazione musicale, concerti

CANTILEVER IPE CANTILEVER CANTILEVER

Lavorazione delle singole parti meccaniche in laboratorio

Il montaggio. delle Ante Doppie in kit

Scrivania piano in legno. Art. HE ,00 Finitura piano Ciliegio Rovere Noce Wengè Cotton. e Colli 3. cm. l. 180 x p.90 x h.

Il flauto dolce. Unità didattica di Educazione Musicale. Classe prima. Corpo

Cassette per contatori 42 x 26 h. 56

STUDIAMO INSIEME LA MUSICA

LIVELLATRICE TIPO 300L-400L. Per trattori con potenze da 100/180 cavalli TELAIO PROGETTATO COSTRUITO E CALCOLATO FINO A 300 CAVALLI

SERRANDA DI REGOLAZIONE

Individuare la corretta posizione di fissaggio a terra della scala, utilizzando come riferimento il gradino di sbarco [Fig. 7].

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

MC Bocchette di mandata per canali circolari con alette singolarmente orientabili

PARTI PRINCIPALI DEL PIANOFORTE

Giosuè Berbenni IL RESTAURO DELL ORGANO DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI ROVAGNATE (LECCO)

L ORGANO VINCENZO MASCIONI

SCAFFALATURA CON BORDO RAGGIATO SUI PIANI CON MENSOLE

Valvole pneumatizzate

Arredamenti per aziende e magazzini

GLI STRUMENTI MUSICALI

L ORGANO DI SAN BENEDETTO PROGETTATO DA FILIPPO TRONCI di Giovanni Bargnoni

LE NOSTRE OCCASIONI UNA SECONDA VITA PER IL SERRAMENTO

b. 7 ARREDI 11 Lanterne. 1 sopra portoni privati 2 ferro lavorato b RICORRENZA DELL ELEMENTO STATO D INTEGRAZIONE INTERVENTO PROPOSTO

Tetto esterno vetrato con tenda integrata

MONOBLOCCO M1-40 CARATTERISTICHE TECNICHE

Istruzioni per il montaggio porta scorrevole GOLD

Nella sezione 1 la pannellatura a correre posta sui quattro lati della stanza sarà articolata da sfondati che si aprono su ogni lato della sala.

ORCHESTRAZIONE SINFONICA E PROGRAMMAZIONE MIDI Livello 1 - CUBASE PRO

L organo Tito Tonoli 1887/ 88 della chiesa parrocchiale di S. Erasmo in Castel Goffredo (MN) L ultimo organo della celeberrima Ditta Tonoli

Sede legale, amministrativa e stabilimento: Via XI Settembre, 37 Borgo S. Dalmazzo. Tel.: Fax:

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DELLE EVIDENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE. Casanova frazione di Terricciola (Pisa)

AREA EDILIZIA COMUNE DI FIRENZE PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO DEGLI ARREDI DCA DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DEGLI ARREDI

PARTICOLARE, NATURALE. w w w.rivaviva.it

STRATIGRAFIA 1 STRATIGRAFIA 2

Pannelli PoliWood AUTOPORTANTE. Pannello per tetto ventilato

Transcript:

SCHEDA ORGANOLOGICA A SEGUITO DEL RESTAURO UBICAZIONE: Stradella (Pv), Chiesa Parrocchiale dei SS. Nabore e Felice POSIZIONE NELL'EDIFICIO: In controfacciata sopra il portale maggiore; per la collocazione in tale loco le parti superiori dei battenti del portale stesso vennero tagliate e bloccate in posizione chiusa e ad oggi costituiscono la parte inferiore della parete di fondo della cassa d organo. AUTORE: Ditta Fratelli Serassi di Bergamo; Andrea (1776-1843), Carlo (1777-1849), Alessandro (1781-1870), Giuseppe III (1784-1849), Giacomo (1790-1877), Ferdinando (1792-1832). ANNO ED OPUS: Anno 1839, opus 544. NOTE STORICHE ED INTERVENTI SUCCESSIVI: Vedasi il saggio storico introduttivo. ATTESTAZIONE DELLA PATERNITA': La paternità è attestata dal cartiglio sopra la tastiera, protetto da vetro. Cartellino originale, dopo il restauro, al centro dell assetta superiore alla tastiera ISCRIZIONI VARIE RINVENUTE: Dietro la canna maggiore di facciata sono presenti 2 iscrizioni incise. La prima cita: f Ple 12 Piedi il Borgo di Stradella f Serassi di Bergamo 1797 La seconda cita: Opera Ordinata f lan_1795 Dalli Sig.r Giuseppe Longhi e Pietro Comoli Sott_

Alcuni interventi di Luigi Parietti, allievo dei Serassi, sono testimoniati da 3 iscrizioni. Il primo è testimoniato da una incisione sul somiere dell Oboe e cita: L.A Lì 9/9bre 1862 P.L Il secondo è testimoniato da una scritta incisa sul retro della meccanica dei campanelli e cita: 9/10 1862 Il terzo è testimoniato da una scritta a matita sulla parete di fondo della secreta e testimoniante un restauro al somiere maggiore con una profonda modifica; si legge: Parietti Luigi Bergamo 1863. Sul retro dell assetta sopra alle tastiere è incollato un cartellino manoscritto attestante l intervento di Luigi Lingiardi nel 1904. In fase di restauro del somiere dell organo eco, scritte a china sul piano di scorrimento della stecca centrale, si leggono : Gandini Pierino Varese, Gandini Giovanni Varese e Gandini Elia Varese.

Ulteriori testimonianze degli interventi dei Gandini sono visibili grazie ad una scritta a vernice rossa interna allo strumento e ad una scritta a matita su una canna del Principale 16 ed un ulteriore scritta dentro la meccanica del tiraripieno. Sui vari somieri ed elementi dello strumento si leggono varie scritte a china indicanti luoghi diversi da Stradella ove sono riscontrabili strumenti dei Serassi; tali scritte testimoniano come modifiche e ripensamenti fossero comuni nella costruzione di un organo e come spesso elementi già realizzati e destinati venissero utilizzati per accelerare la consegna di altri. Bagolino (provincia di Brescia) Torino Mosso (provincia di Biella) Ocimiano (provincia di Alessandria) Busseto (provincia di Parma) Sulla coperta del somiere dei Contrabassi primi al Bi si legge: Contrabassi al Bi Su quella dei Bassi armonici si legge: armonici Schorta Su quella dellìoboe si legge: oboe Stradella

Su quella dei Contrabassi secondi si legge: Contrabassi largi ottave larga Su quella del Principale 16 si legge: Bagolino ple-stoppi resto in faciata CASSA E CANTORIA: Vedasi il saggio relativo agli interventi di conservazione. VANO D'ORGANO: E la cassa stessa, i due Contrabassi di 16 sono alloggiati entro una grande nicchia realizzata nello spessore della muratura della controfacciata. TRASMISSIONI: Interamente meccaniche. Sono presenti meccaniche ad approntamento per: Campanelli Corni da caccia 16 soprani Oboe soprani Principale 16 bassi su proprio somiere Principale 16 bassi in facciata Terzamano Unione tastiere da Do25 a Si36 piccola meccanica azionante le canne metalliche relative a Fa6, Sol8, La10, SIb11 e Si12 Grand organo traente l eco Meccaniche consolle prima del restauro Catenacciatura registri prima Campanelli prima Meccaniche consolle dopo Catenacciatura registri dopo Campanelli in fase di rimontaggio CATENACCIATURE: Quella del grand organo è rivolta verso l interno con strangoli in ottone a doppia spira e presenta fili di consueta fattura con piega fissa, segnature a china e tracciature a secco; quella dell eco espressivo è rivolta verso l esterno ed analoga alla precedente ma la regolazione avviene mediante dadi in cuoio avvitati su fili filettati.

FACCIATA: Originale Serassi del 1796/97 da 25 canne disposte in unica campata con 3 cuspidi (7-11-7). È interamente in stagno, ha le bocche allineate, il profilo piatto ed i labbri superiori sagomati a mitria con punto segnato a sbalzo sopra ognuna. È posta su propria grande maestra (o trasporto) realizzato in unico pezzo di noce con cave scavate e guarnite inferiormente in pelle; sulla stessa è posta anche la Tromba 8 soprani rialzata su 4 blocchi in noce. Le 5 canne maggiori appartengono al Principale 16 bassi, le restanti al Principale 8 I bassi dal Do1 al Sol#21; le 3 canne acute, a conclusione del registro, sono alimentate anch esse dalla maestra ma, mediante piccolo trasporto sono spostate all interno dello strumento. Alle due estremità della cassa sono presenti due strette campate con 7 canne finte ciascuna realizzate da un corpo in legno rivestito frontalmente in stagno; presentano taglio di viola e hanno labbro superiore sagomato a mitria, profilo piatto e bocche allineate. DISPOSIZIONE DELLA FACCIATA DA SX: 17 11 5 A# (16 ) 3 9 15 19 14 8 2 A (16 ) F (16 ) G (16 ) 1 7 13 20 16 10 4 B (16 ) 6 12 18. CONSOLLE: Del tipo a finestra posta al centro del basamento dell'organo. Il grembiule superiore alle tastiere è originale in noce e presenta un ampia apertura per lo sfogo del suono dei campanelli con sottile telaio in ferro battuto sul quale era fissata una grata in metallo ora sostituita da una tela poiché estremamente rovinata e irrecuperabile. Il grembiule inferiore è originale in abete. Al di sopra delle tastiere è presente il somierino dell Oboe soprani il quale è nascosto inferiormente da un pannello in noce e frontalmente da un piccolo grembiule con feritoia analoga a quella del grembiule davanti ai campanelli. In vari punti delle pannellature della consolle sono presenti bruciature causate dalle candele utilizzate in passato per l illuminazione. Consolle allo smontaggio Consolle durante il rimontaggio Retro consolle a fine lavori TASTIERE: 2 tastiere originali da 66 tasti ciascuna con ambito Do-1 - La58. La tastiera superiore comanda il grand organo, quella inferiore l eco espressivo. La prima presenta meccanica di primo tipo cioè sospesa con flucro in coda ai tasti realizzato con piastrina in ottone sporgente e posta di coltello e perno unico in ottone mentre, la seconda, ha meccanica di secondo tipo cioè a bilico con fulcro a metà tasto realizzato con singoli perni verticali in ottone passanti attraverso il corpo dei tasti. Presentano entrambe controttava scavezza ma solamente quella relativa al grand organo è utilizzabile mentre quella dell organo eco, pur presentando i relativi tasti, non aziona nulla; quella del grand organo è però in realtà fittizia cioè azionante (mediante piccola catenacciatura) quella superiore la quale è l effettiva prima ottava con ambito cromatico. L ambito sonoro quindi è Do1-La58 per il Grand organo e Do13-La58 per l Eco espressivo. Presentano i tasti diatonici placcati in osso con frontalini lisci placcati anch'essi e cromatici in legno da frutto tintati neri placcati superiormente in ebano, hanno fronte leggermente inclinato. La spezzatura bassi/soprani è posta tra il Si24 ed il Do25. I modiglioni laterali (o blocchi) della tastiera superiore sono sagomati ad L e rivestiti in radica e presentano sottile profilo in legno chiaro; quelli della tastiera inferiore sono analoghi ma semplicemente a parallelepipedo. I listelli frontali sotto i tasti sono lisci in noce. L assetta superiore è lastronata in radica e presenta al centro l alloggiamento per l originale cartellino realizzato a stampa con anno ed opus manoscritto, accanto ad esso, posti affrontati si trovano inchiodate due applicazioni in ottone raffiguranti due leoni alati dal cui corpo si dispiegano raffinate volute fitomorfe. L unione tastiere è discendente quindi suonando quella superiore viene abbassato anche il tasto di quella inferiore; l abbassamento avviene per mezzo di una catenacciatura ad approntamento posta orizzontalmente sopra le tastiere e mediante singoli fili affrancati alle code dei tasti della tastiera inferiore le quali vengono alzate.

Tastiere prima Tastiere dopo Particolare tastiere PEDALIERA: Del tipo piana-parallela realizzata dal Lingiardi in sostituzione di quella originale a leggio, presenta 25 pedali con ambito Do1- Do25. È realizzata interamente in rovere. L'ambito sonoro reale è di 12 toni con la ripetizione meccanica nell'ottava successiva. Il 25 pedale, con incastro, aziona il tuono. Risulta costantemente unita alla tastiera superiore mediante catenacciatura di riduzione. Pedaliera prima Pedaliera dopo Pedaloni Grand organo dopo PEDALONI: A sinistra della pedaliera è presente il pedalone con incastro relativo al Tiraripieno dell eco espressivo con il quale si montano i primi 7 pomoli superiori quindi dal Principale bassi alla Sesquialtera. A destra della pedaliera, relativi al grand'organo, sono presenti 2 pedaloni con incastro per: Combinazione libera alla lombarda, posto più internamente, con la quale si possono inserire tutti i registri predisponendoli tirando verso l esterno le manette; la relativa meccanica è interna allo strumento. Tiraripieno, posto più esternamente, con il quale si monta tutta la colonna di destra dei registri del grand organo; la relativa meccanica è posta esternamente allo strumento e nascosta da pannellature. Leggermente più rientrante sulla parete della consolle, dietro il pedalone della combinazione libera, è visibile una feritoia tappata la quale era relativa ad un terzo pedalone azionante la banda turca asportata dal Lingiardi e della quale non si conserva alcun elemento; sopra tale feritoia è visibile una ulteriore stretta feritoia con incastro, tappata anch essa, la quale era relativa ad un pedaletto metallico per il rollante in base 4 il quale era collegato al suddetto pedalone ma era azionabile anche indipendentemente; attualmente il rollante in base 4 è unito al tuono in base 16 azionato dal 25 pedale della pedaliera. PEDALETTI/ACCESSORI: Sono presenti 5 pedaletti metallici originali, sopra la pedaliera, azionanti da sinistra: FAGOTTO B. TROMBA S. 8 UNIONE TASTIERE GELOSIE ECO TERZA MANO FORTE GENERALE questo aziona un telaio a scorrimento verticale il quale si va ad interporre tra le manette della fila di destra e di sinistra del grand organo e mediante l azionamento del pedalone del tiraripieno viene mosso orizzontalmente e spinge tutte le manette della fila di sinistra tranne Oboe soprani, Violino dolce soprani, Flagioletto bassi, Ottavino soprani e Voce umana. TUONO ALL ULTIMO PED. relativo al 25 pedale della pedaliera, aziona 4 canne nell ordine dei 16 e 4 nell ordine dei 4 poste su due piccoli somierini dietro la finta facciata di sinistra. REGISTRI: Inseriti mediante manette a scorrimento orizzontale con incastro poste in due file a destra della consolle per il grand'organo ed in una fila di pomoli a tiro a sinistra per l'espressivo. I cartellini non originali sono stati rimossi e gli attuali realizzati in copia Serassi coeva e le diciture dedotte dal contratto originale e dalla tavola di riduzione dei registri.

Eco espressivo: Grand'organo e Pedale: PRINCIPALE BASSI TROMBONI DI 12 PRINCIPALE BASSI DI 16 PRINCIPALE SOPRANI CORNI DI TUBA DOLCE SOP. PRINCIPALE SOPRANI DI 16 OTTAVA BASSI CORNETTO PRIMO SOP. PRINCIPALE II BASSI OTTAVA SOPRANI CORNETTO SECONDO SOP. PRINCIPALE II SOPRANI QUINTADECIMA FAGOTTO BASSI PRINCIPALE I BASSI RIPIENO 3 FILE TROMBE SOPRANI DI 8 PRINCIPALE I SOPRANI SESQUIALTERA CLARONE BASSI OTTAVA BASSI CORNETTO SOPRANI TROMBE SOPRANI DI 16 OTTAVA SOPRANI FLAUTO IN OTTAVA SOP. CORNO INGLESE SOPRANI OTTAVA SECONDA INTIERA CORNAMUSA SOPRANI OBOE SOPRANI DUODECIMA ARPONE BASSI VIOLONE BASSI QUINTADECIMA VIOLONCELLO BASSI DI 4 VIOLA BASSI DECIMANONA VIOLONCELLO SOPRANI DI 16 FLUTTA SOPRANI VIGESIMASECONDA VIOLINO DOLCE SOPRANI VIGESIMASESTA E NONA FLAUTO A CAMINO SOP. TRIGESIMATERZA E SESTA FLAUTO IN OTTAVA INTIERO QUADRAGESIMA E XLIII VIOLETTA BASSI SESQUIALTERA FLAGIOLETTO BASSI RIPIENO ALLI PEDALI OTTAVINO SOPRANI CONTRABASSI SECONDI VOCE UMANA CONTRABASSI PRIMI AL Bi TIMBALLI IN TUTTI I TUONI BASSI ARMONICI CAMPANELLI Azionati da una piccola manetta a scorrimento verticale con incastro posizionata nel grembiule sopra le tastiere in alto a destra. NOTE CIRCA I REGISTRI: Il registro VIOLINO DOLCE SOPRANI è stato posto in opera dal Lingiardi in sostituzione dell originaria Flutta seconda soprani; il registro VIOLETTA BASSI è stato inserito dai Serassi stessi nel corso di un loro intervento ed in sostituzione dell originario Flagioletto secondo bassi. Tutto gli altri registri sono assolutamente originali e riconducibili per la maggior parte a quelli presenti nello strumento settecentesco ed in minor percentuale agli interventi successivi dei Serassi stessi. Il PRINCIPALE II BASSI dal Do1 al Si12 utilizza le stesse canne del PRINCIPALE I BASSI attraverso un pettine il quale agisce sulle medesime valvoline. Analogamente il FLAUTO IN OTTAVA INTIERO sfrutta dal Do1 al Sol#9 le medesime canne dell OTTAVA BASSI. Manette grand organo e cartellini prima Manette dopo e cartellini nuovi Tavola registri dopo Pomoli Eco prima Pomoli Eco dopo

RITORNELLI NEI VARI REGISTRI: Grand organo e Pedale: XII 54 XV 13 XIX 38 XXII 13 44 XXVI 13 37 53 XXIX 13 25 37 55 XXXIII 13 27 39 XXXVI 13 33 45 XL 13 25 37 53 XLIII 8 20 32 44 56 CORNETTO I (fila in VIII) Nessuno CORNETTO I (fila in XII) Nessuno CORNETTO II (fila in XV) 50 CORNETTO II (fila in XVII) 46 SESQUIALTERA (fila in XIX) 37 49 SESQUIALTERA (fila in XXIV) 25 37 OTTAVINO S. Nessuno CAMPANELLI 50 RIPIENO ALLI PEDALI Nessuno Eco espressivo: XV 47 RIPIENO 3 FILE (fila in XIX) 38 50 RIPIENO 3 FILE (fila in XXII) 33 45 RIPIENO 3 FILE (fila in XXVI) 28 41 SESQUIALTERA (XIX) 25 37 CORNETTO S. (fila in XV) 50 CORNETTO S. (fila in XVII) 46 SOMIERE MAGGIORE (Grand organo): Del tipo a vento con 66 ventilabri, 35 pettini e 1266 ventilabrini o valvoline. Realizzato interamente in noce tranne pavimento e parete di fondo della secreta e i ventilabri che sono in abete. Questi sono realizzati in due pezzi incollati longitudinalmente con vena diagonale; hanno doppia pelle di guarnizione senza contropelle. La guarnizione dei fili è affidata a piastrine in ottone forate e inchiodate al pavimento con pelle sottostante. Presenta 5 antine frontali di chiusura con tre farfalle ciascuna con rivetto. I canali sono chiusi inferiormente da cartelle in abete guarnite con sottili strisce di pelle lungo il perimetro. La guarnizione delle punte dei ventilabrini è affidata a borsini in pelle a calotta negativa incollati su assette in noce con fori circolari. Particolare allo smontaggio Particolare durante il restauro Somiere in attesa del ricollocamento Particolare allo smontaggio Particolare durante il restauro I 2 somieri principali a confronto

DISPOSIZIONE DEI CANALI DA SX SECONDO LA NUMERAZIONE MODERNA : 24 23 21 17 11 11F 5 3 9 15 22 25 30 32 36 38 34 29 27 19 14 8 8F 2 4 42 45 47 49 48 46 44 41 1 7 13 20 26 28 31 33 35 37 39 43 16 10 10F 4 6 6F 12 12F 18 50 53 56 51 54 57 52 55 58. DISPOSIZIONE DEI REGISTRI DALLA FACCIATA (sottolineati i registri sostituiti nel corso di vari interventi): Scritte a china Cartellini allo Nomenclature sulla catenacciatura smontaggio definitive 1. Trombe Tromba soprani Trombe soprani di 8 2. Ple Bi Principale bassi da 8 I Principale I bassi 3. Ple Sni Principale bassi di 8 Principale II bassi 4. 16 trombe Tromba soprani da 16 Trombe soprani di 16 5. Claroni Clarone bassi Clarone bassi 6. Inglese Corno inglese Corno inglese soprani 7. Flutta Flauto traversiere Flutta soprani 8. Fagotti Fagotto bassi Fagotto bassi 9. Ple Sni Principale soprani da 8 I Principale I soprani 10. Camino Flauto in selva né soprani Flauto a camino sop 11. 8a Ottava seconda Ottava seconda intiera 12. Flutta Violino dolce Violino dolce soprani 13. Flagiò Ottavino bassi Flagioletto bassi 14. Otava Ottavino soprani Ottavino soprani 15. 6 guia Due di ripieno Sesquialtera 16. 4a 42a Due di ripieno Quadragesima e XLIII 17. 33 36 TrigesimaIII e VI Trigesimaterza e sesta 18. 26 29 Vigesimasesta e nona Vigesimasesta e nona 19. 22 Vigesimaseconda Vigesimaseconda 20. 19 Decimanona Decimanona 21. Corni Corni dolci né soprani Corni di tuba dolce sop 22. 16 flagio Violetta bassi Violetta bassi 23. 15 Decimaquinta Quintadecima 24. Cto 2 Cornetto secondo Cornetto secondo sop 25. XII Duodecima Duodecima 26. Cto 1 pmo Cornetto primo Cornetto primo sop 27. Viola Viola bassi Viola bassi 28. Fto 8a Flauto in ottava Flauto in ottava intiero 29. 8a Sni Ottava soprani Ottava soprani 30. Bi 8a Ottava bassi Ottava bassi 31. UU Voce umana Voce umana 32. Violone Violone bassi Violone bassi 33. Ple Sni Principale bassi di 8 Principale II bassi 34. Ple 2a Bi Principale soprani da 8 I Principale I soprani 35. Ple 16 Principale soprani di P16 Principale soprani di 16 SOMIERE MAGGIORE (Eco espressivo): Del tipo a tiro con 13 stecche e 46 ventilabri. È realizzato interamente in noce tranne il pavimento della secreta ed i ventilabri; questi sono realizzati in due pezzi incollati longitudinalmente con vena diagonale; hanno doppia pelle di guarnizione senza contropelle. La guarnizione dei fili è affidata ad un unica striscia di ottone forata ed inchiodata al pavimento con pelle sottostante. Presenta 2 antine frontali di chiusura con 4 farfalle quella di sinistra e 3 a destra e ciascuna con rivetto. I canali sono chiusi inferiormente mediante solamente strisce di pelle. Il somiere è posto dentro ad una cassa lignea parzialmente ricostruita nel corso del restauro riutilizzando anche alcune pannellature originali trovate in un locale ove erano state gettate e sostituite da truciolare scadente. Frontalmente è presente il gruppo di 8 griglie (o gelosie) orizzontali, azionate dall apposito pedaletto, guarnite con strisce di pelle tra l una e l altra.

Somiere eco allo smontaggio Particolare eco al rimontaggio Particolare soffitto cassa riassemblato Vista allo smontaggio Vista al rimontaggio Retro cassa prima Retro cassa dopo DISPOSIZIONE DA SX SECONDO LA NUMERAZIONE MODERNA: 26 13 28 15 30 17 32 19 34 21 36 23 25 14 27 16 29 18 31 20-33 22 35 24 37 39 41 43 45 47 49 51 53 55 38 40 42 44 46 48-50 52 54 56 57 58. DISPOSIZIONE STECCHE SOMIERE ECO DAL DAVANTI: Scritte a china Cartellini allo Nomenclature sulla catenacciatura smontaggio definitive 1. Corna musa Oboe Cornamusa soprani 2. Violoncello Bi Violoncello bassi Violoncello bassi di 4 3. Violoncello Sni Violoncello soprani Violoncello soprani di 16 4. Arpone né bassi Arponi Arpone bassi 5. AAA629 Tre di ripieno Ripieno 3 file 6. 19 Sesquialtera Sesquialtera 7. Cto Cornetto a due file Cornetto soprani 8. 15 Decimaquinta Quintadecima 9. Fto 8a Flauto in ottava Flauto in ottava sop 10. 8a Sni Ottava soprani Ottava soprani 11. 8a Bi Ottava bassi Ottava bassi 12. Ple Sni Principale soprani Principale soprani 13. Ple Bi Principale bassi Principale bassi In realtà la disposizione dei registri ad ancia non rispecchia quella fornita dalle segnature ma, dal davanti, si trovano: Violoncello soprani di 16, Arpone bassi, Cornamusa soprani e Violoncello bassi di 4. SOMIERI SECONDARI: Sono presenti 11 somieri secondari per: CONTRABASSI PRIMI AL BI CONTRABASSI SECONDI PRINCIPALE BASSI DI 16 TIMBALLI IN TUTTI I TUONI TROMBONI DI 12 CORNI DI TUBA DOLCE SOP OBOE SOPRANI Contro la parete di fondo a sinistra Contro la parete di fondo a destra accanto ai Contrabassi primi al Bi Perpendicolare al Somiere maggiore alla sua sinistra ed alla stessa altezza Perpendicolare al Somiere maggiore alla sua destra leggermente rialzato Posto nella parte destra della cassa in basso accanto e parallelo ai Bassi armonici Posto in alto nella cassa al centro davanti alle canne dei Contrabassi Posto entro piccola nicchia sopra la consolle

RIPIENO ALLI PEDALI Posto in alto nella cassa a destra ed accanto a quello dei Corni BASSI ARMONICI Posto nella parte destra della cassa in basso e parallelo ai Tromboni 12 TUONO (16 ) Posto nella parte sinistra della cassa contro il muro e alla stessa altezza del Somiere maggiore TUONO (4 ) Posto nella parte sinistra della cassa subito sotto la finta facciata OSSERVAZIONI CIRCA I SOMIERI SECONDARI: Tutti realizzati in noce tranne i pavimenti delle secrete e ventilabri che sono in abete; quello dei TROMBONI 12 presenta due alti zoccoli superiori in abete ove sono alloggiati i piedi delle canne ad ancia. I due somieri relativi al TUONO sono in realtà la parte terminale di 2 canali portavento con i fori superiori per l alimentazione delle canne e un singolo grande ventilabro ciascuno con antina frontale di ispezione in noce con 2 farfalle rivettate ciascuno. Gli altri sono del tipo ad aria libera con valvola a tampone, ventilabri analoghi ai somieri maggiori. Somieri Contrabassi allo smontaggio Somiere Bassi armonici allo smontaggio Corni e Ripieno Ped. allo smontaggio Somieri Contrabassi ricollocati Somiere Bassi armonici in restauro Corni e Ripieno Ped. al rimontaggio Somiere Ple 16 allo smontaggio Somierino Oboe allo smontaggio Somiere Timballi allo smontaggio Somiere Ple 16 al rimontaggio Somierino Oboe in restauro Somiere Timballi al rimontaggio

Somiere Tromboni allo smontaggio Somierini Tuono allo smontaggio Somiere Tromboni al rimontaggio Somierini Tuono al rimontaggio CRIVELLI: Sono presenti 4 crivelli tutti realizzati analogamente per Grand organo, Eco espressivo, Ripieno al pedale e Oboe soprani. Hanno telaio in abete con la cintura dipinta a terra rossa, il piano è in cartone e le canne parlano sopra al piano. I cartellini attuali, con la numerazione progressiva dei canali, sono riconducibili al Lingiardi e vennero incollati sopra agli originali Serassi ancora visibili al di sotto di questi. Crivello Grand organo allo smontaggio Crivello Eco allo smontaggio Crivello Ripieno Ped. in restauro Crivello Grand organo restaurato Crivello Eco ricollocato Crivello Ripieno Ped. ricollocato MANTICERIA: Lo strumento è alimentato da 7 mantici del tipo a cuneo posti all interno di una grande stanza nel sottotetto della chiesa e posta più in alto rispetto alla cantoria; sono presenti altri 2 mantici analoghi ma accantonati dal Lingiardi e non ricollocati. Tutti hanno 6 pieghe e sono originali Serassi ma 4 di questi, leggermente più piccoli, sono settecenteschi mentre gli altri, leggermente più grandi, sono ottocenteschi. Originariamente era presente l azionamento manuale del tipo a stanga sostituito dal Lingiardi da un sistema a doppia pompa a scorrimento orizzontale con grande leva imperniata al pavimento; si conserva una sola stanga originale non utilizzabile. Internamente allo strumento è presente un mantice del tipo a lanterna sistema Cummins collocato dal Lingiardi ed avente funzione di compensazione, presenta le pieghe rivestite con carta blu.

Stanza mantici e azion. man. Prima Mantici a Sx prima Mantice interno allo smontaggio Azionamento man. e mantici a Dx dopo Mantici a Sx al rimontaggio Mantice interno al rimontaggio Mantici in funzione a fine lavori NUMERO CANNE E TIPOLOGIA: Lo strumento conta di un totale di 2336 canne sonore e 14 finte nelle facciate laterali. Grand organo: 1631 canne delle quali 24 lignee e 162 ad ancia. Eco espressivo: 516 canne delle quali 79 ad ancia. Pedale: 189 canne delle quali 81 lignee e 12 ad ancia Sono inoltre presenti i CAMPANELLI formati da 34 coppette in ottone. Canne Grand organo allo smontaggio Danni al canneggio Contrabassi allo smontaggio

Canne Grand organo al rimontaggio Canne Grand organo al rimontaggio Canne Contrabassi ricollocate Canne a Grand organo terminato Grand organo con ance ricollocate Canne Eco allo smontaggio Canne Eco allo smontaggio Eco in fase di rimontaggio Gelosie restaurate e ricollocate Eco in fase di rimontaggio alle ance RILIEVI: Data: 15 febbraio 2013 Pressioni dell'aria: 56 mm in colonna d acqua, uguale per tutti i corpi d organo Corista: 434,75 hz al La34 del Principale I soprani Temperamento: Equabile Temperatura: 9,6 c. Umidità relativa: 61 %