COMUNE DI LANUSEI Provincia dell Ogliastra

Documenti analoghi
PROVINCIA DI BERGAMO C.F. - P. IVA n

BANDO DI CONCORSO IL SINDACO RESPONSABILE DELLA POLIZIA LOCALE

COMUNE DI BORORE Provincia di Nuoro

COMUNE DI ISEO (Prov. di Brescia) Sportello Unico Attività Produttive

le ore 12,00 di venerdì 06 Giugno 2014

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONi PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA.

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

Città di Robbio. (Provincia di PAVIA) P.zza Libertà 2 Cap Tel Fax

CITTA DI COSSATO Provincia di Biella Settore AREA TECNICA. Urbanistica Commerciale, Attività Economiche, Polizia Amministrativa e SUAP

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI PABILLONIS

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI G.C. N. 91 DEL

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

PROVINCIA DI BERGAMO C.F. - P. IVA n

IL RESPONSABILE DEL SUAP

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Comune di GROPELLO CAIROLI Provincia di PAVIA BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI:

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE COMUNALE PER L ESERCIZIO NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE. Il Sindaco RENDE NOTO

Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi Tel. 091/ fax SETTORE I UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ********

COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO Bando di concorso, per soli titoli, per l assegnazione di una autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

SUAP CENTRALIZZATO UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO Via Paparo n Isca sullo Jonio CZ C.F

COMUNE DI. PROVINCIA DI NOVARA Via Principale, n.4 Tel e FAX

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

COMUNE DI CASTELLUCCIO VALMAGGIORE Bando di concorso per assegnazione autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

BANDO DI CONCORSO IL SINDACO RESPONSABILE DELLA POLIZIA LOCALE

COMUNE DI FERNO Provincia di Varese

COMUNE DI SANT EGIDIO DEL MONTE ALBINO Provincia di Salerno Area Affari Generali

BANCO DI PUBBLICO CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE N. 1 NUOVA LICENZA PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE EFFETTUATO CON AUTOVETTURA

Comune di Borgo Vercelli

Comune di Montefiascone Provincia di Viterbo

COMUNE DI BERGAMO AREA SICUREZZA

CITTÀ DI OVADA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

C o m u n e d i C e f a l ù Provincia di Palermo

COMUNE DI DRAPIA SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 8 del 28/01/2016

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 1 LICENZA PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE.

COMUNE DI SAN GREGORIO DA SASSOLA Città Metropolitana di Roma Capitale

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. VISTO il Regolamento per il Servizio di Noleggio Con Conducente adottato da questo Comune;

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

COMUNE DI TERGU. PROVINCIA DI SASSARI Piazza Autonomia 1, Tel.079/ Fax 079/ Bando di Concorso

Il Responsabile dell Area Amministrativa e Vigilanza

Bando pubblico per l assegnazione di n. 1 (una) autorizzazione per l esercizio del servizio di autonoleggio da rimessa con conducente.

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 3

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino Settore Polizia Municipale COMMERCIO- ATTIVITA ECONOMICHE POLIZIA AMM.VA

UFFICIO UNICO di POLIZIA LOCALE _ COMMERCIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

COMUNE DI S. CATERINA VILLARMOSA (Provincia di Caltanissetta)

C O M U N E DI P E T R O S I N O. Provincia Regionale di Trapani. Via X Luglio C.A.P Fax Tel III SETTORE

COMUNE DI FERNO Provincia di Varese

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO-

C O M U N E D I M O R M A N N O P R O V I N C I A D I C O S E N Z A

CITTÀ DI CUSTONACI Provincia Regionale di Trapani C.F

COMUNE DI CORNELIANO D'ALBA PROVINCIA DI CUNEO C.F. e PARTITA I.V.A.:

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N 2 (Due) AUTORIZZAZIONI PER IL NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE (N.C.C.) FINO A NOVE POSTI

COMUNE DI GARLASCO IL CAPO AREA POLIZIA LOCALE

le ore del giorno 20 Febbraio 2018

COMUNE DI CERANO D I NTELVI PROVINCIA DI COMO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI 4 (QUATTRO) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI CON CONDUCENTE

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

S.U.A.P. Sportello Unico attività Produttive

C O M U N E D I V O L L A

Comune di Linarolo BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

COMUNE DI VILLANTERIO

COMUNE DI SAN VERO MILIS Provincia di Oristano

COMUNE DI MARTIS. Provincia di Sassari. Viale Trieste,1 - Tel Fax C.F

CITTA DI AGIRA RENDE NOTO

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI GROTTE (AGRIGENTO)

CITTA' DI MELENDUGNO PROVINCIA DI LECCE

Il sottoscritto Nato a il Sesso Codice fiscale Residente a Pr Cap Alla via

COMUNE DI MARTIS. Provincia di Sassari. Viale Trieste,1 - Tel Fax C.F

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

COMUNE DI GUALTIERI Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA

Allegato a) Al Comune di Porto Torres Comando di Polizia Locale piazza Walter Frau snc Porto Torres Oggetto: Domanda di partecipazione al bando

ALLEGATO A. Alla Provincia Regionale di Catania denominata Libero consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/14. Marca da bollo da 16,00

COMUNE DI PARTANNA LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI TRAPANI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO

MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI ORTONA SETTORE III SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE VIA CAVOUR ORTONA (CH)

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

COMUNE DI SARNO Provincia di Salerno

COMUNE DI SCICLI PROVINCIA DI RAGUSA

UFFICIO AMMINISTRATIVO

Comune di Pasturana. Via Roma n PASTURANA (AL) Tel Fax

COMUNE di MENAGGIO BANDO PER AFFIDAMENTO DI N. 1 (UNO) AUTORIZZAZIONE AL SERVIZIO NOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE NATANTI

DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Data di nascita Cittadinanza Sesso M F

_ l _ sottoscritt. Nat_ a il C.F. Residente a. Indirizzo. Cittadinanza

UFFICIO COMMERCIO. Determinazione n. 01 del

Transcript:

COMUNE DI LANUSEI Provincia dell Ogliastra BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONI PER L'ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA IL RESPONSABILE DELL AREA DEGLI AFFARI GENERALI VISTI: il Regolamento comunale per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 67 del 27/06/1997, come modificata da altra n. 110 del 30/09/1997; la deliberazione del Consiglio comunale n. 58 del 01/10/2001, con la quale veniva stabilito il numero di autorizzazioni da rilasciare relativamente a ciascun tipo di veicolo; la deliberazione della Giunta Comunale n. 75 in data 15/09/2016, con la quale sono stati forniti indirizzi al sottoscritto per la predisposizione del bando pubblico per il rilascio di n. 2 autorizzazioni per il Servizio di Noleggio con Conducente per autovetture fino a nove posti, indicando i criteri per la predisposizione della graduatoria, nonché le prescrizioni di esercizio, i requisiti dei richiedenti e dei mezzi da adibire al servizio, come riportati nella premessa della medesima; la determinazione del sottoscritto n. 529 in data 20/10/2016, con la quale è stato approvato il bando di concorso per l attribuzione di n. 2 autorizzazioni per il servizio di NCC fino a nove posti. VISTI: il Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni e integrazioni, Nuovo codice della strada ; il D.P.R 495/1992 Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada ; la Legge 15/01/1992 n. 21 Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea ; la Legge regionale n. 21 del 07/12/2005, art. 39 Disciplina e organizzazione del trasporto pubblico locale in Sardegna ; il decreto del Sindaco n. 28 del 31/12/2015 con il quale il sottoscritto è stato nominato responsabile dell Area degli Affari Generali. RENDE NOTO che è indetto un concorso pubblico per soli titoli per l assegnazione di due autorizzazioni per l'esercizio del servizio di trasporto pubblico di noleggio con conducente, mediante autovettura. Le domande di ammissione, compilate secondo le modalità di seguito specificate, indirizzate all'ufficio Attività Produttive del Comune di Lanusei, devono pervenire, pena l esclusione, come disposto dall'art. 3 del presente bando, entro le ore 12.00 del giorno VENERDI 11 NOVEMBRE 2016 Nell eventualità che il termine ultimo coincida con un giorno di interruzione del funzionamento degli uffici postali e/o comunali, lo stesso si intende espressamente prorogato al primo giorno feriale di ripresa del servizio da parte degli uffici predetti. Art. 1 Definizione Il Servizio di trasporto pubblico di noleggio con conducente mediante autovettura, è un servizio che si rivolge ad un utenza specifica, che avanza, presso la sede del noleggiatore, apposita richiesta per avere una 1

determinata prestazione a tempo, e/o viaggio, ed utilizza mezzi per il trasporto fino a nove persone incluso il conducente. Lo stazionamento dei mezzi avviene all'interno delle rimesse. L'autorizzazione è riferita ad un singolo veicolo. Art. 2 - Requisiti di partecipazione Coloro che intendono presentare domanda di partecipazione devono essere in possesso dei requisiti soggettivi e tecnico/professionali specificati ai successivi punti 1. e 2.: 1. Requisiti soggettivi a. essere cittadino italiano ovvero di altro Stato dell Unione Europea o altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi; b. possedere il requisito dell'idoneità morale e precisamente: - non aver riportato una o più condanne definitive alla pena della reclusione, in misura complessivamente superiore a due anni, per delitti non colposi contro la persona, il patrimonio, la pubblica amministrazione, la moralità pubblica ed il buon costume e per delitti di mafia; - non risultare sottoposto con provvedimento esecutivo ad una delle misure di prevenzione della normativa vigente per delitti di cui al punto precedente; Il requisito di idoneità morale, di cui sopra, non è soddisfatto sino a quando non sia intervenuta la riabilitazione. c. non avere trasferito altra autorizzazione per l esercizio del servizio di noleggio con conducente mediante autovettura nei 5 anni antecedenti alla presentazione della domanda (art. 9 comma 3 L. n. 21 del 15 gennaio 1992); d. non aver avuto, nei 5 anni antecedenti alla presentazione della domanda, provvedimenti di revoca o di decadenza di precedente autorizzazione di noleggio con conducente o di licenza taxi disposta anche da altri Comuni. 2. Requisiti tecnico/professionali L esercizio della professione di noleggiatore con autovettura è consentito ai cittadini italiani ed equiparati per legge, in possesso dei seguenti requisiti: a) essere titolare di patente di guida per autoveicoli, valida ai sensi di legge, di categoria B o superiore e del certificato di abilitazione professionale (CAP) di cui all'art. 116, comma 8, del D.L.vo 30-4-92 n. 285 e successive modifiche ed integrazioni; b) non aver esercitato in modo continuativo e sistematico l attività di noleggio con conducente, senza i presupposti e le condizioni soggettive ed oggettive previste dalla legge; c) iscrizione nel ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea, di cui all art. 6 della Legge 21/92, tenuto dalla Camera di Commercio; d) f. avere la disponibilità, in base ad un valido titolo giuridico, ovvero di impegnarsi ad averla, entro 60 giorni dalla comunicazione relativa all esito del concorso, di una sede per il vettore e di una rimessa per lo stazionamento dei veicoli, ubicata esclusivamente nel Comune di Lanusei, in regola con le norme edilizie e di destinazione d uso; e) essere proprietario o avere la disponibilità in leasing, del veicolo utilizzato per il servizio, avente le seguenti caratteristiche: 1. costruttive e di equipaggiamento prescritte dal codice della strada (art. 71 e ss) e dal relativo Regolamento di esecuzione (art. 227 e ss.); 2. conformità a quanto stabilito dal D.M. 18/04/1977; 3. a norma dell art. 14 della Legge 15/01/1992 n. 21 Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea, abbia, quale dotazione indispensabile, un portabagagli idoneo a contenere una sedia a rotelle ripiegata f) non essere affetti da malattie incompatibili con l esercizio dell attività. I predetti requisiti devono essere posseduti dai richiedenti alla data di scadenza del bando. Non è ammesso, in capo ad un medesimo soggetto, il cumulo della licenza per l'esercizio del servizio di taxi e dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente. È invece ammesso il cumulo, in capo ad un medesimo soggetto, di più autorizzazioni per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente. All atto della presentazione della domanda, nei casi consentiti, l interessato può ricorrere alle forme di autocertificazione previste dal D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445. Il responsabile del procedimento amministrativo, può comunque procedere ad accertamenti d ufficio oppure chiedere il rilascio di dichiarazioni e ordinare esibizioni documentali ai fini della verifica di quanto dichiarato. 2

Art. 3 - Modalità di presentazione delle domande La domanda, sottoscritta per esteso dal soggetto concorrente, deve essere presentata in carta libera, compilando il modello allegato al presente bando, ed accompagnata, oltre che dalla documentazione richiesta, dalla fotocopia, in carta semplice, di un documento di riconoscimento (carta di identità, patente, passaporto) in corso di validità. Il modello da compilare è disponibile anche sul sito internet del comune all indirizzo www.comunedilanusei.it. La domanda con la relativa documentazione deve essere presentata in busta sigillata e firmata sui lembi di chiusura. La busta dovrà riportare il nominativo del richiedente e la seguente dicitura: Domanda di concorso pubblico per l assegnazione di due autorizzazioni per servizio di noleggio con conducente. L invio della documentazione deve essere fatto con le seguenti modalità: - a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento; - a mano con consegna al Servizio Protocollo del Comune. Il termine di presentazione è perentorio. Non saranno presi in considerazione gli invii che, per qualsiasi ragione, non risultino pervenuti a destinazione entro l ora ed il giorno fissati. Non verranno prese in considerazione domande presentate prima della pubblicazione del presente bando. La data di arrivo della domanda sarà comprovata esclusivamente dalla marcatura apposta sulla busta dall ufficio Protocollo del Comune Sarà motivo di esclusione dal concorso, oltre ai sopraindicati, anche la presentazione della domanda con l utilizzo di modelli difformi da quello allegato al bando, la mancata apposizione, in calce alla domanda, della firma del concorrente o l omessa presentazione del documento d identità personale. Art. 4 - Figure Giuridiche 1. Possono partecipare al presente bando: a) i titolari di impresa di trasporto iscritti all'albo delle Imprese Artigiane previsto dall'art. 5 della legge 08.08.1985 n. 443; b) gli associati in Cooperative di Produzione e Lavoro, intendendo come tali quelle a proprietà collettiva ovvero in cooperative di servizi, operanti in conformità alle norme vigenti sulla cooperazione; c) gli associati in Consorzio tra Imprese Artigiane e in tutte le altre forme previste dalla legge; d) gli imprenditori privati che svolgono esclusivamente attività di cui alla lettera b) del comma 2 dell'art. 1 della Legge n. 21/92 (servizio di noleggio con conducente e autovettura, motocarrozzetta, natante e veicoli a trazione animale); Art. 5 Valutazione domande ricevute e relativa documentazione Tutte le domande presentate saranno sottoposte al vaglio dell apposita commissione di concorso nominata dal sottoscritto, secondo le modalità prescritte dalla normativa vigente, entro 15 giorni successivi alla data di scadenza del bando. Art. 6 Formazione e validità della graduatoria La commissione provvede alla formazione della graduatoria, secondo i criteri indicati al successivo articolo 7, che viene in seguito approvata entro 30 giorni dalla relativa predisposizione ed immediatamente pubblicata nell Albo Pretorio del Comune. La graduatoria ha validità di 36 (trentasei) mesi a decorrere dalla data di pubblicazione all Albo Pretorio e, qualora l Amministrazione Comunale lo ritenesse opportuno, potrà essere utilizzata per assegnare ulteriori licenze che si rendessero disponibili nel suddetto arco di tempo. Art. 7 Criteri generali di valutazione dei titoli L' ufficio Affari Generali valutata la regolarità delle domande presentate, assegna i punteggi sulla base dei seguenti criteri: N. Titoli Valutabili Punti Assegnati 1 Anzianità di presenza operativa nel settore in qualità di a) titolare di autorizzazione servizio n.c.c.: punti 0,60 per ogni anno di servizio b) titolare di autorizzazione taxi: punti 0,50 per ogni anno di servizio c) conducente dipendente di impresa n.c.c. punti 0,40 per ogni anno di servizio Massimo Valutabile punti 8 3

2 continuità, la regolarità e l'efficienza dei servizi svolti: 3 organizzazione aziendale 4 Residenza nel Comune di Lanusei d) collaboratore familiare di impresa n.c.c. punti 0,30 per ogni anno di servizio Saranno considerati valutabili solo periodi non inferiori a sei mesi (ragguagliati all anno intero) per ogni attestazione contenente dichiarazioni di continuità, efficienza e regolarità nel servizio svolto da documentare con certificazione rilasciata dal Comune ove ha sede la ditta, o da altro Ente competente, attestante la continuità del servizio punti 0,25 - organigramma azienda; - caratteristiche, e tipologia dei mezzi; - numero autisti (grado di professionalità, eventuale conoscenza di lingua straniera; - numero altro personale (grado di professionalità, ruolo all'interno dell'azienda); - modalità di intervento utilizzate, ad evitare disagi all'utenza, per la riparazione in tempo reale dei mezzi utilizzati per il servizio; - eventuali mezzi informatici utilizzati. - da almeno 2 anni punti 1 - da 2 a 5 anni punti 3 - da 6 a 10 anni punti 5 - oltre 10 anni punti 6 3 Punti 0,50 per ogni specifica soddisfatta, massimo punti 3 6 Saranno ammessi a partecipare i candidati che avranno documentato il possesso dei requisiti soggettivi e tecnico/professionali di cui all'art. 2. Si procederà all aggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola domanda ritenuta valida. Art. 8 Titoli di preferenza A parità di punteggio tra due o più concorrenti, ai sensi dell art. 8 comma 4 della L. 21/1992, costituisce titolo preferenziale, ai fini del rilascio dell autorizzazione per l'esercizio del servizio di autonoleggio con conducente, l'avere esercitato il servizio di taxi in qualità di sostituto alla guida del titolare della licenza per un periodo di tempo complessivo di almeno sei mesi, ovvero essere stato dipendente di una impresa di noleggio con conducente per il medesimo periodo. Qualora non possa essere utilmente applicato il citato titolo preferenziale, avrà la preferenza il più giovane di età. In caso di ulteriore parità tra candidati si procederà per sorteggio pubblico. Art. 9 Assegnazione e rilascio dell autorizzazione Il Responsabile dell Area AA.GG., approvata la graduatoria di merito, provvede all assegnazione del titolo dichiarando il vincitore del concorso e a darne formale comunicazione all assegnatario, il quale, entro il termine di 2 mesi, deve presentare la documentazione comprovante il possesso dei requisiti e dei titoli dichiarati nella domanda di ammissione ed in particolare i seguenti documenti: a. patente di guida per autovettura del titolare e/o dei dipendenti e/o dei collaboratori familiari impegnati alla guida; b. certificato di abilitazione professionale del titolare e/o dei dipendenti e/o dei collaboratori familiari impegnati alla guida; c. documentazione attestante la proprietà o la disponibilità in leasing dell autovettura da adibire al servizio; d. attestazione inerente la disponibilità della rimessa con l indicazione della relativa localizzazione; e. certificazione medica, in data non antecedente a tre mesi, attestante che il conducente (o i conducenti) non è affetto da malattia incompatibile con l esercizio del servizio; f. dichiarazione dalla quale risulti di non aver nell ultimo quinquennio trasferito ad altri la titolarità dell autorizzazione ovvero di non esserne mai stato titolare; g. n. 1 marca da bollo (del valore vigente); 4

h. elenco dei documenti trasmessi debitamente datato e sottoscritto. 2. Se il richiedente è una società o una cooperativa occorre inoltre la produzione del certificato d iscrizione presso la cancelleria del Tribunale competente e dovranno essere presentati i seguenti documenti: a. statuto e atto costitutivo; b. certificato d iscrizione all Albo Prefettizio; c. certificato rilasciato dalla Camera di Commercio d iscrizione all Albo delle Soc. Cooperative tenuto presso il Ministero delle Attività Produttive; d. elenco soci; e. certificato di abilitazione professionale (CAP) dei soci abilitati alla guida degli autoveicoli; f. certificazione medica attestante che i soci adibiti alla guida degli autoveicoli non siano affetti da malattie incompatibili con l esercizio delle attività. Nel caso in cui risultassero irregolarità nei documenti e/o nelle dichiarazioni prodotti, il responsabile del servizio procederà a revocare l aggiudicazione. In caso di rinuncia o di impossibilità al rilascio a causa dell insussistenza dei requisiti o della mancata presentazione della documentazione richiesta, l autorizzazione verrà rilasciata al successivo partecipante, in ordine di graduatoria, e cosi via fino all esaurimento della stessa. Per il rilascio dell autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente, ad opera del responsabile di servizio comunale, è necessario presentare apposita domanda al Suap del Comune di Lanusei attraverso la procedura informatica di cui al seguente link http://servizi.sardegnasuap.it/cittadino/infoavviopratica.htm. Il rilascio dell autorizzazione è comunque subordinato alla verifica del possesso dei requisiti previsti dalla legge e dal vigente Regolamento comunale per l esercizio del servizio di noleggio da rimessa con conducente mediante autovettura. Art. 10 Inizio del servizio L assegnatario deve obbligatoriamente iniziare l attività entro quattro mesi dal rilascio del titolo, dandone comunicazione scritta all'ufficio Attività Produttive del Comune di Lanusei Art. 11 Rinvio a norme e regolamenti Quanto non espressamente previsto nel presente bando e nei suoi allegati è regolato dalle disposizioni contenute nelle leggi e nei regolamenti vigenti in materia, ed in particolare: dalla legge n. 21 del 15/01/1992, e s.m.i., alla L.R. del 07.12.2005, n. 21, al Regolamento comunale per il servizio di autonoleggio con conducente nonché agli altri regolamenti comunali in quanto possano direttamente o indirettamente avere applicazione in materia e non siano in contrasto con esso. Art. 12 Spese Tutte le spese, imposte e tasse derivanti dal presente bando e dal conseguente rilascio dell autorizzazione sono a carico dell aggiudicatario. Art. 13 Tutela della privacy In ordine al procedimento instaurato si informa che i dati personali forniti sono tutelati dal Decreto Legislativo n. 196/2003, recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, per cui la divulgazione degli stessi è strettamente legata alle finalità della procedura di gara. L Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di modificare, prorogare od eventualmente revocare il presente bando per legittimi motivi, prima dell'espletamento del concorso stesso senza che i concorrenti possano vantare alcun diritto. Estratto del presente Bando viene pubblicato sia all'albo Pretorio del Comune di Lanusei che sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna. Art. 14- Responsabile del procedimento Ai sensi della Legge 241/90, si precisa che il Responsabile del procedimento è il responsabile dell Area degli Affari Generali del Comune di Lanusei, Signor Marco Lai, disponibile durante le ore di apertura dell Ufficio situato in Via Roma n. 98, telefono 0782 473154, e-mail: comunedilanusei@tiscali.it, pec: suap.lanusei@pec.comunas.it. Prot. n. 12517 del 21/10/2016 IL RESPONSABILE DELL AREA AA.GG. (Marco Lai) 5