Visto l art. 18, comma 1, lett b) e c) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240;

Documenti analoghi
Vista la Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2 dell ;

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi

far fronte alle esigenze rappresentate dal Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive. E INDETTA

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

È INDETTA ART. 1 ART. 2

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA

BANDO N. 14/2017 VISTO

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA IL DIRETTORE

VISTO. Prot. n del 20/11/2017 Rep. 306/2017 Bando 38 co.co.co /2017

Sapienza Università di Roma. Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

E INDETTA una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro

Articolo 4 Articolo 5 Articolo 6 19/06/2015 Articolo 7

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO AL MASTER IN MANAGEMENT DELLE RETI PER LO SVILUPPO SOCIALE (N.

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

È INDETTA ART. 1 ART. 2

E INDETTA. Articolo 1 Oggetto della procedura comparativa. Articolo 2 Durata e corrispettivo della collaborazione. Articolo 3 Modalità di svolgimento

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

DIPARTIMENTO DI CHIMICA

Bando per procedura comparativa Prot. 610 del 24 maggio 2017

BANDO N. 23/ Visto il Regolamento per l affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Prot. n del 20 settembre 2017 Rep. 107/17 Decreti

FACOLTA DI MEDICINA E PSICOLOGIA

FACOLTA DI MEDICINA E PSICOLOGIA

È INDETTA ART. 1 ART. 2

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N 1 CONTRATTO DI CONSULENZA INFORMATICA FACOLTA DI INGEGNERIA CIVILE e INDUSTRIALE

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Repertorio n. 8/2017 Prot n. 211

AU Prot. 730/2015 Del

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1 Posti a concorso

PROCEDURA MASTER N.3/2017 BANDO PROT. N. 419 DEL 19/05/2017 DATA DI PUBBLICAZIONE: 19//05/2017 DATA DI SCADENZA: 03/06/2017

Prot. n. 502 del 12/05/2017 Data di pubblicazione 12/05/2017. Classif. VII/1 Data di scadenza 27/05/2017

FACOLTA DI MEDICINA E PSICOLOGIA

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI DOCENZA INTEGRATIVA A TITOLO ONEROSO BANDO_SSP_7/2015

FACOLTA DI MEDICINA E PSICOLOGIA IL PRESIDE

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, dichiara, sotto la propria responsabilità, quanto segue:

LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO DI RESIDENZA DOMICILIO

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

VISTA la Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2 dell ;

VISTO. Visto l art. 7, comma 6, del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; Visto il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33;

ICE Prot n. 780 del 15/06/2017

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 19/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DISPONE

Bando n. 125/2017 È INDETTA

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 9/2017 IL DIRETTORE

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Bando per procedura comparativa n. 8/2014 Protocollo 185 del

BANDO N. 6/2016 DEL 1/08/2016

Bando per procedura comparativa n 30 del

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

BANDO N. 6/2017 SCADENZA: 07/12/2017

Articolo 2 L attività oggetto dell incarico avrà la durata di 30 giorni. L incarico prevede un corrispettivo complessivo pari ad 696,72 + IVA.

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. Presidenza

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 03/2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

Sapienza Università di Roma IL DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE VISTO

Articolo 5 Domande di partecipazione entro e non oltre il 14 novembre 2013 Procedura selettiva Bando n. 34 del 31 ottobre 2013.

ICE Prot n del 02/11/2017

Bando n. 44/2017 Prot. n del 19 maggio 2017

E INDETTA. Articolo 1 Oggetto della procedura comparativa

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA. VISTA la Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2 dell

Prot. n. 51 del 14/04/2017 Bando ICE n. 01/2017. Data di pubblicazione 14/04/2017 Data di scadenza 29/04/2017 IL DIRETTORE

Selezione comparativa con Repertorio n. 33 / 2016

N.44/2015 DEL 22 OTTOBRE 2015 VISTO E INDETTA

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Bando n. 26/16 Prot. 1110/2016

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA

Prot. n.6. Procedura selettiva per il conferimento di n. 2 incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

BANDO DI SELEZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLA ATTIVITÀ DI TRADUZIONE IN LINGUA INGLESE DEL TESTO LA TEORIA DELLE PASSIONI IN PIERRE-SYLVAIN RÉGIS

Prot. 114/2013 IL DIRETTORE

Prot. n. 1100/2011 VISTO

E INDETTA. Una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di una consulenza

Bando n.29/2014. VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento del 7 maggio 2014

Bando n. 3/2017 Prot. n. 295 del 17 febbraio 2017

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO- FACCIALI. Bando n. 14/2017 INC Repertorio n. 46/2017 Prot n. 690 del 20/06/2017 Classif.

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Università degli Studi di Ferrara

Bando n. 14/17 Prot. n. 342 del 14/03/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA VISTO

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Prot. n. 942/2013 VISTO

Art. 1 - Oggetto del contratto

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

(già avviso 209 VII.1)

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza. Prot. n. 476

BANDO N. 11/2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Considerato che dalla verifica preliminare prot. n. 209 del non sono emerse disponibilità per gli insegnamenti sotto indicati.

Bando n. 9 Prot. n / 2015 Cagliari, 13 febbraio 2015 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Transcript:

Prot. n. 14 del 20.11.2017 BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL CENTRO DI RICERCA SAPIENZA DESIGN RESEARCH DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA Bando per procedura comparativa n. 1 del 20.11.2017 Visto l art. 7 co. 6 del D.Lgs. 165/2001, modificato dall art. 32 del D.L. 04.07.06 n. 233, convertito in Legge 248 del 04.08.06, che consente alla Amministrazioni Pubbliche di conferire, per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, incarichi individuali ad esperti di provata competenza; Visto l art. 18, comma 1, lett b) e c) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240; Visto il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33; Visto il Regolamento per l affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, consulenza professionale e prestazione occasionale in vigore presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza, reso esecutivo con D.D. n. 586 del 06/07/2009; Vista la richiesta della prof.ssa Loredana di Lucchio, responsabile del Progetto di ricerca Comunicare il design italiano; Considerato che dalla verifica preliminare interna n. 1 prot. 9 pubblicata sul sito web del Centro in data 24 ottobre 2017, non sono emerse disponibilità, ovvero competenze adeguate per far fronte alle esigenze rappresentate dal Centro di Ricerca Sapienza Design Research; Considerata l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all interno dell Università La Sapienza di Roma; Vista la delibera del Comitato del Centro di Ricerca Sapienza Design Research dell 11 ottobre 2017 che ha approvato l indizione della procedura di selezione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo; ACCERTATA la disponibilità finanziaria E INDETTA Una procedura di valutazione comparativa per titoli, per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo, per lo svolgimento delle attività di cui all art.1 del presente avviso a favore del Centro di Ricerca Sapienza Design Research dell Università di Roma La Sapienza. Art. 1 Oggetto della procedura comparativa La presente procedura di valutazione comparativa è intesa a selezionare un soggetto disponibile a stipulare un contratto di diritto privato, per il conferimento di un incarico professionale per lo Sapienza Università di Roma Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell'architettura CF 80209930587 PI 02133771002 Via Flaminia n. 72, 00196 Roma T (+39) 06 49919082 F (+39) 49919028 direttore.dipartimentopdta@uniroma1.it

Pag 2 svolgimento della seguente attività: Ripristino sito web ad integrazione/aggiornamento contenuti ed in particolare: Ripristino backup ftp e dump mysql in locale Installazione di una release pulita del cms wordpress e upload di template + plugin aggiornati alle ultime release, eliminando quanto non strettamente necessario al funzionamento globale del sito. Restyling layout grafico degli elementi principali (header, footer e sidebar comuni) Aggiornamento ed integrazione dei contenuti mancanti e modifica delle strutture di pagina per una migliore esperienza di navigazione mobile. Migrazione da server locale a server condiviso/dedicato/semi-dedicato, ovvero caricamento dei contenuti e del dump su host. Messa in sicurezza, ovvero attivazione di un firewall live, modifica dell url di login all amministrazione, cambio delle tabelle del DB, re-captcha in fase di login, antispam ed introduzione di step di sicurezza in fase di registrazione, prevenzione degli attacchi brute force e delle intrusioni sql, modifica dei dati di login con password sicura. Implementazione, pulizia e impostazione dei file di sistema necessari ad impedire che le cartelle di sistema vengano recuperate da bot malevoli e inserite in directory di vulnerabilità. Verifica inoltre delle vulnerabilità totali di tutta la root. Installazione di plugin per esecuzione di backup programmati e incrementali dell intero sito + database (in modo tale che, in caso di futuri attacchi, il sito possa tornare operativo con un click e comunque entro le 24/48h) Ripristino dei contenuti recuperati in locale dall ultimo backup ftp e dal dump mysql del vecchio sito rdesignpress Introduzione di moduli pageflip (pdf sfogliabile) per un anteprima veloce delle prime pagine (integrazione modulo ISSUU). Art. 2 Durata e corrispettivo della prestazione Le attività oggetto della prestazione dovranno essere completate entro tre mesi a decorrere dalla sottoscrizione del contratto. Il corrispettivo complessivo per lo svolgimento dell incarico è pari a Euro 6.344,00= (Euro seimilatrecentoquarantaquattro) al lordo delle ritenute fiscali, previdenziali e assistenziali a carico del collaboratore e dell Amministrazione. L importo sarà erogato alla termine della prestazione. Art. 3 Modalità di svolgimento La prestazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia senza vincoli di subordinazione. Art. 4 Requisiti di partecipazione e valutazione dei titoli Per l ammissione alla selezione, i candidati dovranno essere in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti: a livello formativo-scientifico: laurea triennale (o magistrale, preferenziale) in disegno industriale a livello tecnico: comprovata esperienza nelle attività oggetto dell incarico.

Pag 3 a livello linguistico: almeno una lingua (inglese). In relazione a quanto disposto dall art. 18 co. 1 lett. b ultimo periodo della L. 240/10, richiamato alla lett. c per i contratti a qualsiasi titolo erogati dall Ateneo, non possono partecipare alla selezione coloro che abbiano un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente ai dipartimento afferenti al Centro di Ricerca Sapienza Design Research che bandisce la selezione o che delibera il rinnovo, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli studi di Roma La Sapienza. Art. 5 Commissione esaminatrice L incarico sarà affidato a giudizio insindacabile nel merito della Commissione esaminatrice sulla base della valutazione dei requisiti e dei titoli di cui all art. 4. Art. 6 Domanda e termini di presentazione La domanda di partecipazione alla selezione, sottoscritta in originale dal candidato, redatta in carta libera secondo lo schema allegato (Modello A), con allegata fotocopia del documento di identità in corso di validità e corredata della documentazione richiesta, dovrà essere presentata secondo una delle seguenti modalità: 1) per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica centrosdr@cert.uniroma1.it entro e non oltre il 11/12/2017, pena l esclusione dalla procedura comparativa, allegando alla stessa, in formato pdf dichiarazione sostitutiva dei titoli posseduti, 1 copia del curriculum vitae datato e firmato, il Modello C redatto ai sensi dell art. 15, co. 1, lett. c) D.Lgs. n. 33/2013 e qualsiasi altra documentazione si ritenga utile. Nella domanda di partecipazione i candidati debbono indicare un indirizzo di posta elettronica personale al quale inviare ogni comunicazione, senza che vi sia altro obbligo di avviso. Ogni eventuale variazione dovrà essere tempestivamente comunicata al Centro di Ricerca Sapienza Design Research. Il Centro non assume alcuna responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario e per dispersione di comunicazioni dipendente da mancata, tardiva o inesatta comunicazione da parte del candidato dell indirizzo di posta indicato nella domanda. Nell oggetto dell e-mail il candidato dovrà indicare la seguente dicitura: Bando procedura comparativa n. 1 del 20.11.2017. 2) Per raccomandata AR indirizzata al Direttore del Centro di Ricerca Sapienza Design Research, Via Flaminia, 70 00196 Roma utilizzando sempre lo schema allegato. La domanda dovrà pervenire entro le ore 13.00 del 11/12/2017, pena l esclusione dalla procedura comparativa. Il plico dovrà recare, oltre l intestazione del mittente, la dicitura: Bando procedura comparativa n. 1 del 20.11.2017. Non saranno prese in considerazione le domande consegnate o pervenute dopo il termine sopra indicato anche se spedite entro il termine utile. PERTANTO NON FARA FEDE IL TIMBRO POSTALE DI SPEDIZIONE. In ottemperanza al D.Lgs n. 33/2013, a norma dell art. 1, co. 35, Legge 190/2012 Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, si richiede al candidato che risulterà vincitore, pena la mancata conclusione della procedura, l invio, entro 5 giorni dalla stipula del contratto, all indirizzo CentroSDR@cert.uniroma1.it, di un curriculum in formato pdf, privo dei dati sensibili e personali e adatto alla pubblicazione sui siti web dell Università La Sapienza, autorizzando, ai sensi del predetto D.Lgs., il Dipartimento alla pubblicazione dello stesso sul

Pag 4 proprio sito. Tale curriculum dovrà riportare la dicitura ai fini della pubblicazione in ottemperanza all'art.15 del D.Lgs. 33/2013". La presentazione del modello C allegato al Bando e l invio del CV privo di dati sensibili e personali, sono condizioni indispensabili per l acquisizione di efficacia del contratto e per la liquidazione dei relativi compensi. Nella domanda di partecipazione redatta secondo lo schema allegato (Modello A), i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità, a pena l esclusione: 1) le proprie generalità, la data e il luogo di nascita, il codice fiscale, (eventuale Partita IVA), la residenza e il recapito specificando l indirizzo e-mail per le comunicazioni, il codice di avviamento postale e, se possibile, il numero di cellulare; 2) di essere in possesso del diploma di laurea italiana o del titolo di studio conseguito all estero. Qualora il titolo sia stato conseguito all estero deve essere dichiarata la sussistenza dell equiparazione secondo le modalità di cui all art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001, i cittadini stranieri dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quelli di cui al precedente comma in base ad accordi internazionali, ovvero con le modalità di cui all art. 332 del TU 31 agosto 1933 n. 1592. Tale equipollenza dovrò risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti Autorità; 3) di essere in possesso di altri titoli come da bando; 4) di non aver mai riportato condanne penali, ovvero le eventuali condanne riportate indicando gli estremi delle relative sentenze e gli eventuali procedimenti penali pendenti; 5) di non avere alcun un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente ai Dipartimenti che afferisco al Centro di Ricerca Sapienza Design Research che bandisce la selezione o che delibera il rinnovo, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli studi di Roma La Sapienza. I titoli che il candidato intende presentare ai fini della valutazione comparativa debbono essere dichiarati dai candidati nella domanda, a pena di non valutazione; i titoli possono essere prodotti in allegato alla domanda di partecipazione, in originale o in copia autenticata ovvero in copia dichiarata conforme all originale mediante dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 del DPR 28.12.2000, conforme al Modello B con allegata fotocopia del documento di identità in corso di validità. Nel caso che il partecipante alla selezione sia un dipendente pubblico, e nel caso che risulti vincitore della selezione pubblica, fra la documentazione da produrre deve essere acclusa anche l autorizzazione a poter svolgere l incarico, resa ai sensi dell art. 53 del D.Lgs 165/2001, la mancata presentazione del predetto nulla osta rappresenta elemento ostativo alla stipula del contratto. Art. 8 Selezione delle domande La Commissione, composta da n. 3 componenti, di cui il responsabile scientifico assumerà le funzioni di presidente, formula la graduatoria di merito. Della graduatoria sarà data pubblicità mediante pubblicazione sul sito web del Centro e dell Ateneo. Art. 9

Pag 5 Riservatezza dei dati personali Ai sensi dell art. 13, co. 1, del D. Lgs. 3 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati sono raccolti presso il Centro di Ricerca Sapienza Design Research per le finalità di gestione della procedura selettiva e sono trattati anche successivamente all eventuale conferimento dell incarico, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Art. 10 Approvazione atti e contratto Il Direttore del Centro di Ricerca Sapienza Design Research, dopo avere verificato la regolarità della procedura, ne approverà gli atti. Il candidato risultato vincitore sarà invitato alla stipula del contratto di diritto privato conforme alla vigente normativa. La mancata presentazione sarà intesa come rinuncia alla stipula del contratto. Art. 11 Responsabile del procedimento Ai sensi della Legge del 7.8.1990, n. 241 e ss.mm.ii, il Responsabile del procedimento è Roberta Ragonesi, roberta.ragonesi@uniroma1.it Roma, 20 novembre 2017 F.to Il Responsabile Amministrativo Delegato Dott.ssa Angela Gazzillo

Pag 6 Modello A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA Al Direttore del Centro di Ricerca Sapienza Design Research Sapienza Università di Roma Via Flaminia, 70 00196 Roma Il sottoscritto nato a. Il codice fiscale., Partita Iva.. residente in.. Via CAP.. Tel indirizzo di posta elettronica. Chiede di partecipare alla procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione per lo svolgimento dell attività di.nell ambito del.. di cui alla procedura comparativa n.. del.. e a tal fine, ai sensi del DPR 445/2001 e consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e dalle leggi speciali in materia, dichiara sotto la propria responsabilità: - di essere cittadino - di godere dei diritti civili e politici - di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso - di essere in possesso del seguente titolo di studio: Conseguito in data con voto. Presso. - di avere le seguenti esperienze professionali:.. Il sottoscritto, con la sottoscrizione della presente domanda, dichiara di accettare tutto quanto è disposto e previsto nell avviso di selezione. E dipendente di una Pubblica Amministrazione NON è dipendente di una Pubblica Amministrazione Allega: n. due copie Curriculum vitae sottoscritto in ogni pagina della propria attività scientifico professionale e dei titoli posseduti, e la fotocopia di un documento di identità in corso di validità. Informativa ai sensi dell art. 10 della legge 31/12/1996 n. 675: i dati sopra riportati sono raccolti ai fini del procedimento per il quale vengono rilasciati e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo e, comunque, nell ambito delle attività istituzionali dell Università degli Studi di Roma La Sapienza, titolare del trattamento. Al titolare competono i diritti di cui all art. 13 della legge 675/96. Data, Firma

Pag 7 Modello B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. 20.12.2000 N. 445 Il/La sottoscritta nato/a Prov. - residente in Via Consapevole che, le dichiarazioni menaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, e consapevole che ove i suddetti reati siano commessi per ottenere la nomina a un pubblico ufficio, possono comportare, nei casi più gravi, l interdizione dai pubblici uffici; DICHIARA Di non avere alcun grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente ai Dipartimenti afferenti al Centro di Ricerca Sapienza Design Research che bandisce la selezione o che delibera il rinnovo, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli studi di Roma La Sapienza. Data Il Dichiarante

Pag 8 Modello C Al Direttore del Centro di Ricerca Sapienza Design Research Sede OGGETTO: informazioni di cui all art. 15, c. 1, lett. c) del Decreto Legislativo n. 33/2013 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni) Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss. mm. Con la presente Il/La sottoscritta, nat_ il, a - (prov. ), in qualità di, per le finalità di cui all art. 46 e 47 del D.P.R. N. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 7 del citato testo unico per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,- di non svolgere incarichi, di non rivestire cariche presso enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione né di svolgere attività professionali Ovvero di svolgere i seguenti incarichi o di rivestire le seguenti cariche presso enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione ovvero di svolgere le seguenti attività professionali : Il/La sottoscritta_ unisce alla presente dichiarazione la fotocopia del seguente documento di identità: N. Rilasciato da il Roma, FIRMA