Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico DELIBERAZIONE ADOTTATA DAL DIRETTORE GENERALE DOTT. FRANCESCO LAURELLI SU PROPOSTA DEL

Documenti analoghi
IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERO PROFESSIONALE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 53 / 2017 del 28/02/2017

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 272/AV1 DEL 07/03/2017

IL DIRETTORE GENERALE

Regione Lombardia ATS Brianza

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Regione Lombardia ATS Brianza

Oggetto: Proroga contratto individuale di lavoro a n. 8 Operatori Socio Sanitari cat. BS. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERO PROFESSIONALE E MARKETING

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 323 / 2017 del 16/11/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 403/AV1 DEL 14/04/2017

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERO PROFESSIONALE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERO PROFESSIONALE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERO PROFESSIONALE E MARKETING

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1338/AV1 DEL 21/12/2017

Oggetto: Proroga contratto individuale di lavoro a n. 3 Operatori Socio Sanitari cat. BS IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 159 / 2017 del 24/05/2017

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

Oggetto: Assunzione a tempo determinato di n. 2 Collaboratori Professionali Sanitari Infermieri cat. D. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N.

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 735/AV1 DEL 12/07/2017

OGGETTO: PROROGA DEL TERMINE DEL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI TRE OPERATORI TECNICI - CATEGORIA B - ADDETTI AD ATTIVITA' DI CARATTERE ALBERGHIERO.

IL COORDINATORE UNICO S.C. RISORSE UMANE

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016

IL COORDINATORE UNICO S.C. RISORSE UMANE

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERO PROFESSIONALE E MARKETING

Oggetto: Proroga contratto individuale di lavoro a n. 3 OSS, n. 2 Autisti di Ambulanza. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 451/AV1 DEL 04/05/2017

PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL ATS Brianza - 6 MAG. 2016

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 77 / 2017 del 16/03/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 358 / 2016 del 29/12/2016

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 252 / 2017 del 22/08/2017

Lombardia. 28APR ATS Brianza

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

Oggetto: Assunzione a tempo determinato di n. 1 Collaboratore Professionale Sanitario Fisioterapista cat. D. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N.

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 324/AV1 DEL 14/03/2018 IL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1

Oggetto: Proroga contratto individuale di lavoro a n. 2 OSS, n. 1 Autista di Ambulanza e n. 1 O.T. addetto alla cucina.

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 364 / 2017 del 19/12/2017

Oggetto: Variazione e integrazione all'autorizzazione all'esercizio ALPI individuale del Dott. Marini Marco

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 300 / 2016 del 11/11/2016

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1101/AV1 DEL 20/10/2017

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERO PROFESSIONALE E MARKETING

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

Oggetto: Assunzione a tempo determinato di n. 1 Collaboratore Professionale Sanitario Fisioterapista cat. D. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N.

IL DIRETTORE GENERALE

OGGETTO: ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO SUPPLENZA DI UN COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO - INFERMIERE CATEGORIA D

IL COORDINATORE UNICO S.C. RISORSE UMANE

Oggetto: Assunzione a tempo determinato di n. 2 Collaboratori Professionali Sanitari Ostetriche cat. D. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N.

OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE LIBERO- PROFESSIONALE ALLA DR.SSA ELENA RODESCHINI - USS DIETOLOGIA CLINICA.

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

Deliberazione N.: 768 del: 20/07/2016

IL COORDINATORE UNICO S. C. RISORSE UMANE

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

IL COORDINATORE UNICO DELLE RISORSE UMANE

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. RISORSE UMANE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO. n 72/C del 28/12/2009

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO

IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 332 / 2017 del 22/11/2017

DELIBERAZIONE N. 278 DEL OGGETTO: Bilancio dell'esercizio 2016 dell'agenzia di Tutela della Salute della Brianza - approvazione

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate 28 LUG. 2017

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 322 / 2017 del 13/11/2017

Attestazione della regolarità istruttoria, legittimità del provvedimento e conseguente approvazione. Pag. 1

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. TECNICO PATRIMONIALE

Regione Lombardia ATS Brianza 70

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Provincia di Pistoia Codice Ente SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE ED AFFARI SOCIALI. Determinazione.

IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1246/AV1 DEL 27/11/2017

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

633/72 ESERCIZIO ANNO 2016 IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 64 / 2017 del 09/03/2017

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 348 / 2017 del 30/11/2017

Regione Lombardia ASL Monza e Brianza. Seduta del 30 DIC 2015

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino -Messina

IL COORDINATORE UNICO S.C. RISORSE UMANE

\DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 733/AV1 DEL 12/07/2017 IL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1

L anno Duemilasette il giorno Diciannove del mese di Settembre nella Sede

DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL LA GIUNTA REGIONALE

IL DIRETTORE SOCIO SANITARIO

Deli bera zio ne del Direttore Generale n.

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 498/AV1 DEL 12/05/2017

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016

Servizio Sanitario Nazionale. REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA Via Montescaglioso - Matera

Transcript:

Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-cTo ^^H Regione fcjtf Lombardia DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.- 314 del 2 1LUG, 2016 OGGETTO Adesione e avvio progetto "ambulatori apertp' per il 2016. DELIBERAZIONE ADOTTATA DAL DIRETTORE GENERALE DOTT. FRANCESCO LAURELLI SU PROPOSTA DEL DIRIGENTE CUP-URP-FORMAZIONE-COMUNICAZIONE accertata la competenza procedurale, sottopone in data { j-. A\ l'allegata proposta di deliberazione sull'argomento all'oggetto specificato, la cui spesa rientra nel budget assegnato. Il Responsabile del Procedimento Dirigente CUP-URP-Formazione-Comunicazione datr.ssa Mara Taverriti UT~\^LXX^, IL DIRETTORE SC GESTIONE DELLE RISORSE ECONOMICO-FINANZIARIE ha registrato contabilmente la spesa di 10.557,54, prevista nella presente proposta, rientra nel Conto Economico del Bilancio Preventivo Economico anno 2016 al conto economico n 51004500010 "area a pagamento personale medico" e la spesa di 6.251,18, prevista nella presente proposta, rientra nel Conto Economico del Bilancio Preventivo Economico anno 2016 al conto economico n 51004500001 "area a pagamento personale non medico" la spesa di.prevista nella presente proposta, rientra nello Stato Patrimoniale del/dei Bilancio/i d'esercizio/i al /ai conto/i n " " gli introiti di, previsti nella presente proposta, rientrano nel Conto Economico del/dei Bilancio/i d'esercizio/i al/ai conto/i economico/i Il presente provvedimento non comporta spesa Il Direttore f.f. UOC Gestione Risorse Economiche Finanziarie Dotfy&é) Emilia Martignoni

ì Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico ''""' Gaetano Pini-cTo 3 14 Hpl 21 LUG, 2016 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE-n.~. " ' ' del P?jB Regione Kj3 Lombardia IL DIRETTORE GENERALE Viste: - la DGR n. X/4475 del 10/12/2015 "attuazione L.R. 23/2015: costituzione dell'azienda Socio- Sanitaria Territoriale (ASST) Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini/CTO" di costituzione, a partire dal 1 gennaio 2016, dell'azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini/CTO avente autonoma personalità giuridica pubblica e autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale e tecnica con sede legale in Milano, Piazza Cardinale Andrea Ferrari, 1-20122 Milano; - la DGR X/4622 del 19/12/2015 "attuazione L.R. 23/2015: determinazioni in ordine alla direzione dell'azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini/CTO" di nomina del dott. Francesco Laureili quale Direttore Generale dell'azienda Socio-Sanitaria Territoriale Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini/CTO con decorrenza dal 01.01.2016 al 31.12.2018; la deliberazione aziendale n.1 del 2/1/2016 di presa d'atto della costituzione dell'azienda Socio-Sanitaria Territoriale (Asst) Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini/CTO, giusta DGR n.x/4475 del 10/12/2015 e di insediamento dal 1.1.2016 del dott. Francesco Laureili quale Direttore Generale, in attuazione della DGR n.x/4622 del 19/12/2015. Premesso: che nell'ambito della DGR n.x/4702/15 (CD Regole Regionali 2016) viene richiamata l'iniziativa regionale di revisione dell'offerta ambulatoriale da parte della Aziende del SSR denominata "ambulatori aperti' quale strumento di rivisitazione della capacità produttiva e di rimodulazione del catalogo dell'offerta sanitaria proposta dalla singole strutture; che anche per il 2016 Regione Lombardia intende proseguire il progetto "ambulatori aperti' e che lo stesso è uno degli obiettivi definiti nell'ambito del contratto 2016 sottoscritto tra l'azienda e l'ats Milano; - che con nota del 29.6.16 -prot.n.6959- il Direttore Generale dell'asst Pini-CTO, dott. Francesco Laureili, comunicava all'ats Città Metropolitana di Milano l'adesione dell'azienda al progetto "ambulatori aperti' per il 2016; che il progetto, così come definito nel contratto 2016 tra ASST e ATS, prevede lo svolgimento di almeno 5 ore settimanali di attività ambulatoriale nelle fascia oraria antecedente le 8.00 di mattina e/o successiva alle 17 del pomeriggio. Fatto presente: che l'asst Pini-CTO ha individuate n.4 aree specialistiche nell'ambito delle quali sviluppare il progetto "ambulatori aperti' 2016 e precisamente: / area specialistica ortopedica generale; / area specialistica ortopedica della mano; / area specialistica di reumatologia generale; / area di diagnostica per immagini; k

Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-cTo P^TB ReQÌOne ILjtf Lombardia 314 d 21LUG. 2016 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. J I *t de - che il progetto avrà inizio il 12.9.16, sino a tutto dicembre 2016, per un totale di 10 ore a settimana così suddivise: aree specialistiche di ortopedia, reumatologia e radiodiagnostica del Presidio Pini lunedì e mercoledì, dalle ore 17.00 alle ore18.00; radiodiagnostica del Presidio CTO il martedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00; Dato atto: - che la D.G.R. n.38571 del 25 settembre 1998 (punto "O" allegato "A"), relativa all'individuazione dei criteri per l'applicazione dell'art. 3 del D.Lg.vo n. 124 del 29 aprile 1998 contenente disposizioni in merito alla "Ridefinizione del sistema di partecipazione al costo delle prestazioni sanitarie e del regime delle esenzioni, a norma dell'art. 59, comma 50, della Legge 27 dicembre 1997, n. 449"- dispone espressamente che può essere previsto lo svolgimento delle prestazioni specialistiche ambulatoriali nella cosiddetta "Area a Pagamento", affidando l'esecuzione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali a personale dipendente o, in caso di accertato esaurimento delle capacità produttive delle Unità operative aziendali, a pesonale convenzionato; - che per "Area a pagamento", secondo la citata D.G.R., deve intendersi un sistema gestito direttamente dall'azienda, la quale negozia con gli operatori interessati i volumi, i tempi, le modalità di esecuzione ed il compenso per lo svolgimento delle prestazioni specialistiche, contrattando in via principale tali aspetti con il personale dipendente che ha optato per la libera professione intramoenia; - che l'art. 55 comma 1 lettera d) del C.C.N.L. 8/6/2000 dell'area della Dirigenza Medica ("tipologia di attività libero professionale") prevede: "L'esercizio dell'attività libero professionale avviene al di fuori dell'impegno di servizio e si può svolgere nelle seguenti forme:...d) partecipazione ai proventi di attività professionali, a pagamento, richieste da terzi (utenti singoli, associati, aziende o enti) all'azienda anche al fine di consentire la riduzione dei tempi di attesa, secondo programmi predisposti dall'azienda stessa, d'intesa con le equipe dei servizi interessati; e che il comma 2 del medesimo articolo contrattuale recita: "si considerano prestazioni erogate nel regime di cui alla lettera d) del comma 1 anche le prestazioni richieste, in via eccezionale e temporanea, ad integrazione dell'attività istituzionale, dalle aziende ai propri dirigenti allo scopo di ridurre la lista d'attesa o di acquisire prestazioni aggiuntive, soprattutto in presenza di carenza di organico ed impossibilità anche momentanea di coprire i relativi posti con personale in possesso dei requisiti di legge, in accordo con le equipes interessate e nel rispetto delle direttive regionali in materia"; che lo strumento deh"'area a Pagamento" sarà il sistema di remunerazione prevalente per la realizzazione del progetto in parola, secondo l'allegato schema di quantificazione economica, che forma parte integrante del presente provvedimento; che le attività nell'ambito delle aree specialistiche individuate verranno svolte dal personale dipendente, così come le attività di accettazione pazienti presso il CUP;

Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-CTO ^^j Regione Kjtf Lombardia DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE ji. Jl_L_L del 9 1 LUG. 2016 Precisato: - che al progetto di che trattasi potrebbero essere apportate modifiche e adeguamenti, anche in corso di esecuzione, in relazione all'andamento delle prestazioni effettuate e all'effettivo impiego di risorse economiche, strumentali e personali; che il CUP Aziendale ha predisposto le relative agende dedicate e che le stesse sono pubblicate sul Cali Center Regionale e sono già prenotabili; che verrà, altresì, data ampia diffusione all'iniziativa "ambulatori aperti' mediante il sito web aziendale, nell'area dedicate ai pazienti, nell'area news e nell'ambito delle pagine dei servizi e delle UO coinvolte nel progetto; che, ai fini dell'invio del flusso 28/san, le prestazioni erogate nell'ambito del progetto "ambulatori aperti', saranno contrassegnate, nel campo "tipo progetto", con la lettera "J". Visti i pareri del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Socio-Sanitario, resi, per quanto di competenza, ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. n. 502/1992 e s.m.i. DELIBERA per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente trascritti: 1- di prendere atto dell' adesione al progetto "ambulatori aperti 2016 e di avviare le attività nelle succitate aree secondo le modalità descritte in premessa; 2- che le attività ambulatoriali delle aree individuate avranno inizio il 12.9.16, sino al 31 dicembre 2016, per un totale di n.10 ore settimanali, di cui n.8 ore settimanali presso il Presidio Pini e n.2 settimanali presso il Presidio CTO; 3- che lo strumento dell' "Area a Pagamento" è il sistema di remunerazione per la realizzazione del progetto in parola, secondo l'allegato schema di quantificazione economica, che forma parte integrante del presente provvedimento; 4- che le attività nell'ambito delle aree specialistiche individuate verranno svolte da personale dipendente, così come le attività accettazione pazienti presso il CUP; 5- di riservarsi di apportate al progetto di che trattasi modifiche e adeguamenti, anche in corso di esecuzione, in relazione all'andamento delle prestazioni effettuate e all'effettivo impiego di risorse economiche, strumentali e personali; 6- che del progetto verrà data ampia diffusione attraverso il sito web aziendale nell'area dedicate ai pazienti, nell'area news e nell'ambito delle pagine dei servizi e delle UO coinvolte nel progetto; A0T~

Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-CTO Regione Lombardia DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE o._ 3! 4 de, 21LUG. 2016 7- di dare atto che il presente provvedimento prevede una spesa complessiva pari a.10.557,54 da imputare al conto 54004500010 "area a pagamento personale medico ed. 6.251,18 da imputare al conto 51004500001 "area a pagamento personale non medico" di Contabilità Generale dell'esercizio di competenza 2016; 8- che, ai fini dell'invio del flusso 28/san, le prestazioni erogate nell'ambito del progetto "ambulatori aperti' 2016, saranno contrassegnate, nel campo "tipo progetto", con la lettera "J"; 9- di dichiarare il presente provvedimento non soggetto a controllo preventivo, ai sensi dell'art. 17, comma 4, della L.R. n.33/2009 (come modificato dalla L.R. 23/2015); 10-di disporre la pubblicazione, nei modi di legge, della presente deliberazione, dando atto che la stessa è immediatamente esecutiva, ai sensi dell'art. 17, comma 6, della L.R. n. 33/2009 (come modificata dalla L.R. 23/2015). ALE aurelli) da )- DIRETTORE SANITARIO (Doitssa Paola Navone) (à), ì-''u^mloite\a Sr DIRETTORE SOCIO SANITARIO sa Paala Mfewa SaffoipìkdI S.S. CUP Si attesta la regolarità amministrativa e tecnica del presente, provvedimento Responsabile del Procedimento: dott.ssa Mara Taverriti /({xom > a'-sxks'x

3; ^' Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico dbfc Gaetano Pini-CTO Regione Lombardia DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE-n._ 314 del RELATA DI PUBBLICAZIONE Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all'albo pretorio informatico di quest'azienda sul sito internet istituzionale^ così come previsto dall'art. 32, comma 1, L. 69/2009,e dall'art. 8 del D.Lgs. 33/2013, dal l l i-t-)^1 ^UIU e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi. La presente deliberazione si compone di n.6 (sei) pagine e n.3 (tre) pagine di allegati. UOC Affari Generali e Legali // Funzionario addetto JLL(qMCjl (^^J^Ja$JXql_ Per copia conforme all'originale per uso amministrativo Milano, lì UOC Affari Generali e Legali // Funzionario addetto

RADIODIAGNOSTICA Costi C/periodo /ricavi /ora C/accesso Dirigenza Comparto incarico Ip Esame /Esame Imp. Totale Ore Tot TAC/RMN 56 56 n accessi/periodo n TAC/accesso 2 n RMN dedicate/accesso 1,5 n RMN ms/accesso CTO 1 ore previste ad accesso 1 medico TAC x accesso 1 medico RNM x acceso 1 tecnico radiologia TAC x accesso 1 tecnico radiologia RMN x accesso 1 amministrativo Sistemi accesso x accesso lordo dipendente oneri IRAP Totale Totale Radiodiagnostica 60,00 3.360,00 799,68 285,60 4.445,28 8,149,68 2.800,00 666,40 238,00 3.704,40 6.160,00 1.466,08 523,60 8.149,68 RMN dedicata RMN colonna RMN Muse-schei 56 133,68 7.486,08 21 147,56 3.098,76 21 169,97 3.569,37 14.154,21 REUMATOLOGIA Costi /periodo /ricavi Ore Tot PRIME VISITE C/accesso Dirigenza Comparto incarico Ip Esame n esami./esame Imp. Totale 21 14 n accessi/periodo 5 n visite x accesso 1,5 ore previste ad accesso 1 medico Ip x accesso 1 infermiere x accesso lordo dipendente oneri IRAP Totale Totale Reumatologia 60,00 25,00 90,00 37,50 1.260,00 299,88 525,00 124,95 107,10 44,63 1.666,98 694,58 2.361,56 1.785,00 424,83 151,73 2.361,56 VISITE 70 22,50 1575,00 1.575,00 Pagina 121/07/2016RMN senza contrasto

ORTOPEDIA Costi C/periodo Ore Tot PRIME VISITE /ora C/accesso Dirigenza Comparto incarico Ip 28 28 n" accessi/periodo 4 n visite x accesso 1 ore previste ad accesso 1 medico x accesso 1 infermiere x accesso lordo dipendente oneri IRAP Totale Totale Ortopedia 1.680,00 399,84 142,80 2.222,64 3.148,74 700,00 166,60 59,50 926,10 2.380,00 566,44 202,30 3.148,74 /ricavi 2.520,00 Esame n esami /Esame Imp. Totale VISITE 112 22,50 2.520,00 ORTOPEDIA MANO Costi /periodo /ricavi Ore Tot PRIME VISITE /ora /accesso Dirigenza Comparto incarico Ip Esame n esami /Esame Imp. Totale 28 28 n accessi/periodo 4 n visite x accesso 1 ore previste ad accesso 1 medico Ip x accesso 60,00 60,00 1.680,00 1 infermiere x accesso 25,00 25,00 700,00 j 700,00 lordo dipendente 1.680,00 2.380,00 oneri 399,84 166,60 566,44 IRAP 142,80 59,50 202,30 Totale 2.222,64 926,10 3.148,74 Totale Ortopedia Mano 3.148,74 VISITE EGDS/B 112 0 22,50 77,59 2.520,00 2.520,00 Pagina 221/07/2016RMN senza contrasto

TOTALE COSTI totale oneri totale IRAP TOTALE GENERALE COSTI TOTALE GENERALE RICAVI 12.705,00 3.023,79 1.079,93 16.808,72 20.769,21 DIFFERENZA 3.960,50 Pagina 321/07/2016RMN senza contrasto