COMUNICATO STAMPA REFLEX DIGITALI

Documenti analoghi
REFLEX DIGITALE ALTAMENTE SENSIBILE ACCESSORI DI SERIE ACCESSORI OPZIONALI

COMUNICATO STAMPA. PENTAX K-x

Pentax K-3 corpo. OFFERTE : Pentax K-3 corpo. 24 M-pixel iso 100/ Full HD no filtro anti Alias

E-410. Specifiche. Ambiente. Tipo. Opzioni di personalizzazione. Sistema esposimetrico. Editing immagine fotografica. Filtro. Processore.

1 di 5 23/08/

E P2. Brillanti opportunita con L'Accessory Port. Specifiche. Sistema di esposizione. Tipo. Opzioni di personalizzazione. Processore. Ambiente.

COMUNICATO STAMPA. La K-5 II sarà disponibile in ottobre Le immagini ad alta risoluzione sono disponibili al sito

E-510. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

E mm Kit. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

Tra i sogni fotografici, il punto di arrivo.

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200

XZ 1 Corpo macchina Black

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100%

Comodo LV grazie alla velocità dell'af a contrasto di fase** Ampissima scelta di obiettivi digitali Filtro per la polvere brevettato (SSWF) Filtro

Reflex digitali : Pentax K-3 II + 18/135 Pentax K-3 II + 18/135

Canon IXUS 160. Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS

Canon IXUS 160. Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS. Circa 20,5 M. Ottico 8x ZoomPlus 16x Digitale circa 4x Combinato circa 32x¹

DIGIC III con tecnologia isaps. 6,3 21,6 mm (equivalente a mm in formato 35 mm)

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100%

Canon IXUS 170. Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS. SENSORE IMMAGINE Tipo CCD di tipo 1/2,3. Pixel effettivi Circa 20 M¹

Generale. Colore primario Grigio Tonalità colore primario argento Obiettivo intercambiabile No Obiettivo in kit No. Sensore

E-520. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

FZ45. fotocamere brig : FZ45

Tipo. Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo. Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF. Pixel effettivi. Sensore di immagine

COMUNICATO STAMPA. Caratteristiche principali:

Fotocamere digitali : Canon Eos 1D M-II usata Canon Eos 1D M-II usata

Canon Eos 1300D + 18/55 IS

Comunicato Stampa. 13 giugno 2013 PENTAX K-50

1Costruzione robusta concepita per scattare liberamente ovunque e in ogni condizione climatica

CANON EOS 1100D RED + KIT 18/55IS II

nital.it comunicato stampa

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO

E PM1 Kit 1442 Brown. Scatti mozzafiato con grande stile. Specifiche. Art Filter. Ambiente. Tipo. Opzioni di personalizzazione.

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

COMUNICATO STAMPA. PENTAX Optio E80

LA MIA PENTAX _. Le dimensioni di una compatta Le performance di una reflex

DC-8330i. Un talento a tutto tondo

nital.it comunicato stampa

TG 835. Creata per sopravvivere ad ogni avventura. Specifiche. Sensore. Zoom digitale. Monitor. Obiettivo. Zoom ottico 5x grandangolare (28-140mm*)

Canon Eos 700-D corpo usata

1: obiettivo luminoso ad alta sensibilità. Monitor

Fotocamere digitali : Nikon D-300 corpo - usato Nikon D-300 corpo - usato

COMUNICATO STAMPA. Alta risoluzione e altissime sensibilità fino a ISO Innovativo meccanismo di stabilizzazione SR

DC-8338i. Un talento a tutto tondo

1: obiettivo luminoso ad alta sensibilità. Monitor

Nuova fotocamera digitale Fujifilm FinePix S100FS

Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM600. Qualità in movimento. Mostrata con microfono opzionale.

Con la nuova Olympus E-620 l unico limite è la proria creatività. Mirino

E-30. Il capolavoro professionale con l'af* più veloce al mondo e IS integrato. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore.

La compagna evoluta per le tue attività all'aria aperta. Fattore di ingrandimento Soft Focus Pale & Light Colour Light Tone Grainy Film Pin Hole

COMUNICATO STAMPA. Nikon D300s: evoluzione della perfezione. La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative

SENSORE IMMAGINE PROCESSORE DI IMMAGINI OBIETTIVO MESSA A FUOCO. CMOS da 22,3 x 14,9 mm

Canon Eos 6-D corpo. Reflex digitali : Canon Eos 6-D corpo. 20 M.pixel Full Frame iso 100/25600

I AM YOUR EXPRESSION. comunicato stampa. nital.it nital.it

Una compatta digitale ad alte prestazioni dallo stile casual, basata su un corpo compatto e leggero con zoom ottico 10X

COMUNICATO STAMPA NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO

Nuova fotocamera digitale Fujifilm FinePix F100fd

Specifiche corpo fotocamera digitale. Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF)

E-5. Costruita per l'estremo. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Live View. Filtro

Indice. Indice...III. Introduzione...XI. Parte I - La fotografia digitale Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale...

La compagna evoluta per le tue attività all'aria aperta. Monitor

Le nuove funzioni. Versione 3.00

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO

I AM FULL FRAME POWER

Canon Eos 760D corpo. Reflex digitali : Canon Eos 760D corpo. 24 M.pixel doppio display Wi-Fi processore digic 6

Equivalente a 1,6x la lunghezza focale nominale dell'obiettivo

GR II Compatta di altissimo livello con sensore APS-C; primo modello della serie GR ad adottare WI-Fi e NFC per collegare il tuo smartphone

Torino, 28 Agosto 2014 FOWA e RICOH IMAGING COMPANY, LTD. sono liete di annunciare la nuova fotocamera reflex digitale PENTAX K-S1.

Monitor. retroilluminazione del monitor Diaframma massimo Assistenza inquadratura Pannello di protezione LCD

Parti della fotocamera

Nature Collection Sport Collection Torino, 10 Febbraio 2015

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

COMUNICATO STAMPA NIKON D7100: ADRENALINA PURA. Ecco la nuova top di gamma delle reflex Nikon DX

SP 100EE. Precisa come l occhio di un aquila. Specifiche. Sensore. Monitor. Obiettivo. Caratteristiche. Zoom digitale

Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/100 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente

E-P5 Kit 1442 Silver. Ispirazione rétro, realizzazione di qualità. Specifiche. Tipo. Live View. Sensore. Stabilizzatore dell'immagine.

Fotocamere digitali. Mju-mini Digital CAMEDIA C 8080WZ CAMEDIA C 70Z

TG 1. La robustezza portata all'estremo. Specifiche. Sensore. Zoom digitale. Monitor. Obiettivo. Zoom ottico

Sensore CMOS retroilluminato da 12 megapixel per un eccellente qualità dell immagine con valori ISO elevati in condizioni di scarsa illuminazione

PowerShot SX710 HS SENSORE IMMAGINE. Tipo. CMOS tipo 1/2.3 retroilluminato. Pixel effettivi. Circa 20,3 M [14] Tipo filtro colore.

nital.it I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA

Blackmagic Production Camera 4K EF

COMUNICATO STAMPA. PENTAX Optio W80

Canon Powershot SX-540 HS

Nuova fotocamera digitale Fujifilm FinePix S8000fd

COMUNICATO STAMPA. Nikon D7000: pronta a soddisfare la tua passione

XZ 2. Perfezionista nella qualità d'immagine. Specifiche. Processore. Tipo. Sensore di immagine. Obiettivo

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base

Comunicazioni alla stampa

E M1 Kit Progettata per superare le fotocamere D SLR. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

Reflex digitali : Nikon D-5500 corpo Nikon D-5500 corpo

Canon Eos 7D Mark II corpo

nital.it comunicato stampa

OFFERTE : Panasonic Lumix G-3+14/42 Panasonic Lumix G-3+14/42

Qualità e performance con le nuove reflex Canon EOS 77D ed EOS 800D e lo zoom in kit

Fotografia di precisione: Sony presenta la fotocamera α68 ad attacco A con 4D FOCUS

SDR-S150 - Videocamera SD 3CCD raffinata e compatta con 4 GB di capacità di memoria e registrazione MPEG2

E-3. Specifiche. Tipo. Mirino. Sensore. Processore. Live View. Filtro

EOS 5D Mark II - NEW. CMOS / 36 x 24 mm. Sistema di pulizia integrata EOS con rivestimento al fluoro

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1

Transcript:

COMUNICATO STAMPA REFLEX DIGITALI ALTAMENTE SENSIBILE Torino, 20 settembre 2010 PENTAX è lieta di annunciare la nuova reflex digitale ad ottiche intercambiabili PENTAX K 5. Racchiusa in un corpo compatto ma solido e funzionale, questo nuovo modello dispone di tutta una serie di evoluti strumenti fotografici per facilitare l'espressione creativa nei più svariati aspetti della ripresa, dimostrando al contempo standard molto più elevati di qualità immagine, velocità di elaborazione dei dati e prontezza operativa rispetto ai modelli precedenti. Sviluppata a partire dall'apprezzatissima PENTAX K 7 (sul mercato da giugno 2009), la K 5 ne eredita l'eccezionale affidabilità, la praticità operativa, la completezza delle funzioni avanzate, oltre alla compattezza e alla leggerezza; eppure riesce ad essere ancora più ricca di risorse fotografiche. Abbinando un nuovo sensore CMOS ad alta velocità e basso livello di rumore con le notevolissime performance del processore immagine PRIME II, produce immagini digitali di altissima risoluzione e ricca gradazione con circa 16,28 megapixel effettivi, perfino scattando in modalità continua alla massima velocità di circa sette immagini al secondo. Offre anche un campo di sensibilità particolarmente ampio da ISO 80 a ISO 51.200 (espanso con una funzione di personalizzazione) e la registrazione di filmati in proporzioni Full HD a 1920 x 1080 pixel per espandere i confini delle presentazioni visuali di alta qualità. Altre migliorie e affinamenti, come un autofocus molto più veloce, una più evoluta funzione HDR (High Dynamic Range) ora utilizzabile anche a mano libera, insieme ad una migliore operatività ottenuta con un'accurata revisione del design e della conformazione di tutti i componenti, rendono la K 5 più funzionale e maneggevole sotto ogni punto di vista, ancora più capace di rispondere alle severe richieste dei fotoamatori più evoluti rispetto ai modelli che l'hanno preceduta.

Caratteristiche principali 1. Fedele riproduzione di immagini ad alta risoluzione, con basso rumore La K 5 incorpora un sensore immagine CMOS di nuova progettazione con un'ampia area sensibile in formato 23,7mm per 15,7mm e una velocità di lettura dei dati molto superiore rispetto ai sensori precedenti. Abbinando questo sensore immagine equivalente come performance e velocità di elaborazione dei dati a quello adottato per la fotocamera digitale di medio formato PENTAX 645D con l'affidabile processore immagine PRIME (PENTAX Real Image Engine) II, la K 5 produce immagini digitali ad altissima risoluzione e ricche di sfumature con 16,28 megapixel effettivi, mentre l'indesiderato rumore digitale viene ridotto a livelli minimi. La K 5 offre anche un esteso campo di sensibilità da ISO 100 a ISO 12800, che l'utente può espandere intenzionalmente da ISO 80 a ISO 51200 tramite una funzione di personalizzazione per affrontare campi d'applicazione di creatività spinta. Come esempio tangibile si può immaginare una ripresa di notte, anche in interni, impiegando a tutta apertura un obiettivo di notevole luminosità per sfruttare la sola luce ambiente. 2. Ripresa continua ad alta velocità a circa sette immagini al secondo La modalità di ripresa continua ad alta velocità della K 5 registra fino a 30 immagini (in formato di registrazione JPEG) in una singola sequenza alla massima velocità di sette immagini al secondo, consentendo al fotografo di ottenere grande nitidezza anche con soggetti in movimento rapido come sportivi in azione, artisti sul palco e animali selvatici con grande facilità. 3. Reattivo sistema AF di alta precisione La K 5 impiega il sistema autofocus di nuova generazione ad area allargata SAFOX IX+ con 11 punti di lettura (nove sensori di tipo a croce disposti nella zona interna). Questo sofisticato sistema AF adotta un gruppo ottico completamente ridisegnato e tiene conto del tipo di sorgente luminosa al momento dello scatto per migliorare la precisione nella messa a fuoco automatica. Sono previste anche diverse opzioni che riguardano lo scatto dell'otturatore: priorità al fuoco o allo scatto nel modo AF.S (autofocus singolo) e priorità al fuoco o alla velocità di raffica nel modo AF.C (autofocus continuo). Questo consente al fotografo si configurare l'apparecchio in modo consono alle diverse esigenze della ripresa fotografica. La K 5 è anche equipaggiata con un illuminatore spot per assistere il sistema AF in situazioni di luce particolarmente scarsa. 4. Corpo fotocamera compatto, solido e funzionale Nonostante le sue dimensioni compatte, la K 5 vanta una costruzione eccezionalmente solida e duratura, dato che il corpo è realizzato in robusta e leggera lega magnesio, mentre la struttura interna ad elevata rigidità è in acciaio inossidabile. Grazie alle 77 speciali guarnizioni applicate al corpo, viene garantita una costruzione a prova di polvere, elementi atmosferici e temperature, per un funzionamento affidabile anche in ambienti ostili e con temperature fino a 10 C. L'affidabile otturatore offre un tempo più veloce pari a 1/8000 di secondo, con la straordinaria vita operativa di 100.000 scatti. Nonostante le prestazioni così avanzate, la K 5 offre una notevole compattezza e funzionalità, perché PENTAX ha saputo applicare tutta la sua esperienza e la sua tecnologia rivolta alla miniaturizzazione delle fotocamere fin dai tempi della fotografia reflex a pellicola.

5. Mirino ottico reflex luminoso e nitido, a copertura del 100% del campo inquadrato La K 5 adotta un mirino a pentaprisma con visione di circa il 100% del campo inquadrato e un ingrandimento di circa il 92% (con un obiettivo 50mm f/1,4 all'infinito), per fornire un'immagine migliore e agevolare la precisione e la velocità nella messa a fuoco e nell'inquadratura. Il rinomato schermo di messa a fuoco Natural Bright Matte assiste al meglio il fotografo anche nella messa a fuoco manuale. Il mirino luminoso e nitido della K 5 assicura maggiore visibilità nelle riprese in esterni, soprattutto nell'uso con i teleobiettivi, consentendo al fotografo di concentrarsi meglio sul soggetto e sulla composizione dell'immagine. 6. Semplicità nelle riprese Live View Grazie al nuovo sensore immagine e agli algoritmi più sofisticati, il modo AF a contrasto della K 5 assicura prestazioni migliori e superiore velocità di messa a fuoco nel corso delle riprese in Live View. Con l'aggiunta di un'opzione "Sezione aurea", la K 5 offre la scelta fra tre differenti tipi di griglia per facilitare la composizione dell'immagine. 7. Originale sistema di stabilizzazione delle immagini PENTAX SR, con utili funzioni ausiliarie La K 5 è equipaggiata col sistema di stabilizzazione SR (Shake Reduction) sviluppato da PENTAX, che compensa efficacemente gli effetti negativi del movimento della fotocamera da circa 2,5 a 4 stop, garantendo immagini nitide e prive di mosso anche in condizioni di ripresa critiche. Questo meccanismo innovativo è compatibile con quasi tutti gli obiettivi intercambiabili PENTAX, perfino quelli progettati per le fotocamere a pellicola.* Grazie alla progettazione flessibile del dispositivo SR, in grado di muovere liberamente il sensore immagine in tutte le direzioni (in orizzontale, in verticale e in rotazione), la K 5 offre anche diverse altre funzioni utili al fotografo nelle fasi di ripresa. La funzione di livellamento automatico solleva il fotografo dalla continua attenzione per mantenere l'allineamento orizzontale, mentre una funzione di regolazione fine della composizione assicura inquadrature di grande precisione. * Gli obiettivi compatibili con questo dispositivo sono gli obiettivi PENTAX con baionetta K, K A, K AF, K AF2 e K AF3 ; gli obiettivi a vite (tramite adattatore) e gli obiettivi dei sistemi 645 e 67 (tramite adattatore). Alcune funzioni della fotocamera non sono disponibili con determinati obiettivi. 8. Registrazione video con proporzioni Full HD (1920 x 1080 pixel, 25 fotogrammi al secondo) La K 5 può acquisire splendidi filmati di grande fedeltà con le proporzioni 16:9 Full HD (1920 x 1080 pixel) ad un frame rate di 25 fotogrammi al secondo.** Questo porta diversi vantaggi della fotografia reflex di qualità nel mondo delle riprese video: ad esempio, si può controllare la profondità di campo per isolare il soggetto dallo sfondo, oppure si possono creare particolari effetti legati all'impiego di obiettivi differenti. La K 5 offre anche maggiori possibilità nel modo di presentare i filmati***, in particolare con l'applicazione di effetti di personalizzazione delle immagini e con i filtri digitali. ** La registrazione del filmato potrebbe interrompersi impiegando sulla K 5 una scheda di memoria con insufficiente velocità di trasferimento dei dati. *** Il numero dei fotogrammi può variare in determinate modalità di elaborazione delle immagini.

9. Innovative funzioni di trattamento delle immagini per maggiore originalità espressiva (1) Funzione "Immagine personalizzata" per una finitura peculiare La K 5 presenta la funzione "Immagine personalizzata", che consente agli utenti di selezionare con estrema facilità il tipo di finitura per una particolare immagine, potendo così esprimere più fedelmente la propria interpretazione creativa o enfatizzare l'atmosfera caratteristica di una determinata situazione. La K 5 offre la scelta fra nove modi immagine personalizzata, tra i quali "Ometti sbianca" (Bleach Bypass), concepito per creare un tipo di effetto visivo drammatico che si usa nel cinema. In aggiunta ai convenzionali parametri Nitidezza e Nitidezza Fine, la K 5 offre il nuovo Nitidezza Extra, pensato per dare un'enfasi ancora maggiore ai contorni dei particolari più minuti allo scopo di sfruttare al meglio la risoluzione dell'immagine. (2) Versatile funzione "Filtro digitale" La funzione filtro digitale della K 5 permette all'utente di elaborare le immagini registrate in una varietà di modi creativi, usando la fotocamera per ottenere effetti altamente espressivi senza interventi al computer. Scegliendo fra 18 filtri differenti, come i nuovi "Schizzo" e "Posterizzazione", l'utente può anche applicarli uno dopo l'altro ad una stessa immagine, interpretandola in modo del tutto personale. (3) Modo "Cross process" con tre opzioni La K 5 propone l'esclusivo modo "Cross process", nel quale la fotocamera altera automaticamente alcuni parametri di conversione, creando immagini uniche ed accattivanti, dai colori stravaganti, con effetti assimilabili a quelli ottenibili dal trattamento incrociato**** nella fotografia analogica. Oltre all'opzione "Casuale", che porta a risultati imprevedibili finché l'immagine non è stata trattata, sono previste altre due possibilità: "Preimpostato", con tre differenti set di parametri prestabiliti; oppure "Preferito", con parametri inseriti dall'utente. **** Una tecnica che prevede lo sviluppo della pellicola con reagenti non convenzionali (tipicamente quelli previsti per una pellicola di tipo diverso) creando una caratteristica finitura dagli inusuali colori con effetti emozionali. (4) Funzione HDR (High Dynamic Range) aggiornata La K 5 propone la funzione HDR (High Dynamic Range) per creare un'immagine composita con un'estesissima gamma di sfumature partendo da tre immagini con esposizioni differenti, senza alcuna necessità di usare un apposito programma su computer. Sono offerti i modi Auto, Standard ed Esteso (su tre livelli) per rispondere a differenti intenzioni creative. Grazie all'introduzione della funzione di composizione automatica, ora l'utente può sfruttare questo strumento creativo anche nelle riprese a mano libera. 10. Altre caratteristiche 1 Funzione livella elettronica, con nuovo strumento di verifica dell'inclinazione. 2 Funzione di riduzione del rumore con le lunghe esposizioni, con possibilità di scegliere tra i modi Auto, On e Off. 3 Funzione di riduzione del rumore con le alte sensibilità, con una modalità automatica gestita dalla fotocamera oppure una regolazione per ciascuna impostazione ISO definita dall'utente. 4 Pulsante RAW/Fx, per una commutazione diretta del formato file immagine, oppure personalizzabile con una specifica funzione da richiamare direttamente. 5 Ampio e ben leggibile monitor LCD a colori da 3 pollici con 921.000 punti. 6 Esposimetro multizona a 77 segmenti per misurazioni particolarmente accurate della luminosità del soggetto.

7 Dispositivo DR II (Dust Removal II), per scrollare la polvere depositata davanti al sensore CMOS, ai massimi livelli di efficacia rispetto alla concorrenza. 8 Batteria di lunga durata, per registrare fino a 1.100 immagini con una ricarica***** 9 Intuitivo sistema di controllo Hyper, per rispondere con la massima flessibilità e prontezza alle esigenze e alle intenzioni creative del fotografo. 10 Funzione di espansione della gamma dinamica, per compensare tanto le aree troppo chiare (sovraesposte) quanto quelle troppo scure (sottoesposte). 11 Compensazione automatica della distorsione e dell'aberrazione cromatica laterale (disponibile solo con gli obiettivi delle serie DA, D FA e FA Limited). 12 Modalità CTE, per regolare automaticamente il bilanciamento del bianco in modo da enfatizzare i colori predominanti di certe scene, come i tramonti. 13 Inserimento delle informazioni di copyright nei dati associati alle immagini. 14 Impugnatura portabatteria D BG4 (opzionale) per un'alimentazione supplementare con un'altra specifica batteria ricaricabile a ioni di litio oppure sei batterie AA (stilo). 15 Comandi facilmente riconoscibili in base ad un codice colore standardizzato, per agevolare e velocizzare l'operatività dell'apparecchio. 16 Pacchetto software PENTAX Digital Camera Utility 4 per sviluppare i dati RAW (basato sull'apprezzato motore di elaborazione dei dati RAW "SILKYPIX" messo a punto da Ichikawa Soft Laboratory), integrato da browser delle immagini. ***** In base alle condizioni di prova definite da PENTAX, impiegando una batteria ricaricabile a ioni di litio D LI90 e senza utilizzare il flash. PENTAX, K 5, e smc PENTAX sono marchi di fabbrica di HOYA CORPORATION. PENTAX Digital Camera Utility e SDM sono marchi di fabbrica di HOYA CORPORATION. HDMI. il logo HDMI e High Definition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati di HDMI Licensing LLC. Tutti gli altri marchi o denominazioni di prodotti sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati dei rispettivi proprietari. Aspetto e caratteristiche sono soggetti a variazioni senza obbligo di preavviso. Disponibilità prevista: 20 ottobre 2010 Importato e distribuito da: FOWA S.p.A. Via Tabacchi 29 10132 Torino Tel.011.81.44.1 Fax 011.899.39.77 www.fowa.it Sito web prodotti fotografici PENTAX: www.pentaxfoto.it

Caratteristiche tecniche della K 5 Tipo Fotocamera digitale reflex monobiettivo autofocus ad esposizione automatica TTL, con flash incorporato P TTL Attacco obiettivi Baionetta PENTAX K AF2 (baionetta K con accoppiamento AF, contatti per scambio dati dell'obiettivo e contatti di alimentazione) Obiettivi utilizzabili Obiettivi con baionetta PENTAX K AF3, K AF2, K AF e K A. Funzione Power zoom disponibile. Sensore Tipo CMOS con filtro di colore primario. immagine Formato utile 23,7mm x 15,7mm. Pixel totali 16,93 megapixel totali. Pixel effettivi 16,28 megapixel effettivi Sistema antipolvere Dust Removal II con vibrazioni ad ultrasuoni e funzione di avviso polvere "Dust Alert". Sensibilità (sensibilità standard in uscita) Automatica, Manuale (da ISO 100 a 12.800) in passi da 1 EV, 1/2 EV o 1/3 EV. Espandibile fino ad ISO 80 51.200. Massimo ISO 1.600 in posa B. Stabilizzazione Tipo Shake Reduction basato sullo spostamento del sensore immagine dell immagine Efficacia Fino a 4 stop (in base all'obiettivo in uso e alle condizioni di ripresa) Salvataggio Formati file RAW (PEF/DNG), JPEG (Exif 2.21), Compatibile DCF2.0 dati Pixel registrati JPEG: 16M (4928x3264 pixel), 10M (3936x2624 pixel), 6M (3072x2048 pixel), 2M (1728x1152 pixel) RAW: 16M (4928x3264 pixel) Qualità RAW (14 bit): (PEF, DNG) JPEG: (Premium), (Ottima), (Migliore), (Buona) Possibilità di ripresa simultanea RAW+JPEG Spazio colore srgb, AdobeRGB Supporto di Schede di memoria SD, Schede di memoria SDHC memorizzazione Nomi cartelle Date (100_1018, 100_1019, ecc.) / PENTX (100PENTX, 101PENTX, ecc.) Mirino Tipo Pentaprisma fisso Campo visivo Circa 100% Ingrandimento Circa 0,92x (con 50mm f/1,4 all infinito) Estrazione pupillare Circa 21,7mm (dall'oculare di visione), Circa 24,5mm (dal centro ottico) Regolazione diottrica Regolabile da 2,5 a +1,5 diottrie Schermo di visione Natural Bright Matte II, intercambiabile Live View Tecnologia TTL sul sensore immagine CMOS Modo Autofocus A rilevamento del contrasto + Face detection / A rilevamento del contrasto / A rilevamento della differenza di fase Visualizzazione Campo di visione 100% circa. Ingrandimento (2x, 4x, 6x in modo AF, 2x, 4x, 6x, 8x, 10x in modo MF). Griglia di riferimento (16 aree, Sezione aurea, Scala graduata), Avviso aree chiare/scure, Istogramma Monitor LCD Tipo LCD a colori TFT a visione grandangolare e trattamento AR Dimensioni 3 pollici Risoluzione Circa 921.000 punti Regolazioni Luminosità e resa cromatica Metodo di anteprima Anteprima digitale, Anteprima ottica. Questa funzione può essere attribuita da menu al pulsante Verde. Bilanciamento Automatico Combinazione tra il sensore immagine CMOS e il sensore che rileva la luce del bianco ambiente Preimpostato Luce diurna, Ombra, Cielo nuvoloso, Fluorescente (D: luce diurna, N: luce diurna neutra, W: bianco freddo, L: bianco caldo), Tungsteno, Flash, CTE, Manuale, Temperatura di colore Manuale Configurazione sull'immagine a schermo (memorizza fino a 3 impostazioni), Regolazione in base alla temperatura di colore (memorizza fino a 3 impostazioni), Copia dell'impostazione da un'immagine salvata

Regolazione fine ±7passi su asse A B o asse G M Autofocus Tipo TTL ad analisi di fase Sensore AF SAFOX IX+ a 11 punti (9 centrali a croce) con correzione automatica in base al tipo di luce che illumina la scena Luminosità operativa Da EV 1 a 18 (ISO 100) Modi AF.S = Autofocus singolo (con priorità di fuoco o di scatto), AF.C = Autofocus continuo (con priorità di fuoco oppure FPS). Selezione punti AF Automatica 5 punti, Automatica 11 punti, Selezione manuale, Punto centrale. Illuminatore AF LED AF dedicato Messa a fuoco manuale Possibile con indicazione nel mirino oppure valutando la nitidezza sullo schermo Controllo esposizione Sistema esposimetrico TTL a piena apertura con lettura multi zona a 77 segmenti (accoppiata con obiettivo e informazioni AF) Modalità di 1) Multi zona, 2) Media ponderata al centro, 3) Spot misurazione Campo di EV0 ~ EV22 (ad ISO 100 con ob. 50mm f/1,4) misurazione: Modi Verde, Programma, AE a priorità delle sensibilità, AE a priorità dei tempi, AE a priorità dei diaframmi, AE a priorità di tempi e diaframmi, Manuale, Posa B, Sincro X per flash Compensazione esposizione ±5 EV (incrementi di 0,5 EV o 0,3 EV) Blocco AE Attivabile con apposito pulsante. Timer per un tempo doppio di quello impostato per l'esposimetro nella funzione personalizzata, oppure memorizzazione continua finché si tiene premuto a metà corsa il pulsante di scatto. Otturatore Tipo A controllo elettronico sul piano focale con lamelle a scorrimento verticale. Scatto Flash incorporato Funzioni di ripresa Tempi di posa Automatico: da 1/8000 di secondo a 30 secondi Manuale: da 1/8000 di secondo a 30 secondi (con incrementi di 1/3 EV o 1/2 EV) e posa B Modalità Singolo, Continuo (Hi, Lo), Autoscatto (12 sec. o 2 sec.), Telecomando (scatto immediato, 3 sec. o continuo), Bracketing automatico (2, 3 o 5 fotogrammi), Bracketing automatico + autoscatto, Bracketing automatico + telecomando, Sollevamento specchio, Sollevamento specchio + telecomando. Cadenza scatti Sequenza massimo 7 fot./sec: fino a 30 fotogrammi (JPEG 16M in modalità continua Hi), fino a 8 fotogrammi (RAW). Sequenza massimo 1,6 fot./sec: fino a riempire la scheda di memoria (JPEG 16M in modalità continua Lo), fino a 10 fotogrammi (RAW). Tipo Flash automatico incorporato P TTL retraibile Numero guida 13 (ISO 100/m) Angolo di copertura Pari a quello di un obiettivo 28mm (sul formato 35mm) Modi flash P TTL, riduzione occhi rossi, sincronizzazione tempi lenti, sincronizzazione sulla seconda tendina, sincronizzazione ad alta velocità e possibilità di sincronizzare in wireless flash esterni dedicati PENTAX. Tempo sincro 1/180 sec. Compensazione flash Da 2 EV a +1EV Immagine Brillante, Naturale, Ritratto, Paesaggio, Vivace, Attenuata, Monocromatica, personalizzata Pellicola invertibile, Ometti sbianca Riduzione rumore NR con tempi lunghi, NR con alti ISO Gamma dinamica Correzione alteluci, Correzione ombre Correzioni ottiche Correzione della distorsione, Correzione delle aberrazioni cromatiche laterali Cross processing Casuale, Preimpostata 1 3, Preferita 1 3 Filtri digitali Fotocamera giocattolo, Retrò, Alto contrasto, Estrazione colore, Soft, Effetto Stelle, Fish eye, Personalizzato

Ripresa HDR Automatica, Standard, Forte 1, Forte 2, Forte 3, Funzione di allineamento automatico degli scatti Esposizione multipla Numero scatti selezionabile da 2 a 9. Possibilità di correzione automatica dell'esposizione. Livella automatica SR attivato: Regola fino a 1 grado, SR disattivato: Regola fino a 2 gradi Regolazione inquadratura Campo di regolazione dello spostamento (alto, basso, destra, sinistra) ± 1,5m (±1mm con sensore ruotato), Regolazione inclinazione ±1 grado. Bracketing esteso Bracketing su: bilanciamento del bianco, saturazione, tinta, regolazione high/low key, contrasto e nitidezza Ripresa intervallata Impostazione intervallo (da 1 sec. a 24 ore), Avvio ripresa (Immediato, Orario stabilito), Possibilità di riprendere fino a 999 immagini Livella elettronica Visualizzazione nel mirino (solo orizzontale), visualizzazione sul monitor (orizzontale e inclinazione) Filmati Formato file Motion JPEG (AVI) Pixel registrati Full HD (1920x1080, 16:9, 25fps), HD (1280x720, 16:9, 30fps/25fp), VGA (640x480, 4:3, 30fps/25fps) Qualità : Ottima, : Migliore, : Buona Audio Microfono mono incorporato, presa per microfono stereo esterno Durata della registrazione Fino a 25 minuti. Interrompe automaticamente la registrazione al raggiungimento di una temperatura critica. Immagine personalizzata Brillante, Naturale, Ritratto, Paesaggio, Vivace, Attenuata, Monocromatica, Pellicola invertibile, Ometti sbianca Cross processing Casuale, Preimpostata 1 3, Preferita 1 3 Filtri digitali Fotocamera giocattolo, Retrò, Alto contrasto, Estrazione colore, Colore Riproduzione Funzioni Immagine singola, Confronto immagine, Immagine multipla (4, 9, 16, 36 o 81 miniature), Ingrandimento (fino a 32x con scorrimento e ingrandimento rapido), Rotazione immagine, Istogramma (Y oppure RGB), Aree sovraesposte/sottoesposte, Visualizzazione informazioni Exif dettagliate, Visualizzazione copyright (fotografo e detentore copyright), Visione per cartelle, Visione a calendario, Presentazione. Eliminazione Eliminazione singola immagine, Elimina tutte, Seleziona e elimina, Elimina cartella, Elimina immagine in revisione immediata Filtri digitali Fotocamera giocattolo, Monocromatico, Retrò, Colore, Alto contrasto, Soft, Estrazione colore, Effetto stelle, Schizzo, Acquerello, Pastello, Fish eye, Slim, Miniatura, HDR, Posterizzazione, Regolazioni di base, Personalizzato. Personalizzazioni Sviluppo RAW Modifica Modo USER Funzioni personalizzabili Opzioni di memorizzazione Comandi personalizzabili Dimensioni testo Ora internazionale Formato file (JPEG/TIFF), Immagine personalizzata, Bilanciamento del bianco, Sensibilità, NR alti ISO, Correzione ombre, Correzione distorsione, Correzione aberrazione cromatica laterale, Spazio colore Ridimensionamento, Ritaglio (possibilità di variare il rapporto tra i lati e l'inclinazione), Indice, Editing filmati (Dividi o elimina sezioni selezionate), Cattura di immagine JPEG da un filmato Si possono memorizzare 5 impostazioni 25 voci 13 voci Pulsante RAW/Fx (Attivazione diretta formato file, Bracketing esposizione, Anteprima digitale, Livella elettronica, Regolazione inquadratura), Pulsante AF (Attiva AF, Annulla AF) Si possono salvare varie impostazioni per le funzioni delle ghiere elettroniche nei diversi modi di esposizione. Standard, Grande 75 città (28 fusi orari)

Lingue Regolazione fine AF Informazioni sul copyright Alimentazione Tipo Adattatore di rete Autonomia operativa Interfacce Porta di connessione Connessione USB Formato uscita video Dimensioni e pesi Dimensioni Pesi Accessori Contenuto della confezione Software in dotazione Inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, italiano, olandese, danese, svedese, finlandese, polacco, ceco, ungherese, turco, greco, russo, coreano, cinese tradizionale, cinese semplificato, giapponese ±10 passi, regolazione unica per tutti gli obiettivi, regolazione specifica (si possono memorizzare dati fino a 20 obiettivi) Nomi per Fotografo" e "Detentore del copyright" sono inseriti nel file immagine. La storia delle revisioni si può verificare col software fornito. Batteria ricaricabile a ioni di litio D LI90 Kit adattatore di rete K AC50 (opzionale) N immagini: circa 740 (con flash nel 50% dei casi), circa 980 (senza flash), Riproduzione: Circa 440 minuti (*) Verificato in base allo standard CIPA. I risultati effettivi possono variare in base alle condizioni e alle circostanze di ripresa. Terminale USB 2.0 (compatibile alta velocità)/av, Presa alimentazione esterna, Presa per cavo di scatto, Presa sincro X, Terminale uscita HDMI, Presa per microfono esterno stereo MSC / PTP NTSC / PAL Circa 131 (L) x 97 (A) x 73 (P) mm Circa 660g (senza batteria e scheda SD) Circa 740g (con batteria Li Ion dedicata e scheda SD) Cavo USB I USB7, cavo AV I AVC7, tracolla O ST53, coprioculare ME, batteria ricaricabile a ioni di litio D LI90, caricabatteria D BC90, cavo collegamento a rete, CD ROM S SW110. Montati sulla fotocamera: conchiglia oculare FR, coperchietto slitta FK, tappo corpo macchina, tappino presa sincro 2P. PENTAX Digital Camera Utility 4